Lazio
Vaccini. Fadoi Lazio “fortemente contraria” alla pdl del M5S Lazio: “Ne scoraggia l’uso”
Lazio
Vaccini. Fadoi Lazio “fortemente contraria” alla pdl del M5S Lazio: “Ne scoraggia l’uso”
I medici internisti parlano di una proposta di legge “non sostenuta da alcuna evidenza scientifica” e definiscono “molto preoccupante” la richiesta di “non specificate (ed inesistenti) analisi prevaccinali in grado di determinare eventuali rischi specifici e altrettanto fantomatici accertamenti post-vaccinali”, la spinta all’uso di vaccini monocomponenti “ignorando la sicurezza, efficacia e praticità di quelli combinati”, la richiesta di quarantena ai bambini appena vaccinati nonché la proposta di “una ‘sana alimentazione’ come alternativa vaccinazioni”.
Vaccini. Confederazione pediatri Cipe Lazio: “Esterrefatti e pronti a combattere contro la scellerata proposta del M5S Lazio”
Lazio
Vaccini. Confederazione pediatri Cipe Lazio: “Esterrefatti e pronti a combattere contro la scellerata proposta del M5S Lazio”
Per la Cipe “la Salute Pubblica non può essere messa a rischio in maniera inconsapevole e/o per obiettivi di mero stampo politico”. La Cipe auspica “un intervento istituzionale a tutti i livelli, contro la scellerata proposta del M5S” e chiama in causa il ministro della Salute per “una netta presa di posizione”. “Noi metteremo in campo tutte le nostre energie e le competenze per contrastare tale malfatta proposta”.
Precari. Asl Latina: firmato accordo con i sindacati
Lazio
Precari. Asl Latina: firmato accordo con i sindacati
L’avvio del percorso di stabilizzazione della Madia consentirà alla ASL di prorogare il contratto di tutti i precari interessati anche oltre la scadenza del 31 dicembre 2018. “Quindi grazie a questo accordo tutti i lavoratori della ASL che aderiranno a questo percorso manterranno il proprio posto e contratto fino alla trasformazione a Tempo indeterminato che avverrà in tempi certi”, spiega la Asl.
Vaccini. Passo indietro (ma solo a metà) sulla quarantena. Arrivano le prime modifiche alla proposta di legge del Movimento 5 stelle Lazio
Lazio
Vaccini. Passo indietro (ma solo a metà) sulla quarantena. Arrivano le prime modifiche alla proposta di legge del Movimento 5 stelle Lazio
Eliminato il comma 2 dell'articolo 11 che introduceva la quarantena di 4-6 settimane per i vaccinati. Ma, in ogni caso, le Asl "devono garantire il rispetto del principio di precauzione informando i soggetti interessati che le vaccinazioni possono rappresentare un rischio per i soggetti più fragili e che viene raccomandato di evitare con questi uno stretto contatto per 4-6 settimane". Le stesse scuole, "devono garantire il giusto equilibrio tra il principio di precauzione e il principio di inclusione scolastica". Nelle modifiche proposte da Barillari i soggetti 'a rischio' restano i bambini vaccinati. LE MODIFICHE
Giovanni Rodriquez
Arriva nella Regione Lazio il primo centro pubblico per la fecondazione eterologa
Lazio
Arriva nella Regione Lazio il primo centro pubblico per la fecondazione eterologa
Aperto al Sant’Anna e Filippo Neri. Il nuovo servizio si aggiunge a quelli già erogati dal Centro: Procreazione Medicalmente Assistita; Crioconservazioni; Diagnosi Genetica Preimpianto.
Vaccini. La provocazione di Scotti (Fimmg): “La quarantena proposta dal M5S Lazio? Se la dovessero fare i medici costerebbe 5 miliardi”
Lazio
Vaccini. La provocazione di Scotti (Fimmg): “La quarantena proposta dal M5S Lazio? Se la dovessero fare i medici costerebbe 5 miliardi”
Il segretario del sindacato dei medici di famiglia su facebook commenta con una provocazione la proposta di legge sui vaccini del M5S Lazio. “Quando saremo come FIMMG chiamati in audizione a legge già scritta ovviamente approfitterò della offerta vaccinale per lo zoster e purtroppo sarò in quarantena”.
