Lazio
Lazio. Medici in attesa di una convocazione che non arriva mai
Lazio
Lazio. Medici in attesa di una convocazione che non arriva mai
Gentile Direttore,
le scrivo per rendere partecipi i suoi lettori di una delle innumeroveli sfaccettature di una burocrazia lenta, fine a se stessa e che non è in grado di rispondere ai bisogni della società. Questa volta riguarda la direzione regionale salute ed integrazione socio sanitaria della Regione Lazio, che tiene in ostaggio i giovani colleghi neo diplomati in medicina generale, a cui non dà la possibilità di acquisire la convenzione
Gianmarco Rea
Croce Rossa. Nel Lazio confermato presidente Adriano De Nardi
Lazio
Croce Rossa. Nel Lazio confermato presidente Adriano De Nardi
De Nardis è alla guida del Comitato Regionale dal 2013. Eletti nel Consiglio Direttivo Regionale anche Tiziana Palermo, Roberto Tordi, Giuseppe Piacentini e Andrea Fuentes. “Rappresentare, specie in questi mesi particolarmente intensi, il lavoro di migliaia di volontari a servizio delle nostre comunità, ci riempie di un senso di orgoglio e appartenenza che cercheremo in ogni modo di onorare con il lavoro del mandato appena iniziato”, dichiara De Nardis.
Coronavirus. Ordine farmacisti Roma delibera acquisto e distribuzione gratuita ai suoi iscritti di 5.000 visiere protettive
Lavoro e Professioni
Coronavirus. Ordine farmacisti Roma delibera acquisto e distribuzione gratuita ai suoi iscritti di 5.000 visiere protettive
Gli schermi protettivi saranno in distribuzione da oggi, 21 aprile, data in cui si celebra il Natale di Roma, che viene così simbolicamente “festeggiato” con un’iniziativa che rappresenta non solo un piccolo regalo agli iscritti dell’Ordine della Capitale e della sua provincia, ma all’intera città, alla cui popolazione viene offerto, attraverso una più sicura erogazione del servizio, un concreto supplemento di protezione.
Zingaretti e D’Amato aprono la prima Covid-Rsa pubblica
Lazio
Zingaretti e D’Amato aprono la prima Covid-Rsa pubblica
All’interno dell’ex ospedale di Genzano, dedicata ai soli pazienti Covid, oggi i primi 20 anziani. Il Governatore: “La rete Rsa Covid è un pezzo di futuro del nuovo Sistema Sanitario che abbiamo iniziato a costruire. Il Coronavirus è molto pericoloso ma si può combattere e sconfiggere. Dobbiamo però cambiare e costruire un modello di Sanità diverso per la lunga fase in cui non ci sarà il vaccino”
Ospedale De Lellis. Eseguita per la prima volta valvuloplastica aortica su paziente fragile non suscettibile di intervento cardiochirurgico
Lazio
Ospedale De Lellis. Eseguita per la prima volta valvuloplastica aortica su paziente fragile non suscettibile di intervento cardiochirurgico
L’intervento, su una paziente di 85 anni con episodi ripetuti di scompenso cardiaco causati da una stenosi aortica severa ,è stato effettuato dall’equipe dell’Unità operativa di Cardiologia dell’Ospedale di Rieti diretto da Amir Kol
Coronavirus. Nel Lazio passi avanti sui Distretti
Lazio
Coronavirus. Nel Lazio passi avanti sui Distretti
La Regione ha assunto la funzione di governance sull’organizzazione delle singole Aziende sanitarie determinando in questo modo un’azione propositiva e propulsiva per rispondere al meglio ai bisogni della popolazione ed eliminando ogni aspetto di diseconomia organizzativa. L’uniformità organizzativa nelle Asl e il reale potenziamento della rete dei servizi territoriali sono due aspetti indispensabili per garantire alla popolazione un’assistenza territoriale complessiva rispondente ai bisogni legati all’epidemia e alle patologie croniche
Rosario Mete
Coronavirus. Il ricorso al precariato sbarra la strada agli infermieri in graduatoria
Lazio
Coronavirus. Il ricorso al precariato sbarra la strada agli infermieri in graduatoria
Gentile Direttore,
chi scrive è una delegazione di infermieri che hanno superato, risultando idonei il concorso pubblico indetto dall'ospedale Sant'Andrea di Roma e che oggi, a fronte dell'emergenza scaturita dalla pandemia di covid 19, vede oggi messe a rischio le posizioni faticosamente guadagnate nella relativa graduatoria e vanificate le legittime aspettative di una assunzione che di tale graduatoria tenga conto.
