Lazio
Accorpamento Asl romane. Si infiamma polemica tra Annao e Regione
Lazio
Accorpamento Asl romane. Si infiamma polemica tra Annao e Regione
Ieri il segretario laziale del sindacato aveva fortemente criticato la stessa ratio del provvedimento. Immediata la replica; “Accorpamento è irreversibile”. Ed ora la controreplica di Coen; “Pronti a ricorrere contro un provvedimento illegittimo”.
Lazio. Al San Camillo il centro dialisi più grande della regione
Lazio
Lazio. Al San Camillo il centro dialisi più grande della regione
Il nuovo Centro, moderno e all’avanguardia, è già attivo per i primi 22 posti: presto saranno a disposizione altri 19 posti. Vanno avanti anche i lavori di ristrutturazione del pronto soccorso in vista del Giubileo. E tra le altre cose, sempre in vista del Giubileo, il personale aumenta di 104 unità.
Lazio. Zingaretti: “Su Cup cerchiamo tutte le possibili soluzioni raccogliendo le istanze sindacali”
Lazio
Lazio. Zingaretti: “Su Cup cerchiamo tutte le possibili soluzioni raccogliendo le istanze sindacali”
Il governatore ha inoltre garantito che la gara consente di “superare la stagione delle proroghe, obiettivo questo assolutamente prioritario. Ma va unita con ancora più forza la difesa della legalità e dei diritti dei lavoratori. Si può fare. In passato in ben 45 situazioni di ‘cambio appalti’ la Regione Lazio si è impegnata a garantire i livelli occupazionali”.
Lazio. Dal 18 al 19 settembre Ariccia diventa la capitale della tiroide
Lazio
Lazio. Dal 18 al 19 settembre Ariccia diventa la capitale della tiroide
Il workshop di due giorni è organizzato dall’Associazione Medici Endocrinologi, e dall’Ospedale Regina Apostolorum di Albano Laziale, con il contributo incondizionato di IBSA Farmaceutici. I pazienti in terapia sostitutiva con l’ormone della tiroide sono stimati intorno al 3% della popolazione ed hanno un’età media di 40 anni.
Accorpamento Asl romane. “La prova dell’incapacità di Zingaretti”
Lazio
Accorpamento Asl romane. “La prova dell’incapacità di Zingaretti”
Il ridisegno iniziato nel 2013 con la fusione di RMA e RME, l’annullamento della Azienda Ospedaliera San Filippo Neri, sono la dimostrazione della totale incapacità di questa gestione regionale di dar luogo a progetti di riordino, frutto di una analisi preliminare competente e finalizzata alla garanzia dei servizi ai cittadini di Roma e del Lazio
Guido Coen Tirelli
Lazio. Fumata nera all’incontro Regione-sindacati su bando Cup. Confermato sciopero 21 settembre. Cgil: “E poi blocco a oltranza di tutti i servizi”
Lazio
Lazio. Fumata nera all’incontro Regione-sindacati su bando Cup. Confermato sciopero 21 settembre. Cgil: “E poi blocco a oltranza di tutti i servizi”
Non si sbocca la paralisi nel confronto tra le parti. Per la Regione negli ultimi anni è stata registrata “una contrazione degli accessi legati ad una riorganizzazione e all’utilizzo di nuove tecnologie”. I sindacati replicano: “Conseguenza dei tagli”. E la Cgil annuncia: “Dal 28 settembre al 3 ottobre bloccheremo a oltranza tutti i servizi”.
Gennaro Barbieri
Lazio. Tanese: “Nessun mandato a soggetti privati per accorpamento Asl RmA-RmE”
Lazio
Lazio. Tanese: “Nessun mandato a soggetti privati per accorpamento Asl RmA-RmE”
E' quanto precisa il Direttore Generale della Asl Roma E e Commissario Straordinario della Asl Roma A, rispondendo ad alcune critiche dei sindacati. “Ho coinvolto tutti i dirigenti e mi sono avvalso senza costo aggiuntivo, in modo legittimo e trasparente, di una ditta già operante per un supporto tecnico nell’analisi dei dati”.
