Lazio

Roma. Il “Setterosa” incontra i piccoli ricoverati del Gemelli
Roma. Il “Setterosa” incontra i piccoli ricoverati del Gemelli
Lazio
Roma. Il “Setterosa” incontra i piccoli ricoverati del Gemelli
Questa mattina, alla vigilia della partenza per i Giochi Olimpici di Rio, la Nazionale italiana di Pallanuoto al completo, guidata dal commissario tecnico Fabio Conti e dal capitano Tania Di Mario, medaglia d’oro nel 2004, ha portato doni e allegria ai bimbi ricoverati nei reparti pediatrici del Policlinico. Vinta la prima partita: quella della solidarietà.
Cittadini consapevoli e coinvolti nella Sanità
Cittadini consapevoli e coinvolti nella Sanità
Lazio
Cittadini consapevoli e coinvolti nella Sanità
Il nuovo approfondimento del progetto Forward del Dipartimento di Epidemiologia della Regione Lazio mette a fuoco il coinvolgimento del paziente nell’assistenza e nella ricerca. Secondo Walter Ricciardi il problema centrale è nella health literacy
Cristina Da Rold
Lazio. Da Giunta ok a nuovo regolamento sul registro tumori
Lazio. Da Giunta ok a nuovo regolamento sul registro tumori
Lazio
Lazio. Da Giunta ok a nuovo regolamento sul registro tumori
Per poter adempiere alle sue mansioni, il Registro sarà collegato alle unità funzionali (UF) presenti nelle strutture del Lazio: da quella della Città metropolitana di Roma, dove si trova l’Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena”, alle unità funzionali delle Asl di Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo, alla unità funzionale regionale dei tumori infantili presso il DEP Lazio
Roma. Policlinico Umberto I. Accordo sindacati-Azienda. Sospeso lo sciopero del 28 luglio 
Roma. Policlinico Umberto I. Accordo sindacati-Azienda. Sospeso lo sciopero del 28 luglio 
Lazio
Roma. Policlinico Umberto I. Accordo sindacati-Azienda. Sospeso lo sciopero del 28 luglio 
Siglato l’accordo con i sindacati che prevede la conferma dell’erogazione dell’attuale salario accessorio fino ad un nuovo accordo e scongiura atti unilaterali che l’amministrazione aveva più volte minacciato di intraprendere 
Si rinnova il parco ambulanze. Consegnate 20 nuove vetture. Altre 28 a Ferragosto e 86 a novembre
Si rinnova il parco ambulanze. Consegnate 20 nuove vetture. Altre 28 a Ferragosto e 86 a novembre
Lazio
Si rinnova il parco ambulanze. Consegnate 20 nuove vetture. Altre 28 a Ferragosto e 86 a novembre
Molte ambulanze del Lazio superano i 10 anni e hanno già oltre 400mila chilometri di strada, senza contare che sono ormai tecnologicamente superate. Per questo la Regione ha deciso di intervenire. Oggi ne sono state consegnate 20, moderne e tecnologiche, altre 28 arriveranno entro il 15 di agosto e entro il mese di novembre saranno 86
Al Pertini il nuovo laboratorio avanzato di analisi del sangue
Al Pertini il nuovo laboratorio avanzato di analisi del sangue
Lazio
Al Pertini il nuovo laboratorio avanzato di analisi del sangue
Quello inaugurato oggi è il primo hub della rete di laboratori pubblici della Regione Lazio. Zingaretti: “Invece di tanti piccoli laboratori sparsi sul territorio" ci sarà “una rete di “8 grandi laboratori moderni, veloci e innovativi”, che permetteranno di “cancellare tanti piccoli sprechi” e di “velocizzare i tempi, migliorando la qualità dei servizi offerti grazie alla maggiore sinergia tra le strutture”.
