Lazio
Trapianti. Con lo stesso fegato salvati due bambini. L’intervento all’ospedale Bambino Gesù
Lazio
Trapianti. Con lo stesso fegato salvati due bambini. L’intervento all’ospedale Bambino Gesù
“Non potevamo trapiantare uno e lasciare l'altro in attesa”, hanno dichiarato i medici che evidenziano come la scelta sia stata “dettata dall'urgenza delle condizioni cliniche dei due pazienti, in competizione per uno stesso trapianto”. I due piccoli pazienti stanno bene e usciranno probabilmente dall'Ospedale pediatrico della Santa Sede nei prossimi giorni
Roma. L’ex ospedale Forlanini diventa un cinema gratuito per tre weekend
Lazio
Roma. L’ex ospedale Forlanini diventa un cinema gratuito per tre weekend
Si chiama “L’Italia vista da Roma” la rassegna cinematografica in programma dal 28 agosto al 13 settembre all’Arena Forlanini. “Una bella occasione per portare nell'area dell'ex ospedale nuovi funzioni per il migliorare la qualità della vita nel quartiere”, afferma il presidente del Lazio Nicola Zingaretti.
Alatri: martedì riapre Pediatria, il 16 settembre la Casa della Maternità
Lazio
Alatri: martedì riapre Pediatria, il 16 settembre la Casa della Maternità
Dopo le polemiche degli scorsi giorni, la direzione Aziendale illustra i provvidenti presi e quelli in itinere per la riorganizzazione dei servizi. “La Casa della Maternità – ricorda l’Azienda - funziona garantendo adeguati standard di sicurezza con la presenza di un equipe multidisciplinare”.
Roma. Lorenzin plaude a scioglimento Ostia e a provvedimenti sulla Capitale
Governo e Parlamento
Roma. Lorenzin plaude a scioglimento Ostia e a provvedimenti sulla Capitale
Il ministro della Salute ha diramato una nota per sottolineare l’importanza dei provvedimenti assunti oggi dal Cdm che ha deciso anche di affiancare il prefetto Gabrielli alla giunta capitolina per la gestione del Giubileo dopo le vicende di mafia capitale. All'Anac la vigilanza sugli appalti.
Farmaco salvavita negato. Tribunale condanna Asl Latina ad erogare farmaco gratuitamente a paziente con tumori e metastasi
Lazio
Farmaco salvavita negato. Tribunale condanna Asl Latina ad erogare farmaco gratuitamente a paziente con tumori e metastasi
Confermato il provvedimento del 2 luglio emesso con urgenza dal Tribunale di Latina. La Asl di Latina è stata condannata ad erogare in favore di una donna del capoluogo pontino il farmaco salvavita Stivarga. Ma nel frattempo il Policlinico Gemelli ha preso in esame il caso e ha iniziato dal 7 luglio l’erogazione gratuita. Spetterà alla paziente ora decidere da quale struttura ricevere il farmaco. L’ORDINANZA
Lazio. Numeri record per servizio di elisoccorso. A fine luglio 1219 interventi, +14% rispetto a 2014
Lazio
Lazio. Numeri record per servizio di elisoccorso. A fine luglio 1219 interventi, +14% rispetto a 2014
Nei primi sette mesi del 2015 il servizio ha effettuato 156 interventi in più rispetto al 2014. In notevole crescita gli interventi primari, cioè quelli sul luogo dell’incidente, ma il segno più vale anche per i voli notturni, sulle isole, per il recupero di feriti in zone ostili con l’utilizzo del verricello.
Emergenza Territoriale. Snami: “Quando parleremo di competenze e finiremo la battaglia dei titoli?”
Lazio
Emergenza Territoriale. Snami: “Quando parleremo di competenze e finiremo la battaglia dei titoli?”
Gentile Direttore,
Non possiamo che apprezzare, condividere e sostenere le perplessità che i colleghi Anestesisti Rianimatori di AAROI EMAC –SIARED- SIAARTI hanno sollevato rispetto al bando emesso dall’Ares Lazio. Come Sindacalisti che rappresentano medici 118, per lo più convenzionati ma con ogni sorta di estrazione formativa, dobbiamo constatare la difficoltà del doversi confrontare con una normativa concorsuale che prevede tabelle di equipollenza e affinità originariamente calibrate sulle attività di pronto soccorso
R. Pieralli, A. Esquilini, A. Berti, M. Zaccaria, M. Paolucci, V. Azzaro, M. Baldini
Giubileo. Per le assunzioni si vedano le graduatorie. Nuovi concorsi solo uno spreco
Lazio
Giubileo. Per le assunzioni si vedano le graduatorie. Nuovi concorsi solo uno spreco
Gentile Direttore,
nel Decreto del Commissario ad Acta della Regione Lazio n. U00402, pubblicato sul Bollettino Ufficiale n. 67 del 20/08/2015, è previsto che il reclutamento di personale sanitario (compreso ovviamente quello infermieristico) da parte delle Aziende ed Enti del SSR, in occasione del prossimo Giubileo Straordinario, “avverrà con contratto di lavoro a tempo pieno e determinato, nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di accesso al pubblico impiego, mediante apposite
Comitato Vincitori e Idonei di Concorsi Pubblici Regione Lazio
Lazio. Pronto Soccorso, Regione: “Accessi sotto controllo grazie a studi aperti nel weekend”
Lazio
Lazio. Pronto Soccorso, Regione: “Accessi sotto controllo grazie a studi aperti nel weekend”
Secondo i dati della Regione nei primi tre weekend di agosto la rete degli ambulatori di medicina generale aperti nei giorni festivi è stata utilizzata da 2.176 persone. Da dicembre ad oggi si sarebbero rivolte a queste strutture festive 28.510 persone.
