Lazio

I campioni olimpici italiani assistiti dal Policlinico Universitario Campus Bio-Medico
I campioni olimpici italiani assistiti dal Policlinico Universitario Campus Bio-Medico
Lazio
I campioni olimpici italiani assistiti dal Policlinico Universitario Campus Bio-Medico
L’accordo quadriennale sottoscritto oggi tra Università Campus Bio-Medico di Roma e Coni mette a disposizione degli atleti nazionali e degli aderenti al Comitato Olimpico le strutture del Policlinico Universitario. Previsto anche uno scambio di professionalità, con gli specialisti del Policlinico Universitario impegnati presso l’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del Coni e quelli del Comitato che presteranno la loro opera nella struttura di Trigoria.
Lazio. Numero Unico Emergenza, in due mesi oltre 480mila chiamate
Lazio. Numero Unico Emergenza, in due mesi oltre 480mila chiamate
Lazio
Lazio. Numero Unico Emergenza, in due mesi oltre 480mila chiamate
Il tempo medio di attesa per la risposta è stato di 8,50 secondi. Compito del Nue è filtrare le chiamate affinché le amministrazioni competenti ricevano solo quelle effettivamente di emergenza. Per quanto riguarda le richieste di soccorso sanitario, dal 1° dicembre 2015 al 1° febbraio 2016 è stato ritenuto di effettiva emergenza, e quindi inoltrato, il 71,38% delle chiamate.
Roma. Al Vannini senza stipendio. Fassid-SNR agirà legalmente contro la Direzione generale
Roma. Al Vannini senza stipendio. Fassid-SNR agirà legalmente contro la Direzione generale
Lazio
Roma. Al Vannini senza stipendio. Fassid-SNR agirà legalmente contro la Direzione generale
Gentile Direttore, come ha già dato notizia, al Vannini di Roma, a seguito di un rimpallo di responsabilità del quale non siamo interessati a sviscerare le cause, il personale è rimasto senza stipendio per questo mese.    La condizione di ospedale classificato non autorizza nessuno a sottovalutare la dignità e le necessità di vita dei dipendenti in spregio al duro lavoro e alle enormi responsabilità cui sono sottoposti.    La FASSID, area SNR, ha dato
Stefano Canitano
Roma. La denuncia Cimo: “Dipendenti ospedale Vannini senza stipendio. Zingaretti chiarisca”
Roma. La denuncia Cimo: “Dipendenti ospedale Vannini senza stipendio. Zingaretti chiarisca”
Lazio
Roma. La denuncia Cimo: “Dipendenti ospedale Vannini senza stipendio. Zingaretti chiarisca”
Per il segretario regionale Giuseppe Lavra “è un fatto gravissimo e inaccettabile. L'amministrazione a sua volta scarica la colpa sulla Regione, che non avrebbe corrisposto quanto dovuto all'Istituto, come previsto da contratto, per ragioni non meglio precisate”.
Lazio. Decreto appropriatezza. I medici: “Temiamo aumento consistente dei ticket sui cittadini”
Lazio. Decreto appropriatezza. I medici: “Temiamo aumento consistente dei ticket sui cittadini”
Lazio
Lazio. Decreto appropriatezza. I medici: “Temiamo aumento consistente dei ticket sui cittadini”
L'allarme lo ha lanciato il presidente dell'Ordine Roberto Lala. Indetta una riunione di tutte le sigle rappresentative della professione medica nelle sue varie realtà. “Chiediamo un incontro urgente con Zingaretti per individuare soluzioni condivise alle criticità evidenziate, affinché i medici possano lavorare in serenità, senza la minaccia di sanzioni, e sia evitato ai cittadini di spendere centinaia di euro”.
Roma. Inaugurato il progetto ‘Piazza della Salute’ per riqualificazione Piazza Vittorio
Roma. Inaugurato il progetto ‘Piazza della Salute’ per riqualificazione Piazza Vittorio
Cronache
Roma. Inaugurato il progetto ‘Piazza della Salute’ per riqualificazione Piazza Vittorio
L'iniziativa è promossa dalla fondazione Enpam, che ha da poco trasferito la sua sede proprio nella piazza romana. Organizzato un evento sul tema dell’educazione alimentare e della prevenzione dello spreco alimentare all’interno dei giardini di piazza Vittorio. Presenti Lorenzin e Gabrielli.
