Lavoro e Professioni

Dalle visite online al controllo dei parametri vitali da casa. Da Agenas arrivano le regole per televisita, telemonitoraggio e telecontrollo
Dalle visite online al controllo dei parametri vitali da casa. Da Agenas arrivano le regole per televisita, telemonitoraggio e telecontrollo
Lavoro e Professioni
Dalle visite online al controllo dei parametri vitali da casa. Da Agenas arrivano le regole per televisita, telemonitoraggio e telecontrollo
Dalla visita specialistica in videochiamata al monitoraggio continuo dei parametri vitali per i pazienti cronici o fragili. Prende forma il sistema nazionale di telemedicina con la pubblicazione da parte di Agenas dei modelli operativi per Televisita, Telemonitoraggio e Telecontrollo. Documenti che definiscono regole, responsabilità e percorsi per garantire uniformità, sicurezza e interoperabilità su tutto il territorio, finanziati dall'Ue con il Pnrr.
Ultimi mesi per completare il triennio Ecm: chi non si aggiorna rischia di perdere la copertura assicurativa
Ultimi mesi per completare il triennio Ecm: chi non si aggiorna rischia di perdere la copertura assicurativa
Lavoro e Professioni
Ultimi mesi per completare il triennio Ecm: chi non si aggiorna rischia di perdere la copertura assicurativa
Il triennio formativo ECM 2023–2025 si chiude il 31 dicembre 2025. I professionisti sanitari che non completano i crediti obbligatori entro questa data rischiano sanzioni e, soprattutto, la perdita della copertura assicurativa. Con Club Professioni Sanitarie puoi metterti in regola in tempi rapidi, grazie a un pacchetto di corsi da 100 crediti ECM al -50%, disponibile ancora per un periodo limitato.
Contratto Medici e Dirigenti Sanitari. Fp Cgil: “Non ci sono condizioni per chiudere trattativa, aumento reale è di 82 euro lordi al mese”
Contratto Medici e Dirigenti Sanitari. Fp Cgil: “Non ci sono condizioni per chiudere trattativa, aumento reale è di 82 euro lordi al mese”
Lavoro e Professioni
Contratto Medici e Dirigenti Sanitari. Fp Cgil: “Non ci sono condizioni per chiudere trattativa, aumento reale è di 82 euro lordi al mese”
Filippi: “La proposta colloca molte più risorse sulle voci accessorie degli stipendi, cioè retribuzione di risultato e condizioni di lavoro, la cui erogazione non è certa e univoca in tutte le Aziende. Insomma meno soldi sulle voci certe dei professionisti e più soldi a quelle incerte per lasciare mano libera alle Aziende”.
Contratto Medici e Dirigenti Sanitari. Fvm: “Più risorse su stipendio base e attenzione dal Governo in Manovra”
Contratto Medici e Dirigenti Sanitari. Fvm: “Più risorse su stipendio base e attenzione dal Governo in Manovra”
Lavoro e Professioni
Contratto Medici e Dirigenti Sanitari. Fvm: “Più risorse su stipendio base e attenzione dal Governo in Manovra”
Grasselli: “Se il finanziamento complessivo del contratto è inadeguato rispetto all’inflazione registrata nel triennio, riteniamo essenziale spostare buona parte delle risorse disponibili dal risultato al tabellare”.
Medici convenzionati. Al via le trattative tra Sisac e sindacati su Acn 2022-2024 con l’obiettivo di chiudere rapidamente l’accordo
Medici convenzionati. Al via le trattative tra Sisac e sindacati su Acn 2022-2024 con l’obiettivo di chiudere rapidamente l’accordo
Lavoro e Professioni
Medici convenzionati. Al via le trattative tra Sisac e sindacati su Acn 2022-2024 con l’obiettivo di chiudere rapidamente l’accordo
“L’obiettivo è chiudere rapidamente il triennio 2022–2024 per poter procedere con il nuovo Atto di indirizzo e, entro giugno, siglare anche l’ACN del triennio successivo”.  Occhi puntati anche alla Legge di Bilancio. “Senza risorse centralità e attrattività della medicina territoriale resterebbero solo sulla carta”.