Roma. Farmacap, Simona Laing nuovo direttore generale
Lavoro e Professioni
Roma. Farmacap, Simona Laing nuovo direttore generale
Toscana, Simona Laing è stata amministratore unico della Far.Com Spa (azienda pubblica che gestisce le farmacie di Pistoia e provincia) ed è attualmente membro della giunta nazionale dell’Associazione Nazionale Farmacie Pubbliche (AssoFarm). I
Lazio. Aaroi-Emac: “Bando Ares che recluta 25 medici per Giubileo esclude anestesisti rianimatori. Serve immediata modifica”
Lavoro e Professioni
Lazio. Aaroi-Emac: “Bando Ares che recluta 25 medici per Giubileo esclude anestesisti rianimatori. Serve immediata modifica”
Alessandro Vergallo, presidente dell'Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri, ha inviato una lettera all'Ares per ripubblicare il bando sottolineando che “l'esclusione è tanto più incomprensibile se consideriamo l’allargamento accademico delle equipollenze a tale specializzazione, molte delle quali, nella reale pratica clinica, nulla hanno mai avuto a che fare con la gestione delle emergenze-urgenze”.
Lazio. Sciopero a oltranza operatori del Cup dall’8 settembre. Rischio caos per prenotazioni
Lazio
Lazio. Sciopero a oltranza operatori del Cup dall’8 settembre. Rischio caos per prenotazioni
La mobiltazione è stata promossa dal Comitato che raccoglie oltre 2mila operatori. Verranno sospese le attività amministrative di sportello al pubblico, con il blocco di accettazione, pagamento del ticket, prenotazione, segreteria e ritiro referti delle prestazioni sanitarie ambulatoriali. Online una petizione con appello a Zingaretti e Cantone.
Marzia Caposio
Bimba azzannata al volto dal cane dei vicini. Operata di urgenza
Cronache
Bimba azzannata al volto dal cane dei vicini. Operata di urgenza
La bambina, di 7 anni, è stata portata all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per amputazione della piramide nasale da morso di cane ed è stata operata con urgenza. Dovrà essere sottoposta a ulteriori interventi chirurgici per la ricostruzione sia funzionale che estetica del naso.
Lazio. Tajani contro Zingaretti su chiusura Ginecologia ad Alatri. Regione replica: “Da settembre ci sarà la Casa della Maternità”
Lazio
Lazio. Tajani contro Zingaretti su chiusura Ginecologia ad Alatri. Regione replica: “Da settembre ci sarà la Casa della Maternità”
La riorganizzazione si è resa necessaria perché la struttura era "al di sotto degli standard di sicurezza", spiega la Regione. E la Direzione Aziendale sottolinea: "Più che Casa della Maternità sarà 'Reparto-Casa' per sottolineare il carattere di 'reparto' in termini di sicurezza e di ambiente protetto essendo inserito in un contesto intraospedaliero".
Lazio. Nel 2014 nati 50.234 bimbi, 800 in meno del 2013. Resta alta la quota di cesarei. Il rapporto
Lazio
Lazio. Nel 2014 nati 50.234 bimbi, 800 in meno del 2013. Resta alta la quota di cesarei. Il rapporto
Pubblicato il Rapporto della Direzione regionale Salute del Lazio sulle nascite nel 2014. In aumento la quota di parti plurimi (3,4%) e le nascite pretermine (8,5%). Costante al 41% circa il ricorso al cesareo, più frequente nelle strutture private non accreditate. IL RAPPORTO
Fabrizio Soccorsi nominato medico personale di Papa Francesco
Cronache
Fabrizio Soccorsi nominato medico personale di Papa Francesco
Laureato in Medicina e Chirurgia all'Università "La Sapienza" , 73 anni, romano, il prof. Soccorsi è primario emerito di epatologia dell'Ospedale San Camillo di Roma e consulente della Direzione di Sanità ed Igiene del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.
