Lazio

Coronavirus. Tamponi drive-in, Asl Roma 1 attiva servizio
Coronavirus. Tamponi drive-in, Asl Roma 1 attiva servizio
Lazio
Coronavirus. Tamponi drive-in, Asl Roma 1 attiva servizio
L’operazione si svolge all’aperto nel Comprensorio di Santa Maria della Pietà mentre i cittadini sono nella propria auto. Non si tratta di un test somministrato su base volontaria o a richiesta. I cittadini sono segnalati dal Sono gli stessi operatori del Servizio di igiene e sanità pubblica anche sulla base della segnalazioni dei Medici di Medicina Generale. Il Dl Tanese: “Servizio più efficiente e veloce”.
Coronavirus. Test sierologici, D’Amato (Lazio): “Necessaria strategia nazionale”
Coronavirus. Test sierologici, D’Amato (Lazio): “Necessaria strategia nazionale”
Lazio
Coronavirus. Test sierologici, D’Amato (Lazio): “Necessaria strategia nazionale”
L’assessore regionale alla Salute ha annunciato ieri la volontà della Regione Lazio di effettuare questi test ad ampio raggio. “Ma avvertiamo l’esigenza di marciare uniti” per “evitare di andare in ordine sparso” e per stabilire “un tetto tariffario per evitare speculazioni”.
Coronavirus. Nel Lazio polemiche su cassa integrazione per sanità privata. Zingaretti: “Sarebbe un paradosso”. Aiop: “Condividiamo”
Coronavirus. Nel Lazio polemiche su cassa integrazione per sanità privata. Zingaretti: “Sarebbe un paradosso”. Aiop: “Condividiamo”
Lazio
Coronavirus. Nel Lazio polemiche su cassa integrazione per sanità privata. Zingaretti: “Sarebbe un paradosso”. Aiop: “Condividiamo”
A lanciare l’allarme Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, che segnalano di avere ricevuto “tante richieste di attivazione della cassa integrazione da parte delle strutture della sanità privata del Lazio”. Zingaretti chiede al Governo di mettere in atto “tutte le iniziative utili per evitarlo”. Aiop Lazio: “Siano garantiti da subito i flussi finanziari a tutte le strutture sanitarie, che in questo modo, non ricorrendo alla cassa integrazione, possono continuare a garantire la piena collaborazione e l’efficienza al Ssr”.
Coronavirus. Fials Lazio: “Politici regionali e comunali donino parte della loro indennità agli operatori sanitari in trincea”
Coronavirus. Fials Lazio: “Politici regionali e comunali donino parte della loro indennità agli operatori sanitari in trincea”
Lazio
Coronavirus. Fials Lazio: “Politici regionali e comunali donino parte della loro indennità agli operatori sanitari in trincea”
Il sindacato chiede alle istituzione regionali e comunali di “dare lezione di rispetto e dedizione civica” diventando “antesignana di questa solidarietà economica che potrebbe anche essere presa ad esempio da altri territori”. Chiesto alla Regione anche di “requisire le case di cura private dove gli imprenditori hanno chiesto la cassa integrazione per i propri dipendenti” inquadrando infermieri, tecnici e medici “nelle strutture pubbliche del Lazio”.