Sordità. Dalle terapie rigenerative all’orecchio ‘bionico’. Al via il congresso “Inner Ear Biology”
Lazio
Sordità. Dalle terapie rigenerative all’orecchio ‘bionico’. Al via il congresso “Inner Ear Biology”
All’Università Cattolica – Policlinico A. Gemelli di Roma da oggi a martedì il congresso che riunisce i massimi esperti mondiali nella ricerca sulla sordità. Dalle terapie rigenerative con cellule staminali a terapie farmacologiche mirate e su misura di paziente, fino alla costruzione di un “orecchio bionico” per metà artificiale e per metà cellulare.
Roma. Lala (Omceo) a Saitto (Asl RmC): “Nostra posizione su See&Treat non è cambiata”
Lazio
Roma. Lala (Omceo) a Saitto (Asl RmC): “Nostra posizione su See&Treat non è cambiata”
Gentile direttore,
non senza imbarazzo sono costretto a chiederLe nuovamente ospitalità per intervenire ancora in merito alle ripetute affermazioni del D.G della ASL RMC, Carlo Saitto, nelle quali viene coinvolto l'Ordine professionale che rappresento. L'imbarazzo nasce dal dover impegnare questo prezioso spazio e del tempo per rettificare di volta in volta imprecisioni e illazioni che il dott. Saitto veicola attraverso questa rubrica, anziché affidarsi a un confronto e a un giudizio
Roberto Lala
Lazio. Corretta la delibera bocciata dal Tar su separazione clinica e assistenza. Sì ai dipartimenti delle professioni sanitarie
Lazio
Lazio. Corretta la delibera bocciata dal Tar su separazione clinica e assistenza. Sì ai dipartimenti delle professioni sanitarie
Il nuovo decreto prevede che la linea clinica e la linea assistenziale agiranno in maniera integrata nel rispetto delle relative peculiarità scientifiche, professionali ed organizzative. Sarà anche possibile istituire il Dipartimento dell’assistenza infermieristica, ostetrica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione. IL TESTO DEL NUOVO.
Lazio. Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl alla Regione: “Non è sufficiente l’accorpamento delle Asl senza prima ripensarne il modello”
Lazio
Lazio. Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl alla Regione: “Non è sufficiente l’accorpamento delle Asl senza prima ripensarne il modello”
Per quanto riguarda l’accorpamento della Asl RmA e della RmE i sindacati denunciano: “A due anni dall’annuncio ancora passi in avanti, tanto si “è affidato ad una società esterna di un progetto di ‘Assessment Organizzativo’”. E poi su accorpamento RmB e RmC: “Forte preoccupazione. Serve una ‘nuova Asl’ che valorizzi le specificità e le esperienze, non una semplice fusione”.
Asl Rm C. Nuovi incarichi senza rispettare il contratto nazionale
Lazio
Asl Rm C. Nuovi incarichi senza rispettare il contratto nazionale
Gentile Direttore,
spero con questa mia di non annoiare i lettori e di non contribuire ad innalzare ulteriormente la temperatura all'interno della Asl Roma C dove, ma solo in ordine temporale, l'ultima polemica è quella relativa agli incarichi professionali.Nessuna organizzazione sindacale, meno che mai quella che rappresento a livello regionale, ha inteso o intende mettere in dubbio la "qualità dei professionisti provvisoriamente individuati dalla Direzione con incarichi semestrali". E ci mancherebbe che
Luciano Cifaldi
Lazio. Omceo Roma: “Con delibera Regione al via ‘studi polimedici’”
Lazio
Lazio. Omceo Roma: “Con delibera Regione al via ‘studi polimedici’”
Con il provvedimento approvato dalla Giunta più professionisti potranno espletare la propria attività nel medesimo immobile, in modo indipendente l'uno dall'altra ma condividendo gli spazi comuni, senza obbligo di richiedere l'autorizzazione all’Ente regionale. Lala: “Bene Regione, riforma attesa e auspicata da molti”.