Roma. Attivo al Bambino Gesù Call Center neuropsichiatrico H24
Lazio
Roma. Attivo al Bambino Gesù Call Center neuropsichiatrico H24
Vengono erogate vere e proprie consulenze cliniche telefoniche, interventi psicologici basati sull’ascolto competente del problema e sulla gestione della situazione attraverso strumenti e tecniche scientificamente validate. Dopo aver preso tutte le informazioni, lo psicologo che raccoglie la telefonata, a seconda della gravità del caso, valuta la soluzione più adatta.
Lazio. Al via i concorsi nazionali per nominare 34 primari. Copriranno posti vacanti alla guida di unità complesse negli ospedali
Lazio
Lazio. Al via i concorsi nazionali per nominare 34 primari. Copriranno posti vacanti alla guida di unità complesse negli ospedali
In questa prima fase saranno coinvolte 13 aziende. La novità scaturisce dall'adozione dell’Atto aziendale che ridefinisce i servizi e il relativo fabbisogno ottimale di personale. Zingaretti: “Si aggiungono alle 178 sempre a tempo indeterminato, gia autorizzate nei primi sette mesi del 2015, il doppio di quelle autorizzate nell’intero 2014 e alle altre 200, però a tempo determinato, che abbiamo deciso di assumere per il Giubileo”.
Lazio. Ripa di Meana (Fiaso) su arresto Dg S.Andrea: “Fiducia in magistratura ma non generalizzare su operato dei manager”
Lavoro e Professioni
Lazio. Ripa di Meana (Fiaso) su arresto Dg S.Andrea: “Fiducia in magistratura ma non generalizzare su operato dei manager”
Il presidente della Federazione sottolinea come “l’amarezza suscitata dall’apprendere le vicende giudiziarie che hanno portato all’arresto del Dg dell’azienda non cancella ma rafforza l’impegno nella battaglia per la trasparenza e la lotta ad ogni forma di corruzione nelle Aziende sanitarie”.
Farmacisti. Mnlf replica a Federfarma Roma: “Il rispetto non si pretende, si guadagna”
Lavoro e Professioni
Farmacisti. Mnlf replica a Federfarma Roma: “Il rispetto non si pretende, si guadagna”
Per il presidente del Movimento Liberi Farmacisti, Vincenzo Devito, “è vergognoso utilizzare strumentalmente colleghi vittime della criminalità per attaccare Alberto Alesina e Francesco Giavazzi rei di aver scritto un articolo in cui definiscono ciò che pensa la maggioranza degli italiani, ovvero che i titolari di farmacia rappresentano una casta”.
Lazio. Carenza sangue, ad agosto parte una raccolta straordinaria
Lazio
Lazio. Carenza sangue, ad agosto parte una raccolta straordinaria
L’obiettivo è aumentare la quantità di sangue a disposizione, per raggiungere il fabbisogno la Regione necessita ancora di 30mila sacche. All’iniziativa di raccolta, coordinata con il Centro regionale sangue del Lazio, hanno aderito 18 associazioni
Roma. Ordine medici replica a Saitto (Dg AslRm/C) su See&Treat: “Ad udienza Tar per sospensiva eravamo presenti. Abbiamo chiesto di andare direttamente a giudizio”
Lazio
Roma. Ordine medici replica a Saitto (Dg AslRm/C) su See&Treat: “Ad udienza Tar per sospensiva eravamo presenti. Abbiamo chiesto di andare direttamente a giudizio”
Gentile direttore,
torno a chiederLe spazio per intervenire, doverosamente, in merito alle ultime affermazioni del dott. Carlo Saitto, riguardanti la ormai più che nota questione dell’ambulatorio infermieristico denominato See & Treat che la ASL RMC ha avviato nella Capitale presso la struttura di S. Caterina della Rosa in via Forteguerri, dedicato a presunte urgenze minori.
L’Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma ha evidenziato e accuratamente dettagliato le criticità di
Roberto Lala
Lazio. Appropriatezza prescrittiva? Ecco come abbiamo imboccato la strada al Policlinico di Tor Vergata
Lazio
Lazio. Appropriatezza prescrittiva? Ecco come abbiamo imboccato la strada al Policlinico di Tor Vergata
Una delle prime aree analizzate è stata quella dei laboratori. Nominati facilitatori di processi clinici e/o gestionali per segnalare le criticità relative ai processi considerati strategici. Grazie alle strategie adottate il numero degli esami richiesti è diminuito globalmente di circa il 9%, nel I semestre 2015 rispetto allo stesso periodo del 2014.