San Gallicano. L’Irccs in prima linea per la Giornata Mondiale contro le Mutilazioni Genitali Femminili
San Gallicano. L’Irccs in prima linea per la Giornata Mondiale contro le Mutilazioni Genitali Femminili
Lazio
San Gallicano. L’Irccs in prima linea per la Giornata Mondiale contro le Mutilazioni Genitali Femminili
Confermato l'impegno sia negli ospedali che ha aperto in Etiopia e in Medio Oriente, sia in Italia. Proseguono, inoltre, gli sforzi pee diffondere la cultura di riti di ‘Passaggio Alternativi’, che in pochi anni hanno salvato oltre 6mila ragazze in Etiopia e in Eritrea in particolare.
Lazio. Cgil: “Regione ci ha assicurato che San Raffaele dispone di budget adeguato a mantenere attuali livelli occupazionali”
Lazio. Cgil: “Regione ci ha assicurato che San Raffaele dispone di budget adeguato a mantenere attuali livelli occupazionali”
Lazio
Lazio. Cgil: “Regione ci ha assicurato che San Raffaele dispone di budget adeguato a mantenere attuali livelli occupazionali”
Così Carlo Mazza, responsabile per la sanità privata della Fp Cgil Roma e Lazio, al termine dell’incontro con le parti sociali svoltosi presso gli uffici regionali. “In caso contrario, la Cabina di Regia per la sanità ci ha riferito che procederà a rivedere i requisiti di accreditamento delle strutture del Gruppo”. Nel frattempo i confederali promuovono una mobilitazione complessiva della sanità laziale per il prossimo 17 febbraio.
Roma. Al S. Eugenio il 6 e l’8 febbraio medici e infermieri a confronto sui progressi in senologia
Roma. Al S. Eugenio il 6 e l’8 febbraio medici e infermieri a confronto sui progressi in senologia
Lazio
Roma. Al S. Eugenio il 6 e l’8 febbraio medici e infermieri a confronto sui progressi in senologia
Il convegno si snoderà nell'arco delle due giornate e rappresenterà un momento di confronto fra esperti dei maggiori centri romani specializzati nel trattamento della patologia: il S. Filippo Neri, il S. Giovanni Addolorata, il Campus biomedico, il Policlinico di Tor Vergata, lo stesso S. Eugenio ed il S. Pertini.
Al Policlinico Umberto I e al Regina Elena l’8 febbraio visite gratuite per pazienti con epilessia
Al Policlinico Umberto I e al Regina Elena l’8 febbraio visite gratuite per pazienti con epilessia
Lazio
Al Policlinico Umberto I e al Regina Elena l’8 febbraio visite gratuite per pazienti con epilessia
Adulti e bambini potranno ricevere informazioni sulla patologia e potranno effettuare visite gratuite presso il dipartimento di Neurologia e Psichiatria dell'Umberto I. Porte aperte anche all'Istituto Nazionale Tumori. A Roma si stimano circa 20mila persone con epilessia.
Lazio. Controversie in sanità, concluso in Consiglio esame sulla proposta legge. Il 10 febbraio il  voto finale
Lazio. Controversie in sanità, concluso in Consiglio esame sulla proposta legge. Il 10 febbraio il  voto finale
Lazio
Lazio. Controversie in sanità, concluso in Consiglio esame sulla proposta legge. Il 10 febbraio il  voto finale
Il voto è slittato per mancanza del numero legale. La proposta prevede, tra le altre cose, l’istituzione una camera di conciliazione regionale. La normativa sarà applicabile inoltre ad altri settori di competenza regionale, come ad esempio i trasporti.
Roma. Tor Vergata adotta E-Lisir: servizio di videocomunicazioni per accoglienza persone sorde
Roma. Tor Vergata adotta E-Lisir: servizio di videocomunicazioni per accoglienza persone sorde
Lazio
Roma. Tor Vergata adotta E-Lisir: servizio di videocomunicazioni per accoglienza persone sorde
L'innovativo sistema di videocomunicazione che si basa su un’app per tablet. Operatori, universitari e sanitari, comunicano con la persona sorda attraverso un Video Center dove operano interpreti LIS (Lingua Italiana dei Segni) qualificati, traducendo le istanze del sordo da LIS in lingua verbale e, viceversa, traducendo in LIS le indicazioni dell’operatore.
