Lazio
Ospedale Bambino Gesù. Al via progetto EPICAIL, per sconfiggere l’Hiv pediatrico
Lazio
Ospedale Bambino Gesù. Al via progetto EPICAIL, per sconfiggere l’Hiv pediatrico
d="cke_pastebin"> Curare al meglio i bambini che nascono sieropositivi per “negativizzare” immediatamente l’infezione e sviluppare farmaci che, nel futuro, potrebbero eliminare il virus dal sangue per lunghi periodi, o forse definitivamente. Con questo obiettivo nasce EPIICAL, un progetto che mette in rete oltre 90 centri di ricerca
di 18 Paesi. La leadership scientifica del progetto è dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
Marco Landucci
Lazio. Elisoccorso, otto nuove piazzole sul grande raccordo anulare di Roma
Lazio
Lazio. Elisoccorso, otto nuove piazzole sul grande raccordo anulare di Roma
L’obiettivo è sia quello di garantire soccorsi rapidi ed efficienti, permettendo alle eliambulanze del 118 di atterrare nel più breve tempo possibile, ma anche di evitare chiusure e blocchi del Gra in caso di incidenti. Zingaretti: “Una grande rivoluzione e soprattutto un altro segnale che passo dopo passo la sanità nel Lazio sta cambiando”.
Roma. Oral Cancer Day: visite gratuite per la prevenzione delle patologie del cavo orale
Lazio
Roma. Oral Cancer Day: visite gratuite per la prevenzione delle patologie del cavo orale
La manifestazione è quest’anno alla sua decima edizione e l’appuntamento romano si colloca nel ciclo degli eventi di Piazza della Salute promossi dall’Enpam insieme al Municipio Roma I centro in collaborazione con la Polizia di Stato. Appuntamento sabato 21 maggio dalle 10 alle 17 nei giardini di Piazza Vittorio Emanuele III
Direttori generali Asl. Qual è il loro nuovo ruolo? Se ne discuterà il 24 maggio a Roma
Federsanità
Direttori generali Asl. Qual è il loro nuovo ruolo? Se ne discuterà il 24 maggio a Roma
Nel corso dell'incontro organizzato da Federsanità Anci, verrà affrontato il nuovo ruolo dei direttori generali alla luce del decreto legislativo attuativo della legge delega sul pubblico impiego che ridefinisce le le procedure di nomina, valutazione e decadenza, proponendosi di esplicitare possibili proposte di emendamento. L'appuntamento è alle ore 10 al Palazzo dei Congressi Eur. IL PROGRAMMA
La Asl di Viterbo lancia l’iniziativa “Riscopri il tuo consultorio”
Lazio
La Asl di Viterbo lancia l’iniziativa “Riscopri il tuo consultorio”
In programma domani, 20 maggio, un open day dei consultori di Viterbo, Civita Castellana, Tarquinia, Tuscania, Bagnoregio, Ronciglione e Montefiascone. L’obiettivo è “rilanciare il ruolo e l’immagine del consultorio sul territorio quale strumento strategico di integrazione socio sanitaria”.
Patologie infettive e tropicali. Protocollo tra Coni e Spallanzani in vista delle Olimpiadi di Rio
Lazio
Patologie infettive e tropicali. Protocollo tra Coni e Spallanzani in vista delle Olimpiadi di Rio
Il protocollo prevede il monitoraggio anche dopo il ritorno degli atleti, un percorso individualizzato, la pianificazione di controlli ambulatoriali tempestivi e prestazioni di diagnosi e cura eventualmente necessari, la consulenza specialistica h24 attraverso un servizio di teleconsulto dedicato, la predisposizione di un vademecum informativo distribuito alle delegazioni italiane impegnate all’estero.
Lazio. Bilanci Ifo 2014 in rosso per 42,6 milioni. La Corte dei conti: “Difficoltà finanziarie strutturali”
Lazio
Lazio. Bilanci Ifo 2014 in rosso per 42,6 milioni. La Corte dei conti: “Difficoltà finanziarie strutturali”
I giudici contabili nel loro controllo annuale sui conti dei due Irccs romani, il Regina Elena e il San Gallicano, invitano a perseverare “nelle misure di contenimento della spesa, rapportando le uscite alle risorse disponibili e, nel contempo, diano impulso ai meccanismi di autofinanziamento”. LA RELAZIONE
L.F.
