Lazio

Roma. In Campidoglio M5S e PD respingono la mozione sull’aborto presentata da Fratelli d’Italia
Roma. In Campidoglio M5S e PD respingono la mozione sull’aborto presentata da Fratelli d’Italia
Lazio
Roma. In Campidoglio M5S e PD respingono la mozione sull’aborto presentata da Fratelli d’Italia
Approvato, invece, il documento presentato da Stefano Fassina (Si), “in difesa degli inalienabili diritti di autodeterminazione delle donne garantite dalla legge 194/1978, a tutela della salute e del riconoscimento di una maternità consapevole”. Per la prima firmataria della mozione di FdI, Giorgia Meloni: "Noi vogliamo solo garantire alternative per chi non vuole abortire, altro che l’oscurantismo". PD: "Il principio della tutela della vita a Roma è implicito e non c’è bisogno di inserirlo nello Statuto”.
Ennesima aggressione al PS di Tivoli. Il Dg: “Non si possono armare i Ps, ma è emergenza sociale”
Ennesima aggressione al PS di Tivoli. Il Dg: “Non si possono armare i Ps, ma è emergenza sociale”
Lazio
Ennesima aggressione al PS di Tivoli. Il Dg: “Non si possono armare i Ps, ma è emergenza sociale”
Il manager della Asl Roma 5, Giuseppe Quintavalle, fa sapere che l’Azienda ha messo in moto “tutte le azioni necessarie per la tutela e la sicurezza del personale e la denuncia di quanto accaduto”, a partire dalla prevenzione, ma chiede anche interventi nazionali per garantire la “certezza della pena”.
Nuovo incendio all’Umberto I. Fials: “Urge tavolo su prevenzione incendi e monitoraggio emergenze”
Nuovo incendio all’Umberto I. Fials: “Urge tavolo su prevenzione incendi e monitoraggio emergenze”
Lazio
Nuovo incendio all’Umberto I. Fials: “Urge tavolo su prevenzione incendi e monitoraggio emergenze”
“Ci rivolgiamo al governatore Zingaretti  affinché provveda a questa impellente richiesta e solleciti il direttore del nosocomio Vincenzo Panella, in qualità di pubblico ufficiale, di dare seguito senza indugio all’adozione degli atti di competenza per risolvere situazioni che possano pregiudicare la salute dei cittadini e dei dipendenti e quindi adempiere ai dettati di legge”. Così in una nota la Fials Roma
Roma. Prosegue la campagna di prevenzione senologica Lilt for Women, tutti gli appuntamenti
Roma. Prosegue la campagna di prevenzione senologica Lilt for Women, tutti gli appuntamenti
Lazio
Roma. Prosegue la campagna di prevenzione senologica Lilt for Women, tutti gli appuntamenti
Gli eventi per la città di Roma: 21 novembre Università La Sapienza; 22 novembre, Università Roma Tre; 6 e 7 dicembre, Palatorrino; 13 e 14 dicembre, Municipio VIII; 15 e 16 dicembre ‘Coppa di Natale Dragon Boat’ al Laghetto dell’Eur. Sponsor ufficiale dell’iniziativa è l’azienda Avon che a tutte le pazienti regalerà un prodotto in omaggio
Zingaretti: “Ministeri sbloccano 307 mln di premialità”
Zingaretti: “Ministeri sbloccano 307 mln di premialità”
Lazio
Zingaretti: “Ministeri sbloccano 307 mln di premialità”
Il presidente della Regione comunica come dall’ultima verifica trimestrale sull’andamento del Piano di rientro Salute e Mef abbiano sbloccato delle risorse. “Andiamo avanti con rigore e innovazione”.