In contrapposizione al continuo utilizzo del precariato per fronteggiare la carenza
Simone Maggiarra e Antonio Melfi
Vaccini obbligatori, la Regione apra il confronto con i sindacati
Lazio
Vaccini obbligatori, la Regione apra il confronto con i sindacati
Gentile Direttore,
l’Ordinanza della Regione Lazio 17 aprile 2020, n. Z00030 pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio in data 17/04/2020 e avente ad oggetto “Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell'art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Disposizioni in merito alla campagna di vaccinazione antinfluenzale e al programma di vaccinazione anti-pneumococcica
Luciano Cifaldi
Coronavirus. La coppia cinese, primi due casi accertati in Italia, esce definitivamente dall’ospedale
Lazio
Coronavirus. La coppia cinese, primi due casi accertati in Italia, esce definitivamente dall’ospedale
Dopo 82 giorni di ricovero (il primo periodo allo Spallanzani e poi, dal 21 marzo, al San Filippo Neri per la riabilitazione), i due coniugi sono “in ottime condizionii” e possono tornare alle loro vite, con un “grazie” alle strutture sanitarie che li hanno curati per quasi 3 mesi.
Coronavirus. Ordine medici di Roma a Zingaretti e Raggi:”Per Fase 2 necessario il potenziamento della sanità territoriale”
Lazio
Coronavirus. Ordine medici di Roma a Zingaretti e Raggi:”Per Fase 2 necessario il potenziamento della sanità territoriale”
Magi: “In attesa della cosiddetta Fase Due crediamo sia importante iniziare, da Subito, a ‘progettare’ quello che sarà il nostro futuro da qui ai prossimi mesi/anno, in attesa di un vaccino efficace in grado di immunizzarci tutti dal virus”.
Coronavirus. San Raffaele di Rocca di Papa, ancora polemiche tra Regione e Casa di Cura
Lazio
Coronavirus. San Raffaele di Rocca di Papa, ancora polemiche tra Regione e Casa di Cura
“A Rocca di Papa emergono delle criticità nella casa di cura San Raffaele e il sindaco ha chiesto di valutare il commissariamento della struttura”, ha riferito l’assessore D’Amato. Ma per il presidente del Gruppo San Raffaele “sembra l'ennesima punizione”, anche perché “delle altre case di cura non ne sia stata commissariata nessuna fino a oggi nel Lazio, nemmeno dove si registrano decine di morti”.
Coronavirus. Scontro tra Lombardia e Lazio sulle Rsa. Fontana: “Hanno fatto una delibera sulle Rsa uguale alla nostra”. Zingaretti: “Una bufala”
Lazio
Coronavirus. Scontro tra Lombardia e Lazio sulle Rsa. Fontana: “Hanno fatto una delibera sulle Rsa uguale alla nostra”. Zingaretti: “Una bufala”
Il governatore lombardo afferma che anche il Lazio aveva adottato un provvedimento simile per il trasferimento dei pazienti Covid nelle Rsa. Ma da Roma arriva una durissima replica: “Il nostro avviso pubblicato sul sito regionale aveva come obiettivo di individuare quelle Rsa disponibili a diventare centri Covid, ossia luoghi che avrebbero ospitato esclusivamente pazienti contagiati che non necessitavano di ricovero ospedaliero”. LA DELIBERA DELLA LOMBARDIA – L’AVVISO DELLA REGIONE LAZIO
Coronavirus. Nel Lazio obbligo misurazione temperatura e saturazione ossigeno nelle Rsa
Lazio
Coronavirus. Nel Lazio obbligo misurazione temperatura e saturazione ossigeno nelle Rsa
