Lazio

Assistenti Sociali. Convegno a Roma per i 25 anni dall’istituzione dell’Ordine, una professione sempre più presente in Sanità
Assistenti Sociali. Convegno a Roma per i 25 anni dall’istituzione dell’Ordine, una professione sempre più presente in Sanità
Lavoro e Professioni
Assistenti Sociali. Convegno a Roma per i 25 anni dall’istituzione dell’Ordine, una professione sempre più presente in Sanità
“Nel mondo della Salute serve ragionare su interventi specifici. Il servizio sociale già c’è anche se è stato depauperato negli ultimi anni, deve essere chiaro che la cura non è solo di intervento medico e infermieristico ma anche di benessere della popolazione, per questo occorre lavorare in sinergia con le dirigenze delle professioni sanitarie”. Ci ha spiegato Gianmarco Gazzi, Presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali
Lorenzo Proia
Donne con sclerosi multipla. Policlinico Tor Vergata tra i 7 ospedali italiani “al top” per assistenza
Donne con sclerosi multipla. Policlinico Tor Vergata tra i 7 ospedali italiani “al top” per assistenza
Lazio
Donne con sclerosi multipla. Policlinico Tor Vergata tra i 7 ospedali italiani “al top” per assistenza
Quarta edizione del Concorso Best Practice nell’ambito dei Bollini Rosa di Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere. Insieme a Tor Vergata premiato il Sant'Anna di Torino, il Niguarda di Milano, l’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo, l’Aou di Ferrara, l’Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna e il S. Raffaele di Milano.
Aris Lazio: “Ancora tensione per la trattativa sul rinnovo dei contratti”
Aris Lazio: “Ancora tensione per la trattativa sul rinnovo dei contratti”
Lazio
Aris Lazio: “Ancora tensione per la trattativa sul rinnovo dei contratti”
Così Michele Bellomo, presidente Aris Lazio, a seguito quanto accaduto ieri alla Casa di Cura Villa Immacolata di Viterbo, costretta a chiamare i carabinieri semplicemente per rimuovere le bandiere che, in segno di protesta, erano state messe all’interno della struttura. "Auspichiamo che le azioni congiunte intraprese dal Sindacato e dalle Associazioni Datoriali portino ad un nuovo Contratto di Lavoro anche agli Operatori della Sanità Privata Accreditata”. 
Inaugurata Struttura residenziale psichiatrica di Piazza Urbania
Inaugurata Struttura residenziale psichiatrica di Piazza Urbania
Lazio
Inaugurata Struttura residenziale psichiatrica di Piazza Urbania
La cerimonia alla presenza dell’assessore alla Sanitò D’Amato e del Dg dell’Asl Roma 2 Degrassi. La struttura, sita nel quartiere San Basilio, può contare su una permanenza h24 di 14 utenti. Il costo della ristrutturazione per la Asl è stato di circa 60 mila euro.
D’Amato: “Inaugurata struttura residenziale psichiatrica di Piazza Urbania”
D’Amato: “Inaugurata struttura residenziale psichiatrica di Piazza Urbania”
Lazio
D’Amato: “Inaugurata struttura residenziale psichiatrica di Piazza Urbania”
La struttura può contare su una permanenza h24 di 14 utenti. Da diversi anni la comunità presentava problemi di natura strutturale, e per questo motivo era stata chiusa. Riaperta a giugno di questo anno la parte diurna, oggi è stata inaugurata la comunità nella sua interezza con gli operatori e con la cittadinanza, con il quartiere che ne ha sempre sostenuto la riapertura. 
Omceo Roma firma protocollo con Università UniCamillus
Omceo Roma firma protocollo con Università UniCamillus
Lazio
Omceo Roma firma protocollo con Università UniCamillus
L’Omceo metterà a disposizione di UniCamillus le proprie competenze strategiche anche per aiutare la nuova Università a sviluppare i suoi attuali progetti accademici, fermo restando la peculiarità dell’Università che forma operatori della Sanità che preferibilmente potranno impegnarsi a favore dei Paesi del Sud del mondo.
San Camillo, il “Topolino” di AssoTutela con i bambini della pediatria per Natale di solidarietà
San Camillo, il “Topolino” di AssoTutela con i bambini della pediatria per Natale di solidarietà
Lazio
San Camillo, il “Topolino” di AssoTutela con i bambini della pediatria per Natale di solidarietà
Si terrà mercoledì alle ore 15 l'iniziativa rivolta ai piccoli pazienti che incontreranno il "Topolino" più famoso del mondo accompagnato da artisti e personalità dello spettacolo, nei reparti di Pediatria e Chirurgia pediatrica. Il dg dell'Ospedale, Fabrizio d'Alba: “Portano gioia e spensieratezza, sentimenti di cui c'è sempre bisogno in ospedale”.