Silvestro Scotti
Vaccini. Fnomceo a sostegno dell’Intergruppo parlamentare sul “Patto trasversale per la scienza”
Governo e Parlamento
Vaccini. Fnomceo a sostegno dell’Intergruppo parlamentare sul “Patto trasversale per la scienza”
Il presidente Anelli plaude alla presa di posizione dei parlamentari contro la proposta del M5S Lazio sui vaccini: "Una bella iniziativa, un messaggio chiaro: la Scienza non è di parte! È necessario combattere tutte le fake news in tema di salute, non importa quale sia la loro origine: le bufale non hanno colore”.
Roma. L’Ordine dei medici in campo per la sicurezza stradale
Lazio
Roma. L’Ordine dei medici in campo per la sicurezza stradale
L’Ordine svolgerà il ruolo di garanzia della qualità della formazione per la prevenzione dei traumi e della mortalità stradale all’interno dei lavori della Consulta Cittadina sulla Sicurezza Stradale.
Asl Rieti. L’Alcli dona al de’ Lellis apparecchiatura di ultima generazione per la Pressoterapia Sequenziale
Lazio
Asl Rieti. L’Alcli dona al de’ Lellis apparecchiatura di ultima generazione per la Pressoterapia Sequenziale
Prosegue la collaborazione tra la Asl di Rieti e le Associazioni di volontariato della provincia. Proprio in questi giorni è arrivata all’Unità di Medicina Fisica e Riabilitativa dell’Ospedale de’ Lellis il nuovo presidio terapeutico utilizzato, in particolare, al benessere della donna operata al seno: si evita infatti il linfedema del braccio, che ad oggi rimane la complicanza precoce e tardiva più frequente dopo un intervento chirurgico o la Radioterapia.
I 5 Stelle e la proposta di legge del Lazio. Fattori (M5S): “Grillo e Di Maio condannino ufficialmente quel testo no vax”
Governo e Parlamento
I 5 Stelle e la proposta di legge del Lazio. Fattori (M5S): “Grillo e Di Maio condannino ufficialmente quel testo no vax”
La proposta dei consiglieri laziali sembra aver creato imbarazzo tra le fila del Movimento. Si spiegano forse anche per questo i diversi no comment che abbiamo incassato oggi, sia dagli staff dei consiglieri laziali sia da quelli dei due presidenti di Commissione Sanità di Camera e Senato, ambedue 5 Stelle. Nessuna esitazione ad interventire, invece, da parte della senatrice pentastellata Elena Fattori che senza mezzi termini ci ha detto: "Preoccupa che non ci sia mai una presa di posizione forte da parte dei vertici del M5S su queste questioni. Dobbiamo capire che non siamo più all'opposizione ora".
Giovanni Rodriquez
Vaccini. Intergruppo ‘Un patto trasversale per la scienza’ su proposta M5S Lazio: “Scientificamente inaccettabile”
Governo e Parlamento
Vaccini. Intergruppo ‘Un patto trasversale per la scienza’ su proposta M5S Lazio: “Scientificamente inaccettabile”
L'intergruppo parlamentare "Un patto trasversale per la scienza" si dissocia "senza appello" da un testo di legge "a cui qualsiasi persona di scienza o di medicina si sarebbe opposto, a meno di interessi di carattere personale". "Ci auguriamo un ravvedimento su una proposta inspiegabile"
Vaccini. Sulla proposta del M5S Lazio scende in campo la Fimmg: “Riporta il nostro sistema indietro di 100 anni. La contrasteremo”
Lazio
Vaccini. Sulla proposta del M5S Lazio scende in campo la Fimmg: “Riporta il nostro sistema indietro di 100 anni. La contrasteremo”
Dura presa di posizione dei medici di famiglia della Regione contro la Pdl dei pentastellati. “I vaccini e le vaccinazioni sono un fatto scientifico acclarato in medicina, che non necessita di alcuna democratizzazione. Contrasteremo tale proposta con tutti i mezzi a disposizione perché la tutela delle persone sia un fatto reale e non dia atto invece ad una strumentalizzazione politica in cerca di facili voti”.
