Lazio

Lazio. Cisl e Uil: “Bene assunzioni in sanità, ma chiarezza su futuro precari e necessità assunzionali”
Lazio. Cisl e Uil: “Bene assunzioni in sanità, ma chiarezza su futuro precari e necessità assunzionali”
Lazio
Lazio. Cisl e Uil: “Bene assunzioni in sanità, ma chiarezza su futuro precari e necessità assunzionali”
Roberto Chierchia e Sandro Bernardini puntano i riflettori sul nodo dei fabbisogni di personale: “ancora non sono noti i totali del personale precario distinto per qualifica in servizio nelle singole Aziende sanitarie e di conseguenza non sono stati definiti i contingenti di personale da stabilizzare nel dettaglio aziendale”.
Lazio. Accreditato da Airtum il registro tumori della provincia di Viterbo
Lazio. Accreditato da Airtum il registro tumori della provincia di Viterbo
Lazio
Lazio. Accreditato da Airtum il registro tumori della provincia di Viterbo
È il secondo in tutta la regione Lazio, dopo Latina, ad aver ottenuto il riconoscimento. Donetti (Dg Asl): “Primo, necessario, passo propedeutico a una serie di attività e di sviluppi che impegneranno il nostro gruppo di lavoro, a partire dai prossimi mesi”.
Medicina di genere: al policlinico Gemelli apre BioBalance un centro di Farmacologia Clinica di Genere
Medicina di genere: al policlinico Gemelli apre BioBalance un centro di Farmacologia Clinica di Genere
Lazio
Medicina di genere: al policlinico Gemelli apre BioBalance un centro di Farmacologia Clinica di Genere
Riguadagnare il tempo perduto dei tanti anni di sperimentazioni cliniche sui farmaci, condotte prevalentemente sugli uomini. Come se le donne fossero solo un ‘uomo’ meno pesante, sulle quali estrapolare tout court i risultati delle sperimentazioni ‘maschili’, solo adeguando la posologia. Il Policlinico Gemelli di Roma dà il buon esempio e inaugura un’unità di ricerca tutta dedicata alla farmacologia clinica di genere
Maria Rita Montebelli
Ma quale H16, la continuità assistenziale funziona già adesso
Ma quale H16, la continuità assistenziale funziona già adesso
Lazio
Ma quale H16, la continuità assistenziale funziona già adesso
Gentile direttore, sono un medico di famiglia di Rieti; faccio parte di una UCP complessa a sede unica e svolgo attività di Guardia Medica in un paese in provincia. La nostra Ucp è aperta dalle 10 del mattino alle 19 di sera: ora, aprendo due ore prima e chiudendo un’ora dopo, cosa potrebbe cambiare? Ci saranno meno accessi a PS tra i nostri pazienti  in totale circa 10.000? Oppure quello che
Pierpaolo Liberatore
Roma. Pediatri critici su sportello Farmacap per obesità infantile: “Un’inziativa rischiosa”
Roma. Pediatri critici su sportello Farmacap per obesità infantile: “Un’inziativa rischiosa”
Lazio
Roma. Pediatri critici su sportello Farmacap per obesità infantile: “Un’inziativa rischiosa”
In una lettera la Fimp Lazio invita a “rivalutare l’iniziativa, ripetiamo assolutamente meritoria nelle sue finalità, con i necessari correttivi volti ad assicurare la piena sicurezza dei bambini sani, o malati, e ad eliminare ogni possibile conflitto d’interesse”. E poi l’allerta: “Non opportuno, qualora avvenisse, ogni suggerimento di integratori alimentari all’interno di una farmacia comunale”.
Lazio. Sbarca anche nelle farmacie romane il progetto “Mimosa”, contro la violenza sulle donne. Lorenzin: “Occorre agire soprattutto sulle famiglie”
Lazio. Sbarca anche nelle farmacie romane il progetto “Mimosa”, contro la violenza sulle donne. Lorenzin: “Occorre agire soprattutto sulle famiglie”
Lazio
Lazio. Sbarca anche nelle farmacie romane il progetto “Mimosa”, contro la violenza sulle donne. Lorenzin: “Occorre agire soprattutto sulle famiglie”
Migliaia di brochure verranno distribuite in tutte le farmacie di Roma e provincia e saranno a disposizione delle donne che hanno subito nella loro vita un episodio di violenza fisica, psicologica o economica. L’iniziativa è nata a Napoli due anni fa grazie ad un’idea dell’associazione ‘Farmaciste Insieme’, ed è stata realizzata tramite la collaborazione con la rete Vision e ha ricevuto il supporto della Fofi.