Amsi e Asl Roma 4 e 5 uniti per le buone pratiche  e i diritti umani
Amsi e Asl Roma 4 e 5 uniti per le buone pratiche  e i diritti umani
Lazio
Amsi e Asl Roma 4 e 5 uniti per le buone pratiche  e i diritti umani
Venerdì 14 dicembre un evento internazionale per condividere i festeggiamenti del Natale tra comunità italiane e straniere. Alla serata di festa, aperta a tutti con ingresso gratuito, si parlerà di buone pratiche, diritti umani e cooperazione internazionale. Interverranno Antonio Magi, presidente Omceo Roma, e Maria Concetta Romano, assessore alle politiche sociali e sanitarie del Municipio III.
Roma. Al Sant’Andrea inaugurata la nuova Pet-Ct
Roma. Al Sant’Andrea inaugurata la nuova Pet-Ct
Lazio
Roma. Al Sant’Andrea inaugurata la nuova Pet-Ct
Acquistata con un finanziamento della Regione di 2,4 milioni di euro, sostituisce la precedente del 2005. La nuova apparecchiatura assicura una prestazione diagnostica di elevata precisione e accuratezza. La forte riduzione dei tempi di esecuzione consente, inoltre, un aumento dei volumi di attività. Impiegata principalmente in ambito oncologico, si è dimostrata utile anche nello studio delle patologie neurologiche e cardiache e nella diagnosi precoce di patologie neurodegenerative.
Omceo Roma, giuramento di Ippocrate per 108 nuovi medici. Magi: “Siate orgogliosi”
Omceo Roma, giuramento di Ippocrate per 108 nuovi medici. Magi: “Siate orgogliosi”
Lazio
Omceo Roma, giuramento di Ippocrate per 108 nuovi medici. Magi: “Siate orgogliosi”
La cerimonia organizzata dall'Omceo Roma. “Considerate l’Ordine la vostra casa, ricordatevi che lavorate per la salute dei cittadini, e quindi anche per la sicurezza della società. Non dimenticate mai le regole fondamentali e l'etica professionale. E frequentate i corsi di comunicazione con i pazienti che organizziamo come Ordine, perché la comunicazione fa parte della cura”, è stato il messaggio che il presidente Omceo ha rivolto ai nuovi medici.
Roma. Nasce alleanza strategica tra Ospedale Bambino Gesù e Università Tor Vergata
Roma. Nasce alleanza strategica tra Ospedale Bambino Gesù e Università Tor Vergata
Lazio
Roma. Nasce alleanza strategica tra Ospedale Bambino Gesù e Università Tor Vergata
L'accordo quadro siglato il 7 dicembre fa convergere l’interesse del Bambino Gesù a rafforzare la dimensione universitaria dell’Ospedale e l’interesse dell’Ateneo a rafforzare lo sviluppo in ambito pediatrico. L'assessore alla Sanità D'Amato sottolinea “l’importanza di fare sistema affinché la vocazione all’alta formazione e alla ricerca di Roma e del Lazio possa trovare ambiente favorevole e condizioni ottimali per lo sviluppo”.
 
Ifo. Siglato accordo con il St. Petersurg clinical research per ricerca, formazione e sviluppare nuove strategie cliniche
Ifo. Siglato accordo con il St. Petersurg clinical research per ricerca, formazione e sviluppare nuove strategie cliniche
Lazio
Ifo. Siglato accordo con il St. Petersurg clinical research per ricerca, formazione e sviluppare nuove strategie cliniche
Gli interessi scientifici dei russi, in campo oncologico, abbracciano un'ampia gamma di temi, dalla progettazione di nuove tecnologie fino alle più avanzate sperimentazioni molecolari e biologiche, e molto altro. Il Direttore generale Ifo, Ripa di Meana e il Direttore scientifico del Regina Elena Ciliberto: "Siamo sempre più impegnati a promuovere accordi di collaborazione internazionali, per confronto scientifico, clinico e formativo"
Policlinico Umberto I. Nuove assunzioni e personale in servizio a rischio
Policlinico Umberto I. Nuove assunzioni e personale in servizio a rischio
Lazio
Policlinico Umberto I. Nuove assunzioni e personale in servizio a rischio
Sciopero di infermieri e ausiliari esternalizzati del Policlinico. A proclamarlo le federazioni di categoria di Cgil Cisl e Uil dopo che la Regione Lazio ha autorizzato l’assunzione di 200 infermieri, e chi già lavora nei reparti, magari da 15 anni, con salario più basso e meno tutele, rimarrà senza lavoro. A denunciarlo Natale Di Cola, Roberto Chierchia e Sandro Bernardini, segretari generali di Fp-Cgil Roma e Lazio, Cisl-Fp Lazio e Uil-Fp Roma e Lazio.