Screening oncologici. D’Amato: “Aumenta adesione, +30mila rispetto al 2017”
Screening oncologici. D’Amato: “Aumenta adesione, +30mila rispetto al 2017”
Lazio
Screening oncologici. D’Amato: “Aumenta adesione, +30mila rispetto al 2017”
Dallo scorso anno 413.699 screening: +9.678 tumore mammella; +10.057 cervice uterina; +10.503 colon retto. “Bisogna intensificare l’attività di prevenzione che è straordinariamente importante nella lotta ai tumori ed in particolare è fondamentale che i cittadini rispondano positivamente quando ricevono la lettera di invito agli screening” commenta l’assessore Alessio D’Amato
Dai rivoluzionari farmaci contro i tumori alla robotica chirurgica, convegno dell’Omceo a Roma
Dai rivoluzionari farmaci contro i tumori alla robotica chirurgica, convegno dell’Omceo a Roma
Lazio
Dai rivoluzionari farmaci contro i tumori alla robotica chirurgica, convegno dell’Omceo a Roma
Ad aprire i lavori saranno  il Presidente Omceo Roma (Ordine Medici chirurghi ed odontoiatri) Antonio Magi e il Vescovo ausiliare della Capitale Paolo Ricciardi. La lectio magistralis di Sergio Amadori illustrerà il ruolo dell’immunoterapia come presente e futuro nella lotta ai tumori. Altre faranno il punto sulla  robotica chirurgica, conservativa e di alta precisione di interesse multidisciplinare
Asl Roma 3. Fp Cgil: “Portato via uno strumento sanitario fondamentale da via Ramazzini. Basta indebolire il territorio”
Asl Roma 3. Fp Cgil: “Portato via uno strumento sanitario fondamentale da via Ramazzini. Basta indebolire il territorio”
Lazio
Asl Roma 3. Fp Cgil: “Portato via uno strumento sanitario fondamentale da via Ramazzini. Basta indebolire il territorio”
Il sindacato denuncia come sia “stato portato via dall’ambulatorio di via Ramazzini l’unico uroflussometro disponibile per l’intera Asl, il primo test di screening per patologie prostatiche ostruttive. Un apparecchio dal costo irrisorio (tra i 4.000 e i 2.000 euro) che l’Azienda usa da 4 anni e viene utilizzato due volte a settimana per circa 1200 pazienti l’anno. La ditta, in attesa di pagamento, ha deciso di ritirarlo”
Liste d’attesa. Insediata la sottocommissione in Consiglio regionale
Liste d’attesa. Insediata la sottocommissione in Consiglio regionale
Lazio
Liste d’attesa. Insediata la sottocommissione in Consiglio regionale
Paolo Ciani, vice Presidente della VII Commissione Sanità, è il presidente della Sottocommissione di cui fanno parte anche i Consiglieri Davide Barillari (M5S) e Chiara Colosimo (Fratelli d’Italia). “La nostra attività sarà finalizzata ad individuare e risolvere alcune delle criticità presenti nell’attuale sistema di gestione delle liste di attesa, anche attraverso percorsi il più possibile condivisi con le altre forze politiche”, ha detto Ciani.
Roma. Al Fatebenefratelli-Isola Tiberina navetta gratuita per i pazienti in radioterapia
Roma. Al Fatebenefratelli-Isola Tiberina navetta gratuita per i pazienti in radioterapia
Lazio
Roma. Al Fatebenefratelli-Isola Tiberina navetta gratuita per i pazienti in radioterapia
Il servizio inserito nel piano di ammodernamento tecnologico dell’Unità operativa che punta a zero liste d’attesa, maggiori accessi, trattamenti ancora più accurati e veloci grazie ai nuovi acceleratori di ultima generazione ‘TrueBeam Varian’. Il percorso di andata e ritorno, offerto in collaborazione con Amethyst Radioterapia, avrà, in via sperimentale, partirà da Piazzale Partigiani, con una breve sosta nel vecino Piazzale Ostiense.