Vaccini. Il virologo Burioni è lapidario sulla proposta M5S Lazio: “Bugie pericolose. Vergognatevi”
Lazio
Vaccini. Il virologo Burioni è lapidario sulla proposta M5S Lazio: “Bugie pericolose. Vergognatevi”
Anche il virologo contro la Pdl del Movimento. “Gli esami prevaccinali non esistono e i bambini vaccinati non sono infettivi. Questi sono i fatti, il resto sono bugie, bugie pericolose”.
Vaccini. Anche Parisi (EpI) contro la proposta 5 Stelle del Lazio: “Da vergogna. La dice lunga su cos’è il governo M5S-Lega”
Lazio
Vaccini. Anche Parisi (EpI) contro la proposta 5 Stelle del Lazio: “Da vergogna. La dice lunga su cos’è il governo M5S-Lega”
Il leader di Energie per l’Italia e consigliere regionale si unisce al coro di dissenso: “È gravissimo, è da vergognarsi che si possa dire una cosa di questo tipo, pensare che un bambino vaccinato sia infetto”.
Vaccini. Omceo Roma: “Obbligo è sempre antipatico ma con coperture basse è male minore”
Lazio
Vaccini. Omceo Roma: “Obbligo è sempre antipatico ma con coperture basse è male minore”
L’Ordine dei Medici di Roma, commentando indirettamente la proposta M5S Lazio invita a “non politicizzare la medicina preventiva. Le pratiche vaccinali sono l’unica difesa che abbiamo nei confronti di malattie”.
Liste d’attesa. Asl Roma 5: “Tempi per urgenze e prestazioni brevi garantiti al 100%”
Lazio
Liste d’attesa. Asl Roma 5: “Tempi per urgenze e prestazioni brevi garantiti al 100%”
Gli ultimi rilievi della Asl parlano di tempi richiesti a 72 ore (U) e quelli richiesti a 10 giorni (B) sono garantiti al 100% . I tempi richiesti a 30 e 60 giorni differibili (D) garantiti in buona parte in percentuali che vanno dal 70 al 100%. “Si continua a lavorare per azzerare quelle fuori tempo che sono in percentuale basse”. In arrivo nuove assunzioni tra primari, medici, infermieri e Oss.
Psichiatria. Regione proroga al31 dicembre compartecipazione a spesa per strutture riabilitative
Lazio
Psichiatria. Regione proroga al31 dicembre compartecipazione a spesa per strutture riabilitative
L’assessore D’Amato spiega: “Si tratta di una proroga che ci permetterà in questa fase transitoria di apportare dei correttivi ove necessari. Il nostro obiettivo prioritario è quello di garantire il miglior servizio possibile ai cittadini in termini di qualità, ma anche di accessibilità e sostenibilità economica”.
“Una bestialità scientifica”. Così l’immunologo ‘vicino’ ai 5Stelle Guido Silvestri boccia la proposta sui vaccini del M5S Lazio
Governo e Parlamento
“Una bestialità scientifica”. Così l’immunologo ‘vicino’ ai 5Stelle Guido Silvestri boccia la proposta sui vaccini del M5S Lazio
Il professore già consulente del Movimento 5 Stelle sul tema dei vaccini e per la parte medico-scientifica su facebook non usa giri di parole per definire la proposta di legge dei pentastellati laziali. “Dal punto di vista scientifico e culturale è una presa di posizione totalmente assurda”.
Vaccini. Il no di D’Amato (Lazio): “Proposta M5S è antiscientifica e oscurantista. Grillo intervenga”
Lazio
Vaccini. Il no di D’Amato (Lazio): “Proposta M5S è antiscientifica e oscurantista. Grillo intervenga”
L’assessore regionale alla Salute critica fortemente il progetto di legge del Movimento presentato in Consiglio regionale. “Sarebbe anche utile che la comunità scientifica facesse sentire la propria voce in ordine a questa proposta”.
