Liguria
Liguria. Giunta stanzia 8 milioni per Contributo di solidarietà ai disabili
Liguria
Liguria. Giunta stanzia 8 milioni per Contributo di solidarietà ai disabili
La somma è suddivisa tra i distretti sociosanitari liguri, in base al fabbisogno rilevato, e assegnata ai Comuni capofila del distretto. Ai disabili a cui, nella fase transitoria tra il 15 settembre e il 31 dicembre, è stata chiesta una compartecipazione alla spesa e che sono risultati poi avere diritto di essere a totale carico del sistema sanitario regionale, sarà rimborsata la spesa sostenuta.
Stabilità. Viale (Liguria): “Per sanità pronti a impugnare”
Liguria
Stabilità. Viale (Liguria): “Per sanità pronti a impugnare”
La vicepresidente della Regione e assessore alla sanità lo ha affermato nel corso di una conferenza stampa nel dopo Giunta. Per Viale la legge di Stabilità "penalizza fortemente il comparto sanitario". L'auspicio è che siano apportate modifiche ai tagli durante l'esame nei due rami del Parlamento.
Il Presidente Internazionale del Rotary in visita al Gaslini
Liguria
Il Presidente Internazionale del Rotary in visita al Gaslini
Ravindran si intratterrà presso l’Istituto dove sarà accolto dal Presidente Pietro Pongiglione e da tutta la Direzione dell’Ospedale pediatrico, e avrà modo di conoscere da vicino, tra i tanti progetti internazionali dell’Istituto pediatrico, in particolare quelli avviati dal Rotary con il sostegno dei professionisti del Gaslini in Marocco.
Liguria. Viale incontra sindacati del comparto. “Poste le basi per metodo di lavoro e per reciproca conoscenza”
Liguria
Liguria. Viale incontra sindacati del comparto. “Poste le basi per metodo di lavoro e per reciproca conoscenza”
Tra le criticità sollevate dai rappresentanti sindacali quella del sistema delle emergenze con i pronti soccorso spesso al collasso e le difficoltà nell'assistenza agli anziani. “Emersa la volontà di perseguire il miglioramento del sistema sanitario ligure nel rispetto delle reciproche competenze".
Trapianti. Accordo Liguria-Lombardia. Viale: “Fare sistema per garantire ai liguri prestazioni di alto livello”
Liguria
Trapianti. Accordo Liguria-Lombardia. Viale: “Fare sistema per garantire ai liguri prestazioni di alto livello”
L'accordo tra l'ospedale Niguarda di Milano e il centro trapianti di San Martino di Genova prevede lo svolgimento delle attività propedeutiche all'intervento all'ospedale ligure, ma l'esecuzione dell'intervento al Niguarda con l'utilizzazione del chirurgo trapiantologo dell'Irccs San Martino IST e l'effettuazione della attività di recupero e riabilitazione in ambito ligure.
Liguria. Accreditati 7 nuovi centri per la formazione all’uso del defibrillatore
Liguria
Liguria. Accreditati 7 nuovi centri per la formazione all’uso del defibrillatore
"Per salvare vite serve una sempre più ampia diffusione, sul territorio, della conoscenza dell'uso del defibrillatore, anche per chi non è un medico", ha affermato il vicepresidente della Regione e assessore alla Sanità, Sonia Viale.
Stabilità. Il 22 ottobre summit straordinario delle Regioni. Toti (Liguria): “Troppa spending sugli enti locali e poca a Roma”
Governo e Parlamento
Stabilità. Il 22 ottobre summit straordinario delle Regioni. Toti (Liguria): “Troppa spending sugli enti locali e poca a Roma”
“Le Regioni che non ce la faranno a fare i propri bilanci o taglieranno i servizi ai cittadini o aumenteranno le imposte. Ed è negativo in entrambi i casi”. I 2 miliardi in meno alla sanità sono un problema “perché siamo ai limiti”.