Trasporti neonatali. Nel 2015 Policlinico Casilino primo istituto per neonati accettati (31,9%) trasferiti per motivo medico
Trasporti neonatali. Nel 2015 Policlinico Casilino primo istituto per neonati accettati (31,9%) trasferiti per motivo medico
Lazio
Trasporti neonatali. Nel 2015 Policlinico Casilino primo istituto per neonati accettati (31,9%) trasferiti per motivo medico
A seguire, l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (30,7%), il San Camillo-Forlanini (8,5%), il Policlinico A. Gemelli (6,6%) e il Sant’Eugenio (5,6%). Quanto invece ai trasferimenti per motivi chirurgici, il 91,5% dei neonati è stato inviato all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Questi alcuni dati del report Sten. IL RAPPORTO
Regione condannata per condotta antisindacale. Fials: “Soldi dei contribuenti sprecati in risarcimenti”
Regione condannata per condotta antisindacale. Fials: “Soldi dei contribuenti sprecati in risarcimenti”
Lazio
Regione condannata per condotta antisindacale. Fials: “Soldi dei contribuenti sprecati in risarcimenti”
Il caso risale al novembre 2015, quando la Fials non fu convocata all'incontro per la sottoscrizione dell’accordo sull’integrazione del personale dell’ Eastman all’Umberto I. La Regione risarcirà il sindacato con 4.050 euro. Fials: “Non è la prima volta che la giunta Zingaretti è costretta a impegnare i soldi dell’erario per coprire un risarcimento. Ci auguriamo abbia imparato la lezione”.
Madri dopo il cancro. Al Pertini primo intervento di preservazione fertilità in struttura pubblica regionale
Madri dopo il cancro. Al Pertini primo intervento di preservazione fertilità in struttura pubblica regionale
Lazio
Madri dopo il cancro. Al Pertini primo intervento di preservazione fertilità in struttura pubblica regionale
Prima di sottoporsi alle terapie necessarie per fronteggiare il cancro, la donna è stata indirizzata alla Banca del Tessuro Ovarico dell'Ifo per il congelamento di ovociti. Al momento, presso il Centro Sterilità del Pertini, sono in trattamento altre due donne affette da tumore inviate da altre strutture pubbliche romane. 
Lazio. Consulta: “Riduzione budget sanità privata accreditata 2012 è costituzionale. Diritto alla Salute non compromesso”
Lazio. Consulta: “Riduzione budget sanità privata accreditata 2012 è costituzionale. Diritto alla Salute non compromesso”
Lazio
Lazio. Consulta: “Riduzione budget sanità privata accreditata 2012 è costituzionale. Diritto alla Salute non compromesso”
Per i giudici “non vi è alcuna evidenza che il diritto alla salute dei cittadini sia inciso dalla norma”. Il famoso decreto Bondi (allora commissario per il piano di rientro) aveva visto negli ultimi 2 anni 18 ordinanze del Tar che avevano sollevato all’illegittimità costituzionale. LA SENTENZA
Assistenza in Pronto Soccorso: funziona come in Acea
Assistenza in Pronto Soccorso: funziona come in Acea
Lazio
Assistenza in Pronto Soccorso: funziona come in Acea
Gentile direttore, 102, 103, 103, 105: l’indicatore presenze in P.P. si è finalmente fermato… Finite le ambulanze? Si è riusciti a dimettere qualche paziente? Non lo so ma so che la soglia di non ritorno, 100 è stata superata. Si, noi collassiamo a 100. E’ il caos. E’ assistenza negata, frettolosa e superficiale o al meglio rallentata. Ma per farvi capire che vuol dire avere 100 malati presenti contemporaneamente in una
Francesco Medici
Caso Cucchi. Chersevani (Fnomceo): “Soddisfatti per assoluzione medici del Pertini”
Caso Cucchi. Chersevani (Fnomceo): “Soddisfatti per assoluzione medici del Pertini”
Cronache
Caso Cucchi. Chersevani (Fnomceo): “Soddisfatti per assoluzione medici del Pertini”
Ma la presidente della Federazione nel comunicare la propria vicinanza come medico e persona alla famiglia Cucchi critica anche i media: “Chiedo solo una informazione corretta, priva di giudizi preconcetti, di ricerca dello scoop ad ogni costo”.
