Lavoro e Professioni
Abusivismo professionale. Opi Torino ed Enpapi stringono alleanza per contrastarlo
Lavoro e Professioni
Abusivismo professionale. Opi Torino ed Enpapi stringono alleanza per contrastarlo
La questione legata in particolare alla crescita della Libera Professione. Schiavon: “L’ente di previdenza ha tutto l’interesse di avere un rapporto corretto e collaborativo con tutti gli Ordini provinciali, soprattutto quelli che hanno un numero elevato di iscritti come Torino, dove c’è sempre stata un’ottima collaborazione. Intrecciare modalità di collaborazione tra Ordine e Ente previdenziale porterà vantaggi a tutti gli iscritti”.
Medici e dirigenti sanitari rompono gli indugi e scendono in piazza. Sit in il 17 ottobre a Montecitorio. Palermo (Anaao): “Siamo esasperati. Servono risorse in più per assunzioni, contratto e Lea”
Lavoro e Professioni
Medici e dirigenti sanitari rompono gli indugi e scendono in piazza. Sit in il 17 ottobre a Montecitorio. Palermo (Anaao): “Siamo esasperati. Servono risorse in più per assunzioni, contratto e Lea”
Lo avevano annunciato nelle scorse settimane ma ora è ufficiale. I camici bianchi danno il via all’autunno caldo della sanità. Primo segnale un sit in che si svolgerà mercoledì 17 a partire dalle ore 11 di fronte alla Camera dei deputati. “Colpire la sanità è colpire la salute. I medici e i dirigenti sanitari in piazza per la sanità pubblica e la dignità del loro lavoro”, scrivono i sindacati nel manifesto del sit in. LA LOCANDINA
L.F.
Cassazione conferma maxi risarcimento per figlio nato con malformazioni non diagnosticate e destinato a vita in stato vegetativo
Lavoro e Professioni
Cassazione conferma maxi risarcimento per figlio nato con malformazioni non diagnosticate e destinato a vita in stato vegetativo
Azienda e medici condannati a pagare ai genitori 1 milione e 620 mila euro più un assegno mensile di 4mila euro. Secondo la Cassazione chi è in uno stato vegetativo permanente è una persona in senso pieno, i suoi diritti fondamentali vanno rispettati e tutelati e la tutela del suo diritto alla vita e del suo diritto alle prestazioni sanitarie deve essere ancora più incisiva, viste le condizioni di estrema debolezza in cui si trova e la sua incapacità di provvedere autonomamente a se stesso. L'ORDINANZA.
Medicina generale. Scotti (Fimmg) a Grillo: “Su accesso a professione non accetteremo sanatorie. Pronti a scendere in piazza”
Lavoro e Professioni
Medicina generale. Scotti (Fimmg) a Grillo: “Su accesso a professione non accetteremo sanatorie. Pronti a scendere in piazza”
Durissima replica del segretario del sindacato dei medici di famiglia al post facebook del Ministro della Salute. “Chi conosce il Contratto sa bene che realizzando questo “riordino” nei termini annunciati, tutti i giovani medici si vedranno sistematicamente scavalcati. Il merito verrebbe piegato a ragioni di anzianità”.
Enpaf delibera un contributo straordinario una tantum per farmacisti titolari o soci di parafarmacia
Lavoro e Professioni
Enpaf delibera un contributo straordinario una tantum per farmacisti titolari o soci di parafarmacia
Approvato dal CdA, con un finanziamento complessivo pari a 550 mila euro, per far fronte alle difficoltà della categoria. Il termine ultimo per la presentazione della domanda è il 30 novembre 2018. I requisiti per accedervi illustrati nel regolamento. Annunciato un possibile contributo straordinario una tantum anche in favore dei farmacisti titolari di partita IVA e con rapporti di lavoro autonomo, per uno stanziamento pari a 150 mila euro.
