Lazio

Friuli VG. Telesca: “Dirigenti si riapproprino dei compiti che gli competono”
Friuli VG. Telesca: “Dirigenti si riapproprino dei compiti che gli competono”
Lazio
Friuli VG. Telesca: “Dirigenti si riapproprino dei compiti che gli competono”
L’assessore alla Sanità lo ha sollecitato in considerazione del ruolo che i dirigenti della Sanità potranno avere nel “favorire l'affermazione della Riforma della Sanità regionale e il cambiamento”. Il loro apporto, secondo Telesca, sarà “essenziale”.
Lazio. Aula Capitolina di Roma approva mozione salva-Forlanini
Lazio. Aula Capitolina di Roma approva mozione salva-Forlanini
Lazio
Lazio. Aula Capitolina di Roma approva mozione salva-Forlanini
La mozione impegna il sindaco e la Giunta a fare in modo che il complesso dell'ex Ospedale Carlo Forlanini rimanga una struttura pubblica al servizio della cittadinanza, privilegiando l'ipotesi della riconversione della struttura in sede di servizi sociosanitari.
Lazio. A Viterbo volontari al Pronto Soccorso per accogliere e orientare i pazienti
Lazio. A Viterbo volontari al Pronto Soccorso per accogliere e orientare i pazienti
Lazio
Lazio. A Viterbo volontari al Pronto Soccorso per accogliere e orientare i pazienti
Siglato un protocollo tra Asl e Arvas, Cavalieri del soccorso, Cri e Unitalsi. I volontari, in servizio al Pronto soccorso del Belcolle dal 15 aprile, affiancano e supportano il personale sanitario con l’obiettivo di aumentare l’umanizzazione dell’assistenza. Macchitella: “Apprezzamento manifestato sia dai degenti che dagli operatori sanitari, che trovano nei volontari un sostegno significativo, spesso determinante”.
Lazio. Approvata legge per lingua segni e accessibilità persone sorde. Stanziati 600mila euro
Lazio. Approvata legge per lingua segni e accessibilità persone sorde. Stanziati 600mila euro
Lazio
Lazio. Approvata legge per lingua segni e accessibilità persone sorde. Stanziati 600mila euro
La normativa è frutto di un'iniziativa consiliare bipartisan e prevede l’attivazione per legge in ogni punto nascita regionale dello screening uditivo neonatale per la diagnosi precoce delle disabilità uditive. Previste anche manifestazioni culturali ed eventi di pubblico interesse con l'uso della Lis o attraverso altri supporti tecnologici per rendere fruibile la cultura alle persone sorde.
Lazio. Raddoppiano accessi negli ambulatori di Roma nel week end
Lazio. Raddoppiano accessi negli ambulatori di Roma nel week end
Lazio
Lazio. Raddoppiano accessi negli ambulatori di Roma nel week end
E' quanto emerge dai dati diffusi dalla Regione. Nell’ultimo fine settimana e primo maggio sono stati 1.500, il doppio della media degli ultimi mesi. Il numero più alto si è registrato al Regina Margherita, a seguire l’ambulatorio di via Lampedusa con 140, e quello al S. Agostino di Ostia sul lungomare Toscanelli che ne ha registrati 136.
Lazio. Ospedale Grassi: Cobas contro i turni h24 per l’Emodinamica
Lazio. Ospedale Grassi: Cobas contro i turni h24 per l’Emodinamica
Lazio
Lazio. Ospedale Grassi: Cobas contro i turni h24 per l’Emodinamica
Pur “non ignorando l’importanza e il rilievo che ricopre tale servizio”, il sindacato esprime “dubbi, perplessità e preoccupazioni” legate “in particolar modo” alla carenza del personale infermieristico e medico. Una criticità che, sottolinea il Cobas, riguarda la tutela sia delle lavoratrici, dei lavoratori, ma anche degli stessi cittadini/utenti.
Tumore ovarico. Al Policlinico Gemelli di Roma nuovo centro di Ginecologia Oncologica
Tumore ovarico. Al Policlinico Gemelli di Roma nuovo centro di Ginecologia Oncologica
Lavoro e Professioni
Tumore ovarico. Al Policlinico Gemelli di Roma nuovo centro di Ginecologia Oncologica
L’8 maggio per la Giornata Mondiale dedicata alla temuta neoplasia femminile l’inaugurazione della struttura. Un convegno internazionale sarà anche l’occasione per fare il punto su terapie personalizzate e nuove prospettive di studio e cura della patologia.
