Lavoro e Professioni
Aggressioni medici. Fnomceo ringrazia Giletti e La7. “Necessaria una legge che aumenti le pene”
Lavoro e Professioni
Aggressioni medici. Fnomceo ringrazia Giletti e La7. “Necessaria una legge che aumenti le pene”
La trasmissione Non è L’Arena, andata in onda ieri sera su LA7, ha di nuovo affrontato la questione sulle aggressioni alle guardie mediche. Dopo le ispezione dei Nas, le testimonianze di medici e operatori sanitari hanno confermato una situazione drammatica e al limite dei diritti civili. Il nuovo appello della Fnomceo al Presidente Matarella e al Ministro della Salute.
Liceo scientifico a indirizzo biomedico. Per la Fnomceo il primo anno di sperimentazione è un successo
Lavoro e Professioni
Liceo scientifico a indirizzo biomedico. Per la Fnomceo il primo anno di sperimentazione è un successo
Il percorso di orientamento ha previsto, per le terze classi degli istituti selezionati, l’introduzione nel piano di studi dello studente della disciplina “biologia con curvatura biomedica”. Messa a punto grazie a un protocollo tra il Miur e la Fnomceo, la sperimentazione del progetto “biologia con curvatura biomedica” dal prossimo anno prenderà il via anche nei licei classici
Psicologi. Referendum di AltraPsicologia sui counselor: per il 98% degli intervistati la figura non deve esistere in Italia
Lavoro e Professioni
Psicologi. Referendum di AltraPsicologia sui counselor: per il 98% degli intervistati la figura non deve esistere in Italia
Il counselor è una figura non regolamentata in Italia, ma molti si presentano come tali. Su 10mila partecipanti al referendum il 98% ritiene che i counselor esercitino abusivamente la professione di psicologo e il 93% si dichiara contraria all'iniziativa del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi che rischierebbe di legittimare i counselor
Legge Gelli. Garau (Coas medici): “È un boomerang. Necessaria una copertura assicurativa adeguata”
Lavoro e Professioni
Legge Gelli. Garau (Coas medici): “È un boomerang. Necessaria una copertura assicurativa adeguata”
Per il sindacato la copertura Assicurativa prescelta deve necessariamente prevedere una buona Tutela Legale di primo rischio e la abituale e coordinata copertura dalla Responsabilità Civile Professionale per colpa grave
Trattamento sanitario obbligatorio (TSO) su un minore: decidono i genitori e non il giudice
Lavoro e Professioni
Trattamento sanitario obbligatorio (TSO) su un minore: decidono i genitori e non il giudice
Il comune di Modena ha chiesto al giudice tutelare la convalida di un TSO nei confronti di un minore di sei anni che rifiutava cure e ricovero in ambiente psichiatrico. Il giudice ha rifiutuato sottolinenando che i genitori avevano già dato la loro autorizzazione, dopo numerosi colloqui con i servizi psichiatrici di diagnosi e cura con i quali avevavno concordato il ricovero. LA DECISIONE.
Specializzazioni mediche. Fissata il 17 luglio la prova nazionale. Pubblicato il nuovo bando
Lavoro e Professioni
Specializzazioni mediche. Fissata il 17 luglio la prova nazionale. Pubblicato il nuovo bando
È stato pubblicato il bando per l’ammissione alle Scuole di specializzazione di area sanitaria per l’anno accademico 2017/2018. Sono 6.200 i posti finanziati dal Miur ai quali si aggiungeranno quelli finanziati con risorse regionali, di altri enti pubblici e/o privati, e i posti riservati. Le iscrizione potranno essere effettuate, a partire dal 25 maggio, esclusivamente on line. IL BANDO.
