Liguria
Ortopedia Albenga, Viale: “Il presidio non sarà chiuso”
Liguria
Ortopedia Albenga, Viale: “Il presidio non sarà chiuso”
La vicepresidente e assessore alla Sanità della Liguria ha incontrato i lavoratori della Gsl di Albenga, preoccupati delle conseguenze dell’indagine a carico del Gsl, il gruppo che gestisce il reparto. “L’attività verrà solo sospesa nel periodo natalizio, come ogni anno, dal 22 dicembre al 6 gennaio”.
Liguria. Ortopedia Albenga, Viale: “Il presidio non verrà chiuso”
Liguria
Liguria. Ortopedia Albenga, Viale: “Il presidio non verrà chiuso”
“Ritengo di aver dato le giuste e legittime rassicurazioni ai lavoratori ribadendo che il presidio di Albenga non verrà chiuso anzi da me difeso e che l’attuale giunta condivide gli obiettivi della sperimentazione volti a limitare le fughe fuori regione”. Così il vicepresidente al termine dell’incontro con i lavoratori della Gsl di Albenga che si è tenuto oggi nella sede della Regione Liguria
Liguria. Al via il Tavolo su autismo. Viale: “Indispensabile mappatura casistica e supporto a famiglie”
Liguria
Liguria. Al via il Tavolo su autismo. Viale: “Indispensabile mappatura casistica e supporto a famiglie”
Attivato il Tavolo dell'autismo, con Asl, associazioni delle famiglie ed enti accreditati, su iniziativa della vicepresidente e assessore regionale alla Salute e alle Politiche Sociali Sonia Viale. “Indispensabile la mappatura della casistica e il supporto alle famiglie e agli operatori della sanità, del sociale e della scuola”
Liguria. Viale annuncia nuove norme e giro di vite su spese Asl
Liguria
Liguria. Viale annuncia nuove norme e giro di vite su spese Asl
Tra gli interventi annunciati dall’assessore alla Salute e vicepresidente della Regione c'è “una norma regionale forte per limitare i costi non necessari in sanità”. E “rafforziamo l'Agenzia regionale sanitaria, con l'arrivo da Milano del dottor Walter Locatelli”, scelto come commissario straordinario.
Genova. Al Gaslini per la prima volta in Italia caso di gravidanza quadrigemina riuscita
Liguria
Genova. Al Gaslini per la prima volta in Italia caso di gravidanza quadrigemina riuscita
Nonostante il consiglio di procedere ad interruzione di gravidanza di una coppia di gemelli, i genitori hanno deciso di portarla avanti. La gestazione è proseguita sotto stretto controllo ecografico e clinico, senza problemi significativi sino alla 30a settimana, quando, il 4 dicembre, è stato eseguito da Dario Paladini il taglio cesareo che ha portato alla nascita di Vittoria, Costanza, Geremia e Marcantonio.
Cda Gaslini: confermati Silvio Del Buono direttore generale e Paolo Faravelli direttore amministrativo
Liguria
Cda Gaslini: confermati Silvio Del Buono direttore generale e Paolo Faravelli direttore amministrativo
Entrambi resteranno in carica per i prossimi tre anni. Per motivi tecnici la nomina del direttore scientifico è stata rinviata al prossimo Consiglio di Amministrazione. Il Cda ha preferito puntare su una filosofia all'insegna della continuità.
Liguria. Assessore Mai: “Nessun caso di Xylella sul territorio regionale, ma siamo attrezzati per garantire nostre produzioni”
Liguria
Liguria. Assessore Mai: “Nessun caso di Xylella sul territorio regionale, ma siamo attrezzati per garantire nostre produzioni”
Lo ha garantito l'assessore regionale all'Agricoltura. Annunciata campagna di controlli necessari per il rilascio della documentazione che attesti l'assenza di rischio di esportazione del batterio della Xylella per le aziende liguri, dopo i casi che si sono verificati nei mesi scorsi sulla costa francese in cespugli di Poligala.
Liguria. Regione firma accordo con Lombardia sul numero unico di emergenza europeo 112. Sarà attivo da ottobre 2016
Liguria
Liguria. Regione firma accordo con Lombardia sul numero unico di emergenza europeo 112. Sarà attivo da ottobre 2016
Firmato oggi dai presidenti Toti e Maroni il protocollo d’intesa per l’attivazione anche in Liguria del 112 Nue, il numero unico di emergenza europeo secondo il modello della Centrale unica di risposta-Cur che avrà sede a Genova. La Regione Lombardia darà a titolo di riuso gratuito, il programma applicativo necessario per la costituzione, l’attivazione e il funzionamento.