Lazio. Asl Roma 6. Infornata di assunzioni ai Castelli: 13 medici, 16 infermieri, 4 ostetriche, 1 tecnico
Lazio. Asl Roma 6. Infornata di assunzioni ai Castelli: 13 medici, 16 infermieri, 4 ostetriche, 1 tecnico
Lazio
Lazio. Asl Roma 6. Infornata di assunzioni ai Castelli: 13 medici, 16 infermieri, 4 ostetriche, 1 tecnico
Obiettivo primario è incrementare i Livelli essenziali di assistenza in un'area attraversata da numerose e peculiari criticità. Zingaretti esulta: “Dopo aver ridotto gli sprechi e rimesso a posto i conti in questi tre anni, negli ultimi tempi abbiamo aperto anche nuove prospettive occupazionali e rinforzato il personale in servizio nella sanità di Roma e di tutto il Lazio”.
Lazio. Asl Viterbo. Ok di Zingaretti: assunti a tempo indeterminato 15 medici e 20 infermieri
Lazio. Asl Viterbo. Ok di Zingaretti: assunti a tempo indeterminato 15 medici e 20 infermieri
Lazio
Lazio. Asl Viterbo. Ok di Zingaretti: assunti a tempo indeterminato 15 medici e 20 infermieri
Verranno inseriti negli organici  6 medici di Anestesia e Rianimazione, 1 medico di Neuropsichiatria, 2 medici di Neurologia, 2 medici di Radiodiagnostica e Interventistica, 1 medico di Ortopedia e Traumatologia, 1 medico di Otorinolaringoiatria, 1 medico di medicina di urgenza, 1 medico di Psichiatria.
Giornata nazionale salute donna. Dal 18 al 28 aprile IFO e Spallanzani aprono le porte a prevenzione patologie femminili
Giornata nazionale salute donna. Dal 18 al 28 aprile IFO e Spallanzani aprono le porte a prevenzione patologie femminili
Lazio
Giornata nazionale salute donna. Dal 18 al 28 aprile IFO e Spallanzani aprono le porte a prevenzione patologie femminili
L'iniziaitiva dei due istituti romani appartenenti al Network Bollini Rosa, che aderiscono all'iniziativa Open Week di Onda in occasione della prima Giornata nazionale per la salute della donna con l'obiettivo di promuovere l'informazione e i servizi per la prevenzione e la cura delle principali patologie femminili. L'IFO Open day sarà il 19 aprile mentre gli INMI Spallanzani Open day saranno i giorni 18, 19, 27 e 28 aprile
Lazio. Asl Latina: autorizzate assunzioni di 18 infermieri e 4 anestesisti
Lazio. Asl Latina: autorizzate assunzioni di 18 infermieri e 4 anestesisti
Lazio
Lazio. Asl Latina: autorizzate assunzioni di 18 infermieri e 4 anestesisti
Gli infermieri saranno inseriti a tempo indeterminato, mentre gli anestesisti a termine. Zingaretti spiega: “Le assunzioni permetteranno l’attivazione del Dea di II Livello presso l’ospedale Santa Maria Goretti. Prosegue lo sforzo che stiamo compiendo per risanare la sanità pontina mantenendo sotto controllo la spesa e sbloccando il turn over”.
Roma. Anche l’Idi agli Stati Generali della Ricerca Sanitaria
Roma. Anche l’Idi agli Stati Generali della Ricerca Sanitaria
Lazio
Roma. Anche l’Idi agli Stati Generali della Ricerca Sanitaria
L'IDI IRCCS parteciperà agli Stati Generali della Ricerca Sanitaria mercoledì 27 e giovedì 28 aprile prossimi. L'IDI sarà presente anche nello stand della Rete "Alleanza Contro il Cancro" all'interno del quale i visitatori potranno assistere a una dimostrazione pratica su come si svolge un esame di Epiluminiscenza Digitale
Lazio. Dai tempi sulle fratture al femore ai cesarei. Migliorano le performance sanitarie. Zingaretti: “Migliorare cure è possibile”
Lazio. Dai tempi sulle fratture al femore ai cesarei. Migliorano le performance sanitarie. Zingaretti: “Migliorare cure è possibile”
Lazio
Lazio. Dai tempi sulle fratture al femore ai cesarei. Migliorano le performance sanitarie. Zingaretti: “Migliorare cure è possibile”
Pubblicati i nuovi dati forniti dal sistema Prevale sulla qualità delle cure e dei servizi sanitari nella Regione. Femore: dal 41% del 2013 al 54% del 2015 di pazienti operati entro le 48 ore. Cesarei al 27,7% nel 2015 contro il 31,4% del 2013. “Sono migliorati i Lea e i conti”.