Lazio. San Filippo Neri e San Camillo. La denuncia della Uil: “Degrado assoluto. Fili scoperti, rifiuti abbandonati ovunque e materiali incustoditi”
Lazio. San Filippo Neri e San Camillo. La denuncia della Uil: “Degrado assoluto. Fili scoperti, rifiuti abbandonati ovunque e materiali incustoditi”
Lazio
Lazio. San Filippo Neri e San Camillo. La denuncia della Uil: “Degrado assoluto. Fili scoperti, rifiuti abbandonati ovunque e materiali incustoditi”
E' quanto emerge dal 'viaggio' effettuato dal sindacato nelle due strutture capitoline. Il segretario regionale, Alberto Civica, non usa mezzi termini. "Non è ammissibile trovare gli ospedali nello stato ritratto dalle nostre fotografie e stazionare ore e ore nei corridoi in attesa di un esame o di un ricovero”.
Lazio. Stanziati 500mila euro per assistenza a pazienti affetti da Sla e da gravi patologie neuromotorie
Lazio. Stanziati 500mila euro per assistenza a pazienti affetti da Sla e da gravi patologie neuromotorie
Lazio
Lazio. Stanziati 500mila euro per assistenza a pazienti affetti da Sla e da gravi patologie neuromotorie
Il San Filippo Neri della Asl RM è stato individuato come azienda capofila per la gestione delle attività legate alle gravi patologie neuromotorie degenerative. La struttura gestirà quindi le risorse  finanziate per l’assistenza gestendo le attività legate all’acquisto ed alla distribuzione di ausili per la comunicazione interpersonale per pazienti totalmente invalidi.
Lazio. Conciliazione nelle controversie sanitarie, concluso esame in commissione Consiglio
Lazio. Conciliazione nelle controversie sanitarie, concluso esame in commissione Consiglio
Lazio
Lazio. Conciliazione nelle controversie sanitarie, concluso esame in commissione Consiglio
“Con queste norme diamo una possibilità in più ai cittadini, non eliminiamo le altre forme di tutela", precisa il presidente della commissione Politiche sociali e salute, Rodolfo Lena. Sarà istituita la Camera regionale di conciliazione che interverrà nelle controversie sul mancato rispetto degli standard di qualità previsti dalla Carta dei servizi e sull'erogazione di prestazioni fino a 10mila euro.
Lazio. Stirpe (Unindustria): “Dati del Mef certificano la fine del commissariamento”
Lazio. Stirpe (Unindustria): “Dati del Mef certificano la fine del commissariamento”
Lazio
Lazio. Stirpe (Unindustria): “Dati del Mef certificano la fine del commissariamento”
“Si è passati da un disavanzo di oltre 2 miliardi di euro nel 2004 ai 345 milioni del 2014". Per il presidente di Unindustri “questi dati testimoniano in maniera inequivocabile che ci sono tutte le condizioni per un'uscita definitiva dal commissariamento”.
Abruzzo. Paolucci: “Nessun ticket per i cittadini in Adi”
Abruzzo. Paolucci: “Nessun ticket per i cittadini in Adi”
Lazio
Abruzzo. Paolucci: “Nessun ticket per i cittadini in Adi”
L’assessore lo ha chiarito nel corso di una interrogazione in Consiglio Regionale. Nel dettaglio, i pazienti in Adi non devono pagare il ticket quando le prestazioni vengono autorizzate dal Distretto sanitario.
Lazio. Entrano in vigore i nuovi atti aziendali. Zingaretti: “Procediamo verso uscita commissariamento”
Lazio. Entrano in vigore i nuovi atti aziendali. Zingaretti: “Procediamo verso uscita commissariamento”
Lazio
Lazio. Entrano in vigore i nuovi atti aziendali. Zingaretti: “Procediamo verso uscita commissariamento”
Gli atti di Asl e Aziende Ospedaliere sono stati pubblicati sul Bollettino Ufficiale regionale, diventando così operativi a tutti gli effetti. Tra dieci giorni saranno ufficializzati quelli dell'Inmi Spallanzani e dell’Ifo Ire/S. Gallicano. Il governatore con un tweet: " Dimezzato disavanzo sanità: 345,2 mln da 669,6 del 2013. Verso fine commissariamento per garantire cure migliori".
