Lavoro e Professioni

Ccnl Sanità Privata. La Fials strappa l’impegno del Ministro Schillaci al tavolo di rinnovo entro ottobre
Ccnl Sanità Privata. La Fials strappa l’impegno del Ministro Schillaci al tavolo di rinnovo entro ottobre
Lavoro e Professioni
Ccnl Sanità Privata. La Fials strappa l’impegno del Ministro Schillaci al tavolo di rinnovo entro ottobre
Dopo 7 anni di vacanza contrattuale, oltre 250.000 lavoratori attendono retribuzioni dignitose. “Non ci fermeremo finché non restituiremo diritti e salario ai professionisti della sanità privata e delle Rsa” ha sottolinato il Segretario Generale, Carbone
Controlli appropriatezza prescrittiva. Fimmg e Sumai contro la Regione Lazio: “Procedure fuori dalle regole e atteggiamento inquisitorio”
Controlli appropriatezza prescrittiva. Fimmg e Sumai contro la Regione Lazio: “Procedure fuori dalle regole e atteggiamento inquisitorio”
Lavoro e Professioni
Controlli appropriatezza prescrittiva. Fimmg e Sumai contro la Regione Lazio: “Procedure fuori dalle regole e atteggiamento inquisitorio”

I sindacati dei medici di famiglia e degli specialisti ambulatoriali denunciano richieste e audit della Regione Lazio giudicati in contrasto con le normative vigenti e con gli accordi sottoscritti. In una lettera a Regione invitano a sostituire controlli formali con percorsi di formazione e supporto ai professionisti, per garantire ai cittadini le cure migliori nel rispetto dei principi costituzionali “anziché inviare note dal contenuto vago, incerto, se non contraddittorio”
Trasparenza salariale: l’Europa cambia passo, l’Italia è pronta?
Trasparenza salariale: l’Europa cambia passo, l’Italia è pronta?
Lavoro e Professioni
Trasparenza salariale: l’Europa cambia passo, l’Italia è pronta?
La Direttiva UE 2023/970 sulla trasparenza salariale impone agli Stati membri, Italia inclusa, l’obbligo di garantire la parità retributiva per lavori di pari valore entro il 2026. Tra le novità: fine del segreto salariale, criteri chiari di progressione economica e diritto dei lavoratori a conoscere gli stipendi medi. Un cambiamento culturale e organizzativo che coinvolge tutti i settori, sanità compresa
Fabio Florianello e Alessandra Spedicato
Educatori professionali, nasce il nuovo Codice deontologico  
Educatori professionali, nasce il nuovo Codice deontologico  
Lavoro e Professioni
Educatori professionali, nasce il nuovo Codice deontologico  
Venturini: “E’ l’espressione della nostra maturità professionale. Non è un prontuario di norme, ma una bussola che guida ogni nostra azione quotidiana. Un punto di riferimento valoriale, che ha l’intento di rafforzare la nostra identità e sigilla un patto di trasparenza e fiducia con tutti i cittadini”. Catania: “Un documento rinnovato, che ha lo scopo di orientare il professionista durante il lavoro di tutti i giorni”. IL TESTO
Prorogato al 6 ottobre 2025 il termine per le iscrizioni al Master in Farmacia Territoriale “Chiara Colombo”
Prorogato al 6 ottobre 2025 il termine per le iscrizioni al Master in Farmacia Territoriale “Chiara Colombo”
Lavoro e Professioni
Prorogato al 6 ottobre 2025 il termine per le iscrizioni al Master in Farmacia Territoriale “Chiara Colombo”
La Fofi ha annunciato la proroga al 6 ottobre 2025 del termine per le iscrizioni alla XVI edizione del Master in Farmacia Territoriale “Chiara Colombo”, offrendo più tempo ai farmacisti interessati a partecipare al percorso formativo.
