Lazio

Non dimentichiamo chi si mette a disposizione della popolazione, anche durante l’emergenza
Non dimentichiamo chi si mette a disposizione della popolazione, anche durante l’emergenza
Lazio
Non dimentichiamo chi si mette a disposizione della popolazione, anche durante l’emergenza
Gentile Direttore,quando l’alluvione in Emilia Romagna ha lasciato il posto al fango, in quella distesa in tanti si sono rimboccati le maniche per offrire il proprio aiuto, in quel luogo teatro di un’azione di mutuo soccorso, in cui la crisi è stata trasformata in un momento di crescita, tanti sono stati gli encomi per gli angeli del fango, i moderni eroi che hanno portano aiuto e sostegno alle popolazioni colpite,
Lucilla Boschero
Al S. Andrea di Roma primo intervento al mondo di ricostruzione di trachea e arteria anonima
Al S. Andrea di Roma primo intervento al mondo di ricostruzione di trachea e arteria anonima
Lazio
Al S. Andrea di Roma primo intervento al mondo di ricostruzione di trachea e arteria anonima
Dopo il pionieristico intervento di ricostruzione dell’aorta nel marzo scorso, una nuova prima mondiale al Sant’Andrea-Sapienza di Roma. Il Presidente Rocca: “Sapienza e Sant’Andrea ci rendono orgogliosi dell’eccellenza della sanità del Lazio”.
Covid. Bartoletti (Fimmg Roma): “Casi in aumento e senza tracciatura gli anziani e i fragili sono a rischio”
Covid. Bartoletti (Fimmg Roma): “Casi in aumento e senza tracciatura gli anziani e i fragili sono a rischio”
Lazio
Covid. Bartoletti (Fimmg Roma): “Casi in aumento e senza tracciatura gli anziani e i fragili sono a rischio”
A preoccupare il segretario della Fimmg Roma anche le ricadute legate all'inizio delle scuole. “Ci preoccupa perché resta una patologia che potrebbe impattare sul sistema sanitario, e mettere a rischio la vita di fragili e anziani. Dal punto di vista sanitario siamo con le antenne dritte, ma il Covid non è tracciato e i tamponi fai da te ci sfuggono”.
Tumore del polmone. Individuato meccanismo di resistenza all’immunoterapia. Lo studio dell’Ire
Tumore del polmone. Individuato meccanismo di resistenza all’immunoterapia. Lo studio dell’Ire
Lazio
Tumore del polmone. Individuato meccanismo di resistenza all’immunoterapia. Lo studio dell’Ire
Nel tumore, in assenza di una variante della proteina hMENA, sono stimolati meccanismi antivirali anche in assenza di infezione. L’infiammazione che ne segue favorisce la resistenza alla terapia immunologica. La scoperta dei ricercatori dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena. I risultati pubblicati sul Journal for Immunotherapy of Cancer  
Nue 112. La denuncia di Magi (Omceo Roma): “Attese troppo lunghe per le emergenze, mancano i servizi” 
Nue 112. La denuncia di Magi (Omceo Roma): “Attese troppo lunghe per le emergenze, mancano i servizi” 
Lazio
Nue 112. La denuncia di Magi (Omceo Roma): “Attese troppo lunghe per le emergenze, mancano i servizi” 
“Il Nue deve essere più immediato e accompagnato dai servizi. È fondamentale, soprattutto quando si parla di questioni di salute. “Il vero problema è che il cittadino è spesso costretto a rimanere al telefono anche per molto tempo, ‘per non perdere la priorità acquisita’, con attese che variano dai 4 ai 20 minuti”, questo perché “non ci sono sufficienti servizi. Una mancanza di personale”.
Izs Lazio-Toscana. Insediato il nuovo commissario straordinario Stefano Palomba
Izs Lazio-Toscana. Insediato il nuovo commissario straordinario Stefano Palomba
Lazio
Izs Lazio-Toscana. Insediato il nuovo commissario straordinario Stefano Palomba
È medico veterinario, Colonnello in servizio di Stato Maggiore del Corpo di Sanità dell’Esercito, attualmente in aspettativa. Sarà affiancato dal Direttore amministrativo in carica, Manuel Festuccia. Da Palomba l’impegno ad agire anche “in stretta collaborazione e sinergia con il personale dell’IZS, le Autorità locali e le Organizzazioni di categoria e la rete degli Izs”.