Recup, il numero telefonico diventa a pagamento. Contraria la Fials: “Tassa ingiusta. Siano i medici a prenotare gli esami”
Recup, il numero telefonico diventa a pagamento. Contraria la Fials: “Tassa ingiusta. Siano i medici a prenotare gli esami”
Lazio
Recup, il numero telefonico diventa a pagamento. Contraria la Fials: “Tassa ingiusta. Siano i medici a prenotare gli esami”
Una “tassa” che peraltro, evidenzia il sindacato, ricade sull’utente sia se la prenotazione viene effettuata, sia se non ottiene l’appuntamento. La proposta della Fials è che “sia il medico prescrittore a inviare al Recup la ricetta affinché gli operatori possano richiamare l’utente, gestendo l’appuntamento” e anche chiedendo “il pagamento di 1 euro ad appuntamento concluso”. Ma senza il coinvolgimento dei medici “per snellire le liste di attesa e migliorare l’offerta sanitaria”, per la Fials la “tassa indiretta” va eliminata.
Da Asl e Alcli una giornata di prevenzione per le donne di Amatrice
Da Asl e Alcli una giornata di prevenzione per le donne di Amatrice
Lazio
Da Asl e Alcli una giornata di prevenzione per le donne di Amatrice
Eseguite 43 ecografie mammarie, 10 test HPV e distribuite 25 provette per ricerca sangue occulto. L’iniziativa rientra in una più ampia azione di sensibilizzazione, informazione e prevenzione che la Direzione Aziendale della Asl di Rieti con il suo direttore generale Marinella D’Innocenzo, con il fattivo contributo del mondo dell’associazionismo, sta portando avanti nei comuni colpiti dal Sisma del 2016, a sostegno delle popolazioni residenti.
Lazio. La Regione al bivio: uscirà o no dal commissariamento il prossimo 31 dicembre? 
Lazio. La Regione al bivio: uscirà o no dal commissariamento il prossimo 31 dicembre? 
Lazio
Lazio. La Regione al bivio: uscirà o no dal commissariamento il prossimo 31 dicembre? 
Un anno fa fu firmato l’accordo tra Governo e Regione per l’uscita entro il 31 dicembre dal commissariamento che dura da 10 anni. Ora Zingaretti dovrà presentare un Piano d’uscita che sarà valutato dal Governo. I requisiti tecnici sembrano esserci ma la partita è anche politica e si dovrà giocare nelle prossime settimane.
Luciano Fassari
Zingaretti: “Grazie a centrale unica risparmiati quasi 4 milioni di euro nell’ultimo triennio”
Zingaretti: “Grazie a centrale unica risparmiati quasi 4 milioni di euro nell’ultimo triennio”
Lazio
Zingaretti: “Grazie a centrale unica risparmiati quasi 4 milioni di euro nell’ultimo triennio”
Sono state effettuate in totale 41 iniziative di gara suddivise in tre macro aree: Beni, servizi e dispositivi medici; Farmaci e vaccini; Beni e servizi per le strutture sanitarie. Il presidente: “Si tratta di un’attività di efficientamento molto importante e che produce consistenti risparmi per l’intero sistema sanitario”.
Lazio. Lavoratori sanità privata in sciopero il 14 dicembre. Cgil, Cisl e Uil: “Persi almeno 200 euro al mese per mancati rinnovi”
Lazio. Lavoratori sanità privata in sciopero il 14 dicembre. Cgil, Cisl e Uil: “Persi almeno 200 euro al mese per mancati rinnovi”
Lavoro e Professioni
Lazio. Lavoratori sanità privata in sciopero il 14 dicembre. Cgil, Cisl e Uil: “Persi almeno 200 euro al mese per mancati rinnovi”
I sindacati denunciano “una voragine salariale che continua a colpire i 25mila operatori della sanità privata del Lazio” e sferrano l’attacco alle organizzazioni datoriali, Aris e Aiop in testa: “L’imprenditoria sanitaria si comporta come un pessimo datore di lavoro, e a rimetterci oltre ai lavoratori sono anche i servizi alla salute dei cittadini”.