Nuovo piano nazionale salute mentale. Cnop: “Bene lo psicologo di assistenza primaria. Criticità per la psicologia nei Consultori”
Nuovo piano nazionale salute mentale. Cnop: “Bene lo psicologo di assistenza primaria. Criticità per la psicologia nei Consultori”
Lavoro e Professioni
Nuovo piano nazionale salute mentale. Cnop: “Bene lo psicologo di assistenza primaria. Criticità per la psicologia nei Consultori”

“Recepite nostre istanze, un passo molto importante l’inserimento psicologo di Assistenza Primaria nei Distretti sanitari e Case della Comunità” ha detto la presidente Gulino, ma bisogna lavorare ruolo della Psicologia nei Consultori, dove è necessaria una “chiara ridefinizione delle funzioni professionali e dell’inquadramento anche nei rapporti con l’Autorità giudiziaria”
Settimana mondiale allattamento. Da Ibfan Italia “Il Codice Violato 2025”: denunciare marketing sleale e disinteresse politico
Settimana mondiale allattamento. Da Ibfan Italia “Il Codice Violato 2025”: denunciare marketing sleale e disinteresse politico
Lavoro e Professioni
Settimana mondiale allattamento. Da Ibfan Italia “Il Codice Violato 2025”: denunciare marketing sleale e disinteresse politico
In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento 2025, Ibfan Italia pubblica “Il Codice Violato 2025”, un dossier che denuncia le violazioni al Codice Oms sulla commercializzazione dei sostituti del latte materno. Il documento analizza le pressioni del marketing, i conflitti d’interesse nel sistema sanitario e propone soluzioni per tutelare realmente l’allattamento.
Category delle domande. Al via il progetto di formazione di sistema farmacia italia
Category delle domande. Al via il progetto di formazione di sistema farmacia italia
Lavoro e Professioni
Category delle domande. Al via il progetto di formazione di sistema farmacia italia
L’obiettivo è fornire strumenti pratici e strategici per migliorare l’approccio consulenziale del farmacista, valorizzando il suo ruolo di professionista della salute e ottimizzando la relazione con il paziente attraverso un uso consapevole di domande mirate su una serie di piccoli disturbi che possono essere affrontati con il consiglio del farmacista
Borse specializzazione medicina. Anaao Giovani e Als: “Si conferma il trend negativo: il 17% non è stato assegnato. E per emergenza-urgenza quasi una su due. Serve una riforma”
Borse specializzazione medicina. Anaao Giovani e Als: “Si conferma il trend negativo: il 17% non è stato assegnato. E per emergenza-urgenza quasi una su due. Serve una riforma”
Lavoro e Professioni
Borse specializzazione medicina. Anaao Giovani e Als: “Si conferma il trend negativo: il 17% non è stato assegnato. E per emergenza-urgenza quasi una su due. Serve una riforma”
Il bando per la specializzazione medica 2025 ha registrato il 17 % (2.569) di contratti non assegnati su 15.283, con picchi del 45 % nelle discipline meno richieste, come medicina d’emergenza. Le scuole di emergenza‑urgenza hanno avuto soltanto il 55 % di posti coperti. Secondo Anaao Giovani e Als, serve una riforma della formazione post‑laurea (contratto di tipo lavoro, learning hospital, revisione dei fabbisogni), con maggior coordinamento tra istituzioni e mondo accademico.
Imballaggi dei medicinali. Aifa chiarisce le nuove regole su identificativi univoci e sicurezza
Imballaggi dei medicinali. Aifa chiarisce le nuove regole su identificativi univoci e sicurezza
Lavoro e Professioni
Imballaggi dei medicinali. Aifa chiarisce le nuove regole su identificativi univoci e sicurezza
Aifa chiarisce l’applicazione del d.lgs. 6 febbraio 2025, n. 10, che introduce l’obbligo di identificativo univoco e sistemi antimanomissione sugli imballaggi dei medicinali. Restano escluse alcune categorie come omeopatici e gas medicinali. Previsto un regime transitorio fino all’8 febbraio 2027 in cui è ammesso l’uso del bollino farmaceutico. L’obiettivo è rafforzare la tracciabilità e la sicurezza dei farmaci. IL DOCUMENTO
Contratto dirigenza medica. Il 1° ottobre partono le trattative per il rinnovo 2022-2024. Ecco le proposte dell’Anaao
Contratto dirigenza medica. Il 1° ottobre partono le trattative per il rinnovo 2022-2024. Ecco le proposte dell’Anaao
Lavoro e Professioni
Contratto dirigenza medica. Il 1° ottobre partono le trattative per il rinnovo 2022-2024. Ecco le proposte dell’Anaao
Domani primo incontro per il rinnovo tra i sindacati e l’Aran. Per il principale sindacato della dirigenza medica e sanitaria le priorità sono “proteggere i diritti del lavoro e restituire dignità alla professione, all’interno di una nuova visione di sanità pubblica”. IL DOCUMENTO
Verso la Manovra. Fp Cgil: “Serve un aumento massiccio di risorse”
Verso la Manovra. Fp Cgil: “Serve un aumento massiccio di risorse”
Lavoro e Professioni
Verso la Manovra. Fp Cgil: “Serve un aumento massiccio di risorse”
Il sindacato: “Speriamo che le promesse del ministro Giorgetti al ministro Schillaci non facciano la fine di quelle dell’anno scorso: non possiamo dimenticare gli annunci roboanti del ministro della Salute relative a un Piano straordinario di assunzioni che appena pochi giorni dopo, alla luce del testo della bozza della legge di Bilancio presentata in Parlamento, erano tragicamente sparite”.