“Per un Sistema Sanitario Nazionale Universale”. A Palermo il 72° Congresso Nazionale della Siaarti Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE
Lavoro e Professioni
“Per un Sistema Sanitario Nazionale Universale”. A Palermo il 72° Congresso Nazionale della Siaarti Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE
3.000 partecipanti, 360 relatori, italiani e internazionali, 20 corsi di formazione, 80 sessioni scientifiche, 700 medici under 35, 330 infermieri, 400 lavori scientifici, 10 Aule e 10mila mq di area espositiva destinati a dibattiti e incontri culturali, 70 aziende espositrici. Questi i numeri del Congresso Nazionale della Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva
Farma Lavoro. Raggiunte le 800mila visite e oltre 20mila utenti registrati
Lavoro e Professioni
Farma Lavoro. Raggiunte le 800mila visite e oltre 20mila utenti registrati
Sì conferma l'interesse per l'iniziativa promossa dalla Fofi. Sono state generate oltre 2 milione e 300 mila sessioni e sono quasi 12.000.000 le pagine visualizzate. Oltre 7.000 le inserzioni pubblicate da farmacie/parafarmacie/aziende. Questi i dati dell'ultima versione di Farma Lavoro Highlights. IL REPORT
Verona. I medici cattolici: “Città non è rimasta indifferente alla violenza perpetrata dall’aborto”
Lavoro e Professioni
Verona. I medici cattolici: “Città non è rimasta indifferente alla violenza perpetrata dall’aborto”
L’Associazione commenta positivamente la mozione della Lega contro l’aborto votata dal Consiglio comunale. Boscia: “I medici cattolici, in questa occasione, sono solidali con la città di Verona, soprattutto nel momento in cui l’aborto è diventato sbrigativo mezzo di contraccezione”.
L’e-pharmacy luccica, ma è oro?
Lavoro e Professioni
L’e-pharmacy luccica, ma è oro?
È giusto, sulla scorta dello straordinario successo economico ottenuto dall’e-commerce, buttarsi su una strada che potrebbe contraddire quanto abbiamo sostenuto con forza fino a ieri? Oppure sarebbe più corretto far dialogare le nostre posizioni con le strategie, le pratiche e le leggi di questo nuovo canale La nostra sensazione è che le risposte a queste domande siano questione vitale per il futuro della farmacia.
Francesco Schito
Congresso Fimp. Intervista a Biasci: “Uniformare cure e assistenza ai bambini”. E poi sui vaccini: “Innovare, coinvolgendo i pediatri per effettuarle negli studi”
Lavoro e Professioni
Congresso Fimp. Intervista a Biasci: “Uniformare cure e assistenza ai bambini”. E poi sui vaccini: “Innovare, coinvolgendo i pediatri per effettuarle negli studi”
Il presidente del sindacato lancia il prossimo Congresso Nazionale che si terrà a Riva del Garda dall'11 al 13 ottobre. “Il nostro ruolo dovrà essere maggiormente valorizzato perché il sistema possa continuare a rispondere al meglio alle quotidiane esigenze dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie”. IL PROGRAMMA
Formazione Medicina generale. I dubbi Sigm: “Con presa servizio a marzo 2019 è alto il rischio che aumento borse venga vanificato”
Lavoro e Professioni
Formazione Medicina generale. I dubbi Sigm: “Con presa servizio a marzo 2019 è alto il rischio che aumento borse venga vanificato”
Il Segretariato Italiano Giovani Medici, pur apprezzando l’aumento delle borse, esprime rammarico ed amarezza per il rinvio della data del test e della presa di servizio. “Ministero prolunghi gli scorrimenti per la rassegnazione delle borse, come già accaduto per il triennio 2014-17 ed il triennio 2017- 20”.