Insediato in Regione l’Osservatorio permanente sulla Sanità Penitenziaria 
Insediato in Regione l’Osservatorio permanente sulla Sanità Penitenziaria 
Lazio
Insediato in Regione l’Osservatorio permanente sulla Sanità Penitenziaria 
Due gli obiettivi: carta dei servizi in Asl con carceri e cartella clinica informatizzata della popolazione carceraria. D’Amato: “L’Osservatorio esercita un’azione di monitoraggio molto importante e proporrà programmi di formazione dedicati al personale sanitario e sociosanitario che opera all’interno delle carceri
Papa Francesco in visita alla Comunità Psichiatrica dell’Asl Roma 2 a Laurentino 38
Papa Francesco in visita alla Comunità Psichiatrica dell’Asl Roma 2 a Laurentino 38
Lazio
Papa Francesco in visita alla Comunità Psichiatrica dell’Asl Roma 2 a Laurentino 38
Il Direttore Generale dell’Asl Roma 2, Flori Degrassi: "Un grande momento di conforto e speranza per gli ospiti del comunità che stanno seguendo un percorso riabilitativo ed una grande emozione e felicità per tutti noi". Il Direttore del Dipartimento di Salute Mentale, Massimo Cozza: "Di grande aiuto l'attenzione di Papa Francesco per chi soffre un disagio mentale".
Totti scende in campo per il Bambin Gesù: “Vi aiuterò a costruire il nuovo ospedale”
Totti scende in campo per il Bambin Gesù: “Vi aiuterò a costruire il nuovo ospedale”
Lazio
Totti scende in campo per il Bambin Gesù: “Vi aiuterò a costruire il nuovo ospedale”
Visita a sorpresa dell’ex capitano giallorosso all’ospedale pediatrico romano, che ha dichiarato il suo desiderio di dare il proprio contributo a sostegno dell’ospedale e delle sue attività. “So che il prossimo anno il vostro ospedale compirà 150 anni di storia e so che avete grandi progetti per il futuro, in particolare l’ampliamento della sede di Palidoro e una nuova sede a Villa Pamphilj. Mi piacerebbe far parte di questa storia”, ha detto Totti.
Lotta all’abusivismo e alla pubblicità ingannevole. Omceo e Cao Roma rilanciano impegno
Lotta all’abusivismo e alla pubblicità ingannevole. Omceo e Cao Roma rilanciano impegno
Lazio
Lotta all’abusivismo e alla pubblicità ingannevole. Omceo e Cao Roma rilanciano impegno
Convegno in Senato sulla professione odontoiatricà. Magi (Omceo Roma): “Vogliamo rinnovare nel Lazio il protocollo siglato 3 anni fa con Regione e forze dell’Ordine contro l’abusivismo”. Illuzi: “L’eccessiva pubblicità sui costi crea sui cittadini un'attrazione, abbassando l’attenzione sulla qualità delle cure”. Secondo i dati presentati da Pollifrone (Cao Roma), nel 2016-17 i Nas hanno sequestrato 116 studi odontoiatrici.
Hiv. All’Asl di Rieti 64 test nella Giornata di prevenzione
Hiv. All’Asl di Rieti 64 test nella Giornata di prevenzione
Lazio
Hiv. All’Asl di Rieti 64 test nella Giornata di prevenzione
Soddisfazione della Asl per l'esito della Giornata Mondiale dedicata alla sensibilizzazione e prevenzione dell'Hiv/Aids. Il numero dei cittadini che si è sottoposto al test per la diagnosi effettuati alla Asl è stato superiore del 23% a quello del 2017. Per la Asl “le adesioni in aumento dimostrano l’interesse verso l’iniziativa e la disponibilità concreta dei cittadini a sottoporsi al controllo quando ne venga offerta la possibilità in un contesto adeguato per competenza e riservatezza”.
Incendio sulla salaria: 23 feriti, 16 ricoverati, 7 al Centro grandi ustioni
Incendio sulla salaria: 23 feriti, 16 ricoverati, 7 al Centro grandi ustioni
Lazio
Incendio sulla salaria: 23 feriti, 16 ricoverati, 7 al Centro grandi ustioni
Il punto sull'incidente di ieri in due note dell’assessorato alla Salute e della Asl di Rieti. Dei 16 feriti, 4 sono ricoverati presso il Sant’Andrea, 2 al Policlinico Gemelli (2 in dimissione) e 3 al De Lellis di Rieti, dove nelle ultime ore sono giunte al nostro Pronto Soccorso altre due persone coinvolte nell'incidente. I feriti più gravi si trovano presso il Centro Grandi Ustioni del Sant’Eugenio (7 di cui 2 donne e 5 uomini) con ustioni tra il 25% e il 50% del corpo.