Turismo. Alla Asl di Rieti, nel oltre 130 vaccinazioni contro febbre gialla, epatite A e tifo
Turismo. Alla Asl di Rieti, nel oltre 130 vaccinazioni contro febbre gialla, epatite A e tifo
Lazio
Turismo. Alla Asl di Rieti, nel oltre 130 vaccinazioni contro febbre gialla, epatite A e tifo
Per viaggiare in tranquillità nei Paesi tropicali ed esotici è necessario predisporre per tempo le opportune misure di vaccino e chemioprofilassi. Per questo la Asl ricorda l’importanza di rivolgersi all’Ambulatorio di Medicina del Turismo/Vaccinazioni Internazionali della Divisione Malattie Infettive dell’Ospedale de’ Lelli. “E una volta giunti a destinazione, non abbassate la guardia verso le buone norme comportamentali, igieniche e di buon senso”.
Pediatria. Cipe Lazio al fianco dei colleghi del Veneto contro il nuovo Piano socio sanitario 
Pediatria. Cipe Lazio al fianco dei colleghi del Veneto contro il nuovo Piano socio sanitario 
Lavoro e Professioni
Pediatria. Cipe Lazio al fianco dei colleghi del Veneto contro il nuovo Piano socio sanitario 
Per il Cipe Lazio il Piano, che tra le altre cose prevederebbe il passaggio dei pediatri di libera scelta dalla convenzione alla dipendenza, andrebbe a “distruggere la pediatria di famiglia”. I colleghi veneti, per il Cipe Lazio, troverebbero a visitare “utenti sconosciuti, mettendo al bando il rapporto costruito negli anni con l'utenza, la professionalità, il sacrificio”.
Sistema salute. “Italia Oggi” boccia Latina. Ma per la Asl i parametri utilizzati non restituiscono la realtà
Sistema salute. “Italia Oggi” boccia Latina. Ma per la Asl i parametri utilizzati non restituiscono la realtà
Lazio
Sistema salute. “Italia Oggi” boccia Latina. Ma per la Asl i parametri utilizzati non restituiscono la realtà
La città recupera posizioni nella classifica generale sulla “Qualità della vita 2018”, passando dall’81° al 71° posto. Ma per il “Sistema Salute” è penultima. La Asl: “Il parametro guida per stabilire la classifica è stato quello delle risorse esistenti sul territorio”, ma “la sanità è un oggetto complesso” dove “sono l’appropriatezza e la professionalità degli operatori, non il volume complessivo di risorse, a rendere una struttura o un Sistema migliore di altri”.
San Camillo-Forlanini: “Un atomo di verità” di Marco Damilano, secondo appuntamento di “Dottor Libro 2018”
San Camillo-Forlanini: “Un atomo di verità” di Marco Damilano, secondo appuntamento di “Dottor Libro 2018”
Lazio
San Camillo-Forlanini: “Un atomo di verità” di Marco Damilano, secondo appuntamento di “Dottor Libro 2018”
Giovedì 22 novembre alle ore 16, nell'aula A della Piastra, si svolgerà la seconda tappa del progetto per la promozione della lettura in ospedale e per favorire l'incontro tra scrittori, lettori e personale sanitario. Una rassegna letteraria realizzata dall'Azienda ospedaliera in collaborazione con la Libreria "I Trapezisti".
Le nuove frontiere della medicina. Omceo di Roma promuove convegno
Le nuove frontiere della medicina. Omceo di Roma promuove convegno
Lazio
Le nuove frontiere della medicina. Omceo di Roma promuove convegno
Appuntamento il 23 e 24 novembre. Ad aprire i lavori il sottosegretario al Ministero della Salute, Armando Bartolazzi; il Presidente Omceo Roma Antonio Magi e il Vescovo ausiliare di Roma  S.E. Monsignor Paolo Ricciardi. Sergio Amadori presidente Ail illustrerà il ruolo dell’immunoterapia nella lotta ai tumori.
