Lazio

Dal management nessun chiarimento sul S. Andrea
Dal management nessun chiarimento sul S. Andrea
Lazio
Dal management nessun chiarimento sul S. Andrea
Gentile direttore, trecentosettantatre sono state le condivisioni sui social della lettera pubblicata da questo Sindacato sulla situazione gravemente discriminatoria dei medici ospedalieri del Sant’Andrea. Solo due invece le condivisioni della lettera di replica da parte della Direzione Aziendale. In tempi di Internet-crazia, questo dato, non solo è emblematico di quanto sia sentito e condiviso questo tema nell’azienda Sant’Andrea, ma marca anche la distanza, sempre più siderale, tra i professionisti che negli ospedali lavorano
Guido Coen Tirelli e Donato Antonellis (Anaao Assomed)
Lazio. Umberto I. Fials: “Si faccia chiarezza su Atto aziendale”
Lazio. Umberto I. Fials: “Si faccia chiarezza su Atto aziendale”
Lazio
Lazio. Umberto I. Fials: “Si faccia chiarezza su Atto aziendale”
Dalla Fials provinciale di Roma segnalano la sostanziale continuità, se non addirittura l'eguaglianza,  tra il protocollo d'intesa stipulato nel 2002 dall'allora Governatore Francesco Storace rispetto a quello di oggi a opera dell'attuale Governatore Nicola Zingaretti e del rettore dell'Università La Sapienza Eugenio Gaudio
Il Lazio e i Policlinici universitari. Ecco cosa stiamo facendo alla Sapienza e negli altri atenei
Il Lazio e i Policlinici universitari. Ecco cosa stiamo facendo alla Sapienza e negli altri atenei
Lazio
Il Lazio e i Policlinici universitari. Ecco cosa stiamo facendo alla Sapienza e negli altri atenei
In questa fase, realisticamente, l’obiettivo possibile dei Protocolli del Lazio  è quello di ricondurre i rapporti fra Università e SSR nell’ambito del D.L. 517/99, principale norma nazionale di riferimento e superare, o quanto meno attenuare, la fase ancora caratterizzante alcune realtà, in primis l’Umberto I, di “separati in casa”. Una situazione che né l’Università né la sanità regionale possono più permettersi per il bene dei pazienti, degli studenti, degli operatori e dei conti pubblici
Giovanni Bissoni
Idi. Insediato il nuovo Cda della Fondazione Luigi Maria Monti
Idi. Insediato il nuovo Cda della Fondazione Luigi Maria Monti
Lazio
Idi. Insediato il nuovo Cda della Fondazione Luigi Maria Monti
Formalmente in carica da ieri a seguito dell’avvenuta nomina della Presidente Mariapia Garavaglia. Il nuovo Cda, integrato con la nomina di due nuovi consiglieri per completarne la composizione, risulta composto da Sandrino Albini, Stefano Caria, Jerome Mih Ndo, Gianluca Piredda, Antonio Rizzi ed Elisabeth Salini
“Pap Test Day – La Linea giusta è prevenire”, la campagna della Asl Roma 1
“Pap Test Day – La Linea giusta è prevenire”, la campagna della Asl Roma 1
Lazio
“Pap Test Day – La Linea giusta è prevenire”, la campagna della Asl Roma 1
Sabato 29 ottobre dalle 8.30 alle 12.30 sarà possibile effettuare il Pap-test senza prescrizione medica e prenotazione presso l’Ospedale Santo Spirito. “La linea giusta è prevenire” è la campagna promossa dalla ASL Roma 1 dedicata a tutte le donne di età compresa tra i 25 e i 64 anni, residenti sul territorio di competenza
Policlinico Universitario Campus Bio-Medico e Confartigianato Latina siglano intesa
Policlinico Universitario Campus Bio-Medico e Confartigianato Latina siglano intesa
Lazio
Policlinico Universitario Campus Bio-Medico e Confartigianato Latina siglano intesa
Ricoveri, check-up, analisi cliniche e altri servizi intramoenia disponibili presso la struttura sanitaria romana, da oggi saranno a disposizione degli iscritti all'Organizzazione a costi promozionali e attraverso un canale privilegiato. Confartigianato sarà promotrice dei servizi e delle attività del Policlinico Universitario a iscritti e assistiti attraverso i suoi touch point.