Roberta Chersevani (Fnomceo)
Protopofiria. Il farmaco Afamelanotide torna di nuovo disponibile
Protopofiria. Il farmaco Afamelanotide torna di nuovo disponibile
Lazio
Protopofiria. Il farmaco Afamelanotide torna di nuovo disponibile
Dall'inizio dell’anno la distribuzione del farmaco era stata bloccata. Un prezzo quattro volte più alto di quanto stabilito dall'Aifa era stato chiesto dall'azienda produttrice per ogni singolo impianto. Marta Branca, Commissario Straordinario IFO: "Grazie all’Aifa e alla Regione per aver autorizzato lo sblocco della distribuzione del farmaco per i pazienti del Lazio e anche per i malati fuori regione.”

 
Lazio. Via libera dal Ministero a piano investimenti da 264 mln
Lazio. Via libera dal Ministero a piano investimenti da 264 mln
Lazio
Lazio. Via libera dal Ministero a piano investimenti da 264 mln
Gli 87 cantieri previsti “permetteranno una riqualificazione delle strutture sanitarie del Lazio, sia territoriali che ospedaliere, migliorando e mettendo in sicurezza gli edifici e investendo in nuove tecnologie”. Il programma interesserà tute le Aziende sanitarie  e tutte le Aziende ospedaliere
Febbre gialla. Inmi Spallanzani in missione in Congo per fronteggiare epidemia
Febbre gialla. Inmi Spallanzani in missione in Congo per fronteggiare epidemia
Lazio
Febbre gialla. Inmi Spallanzani in missione in Congo per fronteggiare epidemia
L’Istituto ha inviato nel Paese uno dei suoi giovani ricercatori selezionato per una missione degli European Medical Corps (Emc) e dell’Oms. Il ricercatore dell’Inmi è parte di un team italo-tedesco inviato con il Laboratorio mobile europeo, un progetto coordinato dall’Istituto Bernard-Nocht di Amburgo.
Lazio. Concorso straordinario farmacie: “A fine mese avvio assegnazione nuove sedi”
Lazio. Concorso straordinario farmacie: “A fine mese avvio assegnazione nuove sedi”
Lazio
Lazio. Concorso straordinario farmacie: “A fine mese avvio assegnazione nuove sedi”
In una nota la Regione comunica l'avvio delle procedure e declina ogni responsabilità sui ritardi, spiegando che sono dovuti “ai numerosi ricorsi presentati il cui esito sarà motivo condizionante per l’assegnazione definitiva”.
Roma. Umberto I. Confermato sciopero del 28 luglio. Cgil, Cisl e Uil: “No a taglio salari”
Roma. Umberto I. Confermato sciopero del 28 luglio. Cgil, Cisl e Uil: “No a taglio salari”
Lazio
Roma. Umberto I. Confermato sciopero del 28 luglio. Cgil, Cisl e Uil: “No a taglio salari”
Oggi in assemblea i lavoratori hanno denunciato “l’assoluta incapacità gestionale e manageriale della Direzione Generale e del gruppo dirigente nell’affrontare la vertenza”. E poi i sindacati fanno anche i conti: Il taglio del salario previsto sarebbe indiscriminato e comporterebbe una perdita media fino a 300-350 euro su stipendi da 1.500-1.600”.