Roma. Il 19 aprile il ‘Graduation day’ Altems Università Cattolica. “Sempre più verso formazione manageriale sanitaria specifica”
Roma. Il 19 aprile il ‘Graduation day’ Altems Università Cattolica. “Sempre più verso formazione manageriale sanitaria specifica”
Lavoro e Professioni
Roma. Il 19 aprile il ‘Graduation day’ Altems Università Cattolica. “Sempre più verso formazione manageriale sanitaria specifica”
È prevista per domani la cerimonia di proclamazione per gli studenti dei Master e Corsi di Perfezionamento promossi da ALTEMS per l'Anno Accademico 2014-2015. Previsto anche l’intervento del presidente Inps Tito Boeri su “Il lavoro di oggi, le pensioni di domani. Durante la giornata sarà consegnato anche il Premio “Elio Guzzanti. IL PROGRAMMA
Lazio. Croce Rossa, Adriano De Nardis riconfermato presidente
Lazio. Croce Rossa, Adriano De Nardis riconfermato presidente
Lazio
Lazio. Croce Rossa, Adriano De Nardis riconfermato presidente
Eletti anche gli altri 3 componenti del Consiglio direttivo e il Consigliere Giovane. Si tratta di Salvatore Coppola, Roberto Tordi, Carolina Casini e Claudia Scaringella.
Roma. Scienza, benessere e sostenibilità responsabile. Se ne parla venerdì a Tor Vergata
Roma. Scienza, benessere e sostenibilità responsabile. Se ne parla venerdì a Tor Vergata
Lazio
Roma. Scienza, benessere e sostenibilità responsabile. Se ne parla venerdì a Tor Vergata
Si tratta del secondo appuntamento del ciclo di incontri Dialoghi sulla Sostenibilità-Roma 2016, realizzato con il contributo di tutte le Università laziali e nell’ambito dei quali il concetto di “sostenibilità responsabile” si lega, di volta in volta, a un tema specifico. I Dialoghi ‘confluiranno’ in un Documento finale che sarà presentato a settembre. Il programma
Lazio. Lorenzin: “Obiettivo uscire da commissariamento entro 3 anni. Al lavoro con Regione”
Lazio. Lorenzin: “Obiettivo uscire da commissariamento entro 3 anni. Al lavoro con Regione”
Governo e Parlamento
Lazio. Lorenzin: “Obiettivo uscire da commissariamento entro 3 anni. Al lavoro con Regione”
Il ministro in una nota ricorda come “il ministero della Salute sta aiutando la Regione così come tutte le altre regioni italiane in difficoltà, a venire fuori da una situazione che era molto complicata”. E poi rilancia: “La sanità ha bisogno soprattutto di buoni manager”
Lazio. Cimo: “Zingaretti parla di sanità all’avanguardia, ma in realtà siamo del tutto allo sbando”
Lazio. Cimo: “Zingaretti parla di sanità all’avanguardia, ma in realtà siamo del tutto allo sbando”
Lazio
Lazio. Cimo: “Zingaretti parla di sanità all’avanguardia, ma in realtà siamo del tutto allo sbando”
Per il segretario regionale del sindacato è “davvero assurdo fare certe dichiarazioni proprio mentre vengono diffusi dati allarmanti sulla mobilità sanitaria, con il Lazio tra le Regioni più in rosso (-198,2 milioni), fanno peggio solo Campania e Calabria, mentre Lombardia, Emilia Romagna, Toscana e Veneto hanno saldi in attivo e guadagnano dalle altre Regioni”.