Cassazione. Non c’è responsabilità medica se alla dimissione il paziente non stava male
Lavoro e Professioni
Cassazione. Non c’è responsabilità medica se alla dimissione il paziente non stava male
La cassazione (sentenza 21868/2018) ribalta le decisioni del tribunale di primo grado e della Corte di appello nei confronti di medici ginecologi che hanno dimesso una paziente dopo un aborto terapeutico in condizioni normali - aggravate poi per una serie di fatti - perché hanno agito secondo protocollo e scienza e coscienza. LA SENTENZA.
Privacy. Lo Smi scrive al Garante: “Definire in modo chiaro diversi nodi prima dell’entrata in vigore della normativa europea”
Lavoro e Professioni
Privacy. Lo Smi scrive al Garante: “Definire in modo chiaro diversi nodi prima dell’entrata in vigore della normativa europea”
Entrerà in vigore il prossimo 25 maggio il nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy. Il Sindacato dei Medici Italiani sottolinea come tuttavia non sia ancora stato emanato né pubblicato in Gazzetta Ufficiale il previsto Decreto Attuativo del Gdpr, con il quale ogni paese membro UE deve adattare le proprie norme in materia di privacy al nuovo regolamento europeo.
Tsrm. Il radiographer riconosciuto professione intellettuale e scientifica da Commissione UE
Lavoro e Professioni
Tsrm. Il radiographer riconosciuto professione intellettuale e scientifica da Commissione UE
La Esco ha inserito il tecnico di radiologia tra le professioni intellettuali e scientifiche, non più tra quelle tecniche intermedie. Secondo Alessandro Beux, Presidente Fno Tsrm Pstrp ciò sarebbe “indicativo di una crescente autorevolezza e di una ben distinta identità professionale della professione tecnica di radiologia”, già dovutamente valorizzata nel nostro Paese dal 1999
Indispensabile una riforma nazionale del 118
Lavoro e Professioni
Indispensabile una riforma nazionale del 118
Solo una chiara, decisa e sostanziale riforma della legislazione vigente potrà sanare tutte le incongruenze e condurre alla definitiva omogeneità tra i diversi sistemi dell’emergenza. Di certo sono da bocciare tutti gli indirizzi ampiamente ed innaturalmente demolitivi ed economicamente svantaggiosi varati dalle gestioni politiche precedenti
Mario Balzanelli (SIS 118)
Un nuovo modello di programmazione delle risorse umane in medicina generale
Lavoro e Professioni
Un nuovo modello di programmazione delle risorse umane in medicina generale
Numerosi studi stanno evidenziando lo stato attuale di carenza dei medici di medicina generale nelle diverse regioni. Queste ricerche hanno il merito di identificare la “riserva attiva” di medici in graduatoria regionale che subentrerà ai medici pensionandi. Ma si limitano a fotografare la situazione attuale senza identificare misure correttive per gli anni a venire; mancano inoltre di una visione nazionale. LO STUDIO
Claudio Cappelli
Violenza contro i medici. Anelli (Fnomceo) chiede udienza a Mattarella: “Piano straordinario per garantire sicurezza operatori”
Lavoro e Professioni
Violenza contro i medici. Anelli (Fnomceo) chiede udienza a Mattarella: “Piano straordinario per garantire sicurezza operatori”
E ancora, una campagna di comunicazione per sensibilizzare l’opinione pubblica su quella che sta diventando una vera e propria emergenza di sanità pubblica. L’inasprimento delle pene per chi aggredisce un operatore sanitario, equiparando il reato alla violenza a pubblico ufficiale e rendendolo sempre perseguibile d’ufficio. Queste alcune delle proposte che il presidente Fnomceo ha intenzione di portare al Quirinale.
Prescrizione ex specializzandi. “Si riapre la partita”. Il parere di Sergio Di Amato (Cassazione)
Lavoro e Professioni
Prescrizione ex specializzandi. “Si riapre la partita”. Il parere di Sergio Di Amato (Cassazione)
Il parere del magistrato, già presidente della Cassazione, certifica la tesi da sempre sostenuta da Consulcesi: "Senza normative e sentenze chiare e univoche, la prescrizione ad oggi non è decorsa". Massimo Tortorella, Presidente Consulcesi: "Forti dell’autorevole parere lanciamo subito una nuova azione collettiva per dare a tutti l’opportunità di recuperare le somme dovute dallo Stato e per rassicurare tutti coloro che sono in attesa sull’esito positivo dei procedimenti pendenti".