Al via la campagna “Derma point, facciamo il punto sulla cheratosi attinica”
Al via la campagna “Derma point, facciamo il punto sulla cheratosi attinica”
Lazio
Al via la campagna “Derma point, facciamo il punto sulla cheratosi attinica”
Screening dermatologici gratuiti in 12 strutture ospedaliere/universitarie distribuite sul territorio nazionale. Al Policlinico Tor Vergata di Roma il 9 settembre dalle 9.30 alle 13.00 i dermatologi coordinati dalla Prof.ssa Elena Campione offriranno consulti gratuiti. Un’opportunità per ricevere una diagnosi di cheratosi attinica, patologia della pelle che può evolvere in un tumore cutaneo
Direttori sanitari e amministrativi. Nel Lazio parere favorevole della commissione Salute ai criteri per gli elenchi 
Direttori sanitari e amministrativi. Nel Lazio parere favorevole della commissione Salute ai criteri per gli elenchi 
Lazio
Direttori sanitari e amministrativi. Nel Lazio parere favorevole della commissione Salute ai criteri per gli elenchi 
I due provvedimenti tornano ora in Giunta per l’approvazione definitiva. Il testo riguardante i direttori amministrativi sarà accompagnato da una osservazione con la quale si raccomanda alla Giunta regionale di tenere in considerazione anche la normativa nazionale in materia di equipollenza di lauree. Lo schema per il Direttore Sanitario e lo schema per il Direttore Amministrativo.
Verso la manovra: D’Amato (Az): “La sanità sia la priorità”
Verso la manovra: D’Amato (Az): “La sanità sia la priorità”
Lazio
Verso la manovra: D’Amato (Az): “La sanità sia la priorità”
“Prima di ogni cosa è fondamentale finanziare adeguatamente il nostro Ssn, riportandolo alla media Ue. Ci siamo dimenticati troppo presto del Covid lasciando passare in sordina una notizia molto grave che invece dovrebbe preoccupare tutti, ovvero la riduzione dei dipendenti nella sanità pubblica. Si sta facendo esattamente il contrario di ciò che andrebbe fatto, e che tutti avevano detto durante la pandemia”.
Latina. Rafforzata la Cardiologia del Santa Maria Goretti 
Latina. Rafforzata la Cardiologia del Santa Maria Goretti 
Lazio
Latina. Rafforzata la Cardiologia del Santa Maria Goretti 
Operativa la nuova Unità di Terapia Intensiva Cardiologica e la nuova sezione di Emodinamica con sala angiografica di ultima generazione. Rocca: “Due realtà che rafforzeranno ancora di più l'eccellenza dei servizi di questo nosocomio in ambito cardiologico”. Cavalli: “La Cardiologia del Goretti potrà contare su standard tecnologici e strutturali di assoluto rilievo”. Versaci: “Un traguardo molto importante per il trattamento dei nostri pazienti”.
Cannabis. Omceo Roma: “Bene Schillaci, Cbd ‘Cavallo di Troia’ per promuovere il consumo” 
Cannabis. Omceo Roma: “Bene Schillaci, Cbd ‘Cavallo di Troia’ per promuovere il consumo” 
Lazio
Cannabis. Omceo Roma: “Bene Schillaci, Cbd ‘Cavallo di Troia’ per promuovere il consumo” 
Magi ha approvato l’invio di un documento per la valutazione, prevenzione e divulgazione dei danni che la cannabis determina sulla salute mentale dei giovani. Si legge nella lettera: “Dai numerosi protocolli di ricerca emerge un potenziale terapeutico del Cbd (come del Thc del resto) se utilizzato sotto stretto controllo medico. Nulla di scientifico dall’utilizzo non controllato (‘fai da te’) del Cbd”.
Inmi Spallanzani. Enrico Girardi nominato Direttore Scientifico
Inmi Spallanzani. Enrico Girardi nominato Direttore Scientifico
Lazio
Inmi Spallanzani. Enrico Girardi nominato Direttore Scientifico
“Continuerò a lavorare per lo sviluppo della ricerca nel nostro Istituto con lo stesso entusiasmo e passione che mi ha sempre sostenuto come ricercatore qui allo Spallanzani sin dal 1989” ha detto Girardi. Si completa così la direzione strategica dell’Istituto che dal primo settembre accoglierà la nuova Direttrice Amministrativa Barbara Solinas.