Pronto soccorso. Simeu e Sigot: “Pazienti over 80 in crescita: sono il 12%. Servono percorsi ad hoc”
Lavoro e Professioni
Pronto soccorso. Simeu e Sigot: “Pazienti over 80 in crescita: sono il 12%. Servono percorsi ad hoc”
La Società della Medicina di Emergenza Urgenza insieme alla Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio al lavoro con l’obiettivo di produrre un documento di indirizzo che, partendo da chiare evidenze scientifiche, declini i punti qualificanti che dovrebbero caratterizzare il percorso del paziente anziano dall’ingresso in Pronto Soccorso e in Ospedale fino alla dimissione.
Contratto dipendenti delle farmacie private. La Fofi scrive a Federfarma per sollecitare la ripresa delle trattative
Lavoro e Professioni
Contratto dipendenti delle farmacie private. La Fofi scrive a Federfarma per sollecitare la ripresa delle trattative
L'invito della Federazione è stato accolto dal presidente di Federfarma Marco Cossolo che, nel ricordare come dal luglio dello scorso anno sino ai giorni immediatamente precedenti la pausa feriale si sono svolti numerosi incontri con le organizzazioni sindacali, ha dato conto della programmazione di un ulteriore incontro per il prossimo 15 ottobre.
Galenici per dimagrire. Tar Lazio conferma divieto di utilizzo per efedrina e pseudoefedrina
Lavoro e Professioni
Galenici per dimagrire. Tar Lazio conferma divieto di utilizzo per efedrina e pseudoefedrina
Respinta la richiesta di annullamento del Decreto del Ministero della Salute 27 Luglio 2017. "Qualora risulti impossibile determinare con certezza l'esistenza o la portata del rischio asserito a causa della natura insufficiente, non concludente o imprecisa dei risultati degli studi condotti, ma persista la probabilità di un danno reale per la salute nell'ipotesi in cui il rischio si realizzasse, il principio di precauzione giustifica l'adozione di misure restrittive”. LA SENTENZA
Chirurgia. Dalle nuove tecnologie alle condizioni di lavoro. I ‘fuoriclasse del bisturi’ a Roma per il congresso congiunto Sic-Acoi
Lavoro e Professioni
Chirurgia. Dalle nuove tecnologie alle condizioni di lavoro. I ‘fuoriclasse del bisturi’ a Roma per il congresso congiunto Sic-Acoi
L’evento si terrà a Roma presso la “Nuvola” di Fuksas dal 14 al 18 ottobre. Focus su nuove tecnologie e sulle problematiche che riguardano la vita in corsia del personale medico e sanitario. Previsti anche Spectacular Video dove i professionisti impegnati in dimostrazioni tecniche di particolare difficoltà, operazioni chirurgiche complesse, casi risolti grazie alla prontezza e alla bravura del chirurgo. LA LOCANDINA
Esiste l’infermieristica legale e forense?
Lavoro e Professioni
Esiste l’infermieristica legale e forense?
Il protocollo firmato da Fnopi, Csm e Cnf in applicazione delle legge Gelli in materia di perizie e consulenze tecniche d’ufficio appare coerente con le finalità, lo spirito e la lettera della legge stessa e difficilmente si può concordare con chi ne ha sottolineato il carattere regressivo con un giudizio che appare, francamente sproporzionato, per un protocollo che formalizza, per la prima volta, la consulenza tecnica e la perizia infermieristica.
Luca Benci
Ostetricia. Congresso Fnopo: “Ampliare il percorso di laurea portandolo da 3 a 5 anni”
Lavoro e Professioni
Ostetricia. Congresso Fnopo: “Ampliare il percorso di laurea portandolo da 3 a 5 anni”
Alla luce di nuovi scenari assistenziali, inoltre, è richiesto un ulteriore impegno formativo post laurea (master di I livello) in campi specifici quali la Procreazione medicalmente assistita, la salute pelviperineale e l’ostetricia di famiglia e di comunità. Queste alcune delle richieste avanzate nel corso del 35° Congresso della Fnopo svoltosi in questi giorni a Modena. La presidente Maria Vicario: "Professione è pilastro per il futuro del Ssn". LA MOZIONE
A Palermo si chiude il Congresso regionale Aogoi. Proposto indennizzo “vittime alea terapeutica”
Lavoro e Professioni
A Palermo si chiude il Congresso regionale Aogoi. Proposto indennizzo “vittime alea terapeutica”
Introdurre il cosiddetto indennizzo (al paziente) da fatto lecito a carico del fondo vittime alea terapeutica attraverso una proposta di legge al Parlamento. Questo uno dei dati più importanti emersi dal tredicesimo congresso regional dell'Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani. Una proposta che si differenzia dal risarcimento da fatto illecito in quanto non è legato ad una responsabilità medica appunto, ma a cause non ascrivibili a medico e struttura.