Lazio. “Crescono accessi negli ambulatori del weekend”. I numeri della Regione
Lazio. “Crescono accessi negli ambulatori del weekend”. I numeri della Regione
Lazio
Lazio. “Crescono accessi negli ambulatori del weekend”. I numeri della Regione
A poco più di 18 mesi dalla loro attivazione hanno registrato oltre 78mila accessi e la media si attesta da mesi oltre quota mille ogni settimana. Le strutture (ad oggi 23) garantiscono la continuità assistenziale e drenano l'afflusso ai Pronto Soccorso durante i fine settimana e nei giorni festivi, dalle ore 10 alle ore 19 per patologie legate ai codici bianchi ma anche a molte di quelle riconosciute come codice verde
Caso Cucchi. “Troppo facile dire giustizia è fatta”
Caso Cucchi. “Troppo facile dire giustizia è fatta”
Lazio
Caso Cucchi. “Troppo facile dire giustizia è fatta”
Gentile Direttore, troppo facile dire: “Giustizia è fatta”. E’ una giustizia “amara”, che ha messo alla gogna per anni un gruppo di colleghi del cui valore e professionalità, ma soprattutto della cui innocenza, non abbiamo mai avuto dubbi. Siamo stati, forse, gli unici a dirlo, a voce forte e a testa alta, senza farci intimorire dalle foto shock postate su Fb né dalle affermazioni incolte e provocatorie di Ignazio Marino né
Guido Coen Tirelli (Anaao Lazio)
Caso Cucchi. Assolti anche nell’appello-bis i cinque medici del Pertini. “Fatto non sussiste”
Caso Cucchi. Assolti anche nell’appello-bis i cinque medici del Pertini. “Fatto non sussiste”
Cronache
Caso Cucchi. Assolti anche nell’appello-bis i cinque medici del Pertini. “Fatto non sussiste”
Confermata in Appello-bis, dopo la bocciatura della Cassazione del primo, l'assoluzione dei 5 medici che hanno avuto in cura Stefano Cucchi nell'ospedale Pertini di Roma. Lo ha deciso la terza Corte di Assise d'appello della capitale
Lazio. Approvato decreto stabilizzazione 500 co.co.co.
Lazio. Approvato decreto stabilizzazione 500 co.co.co.
Lazio
Lazio. Approvato decreto stabilizzazione 500 co.co.co.
Si tratta soprattutto di medici, spiega la Regione che, contestualmente, annuncia la proroga dei contratti di lavoro flessibile attualmente in atto fino al 31 dicembre 2017, data entro cui tutto il percorso di stabilizzazione dovrà essere concluso. Zingaretti: “Continuiamo a cambiare in meglio la sanità del Lazio”.
Lazio. Subiaco, Gregori (Si-Sel): “Depotenziato dell’ospedale Angelucci, Lea a rischio”
Lazio. Subiaco, Gregori (Si-Sel): “Depotenziato dell’ospedale Angelucci, Lea a rischio”
Governo e Parlamento
Lazio. Subiaco, Gregori (Si-Sel): “Depotenziato dell’ospedale Angelucci, Lea a rischio”
La questione affrontata in una interrogazione in commissione Affari Sociali. Ma le rassicurazioni del Governo non convincono la deputata, che chiede al Ministero della Salute di “intervenire presso la Regione Lazio per fare chiarezza” sul futuro della struttura.
Lazio. Da integrazione Comuni-Asl a nuovo sistema informativo. Via libera a Riforma Politiche sociali
Lazio. Da integrazione Comuni-Asl a nuovo sistema informativo. Via libera a Riforma Politiche sociali
Lazio
Lazio. Da integrazione Comuni-Asl a nuovo sistema informativo. Via libera a Riforma Politiche sociali
Via libera dal Consiglio regionale ad una legge attesa da 16 anni. Strumento privilegiato della programmazione sarà il Piano sociale regionale. Nascerà inoltre il Sistema informativo dei servizi sociali della Regione (Siss). Comuni associati e Asl saranno obbligati ad adottare una specifica convenzione per l'integrazione socio-sanitaria. Finanziamento da 150 mln. Zingaretti: "Una riforma storica".
Policlinico Umberto I. Fumata nera all’incontro con i vertici aziendali su salario accessorio. Sindacati confermano sciopero del 28 luglio
Policlinico Umberto I. Fumata nera all’incontro con i vertici aziendali su salario accessorio. Sindacati confermano sciopero del 28 luglio
Lazio
Policlinico Umberto I. Fumata nera all’incontro con i vertici aziendali su salario accessorio. Sindacati confermano sciopero del 28 luglio
Le sigle che rappresentano i lavoratori nella struttura attaccano: "Nonostante le proposte del sindacato corrispondenti alle norme, alle leggi e a quanto già concordato, la direzione aziendale presenta la terza proposta una differente dall'altra, incomprensibile inapplicabile e anti contrattuale”. E il 20 luglio si svolgerà assemblea del personale nella quale verranno informati i lavoratori sulle modalità con le quali si procederà all’interruzione dei servizi del 28.