Lazio. Inaugurato elisoccorso neonatale Umberto I. Zingaretti: “Prossima settimana illustreremo piano edilizia sanitaria da 270 milioni”
Lazio
Lazio. Inaugurato elisoccorso neonatale Umberto I. Zingaretti: “Prossima settimana illustreremo piano edilizia sanitaria da 270 milioni”
Grazie a un accordo tra Difesa e Salute la piazzola della caserma Macao potrà venire utilizzata come base di atterraggio, anche nelle ore notturne, per l’Umberto I. Lo Sten di quest’ultimo, infatti, funge da Centro di Coordinamento regionale per l’emergenza neonatale. Nei casi più gravi, partirà un team medico specializzato in neonatologia. Lorenzin: “Lazio fuori da Piano di rientro nel giro di due anni”.
G.B.
Lazio. Via libera in Commissione all’Osservatorio sulla ludopatia
Lazio
Lazio. Via libera in Commissione all’Osservatorio sulla ludopatia
Sarà composto da 15 membri individuati tra esperti del settore, figure istituzionali, rappresentanti di associazioni. L’attività è finalizzata a fornire strumenti di analisi, conoscenza e verifica a supporto delle politiche di programmazione regionale e farà da “cabina di regia” rispetto alle progettualità messe in campo a livello territoriale.
Lazio. Al via la stabilizzazione dei precari seguendo le graduatorie: due decreti tracciano la strada
Lazio
Lazio. Al via la stabilizzazione dei precari seguendo le graduatorie: due decreti tracciano la strada
La gamma delle figure che saranno assunte è ampia e variegata: infermieri, farmacisti ospedalieri e territoriali, ortopedici, gastroenterologi, biologi, radiologi. Il decreto riguarda la Roma 1, 2, 4, 5, la Asl di Viterbo, di Frosinone, Ifo, Spallanzani e Policlinico Umberto I. L’iter che determinerà le stabilizzazioni sarà monitorato, per ciascuna disciplina e per ciascun profilo, da una apposita Commissione.
Gennaro Barbieri
Psicologia. Presentato il portale che aiuta i giovani a trovare trovare il lavoro “giusto”
Lavoro e Professioni
Psicologia. Presentato il portale che aiuta i giovani a trovare trovare il lavoro “giusto”
È online www.laziogaranziagiovani.it, lo strumento web pensato dall’Ordine degli Psicologi del Lazio in collaborazione con la Fondazione dei Consulenti per il Lavoro per sostenere i giovani in cerca di occupazione. Una serie di quesiti attitudinali, professionali e psicologici renderà la ricerca più efficace e agevolerà l’incontro tra domanda e offerta.
Lazio. Ao San Giovanni, inaugurati i nuovi Pronto soccorso materno–infantile e Terapia intensiva post-operatoria
Lazio
Lazio. Ao San Giovanni, inaugurati i nuovi Pronto soccorso materno–infantile e Terapia intensiva post-operatoria
“Il programma di rinnovamento del San Giovanni è parte di un grande processo di miglioramento delle cure fatto di nuove assunzioni e anche di investimenti sanitari”, ha detto il presidente Zingaretti annunciando che “all’interno del piano per l’edilizia sanitaria che presenteremo a breve, abbiamo preso l’impegno di ristrutturare l’intera rete perinatale del Lazio”.
Giornata Internazionale dell’Infermiere. Gazebo Ipasvi a Roma, presente anche Zingaretti
Lazio
Giornata Internazionale dell’Infermiere. Gazebo Ipasvi a Roma, presente anche Zingaretti
"Quanto fatto finora ci ha permesso di affrontare il blocco del turnover che già oggi non è più del 10%, ma è del 40%. Se manteniamo questo trend, sarà poi del 50%, del 60% e poi al 100%. Nel 2013 tutte le assunzioni nel Lazio furono circa 70, e a maggio del 2016 siamo già arrivati a 460" ha dichiarato il Governatore del Lazio Nicola Zingaretti
Le donne e il cancro. Intervista al ginecologo Moscarini: “Oggi si può guarire, preservando fertilità, bellezza e aspettativa di vita”
Lazio
Le donne e il cancro. Intervista al ginecologo Moscarini: “Oggi si può guarire, preservando fertilità, bellezza e aspettativa di vita”
Ginecologi, oncologi, ematologi, psicologi ed esperti di Pma si incontreanno il 14 maggio a Roma per confrontarsi sulle nuove opportunità terapeutiche contro i tumori. Ma il presidente dell’Associazione italiana protezione fertilità (Aipf), in questa intervista, lancia anche un appello alle donne: “Non abbiate paura: il cancro si può sconfiggere, ma vi chiediamo di fare di più in termini di prevenzione e corretti stili di vita”
Lucia Conti
La lotta all’obesità diventa “soft”: in scena a Roma fino a domani le nuove tecniche endoscopiche per il trattamento del sovrappeso
Lazio
La lotta all’obesità diventa “soft”: in scena a Roma fino a domani le nuove tecniche endoscopiche per il trattamento del sovrappeso
EndoLive Roma 2016: all’Università Cattolica e al Policlinico A. Gemelli un workshop internazionale per presentare dal vivo i nuovi avanzamenti tecnologici in endoscopia, sempre meno fastidiosi per il paziente. Quest’anno il programma si arricchisce di una collaborazione con l’Organizzazione Mondiale di Endoscopia e la Società Europea di Endoscopia Digestiva
Lazio. Zingaretti: “Nella nostra Regione nessun rischio che venga ridotta la guardia medica”
Lazio
Lazio. Zingaretti: “Nella nostra Regione nessun rischio che venga ridotta la guardia medica”
E' la garanzia fornita dal governatore in merito alle polemiche sull'H16. “La rete degli ambulatori aperti nei giorni festivi e gestiti dai medici di famiglia già operativa a Roma e Latina e che in poco più di un anno ha registrato oltre 68mila accessi, nei prossimi giorni sarà attivata con tre altri centri a Frosinone, Sora e Cassino”.