Vaccini. Binetti (Udc): “Stop al pasticcio proposto dal M5S nel Lazio, non si scherza sulla salute”
Governo e Parlamento
Vaccini. Binetti (Udc): “Stop al pasticcio proposto dal M5S nel Lazio, non si scherza sulla salute”
Così la senatrice commenta sulla sua pagina Facebook la proposta del M5S per la revisione del sistema vaccinale della Regione Lazio. "L’impressione è che il M5S regionale voglia sottolineare che i vaccini siano un mezzo cui ricorrere solo se e quando strettamente necessario e comunque sempre tra mille precauzioni. Colpisce come il M5S sia capace di generare al suo interno le più ampie contraddizioni".
Vaccini. Gelli (Pd): “Da M5S Lazio proposta di legge apertamente no vax. Atto gravissimo, la ministra Grillo prenda le distanze”
Governo e Parlamento
Vaccini. Gelli (Pd): “Da M5S Lazio proposta di legge apertamente no vax. Atto gravissimo, la ministra Grillo prenda le distanze”
"Un vero e proprio compendio di tutte le bufale no vax circolate sul web nell'ultimo anno che arriva addirittura a penalizzare i bambini vaccinati escludendoli dalle scuole per oltre 1 mese. Si parla anche di nutrizione preventiva come se questa potesse sostituire i vaccini. Si tratta a tutti gli effetti della prima proposta di legge no vax presentata in questo Paese e porta la firma di autorevoli esponenti del M5S", commenta Gelli.
Lazio. Parifica Rendiconto 2017. Da Corte dei Conti ok senza rilievi. “Giù disavanzo. Ma attenzione agli equilibri coperti dalle tasse”
Lazio
Lazio. Parifica Rendiconto 2017. Da Corte dei Conti ok senza rilievi. “Giù disavanzo. Ma attenzione agli equilibri coperti dalle tasse”
Migliora il disavanzo consolidato, che passa da 3,22 miliardi del 2016 a 2,48 miliardi del 2017, con una differenza di circa 734 milioni. Migliorano, ma sono sempre in rosso, i conti della sanità: il risultato economico del consuntivo del Ssr è passato da -136 mln nel 2016 a -100mln da preconsuntivo 2017. I Lea raggiungono quota 179 punti. Nota positiva anche in merito alla vicenda Sanim. Soddisfatto Zingaretti. Ma la consigliere della Corte dei Conti Oriella Martorana mette in guardia sui margini a disposizione per gli obiettivi programmatici di sviluppo e innovazione. LA REQUISITORIA DEL PROCURATORE
Fondazione Ime. Cgil, Cisl, Uil e Anaao manifestano al Ministero della Salute: “Ricollocazione dei dipendenti subito”
Lazio
Fondazione Ime. Cgil, Cisl, Uil e Anaao manifestano al Ministero della Salute: “Ricollocazione dei dipendenti subito”
La chiusura dell’Ime è ingiustificabile ed è inaccettabile il licenziamento dei 41 dipendenti. Fp Cgil Roma e Lazio, Cisl Fp Lazio, Uil Fpl Roma e Lazio, Cisl Medici, Uil Medici e Anaao Assomed hanno chiamato in causa i Ministeri della Salute, degli Esteri, il Mef soci della Fondazione, e la Regione Lazio per farsi carico della ricollocazione dei lavoratori: “Difendiamo l’eccellenza”.
Consultori Asl Roma 6. Mostarda: “Procediamo con solerzia alla programmazione delle assunzioni”
Lazio
Consultori Asl Roma 6. Mostarda: “Procediamo con solerzia alla programmazione delle assunzioni”
Ad oggi hanno preso servizio solo 8 dei 16 operatori previsti dal documento di reclutamento straordinario per i consultori dei Castelli. Il Dg rassicura: “A settembre saranno operativi i 4 infermieri e le 4 ostetriche non ancora in servizio nei consultori”. Nel frattempo si procederà alla programmazione.