Casale (Antea): “Bene ampliamento Hospice, ora campagna informativa capillare”
Casale (Antea): “Bene ampliamento Hospice, ora campagna informativa capillare”
Lazio
Casale (Antea): “Bene ampliamento Hospice, ora campagna informativa capillare”
Il decreto per l'ampliamento delle strutture demandate all'erogazione delle cure palliative con l'aumento dei posti residenziali negli hospice , portandoli a 494 con un incremento di 104 posti, e facendo crescere a 2000 quelli domiciliari, è, per Antea Onlus, un fatto assolutamente positivo.  La Onlus sottolinea come faccia del Lazio una delle Regioni più virtuose
“Allibiti da sentenza Tar. Il See and treat è una diagnosi clinica fatta da non medici. Stiamo valutando ricorso”. Intervista al presidente dell’Ordine dei medici di Roma Giuseppe Lavra
“Allibiti da sentenza Tar. Il See and treat è una diagnosi clinica fatta da non medici. Stiamo valutando ricorso”. Intervista al presidente dell’Ordine dei medici di Roma Giuseppe Lavra
Lavoro e Professioni
“Allibiti da sentenza Tar. Il See and treat è una diagnosi clinica fatta da non medici. Stiamo valutando ricorso”. Intervista al presidente dell’Ordine dei medici di Roma Giuseppe Lavra
Dopo la decisione dei giudici amministrativi di bocciare il ricorso dell’Ordine contro l’attivazione del servizio infermieristico See and Treat nell’ex Asl Roma C il numero uno dei medici capitolini è pronto a continuare la battaglia. “Non è solo una questione legale esiste anche una valenza giuridica dei principi e delle regole deontologiche. Stiamo valutando se ci sono i margini per appellarci alla sentenza”
Luciano Fassari
Roma. Cittadini soddisfatti del servizio Farmacap
Roma. Cittadini soddisfatti del servizio Farmacap
Lazio
Roma. Cittadini soddisfatti del servizio Farmacap
La soddisfazione media dei cittadini, rispetto ai servizi erogati da Roma Capitale, diminuisce passando da un voto medio che nel 2012 era di 6,57% ad un voto medio del 2016 di 6,23%. In questo quadro però la Farmacap ottiene una delle sue migliori performances, oltre che una delle migliori in assoluto, con un voto del 7,2
Lazio. Ripa di Meana sarà il nuovo DG degli Ifo. Pronto il decreto
Lazio. Ripa di Meana sarà il nuovo DG degli Ifo. Pronto il decreto
Lazio
Lazio. Ripa di Meana sarà il nuovo DG degli Ifo. Pronto il decreto
Il decreto di nomina è pronto, manca soltanto il passaggio in commissione regionale Politiche sociali e salute. Ripa di Meana, 65 anni di Roma, è attualmente il Dg dell'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna ed è presidente della Fiaso. La scelta è ricaduta su di lui dopo che Antonio D’Urso aveva 'rifiutato' la nomina per andare a dirigere l’Aou di Sassari.
Lazio. Aveva sottratto 300 mila euro all’Asl Roma 5: arrestata impiegata dell’Azienda
Lazio. Aveva sottratto 300 mila euro all’Asl Roma 5: arrestata impiegata dell’Azienda
Lazio
Lazio. Aveva sottratto 300 mila euro all’Asl Roma 5: arrestata impiegata dell’Azienda
La donna con fraudolenti mandati di pagamento si sarebbe appropriata di una somma di denaro pari a 311 mila euro distraendoli dalle casse della medesima azienda sanitaria di Tivoli. Le somme di denaro distratte venivano fatte figurare  come rimborsi per il servizio trasporti per i pazienti in dialisi, senza  che ne avesse diritto.