Opg. Petrangolini: “Lazio è tra le Regioni virtuose”
Opg. Petrangolini: “Lazio è tra le Regioni virtuose”
Lazio
Opg. Petrangolini: “Lazio è tra le Regioni virtuose”
“Lo confermano il Ministero della Sanità e quello della Giustizia con la Relazione sull’attuazione della legge che disciplina le disposizioni urgenti in materia di superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari”.
Lazio. San Raffaele, Ugl: “Regione sia risolutiva su vertenza”
Lazio. San Raffaele, Ugl: “Regione sia risolutiva su vertenza”
Lazio
Lazio. San Raffaele, Ugl: “Regione sia risolutiva su vertenza”
Il sindacato chiede urgentemente l’attivazione di un tavolo congiunto con la parte istituzionale e datoriale “al fine di evitare che, entro i termini previsti dalla legge per il prossimo 9 febbraio 2016, la Società proceda ai licenziamenti”.
Il Forlanini sia riconvertito in struttura socio-sanitaria
Il Forlanini sia riconvertito in struttura socio-sanitaria
Lazio
Il Forlanini sia riconvertito in struttura socio-sanitaria
Gentile direttore, lo scorso 1 febbraio si sono svolti a Roma (XII Municipio ­ Monteverde) gli Stati Generali del Sociale alla presenza di Cristina Maltese, presidente del Municipio, e di vari Assessori. Durante l'incontro sono stati illustrati alcuni dati, i quali hanno offerto uno spunto di riflessione per la creazione di un “Osservatorio per le Politiche Sociali”, ovvero: uno strumento utile per segnalare, registrare e cercare di risolvere questioni legate ai
Francesca Perri
Lazio. Medici di famiglia e pediatri: “Bene tavolo proposto da Regione, ma occorre sospendere subito decreto appropriatezza”
Lazio. Medici di famiglia e pediatri: “Bene tavolo proposto da Regione, ma occorre sospendere subito decreto appropriatezza”
Lazio
Lazio. Medici di famiglia e pediatri: “Bene tavolo proposto da Regione, ma occorre sospendere subito decreto appropriatezza”
Così la Fimmg e la Fimp Lazio alla notizia rilanciata dalla Regione. “Il tavolo non è però sufficiente ad arginare la situazione di disagio che sta montando giorni dopo giorno”. Sulla stessa lunghezza d'onda anche i pediatri: “La limitazione delle 203 prestazioni ,nei nostri ambulatori, ci preoccupa alquanto e altrettanto preoccupa le famiglie dei bambini".
Lazio. Zingaretti: “Tempi pagamento farmaci da parte Ssr si riducono da 150 giorni di settembre a 94 di dicembre”
Lazio. Zingaretti: “Tempi pagamento farmaci da parte Ssr si riducono da 150 giorni di settembre a 94 di dicembre”
Lazio
Lazio. Zingaretti: “Tempi pagamento farmaci da parte Ssr si riducono da 150 giorni di settembre a 94 di dicembre”
Così il governatore commentando l’ultima rilevazione condotta dall’Ufficio legislazione economica regionale e crediti sanitari di Farmindustria. “Si tratta di una delle migliori performance registrate in tutte le Regioni, praticamente doppia rispetto a quella registrata a livello nazionale”. 
Decreto appropriatezza. Fimmg Lazio: “Negli studi è il caos. Zingaretti sospenda efficacia”
Decreto appropriatezza. Fimmg Lazio: “Negli studi è il caos. Zingaretti sospenda efficacia”
Lavoro e Professioni
Decreto appropriatezza. Fimmg Lazio: “Negli studi è il caos. Zingaretti sospenda efficacia”
I medici di famiglia bocciano le misure con cui sono stati introdotti nuovi criteri e indicazioni  su 203 prestazioni. “Forti disagi, quasi l’impossibilità a mettere in pratica quanto previsto dal decreto si registrano negli studi dei medici che lavorano nelle borgate come nei paesini del Lazio a Roma come a Frosinone, Rieti, Viterbo”.
Istituto Mediterraneo di Ematologia. Si chiude. Lorenzin nomina Nando Minnella commissario liquidatore
Istituto Mediterraneo di Ematologia. Si chiude. Lorenzin nomina Nando Minnella commissario liquidatore
Governo e Parlamento
Istituto Mediterraneo di Ematologia. Si chiude. Lorenzin nomina Nando Minnella commissario liquidatore
In una nota il Ministero della Salute precisa che con questa nomina, il Ministro ha voluto dare immediatamente seguito all’atto di scioglimento deciso dal Consiglio dell’Ente, per avviare tutte le azioni conseguenti e necessarie alla salvaguardia del know-how di eccellenza della Fondazione, degli asset e del personale”.