Proposta “free vax” del M5S Lazio. Stop a ogni obbligo, analisi pre vaccinali e anche un periodo di “quarantena” di 4-6 settimane per i bambini vaccinati prima del rientro a scuola
Lazio
Proposta “free vax” del M5S Lazio. Stop a ogni obbligo, analisi pre vaccinali e anche un periodo di “quarantena” di 4-6 settimane per i bambini vaccinati prima del rientro a scuola
Previsti anche programmi di formazione per il personale vaccinatore e trasparenza su reazioni avverse e relazioni causali tra patologie e vaccini. Questi alcuni dei principali punti della proposta di legge a prima firma dei consiglieri regionali 5 Stelle Davide Barillari e Roberta Lombardi. Una legge "dal basso", frutto di un gruppo di lavoro al quale sono state invitate diverse associazioni che sostengono i genitori free-vax. IL TESTO
Giovanni Rodriquez
Aggressione a personale sanitario. Magi: “Dare al medico la qualifica di pubblico ufficiale”
Lavoro e Professioni
Aggressione a personale sanitario. Magi: “Dare al medico la qualifica di pubblico ufficiale”
Il presidente dell’Ordine dei medici di Roma interviene dopo l’annuncio del Ministro Grillo sull’inasprimento delle pene per chi aggredisce il personale sanitario. “Occorre riconoscere al medico la qualifica di pubblico ufficiale quando è nell’esercizio delle sue funzioni, perché esse sono indirizzate alla tutela della salute pubblica oltre che del singolo paziente”.
Vaccini. D’Amato (Lazio): “Ipotesi di normativa a geografia variabile non garantirebbe equità”
Lazio
Vaccini. D’Amato (Lazio): “Ipotesi di normativa a geografia variabile non garantirebbe equità”
Per l’assessore alla Regione Lazio le ipotesi circolate in queste settimane anche dopo le recenti affermazioni del Ministro non vanno nella giusta direzione: “Abbiamo bisogno di almeno un biennio di stabilizzazione e miglioramento dei risultati ottenuti sulle coperture vaccinali per raggiungere gli standard richiesti oggi dall’OMS, e poi fare le opportune verifiche”
Lazio. Liste d’attesa: agende uniche tra pubblico e privato e stretta sull’intramoenia. La proposta M5S
Lazio
Lazio. Liste d’attesa: agende uniche tra pubblico e privato e stretta sull’intramoenia. La proposta M5S
La proposta, che prevede anche maggiori investimenti sulla sanità pubblica con aumento di personale, macchinari, orari e giorni di attività degli ambulatori, è stata discussa ieri in Commissione Salute del Consiglio regionale. All’ordine del giorno anche le criticità della rete ictus, con i direttori generali dei centri hub che evidenziano la difficoltà di garantire il servizio h24 a causa di carenze di personale. IL TESTO DELLA PDL SULLE LISTE D'ATTESA
Ospedale San Giacomo: Palmieri (Romanuova): “I contribuenti continuano a pagarlo. Riapritelo”
Lazio
Ospedale San Giacomo: Palmieri (Romanuova): “I contribuenti continuano a pagarlo. Riapritelo”
A dieci dalla chiusura del nosocomio voluta da Piero Marrazzo per il presidente dell’associazione l’ospedale romano costa ancora al contribuente in bollette per le utenze e per sostenere il servizio di sorveglianza. L’unica vera funzione del grande e storico immobile è quella ospedaliera. E da qui bisogna ripartire, lavorando per la sua riapertura”
La Chinese National Health Commission in visita presso la ASL Roma 1
Lazio
La Chinese National Health Commission in visita presso la ASL Roma 1
L’incontro è stato finalizzato ad approfondire la conoscenza dei percorsi di assistenza territoriale, con particolare riferimento ai programmi di screening offerti nella Regione Lazio (mammografico, citologico, colon retto), alla gestione delle malattie croniche - come il diabete - alla prevenzione e promozione della salute. Illustrato anche il servizio vaccinale e le novità introdotte in tema di vaccinazioni in età scolare.