Hiv, settimana di prevenzione all’Asl Latina. Anche il Dg Casati fa il test
Hiv, settimana di prevenzione all’Asl Latina. Anche il Dg Casati fa il test
Lazio
Hiv, settimana di prevenzione all’Asl Latina. Anche il Dg Casati fa il test
Sono 165 le persone che si sono sottoposte al test per scoprire se si è affetti da Hiv nel corso della settimana di sensibilizzazione promossa dalla Asl. Che ricordando l’importanza della prevenzione e della diagnosi tempestiva, sollecita: “E’ possibile effettuare il test tutto l’anno gratuitamente, in modo anonimo, senza impegnativa e prenotazione”.
Grillo contro Panzironi. Magi (Omceo Roma): “Apprezzamento per la decisa posizione assunta”
Grillo contro Panzironi. Magi (Omceo Roma): “Apprezzamento per la decisa posizione assunta”
Lazio
Grillo contro Panzironi. Magi (Omceo Roma): “Apprezzamento per la decisa posizione assunta”
L’auspicio del presidente dell’Omceo Roma è che l’intervento del Ministro della Salute contro le diete miracolose del giornalista Adriano Panzironi “acceleri l’adozione di provvedimenti utili a porre fine, al più presto, al dilagare delle panzinorate”.
Collaborazione Omceo Roma-Palestina su cardiochirurgia pediatrica e altre alte specializzazioni
Collaborazione Omceo Roma-Palestina su cardiochirurgia pediatrica e altre alte specializzazioni
Lazio
Collaborazione Omceo Roma-Palestina su cardiochirurgia pediatrica e altre alte specializzazioni
Stamani incontro tra il presidente Antonio Magi e l’ambasciatrice Mai Alkaila, a gennaio la firma del protocollo d’intesa presso la sede dell’Ambasciata. L’iniziativa di oggi fa seguito all'incontro già avuto nei giorni scorsi con una delegazione dell'ambasciata dell'Arabia Saudita. “E in programma ci sono altri appuntamenti poiché intendiamo dare massima disponibilità ad ambasciate e delegazioni che intendono proporci collaborazioni”, annuncia l’Ordine dei medici.
Rieti. Esplosione in distributore: 2 morti e 17 le persone rimaste ferite
Rieti. Esplosione in distributore: 2 morti e 17 le persone rimaste ferite
Cronache
Rieti. Esplosione in distributore: 2 morti e 17 le persone rimaste ferite
L’incidente in via Salaria, in prossimità di Borgo Quinzio, nel reatino. Attivi 3 elicotteri e 8 mezzi del 118. Costituita l’unità di crisi. L’Assessore D’Amato in stretto contatto con l’Ares 118. La Regione riferisce di due decessi e 17 persone ferite.
Lazio. Cannabis terapeutica anche per malattie rare e dolore persistente ad altri trattamenti
Lazio. Cannabis terapeutica anche per malattie rare e dolore persistente ad altri trattamenti
Lazio
Lazio. Cannabis terapeutica anche per malattie rare e dolore persistente ad altri trattamenti
Aggiornate e integrate dalla Regione le modalità di erogazione dei farmaci a base di cannabis, per finalità terapeutiche a carico del Servizio sanitario regionale.
Il Lazio mette in rete i 47 pronto soccorso degli ospedali di tutta la Regione. Si potranno scambiare referti ed esami via telematica
Il Lazio mette in rete i 47 pronto soccorso degli ospedali di tutta la Regione. Si potranno scambiare referti ed esami via telematica
Lazio
Il Lazio mette in rete i 47 pronto soccorso degli ospedali di tutta la Regione. Si potranno scambiare referti ed esami via telematica
La nuova piattaforma di Telemedicina, denominata “Advice”, permetterà la condivisione e la visualizzazione di immagini diagnostiche e l’analisi di laboratorio e per il teleconsulto fra tra centri ‘Hub’ e ‘Spoke’ delle reti dell’emergenza adulti e pediatrica, Rete Trauma, Ictus, Cardiologica, Cardiochirurgica, Perinatale e delle Malattie Infettive. “Si eviteranno così dannose perdite di tempo e trasferimenti inopportuni da un Pronto Soccorso all’altro degli ospedali di tutta la Regione”. LE SLIDE