Lazio. Ipasvi Roma alla Regione: “Non si confondano infermieri e Oss: ricorreremo alle vie legali”
Lazio. Ipasvi Roma alla Regione: “Non si confondano infermieri e Oss: ricorreremo alle vie legali”
Lazio
Lazio. Ipasvi Roma alla Regione: “Non si confondano infermieri e Oss: ricorreremo alle vie legali”
Così la presidente del Collegio Lia Pulimeno, in una lettera invista lo scorso 7 aprile al governatore Nicola Zingaretti. Viene definita "inaccettabile" l'equiparazione tra le due professioni contenuta e delibere 124, 125 e 126 del 24 marzo. “Viene leso fortemente il profilo professionale degli infermieri mortificandone le competenze”. LA LETTERA
Infezioni ospedaliere. Assobiomedica: “Con interventi appropriati si potrebbero ridurre della metà”. Risparmi fino a 500mila euro a ospedale
Infezioni ospedaliere. Assobiomedica: “Con interventi appropriati si potrebbero ridurre della metà”. Risparmi fino a 500mila euro a ospedale
Lazio
Infezioni ospedaliere. Assobiomedica: “Con interventi appropriati si potrebbero ridurre della metà”. Risparmi fino a 500mila euro a ospedale
Un convengo nel Lazio. “Il fenomeno potrebbe pesare fino a 1 miliardo di euro sulla Sanità italiana”. Per prevenirle servono buone pratiche cliniche, l’utilizzo di tecnologie mediche appropriate e la messa a punto di adeguati meccanismi di controllo e di processo. Anche da parte degli operatori sanitari.
Lazio. Viterbo apripista per ricette mediche online. Nel primo giorno di attività le hanno utilizzate il 64% dei medici di base
Lazio. Viterbo apripista per ricette mediche online. Nel primo giorno di attività le hanno utilizzate il 64% dei medici di base
Lazio
Lazio. Viterbo apripista per ricette mediche online. Nel primo giorno di attività le hanno utilizzate il 64% dei medici di base
Per quanto riguarda le farmacie, 83 esercizi su un totale di 97, l’85,57%, hanno erogato con la ricetta elettronica. Per il Lazio l’obiettivo è abbandonare definitivamente le ricette cartacee entro fine anno. Zingaretti: "Rete territoriale è pronta ad affrontare questo profondo cambiamento".
Lazio. Per il Giubileo arriveranno 48 nuove ambulanze. Stanziato un fondo da 3 milioni e 471mila euro
Lazio. Per il Giubileo arriveranno 48 nuove ambulanze. Stanziato un fondo da 3 milioni e 471mila euro
Lazio
Lazio. Per il Giubileo arriveranno 48 nuove ambulanze. Stanziato un fondo da 3 milioni e 471mila euro
Approvato il capitolato d’appalto con il quale si definiscono caratteristiche e dotazione dei mezzi. Le ambulanze dovranno essere dotate di tutte le apparecchiature previste nei mezzi di ultima generazione e dovranno essere consegnate chiavi in mano. 
Lazio. Ospedale Fondi confermato come fulcro della reta sanitaria per acuti in Provincia di Latina
Lazio. Ospedale Fondi confermato come fulcro della reta sanitaria per acuti in Provincia di Latina
Lazio
Lazio. Ospedale Fondi confermato come fulcro della reta sanitaria per acuti in Provincia di Latina
E' l'indicazione emersa dal vertice svoltosi oggi tra i vertici regionali, il direttore della Asl Caporossi e i sindaci del comprensorio. In particola verranno potenziate, sotto il profilo qualitativo e quantitativo, la rete dell'emergenza urgenza e quella neonatale.
Lazio. M5S: “Procura ha acquisito e secretato documentazione appalto Cup. Perché viene messa a disposizione dei consiglieri?”
Lazio. M5S: “Procura ha acquisito e secretato documentazione appalto Cup. Perché viene messa a disposizione dei consiglieri?”
Lazio
Lazio. M5S: “Procura ha acquisito e secretato documentazione appalto Cup. Perché viene messa a disposizione dei consiglieri?”