Coronavirus. Lazio annuncia test a tappeto “per capire chi è già entrato in contatto con il virus” 
Coronavirus. Lazio annuncia test a tappeto “per capire chi è già entrato in contatto con il virus” 
Lazio
Coronavirus. Lazio annuncia test a tappeto “per capire chi è già entrato in contatto con il virus” 
Punto sulla situazione in video conferenza stampa con il presidente Zingaretti, il vicepresidente Leodori e l’assessore D’Amato. Annunciati test a tappeto. "Le misure funzionano, ma non dobbiamo abbassare la guardia”, ha detto il governatore. E l'assessore parla dell'importanza di “suddividere le famiglie che sono già entrati in contatto con esso e quelle che non lo hanno conosciuto”. Ad oggi nel Lazio 3.095 casi confermati di Covid 19. I DATI SUI CONTAGI
Coronavirus. Dalla Turchia cellule staminali emopoietiche per trapianto urgente al Bambino Gesú
Coronavirus. Dalla Turchia cellule staminali emopoietiche per trapianto urgente al Bambino Gesú
Lazio
Coronavirus. Dalla Turchia cellule staminali emopoietiche per trapianto urgente al Bambino Gesú
Le Cse sono destinate ad un bimbo di 2 anni affetto da Linfoistiocitosi Emofagocitica primaria. È la prima volta che per simili emergenze si ricorre al velivolo dell’Aeronautica Militare fuori dai confini nazionali. Un lavoro di squadra che ha visto protagonisti anche il Centro Nazionale Trapianti, il Registro Italiano Ibmdr e le Ambasciate Turca e Italiana
Coronavirus. San Gallicano e Regina Elena di Roma propongono avvio sperimentazione plasma di pazienti convalescenti sia per la prevenzione che per il trattamento 
Coronavirus. San Gallicano e Regina Elena di Roma propongono avvio sperimentazione plasma di pazienti convalescenti sia per la prevenzione che per il trattamento 
Lazio
Coronavirus. San Gallicano e Regina Elena di Roma propongono avvio sperimentazione plasma di pazienti convalescenti sia per la prevenzione che per il trattamento 
La proposta viene dai direttori scientifici dei due istituti, Morrone e Ciliberto, per valutare come la somministrazione di sieri da convalescenti possa essere capace di ridurre la carica virale. La sperimentazione potrebbe attivarsi subito in quanto “ci sono già numeri sufficienti di persone guarite e idonee a donare il siero che contiene le immunoglobuline”.
Coronavirus. Nel Lazio pazienti post acuti ricoverati all’hotel Marriot a Roma. D’Amato: “La sfida si sposta sul territorio”
Coronavirus. Nel Lazio pazienti post acuti ricoverati all’hotel Marriot a Roma. D’Amato: “La sfida si sposta sul territorio”
Lazio
Coronavirus. Nel Lazio pazienti post acuti ricoverati all’hotel Marriot a Roma. D’Amato: “La sfida si sposta sul territorio”
Dopo il rafforzamento della rete ospedaliera, “con circa 500 posti letto dedicati al Covid oltre 2mila posti letto tra malattie infettive, pneumologia e degenza ordinaria”, ora “c’è un ulteriore salto di qualità”. Sul territorio e nel post acuzie. A questo scopo l’assessore Alessio D’Amato ha annunciato l'utilizzo dell’hotel romano per 162 posti letto dedicati ai pazienti a bassa intensità di cura.
Coronavirus. A Guidonia 60 posti letto per anziani e disabili affetti da Covid
Coronavirus. A Guidonia 60 posti letto per anziani e disabili affetti da Covid
Lazio
Coronavirus. A Guidonia 60 posti letto per anziani e disabili affetti da Covid
I posti letto sono stati messi a disposizione dal centro Italian Hospital Group Guidonia, convenzionato con l’Aris. I 40 pazienti con patologie neuro cognitive e motorie che erano ospitati nella struttura sono stati trasferiti nella RSA Villa Sacra Famiglia. Bellomo: “Rispondiamo alle emergenze di questi giorni che hanno spesso riguardato proprio anziani e disabili colpiti dall’infezione”.
Coronavirus. Zingaretti: “Sono guarito, negativo anche al secondo tampone”
Coronavirus. Zingaretti: “Sono guarito, negativo anche al secondo tampone”
Lazio
Coronavirus. Zingaretti: “Sono guarito, negativo anche al secondo tampone”
"Il mio primo pensiero va ai deceduti, a coloro che non ce l’hanno fatta e alle loro famiglie che stanno soffrendo in questo momento drammatico e ovviamente a tutti coloro che sono in cura. Il mondo sta vivendo un dramma che non ha eguali nella storia moderna e l’Italia è stata la prima democrazia occidentale a dover affrontare questa situazione con scelte molto radicali per la prima volta dal dopoguerra", scrive oggi il presidente della Regione Lazio su facebook.
Per quanto tempo riusciremo a rispettare la regola del distanziamento sociale?
Per quanto tempo riusciremo a rispettare la regola del distanziamento sociale?
Lazio
Per quanto tempo riusciremo a rispettare la regola del distanziamento sociale?