Nuovi oneri per i Mmg con l’entrata in vigore del nuovo regolamento privacy europeo. Da Fimmg servizio informatico e formazione per personale di studio
Lavoro e Professioni
Nuovi oneri per i Mmg con l’entrata in vigore del nuovo regolamento privacy europeo. Da Fimmg servizio informatico e formazione per personale di studio
Il medico avrà l’onere di operare un’analisi dettagliata della propria attività per individuare eventuali criticità e di partecipare a un processo di formazione continua, che dovrà essere garantito anche al personale di studio. Da sabato 19 maggio un’area apposita sulla piattaforma NetMedica fornirà supporto per gli adempimenti informatici mentre a ottobre al via corsi di formazioni in collaborazione con Apriform
Emanuele Spina è il nuovo presidente dei giovani medici della Sigm
Lavoro e Professioni
Emanuele Spina è il nuovo presidente dei giovani medici della Sigm
Il Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Giovani Medici (Sigm) che si è chiuso a Roma ha eletto per acclamazione la nuova compagine che guiderà l’Associazione per il biennio 2018-2020. Posticipati a dopo l’estate i festeggiamenti per il decennale del Sigm. Ad Andrea Silenzi succede alla presidenza dei giovani medici Emanuele Spina
Oncologi radioterapisti. Nuovo nome ma stessa sigla per l’Airo, a Rimini congresso dal 2 al 4 novembre
Emilia-Romagna
Oncologi radioterapisti. Nuovo nome ma stessa sigla per l’Airo, a Rimini congresso dal 2 al 4 novembre
La Società degli oncologi radioterapisti italiani è ora Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica, sul modello della Società europea di radioterapia e oncologia (Estro). Gli obiettivi in vista del congresso nazionale 2018 a Rimini previsto per novembre
Troise (Anaao): “Al Governo del cambiamento chiediamo di rilanciare il ruolo del Ssn”
Lavoro e Professioni
Troise (Anaao): “Al Governo del cambiamento chiediamo di rilanciare il ruolo del Ssn”
Questa la richiesta avanzata dal segretario nazionale Anaao in una lettera aperta indirizzata al prossimo esecutivo. "Chiediamo di preservarne l’universalismo e la sicurezza delle cure, arrestare la crescita delle diseguaglianze ricostruendo una sanità a pezzi. Il che certo richiede di rafforzare il finanziamento della sanità pubblica. Ma anche ri-capitalizzare il lavoro che ne è valore fondante, e sostenere le professionalità"
Costantino Troise
Contratto. Nursing Up: “Agli infermieri 67 euro lordi di aumento, deroghe a riposi e indennità notturne da fame”
Lavoro e Professioni
Contratto. Nursing Up: “Agli infermieri 67 euro lordi di aumento, deroghe a riposi e indennità notturne da fame”
Così il presidente Antonio De Palma commenta il via libera della Corte dei Conti alla pre-intesa di Ccnl comparto sanità per il triennio 2016-2018. "Lo abbiamo fatto notare tre mesi fa e lo ribadiamo ora: gli infermieri hanno dovuto subire condizioni di lavoro inaccettabili e si aspettavano di essere riconosciuti come professionisti attraverso un'adeguata retribuzione, condizioni degne di un Paese civile”.
Australia: chiesto l’inasprimento delle pene per chi aggredisce il personale sanitario
Lavoro e Professioni
Australia: chiesto l’inasprimento delle pene per chi aggredisce il personale sanitario
L'iniziativa dopo l'assoluzione di due donne che hanno aggredito un'ambulanza e ferito gravemente un paramedico di 63 anni. La corte ha appurato che le due donne erano reduci da una giornata di baldoria con bourbon, champagne e cannabis prima di attaccare il paramedico e il suo collega e una di loro ha anche speronato con la sua auto l'ambulanza e rubato la collana d'oro del paramedico.