Umberto I. Cgil, Cisl e Uil: “Verso lo sciopero dei 700 infermieri e ausiliari esternalizzati”
Umberto I. Cgil, Cisl e Uil: “Verso lo sciopero dei 700 infermieri e ausiliari esternalizzati”
Lazio
Umberto I. Cgil, Cisl e Uil: “Verso lo sciopero dei 700 infermieri e ausiliari esternalizzati”
Oggi si è tenuta l’assemblea dei lavoratori esternalizzati che dopo la proclamazione dello stato d’agitazione non esclude lo sciopero. “Attendiamo l’incontro chiesto con urgenza al Prefetto, ma ormai la decisione è presa con una Direzione generale del Policlinico e la Regione Lazio che continuano a disinteressarsi di chi da 15 anni garantisce ogni giorno i servizi alla salute, non c’è alternativa allo sciopero”.
Influenza. D’Amato: “Consegnate oltre 700 mila dosi di vaccino”
Influenza. D’Amato: “Consegnate oltre 700 mila dosi di vaccino”
Lazio
Influenza. D’Amato: “Consegnate oltre 700 mila dosi di vaccino”
L’assessore informa “che si stanno accelerando le procedure di consegna dei vaccini antinfluenzali” e ricorda che “il vaccino antinfluenzale è completamente gratuito e sicuro per gli over 65 anni, per i soggetti a rischio, per il personale sanitario e di pubblica sicurezza e da quest’anno anche per i donatori di sangue”.
Influenza. Asl Rieti: “In fase di distribuzione 31mila dosi di vaccino”
Influenza. Asl Rieti: “In fase di distribuzione 31mila dosi di vaccino”
Lazio
Influenza. Asl Rieti: “In fase di distribuzione 31mila dosi di vaccino”
L’obiettivo della Direzione Aziendale della Azienda sanitarie è quello di consolidare e migliorare i risultati ottenuti l’anno passato (+77,7%), oltrepassando l’80% di copertura vaccinale nella provincia.
Violenza sulle donne. Giornata di sensibilizzazione alla Asl Roma 5
Violenza sulle donne. Giornata di sensibilizzazione alla Asl Roma 5
Lazio
Violenza sulle donne. Giornata di sensibilizzazione alla Asl Roma 5
“Ripariamoci dalla violenza, dalla violenza si può uscire insieme” è lo slogan che contraddistinguerà le iniziative in programma per il 23 novembre. Eventi in ogni tutta la Asl Roma 5, l’inaugurazione di una panchina rossa (simbolo della lotta alla  violenza) nelle strutture aziendali di Tivoli, Colleferro, Monterotondo, Subiaco, Palestrina, Palombara e Zagarolo, porte aperte nei consultori, gazebo informativi in ogni presidio ospedaliero.
Tumori. “Un figlio dopo” è possibile. Convegno a Roma
Tumori. “Un figlio dopo” è possibile. Convegno a Roma
Lazio
Tumori. “Un figlio dopo” è possibile. Convegno a Roma
“Oggi le prospettive di felici gestazioni, con nascita di figli sani, è ipotizzabile e proponibile in larga parte delle malattie tumorali”. L’evento è organizzato dal Dipartimento delle Malattie di genere, della genitorialità, del bambino e dell’adolescente con la collaborazione di Ematologi e Oncologi della ASL Roma 2.
Diabete. Al San Raffaele di Cassino un centinaio di visite gratuite in occasione della giornata mondiale
Diabete. Al San Raffaele di Cassino un centinaio di visite gratuite in occasione della giornata mondiale
Lazio
Diabete. Al San Raffaele di Cassino un centinaio di visite gratuite in occasione della giornata mondiale
Medici, odontoiatri ed infermieri hanno effettuato un centinaio di visite gratuite rilevando pressione arteriosa, peso ed altezza per il calcolo del BMI, glicemia e circonferenza addome al fine di valutare l’indice del rischio di diabete nelle famiglie. La Direzione sanitaria ed amministrativa della Clinica San Raffaele si ritiene soddisfatta dell'iniziativa preludio di un progetto da realizzare a breve termine per potenziare un servizio che possa creare un Pdta, non solo per i pazienti affetti da diabete, ma anche per prevenire questa patologia.