Agenzia delle Entrate. Superato il termine del 30 settembre 2025 per l’invio delle spese sanitarie riferite al primo semestre 2025
Agenzia delle Entrate. Superato il termine del 30 settembre 2025 per l’invio delle spese sanitarie riferite al primo semestre 2025
Lavoro e Professioni
Agenzia delle Entrate. Superato il termine del 30 settembre 2025 per l’invio delle spese sanitarie riferite al primo semestre 2025
La nuova scadenza per l’invio dei dati relativi all’anno 2025 sarà fissata con decreto del Ministero dell'economia e delle finanze e ne sarà data evidenza sul portale del Sistema Tessera Sanitaria.
Aderenza terapeutica e anziani. Al via campagna di HappyAgeing e Federsanità: protagonisti i Comuni
Aderenza terapeutica e anziani. Al via campagna di HappyAgeing e Federsanità: protagonisti i Comuni
Lavoro e Professioni
Aderenza terapeutica e anziani. Al via campagna di HappyAgeing e Federsanità: protagonisti i Comuni
La campagna “Ricordati di stare bene” punta a migliorare l’aderenza terapeutica tra gli anziani, coinvolgendo i Comuni in una sfida nazionale. L’iniziativa fornisce strumenti informativi e premia le migliori pratiche locali. La scarsa aderenza alle cure è un’emergenza sanitaria e sociale, con alti costi per il Ssn. Obiettivo: creare un’alleanza tra istituzioni, territori e cittadini per una sanità più vicina agli over 65.
Turni infiniti e reperibilità senza sosta: quali diritti per i professionisti sanitari? Ecco il Webinar gratuito
Turni infiniti e reperibilità senza sosta: quali diritti per i professionisti sanitari? Ecco il Webinar gratuito
Lavoro e Professioni
Turni infiniti e reperibilità senza sosta: quali diritti per i professionisti sanitari? Ecco il Webinar gratuito
Reperibilità continua, carichi di lavoro insostenibili, riposi ridotti al minimo: per molti operatori sanitari questa è la quotidianità. Ma quali sono i limiti previsti dalla legge? E come farli valere? Scoprilo nel Webinar gratuito di Club Professioni Sanitarie, in programma giovedì 9 ottobre 2025 alle ore 12:30, in collaborazione con gli esperti di Consulcesi & Partners. Prenota subito il tuo posto!
Medici di famiglia. Concorso flop in Lombardia con meno candidati rispetto ai posti
Medici di famiglia. Concorso flop in Lombardia con meno candidati rispetto ai posti
Lavoro e Professioni
Medici di famiglia. Concorso flop in Lombardia con meno candidati rispetto ai posti
Per 390 banchi in palio in corso formazione si presentano 306 su 600 iscritti. Pozzi (Fimmg Milano): “Così saremo sotto di 140 camici su fabbisogno regionale”
Snr: “La Provincia di Trento ritiri la delibera che estende agli infermieri di triage la richiesta di radiografie”
Snr: “La Provincia di Trento ritiri la delibera che estende agli infermieri di triage la richiesta di radiografie”
Lavoro e Professioni
Snr: “La Provincia di Trento ritiri la delibera che estende agli infermieri di triage la richiesta di radiografie”
“La prescrizione a fini di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione è una diretta, specifica, esclusiva e non delegabile competenza del medico e deve far seguito a una diagnosi circostanziata o a un fondato sospetto diagnostico” denuncia il sindacato dei radiologi secondo il quale la delibera risulta viziata da un “eccesso di potere”
È online il nuovo sito della Fofi
È online il nuovo sito della Fofi
Lavoro e Professioni
È online il nuovo sito della Fofi
Il nuovo sito della Federazione è ora online, con un design rinnovato e maggior attenzione all’accessibilità. La struttura dei contenuti è stata potenziata con sezioni professionali e giuridiche semplificate, fruibili anche da utenti con disabilità visive. Nei dispositivi mobili è pienamente compatibile e l’area riservata degli Ordini provinciali include un menu a tendina per accedere alle circolari, comprese quelle su ricettari medici.