Ministero conferma riconoscimento carattere scientifico degli Irccs Gaslini, Galeazzi e San Matteo
Governo e Parlamento
Ministero conferma riconoscimento carattere scientifico degli Irccs Gaslini, Galeazzi e San Matteo
Confermate da Lungotevere a Ripa i riconoscimenti carattere scientifico per le tre strutture che occupano di Trapinatologia (S.Matteo di Pavia), Materno –infantile (Gaslini di Genova) e Ortopedia (Galeazzi di Milano).
Liguria. Viale: “Confermata risoluzione contratto tra Asl 2 e Gsl. Iter sarà governato senza inficiare servizi ortopedia”
Liguria
Liguria. Viale: “Confermata risoluzione contratto tra Asl 2 e Gsl. Iter sarà governato senza inficiare servizi ortopedia”
Il Gruppo sanitario ligure (Gsl) non avrebbe raggiunto gli obiettivi prefissati in termini di fuga dei pazienti. L'assessore alla Salute assicura: “Non c’è alcuna intenzione da parte di questa amministrazione regionale né di interrompere i percorsi di cura in atto dei pazienti né di lasciare a casa i lavoratori né di chiudere l’ospedale di Albenga”.
Consegnati i ‘2015 Gaslini Awards’. L’anno scorso l’Irccs ha prodotto più di 350 articoli scientifici su riviste internazionali
Liguria
Consegnati i ‘2015 Gaslini Awards’. L’anno scorso l’Irccs ha prodotto più di 350 articoli scientifici su riviste internazionali
Presso la struttura genovese oggi ci sono 35 ricercatori che rientrano nella definizione di Top Italian Scientis. Per quest'edizione, i tre ricercatori vincitori dei "Gerolamo Gaslini young investigator awards" sono stati: Elisa Montaldo, Alessandro Consolaro, Elisa Ferretti.
Gaslini. Infermiera licenziata dopo avere avuto un figlio. La denuncia del sindacato Usb
Lavoro e Professioni
Gaslini. Infermiera licenziata dopo avere avuto un figlio. La denuncia del sindacato Usb
L’attuale normativa sulla tutela della maternità proibisce alle lavoratrici che hanno avuto un bimbo di svolgere, per un anno, il lavoro notturno. L’Unione Sindacale di Base chiede che all’Istituto la reintegrazione “immediata della lavoratrice” e alla politica “di porre fine a questa situazione paradossale causata dal CCNL di somministrazione che non prevede tutela in situazioni come quella esposta”
Violenza sulle donne. Stanziati 175mila euro per contrastarla
Liguria
Violenza sulle donne. Stanziati 175mila euro per contrastarla
Tra gli obiettivi della Regione c'è quello di contrastare la tendenza delle vittime a rinunciare, dopo il primo contatto, ad essere seguite dai servizi. Oggi quasi una donna su due scompare dopo la prima visita. Secondo i dati dell'apposito Osservatorio Regionale sono 2.262 le donne che si sono rivolte alle strutture antiviolenza dall'inizio del 2015.
Accordo Istituto Italiano di Tecnologia-Galliera per sperimentazione nuove terapie contro tumore colon retto
Liguria
Accordo Istituto Italiano di Tecnologia-Galliera per sperimentazione nuove terapie contro tumore colon retto
L'intesa prevede l’identificazione di terapie personalizzate, dove il rilascio del farmaco direttamente sul tessuto tumorale è definito nei tempi, quantità e tipologia in base al profilo genetico del paziente. Il progetto ha l’obiettivo di arrivare nel breve termine all’identificazione di terapie anti-tumorali personalizzate, specifiche per le neoplasie al colon-retto, e inserirle nella sperimentazione clinica, osservandone l’efficacia.