Lazio. Il 14 dicembre sciopero lavoratori sanità privata. Cgil Cisl Uil: “Da 12 anni senza contratto”
Lazio. Il 14 dicembre sciopero lavoratori sanità privata. Cgil Cisl Uil: “Da 12 anni senza contratto”
Lazio
Lazio. Il 14 dicembre sciopero lavoratori sanità privata. Cgil Cisl Uil: “Da 12 anni senza contratto”
I sindacati annunciano una giornata di astensione dal lavoro per protestare contro il mancato rinnovo e del contratto. “Di tempo ne è stato perso troppo. Il 14 dicembre saremo in piazza Oderico da Pordenone, sotto la sede regionale, per un grande sciopero di tutto il personale del settore”.
Diabete. D’Amato: “In farmacia screening gratuiti. Occasione importante”
Diabete. D’Amato: “In farmacia screening gratuiti. Occasione importante”
Lazio
Diabete. D’Amato: “In farmacia screening gratuiti. Occasione importante”
Regione e Asl affianco di Federfarma per la seconda edizione del DiaDay: “Il diabete è una patologia che spesso il cittadino non sa di avere ecco perché poter fare uno screening gratuitamente permette tempestivamente di individuare le terapie e i comportamenti più opportuni e in questo senso l’aiuto e la collaborazione delle Asl sarà fondamentale”, spiega l’assessore. Nel 2017 il Diaday ha permesso di individuare oltre 4mila diabetici ignari e circa 20mila casi di prediabete.
Pronto soccorso. Ecco come sono nati i documenti delle polemiche
Pronto soccorso. Ecco come sono nati i documenti delle polemiche
Lazio
Pronto soccorso. Ecco come sono nati i documenti delle polemiche
Gentile direttore, mi permetto di intervenire sulle recenti polemiche riguardanti il pronto soccorso in quanto partecipante al tavolo ministeriale che fra il 2013 e il 2014 ha elaborato i tre documenti anticipati dagli organi di stampa. Siccome ho letto molte cose inesatte credo sia opportuno proporre la versione di un testimone diretto. 1) Nel giugno 2014 il gruppo di lavoro costituito da rappresentanti delle società scientifiche dell’emergenza (comprese le figure infermieristiche), rappresentanti delle
Beniamino Susi
Spallanzani vince bando di ricerca sulla resistenza agli antibiotici, una delle maggiori minacce alla salute
Spallanzani vince bando di ricerca sulla resistenza agli antibiotici, una delle maggiori minacce alla salute
Lazio
Spallanzani vince bando di ricerca sulla resistenza agli antibiotici, una delle maggiori minacce alla salute
In tutto il mondo si stima che circa 700mila persone, muoiano ogni anno a causa di infezioni resistenti ai farmaci, nell'UE 33mila ogni anno, con numeri in aumento. L’Italia è uno dei paesi maggiormente coinvolti. Il progetto dell’Istituto si chiama CONNECT ed ha tra le sue finalità lo sviluppo di nuovi modelli comunicativi per aumentare consapevolezza e condivisione dei dati in un’ottica di approccio globale contro la resistenza antimicrobica.
Influenza. Zingaretti (Lazio) si vaccina: “A chi mi vuol male, sappiate che non mi ammalo!”
Influenza. Zingaretti (Lazio) si vaccina: “A chi mi vuol male, sappiate che non mi ammalo!”
Lazio
Influenza. Zingaretti (Lazio) si vaccina: “A chi mi vuol male, sappiate che non mi ammalo!”