Melazzini in visita a reparti e laboratori di ricerca dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. “Eccellenza assoluta”
Melazzini in visita a reparti e laboratori di ricerca dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. “Eccellenza assoluta”
Lazio
Melazzini in visita a reparti e laboratori di ricerca dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. “Eccellenza assoluta”
Il presidente dell'Aifa ha spiegato che "si tratta di un modello vincente perché, oltre alle terapie convenzionali, all’interno del reparto vengono sperimentati farmaci a target molecolare personalizzati, realizzati in base a determinate caratteristiche genetiche del singolo paziente”.
Lazio. A 11 anni di distanza rinnovato protocollo Regione-Policlinico Tor Vergata
Lazio. A 11 anni di distanza rinnovato protocollo Regione-Policlinico Tor Vergata
Lazio
Lazio. A 11 anni di distanza rinnovato protocollo Regione-Policlinico Tor Vergata
L’intesa disciplina le modalità di collaborazione tra l’Università e la Regione per lo svolgimento delle attività integrate di didattica, ricerca ed assistenza con l’obiettivo di tutelare la salute della collettività e migliorare la formazione e lo sviluppo della ricerca biomedica e sanitaria. Zingaretti: “Ora tutti Policlinici della rete sono in ordine”. Per via libera definitiva servirà Ok Mef e Salute.
Al Bambino Gesù scuola in ospedale aperta anche d’estate
Al Bambino Gesù scuola in ospedale aperta anche d’estate
Lazio
Al Bambino Gesù scuola in ospedale aperta anche d’estate
Musica, arte e letteratura creativa. Sono i percorsi di didattica integrativa che l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e l’Istituto comprensivo Virgilio hanno messo a punto per i piccoli pazienti dell’Ospedale romano nei mesi di luglio e agosto. Il progetto rientra nel piano nazionale per la prevenzione della dispersione scolastica “La scuola al centro” promosso dal MIUR
Zingaretti: “Questa estate dona il sangue”
Zingaretti: “Questa estate dona il sangue”
Lazio
Zingaretti: “Questa estate dona il sangue”
Questo l'appello del presidente della Regione diffuso sulla sua pagina Facebook, con il quale ha rimandato i cittadini al sito www.salutelazio.it dove si spiega nel dettaglio perché, soprattutto in questo periodo, cresce l'emergenza su questo fronte e le modalità per donare il sangue.
Lazio. Assegnazioni nuove sedi farmaceutiche “bloccate”. Il 18 maggio la manifestazione a Roma dei farmacisti
Lazio. Assegnazioni nuove sedi farmaceutiche “bloccate”. Il 18 maggio la manifestazione a Roma dei farmacisti
Lazio
Lazio. Assegnazioni nuove sedi farmaceutiche “bloccate”. Il 18 maggio la manifestazione a Roma dei farmacisti
Dopo 4 anni di attesa dal bando di concorso del 2012, 274 nuove sedi farmaceutiche sono ancora in attesa di essere aperte per il mancato invio delle delibere di assegnazione da parte della Regione. I farmacisti vincitori in attesa delle sedi manifesteranno presso la sede del Consiglio Regionale per conoscere le motivazioni del mancato rilascio delle determine di assegnazione definitiva.
IFO. Genitori del sedicenne morto a Ladispoli optano per una donazione muscolo-scheletrica
IFO. Genitori del sedicenne morto a Ladispoli optano per una donazione muscolo-scheletrica
Lazio
IFO. Genitori del sedicenne morto a Ladispoli optano per una donazione muscolo-scheletrica
I muscoli, tendini, cartilagini e frammenti ossei del giovane potranno essere utili al miglioramento della qualità di vita di almeno 60 pazienti oncologici. “L’evento ci ha commosso particolarmente- racconta Fabio Erba, ortopedico responsabile della BTMS degli IFO – per la giovane età del donatore ma soprattutto perché era un ragazzo sensibile alla malattia e dedicava molto del suo tempo ai piccoli.”