Lazio. Cappellano (CoSiPS) a Regione: “Sanità non si garantisce con comunicati, ma con buona amministrazione, che ora latita”
Lazio
Lazio. Cappellano (CoSiPS) a Regione: “Sanità non si garantisce con comunicati, ma con buona amministrazione, che ora latita”
Per Coordinamento Sindacale Professionisti della Sanità (CoSiPS) gli Stati generali della Sanità promessi dal Governatore Zingaretti sono solo promesse.. Il Sindacato denuncia quello che considera il continuo disfacimento della sanità pubblica e segnala l'episodio del San Camillo come esempio negativo
Il farmacista e le istituzioni. Corsi formazione dell’Utifar
Lavoro e Professioni
Il farmacista e le istituzioni. Corsi formazione dell’Utifar
Il corso per i farmacisti vedrà la partecipazione, tra i relatori, di giuristi, sindacalisti ed esperti in comunicazione che declineranno le differenti tematiche formative in un’ottica di confronto istituzionale tra il legislatore e le rappresentanze di categoria. Relatori Maurizio Borgo, Francesco Giorgini, Raffaele Bonanni e Gianluca Comin
Giornata dell’Infermiere. Incontro con i cittadini a Piazza del Popolo
Lavoro e Professioni
Giornata dell’Infermiere. Incontro con i cittadini a Piazza del Popolo
L’iniziativa promossa dall'Ipasvi romano si svolgerà il 12 maggio, contestualmente alla Giornata internazionale dell’Infermiere. Per tutti informazioni sulla salute e misurazione della pressione. L’obiettivo è rinsaldare il “Patto Infermieri-Cittadini”, “contribuire a mantenere lo stato di salute della popolazione” ed “evidenziare le specifiche competenze dell’infermiere”.
Gemelli. Inaugurato il nuovo Centro di Medicina di precisione
Lazio
Gemelli. Inaugurato il nuovo Centro di Medicina di precisione
La struttura è stata realizzata grazie al contributo di Oppo e le sue Stanze Onlus che ha devoluto al Gemelli circa 300mila euro. Verranno utilizzate diverse tecnologie, tra cui la piattaforma Cynvenio, per l’isolamento di CTC e di cftDNA, in associazione con moderni sistemi di analisi delle mutazioni specifiche del tumore, il tutto in maniera standardizzata in quanto facilitata dall’utilizzo di una piattaforma robotizzata.
Al San Camillo confronto “dal vivo” tra chirurghi italiani e francesi sulle nuove frontiere della laparoscopia epatica mini invasiva
Lazio
Al San Camillo confronto “dal vivo” tra chirurghi italiani e francesi sulle nuove frontiere della laparoscopia epatica mini invasiva
Alle nuove frontiere della laparoscopia epatica sarà dedicata la sessione di venerdì 13 maggio alle ore 14 allo Spallanzani, in cui "l'italian group" dei laparoscopisti lavorerà in sala operatoria con gli omologhi francesi per un confronto dal vivo sull'evoluzione di questa tecnica che ha segnato un passaggio epocale nella chirurgia. L'iniziativa rientra nell'ambito del Simposio internazionale 'Updates ononcological abdominal surgery'.
San Camillo. Giornata infermieri le iniziative per i cittadini
Lazio
San Camillo. Giornata infermieri le iniziative per i cittadini
Allestite aree di contatto e accoglienza con i pazienti e cittadini in punti strategici dell'ospedale con la distribuzione di materiale informativo, brochure e rilevazione della pressione arteriosa.