Lazio. Idi. Direttore Fondazione ‘Monti’: “Se confermati importi decurtati anche per 2016, a rischio servizi e occupazione”
Lazio. Idi. Direttore Fondazione ‘Monti’: “Se confermati importi decurtati anche per 2016, a rischio servizi e occupazione”
Lazio
Lazio. Idi. Direttore Fondazione ‘Monti’: “Se confermati importi decurtati anche per 2016, a rischio servizi e occupazione”
Francesco Rocca, presidente della Fondazione che detiene la struttura, avvisa: “L'attuale metodo di attribuzione del budget alla lunga potrebbe decretare la chiusura definitiva di tutte le aziende sanitarie private in condizioni di crisi, perché i potenziali acquirenti nelle aste concorsuali troverebbero strutture prive di una parte importante di risorse a disposizione”.
Lazio. Arriva al Gemelli il nuovo super laboratorio: smaltirà il 75% degli esami del sangue effettuati 
Lazio. Arriva al Gemelli il nuovo super laboratorio: smaltirà il 75% degli esami del sangue effettuati 
Lazio
Lazio. Arriva al Gemelli il nuovo super laboratorio: smaltirà il 75% degli esami del sangue effettuati 
Abbasserà i costi per circa 1,3 milioni di euro l’anno, perché si risparmierà sulle forniture di prodotti, in primis reagenti e provette, che serviranno al suo funzionamento. Il sistema di posta pneumatica trasporterà in Istopatologia anche i campioni delle biopsie estemporanee durante gli interventi chirurgici.
Roma. Sindacati contro direzione Umberto I: “Mette a rischio il salario accessorio, si prospetta un taglio di 300 euro al mese”
Roma. Sindacati contro direzione Umberto I: “Mette a rischio il salario accessorio, si prospetta un taglio di 300 euro al mese”
Lazio
Roma. Sindacati contro direzione Umberto I: “Mette a rischio il salario accessorio, si prospetta un taglio di 300 euro al mese”
Domani, in concomitanza della riunione di contrattazione convocata dalla direzione generale, si terrà l’assemblea di tutti i dipendenti dell’azienda. “Se in tale sede si adotteranno i provvedimenti che i sindacati contestano, si programmerà l’assemblea generale per stabilire le azioni a tutela dei propri salari, con la proclamazione dello stato di agitazione”.
118. Storie di ordinaria follia, tra disinformazione e falsi miti
118. Storie di ordinaria follia, tra disinformazione e falsi miti
Lazio
118. Storie di ordinaria follia, tra disinformazione e falsi miti
Gentile direttore, ebbene sì, tutto in Sanità è sempre fonte di discussione, di preoccupazione, di svilimento del Servizio Sanitario Nazionale, con riduzione dei servizi al cittadino, con depauperamento di quello che, a livello internazionale, ci veniva riconosciuto come un modello da elogiare o addirittura da imitare. Ormai si sta arrivando a delle assurdità che richiedono l'attenzione di tutti. Sono un dirigente medico del 118 del Lazio, che lavora in ambulanza
Francesca Anna Perri
La radiologia, i Tsrm e l’esperienza virtuosa dell’Asl di Frosinone
La radiologia, i Tsrm e l’esperienza virtuosa dell’Asl di Frosinone
Lazio
La radiologia, i Tsrm e l’esperienza virtuosa dell’Asl di Frosinone
Gentile direttore, fa piacere che, nonostante l’azione paralizzante dei piani di rientro degli accorpamenti e della gestione delle ASL di questa regione, vi sia un raggio di luce che finalmente, si spera, possa indicare una nuova via per uscire da questo impasse organizzativo e procedurale. Il riferimento è alla ASL di Frosinone, ove la lungimiranza del Commissario, insediato da pochi mesi, ha portato finalmente allo sblocco dei Concorsi, in netta controtendenza
Cesare Proietti (TSRM Lazio)
Al cinema in ospedale. Inaugurata al Gemelli di Roma una vera e propria sala cinematografica
Al cinema in ospedale. Inaugurata al Gemelli di Roma una vera e propria sala cinematografica
Lazio
Al cinema in ospedale. Inaugurata al Gemelli di Roma una vera e propria sala cinematografica
Il progetto nasce da un'iniziativa di MediCinema Italia Onlus, che ha raccolto fondi per 500mila euro. Prevista una programmazione settimanale, divisa tra adulti e bambini e organizzata anche in base al tipo di patologia. Tutto all’insegna di un comun denominatore: l’umanizzazione delle cure.