Presentato in Consiglio l’atto aziendale dell’Asl Roma 1. Si punta forte sulla riduzione delle Uoc
Presentato in Consiglio l’atto aziendale dell’Asl Roma 1. Si punta forte sulla riduzione delle Uoc
Lazio
Presentato in Consiglio l’atto aziendale dell’Asl Roma 1. Si punta forte sulla riduzione delle Uoc
La  proposta  ha riscosso l’apprezzamento di tutti i consiglieri presenti, sia di maggioranza che di opposizione. Ma il dibattito è stato aggiornato a giovedì prossimo quando saranno anche esaminate le nomine dei direttori generali della stessa Asl Roma 1 e dell’Asl Roma 2. ATTO AZIENDALE ASL ROMA 1
Lazio. Hospice avranno 104 posti letto in più. Zingaretti: “Quasi 2.000 i posti domiciliari per parenti o per chi fa assistenza”
Lazio. Hospice avranno 104 posti letto in più. Zingaretti: “Quasi 2.000 i posti domiciliari per parenti o per chi fa assistenza”
Lazio
Lazio. Hospice avranno 104 posti letto in più. Zingaretti: “Quasi 2.000 i posti domiciliari per parenti o per chi fa assistenza”
E’ stato approvato con decreto commissariale l’aumento di 104 posti letto in regime residenziale negli hospice del Lazio: saranno in tutto quindi 494 (rispetto ai 390 precedenti) i posti a disposizione per i pazienti che necessitano di cure palliative."Il decreto - dichiara Zingaretti - porta a quasi 2.000 il numero dei posti domiciliari concessi a parenti o a chi fa assistenza al malato". IL DECRETO
Asl Rm2. Cgil, Cisl e Uil: “Non possiamo permetterci centinaia di lavoratori messi alla porta. Disponibili a un confronto”
Asl Rm2. Cgil, Cisl e Uil: “Non possiamo permetterci centinaia di lavoratori messi alla porta. Disponibili a un confronto”
Lazio
Asl Rm2. Cgil, Cisl e Uil: “Non possiamo permetterci centinaia di lavoratori messi alla porta. Disponibili a un confronto”
Ieri si è svolta presso l’aula Montalcini dell’Ospedale Sant’Eugenio un’assemblea molto partecipata dei lavoratori Capodarco e Maggio 82 impiegati nei servizi amministrativi dell’Asl Roma 2.I lavoratori all'unanimità hanno dato mandato a Cgil Fp, Cisl Fp e Uil Fpl di portare avanti tutte le iniziative che si renderanno necessarie per tutelare i 420 lavoratori a rischio esuberi
Nuovo reparto di psichiatria al Policlinico Tor Vergata e 47 posti letto aggiuntivi nella Regione
Nuovo reparto di psichiatria al Policlinico Tor Vergata e 47 posti letto aggiuntivi nella Regione
Lazio
Nuovo reparto di psichiatria al Policlinico Tor Vergata e 47 posti letto aggiuntivi nella Regione
Il nuovo reparto prevede anche un percorso ospedale-territorio  che  vada oltre la cura del paziente. Il modello indicato dalla Regione Lazio è quello di servizi sanitari sempre più vicini e capaci di rispondere ai bisogni complessi delle persone. Inoltre sono previsti 47 nuovi posti letto psichiatrici nelle strutture regionali
Tumori cerebrali pediatrici. Identificate al Gemelli famiglie di proteine coinvolte nella proliferazione delle neoplasie
Tumori cerebrali pediatrici. Identificate al Gemelli famiglie di proteine coinvolte nella proliferazione delle neoplasie
Lazio
Tumori cerebrali pediatrici. Identificate al Gemelli famiglie di proteine coinvolte nella proliferazione delle neoplasie
In corso ricerche innovative di proteomica per puntare a terapie sempre più personalizzate per massimizzare l’efficacia delle cure e minimizzarne gli effetti collaterali. Le ultime novità della ricerca presentate al congresso della Società internazionale di Neurochirurgia Pediatrica a Kobe dal 23 al 27 ottobre.