Congresso Fimmg. Silvestro Scotti confermato Segretario nazionale
Lavoro e Professioni
Congresso Fimmg. Silvestro Scotti confermato Segretario nazionale
Giacomo Caudo è stato eletto come nuovo presidente mentre Stefano Zingoni è stato nominato presidente onorario del Sindacato. New entry nell’Esecutivo Nicola Calabrese, Alessandro Dabbene e Renzo Le Pera. Scotti: “Subito al lavoro per nuovi traguardi della medicina generale”.
Comparto sanità. Il contratto pubblicato in Gazzetta ufficiale
Lavoro e Professioni
Comparto sanità. Il contratto pubblicato in Gazzetta ufficiale
Dopo la firma dello scorso maggio il Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto sanità 2016-2018 arriva in Gazzetta. IL TESTO – LA SINTESI
Urgenza e condizioni (disperate) del paziente valgono più di best practice e linee guida. Medico di guardia assolto
Lavoro e Professioni
Urgenza e condizioni (disperate) del paziente valgono più di best practice e linee guida. Medico di guardia assolto
Esclusa la responsabilità del medico (Cassazione, sentenza 43794/2018), anche se la sua condotta non è in linea con la buona pratica, per la morte da infarto di un paziente la cui situazione era già gravemente compromessa a livello cardiologico. LA SENTENZA.
Salute mentale. Serve una svolta nelle cure psichiatriche nelle Regioni
Lavoro e Professioni
Salute mentale. Serve una svolta nelle cure psichiatriche nelle Regioni
La diffusione delle informazioni, a partire da quelle che la Siep ha elaborato documentando il sotto-finanziamento del sistema, sembra essere caduta nella sostanziale indifferenza dei decisori politici, forse a causa della necessità, che la lettura dei dati imporrebbe, di procedere in alcuni contesti regionali a revisioni radicali del sistema di cura per la salute mentale
Fabrizio Starace
Congresso Fimmg. Survey Cgia Mestre: “Al lavoro più anziani ma più malati. Serve più prevenzione”
Lavoro e Professioni
Congresso Fimmg. Survey Cgia Mestre: “Al lavoro più anziani ma più malati. Serve più prevenzione”
Presentati al congresso di Chia alcuni dati dalla CGIA di Mestre per il Sindacato. Dallo studio risulta che ci sono quindi più anziani al lavoro, ma più malati. La prevenzione, emerge dai dati, può avere un forte e rapido impatto su molte patologie croniche. Ma la corrispondente voce di spesa rappresenta una quota marginale del budget del sistema sanitario. Scotti: “Proteggere invecchiamento attivo dei pazienti vuol dire contribuire ad aumento del Pil”.
Inps. Boeri vs M5S sui medici fiscali. Il presidente: “Medici non vogliono stabilizzazione”. La replica: “Male informato, si adoperi per rivalutare situazione”
Lavoro e Professioni
Inps. Boeri vs M5S sui medici fiscali. Il presidente: “Medici non vogliono stabilizzazione”. La replica: “Male informato, si adoperi per rivalutare situazione”
Botta e risposta via lettera tra il presidente dell’Inps Tito Boeri e i parlamentari del M5S. A inizio settembre i 5S chiedevano al presidente di stabilizzare i medici precari dell’Ente previdenziali. Pronta la risposta di Boeri che dichiarava come molti medici preferiscono mantenere uno status da “libero professionista”. Ma lo scorso 1 ottobre è arrivata la contro replica dei pentastellati: “è male informato perché la realtà dei fatti appare diversa”.