Gentile Direttore, in questo momento l’aderenza alle regole di distanziamento sociale è cruciale per limitare il rischio di contagio e quindi l’impatto della pandemia da COVID19 sulla nostra salute e sul sistema sanitario. Tuttavia, la lunga durata del periodo di quarantena imposto dal governo rischia di mettere a dura prova la tenuta psicologica degli Italiani e loro capacità di aderire alle prescrizioni preventive. Come convincere gli Italiani a stare a casa?
Guendalina Graffigna
Le aggressioni ai medici sono tornate ben prima di quanto ci aspettassimo
Le aggressioni ai medici sono tornate ben prima di quanto ci aspettassimo
Lazio
Le aggressioni ai medici sono tornate ben prima di quanto ci aspettassimo
Gentile Direttore, il declino della professione medica lo si avverte nelle aggressioni contro di noi divenute evento quotidiano, ora temporaneamente sospese causa virus, ma anche da altre situazioni. Questo dramma attuale ha acuito la difficoltà a reperire medici nelle discipline legate al Pronto Soccorso e all’emergenza, "ma tanto alla fine è un problema dei medici, se la vedessero loro!".  A questo si aggiunge l’aumento delle tariffe assicurative per il rischio professionale, le
Luciano Cifaldi
Coronavirus. A Roma adibito a Covid Hospital anche un intero padiglione del San Filippo Neri
Coronavirus. A Roma adibito a Covid Hospital anche un intero padiglione del San Filippo Neri
Lazio
Coronavirus. A Roma adibito a Covid Hospital anche un intero padiglione del San Filippo Neri
“Riconvertire in una settimana un ospedale che non ha un reparto di malattie infettive e allestire un intero padiglione a COVID Hospital comporta uno sforzo organizzativo incredibile”, ha evidenziato il Dg Angelo Tanese. L’attivazione dei posti letto sarà progressiva. Si è partiti da un primo reparto di 20 posti letto a bassa e media intensità, cui si aggiungerà dal 1° aprile un reparto totalmente dedicato alla medio-alta intensità con 10 posti letto, e via via si attiveranno altri due reparti di 20 posti letto ciascuno.
Coronavirus. Istituto Zooprofilattico entra nella rete dei laboratori Covid19 della Regione Lazio
Coronavirus. Istituto Zooprofilattico entra nella rete dei laboratori Covid19 della Regione Lazio
Lazio
Coronavirus. Istituto Zooprofilattico entra nella rete dei laboratori Covid19 della Regione Lazio
L’Istituto collaborerà con la rete già attiva nelle analisi dei campioni clinici respiratori (tamponi) per la diagnosi di SARS-CoV-2 assicurando la piena operatività del laboratorio, come nostro compito specifico, essendo parte integrante del Sistema Sanitario Nazionale
Asl Rieti. Attivato nuovo servizio di teleassistenza per i pazienti con scompenso cardiaco
Asl Rieti. Attivato nuovo servizio di teleassistenza per i pazienti con scompenso cardiaco
Lazio
Asl Rieti. Attivato nuovo servizio di teleassistenza per i pazienti con scompenso cardiaco
La consulenza sarà fornita dai professionisti dell’Unità di Cardiologia dell’ospedale de’ Lellis. Al servizioattivo dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle ore 13 potranno accedere telefonicamente, il paziente con scompenso cardiaco e i Medici di Medicina Generale di riferimento
Coronavirus. A Tor Vergata altri 20 posti letto in terapie intensive di coorte entro metà aprile
Coronavirus. A Tor Vergata altri 20 posti letto in terapie intensive di coorte entro metà aprile
Lazio
Coronavirus. A Tor Vergata altri 20 posti letto in terapie intensive di coorte entro metà aprile
Le terapie intensive separate per pazienti Covid sono attualmente 20. Entro l'8 aprile previsti anche 40 nuovi posti letto di malattie infettive, che oggi sono 120. Il PTV, che è sede di laboratorio di virologia inserito nella Rete laboratori regionali COVID, ha inoltre attivato il doppio percorso Covid - No Covid per le reti tempo-dipendenti afferenti agli Hub stroke unit e cardio.