Genova. Visita dei parlamentari liguri al Gaslini. Il Presidente Pongiglione: “Nostro lavoro in nome della trasparenza”
Liguria
Genova. Visita dei parlamentari liguri al Gaslini. Il Presidente Pongiglione: “Nostro lavoro in nome della trasparenza”
Nelle scorse settimane Pongiglione, tramite una lettera aperta, aveva invitato deputati e senatori della Liguria a sostenere l'ospedale pediatrico. “Ho chiesto ai parlamentari di organizzare un'azione incisiva e specifica che porti risultati sia in termini di finanziamento, certo, ma anche di costante informazione e relazione del Gaslini con i centri decisori e con la politica in generale”.
Liguria. Viale: “Verso un ‘modello Liguria’ che unisca le esperienze lombarde, emiliane e toscane”
Liguria
Liguria. Viale: “Verso un ‘modello Liguria’ che unisca le esperienze lombarde, emiliane e toscane”
Prevista la libera scelta del cittadino sul luogo di cura, un rapporto pubblico-privato basato sulle reali necessità, qualità delle prestazioni, governo della domanda e supporto alla crescita professionale. È quanto annunciato dalla vicepresidente della regione nel corso della presentazione dell’anteprima del Libro Bianco sulla sanità ligure
L’Ospedale Galliera di Genova premiato all’Oscar Bilancio PA 2015
Liguria
L’Ospedale Galliera di Genova premiato all’Oscar Bilancio PA 2015
La premiazione si è svolta ieri a Roma nell'ambito dell'evento Rendicontazione nella Pubblica amministrazione: le sfide dell'evoluzione in atto e la comunicazione agli stakeholder”. Sono stati 6 i premi assegnati ai Comuni e 11 quelli alle Aziende Sanitarie.
Scoperta la funzione di una proteina che induce lo sviluppo della guaina mielinica nel cervello
Liguria
Scoperta la funzione di una proteina che induce lo sviluppo della guaina mielinica nel cervello
Importante scoperta nelle neuroscienze presso l’Istituto Gaslini, in collaborazione con la Yale University negli USA, e l’Istituto Max Planck in Germania. Lo studio pubblicato su Nature Cell Biology.
Liguria. Stanziati 132 mila euro per formazione dei soccorritori del 118
Liguria
Liguria. Stanziati 132 mila euro per formazione dei soccorritori del 118
“In attesa che in governo stabilisca la ripartizione dei fondi per la sanità alle Regioni abbiamo ritenuto opportuno procedere all’assegnazione delle risorse alle Asl liguri per garantire un’adeguata formazione ai volontari che svolgono un’attività essenziale”, ha spiegato l’assessore alla Salute, Sonia Viale.
Liguria. Toti e Viale in visita al Cisef del Gaslini. Presentate novità in tema di formazione e studio
Liguria
Liguria. Toti e Viale in visita al Cisef del Gaslini. Presentate novità in tema di formazione e studio
Gli ospiti, accompagnati anche dal direttore generale del Gaslini Paolo Petralia e dal direttore scientifico dell'istituto genovese Luca Ramenghi, hanno avuto modo di assistere ad alcune simulazioni di soccorso avanzato per personale medico e infermieristico, e ad una dimostrazione per personale medico delle potenzialità delle nuove tecniche di Risonanza Magnetica, nella diagnostica perinatale e tumorale.
Irccs San Martino, approvato progetto del nuovo blocco operatorio centralizzato
Liguria
Irccs San Martino, approvato progetto del nuovo blocco operatorio centralizzato
Il costo complessivo degli interventi è di oltre 21 milioni di euro. Viale: “Dotiamo l’Irccs di un blocco operatorio funzionale e moderno, adeguato all’importanza dell’Istituto, nell’ambito della sua riorganizzazione per poli funzionali e attività omogenee”.
Il Gaslini scrive al Parlamento: “Niente da contestare al Bambin Gesù, ma chiediamo più sostegno alla nostra eccellenza”
Cronache
Il Gaslini scrive al Parlamento: “Niente da contestare al Bambin Gesù, ma chiediamo più sostegno alla nostra eccellenza”
Il presidente dell’Istituto Pietro Pongiglione, interviene in merito alle intercettazioni del Cardinale Tarcisio Bertone sui fondi a favore dell'ospedale romano. La compressione del finanziamento pubblico è "vistosa", afferma Pongiglione, che chiede ai parlamentari "il massimo sforzo e impegno ad aiutare il Gaslini”.