Asl RM C. Conferimento incarichi non è stato oggetto di contrattazioni o consultazioni
Lazio
Asl RM C. Conferimento incarichi non è stato oggetto di contrattazioni o consultazioni
Gentile Direttore,
mi dispiace abusare della sua ospitalità e, soprattutto, non vorrei suscitare ulteriori polemiche su vicende relative ad una Azienda, la ASL RMC che ho l’opportunità di dirigere da circa 18 mesi, sono infatti convinto che la crescita di questa Azienda Sanitaria, lo sviluppo delle sue capacità di risposta ai bisogni dei cittadini, il miglioramento della qualità e della economicità dei servizi che assicura dipendano anche dalla la sua capacità
Carlo Saitto
Lazio. Gregori (Futuro a sinistra) a Cantone. “ Con Bando Cup rischio accordi lottizzatori e spartitori”
Lazio
Lazio. Gregori (Futuro a sinistra) a Cantone. “ Con Bando Cup rischio accordi lottizzatori e spartitori”
Il deputato, che ha aderito alla nuova formazione fondata da Stefano Fassina, denuncia in una lettera al presidente dell'Anac le criticità contenute nel bando. “La suddivisione in lotti è paradossale rispetto al processo di razionalizzazione del sistema sanitario regionale in corso, che prevede l’accorpamento di aziende che fanno parte di lotti differenti”.
Alla Asl RmC incarichi assegnati durante l’estate senza consultare i lavoratori
Lazio
Alla Asl RmC incarichi assegnati durante l’estate senza consultare i lavoratori
Gentile Direttore,
le scriviamo in merito all’articolo dal titolo: “Il lavoro della Direzione della ASL RMC: un esempio di abnegazione che non va ostacolato”. Ci lascia perplessi soprattutto la parte dove si dichiara che “gli operatori della Roma C mai avevano assistito ad un’azione tanto incisiva quanto premiante che tenesse conto, attraverso la giusta ed onesta attribuzione degli incarichi”…….etc.
Quindi proprio a questo riguardo la volevamo informare che gli incarichi sono stati attribuiti
Cisl Medici; Uil; Fesmed; Cimo; Aaroi - Emac e Cimo - CoSiPS della Asl Rm C
Lazio. Zingaretti: “In due anni e mezzo tagliate 500 poltrone. E ora tocca alle Asl”
Lazio
Lazio. Zingaretti: “In due anni e mezzo tagliate 500 poltrone. E ora tocca alle Asl”
Lo ha detto oggi il presidente del Lazio sottolineando che la prossima tappa sarà la riduzione delle Asl romane da cinque a tre. “Dopo la già avvenuta integrazione fra la RmA e la Rm E ora sarà la volta della RmB e Rm C. Indietro non si torna”
Lazio. Petrangolini: “Con accorpamento Asl grandi vantaggi per i cittadini”
Lazio
Lazio. Petrangolini: “Con accorpamento Asl grandi vantaggi per i cittadini”
"La nuova aggregazione in aree vaste permetterà, per esempio, di razionalizzare gli acquisti di protesi e ausili, di uniformare i prezzi di questi beni e di garantire una riduzione dei costi. Questo maggiore controllo della spesa produce prima di tutto trasparenza ma anche una maggiore efficienza e migliori servizi per i pazienti".
Allattamento materno. Al via nel Lazio la campagna itinerante ‘la strada più sicura’
Lazio
Allattamento materno. Al via nel Lazio la campagna itinerante ‘la strada più sicura’
Parte oggi e durerà fino all’8 Maggio 2016 la campagna organizzata dalle associazioni La Goccia Magica, Chiara per i Bambini del Mondo ONLUS, Città delle Mamme Frascati. Un camper offrirà informazioni su gravidanza, parto e allattamento materno, al fine di promuovere e sostenere quest’ultima fondamentale pratica.