Disagio psichico e sociale. Asl Roma 4 e Comunità Sant’Egidio avviano 12 nuove convivenze protette
Disagio psichico e sociale. Asl Roma 4 e Comunità Sant’Egidio avviano 12 nuove convivenze protette
Lazio
Disagio psichico e sociale. Asl Roma 4 e Comunità Sant’Egidio avviano 12 nuove convivenze protette
Il progetto vede già attive 13 cohousing, che fino ad oggi hanno ospitato 56 persone, provenienti da diverse esperienze di vita. All’interno degli alloggi convivono nuclei da 2 a 6 persone, seguite sia in termini di presa in carico da parte dei Centri di Salute Mentale e sei Serd, sia in termini di percorsi di inclusione sociale. La Dg Matranga: “Molto orgogliosa del progetto, gli importanti risultati ottenuti ne hanno dimostrato la bontà e l’efficacia”.
Roma. Piantedosi inaugura il nuovo posto di Polizia h24 al PS del San Camillo
Roma. Piantedosi inaugura il nuovo posto di Polizia h24 al PS del San Camillo
Lazio
Roma. Piantedosi inaugura il nuovo posto di Polizia h24 al PS del San Camillo
Salgono a 6 i posti di polizia operativi h24 in altrettanti ospedali della Capitale, nell'ambito di un'azione più ampia di potenziamento dei presidi di sicurezza nelle strutture ospedaliere che ha portato negli ultimi 9 mesi, da 126 a 189 su tutto il territorio nazionale i poli ospedalieri con posti di polizia. Un segno, ha detto il ministro, di “doverosa vicinanza al personale sanitario”. Regimenti: “Non dobbiamo e non possiamo rassegnarci alla violenza”.
Influenza. Nel Lazio firmato accordo Regione-Medici di famiglia per la campagna vaccinale 2023-2024
Influenza. Nel Lazio firmato accordo Regione-Medici di famiglia per la campagna vaccinale 2023-2024
Lazio
Influenza. Nel Lazio firmato accordo Regione-Medici di famiglia per la campagna vaccinale 2023-2024
L’impegno stanziato per le vaccinazioni presso lo studio dei medici di famiglia è stato riconfermato in  oltre 12,4 mln di euro con una remunerazione media a vaccinazione pari a 11,59 euro. IL PROTOCOLLO
Incendio Ciampino. Nessuna zona rossa ma porte e finestre chiuse in 8 Comuni
Incendio Ciampino. Nessuna zona rossa ma porte e finestre chiuse in 8 Comuni
Lazio
Incendio Ciampino. Nessuna zona rossa ma porte e finestre chiuse in 8 Comuni
La misura non riguarda Roma ma l'area dei Castelli e, in particolare, i Comuni di Ciampino, Marino, Albano, Grottaferrata, Castel Gandolfo, Ariccia, Lanuvio e Frascati. “La prudenza è il faro che deve guidarci”, ha detto Rocca.
Al Policlinico Tor Vergata primo intervento di chirurgia urologica con il sistema XI, ultima versione del robot Da Vinci
Al Policlinico Tor Vergata primo intervento di chirurgia urologica con il sistema XI, ultima versione del robot Da Vinci
Lazio
Al Policlinico Tor Vergata primo intervento di chirurgia urologica con il sistema XI, ultima versione del robot Da Vinci
I vantaggi della chirurgia robot-assistita sono associati al minor traumatismo ed alla conseguente minore invasività necessarie per eseguire interventi anche complessi, oltre che a una maggior precisione, legata ad una visione tridimensionale ed ingrandita e ad una maggior facilità ad operare in spazi ristretti e su piccole strutture, grazie agli strumenti del robot, agevolmente manovrati dal chirurgo.
Asl di Rieti. Angelo Barbato è il nuovo Direttore Sanitario
Asl di Rieti. Angelo Barbato è il nuovo Direttore Sanitario
Lazio
Asl di Rieti. Angelo Barbato è il nuovo Direttore Sanitario
Specialista in Igiene e Medicina Preventiva conseguita presso l’Università degli Studi di Pisa e in Cardiologia conseguita presso l’Università Tor Vergata di Roma, ha già ricoperto il ruolo di Direttore Sanitario presso diverse strutture ospedaliere, tra cui l’Ospedale di Cosenza, Asl Roma A, Grosseto, oltre che essere stato Direttore dell’Unità Operativa Complessa Prevenzione Sanitaria dell’INMP.