Dal 16 ottobre è on-line il corso Ecm di Iss, Fofi e Fondazione Cannavò per farmacisti vaccinatori
Dal 16 ottobre è on-line il corso Ecm di Iss, Fofi e Fondazione Cannavò per farmacisti vaccinatori
Lavoro e Professioni
Dal 16 ottobre è on-line il corso Ecm di Iss, Fofi e Fondazione Cannavò per farmacisti vaccinatori
Dal 16 ottobre 2025 sarà disponibile sulla piattaforma Fad Eduiss il corso di aggiornamento per farmacisti "La somministrazione in sicurezza del vaccino antinfluenzale e anti Covid-19". Il percorso, valido fino al 22 dicembre 2025, consente di ottenere 20,8 crediti Ecm e l'abilitazione alla vaccinazione. L'iscrizione deve essere completata entro il 15 dicembre 2025 e il corso deve essere integrato con un'esercitazione pratica documentata per essere abilitanti.
Piano salute mentale. Gli psicologi incontrano Schillaci: “Condivisa necessità di investire su prevenzione e intervento precoce” 
Piano salute mentale. Gli psicologi incontrano Schillaci: “Condivisa necessità di investire su prevenzione e intervento precoce” 
Lavoro e Professioni
Piano salute mentale. Gli psicologi incontrano Schillaci: “Condivisa necessità di investire su prevenzione e intervento precoce” 
Durante il confronto tra il ministro e la presidente del Cnop Maria Antonietta Gulino, riferisce lo Cnop, “è stato riconosciuto il ruolo centrale della professione psicologica nella tutela e promozione della salute collettiva” e condiviso l’impegno per “una visione politica e professionale integrata, capace di rispondere al crescente disagio psicologico e di promuovere il benessere delle persone e delle comunità”.
Medicina generale. La Fimmg rilancia: “Servono dignità, contratto e meno burocrazia per restituire tempo alla cura”
Medicina generale. La Fimmg rilancia: “Servono dignità, contratto e meno burocrazia per restituire tempo alla cura”
Lavoro e Professioni
Medicina generale. La Fimmg rilancia: “Servono dignità, contratto e meno burocrazia per restituire tempo alla cura”
Il Congresso nazionale di Villasimius approva la mozione finale: impegno per la valorizzazione della professione, il rinnovo contrattuale e la tutela dei medici di famiglia. Nel ricordo di Maddalena Carta, l’appello al Presidente Mattarella per il riconoscimento al merito
Pubblicata in GU la legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane
Pubblicata in GU la legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane
Lavoro e Professioni
Pubblicata in GU la legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane
La Legge 131/2025 promuove lo sviluppo delle zone montane con misure mirate, tra cui la classificazione dei comuni montani e una strategia nazionale per garantire servizi essenziali. Particolare rilievo è dato al personale sanitario operante in montagna, con punteggi concorsuali doppi, crediti d’imposta per locazione o acquisto di immobili e speciali emolumenti. Previsti fondi dedicati per sostenere queste azioni.
La risarcibilità per morte del feto
La risarcibilità per morte del feto
Lavoro e Professioni
La risarcibilità per morte del feto
Come riconosciuto dalla Cassazione, la morte del frutto del concepimento appena estratto dal corpo della madre determina tali e tanti aspetti comportamentali e sofferenziali dei due genitori cui è stata inflitta tale prova, da non potersi considerare “danno potenziale” e come tale avulso dalla costante, insanabile, implacabile dimensione del dolore genitoriale, risultando espressione del tutto non conforme alla realtà, ancor prima che al diritto, se differentemente interpretata
Fernanda Fraioli
Specializzazione Cure palliative. Sistema fragile e fuga dei giovani medici, nel 2025 coperti solo 64 posti su 165. L’alert della Sicp
Specializzazione Cure palliative. Sistema fragile e fuga dei giovani medici, nel 2025 coperti solo 64 posti su 165. L’alert della Sicp
Lavoro e Professioni
Specializzazione Cure palliative. Sistema fragile e fuga dei giovani medici, nel 2025 coperti solo 64 posti su 165. L’alert della Sicp
In Italia mancano 6.000 professionisti dedicati (medici e infermieri), mentre solo 1 persona malata su 3 accede alle cure palliative. Circa il 60% dei contratti in Cure Palliative non assegnati contro il 17% del totale nazionale dell’ultimo concorso. Bene Bari, Bologna, Firenze con il tasso di occupazione posti disponibili più alto, sopra il 65%, Milano, Foggia e Palermo intorno al 50%
Corsi a pagamento in nutrizione sportiva. D’Anna (Fnob): “È una truffa”  
Corsi a pagamento in nutrizione sportiva. D’Anna (Fnob): “È una truffa”  
Lavoro e Professioni
Corsi a pagamento in nutrizione sportiva. D’Anna (Fnob): “È una truffa”  
La Federazione degli Ordini dei Biologi denuncia il corso a cura della “Accademia telematica fitness” che al costo di 170 euro promette il riconoscimento di un diploma nazionale per la nutrizione sportiva. “Un diploma che - denuncia il presidente Fnob Vincenzo D’Anna - non esiste. perché soltanto le persone con titolo riconosciuto per legge, che riguarda le professioni sanitarie, possono esercitare la professione di nutrizionista e affini”.