È quanto prevede una nuova ordinanza della Regione. Tra le misure anche l’obbligo per il personale di svolgere la propria attività lavorativa esclusivamente all’interno di una singola struttura o, qualora la struttura sia dotata di più stabilimenti, esclusivamente all’interno del medesimo stabilimento. IL TESTO DELL'ORDINANZA
Coronavirus. Nel Lazio vaccino influenza e pneumococco obbligatori per gli over65 e per tutto il personale sanitario. Zingaretti firma ordinanza
Lazio
Coronavirus. Nel Lazio vaccino influenza e pneumococco obbligatori per gli over65 e per tutto il personale sanitario. Zingaretti firma ordinanza
L’obbligo decorre dal 15 settembre 2020 con l’inizio della campagna di vaccinazione. La mancata vaccinazione per il personale sanitario comporterà l’inidoneità temporanea al lavoro, e per le persone ultra 65 anni comporterà l’impossibilità di accedere a centri anziani o altri luoghi di aggregazione che non consentano di garantire il distanziamento sociale. Nell’ordinanza anche la raccomandazione per effettuare il vaccino antinfluenzale per tutti i bambini tra i 6 mesi e i 6 anni di età. ORDINANZA
Coronavirus. Roma, laboratori di analisi privati pubblicizzano test anticorpi. Antitrust avvia indagine
Lazio
Coronavirus. Roma, laboratori di analisi privati pubblicizzano test anticorpi. Antitrust avvia indagine
Il Garante, dopo la segnalazione della Regione Lazio (che parla di segnalazioni ricevute su "prezzi esorbitanti"), ha inviato una serie di richieste di informazioni ad un gruppo di strutture sanitarie e laboratori di analisi romani che hanno pubblicizzato l'offerta di test sierologici per l’identificazione di anticorpi diretti verso il virus SARS-Co-V-2.
Coronavirus. Cgil, Cisl e Uil denunciano: “Dopo il S. Lucia, anche il Casilino e l’Israelitico chiedono la cassa integrazione”
Lazio
Coronavirus. Cgil, Cisl e Uil denunciano: “Dopo il S. Lucia, anche il Casilino e l’Israelitico chiedono la cassa integrazione”
“L’effetto domino che temevamo potesse avvenire nella sanità privata del Lazio si sta avverando”, affermano i sindacati che già nei giorni scorsi avevano sollevato il rischio che il caso della Fondazione S. Lucia potesse ripetersi. “Paradosso inaccettabile, la Regione paga e gli operatori sanitari vanno in cassa integrazione”. E il caso dell’Israelitico, “con due reparti Covid all’interno, è pura speculazione ai danni di lavoratori e contribuenti”. Sollecitato l’intervento della Regione.
Coronavirus. D’Amato presenta la Fase 2 in Consiglio Regionale: test sierologici, smart working e mascherine
Lazio
Coronavirus. D’Amato presenta la Fase 2 in Consiglio Regionale: test sierologici, smart working e mascherine
Al via anche le Usca (Unità per l’assistenza domiciliare), vaccino anti-influenzale obbligatorio per gli ultra 65enni, e monitoraggio continuo di Rsa e case di riposo. A questo riguardo, “abbiamo effettuato 335 ispezioni in tutto il Lazio, sono molte le carenze rilevate: quando avremo superato l’emergenza bisognerà ripensare tutto il sistema”, ha detto l’assessore.
Coronaviurs. Ex ospedale di Genzano diventa “Rsa Covid-19”
Lazio
Coronaviurs. Ex ospedale di Genzano diventa “Rsa Covid-19”
La struttura potrà contenere fino a 40 posti letto e ospiterà gli anziani fragili che non necessitano di cure ospedaliere, ma di percorsi separati e personale esclusivamente dedicato e formato. Stamani l’assessore D’Amato in sopralluogo alla zona di alto-biocontenimento dello Spallanzani. A breve saranno attivati 20 posti letto di terapia intensiva.