Spallanzani. Aliquò nuovo Dg, commissariata la Asl di Frosinone
Spallanzani. Aliquò nuovo Dg, commissariata la Asl di Frosinone
Lazio
Spallanzani. Aliquò nuovo Dg, commissariata la Asl di Frosinone
La Asl di Frosinone era guidata dallo scorso giugno dallo stesso Aliquò. Ora sarà commissariata in attesa della nomina di un nuovo Dg. Aliquò passa così allo Spallanzani, dove prende il posto di Francesco Vaia, diventato direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute.
Sangue. Nell’Asl dI Viterbo a luglio +8% di sacche donate
Sangue. Nell’Asl dI Viterbo a luglio +8% di sacche donate
Lazio
Sangue. Nell’Asl dI Viterbo a luglio +8% di sacche donate
Risultato positivo nel confronto con gli anni precedenti, che Silvia Da Ros, direttore del Servizio Immuno trasfusionale di Belcolle, auspica possa ripetersi ad agosto. La Asl parla di “una percentuale significativa che può essere letta in chiave ulteriormente incoraggiante, se collegata all’incremento in corso anche della disponibilità di emocomponenti, in base ai gruppi sanguigni maggiormente richiesti”.
Izs Lazio e Toscana. Stefano Palomba commissario straordinario
Izs Lazio e Toscana. Stefano Palomba commissario straordinario
Lazio
Izs Lazio e Toscana. Stefano Palomba commissario straordinario
La nomina si è resa necessaria per il pensionamento, dal 1 agosto 2023, di Andrea Leto, attuale direttore sanitario facente funzioni di Direttore generale. Il commissario straordinario rimarrà in carica fino alla nomina del nuovo direttore generale.
Incendio discarica Ciampino. Arpa: “Diossine sopra i valori di riferimento”
Incendio discarica Ciampino. Arpa: “Diossine sopra i valori di riferimento”
Lazio
Incendio discarica Ciampino. Arpa: “Diossine sopra i valori di riferimento”
Primi esiti delle rilevazioni effettuate da Arpa Lazio nell'impianto di trattamento dei rifiuti a Ciampino, dove sabato è divampato un grande incendio. Il valore del campione del 29 luglio 2023 relativo alle diossine-Teq è pari a 37 (quello raccomandato dall’Oms è tra 0.1-0.3 pg/m3), mentre quelli di Pcb pari a 1000 (non esistono valori di ferimento ma in precedenti incendi si erano registrati valori da meno di 200 a oltre 2000 pg/m3). IL REPORT
Depenalizzare la colpa medica si può? De Lillo (OMCeO Roma): “Confronto in atto. Intanto l’Ordine tutela gli iscritti con consulenza assicurativa gratuita”
Depenalizzare la colpa medica si può? De Lillo (OMCeO Roma): “Confronto in atto. Intanto l’Ordine tutela gli iscritti con consulenza assicurativa gratuita”
Lavoro e Professioni
Depenalizzare la colpa medica si può? De Lillo (OMCeO Roma): “Confronto in atto. Intanto l’Ordine tutela gli iscritti con consulenza assicurativa gratuita”
Ci confrontiamo con il vicepresidente Ordine dei medici capitolino sulle possibilità di una depenalizzazione della colpa medica. Di recente anche il ministro Nordio l’ha definita “un’azione quasi impossibile”, come si muovono gli Ordini per tutelare i propri professionisti?
G.F.
Tivoli. Paziente al PS lancia bottiglie contro personale e ambulanze
Tivoli. Paziente al PS lancia bottiglie contro personale e ambulanze
Lazio
Tivoli. Paziente al PS lancia bottiglie contro personale e ambulanze
L’Anaao Lazio stigmatizza “il silenzio delle istituzioni che ancora una volta non intervengono a tutela del proprio personale" e chiede di aprire subito “un Tavolo di confronto per trovare soluzioni condivise finalizzate a mettere in sicurezza i luoghi di cura e gli stessi cittadini che si affidano agli ospedali pubblici” senza costringerli a “preoccuparsi di doversi difendere da gesti ignobili che stanno diventando sempre più numerosi”.