Le malattie professionali in ambito sanitario
Le malattie professionali in ambito sanitario
Lavoro e Professioni
Le malattie professionali in ambito sanitario
Gli operatori sanitari sono esposti a vari rischi, i quali possono evolvere in malattie professionali. Ma quali sono i pericoli specifici? come fare prevenzione efficace? quali tutele assicurative possono supportare il sanitario colpito?
Psicologi. A Franco Vaccari il premio Solidarietà-Assisi del Cnop
Psicologi. A Franco Vaccari il premio Solidarietà-Assisi del Cnop
Lavoro e Professioni
Psicologi. A Franco Vaccari il premio Solidarietà-Assisi del Cnop
“Instancabile costruttore di ponti per la pace, che con visione, coraggio e cuore ha dato vita a Rondine Cittadella della Pace, trasformando i conflitti in occasioni di dialogo e di speranza per il futuro dei popoli”, recita la motivazione del riconoscimento consegnato a Vaccari dal Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi. Gulino: “Crediamo nella risoluzione dei conflitti perché crediamo nelle risorse e nelle potenzialità degli uomini e delle donne”.
Sanità sotto esame
Sanità sotto esame
Lavoro e Professioni
Sanità sotto esame
La Corte dei conti ha pubblicato i “Quaderni sul coordinamento della finanza pubblica”, ma il focus sulla sanità appare debole e contraddittorio. A fronte di un’analisi dettagliata in altri ambiti, mancano proposte concrete per riformare il Ssn. Non si affrontano criticamente i nodi strutturali del finanziamento, delle disuguaglianze regionali e delle distorsioni contabili. Un’occasione mancata per orientare il cambiamento
Ettore Jorio
Farmacie rurali. Tar Emilia-Romagna riconosce la natura ordinatoria del termine per l’indennità di residenza
Farmacie rurali. Tar Emilia-Romagna riconosce la natura ordinatoria del termine per l’indennità di residenza
Lavoro e Professioni
Farmacie rurali. Tar Emilia-Romagna riconosce la natura ordinatoria del termine per l’indennità di residenza
Il Tar Emilia-Romagna ha stabilito che il termine del 31 marzo per presentare le istanze di indennità di residenza delle farmacie rurali ha natura ordinatoria, non perentoria. La sentenza annulla i dinieghi dell’Asl motivati su ritardi minimi. L’indennità è definita come spesa obbligatoria e non soggetta a plafond. Nessuna giustificazione organizzativa valida è stata fornita per i rigetti.
Ecm. Schillaci: “Rischio assicurativo non di piccola portata. Invito colleghi a mettersi in regola”. E su convenzione Cogeaps-Agenas: “Si trovi insieme una soluzione al problema”
Ecm. Schillaci: “Rischio assicurativo non di piccola portata. Invito colleghi a mettersi in regola”. E su convenzione Cogeaps-Agenas: “Si trovi insieme una soluzione al problema”
Lavoro e Professioni
Ecm. Schillaci: “Rischio assicurativo non di piccola portata. Invito colleghi a mettersi in regola”. E su convenzione Cogeaps-Agenas: “Si trovi insieme una soluzione al problema”
Quotidiano Sanità ha discusso di formazione e sistema ecm con il ministro della Salute Orazio Schillaci negli uffici di Lungotevere Ripa. “Bene la delibera 1/25, che sia ultima grande occasione per evitare conseguenze gravi, come sospensione dal lavoro” ha detto, ringraziando Federazioni e Ordini per aver fatto sempre corretta informazione. “Ora l’ecm deve rimanere credibile e di alto livello, andiamo verso corsi sempre più tagliati sul singolo”.
G.F.
Verso la manovra. Anaao: “Adeguare stipendi medici e dirigenti sanitari a media europea”
Verso la manovra. Anaao: “Adeguare stipendi medici e dirigenti sanitari a media europea”
Lavoro e Professioni
Verso la manovra. Anaao: “Adeguare stipendi medici e dirigenti sanitari a media europea”
Defiscalizzare o aumentare l’indennità di esclusività per valorizzare chi sceglie di restare nel Ssn, correggere l’esclusione dei dirigenti sanitari dai fondi per la specificità e adeguare gli stipendi dei professionisti in formazione: sono queste le tre priorità indicate per rafforzare la dirigenza medica e sanitaria nella prossima manovra economica.