Tiziana Frittelli
Lazio. Sanofi e Invitalia investono 47,3 milioni per ampliamento stabilimento di Anagni
Lazio
Lazio. Sanofi e Invitalia investono 47,3 milioni per ampliamento stabilimento di Anagni
Nello stabilimento in provincia di Frosinone dell’azienda farmaceutica francese saranno installati nuovi macchinari e verrà realizzata una nuova linea per i prodotti sterili liofilizzati. Gli impianti saranno inoltre modernizzati per renderli conformi alle più recenti linee guida in materia di fabbricazione farmaceutica.
Lazio. Aiop e Aris lanciano l’allarme: “Rsa e Centri ex art. 26 nel baratro. I Comuno paghino”
Lazio
Lazio. Aiop e Aris lanciano l’allarme: “Rsa e Centri ex art. 26 nel baratro. I Comuno paghino”
Le strutture cercano di far fronte da una parte alla diminuzione costante delle risorse economiche e finanziarie che le attanaglia e dall’altra devono far fronte ai Comuni, che in barba alle norme non erogano, perché non hanno i soldi, la “loro” parte di quota sociale relativa alla compartecipazione per la spesa dei degenti
Roma. Le Asl saranno 3 e avranno un nome diverso. A breve accorpamento e commissario unico per Asl Rm/B e Rm/C. Il decreto
Lazio
Roma. Le Asl saranno 3 e avranno un nome diverso. A breve accorpamento e commissario unico per Asl Rm/B e Rm/C. Il decreto
Ecco il provvedimento del presidente della Regione Zingaretti con cui viene aggiornato il percorso di accorpamento delle Asl capitoline. Entro il 31 dicembre 2015 ci saranno le Asl Roma 1, Roma 2 e Roma 3. Previsto a breve il commissariamento delle ‘vecchie’ Asl Roma B e C. IL DECRETO
Luciano Fassari
Roma. Saitto (Dg Asl Rm/C) su See&Treat: “Va avanti. Ordine medici non si è presentato in udienza per sospensiva. Spero sia segno di nuova collaborazione”
Lazio
Roma. Saitto (Dg Asl Rm/C) su See&Treat: “Va avanti. Ordine medici non si è presentato in udienza per sospensiva. Spero sia segno di nuova collaborazione”
Gentile direttore,
il puntuale ed informato articolo sulle prospettive di accorpamento tra Asl RmB e Asl RmC, fa riferimento all'esistenza di tensioni tra l'Azienda che sono stato chiamato a dirigere, la RmC, che ha effettivamente chiuso in pareggio il suo bilancio 2014, ed alcuni settori della classe medica, alla quale, come ella certamente saprà, anch'io appartengo. Non credo che queste tensioni possano avere alcuna rilevanza nel determinare scelte programmatiche regionali di
Carlo Saitto
Lazio. L’annuncio di Zingaretti: “Via libera a 34 assunzioni nelle Asl di Roma e Viterbo”
Lazio
Lazio. L’annuncio di Zingaretti: “Via libera a 34 assunzioni nelle Asl di Roma e Viterbo”
Con queste nuove deroghe sale a 178 il numero di nuove assunzioni nel servizio sanitario regionale nei primi 7 mesi del 2015, contro le 92 dell'intero 2014. Le Azienda autorizzate sono la Roma B (Pertini ad area est di Roma), Roma C (Eur), Roma D (Ostia), Roma E (Aurelia) e il Policlinico Umberto I, oltre a quella della Tuscia. Zingaretti: “Un esempio di come la sanità del Lazio sia definitivamente entrata in una nuova fase”.
Roma. Anaao Lazio su arresto DG Sant’Adrea di Roma: “Il vero problema è come vengono fatte le nomine di questi dirigenti”
Lazio
Roma. Anaao Lazio su arresto DG Sant’Adrea di Roma: “Il vero problema è come vengono fatte le nomine di questi dirigenti”
Come spiegato in una nota firmata dal segretario regionale Giudo Coen Tirelli e dal segretario aziendale Paolo Castaldo, la nomina fu decisa dal Rettore dell’Università di Roma La Sapienza. “L’Università ha interesse ad allargare il proprio dominio sull’Azienda Sant’Andrea che non è solo universitaria ma anche ospedaliera, e per queste esigenze di potere fanno comodo dirigenti che non esibiscono competenze e serietà”.
Roma. Al Campus Bio-Medico nuovo servizio di medicina ‘rigenerativa’ per ulcere e ferite difficili
Lazio
Roma. Al Campus Bio-Medico nuovo servizio di medicina ‘rigenerativa’ per ulcere e ferite difficili
In caso di lesioni che non guariscono da oltre un mese o che non sono in grado di chiudersi da sole, l’Area di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica diretta dal Prof. Persichetti mette a disposizione un ambulatorio dedicato per la diagnosi e nuove tecniche mininvasive per la cura. Tutto in convenzione con il Ssn.