Cassazione. In mancanza del consenso informato il paziente deve dimostrare che avrebbe agito diversamente, ma resta danno alla sua capacità di autodeterminazione
Lavoro e Professioni
Cassazione. In mancanza del consenso informato il paziente deve dimostrare che avrebbe agito diversamente, ma resta danno alla sua capacità di autodeterminazione
La Corte di Cassazione (ordinanza 11749/2018) ha rinviato alla Corte di Appello una sentenza con cui si escludeva il risarcimento a un paziente male informato, per riesaminare il caso alla luce del danno da lesione del diritto di autodeterminazione, provocato appunto dalla mancanza di un corretto consenso informato. LA SENTENZA.
Odontoiatria. Iandolo (Cao): “No a dispositivi su misura fabbricati in paesi extraeuropei, che aggirano le nostre norme”
Lavoro e Professioni
Odontoiatria. Iandolo (Cao): “No a dispositivi su misura fabbricati in paesi extraeuropei, che aggirano le nostre norme”
Ci sarà tempo sino al 26 maggio 2020 per adeguarsi al regolamento (UE) 2017/745 relativo ai dispositivi medici. L'impatto di queste misure su odontoiatri e pazienti verrà analizzata il 17 maggio a Rimini nella Conferenza Unidi/Cao. Sempre a Rimini il 18 si riunirà il Cao nazionale. Il presidente Iandolo: "L’Italia ha standard di qualità molto elevati. In paesi extraeuropei vengono utilizzati materiali scadenti, non a norma, a costi irrisori".
Ordini professionali, appartenenza sindacale e Rsu: quali incompatibilità?
Lavoro e Professioni
Ordini professionali, appartenenza sindacale e Rsu: quali incompatibilità?
Non sussiste una incompatibilità tra l’ente associativo ordinistico e l’appartenenza a componente Rsu in quanto del tutto carente dei presupposti tipici della incompatibilità e che abbiamo cercato di dimostrare con particolare riferimento alla natura strettamente associativa degli ordini, alla loro non interferenza con le attività sindacali e all’assenza del rischio del conflitto di interesse legato alla doppia appartenenza
Luca Benci
Concorso farmacie. Per Consiglio di Stato e Tar Lazio resta divieto di assegnazione di più sedi in contitolarità a persone fisiche
Lavoro e Professioni
Concorso farmacie. Per Consiglio di Stato e Tar Lazio resta divieto di assegnazione di più sedi in contitolarità a persone fisiche
Per il Consiglio di Stato spetta alla Regione assegnare anche formalmente la titolarità della farmacia a quegli stessi farmacisti persone fisiche, che hanno partecipato al concorso nella forma della “gestione associata", salvo il diritto/dovere in capo a questi di gestire l’attività in forma collettiva. Anche per il Tar Lazio la possibilità di partecipare in forma associata anche in due Regioni diverse, non può legittimare l’assegnazione di più sedi in contitolarità a persone fisiche.
Consapevolezza, impegno e qualità delle cure. Dal Cipomo il nuovo manifesto degli oncologi italiani
Lavoro e Professioni
Consapevolezza, impegno e qualità delle cure. Dal Cipomo il nuovo manifesto degli oncologi italiani
E’ stato presentato a Torino sabato scorso, nell’ambito del XXII congresso, il manifesto Cipomo (Collegio italiano dei primari oncologi medici ospedalieri). Il documento valorizza le relazioni umane tra medico e paziente e sottolinea la necessità di trovare nuovi modelli organizzativi e nuove opportunità terapeutiche.