Condannato per omicidio colposo un medico che aveva sospeso una terapia palesemente salvavita
Lavoro e Professioni
Condannato per omicidio colposo un medico che aveva sospeso una terapia palesemente salvavita
La Cassazione (quarta sezione penale, sentenza 40923/2018) ha ritenuto colpevole un medico ospedaliero per non aver proseguito nelle dosi indicate la somministrazione di antitrombolitici a un paziente cairdiopatico, operato a livello gastrico e deceduto per embolia polmonare massiva. LA SENTENZA.
Medicina sportiva e Malattie non trasmissibili. Il modello italiano si afferma nel Mondo
Lavoro e Professioni
Medicina sportiva e Malattie non trasmissibili. Il modello italiano si afferma nel Mondo
Se ne è parlato in un convegno in Parlamento promosso dalla Federazione Medico Sportiva Italiana. Il riferimento alla nascita a Milano, nel 1957, della prima Scuola Universitaria al mondo di Specializzazione in Medicina dello Sport e in cui concorrono - insieme alla Medicina dello Sport come medicina di prevenzione e di precisione - la formazione e la ricerca scientifica. Un modello presentato dalla stessa Fmsi alla recente assemblea delle Nazioni Unite nell'ambito della sessione dedicata alle malattie non trasmissibili.
Decesso paziente in ospedale a causa di una caduta. Tribunale Genova proscioglie infermieri da accusa di omicidio colposo
Lavoro e Professioni
Decesso paziente in ospedale a causa di una caduta. Tribunale Genova proscioglie infermieri da accusa di omicidio colposo
La vittima risultava contenzionata poco prima dell'incidente. La rimozione delle spondine dal letto dello sfortunato era esitata dalla constatazione medica che egli risultava oramai vigile, orientato, parzialmente autonomo ed in grado di autoalimentarsi a colazione. La caduta non è stata ascritta agli indagati, non essendo possibile ipotizzare che gli stessi fossero ritenuti obbligati a stazionare nei pressi del letto del deceduto per evitare che questi vi scendesse. L'ORDINANZA
Giuseppe Maria Gallo
Giornata Nazionale della Psicologia. Giunta alla sua terza edizione, quest’anno è incentrata sull’ascolto
Lavoro e Professioni
Giornata Nazionale della Psicologia. Giunta alla sua terza edizione, quest’anno è incentrata sull’ascolto
“Lo Psicologo non cura solo una patologia, si cura piuttosto del Benessere della persona a tutto tondo”, ha dichiarato il Presidente Giardina, e ancora, “Gli ospedali devono essere umanizzati con politiche di ampio respiro”, infine, facendo leva sul qualificato Percorso di Studi ha dichiarato “diffidate delle imitazioni”, riferendosi ai Counselor
Lorenzo Proia
Congresso Fimmg. I medici di famiglia affilano le armi ‘social’ per contrastare le fake news
Lavoro e Professioni
Congresso Fimmg. I medici di famiglia affilano le armi ‘social’ per contrastare le fake news
Attraverso mini-video di pochi minuti gruppi di medici diventano attori per dimostrare ai colleghi come si deve comunicare al meglio e svelare le bufale che circolano sui social e sul web. I video saranno proiettati domani durante il congresso.
Congresso Fimmg. Al via corso di formazione per contrastare le aggressioni ai medici
Lavoro e Professioni
Congresso Fimmg. Al via corso di formazione per contrastare le aggressioni ai medici
Nel corso ci sarà la presenza di alcuni esperti, come ad esempio un medico della Polizia di Stato, uno psichiatra esperto delle situazioni di rischio, un dirigente della Asl di Roma che si occupa del benessere lavorativo e poi il Sindacato per dare un inquadramento generale della situazione.