Coronavirus. Regione firma ordinanza: a Contigliano (Ri) limitazione della mobilità fino all’11 aprile
Coronavirus. Regione firma ordinanza: a Contigliano (Ri) limitazione della mobilità fino all’11 aprile
Lazio
Coronavirus. Regione firma ordinanza: a Contigliano (Ri) limitazione della mobilità fino all’11 aprile
L'ordinanza, che avrà effetto immediato, è stata presa a seguito dei casi positivi relativi al cluster della casa di riposo di Contigliano Alcim dove, su 87 persone 71 sono risultate positive e di queste 63 risultano residenti nel Comune reatino e che di 32 operatori sanitari 21 risultano positivi e di questi 13 residenti a Contigliano. 
Coronavirus. Cgil, Cisl e Uil Lazio: “Al Nomentana hospital situazione fuori controllo”. Ma la Asl rassicura
Coronavirus. Cgil, Cisl e Uil Lazio: “Al Nomentana hospital situazione fuori controllo”. Ma la Asl rassicura
Lazio
Coronavirus. Cgil, Cisl e Uil Lazio: “Al Nomentana hospital situazione fuori controllo”. Ma la Asl rassicura
I sindacati parlano di una situazione che “precipita di ora in ora” dopo il trasferimento di una cinquantina di ospiti della casa di riposo di Nerola positivi al coronavirus, che si sono aggiunti ai circa 20 positivi già ricoverati al Nomentana. Ma la Asl smentisce l’allarme: “Progettati corretti percorsi per la gestione in sicurezza dei pazienti e degli operatori”. Quanto agli anziani di Nerola, “pur positivi ai test Covid, non sono malati ricoverati, ma solo ospiti della nuova struttura. Quelli con sintomi sono stati tempestivamente trasferiti in altri Ospedali della Rete”.
Coronavirus. Nasce al Gemelli bimbo da mamma Covid positiva. Il neonato sta bene e la madre prosegue cure in isolamento
Coronavirus. Nasce al Gemelli bimbo da mamma Covid positiva. Il neonato sta bene e la madre prosegue cure in isolamento
Lazio
Coronavirus. Nasce al Gemelli bimbo da mamma Covid positiva. Il neonato sta bene e la madre prosegue cure in isolamento
Si chiama Noha, il bimbo nato giovedì mattina nel Policlinico universitario romano. Il primo tampone naso-faringeo effettuato subito dopo la nascita, è risultato negativo. Ne verrà ripetuto un altro, come da protocollo, a cinque giorni dalla nascita. Per mettere in sicurezza tutte le donne in gravidanza, il Gemelli ha organizzato due percorsi separati.
Coronavirus. Il Gemelli in campo con le sue ‘pillole di informazione’
Coronavirus. Il Gemelli in campo con le sue ‘pillole di informazione’
Lazio
Coronavirus. Il Gemelli in campo con le sue ‘pillole di informazione’
Disponibili da oggi sul sito web del Policlinico Gemelli di Roma le “Pillole anti Covid-19”. Un diario scientifico che, avvalendosi del commento degli opinion leader della Fondazione Gemelli e della Facoltà di Medicina dell’Università Cattolica,  raccoglie le notizie che riassumono, attraverso gli studi internazionali, i principali temi medici sull’emergenza
Coronavirus. L’ospedale di Palestrina sarà Covid Hospital al posto di quello di Monterotondo
Coronavirus. L’ospedale di Palestrina sarà Covid Hospital al posto di quello di Monterotondo
Lazio
Coronavirus. L’ospedale di Palestrina sarà Covid Hospital al posto di quello di Monterotondo
La scelta operata “in base a criteri tecnici”, riferisce la Asl Roma 5, che sta provvedendo alla dotazione strumentale del Presidio ospedaliero, agli approvvigionamenti dei dispositivi di protezione individuale (DPI) oltre che allo studio di idonei percorsi all’interno dell’ospedale per garantire sicurezza sia ai pazienti che agli operatori. Il Presidio sarà quindi dedicato esclusivamente alla cura dei pazienti affetti da Coronavirus e garantirà 60/80 posti letto. Garantito anche il Percorso nascita per donne Covid positive.