Lazio. Zingaretti mette benzina nel motore della sanità: dal 1 febbraio 394 nuove unità negli organici 
Lazio. Zingaretti mette benzina nel motore della sanità: dal 1 febbraio 394 nuove unità negli organici 
Lazio
Lazio. Zingaretti mette benzina nel motore della sanità: dal 1 febbraio 394 nuove unità negli organici 
Sono entrate nei ranghi, durante gli ultimi 12 mesi, 868 unità di personale, cioè l'80% di quelle che non sono più in servizio per cessata attività (1086). Con le procedure concluse e in via di definizione vengono assunti, con contratti a tempo determinato, 132 medici, 176 infermieri, 58 operatori socio sanitari, 20 tecnici di cui 16 di radiologia, 8 ostetriche. TUTTI I NUMERI
Gennaro Barbieri
Lazio. Tor Vergata e Università del Qatar siglano accordo culturale su didattica e ricerca
Lazio. Tor Vergata e Università del Qatar siglano accordo culturale su didattica e ricerca
Lazio
Lazio. Tor Vergata e Università del Qatar siglano accordo culturale su didattica e ricerca
L’accordo, della durata di tre anni, che potrà essere rinnovato per ulteriori tre, attiverà collaborazioni di ricerca e didattica attraverso lo scambio di esperti, docenti, studenti e staff scientifico dei due Atenei, la condivisione di informazioni e pubblicazioni scientifiche, la definizione di programmi di studio condivisi finalizzati a titoli congiunti.
Lazio. Tar accoglie istanza Israelitico: riaperte due sedi
Lazio. Tar accoglie istanza Israelitico: riaperte due sedi
Lazio
Lazio. Tar accoglie istanza Israelitico: riaperte due sedi
Riaperte le sedi di Via Fulda e Via Veronese 59, Già da questo pomeriggio i cittadini potranno tornare a prenotare le visite in regime privato anche a tariffe agevolate. “Ora il prossimo passo sarà la riassegnazione dei servizi in convenzione con il sistema sanitario pubblico”, ha spiegato il Commissario Straordinario, Alfonso Celotto. IL DECRETO CAUTELARE
Residenze sanitarie. Faroni (Aiop Lazio): “Le strutture sono in affanno per colpa della burocrazia”
Residenze sanitarie. Faroni (Aiop Lazio): “Le strutture sono in affanno per colpa della burocrazia”
Lazio
Residenze sanitarie. Faroni (Aiop Lazio): “Le strutture sono in affanno per colpa della burocrazia”
Le Rsa da strutture indispensabili e costrette quasi ad un iper-lavoro fino a qualche tempo fa, ora arrancano; per contro gli ospedali, con i Pronti Soccorso sempre più oberati dal continuo afflusso di tutti quei pazienti gestiti con affetto ma non sanitariamente, che inesorabilmente in caso di riacutizzazione della propria patologia non possono far altro che ricorrere alle cure in emergenza
Jessica Faroni, Presidente Aiop Lazio
Anaao diffida Sant’Andrea di Roma. “Basta con incarichi dirigenziali solo agli universitari”
Anaao diffida Sant’Andrea di Roma. “Basta con incarichi dirigenziali solo agli universitari”
Lazio
Anaao diffida Sant’Andrea di Roma. “Basta con incarichi dirigenziali solo agli universitari”
Gentile Direttore, l’Anaao Assomed del Lazio ha diffidato l’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea. Perché? Cosa è successo al Sant’Andrea? Il Sant’Andrea è un’Azienda mista ospedaliera-universitaria, con una maggioranza di medici ospedalieri. Ciononostante, forse unico caso in Italia, tutti  gli incarichi dirigenziali di Unità Operative Complesse sono affidati a medici “purché universitari” e quindi sempre senza selezione pubblica comparativa (concorso pubblico).   L’appartenenza all’Università non dovrebbe essere l’unico criterio per diventare “primario” e purtroppo non costituisce
Donato Antonellis e Paolo Castaldo
Lazio. Ticket per le prestazioni di Salute mentale per i minorenni. Il Cobas contro la Regione
Lazio. Ticket per le prestazioni di Salute mentale per i minorenni. Il Cobas contro la Regione
Lazio
Lazio. Ticket per le prestazioni di Salute mentale per i minorenni. Il Cobas contro la Regione