Lazio. Omceo Roma: “Rispettiamo sentenza Tar su See and treat ma vicenda non finisce qui”
Lazio. Omceo Roma: “Rispettiamo sentenza Tar su See and treat ma vicenda non finisce qui”
Lazio
Lazio. Omceo Roma: “Rispettiamo sentenza Tar su See and treat ma vicenda non finisce qui”
Dopo che la Magistratura amministrativa ha respinto il ricorso sull'attivazione dell'ambulatorio infermieristico, l’Ordine dei medici di Roma “pur esprimendo doveroso rispetto per la sentenza” sottolinea come “le motivazioni addotte non sono convincenti e meritano approfondimento”. Lavra: “Vicenda avrà un seguito perché siamo siamo convinti che sia in gioco l’interesse dei cittadini ad avere garantite nella fase clinica prestazioni mediche appropriate”
Psoriasi. Nel Lazio terapie inadeguate per 73.000 pazienti. Il 29 ottobre open day in 8 dipartimenti di Dermatologia
Psoriasi. Nel Lazio terapie inadeguate per 73.000 pazienti. Il 29 ottobre open day in 8 dipartimenti di Dermatologia
Lazio
Psoriasi. Nel Lazio terapie inadeguate per 73.000 pazienti. Il 29 ottobre open day in 8 dipartimenti di Dermatologia
In occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi, il 29 ottobre, l'Associazione per la Difesa degli Psoriasici (A.DI.PSO.) lancia l’allarme: per colpa della crisi e dei tagli alla spesa sanitaria i tre milioni di pazienti italiani su tutto il territorio non vengono curati abbastanza. Nella nostra regione, solo circa 1.200 pazienti sono in terapia con i farmaci biologici, ma ne avrebbero bisogno almeno in 73.000
See &Treat. La sentenza del Tar sia occasione per una riflessione più matura e serena
See &Treat. La sentenza del Tar sia occasione per una riflessione più matura e serena
Lazio
See &Treat. La sentenza del Tar sia occasione per una riflessione più matura e serena
Gentile Direttore, sono stato lieto di leggere sul suo giornale la notizia del rigetto da parte del TAR Lazio del ricorso, avanzato dall’Ordine dei Medici di Roma, contro l’istituzione dell’ambulatorio infermieristico di “see and treat”, decisa  nel 2015 dalla  ASL RMC, oggi disciolta e della quale ero allora il Direttore Generale.   Al di là della personale soddisfazione per l’esito di quel giudizio, vorrei sottolineare le motivazioni con le quali il magistrato ha
Carlo Saitto
Diagnostica per immagini. A Tor Vergata il punto sul difficile equilibrio tra appropriatezza e logiche di bilancio
Diagnostica per immagini. A Tor Vergata il punto sul difficile equilibrio tra appropriatezza e logiche di bilancio
Lazio
Diagnostica per immagini. A Tor Vergata il punto sul difficile equilibrio tra appropriatezza e logiche di bilancio
Messe in luce alcune esperienze di individuazione, gestione e monitoraggio delle inappropriatezze prescrittive radiologiche, avviate sia nella Regione Lazio, presso il Policlinico  Tor Vergata, dove è stato costituito un apposito team con il compito di combattere le inappropriatezze attraverso percorsi condivisi con i Clinici, che presso la Regione Veneto dove da tempo è stato intrapreso un percorso analogo .
Incontro dello Smi-Lazio contro la chiusura della guardia medica e dei punti di primo intervento
Incontro dello Smi-Lazio contro la chiusura della guardia medica e dei punti di primo intervento
Lazio
Incontro dello Smi-Lazio contro la chiusura della guardia medica e dei punti di primo intervento
"Non spegnete le luci dell'Assistenza Medica notturna. No alla chiusura della Guardia Medica. No alla chiusura dei Punti di Primo Intervento".  E’ il titolo dell’incontro/dibattito che si svolgerà il prossimo 29 ottobre a Sezze (Latina), presso la Sala del Centro Sociale U. Calabresi. Fa parte di una serie di iniziative a livello nazionale
Roma. Al Sant’Andrea i medici giocano tutti in serie A
Roma. Al Sant’Andrea i medici giocano tutti in serie A
Lazio
Roma. Al Sant’Andrea i medici giocano tutti in serie A
Gentile Direttore, le lettere del Dr. Antonellis pubblicate su QS del 7 e del 17 ottobre (quest’ultima dal titolo “Al Sant’Andrea di Roma medici di serie A e serie B”) rappresentano un attacco scomposto e disinformato nei confronti degli scriventi Commissario Straordinario e Direttore Sanitario dell’Azienda Ospedaliero Universitaria S. Andrea, attacco cui è necessario replicare.   Le tesi sostenute dal Dr. Antonellis sono il frutto evidente di una lettura disattenta o maliziosamente strabica
G.Caroli e L.Sommella (AOU S.Andrea)
Il Tar Lazio dice sì al See & Treat. Respinto ricorso Ordine medici 
Il Tar Lazio dice sì al See & Treat. Respinto ricorso Ordine medici 
Lazio