Lazio. Accordo tra Regione e associazioni di categoria su organizzazione percorsi riabilitativi fuori e dentro l’ospedale
Lazio
Lazio. Accordo tra Regione e associazioni di categoria su organizzazione percorsi riabilitativi fuori e dentro l’ospedale
Il documento acquisisce la funzione di linea di indirizzo per tutte le strutture ed operatori del Servizio Sanitario Regionale. Elemento importante del documento è la presenza di una scheda che dovrà essere compilata nel reparto di ricovero per acuti nella quale viene descritto il fabbisogno assistenziale della persona.
Roma. Arrestata coppia per rapina in farmacia
Cronache
Roma. Arrestata coppia per rapina in farmacia
Il fatto risale al 2014. Disposta la custodia cautelare in carcere per l’uomo che a volto coperto aveva minacciato il farmacista e si era fatto consegnare l’incasso, mentre la donna, che aveva fatto da “palo”, è agli arresti domiciliari.
Open Day Ostetricia: umanizzare la nascita. Il 14 maggio appuntamento a Roma
Cronache
Open Day Ostetricia: umanizzare la nascita. Il 14 maggio appuntamento a Roma
Alla presenza del ministro della Sanità, Beatrice Lorenzin, una giornata aperta alle coppie per illustrare tecniche per ridurre i tagli cesarei, la nuova analgesia epidurale e il cesareo dolce. Informazioni, conferenze, visite guidate e apertura gratuita degli ambulatori.
Lazio. Abbattere le liste d’attesa si può. Ecco come abbiamo fatto all’IFO
Lazio
Lazio. Abbattere le liste d’attesa si può. Ecco come abbiamo fatto all’IFO
Gentile direttore,
a 40 giorni dall’inaugurazione della SPECT-TC agli Istituti Fisioterapeutici, nuova tecnologia che unisce la tecnica tomografica (SPECT) alla tecnica di diagnostica per immagini (TC), e all’avvio di una riorganizzazione radicale del Servizio di Medicina Nucleare dell’Istituto Regina Elena, siamo in grado di registrare un incremento di oltre il 30% di esami di tutte le attività diagnostiche. Incremento avviato a gennaio e consolidatosi a marzo che ci porterà entro giugno
Marta Branca (Commissario IFO)
Roma. Scoperto falso medico che truffava i commercianti chiedendo soldi in beneficenza per la “Giornata oncologica”
Cronache
Roma. Scoperto falso medico che truffava i commercianti chiedendo soldi in beneficenza per la “Giornata oncologica”
L’uomo, agli arresti domiciliari, era già stato indagato in passato dalla Squadra Mobile di Latina e dal commissariato di “Anzio – Nettuno” per il reato di usurpazione di titolo e deferito per esercizio abusivo della professione medica.
Bambina di un anno di vita riacquista l’udito grazie ad un impianto coleare
Lazio
Bambina di un anno di vita riacquista l’udito grazie ad un impianto coleare
La bimba, residente a Viterbo, è stata sottoposta all’intervento chirurgico presso l’Ao di Perugia. Valentina ha compiuto il suo primo anno di vita pochi giorni fa. I genitori: “Non poteva esserci compleanno migliore”. Ricci (Ao Perugia): "Puntualità di diagnosi e trattamenti fondamentale per completo recupero linguistico e cognitivo".
Precari e meritocrazia
Lazio
Precari e meritocrazia
Gentile Direttore,
in riferimento alla lettera del Dott. Riccardo Lisi, pur riconoscendo ai titolari di contratti atipici il diritto di difendere il proprio lavoro, ritengo necessarie alcune precisazioni riguardo all'affermazione che spesso gli idonei delle graduatorie vigenti di concorso pubblico una volta chiamati in servizio "non risultano più avere le competenze specifiche necessarie al ruolo che gli viene affidato".
A tal proposito il dott. Lisi cita espressamente due casi, che si sarebbero, a
Nadia Peparini
Graduatorie e mobilità per sconfiggere il precariato medico e infermieristico nel Lazio
Lazio
Graduatorie e mobilità per sconfiggere il precariato medico e infermieristico nel Lazio
Gentile direttore,
in merito alla lettera e alle considerazioni del collega in servizio a co.co.co presso il policlinico Umberto I di Roma Dr. Lisi, sullo scorrimento delle graduatorie concorsuali regionali valide e sull’utilizzo delle mobilità per assunzione a tempo indeterminato di personale medico e infermieristico in deroga al blocco del turnover tuttora vigente nel Lazio, desidero fare due mie considerazioni personali:
1) La mobilità volontaria regionale e interregionale costituisce da sempre nella
Gabriele D’Amata