La Confederazione dell’area Asl Rm/3 accusa la Regione di "superficialità e pressapochismo" in una attività "particolarmente delicata". Le due note emanate tra dicembre e gennaio conterrebbero inoltre “incongruenze e contraddizioni" che che generano "confusione ed incertezza tra gli operatori". Chiesta la sospensione dei provvedimenti
Roma. Al Gemelli una Sala di Tecno-consulto integrata nel nuovo “Percorso dedicato al Bambino con tumori solidi cerebrali”
Roma. Al Gemelli una Sala di Tecno-consulto integrata nel nuovo “Percorso dedicato al Bambino con tumori solidi cerebrali”
Cronache
Roma. Al Gemelli una Sala di Tecno-consulto integrata nel nuovo “Percorso dedicato al Bambino con tumori solidi cerebrali”
A 9 mesi dalla maratona televisiva di raccolta fondi per la Campagna “Home”, Trenta Ore per la Vita e la Fondazione Gemelli inaugurano la “rete di video-diagnostica". Gli specialisti potranno dialogare in rete con i colleghi di quattro Aziende ospedaliere (Caltanissetta, Crotone, Frosinone e Oristano). Obiettivo: curare a distanza i piccoli pazienti affetti da tumori cerebrali e limitare gli spostamenti di bambini e famiglie dalla propria residenza.
 
Lazio. Asl Frosinone. Cittadini e operatori scrivono a Lorenzin: “L’ex Dg Mastrobuono destituita ingiustamente”
Lazio. Asl Frosinone. Cittadini e operatori scrivono a Lorenzin: “L’ex Dg Mastrobuono destituita ingiustamente”
Lazio
Lazio. Asl Frosinone. Cittadini e operatori scrivono a Lorenzin: “L’ex Dg Mastrobuono destituita ingiustamente”
Firmata da 1.040 cittadini, medici, infermieri, pazienti e studenti. Gli stessi che qualche mese fa hanno avviato una petizione on line su change.org  a sostegno del direttore generale Isabella Mastrobuono, la cui destituzione è stata “ingiusta” e che ora si rivolgono al Ministro della Salute
Luca Di Sarra
Lazio. Disabili, dalla Regione 728mila euro per tirocini di lavoro
Lazio. Disabili, dalla Regione 728mila euro per tirocini di lavoro
Lazio
Lazio. Disabili, dalla Regione 728mila euro per tirocini di lavoro
I tirocini potranno avere una durata massima di 12 mesi e le persone interessate, oltre all’indennità di 500 euro mensili, avranno a disposizione un tutoraggio specialistico. “Questo è soltanto l’inizio. Se questo primo bando andrà bene faremo di tutto per rifinanziarlo”, ha dichiarato l’assessore al Lavoro, Lucia Valente.
Lazio. Smi e Fvm Lazio su ricetta eltettronica: “Subito chiarimenti sui finanziamenti al progetto”
Lazio. Smi e Fvm Lazio su ricetta eltettronica: “Subito chiarimenti sui finanziamenti al progetto”
Lazio
Lazio. Smi e Fvm Lazio su ricetta eltettronica: “Subito chiarimenti sui finanziamenti al progetto”
I sindacati denunciano le difficoltà e gli intoppi operativi che "continuano ad aggravare il già complesso lavoro dei medici costretti a razionalizzare costi e difformità gestionali dello strumento messo a disposizione nella regione Lazio". Smi e Fvm-Lazio chiedono, pertanto, di venire a conoscenza delle risorse impiegate e chiedono di sapere se queste siano sufficienti o se sia necessario un ulteriore finanziamento.
Roma. Malato raro resta senza farmaco per colpa della Asl. Presentato un esposto ai carabinieri
Roma. Malato raro resta senza farmaco per colpa della Asl. Presentato un esposto ai carabinieri
Lazio
Roma. Malato raro resta senza farmaco per colpa della Asl. Presentato un esposto ai carabinieri
Ha presentato un esposto “perché non accada a nessun altro” Alessandro Giordani, il paziente affetto da fibrosi polmonare idiopatica rimasto per 15 giorni senza terapia a causa dei ritardi della Asl Roma 3. Il suo farmaco sarebbe dovuto essere disponibile nelle farmacie territoriali, ma la Asl non aveva provveduto a rifornirle. “Un'amministrazione non può bloccare l’erogazione di un farmaco”, denuncia Giordani.