Viale a Palazzo della salute Fiumara e Gallino di Pontedecimo: “Realtà da tenere in considerazione”
Liguria
Viale a Palazzo della salute Fiumara e Gallino di Pontedecimo: “Realtà da tenere in considerazione”
L’assessore riferisce di “realtà funzionali alle esigenze sanitarie dei cittadini della zona”. Un modello “da tenere in considerazione anche nel quadro più generale delle prospettive di riorganizzazione ed efficientamento dell'offerta sociosanitaria in quartieri molto popolosi come quelli di Sampierdarena e della Val Polcevera".
Irccs San Martino. Michele Orlando è il nuovo Direttore Sanitario
Liguria
Irccs San Martino. Michele Orlando è il nuovo Direttore Sanitario
Genovese, 49 anni, laureato in Medicina e Chirurgia, è stato di Direttore Sanitario dell’ASL 1 Imperiese ed è attualmente componente del gruppo di lavoro regionale per il controllo di gestione sanitaria. Succede ad Alessandra Morando.
Liguria. Viale: “Breast unit per approccio integrato nella prevenzione e cura tumore al seno”
Liguria
Liguria. Viale: “Breast unit per approccio integrato nella prevenzione e cura tumore al seno”
Su proposta dell'assessore alla Sanità sono stati varati dalla Giunta regionale i criteri per l'individuazione dei centri di senologia dedicati alla prevenzione e cura di questa patologia. "L'incidenza di questo tipo di tumore è in crescita mentre la mortalità è in riduzione, grazie all'applicazione di screening e terapie postoperatorie".
Genova. Sopralluogo di Viale a Villa Scassi: “Intervenire con urgenza sugli spazi dell’osservazione breve”
Liguria
Genova. Sopralluogo di Viale a Villa Scassi: “Intervenire con urgenza sugli spazi dell’osservazione breve”
La vicepresidente e assessore regionale alla Sanità ha comunque riferito di “un ambiente sereno, personale efficiente e condizioni buone degli ambienti per l'accoglienza dei pazienti in attesa di ricovero o di visita".
Stabilità. Toti (Liguria) a Renzi: “Altro che divertirsi. C’è da preoccuparsi”
Governo e Parlamento
Stabilità. Toti (Liguria) a Renzi: “Altro che divertirsi. C’è da preoccuparsi”
Il governatore della Liguria si scaglia contro il premier. “Il taglio della tassa sulla prima casa e gli ulteriori tagli alle tasse che il governo promette vengono totalmente coperti con 4 miliardi di tagli fatti a spese delle Regioni”.
Al San Martino di Genova al via protocollo tecnico-clinico per il trattamento dell’areola mammaria post mastectomia
Liguria
Al San Martino di Genova al via protocollo tecnico-clinico per il trattamento dell’areola mammaria post mastectomia
Il protocollo è finalizzato anche al mascheramento cromatico dell’esito cicatriziale post trauma od intervento. Decisivo l'utilizzo di un dermografo di ultima generazione, dotato di iniettore sterile ed anti reflusso, per inoculare sotto la membrana basale specifici pigmenti adattabili a qualsiasi cromia di incarnato.
Liguria. PMA, la Regione: “Centro Sarzana è eccellenza di cui tener conto”
Liguria
Liguria. PMA, la Regione: “Centro Sarzana è eccellenza di cui tener conto”
La struttura è attualmente di I livello, ma l’obiettivo è “offrire nuove prestazioni per diventare di II livello e fermare così le fughe verso la Toscana che nel 2013 sono costate alle Liguria poco meno di 200 mila euro”. Un percorso “pienamente condiviso dalla Regione”, spiega la Giunta in una nota.
Vaccini. Il Festival della scienza promuove il documento dell’Aopi: “In Italia da 2 anni non si vaccina abbastanza”
Liguria
Vaccini. Il Festival della scienza promuove il documento dell’Aopi: “In Italia da 2 anni non si vaccina abbastanza”
In metà delle regioni il piano vaccinale nazionale per tetano, poliomielite, difterite, epatite B, pertosse e Hib non copre completamente la popolazione per la quale è previsto. Manca inoltre la copertura totale in tutta Italia per malattie come rosolia, parotite, morbillo, pneumococco, meningococco. Da qui l'appello dell'Associazione ospedali pediatrici italiani che riunisce in rete 12 strutture di tutto il territorio.