Dermatite atopica. Le lacrime rivelano chi è a rischio di effetti indesiderati da terapia biologica 
Dermatite atopica. Le lacrime rivelano chi è a rischio di effetti indesiderati da terapia biologica 
Lazio
Dermatite atopica. Le lacrime rivelano chi è a rischio di effetti indesiderati da terapia biologica 
Sono i risultati di una ricerca innovativa frutto della collaborazione tra dermatologi e oculisti del Gemelli, pubblicata su Experimental Dermatology. Una visita oculista prima del trattamento con anticorpo monoclonale anti-interleuchina 4 e 13 può individuare i pazienti a rischio di eventi avversi e indirizzarli verso altri trattamenti
Nel Lazio buste paga più pesanti in pronto soccorso, ok da Giunta
Nel Lazio buste paga più pesanti in pronto soccorso, ok da Giunta
Lazio
Nel Lazio buste paga più pesanti in pronto soccorso, ok da Giunta
Il provvedimento ratifica le prestazioni aggiuntive a decorre dallo scorso maggio e varrà per tutto il 2023. La delibera ha l'obiettivo di remunerare il servizio prestato nei pronto soccorso dal personale stabilmente assegnato, partendo da 340 euro lordi in più per 65 ore mensili (di cui almeno un turno notturno o festivo) per arrivare fino a 1.040 euro per 150 ore (comprensive di 5 turni notturni e/o festivi).
Fino a 18 anni in cura dai pediatri? Piuttosto si pensi a istituire la figura “geriatra di famiglia”
Fino a 18 anni in cura dai pediatri? Piuttosto si pensi a istituire la figura “geriatra di famiglia”
Lazio
Fino a 18 anni in cura dai pediatri? Piuttosto si pensi a istituire la figura “geriatra di famiglia”
Gentile Direttore,la SIP (Società Italiana di Pediatria) propone il diritto alle cure pediatriche sino a 18 anni sia sul territorio sia in ospedale. I Pediatri di Libera Scelta (PLS) in Italia hanno al massimo 800 assistiti, la metà delle scelte del medico di medicina generale (MMG), raramente effettuano visite domiciliari perché il minore è trasportabile ed hanno un compenso nettamente più alto. Il MMG non è in grado di seguire
Marina Di Fonso 
Al policlinico Gemelli di Roma nuova Banca del latte materno, farà anche ricerca su prematuri e loro bisogni nutrizionali
Al policlinico Gemelli di Roma nuova Banca del latte materno, farà anche ricerca su prematuri e loro bisogni nutrizionali
Lazio
Al policlinico Gemelli di Roma nuova Banca del latte materno, farà anche ricerca su prematuri e loro bisogni nutrizionali
Il progetto prevede anche una parte dedicata allo studio delle caratteristiche distintive del latte materno che variano da donna a donna, per poter dare ai neonati prematuri un latte che corrisponda il più possibile alle loro necessità
Neuroriabilitazione. Al Santa Lucia Irccs arrivano i Robot sociali dedicati alla stimolazione cognitiva
Neuroriabilitazione. Al Santa Lucia Irccs arrivano i Robot sociali dedicati alla stimolazione cognitiva
Lazio
Neuroriabilitazione. Al Santa Lucia Irccs arrivano i Robot sociali dedicati alla stimolazione cognitiva
I nuovi robot sociali, frutto di un progetto europeo che include la Fondazione Santa Lucia Irccs, entrano nelle Uoc di neuroriabilitazione al servizio dei pazienti ricoverati: hanno la funzione di interagire con i pazienti stimolandone le funzioni cognitive ed incrementando il benessere emotivo e le interazioni sociali
Lazio. Rocca: “Disavanzo sanità scende, per ora non c’è rischio di commissariamento” 
Lazio. Rocca: “Disavanzo sanità scende, per ora non c’è rischio di commissariamento” 
Lazio
Lazio. Rocca: “Disavanzo sanità scende, per ora non c’è rischio di commissariamento” 
Il disavanzo sanitario per il 2022 dovrebbe scendere da 218 a 130 milioni, e questo potrebbe consentire di sbloccare risorse da reinvestire, forse in sanità. A dirlo il presidente della Regione Rocca e l’assessore al Bilancio Righini. “È una sfida enorme arrivare a fine anno all'azzeramento del disavanzo, il Mef ci dà delle indicazioni e se il tavolo di verifica continuerà a vedere miglioramenti, il rischio commissariamento non c'è”, ha detto Rocca.