Il Tar Lazio dice sì al See & Treat. Respinto ricorso Ordine medici 
Il ricorso era stato presentato l'anno scorso contro il servizio infermieristico aperto dall’ ex Asl Roma C presso il Presidio di Santa Caterina delle Rose. La soddisfazione dell'Ipasvi: "Il See and Treat è un percorso chiaro e senza equivoci, che non può generare rischi per i pazienti, ma al contrario abbatte interventi impropri, liste di attesa, code ai pronto soccorso". LA SENTENZA
Festival#Animali.  Più di novanta cani microchippati gratuitamente
Festival#Animali.  Più di novanta cani microchippati gratuitamente
Lazio
Festival#Animali.  Più di novanta cani microchippati gratuitamente
L’iniziativa rappresenta un’operazione di sensibilizzazione e di stimolo verso la pratica dell’applicazione del microchip, per il possesso responsabile e la prevenzione e il contrasto al randagismo. Nonostante la legge imponga di apporre il Microchip entro 60 giorni, soltanto 20, tra gli esemplari che si sono presentati al Festival, era sotto i due mesi di vita
Ministero della Salute e Tor Vergata presentano il primo corso di formazione universitaria riservato ai Nas
Ministero della Salute e Tor Vergata presentano il primo corso di formazione universitaria riservato ai Nas
Lavoro e Professioni
Ministero della Salute e Tor Vergata presentano il primo corso di formazione universitaria riservato ai Nas
L'inaugurazione, alla presenza della ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, e del Rettore di Tor Vergata, Giuseppe Novelli, si terrà oggi 19 ottobre. Il corso è articolato in tre fasi: la prima conta 300 ore di lezione e 24 di prove e verifiche; la seconda è caratterizzata dallo svolgimento di un tirocinio pratico di sei mesi; la terza fase è dedicata alle presentazioni ed agli elaborati finali degli allievi, per il rilascio degli attestati.
Il defibrillatore anche in Consiglio regionale
Il defibrillatore anche in Consiglio regionale
Lazio
Il defibrillatore anche in Consiglio regionale
L'apparecchio è stato installato lungo il corridoio principale della sede di via della Pisana a Roma. Presto partiranno corsi di formazione rivolti a tutto il personale regionale. Lena (Pd): “Orgoglioso dell'iniziativa assunta da Regione e Consiglio per rendere più sicure sedi frequentate ogni giorno da centinaia di dipendenti e visitatori”
Lazio. Ares 118 chiude il 2015 con un rosso da 17,7 mln di euro
Lazio. Ares 118 chiude il 2015 con un rosso da 17,7 mln di euro
Lazio
Lazio. Ares 118 chiude il 2015 con un rosso da 17,7 mln di euro
Pubblicate le delibere sul bilancio di esercizio e la nota integrativa sui conti dell’Azienda regionale emergenza sanitaria della Regione. Il disavanzo nel 2014 era stato di 19,5 mln di euro. BILANCIO ESERCIZIONOTA INTEGRATIVA
Tumore al polmone. Oltre 350 adesioni in tre anni alla campagna di screening gratuito del Gemelli
Tumore al polmone. Oltre 350 adesioni in tre anni alla campagna di screening gratuito del Gemelli
Lazio
Tumore al polmone. Oltre 350 adesioni in tre anni alla campagna di screening gratuito del Gemelli
Le richieste sono state circa 500, ma gli screening effettuati sono stati 352 perché la campagna è dedicata esclusivamente ai soggetti ad alto rischio. Ad oggi il tumore al polmone è stato individuato in 7 partecipanti alla campagna, che sono stati avviati a un percorso di cure integrate e multi-specialistiche presso il Gemelli.
Acquapendente. L’azienda Ilco dona uno spirometro all’ambulatorio di Pneumologia
Acquapendente. L’azienda Ilco dona uno spirometro all’ambulatorio di Pneumologia
Lazio
Acquapendente. L’azienda Ilco dona uno spirometro all’ambulatorio di Pneumologia
L’ambulatorio è attivo presso l’ospedale aquesiano dal mese di gennaio 2016. Al suo interno vengono eseguite visite specialistiche pneumologiche, prove di funzionalità respiratoria, emogasanalisi, test allergici e altre prestazioni. Da gennaio ad oggi sono state effettuate oltre 210 visite e 150 spirometrie, oltre ad altri numerosi accertamenti.
Gutgeld alla Cattolica per discutere di Spending review e Sanità
Gutgeld alla Cattolica per discutere di Spending review e Sanità
Governo e Parlamento
Gutgeld alla Cattolica per discutere di Spending review e Sanità
Il Commissario di Governo alla Spending review inaugurerà, il prossimo 20 ottobre, l’Open Evening dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi sanitari del Sacro Cuore. Il confronto cercherà di far luce su sia possibile coniugare le esigenze di “equilibrio di bilancio” e di sostenibilità dell’universalismo del sistema sanitario.