E' quanto riferisce il capogruppo in Regione del Movimento, Gianluca Perilli, che chiede un chiarimento alla giunta. "Sarebbe opportuno sapere dal presidente se ci sono altri atti della sua amministrazione posti sotto sequestro".
Lazio. Accessi in crescita per gli ambulatori aperti nei week end. In media oltre 800 a settimana, 13.364 da inizio sperimentazione
Lazio. Accessi in crescita per gli ambulatori aperti nei week end. In media oltre 800 a settimana, 13.364 da inizio sperimentazione
Lazio
Lazio. Accessi in crescita per gli ambulatori aperti nei week end. In media oltre 800 a settimana, 13.364 da inizio sperimentazione
L'apertura delle strutture, avviata lo scorso 6 dicembre, ha raggiunto quasi tutti i Municipi della Capitale. Nell'ultimo week end registrati 843 accessi, con una media di circa 50 persone per ogni studio. Zingaretti: "In caso di malanni di lieve entità ormai i cittadini di Roma iniziano a sapere che c’è un’ alternativa valida al Pronto soccorso".
Lazio. Ordine e sindacati medici contro ‘See&Treat’: “Subito incontro con Regione. Pronti a presentare denuncia”
Lazio. Ordine e sindacati medici contro ‘See&Treat’: “Subito incontro con Regione. Pronti a presentare denuncia”
Lazio
Lazio. Ordine e sindacati medici contro ‘See&Treat’: “Subito incontro con Regione. Pronti a presentare denuncia”
Incontro tra i sindacati e Ordine sul nuovo ambulatorio infermieristico. C’è una “mancanza di garanzie per la tutela della salute del paziente all’interno di un percorso di diagnosi-terapia-dimissione”. Avanzata anche “la possibilità di presentare un esposto denuncia alla Procura della Repubblica”.
Lazio. La Regione: “Più che dimezzato il debito degli ospedali: da 1,4 miliardi a 630 milioni”
Lazio. La Regione: “Più che dimezzato il debito degli ospedali: da 1,4 miliardi a 630 milioni”
Lazio
Lazio. La Regione: “Più che dimezzato il debito degli ospedali: da 1,4 miliardi a 630 milioni”
Sono le cifre evidenziare in una nota della Pisana che aggiunge: " Il Lazio oggi spende ancora troppo per la spesa ospedaliera e troppo poco per quella territoriale, ma sta rapidamente invertendo la rotta, tanto che per la prima volta il disavanzo complessivo è sceso sotto il 5% del fondo sanitario regionale". 
Lazio. Lala (Omceo): “Il See and Treat dell’Asl RmC? Una fuga in avanti pericolosa per i pazienti”
Lazio. Lala (Omceo): “Il See and Treat dell’Asl RmC? Una fuga in avanti pericolosa per i pazienti”
Lazio
Lazio. Lala (Omceo): “Il See and Treat dell’Asl RmC? Una fuga in avanti pericolosa per i pazienti”
Il presidente dell'Ordine dei medici di Roma torna nuovamente sul nuovo servizio attivato all'Asl RM/C. "Le preoccupazioni già espresse non sono per il ruolo centrale del medico né certo per antagonismo verso quello dell’infermiere". "Il punto è che questo tipo di servizio, dove è già stato attivato, è interno a un Pronto Soccorso. Da noi no e questo è pericoloso". 
Roberto Lala
Roma. San Camillo-Forlanini. Anaao a Bissoni: “Il rilancio dopo il fallimento, ecco le soluzioni”
Roma. San Camillo-Forlanini. Anaao a Bissoni: “Il rilancio dopo il fallimento, ecco le soluzioni”
Lazio
Roma. San Camillo-Forlanini. Anaao a Bissoni: “Il rilancio dopo il fallimento, ecco le soluzioni”
Un’analisi dettagliata della criticità della struttura romana e le richieste per il suo rilancio. È quanto contiene la lettera aperta che la segreteria aziendale Anaao Assomed ha consegnato al Sub Commissario e al DG Antonio D’Urso in occasione della "San Camillo Conferences".
Lazio. Zingaretti e Marino inaugurano Casa Salute di Ostia. Sarà parte di un polo integrato con Grassi e Poliambulatorio
Lazio. Zingaretti e Marino inaugurano Casa Salute di Ostia. Sarà parte di un polo integrato con Grassi e Poliambulatorio
Lazio
Lazio. Zingaretti e Marino inaugurano Casa Salute di Ostia. Sarà parte di un polo integrato con Grassi e Poliambulatorio
I lavori sono durati circa 5 mesi per un costo complessivo di 350mila euro. Tra i servizi previsti un centro antiviolenza per le problematiche relative alla violenza domestica nei confronti di donne e minori, un centro per la terapia del dolore e un medico ad hoc per i migranti.