Seduta vaccinale con il sorriso, quella a cui si è sottoposto il governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti. A puntare l’ago, un medico d’eccezione: Pier Luigi Bartoletti, vicepresidente Omceo Roma e Segretario Fimmg Lazio. Ma al di là della battute, il messaggio è importante: “Vaccinatevi. Pensiamo alla salute nostra, dei bambini, delle famiglie e degli anziani”.
Vaccini. Pediatri del Cipe Lazio: “Nostra Regione virtuosa con 95% copertura, impegnati per obiettivo 100%”
Vaccini. Pediatri del Cipe Lazio: “Nostra Regione virtuosa con 95% copertura, impegnati per obiettivo 100%”
Lazio
Vaccini. Pediatri del Cipe Lazio: “Nostra Regione virtuosa con 95% copertura, impegnati per obiettivo 100%”
Nel Lazio sono 95 su 100 i bimbi vaccinati, un risultato egregio a detta dei pediatri, “Ora serve un ultimo sforzo: raggiungere il 100% di copertura affinché i progressi della scienza non vengano scalfiti da campagne ‘no-vax’ prive di fondamenta scientifiche”, affermando i pediatri, e sulla campagna anti-influenzale aggiungono: “studi medici aperti per un inverno rigido ma rigorosamente in salute”
Vaccino antinfluenzale. Zingaretti: “Nel Lazio a disposizione oltre 1 mln di dosi”
Vaccino antinfluenzale. Zingaretti: “Nel Lazio a disposizione oltre 1 mln di dosi”
Lazio
Vaccino antinfluenzale. Zingaretti: “Nel Lazio a disposizione oltre 1 mln di dosi”
Le novità della campagna antinfluenzale 2018/2019: le dosi di vaccino antinfluenzale sono completamente gratuite per gli anziani over 65 anni, per i soggetti a rischio, per il personale sanitario e di pubblica sicurezza e da quest’anno anche per i donatori di sangue e basterà richiederle al proprio medico di famiglia. L’obiettivo è quello di migliorare la copertura sulla popolazione over 65 anni.
Fials, ingiustificati gli appalti dell’Ares. Il soccorso non deve essere gestito dai privati
Fials, ingiustificati gli appalti dell’Ares. Il soccorso non deve essere gestito dai privati
Lazio
Fials, ingiustificati gli appalti dell’Ares. Il soccorso non deve essere gestito dai privati
“Chiediamo chiarimenti al governatore Nicola Zingaretti - si legge in una nota della Fials -, rammentando all’amministrazione del Lazio i fatti che hanno interessato di recente il Policlinico Umberto I dove la magistratura con sentenze passate in giudicato ha revocato e poi annullato contratti di affidamento di servizi e appalti esterni”.
Regione stanzia oltre 17 mln per manutenzione stroardinaria di Asl, Ao e Irccs
Regione stanzia oltre 17 mln per manutenzione stroardinaria di Asl, Ao e Irccs
Lazio
Regione stanzia oltre 17 mln per manutenzione stroardinaria di Asl, Ao e Irccs
I fondi saranno così ripartiti per il 2018/2020: Asl Roma 1 – 1,3 mln di euro; Asl Roma 2 – 1,8 mln di euro; Asl Roma 3 – 740 mila euro; Asl Roma 4 – 886 mila euro; Asl Roma 5 – 870 mila euro; Asl Roma 6 - 805 mila euro; Asl di Viterbo – 890 mila euro; Asl di Rieti – 790 mila euro; Asl di Latina – 800 mila euro; Asl di Frosinone - 820 mila euro; A.O. San Camillo - 1,3 mln di euro; A.O. San Giovanni – 1,1 mln di euro; per l’Umberto I – 1,7 mln di euro; Irccs IFO – 780 mila euro; l’nmi Spallanzani – 515 mila euro; A.O. Sant’Andrea – 950 mila euro e Policlinico Tor Vergata – 1 mln di euro.