Fumo. Anelli (Fnomceo) su sentenza Cassazione: “Stato intervenga con campagne di prevenzione, professionisti aiutino a scegliere in modo consapevole”
Lavoro e Professioni
Fumo. Anelli (Fnomceo) su sentenza Cassazione: “Stato intervenga con campagne di prevenzione, professionisti aiutino a scegliere in modo consapevole”
Così il presidente Fnomceo commenta la sentenza della Cassazione che ha respinto il ricorso di un fumatore, deceduto per tumore prima della chisura del processo, contro l'azienda produttrice delle sigarette e il ministero della Salute. "Bisogna smontare il concetto che sulla salute il cittadino possa decidere da solo come in un supermarket. Sono i professionisti della salute in grado di mettere il cittadino nelle condizioni di decidere in modo consapevole".
Inail. Magi (Sumai): “Acn che tutela lavoratori e medici che operano per l’Istituto”
Lavoro e Professioni
Inail. Magi (Sumai): “Acn che tutela lavoratori e medici che operano per l’Istituto”
Così il segretario generale del Sumai Assoprof, commenta con soddisfazione la conclusione positiva della trattativa tra le Organizzazioni di categoria e l’Istituto di tutela dei lavoratori. "Già nei prossimi mesi ci rivedremo per discutere la parte economica del triennio 2016-2018 e i relativi arretrati della vacanza contrattuale a partire dal 2010 così come già accordato e siglato nell’Acn della specialistica ambulatoriale firmato prima di Pasqua”.
Inail. Papotto (Cisl Medici): “Firmato contratto specialistica”
Lavoro e Professioni
Inail. Papotto (Cisl Medici): “Firmato contratto specialistica”
L'annuncio è stato datto dallo stesso segretario generale Cisl Medici. "L'accordo facilita il proseguimento di una parte importante dell’assistenza sanitaria ai lavoratori italiani e da continuità e garanzia ai colleghi specialisti ambulatoriali che prestano la propria attività professionale presso le varie strutture dell’Istituto. Nei prossimi mesi saremo riconvocati per discutere la parte economica del triennio 2016-2018 e dei relativi arretrati".
Cumulo pensioni Inps e Enpam, 1.500 medici e odontoiatri in attesa di risposta. Boeri intervenga
Lavoro e Professioni
Cumulo pensioni Inps e Enpam, 1.500 medici e odontoiatri in attesa di risposta. Boeri intervenga
Da gennaio è possibile cumulare due spezzoni di contribuzione per raggiungere la quota necessaria alla pensione di anzianità. Circa 1.500 medici vorrebbero utilizzare questa norma, ma, come scrive Francesco Alberti in una lettera al presidente dell'Inps Tito Boeri, gli uffici dell'ente di previdenza non sanno rispondere alle richieste.
Francesco Alberti (Omceo Imperia)
Medicina. Ecco come e quando si applicherà il nuovo esame di Stato. Le indicazioni delle Università
Lavoro e Professioni
Medicina. Ecco come e quando si applicherà il nuovo esame di Stato. Le indicazioni delle Università
Il nuovo regolamento entrerà in vigore nel 2019, ma la prima tornata del nuovo esame di stato potrà svolgersi solo nel luglio 2020. La Presidente della Conferenza Permanente dei Presidenti dei corsi di Laurea, in una lettera, chiede l’appoggio di Presidi, Inter-collegio, Fnomceo e studenti per sollecitare a Mef, Salute e Miur anche un finanziamento ad hoc
Fabbisogno specialisti. Anaao Giovani: “Il rinvio in Conferenza Stato Regioni mina la sopravvivenza del Ssn”
Lavoro e Professioni
Fabbisogno specialisti. Anaao Giovani: “Il rinvio in Conferenza Stato Regioni mina la sopravvivenza del Ssn”
I giovani camici bianchi auspicano quindi che i “Governatori delle Regioni facciano la loro parte ed investano sul futuro della loro Sanità che passa necessariamente dalla formazione dei medici Italiani”. Anche sulla mancata istituzione della laurea abilitante parlano di vittoria a metà: “Si sperava nella totale soppressione dell’esame di stato, non nella sua modifica”