Coronavirus. Zingaretti visita Covid Hospital Tor Vergata: “Fatto un lavoro straordinario”
Lazio
Coronavirus. Zingaretti visita Covid Hospital Tor Vergata: “Fatto un lavoro straordinario”
"In poco tempo questo ospedale ha saputo cambiare rimodellando la sua offerta sanitaria per l’emergenza Covid ed è stato fatto un grande lavoro e per questo vogliamo ringraziare tutti i medici, gli infermieri e gli operatori. Ora non dobbiamo mollare e mantenere alta l’attenzione perché la strada è ancora lunga e in attesa di un vaccino dobbiamo convivere ancora con questo virus”. Così il governatore parlando al personale dell'ospedale romano.
Coronavirus. L’Idi attiva i consulti medici telefonici
Lazio
Coronavirus. L’Idi attiva i consulti medici telefonici
Al numero verde 800495551, dermatologi, allergologi e psicologi saranno a disposizione di coloro che hanno bisogno di un immediato riscontro ed orientamento clinico diagnostico. "Il nostro obiettivo - afferma il Direttore Sanitario IDI, Dott.ssa Annarita Panebianco - è fornire un servizio gratuito come espressione di vicinanza alla cittadinanza e come risposta concreta alle richieste dei pazienti che necessitano di un riscontro professionale.
Coronavirus. Partono i test sierologici a 60mila uomini delle forze dell’ordine
Lazio
Coronavirus. Partono i test sierologici a 60mila uomini delle forze dell’ordine
Ieri riunione operativa con Prefetto, Governatore Zingaretti, D’Amato e Inmi. 60mila uomini tra PS, Carabinieri, GdF, VVFF e militari dell’Esercito saranno sottoposti al test. “Operativamente il personale delle Forze dell’Ordine verrà sottoposto ai test secondo modalità decise da ogni corpo di appartenenza per definire con maggior precisione la situazione epidemiologica e guidare interventi di controllo mirato”, ha spiegato l’Assessore
Coronavirus. Il direttore sanitario del S. Raffaele di Rocca di Papa non ha i titoli. Diffidato il legale rappresentante della struttura
Lazio
Coronavirus. Il direttore sanitario del S. Raffaele di Rocca di Papa non ha i titoli. Diffidato il legale rappresentante della struttura
Un nuovo terremoto nella struttura già colpita da 86 casi Covid-19 e 4 decessi. La diffida notificata anche all’Omceo e ai Nas. Dai primi rilievi emerge che le misure di prevenzione finora adottate non sono state efficaci e che non si rispettavano le disposizioni impartite dalla Regione sin dal febbraio scorso. La documentazione verrà messa a disposizione delle autorità competenti. La Asl Roma 6 ha indicato uno specifico tecnico della prevenzione che è in loco a coordinare le azioni di monitoraggio e verifica.
Coronavirus. Cisl Medici Lazio chiede un riconoscimento economico anche per medici e farmacisti di reparti no-covid
Lazio
Coronavirus. Cisl Medici Lazio chiede un riconoscimento economico anche per medici e farmacisti di reparti no-covid
Il sindacato interviene sull'accordo Regione-Sindacati per premiare chi opera nelle aree a rischio. Ma evidenzia come anche negli altri reparti gli operatori possono essere venuti a contatto con pazienti positivi. Inoltre “la trasformazione in ospedali Covid è potuta avvenire anche perché molte delle attività di assistenza ordinaria sono state trasferite in ospedali non Covid, che dunque a loro volta oggi supportano indirettamente l’emergenza e lo fanno in chiara carenza di personale”.
Coronavirus. Le sperimentazioni devono essere rigorose anche in emergenza. Perché un farmaco sbagliato può anche uccidere
Lazio
Coronavirus. Le sperimentazioni devono essere rigorose anche in emergenza. Perché un farmaco sbagliato può anche uccidere
Molti dei dati attuali sui potenziali benefici di diversi farmaci in sperimentazione provengono da studi di laboratorio. Nella maggior parte dei casi, i risultati positivi degli studi di laboratorio non si traducono poi in benefici clinici. Altri trattamenti sono stati valutati su popolazioni di pazienti, ma non in malati di Covid-19. Oppure i risultati provengono da studi randomizzati ma non condotti in modo rigoroso e con dimensione del campione molto piccola. E tutto ciò può diventare molto pericoloso
Laura Amato e Marina Davoli
Coronavirus. Cordone sanitario al San Raffaele di Rocca di Papa dopo un focolaio di Covid 19
Lazio
Coronavirus. Cordone sanitario al San Raffaele di Rocca di Papa dopo un focolaio di Covid 19
Dopo 86 casi positivi e 4 decessi, l’Unità di crisi del Lazio ha disposto con un’Ordinanza il divieto di accesso alla casa di cura accreditata specializzata in lungodegenza fino al 28 aprile, fatta eccezione per fornitori e operatori. Attivato un audit sulle procedure adottate e il rispetto delle indicazioni.