Coronavirus. Barillari (5 Stelle Lazio) a rischio espulsione dopo aver aperto un sito web dal nome che richiama quello ufficiale della Regione. Ma lui replica: “Il vero motivo sono le mie critiche alle alleanze con Lega  PD”
Coronavirus. Barillari (5 Stelle Lazio) a rischio espulsione dopo aver aperto un sito web dal nome che richiama quello ufficiale della Regione. Ma lui replica: “Il vero motivo sono le mie critiche alle alleanze con Lega  PD”
Lazio
Coronavirus. Barillari (5 Stelle Lazio) a rischio espulsione dopo aver aperto un sito web dal nome che richiama quello ufficiale della Regione. Ma lui replica: “Il vero motivo sono le mie critiche alle alleanze con Lega  PD”
Il consigliere, già noto per le sue posizioni no vax, è accusato di avere promosso un sito con un nome (www.saluteregionelazio.it) che per nome ricorda la pagina ufficiale della Regione per la salute (www.salutelazio.it) ma in alcun modo è collegato ad essa. Il M5S lo accusa di “azione fraudolenta” verso “tanti cittadini che, vulnerabili e impauriti, cercano di orientarsi in rete individuando i canali d’informazione ufficiali delle Istituzioni coinvolte”. Barillari contrattacca: “Un pretesto. La vera motivazione è avere detto che il M5S ha tradito la fiducia degli italiani stringendo accordi prima con la Lega e poi con il PD”. La decisione ai Probiviri.
Coronavirus. Muore un altro farmacista. Era titolare di una parafarmacia a Nettuno sul litorale laziale. Fofi: “Una conferma dei rischi che corriamo. Subito DPI”
Coronavirus. Muore un altro farmacista. Era titolare di una parafarmacia a Nettuno sul litorale laziale. Fofi: “Una conferma dei rischi che corriamo. Subito DPI”
Lavoro e Professioni
Coronavirus. Muore un altro farmacista. Era titolare di una parafarmacia a Nettuno sul litorale laziale. Fofi: “Una conferma dei rischi che corriamo. Subito DPI”
"La morte di Paolo D'Ambrogi deve far riflettere sui rischi connessi alla nostra professione, che si esercita sempre a contatto con il paziente, anche in una zona che a giudicare dai numeri non pare presentare focolai fuori controllo. Ancora non siamo stati dotati di protezioni adeguate, così come gli altri professionisti della salute impegnati a contrastare l’emergenza", ha commentato il presidente della Federazione dei farmacisti italiani Andrea Mandelli. 
Coronavirus. Come affrontare al meglio lo stress della quarantena
Coronavirus. Come affrontare al meglio lo stress della quarantena
Lazio
Coronavirus. Come affrontare al meglio lo stress della quarantena
Gentile Direttore, in questi giorni gli psicologi e psicoterapeuti come me, si trovano a dare supporto psicologico non solo alle persone che presentano un vero e proprio disagio psichico, ma anche a quei soggetti che sentono di “subire la quarantena” e la vivono con stress a causa degli improvvisi cambiamenti verificatisi nel loro abituale stile di vita.   Ogni volta che l’essere umano si trova di fronte ad un evento che percepisce come
Stefania Cicchiello
Coronavirus. Nel Lazio scatta la Fase 3: gestione Hub e Spoke. In campo 2mila letti ordinari e 450 di terapia intensiva
Coronavirus. Nel Lazio scatta la Fase 3: gestione Hub e Spoke. In campo 2mila letti ordinari e 450 di terapia intensiva
Lazio
Coronavirus. Nel Lazio scatta la Fase 3: gestione Hub e Spoke. In campo 2mila letti ordinari e 450 di terapia intensiva
“Rispetto ai livelli di intensità si fa riferimento al protocollo di gestione clinica dell’INMI Spallanzani”, spiega l’assessore D’Mato. La terza fase prevede inoltre che l’Ares 118 adatti la propria rete alla rete COVID-19 differenziando al triage i pazienti sospetti nei diversi livelli di rete. Sono ridefinite inoltre temporaneamente le reti tempo-dipendenti fino alla fine dell’emergenza. “E’ uno sforzo straordinario, ma indispensabile per garantire l’assistenza in questa fase di emergenza. Non bisogna abbassare la guardia”, ha detto l’assessore.