Firmato Accordo Integrativo in FVG. Fimmg: “Ora le Regioni diano impulso deciso all’Atto di Indirizzo per il nuovo Acn”
Firmato Accordo Integrativo in FVG. Fimmg: “Ora le Regioni diano impulso deciso all’Atto di Indirizzo per il nuovo Acn”
Friuli Venezia Giulia
Firmato Accordo Integrativo in FVG. Fimmg: “Ora le Regioni diano impulso deciso all’Atto di Indirizzo per il nuovo Acn”
“La Conferenza delle Regioni può e deve essere concreta, dando tempi certi e contenuti misurabili. La medicina generale chiede strumenti efficaci, non slogan” ha dichiarato il segretario generale Fimmg Silvestro Scotti
Ccnl medici. Giovani ed extramoenisti, le priorità della Federazione Cimo-Fesmed
Ccnl medici. Giovani ed extramoenisti, le priorità della Federazione Cimo-Fesmed
Lavoro e Professioni
Ccnl medici. Giovani ed extramoenisti, le priorità della Federazione Cimo-Fesmed
Per il sindacato dei medici, occorre prevedere un nuovo incarico a 2 anni dall’assunzione ed eliminare le penalizzazioni economiche nella parte fissa della retribuzione di posizione subite da chi è in extramoenia
Allattamento al seno. Neonatologi: “Implementare rete virtuosa per la salute di mamme e neonati“
Allattamento al seno. Neonatologi: “Implementare rete virtuosa per la salute di mamme e neonati“
Lavoro e Professioni
Allattamento al seno. Neonatologi: “Implementare rete virtuosa per la salute di mamme e neonati“
In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento 2025, la Società Italiana di Neonatologia rilancia il valore strategico dell’allattamento materno. Un impegno che si traduce in azioni concrete: 97 punti nascita coinvolti, 57 strutture premiate e sette regole d’oro per sostenere le mamme. Obiettivo: creare reti sostenibili che promuovano salute, equità e sicurezza.
Marco Marchetti resta Co‑Chair del gruppo Htacg con expertise sui dispositivi medici
Marco Marchetti resta Co‑Chair del gruppo Htacg con expertise sui dispositivi medici
Lavoro e Professioni
Marco Marchetti resta Co‑Chair del gruppo Htacg con expertise sui dispositivi medici
Marco Marchetti, dirigente HTA di Agenas, è stato confermato Co-Chair del gruppo europeo Htacg fino al 2028, con focus sui dispositivi medici. La nomina, condivisa con i colleghi Niklas Hedberg e Roisín Adams, valorizza l’impegno italiano nell’armonizzazione dell’Health Technology Assessment a livello UE.
Unione Europea Farmacie Sociali. “Anche in Italia il Farmacista Prescrittore”
Unione Europea Farmacie Sociali. “Anche in Italia il Farmacista Prescrittore”
Lavoro e Professioni
Unione Europea Farmacie Sociali. “Anche in Italia il Farmacista Prescrittore”
Il farmacista prescrittore al centro del dibattito europeo delle Farmacie Sociali riunite a Napoli. Dalle esperienze già consolidate in diversi Paesi emergono modelli utili anche per l’Italia, come sottolineato dal Sottosegretario Gemmato e dai rappresentanti delle farmacie comunali. Un confronto che mette in luce opportunità, sfide e responsabilità di una professione sempre più centrale nell’integrazione con il Ssn
Giornata mondiale per il cuore. Farmacie e telemedicina alleate per la salute cardiovascolare. Sempre di più in crescita la domanda
Giornata mondiale per il cuore. Farmacie e telemedicina alleate per la salute cardiovascolare. Sempre di più in crescita la domanda
Lavoro e Professioni
Giornata mondiale per il cuore. Farmacie e telemedicina alleate per la salute cardiovascolare. Sempre di più in crescita la domanda
Le malattie cardiovascolari restano la principale causa di morte in Italia. Il rapporto Federfarma/Medea 2025 evidenzia un boom della telemedicina in farmacia, con esami salvavita sempre più frequenti. Crescono anche i percorsi di prevenzione integrata per identificare precocemente i rischi cardiologici e metabolici.