Rinnovo contratto farmacie private. Nuovamente interrotta la trattativa: sciopero in vista
Rinnovo contratto farmacie private. Nuovamente interrotta la trattativa: sciopero in vista
Lavoro e Professioni
Rinnovo contratto farmacie private. Nuovamente interrotta la trattativa: sciopero in vista
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: "La decisione di Federfarma di annullare l’incontro del 9 ottobre è una scelta di una gravità inaudita. Da oggi si avvia una nuova fase di mobilitazione che chiamerà tutte le farmaciste ed i farmacisti italiani a partecipare alle iniziative di lotta che nei prossimi giorni definiremo e che sfoceranno con la dichiarazione di uno sciopero nazionale".
Zaffini al Congresso Fimmg: “Il ruolo del medico di medicina generale va assolutamente recuperato”. Scotti: “Siamo troppo pochi, solo 68 ogni 100mila abitanti”
Zaffini al Congresso Fimmg: “Il ruolo del medico di medicina generale va assolutamente recuperato”. Scotti: “Siamo troppo pochi, solo 68 ogni 100mila abitanti”
Lavoro e Professioni
Zaffini al Congresso Fimmg: “Il ruolo del medico di medicina generale va assolutamente recuperato”. Scotti: “Siamo troppo pochi, solo 68 ogni 100mila abitanti”
Il presidente della Commissione Sanità del Senato: “La vecchia figura del medico di famiglia è stata logorata da una serie di sovrastrutture amministrative e burocratiche, oltre che da una certa narrazione”. Il segretario Fimmg: “La categoria si aspetta anche segnali forti su aspetti non solo reddituali ma anche, se vogliamo, simbolici”.
Giornata mondiale della salute mentale. Unicef Italia: “La salute mentale è un diritto, anche in emergenza”
Giornata mondiale della salute mentale. Unicef Italia: “La salute mentale è un diritto, anche in emergenza”
Lavoro e Professioni
Giornata mondiale della salute mentale. Unicef Italia: “La salute mentale è un diritto, anche in emergenza”
Tema della giornata è la Salute Mentale in contesti di emergenza: oltre 473 milioni di bambini, uno su sei a livello globale, vivono in aree colpite da conflitti con conseguenze sulla loro salute mentale. Unicef lancia una serie di iniziative e ricorda che a livello mondiale un adolescente su sette fra i 10 e i 19 anni soffre di disturbi mentali;. L’Italia è all’8° posto su 36 Paesi Ocse/UE sulla salute mentale e ha il 6° tasso più basso di suicidi adolescenziali (su 42 Paesi).
In vigore la Legge sull’AI: medico obbligato a informare il paziente se ne fa uso
In vigore la Legge sull’AI: medico obbligato a informare il paziente se ne fa uso
Lavoro e Professioni
In vigore la Legge sull’AI: medico obbligato a informare il paziente se ne fa uso
A fronte di questo ulteriore obbligo informativo, posto a carico del professionista sanitario, appare quindi consigliabile che, fin da oggi, si provveda all’integrazione del modulo di consenso informato, già in uso con la clientela, inserendo un’apposita clausola
Francesco Del Rio
Campagna antinfluenzale. Mandelli (Fofi): “Sono 80mila i farmacisti iscritti ai corsi Iss per vaccinare contro l’influenza”
Campagna antinfluenzale. Mandelli (Fofi): “Sono 80mila i farmacisti iscritti ai corsi Iss per vaccinare contro l’influenza”
Lavoro e Professioni
Campagna antinfluenzale. Mandelli (Fofi): “Sono 80mila i farmacisti iscritti ai corsi Iss per vaccinare contro l’influenza”
“La prossimità è il grande valore aggiunto dei farmacisti: una rete di professionisti capillare, accessibile e sempre a disposizione dei cittadini per offrire informazioni chiare, supporto professionale e un servizio vaccinale comodo, efficiente e sicuro. Vaccinarsi è un atto di responsabilità, soprattutto per proteggere le persone più fragili”. Così il presidente Fofi ospite a Elisir su Rai Tre.​​
Coperture vaccinali. Risparmi persi per oltre 600 mln l’anno. Mancato raggiungimento comporta perdita stimata di Pil pari a circa 11 mld
Coperture vaccinali. Risparmi persi per oltre 600 mln l’anno. Mancato raggiungimento comporta perdita stimata di Pil pari a circa 11 mld
Lavoro e Professioni
Coperture vaccinali. Risparmi persi per oltre 600 mln l’anno. Mancato raggiungimento comporta perdita stimata di Pil pari a circa 11 mld
"Una cifra che si potrebbe ridurre inizialmente a 225 milioni, fino ad arrivare a 48 milioni nel momento in cui si raggiungessero le coperture raccomandate, minime o ottimali per le aree vaccinali relative a papillomavirus, influenza, pneumococco, herpes zoster, meningococco e Covid". A spiegarlo Eugenio Di Brinio, ricercatore Altems dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, durante il Congresso nazionale Fimmg.