Coronavirus. Allarme Case di Riposo. Regione scrive a prefetti e sindaci. A Rieti isolata la Santa Lucia. A Nerola arriva il camper dell’Omceo Roma
Coronavirus. Allarme Case di Riposo. Regione scrive a prefetti e sindaci. A Rieti isolata la Santa Lucia. A Nerola arriva il camper dell’Omceo Roma
Lazio
Coronavirus. Allarme Case di Riposo. Regione scrive a prefetti e sindaci. A Rieti isolata la Santa Lucia. A Nerola arriva il camper dell’Omceo Roma
L’assessore D’Amato ha definito la situazione nelle case di riposo “molto seria, sono cluster di comunità che devono essere isolati”. Da qui la decisione di sollecitare Prefetti e Comuni per “controlli a tappeto”. Deciso l’isolamento della casa di riposo Santa Lucia di Rieti dopo il riscontro di 13 casi positivi. Nella struttura di Nerola su 40 operatori sanitari ne sono risultati positivi 16 e su 63 ospiti 56 sono risultate positive. Tutto il comune isolato fino all’8 aprile. In soccorso della popolazione l’Omceo attiva un camper attrezzato e medicalizzato.
Coronavirus. All’ospedale Bambino Gesù consulenze a distanza per bambini e famiglie
Coronavirus. All’ospedale Bambino Gesù consulenze a distanza per bambini e famiglie
Lazio
Coronavirus. All’ospedale Bambino Gesù consulenze a distanza per bambini e famiglie
Servizi dedicati anche per parlare con i neonatologi, gli allergologi, i nutrizionisti e gli psicologi. Potenziati i servizi di telemedicina per i malati cronici seguiti dagli specialisti dell’ospedale pediatrico. Enoc: “State a casa con i vostri bambini, ma non rimandate i controlli in Ospedale quando sono urgenti o importanti per altre patologie”. I NUMERI PER CONSULTARE GLI ESPERTI
Coronavirus. Sono 249 i pazienti ricoverati presso il Gemelli e il Columbus Covid-2 Hospital
Coronavirus. Sono 249 i pazienti ricoverati presso il Gemelli e il Columbus Covid-2 Hospital
Lazio
Coronavirus. Sono 249 i pazienti ricoverati presso il Gemelli e il Columbus Covid-2 Hospital
Di questi, 59 sono stati ricoverati presso i reparti del Columbus Covid-2 Hospital, che proprio oggi ha attivato altri 45 posti letto singoli, e 190 ricoverati nei reparti dedicati a pazienti Covid del Policlinico Gemelli. Nelle ultime 24 ore sono stati 448 i tamponi effettuati e analizzati presso il Laboratorio di Virologia del Gemelli. 
Coronavirus. Roma, quattro dipendenti del Nomentano Hospital a Roma, positivi e in isolamento in ospedale, scappano nella notte. La Asl sporge denuncia, ritrovati dai Carabinieri
Coronavirus. Roma, quattro dipendenti del Nomentano Hospital a Roma, positivi e in isolamento in ospedale, scappano nella notte. La Asl sporge denuncia, ritrovati dai Carabinieri
Lazio
Coronavirus. Roma, quattro dipendenti del Nomentano Hospital a Roma, positivi e in isolamento in ospedale, scappano nella notte. La Asl sporge denuncia, ritrovati dai Carabinieri
Nei giorni scorsi nella struttura erano state verificate 18 persone positive al Covid, compresi alcuni operatori, poste in isolamento. I quattro dipendenti erano alloggiati presso l’ospedale. A seguito del loro allontanamento, Il Dg Giorgio Giulio Santonocito ha sporto denuncia ai carabinieri. Le persone sono state identificate e diffidate dai militari a restare nelle proprie abitazioni. La Asl rassicura: "Situazione sotto controllo, la struttura è in sicurezza e isolata”.
Coronavirus. Nel Lazio sospesi i programmi di screening oncologici di I livello
Coronavirus. Nel Lazio sospesi i programmi di screening oncologici di I livello
Lazio
Coronavirus. Nel Lazio sospesi i programmi di screening oncologici di I livello
La Asl Roma 3 spiega che gli inviti arriveranno comunque per il mese di aprile 2020, ma gli utenti non dovranno recarsi nelle strutture, bensì aspettare la fine dell’epidemia e poi chiamare il numero verde 800634634 per fissare un nuovo appuntamento.