Contratto Sanità. Fials: “Pronti a ripartire, ma serve subito il nuovo atto d’indirizzo per il prossimo contratto”
Contratto Sanità. Fials: “Pronti a ripartire, ma serve subito il nuovo atto d’indirizzo per il prossimo contratto”
Lavoro e Professioni
Contratto Sanità. Fials: “Pronti a ripartire, ma serve subito il nuovo atto d’indirizzo per il prossimo contratto”
Dopo la conclusione positiva della verifica economica sul Ccnl Sanità 2022-2024, la Fials chiede l’avvio immediato della nuova stagione contrattuale. Servono risorse aggiuntive e una vera riforma dell’ordinamento professionale. “Non accetteremo una trattativa al ribasso”, avverte il segretario Carbone
Nuoro. Giovane medico di famiglia muore per continuare ad assistere pazienti. Anelli (Fnomceo): “Altra inaccettabile morte sul lavoro”
Nuoro. Giovane medico di famiglia muore per continuare ad assistere pazienti. Anelli (Fnomceo): “Altra inaccettabile morte sul lavoro”
Lavoro e Professioni
Nuoro. Giovane medico di famiglia muore per continuare ad assistere pazienti. Anelli (Fnomceo): “Altra inaccettabile morte sul lavoro”
Maddalena Carta, medico di famiglia a Dorgali (NU), è morta a 38 anni dopo aver trascurato un malessere pur di continuare a curare i suoi pazienti, divenendo l’unico medico in servizio per migliaia di persone. Il Presidente della Fnomceo definisce il caso "una morte sul lavoro", denunciando le gravi carenze strutturali nella medicina territoriale italiana.
Vaccini. Sip e Sin presentano il nuovo opuscolo informativo per i genitori: “Proteggi il tuo bambino – Non è mai troppo presto”
Vaccini. Sip e Sin presentano il nuovo opuscolo informativo per i genitori: “Proteggi il tuo bambino – Non è mai troppo presto”
Lavoro e Professioni
Vaccini. Sip e Sin presentano il nuovo opuscolo informativo per i genitori: “Proteggi il tuo bambino – Non è mai troppo presto”
L’opuscolo nasce con un duplice obiettivo: fornire informazioni affidabili e comprensibili sulle malattie prevenibili e sul calendario vaccinale e, al tempo stesso, contrastare la disinformazione e le fake news, sempre più diffuse soprattutto sui social media e nel web. Per favorire l’accesso a tutte le famiglie che vivono in Italia, il materiale è stato tradotto in sette lingue (cinese, filippino, inglese, russo, spagnolo, ucraino e arabo. L’OPUSCOLO
Osteopatia. Il Roi chiede chiarezza sul testo del futuro decreto equipollenti
Osteopatia. Il Roi chiede chiarezza sul testo del futuro decreto equipollenti
Lavoro e Professioni
Osteopatia. Il Roi chiede chiarezza sul testo del futuro decreto equipollenti
Per il Registro degli Osteopati d’Italia chiede che le istituzioni forniscano “risposte chiare su un testo che, nella sua attuale formulazione, non soddisfa pienamente le aspettative della categoria”. Per il presidente Roi “si tratta di un provvedimento tanto atteso quanto delicato”, per questo “serve un confronto trasparente per arrivare all’Albo professionale in modo ordinato ed equo”.
Bronchiolite da Vrs. Oltre 25mila ricoveri l’anno. Pediatri di Famiglia: “Anticorpi monoclonali e vaccinazione in gravidanza per proteggere i bambini”
Bronchiolite da Vrs. Oltre 25mila ricoveri l’anno. Pediatri di Famiglia: “Anticorpi monoclonali e vaccinazione in gravidanza per proteggere i bambini”
Lavoro e Professioni
Bronchiolite da Vrs. Oltre 25mila ricoveri l’anno. Pediatri di Famiglia: “Anticorpi monoclonali e vaccinazione in gravidanza per proteggere i bambini”
I pediatri della Fimp sollecitano un accesso equo all’immunizzazione contro il Vrs in tutte le regioni: con immunizzazione dei nuovi nati -70% degli accessi ai Pronto Soccorso e delle visite ambulatoriali e -80% dei ricoveri per complicanze