Lazio. Asl Subiaco: timbravano il cartellino ma lavoravano privatamente. Sei arresti e 23 denunce per truffa aggravata
Lazio. Asl Subiaco: timbravano il cartellino ma lavoravano privatamente. Sei arresti e 23 denunce per truffa aggravata
Lazio
Lazio. Asl Subiaco: timbravano il cartellino ma lavoravano privatamente. Sei arresti e 23 denunce per truffa aggravata
Coinvolti dirigenti, medici, infermieri e amministrativi. Ma anche una guardia giurata, un logopedista, un vetrinario e tre tecnici. Firmavano alla Asl ma esercitavano la professione presso studi privati. Tutti gli arrestati sono stati colti in flagranza di reato. Durissimo Zingaretti: "Fatti di estrema gravità. Non possiamo rischiare che i nostri sforzi siano depotenziati da gravissimi episodi di questo tipo".
Maternità. Save the Children e Gemelli lanciano a Roma il progetto “Fiocchi in Ospedale” 
Maternità. Save the Children e Gemelli lanciano a Roma il progetto “Fiocchi in Ospedale” 
Lazio
Maternità. Save the Children e Gemelli lanciano a Roma il progetto “Fiocchi in Ospedale” 
Le esperienze pilota già avviate dall’Organizzazione a Milano, Napoli e Bari hanno permesso di aiutare, in poco più di due anni, oltre 11.700 persone, tra bambini, mamme e familiari. Il Policlinico romano offrirà accoglienza, ascolto e aiuto. Nel Lazio 53.000 parti l’anno e 0,6 consultori ogni 20 mila abitanti contro gli 1 ogni 20 mila abitanti previsto dalla legge.
Lazio. Passa in Commissione Bilancio proposta 5 Stelle: l’Agenzia regionale trapianti sarà soppressa. Ora voto in Consiglio 
Lazio. Passa in Commissione Bilancio proposta 5 Stelle: l’Agenzia regionale trapianti sarà soppressa. Ora voto in Consiglio 
Lazio
Lazio. Passa in Commissione Bilancio proposta 5 Stelle: l’Agenzia regionale trapianti sarà soppressa. Ora voto in Consiglio 
Voto unanime della Commissione. Se il Consiglio confermerà la soppressione, le funzioni dell'agenzia passeranno alla direzione regionale della sanità. Si risparmieranno 4 milioni di euro l'anno. Prevista la nomina da parte di Zingaretti di un commissario liquidatore. Sì anche al Registro tumori regionale e a legge su bullismo.
Primo soccorso a scuola. Garante per l’Infanzia, UniRomaTre, Fimp e Usr Lazio avviano progetto pilota
Primo soccorso a scuola. Garante per l’Infanzia, UniRomaTre, Fimp e Usr Lazio avviano progetto pilota
Lazio
Primo soccorso a scuola. Garante per l’Infanzia, UniRomaTre, Fimp e Usr Lazio avviano progetto pilota
Acquisire conoscenze per prevenire gli incidenti più frequenti in ambito scolastico, saper applicare i protocolli di intervento nelle situazioni più critiche, apprendere le procedure per la somministrazione di farmaci salvavita. Questi gli obiettivi del progetto pilota di formazione che coinvolge 270 studenti e 100 docenti.
Roma. Campus Bio-Medico inaugura nuovo portale web. Raddoppiate le pagine disponibili
Roma. Campus Bio-Medico inaugura nuovo portale web. Raddoppiate le pagine disponibili
Lazio
Roma. Campus Bio-Medico inaugura nuovo portale web. Raddoppiate le pagine disponibili
Il nuovo sito è stato arricchito con più di 2mila immagini tra foto, disegni e videoclip di presentazione dei vari ambiti dell’ateneo. Arricchita la sezione 'press&media', interamente dedicata ai giornalisti: all’interno sono a disposizione dati aggiornati sull’ateneo, la cartella stampa digitale, una selezione d’immagini sulle principali direttrici e attività.