Diabete 2. Chirurgia metabolica più efficace della terapia medica convenzionale nel controllo a lungo termine
Lazio
Diabete 2. Chirurgia metabolica più efficace della terapia medica convenzionale nel controllo a lungo termine
E' quanto emerge da uno studio eseguito in collaborazione dall’Università Cattolica, dal Policlinico A. Gemelli di Roma e dal King’s College di Londra. In totale, il 50% dei pazienti sottoposti a chirurgia ha mantenuto una remissione di malattia a 5 anni, mentre nessun paziente in terapia convenzionale ha ottenuto remissione.
Il lavoro della Direzione della Asl RmC: un esempio di abnegazione che non va ostacolato
Lazio
Il lavoro della Direzione della Asl RmC: un esempio di abnegazione che non va ostacolato
Gentile direttore,
con grande soddisfazione abbiamo visualizzato sull’albo pretorio della nostra Azienda il grande lavoro svolto dalla Direzione generale della Asl Roma C nel dare attuazione al nuovo Atto Aziendale attraverso una riorganizzazione completa dell’intera Azienda con deliberazioni che contribuiscono a costruire una struttura moderna, efficiente e meritocratica.
Gli operatori della Roma C mai avevano assistito ad un’azione tanto incisiva quanto premiante che tenesse conto, attraverso la giusta ed onesta attribuzione degli
I medici del S.Eugenio
Lazio. Nessun accordo per il bando del Cup. Il 21 settembre sciopero. Assemblee giornaliere nelle Asl
Lazio
Lazio. Nessun accordo per il bando del Cup. Il 21 settembre sciopero. Assemblee giornaliere nelle Asl
Stamane oltre 100 persone si sono riunite in presidio sotto la Regione. I confederali hanno incontrato i vertici regionali che hanno proposto un tavolo tecnico. Ma i sindacati restano sul piede di guerra: “Situazione inaccettabile, bando produrrà danni gravissimi. Ogni giorno un’assemblea in una Asl per bloccare l’attività e per spiegare situazione e scenari ai lavoratori”.
Gennaro Barbieri
Lazio. Gregori (Futuro a Sinistra): “Nel bando Cup tagliato 20% posti lavoro. Presenterò interrogazione alla Camera”
Lazio
Lazio. Gregori (Futuro a Sinistra): “Nel bando Cup tagliato 20% posti lavoro. Presenterò interrogazione alla Camera”
Il deputato, che ha aderito alla nuova formazione fondata da Stefano Fassina, ha partecipato stamane alla manifestazione promossa dai lavoratori dei Cup davanti alla Regione. “suddivisione in lotti è paradossale rispetto al processo di razionalizzazione del sistema sanitario regionale in corso, che prevede l’accorpamento di aziende che fanno parte di lotti differenti".
Lazio. È guerra sui nuovi manager Asl. Vincenzo Panella commissario della fusione tra RmB e RmC. Poi partirà il giro di valzer delle altre poltrone. Saitto fuori dai giochi
Lazio
Lazio. È guerra sui nuovi manager Asl. Vincenzo Panella commissario della fusione tra RmB e RmC. Poi partirà il giro di valzer delle altre poltrone. Saitto fuori dai giochi
Non mancano i malumori per il trattamento riservato a Carlo Saitto che, pur risultando tra i migliori negli indici di valutazione dei manager, sembra destinato ad essere rimosso. De Salazar verrebbe ricollocato altrove. Con Mastrobuono destinata allo Spallanzani, resta da riempire anche la casella di Frosinone. E si prospetta un cambio ai vertici del 118.