Gennaro Barbieri
Roma. La prevenzione del cuore sbarca a Piazza Vittorio
Roma. La prevenzione del cuore sbarca a Piazza Vittorio
Lazio
Roma. La prevenzione del cuore sbarca a Piazza Vittorio
Nuovo evento sanitario promosso dall’Enpam nell’ambito del ciclo ‘Piazza della salute” i prossimi venerdì e sabato. Durante le giornate, dedicate alla prevenzione del cuore, i cittadini potranno fare un elettrocardiogramma gratuito. Inoltre sarà possibile assistere a dimostrazioni pratiche di rianimazione cardiopolmonare con l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico. IL PROGRAMMA
Lazio. Al via il Catalogo unico regionale delle prestazioni specialistiche
Lazio. Al via il Catalogo unico regionale delle prestazioni specialistiche
Lazio
Lazio. Al via il Catalogo unico regionale delle prestazioni specialistiche
In questa prima fase di applicazione è previsto che, in sede di prescrizione dematerializzata, i medici possano integrare la descrizione presente nel catalogo con ulteriori specifiche ed indicazioni utili per l’erogatore, utilizzando il campo “note” della ricetta dematerializzata.
Lazio. Pazienti cronici, tutti gli esami in una sola prescrizione
Lazio. Pazienti cronici, tutti gli esami in una sola prescrizione
Lazio
Lazio. Pazienti cronici, tutti gli esami in una sola prescrizione
Il provvedimento della Giunta riguarda, per il momento, i malati di diabete e con insufficienza respiratoria e consente al medico, dotato di ricettario regionale, di prescrivere al paziente inserito nel Pdta (percorso diagnostico terapeutico assistenziale) un numero di prestazioni che può anche essere superiore ad otto e riferite a più branche.
Asl Roma 3. Cgil, Uil e Anaao proclamano stato di agitazione. “Stanno progressivamente smobilitando l’azienda”
Asl Roma 3. Cgil, Uil e Anaao proclamano stato di agitazione. “Stanno progressivamente smobilitando l’azienda”
Lazio
Asl Roma 3. Cgil, Uil e Anaao proclamano stato di agitazione. “Stanno progressivamente smobilitando l’azienda”
Particolarmente critica sarebbe la situazione del Grassi di Ostia, “che si vuole probabilmente trasformare in un grande Pronto soccorso. Sarebbe un fatto gravissimo, poiché avverrebbe in un'area in cui l'ospedale più vicino è a 25 km e la popolazione è elevata”.
Roma. Casa di Cura San Luca: salvi tutti i posti di lavoro. La soddifazione di Cgil e Cisl
Roma. Casa di Cura San Luca: salvi tutti i posti di lavoro. La soddifazione di Cgil e Cisl
Lazio
Roma. Casa di Cura San Luca: salvi tutti i posti di lavoro. La soddifazione di Cgil e Cisl
Raggiunto ieri in tarda serata un accordo tra organizzazioni sindacali, curatore fallimentare e nuova proprietà della casa di cura San Luca. Per i due sindacati è stato raggiunto un ottimo risultato sia per la tenuta del servizio che per la salvaguardia occupazionale che "vista l'intenzione dell'acquirente di non assumere tutto il personale, non era affatto scontata"
Roma. Attesa troppo lunga al Pronto Soccorso, si arrabbiano e sfondano l’ingresso del Pertini
Roma. Attesa troppo lunga al Pronto Soccorso, si arrabbiano e sfondano l’ingresso del Pertini
Lazio
Roma. Attesa troppo lunga al Pronto Soccorso, si arrabbiano e sfondano l’ingresso del Pertini
I colpevoli sarebbero stati individuati e fermati più tardi dai carabinieri. Si tratterebbe di due ragazzi di origine rom. Erano arrivati all’ospedale in seguito a un incidente stradale. Negli atti vandalici sarebbero coinvolte altre due o tre persone. Da Zingaretti "solidarietà a medici e infermieri”.
Lazio. Arriva la ricetta dematerializzata anche per la Specialistica
Lazio. Arriva la ricetta dematerializzata anche per la Specialistica
Lazio
Lazio. Arriva la ricetta dematerializzata anche per la Specialistica
Zingaretti ha firmato il decreto che adotta il Catalogo unico regionale (CUR) contenente oltre 4.000 prestazioni specialistiche prescrivibili a carico del SSR in modalità dematerializzata. “Si tratta comunque di un ‘work in progress’”, spiega la Regione, annunciando versioni aggiornate del catalogo con cadenza orientativamente semestrale.