Coronavirus. Cgil, Cisl e Uil contro il S. Lucia: “Operatori in cassa integrazione, ma la Fondazione incassa il budget regionale”
Lazio
Coronavirus. Cgil, Cisl e Uil contro il S. Lucia: “Operatori in cassa integrazione, ma la Fondazione incassa il budget regionale”
Una situazione “inaudita” per i sindacati, che evidenzia come la Fondazione, oltre al 90% del budget che la Regione paga per le prestazioni, dovrebbe ricevere il “contributo extra annuale di 12,5 milioni di euro dal ministero della Salute per garantire un elevato livello di assistenza e terapie”. Chiesto l’intervento della Regione per ripristinare l’operatività degli operatori sanitari ed evitare che la vicenda diventi “un precedente, con altre strutture private pronte a richiedere la FIS”.
Coronavirus. Vaccinazioni pediatriche, Asl di Rieti: “Non vanno interrotte, rispettate le scadenze”
Lazio
Coronavirus. Vaccinazioni pediatriche, Asl di Rieti: “Non vanno interrotte, rispettate le scadenze”
La Asl richiama l’attenzione dei genitori: “La pandemia in atto non deve rappresentare un ostacolo al calendario vaccinale". I termini da rispettare sono quelle del ciclo primario. Dunque, a tre mesi, la somministrazione delle prime dosi del vaccino esavalente, di quello pneumococcico coniugato e di quello contro il meningococco B. Alla lista vanno poi aggiunte le prime dosi della vaccinazioni che si cominciano nel secondo anno di vita: vaccino trivalente e contro il meningococco C. “Se necessario (ma non è un suggerimento), possono essere invece rimandati i richiami”.
Coronavirus. DPI in chirurgia. Servono indicazioni da Iss
Lazio
Coronavirus. DPI in chirurgia. Servono indicazioni da Iss
Caro Direttore,
si fa molto parlare di prevenzione e di dispositivi di protezione individuale. Va però segnalato che anche la recente Direttiva ISS del 28 marzo us che riguarda l'utilizzo dei DPI in ambito sanitario non fornisce informazioni relative all'attività dei chirurghi. Genericamente si sottolinea di evitare contatti ravvicinati e di limitarli a non più di 15 minuti. Ma come si può portare a termine una procedura chirurgica con queste
Pier Francesco Bassi
Coronavirus. Zingaretti e D’Amato in visita al Belcolle di Viterbo
Lazio
Coronavirus. Zingaretti e D’Amato in visita al Belcolle di Viterbo
I vertici della Regione hanno voluto esprimere il proprio ringraziamento al personale ospedaliero “per lo straordinario lavoro di voi che siete in prima linea ogni giorno”, ed evidenziato come ora la sfida si sposti “sul territorio”. Anche perché "in attesa di un vaccino, dovremmo convivere ancora a lungo con questo virus e assumere comportamenti che limitino la sua diffusione”.
Coronavirus. Aiop Lazio: “Oltre 600 i letti Covid-19 messi a disposizione della Regione”
Lazio
Coronavirus. Aiop Lazio: “Oltre 600 i letti Covid-19 messi a disposizione della Regione”
Circa 900 i posti letto no-Covid per ospitare i pazienti negativi messi a disposizione, nel Lazio, dalle strutture Aiop. Faroni: “Ci siamo resi disponibili per implementare l’operazione tamponi e siamo pronti a fare la nostra parte nella fase-2 per tutto quello che sarà necessario nella convinzione che la collaborazione sia l’unica strada per uscire dal tunnel della crisi”.