Gennaro Barbieri
Giubileo. Regione avvia potenziamento elisoccorso. A breve attivo anche quello neonatale
Cronache
Giubileo. Regione avvia potenziamento elisoccorso. A breve attivo anche quello neonatale
Oltre ai sopralluoghi nelle 10 piazzole dell’elisoccorso del Gra nei prossimi dieci giorni l’Enac effettuerà i sopralluoghi per attivare le nuove elisuperfici di Formia (LT) e Acquapendente (VT), mentre i Comuni di Montalto di Castro e Fiumicino hanno già deliberato la propria disponibilità per l’utilizzo di impianti sportivi o di aree idonee per l’atterraggio.
Lazio. Domani presidio dei lavoratori del Cup davanti alla Regione. Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Fpl: “Senza risposte sarà sciopero”
Lavoro e Professioni
Lazio. Domani presidio dei lavoratori del Cup davanti alla Regione. Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Fpl: “Senza risposte sarà sciopero”
Dalle ore 10.00 i lavoratori saranno davanti alla sede della Regione Lazio. “Domani è l’ultima chiamata per l’apertura di un confronto serio e per trovare tutte le azioni utili a scongiurare gli effetti nefasti di un capitolato di appalto mal costruito, che taglia colpendo indiscriminatamente lavoratori e i servizi per i cittadini. Risposte entro il 21 settembre o sarà sciopero”.
L’8 settembre Giornata Mondiale della Fisioterapia. Tutte le iniziative previste nel Lazio. Attivato un numero verde speciale
Lazio
L’8 settembre Giornata Mondiale della Fisioterapia. Tutte le iniziative previste nel Lazio. Attivato un numero verde speciale
Nel Lazio l’80% delle giovani leve opta per la libera professione esercitando in studi professionali privati, da soli o in associazione con altri colleghi, oppure a domicilio dei pazienti o ancora in regime di partita IVA presso le strutture riabilitative private accreditate. Dal 7 al 12 settembre sarà̀ attivato un numero verde nazionale 800 036 077 a cui le persone possono chiedere informazioni sulla fisioterapia e le relative modalità̀ di accesso.
Lazio. E’ ancora bagarre per il bando Cup. I sindacati: “Importi inferiori, a rischio livelli occupazionali”. Il 4 settembre presidio sotto la Regione
Lazio
Lazio. E’ ancora bagarre per il bando Cup. I sindacati: “Importi inferiori, a rischio livelli occupazionali”. Il 4 settembre presidio sotto la Regione
Per i confederali "il taglio delle ore di lavoro e non dà garanzie né sul riassorbimento di tutti i lavoratori attualmente impiegati nelle varie commesse”. E spiegano: “Chiediamo, senza risposta, un incontro alla Regione da metà luglio”. Alla mobilitazione ha aderito anche il Comitato Lavoratori Cup che, in caso la situazione non si sbloccasse, annuncia uno sciopero a oltranza a partire dall'8 settembre.
Gennaro Barbieri
Lazio. Con il progetto Link operati oltre 200 pazienti in due anni per prolasso e incontinenza urinaria
Lazio
Lazio. Con il progetto Link operati oltre 200 pazienti in due anni per prolasso e incontinenza urinaria
Link è una rete che fa interagire specialisti ginecologi e urologi del territorio e il centro di riferimento uroginecologico. Si tratta di un’iniziativa patrocinata dalla Federazione Italiana Incontinenti (Finco) e si basa su una rete operativa che mette in diretto collegamento specialisti ginecologi e urologi.
Giubileo. Cantieri aperti nei Pronto Soccorso di 12 ospedali romani
Lazio
Giubileo. Cantieri aperti nei Pronto Soccorso di 12 ospedali romani
In tutto investiti 34 milioni dal Governo nazionale. Zingaretti: “Lavori avanti senza sosta. E non si tratta di imbiancare le pareti ma di garantire strutture più accoglienti e moderne con nuovi macchinari e più personale”.