Nota Aifa 101. Nuova sospensione fino al 2 dicembre 2025 della determina su prescrivibilità Ssn degli anticoagulanti orali
Nota Aifa 101. Nuova sospensione fino al 2 dicembre 2025 della determina su prescrivibilità Ssn degli anticoagulanti orali
Lavoro e Professioni
Nota Aifa 101. Nuova sospensione fino al 2 dicembre 2025 della determina su prescrivibilità Ssn degli anticoagulanti orali
Fino a tale data restano applicabili le modalità prescrittive e di erogazione vigenti anteriormente alla determina n. 385/2023 per i medicinali a base dei principi attivi “warfarin”, “acenocumarolo”, “dabigatran”, “apixaban”, “edoxaban” e “rivaroxaban”, rimborsati a carico del Ssn per la terapia anticoagulante orale nella profilassi e nel trattamento della trombosi venosa profonda e dell'embolia polmonare e prevenzione delle recidive di EP e TVP.
Fimmg: “Antimicrobico resistenza, problema clinico, ma anche problema etico, riguarda l’ambiente in cui viviamo”
Fimmg: “Antimicrobico resistenza, problema clinico, ma anche problema etico, riguarda l’ambiente in cui viviamo”
Lavoro e Professioni
Fimmg: “Antimicrobico resistenza, problema clinico, ma anche problema etico, riguarda l’ambiente in cui viviamo”
Spesso il ricorso non necessario all’antibiotico “risponde a esigenze o abitudini culturali legate alle pressioni che l’individuo subisce, in famiglia, nell’ambiente lavorativo o sociale di prestazioni sempre più stressanti e performanti”, sottolinea Marrocco che ricorda come “l’Italia primeggi, purtroppo, tra i vari Paesi europei su questo problema”.
Cura e prevenzione dell’obesità. I Dietisti: “Nella nuova legge risorse insufficienti”
Cura e prevenzione dell’obesità. I Dietisti: “Nella nuova legge risorse insufficienti”
Lavoro e Professioni
Cura e prevenzione dell’obesità. I Dietisti: “Nella nuova legge risorse insufficienti”
“Investire risorse non solo sulla prevenzione ma anche sulla cura dell’obesità, può generare di ritorno un risparmio sostanziale al SSN. Non sarebbero risorse spese, ma anzi ben investite per la salute dei cittadini: curando l’obesità si risolvono numerose patologie dismetaboliche e disfunzionali a essa correlate”.
Depressione in puerperio. Dalla Fnopo strumenti di screening e prevenzione
Depressione in puerperio. Dalla Fnopo strumenti di screening e prevenzione
Lavoro e Professioni
Depressione in puerperio. Dalla Fnopo strumenti di screening e prevenzione
La Fnopo, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, richiama l’attenzione sulla depressione in puerperio, che colpisce fino al 12% delle donne e può avere conseguenze gravi per madre e bambino. Fondamentali sono lo screening precoce con l’Epds e un approccio preventivo basato su sostegno in gravidanza, monitoraggio dopo il parto e reti di supporto sociale e familiare.
Giornata mondiale salute mentale. Fondazione The Bridge: “Più risorse e formazione per combattere stigma salute mentale”
Giornata mondiale salute mentale. Fondazione The Bridge: “Più risorse e formazione per combattere stigma salute mentale”
Lavoro e Professioni
Giornata mondiale salute mentale. Fondazione The Bridge: “Più risorse e formazione per combattere stigma salute mentale”
La presidente, Rosaria Iardino: "È fondamentale aumentare le risorse economiche e investire sul capitale umano, attraverso la formazione della comunità educante e l’aggiornamento continuo degli operatori sociosanitari. Allo stesso tempo, non possiamo abbassare la guardia nella lotta contro lo stigma che ancora grava sulla salute mentale”.