Liguria. Il Gaslini premia la qualità. Viale: “Una eccellenza da esportare anche fuori Regione”
Liguria
Liguria. Il Gaslini premia la qualità. Viale: “Una eccellenza da esportare anche fuori Regione”
Si è svolta la Giornata Gasliniana "Annual Report e Qualità" e la 7° edizione Premio Gaslini Quality Awards. Il primo premio è stato vinto dal progetto 'Creazione di un team intra-ospedaliero per il posizionamento e la gestione degli accessi venosi centrali a media e lunga permanenza' di Massimo Cont). Si è aggiudicato il secondo premio il 'Percorso perioperatorio “a misura di bambino' di Alessandro Simonini.
Liguria. Nuovo defibrillatore installato nella sede della Regione
Liguria
Liguria. Nuovo defibrillatore installato nella sede della Regione
L’apparecchiatura è stata donata dall’IRC nell’ambito della settimana europea per la riabilitazione cardiopolmonare. Cavo (Formazione e Scuola): “Vogliamo dare un segnale concreto al servizio dell’emergenza, anche sostenendo i corsi nelle scuole che quest’anno vedranno coinvolti oltre 6.000 ragazzi”. Al momento in Liguria ci sono 73 defibrillatori. In programma l’acquisto di altri 63.
Lombardia. Viale (Liguria): “In sanità resta un modello virtuoso”
Liguria
Lombardia. Viale (Liguria): “In sanità resta un modello virtuoso”
Il vicepresidente replica alla consigliera ligure dei 5 Stelle Alice Salvatore che chiedeva alla Giunta di fare un passo indietro rispetto all'annunciata collaborazione con la Lombardia per riformare la sanità della Liguria. "Il modello - afferma Viale - non c’entra nulla con le indagini e non va confuso con le eventuali responsabilità personali".
Giornate Gasliniane. Il 20 ottobre la 7° edizione Premio Gaslini Quality Awards
Liguria
Giornate Gasliniane. Il 20 ottobre la 7° edizione Premio Gaslini Quality Awards
La commissione esterna composta da Massimo Lombardo Direttore Sanitario dell'Azienda Ospedaliera Ospedale Civile di Legnano e Carmelo Gagliano Presidente collegio Ipasvi di Genova deciderà i tre vincitori, che verranno premiati durante il pomeriggio.
In farmacia parte la campagna “Chi trova il magnesio trova un tesoro!”
Liguria
In farmacia parte la campagna “Chi trova il magnesio trova un tesoro!”
Attraverso un libretto illustrato ed interattivo il cittadino sarà aiutato a comprendere se è a corto di magnesio, imparerà come integrarlo con una corretta alimentazione e quali sono gli organi del corpo che ne beneficiano. La campagna inizierà lunedì 19 ottobre e durerà 15 giorni.
Liguria. Salvatore (M5S): “Toti e Viale si dissocino dal modello sanitario lombardo”
Liguria
Liguria. Salvatore (M5S): “Toti e Viale si dissocino dal modello sanitario lombardo”
La portavoce del MoVimento 5 Stelle in Regione Liguria interviene sullo scandalo che ha coinvolto il vicepresidente lombardo Mario Mantovani e l’assessore Massimo Garavaglia. "Chiediamo di rinunciare alla collaborazione con la Lombardia per riformare la sanità ligure".
Viale: “Sì all’obbligo di vaccinazione per andare a scuola”
Liguria
Viale: “Sì all’obbligo di vaccinazione per andare a scuola”
La Regione è favorevole all'obbligatorietà della vaccinazione per iscriversi a scuola almeno per la poliomelite, la difterite, il tetano e l'epatite B per scongiurare qualsiasi rischio. “Al primo posto il diritto alla salute nel pieno interesse di ogni bambino”.
Gaslini. Viale: “Puntiamo sulla ricerca per il futuro dei lavoratori”
Liguria
Gaslini. Viale: “Puntiamo sulla ricerca per il futuro dei lavoratori”
L’intenzione della Regione, ha spiegato l’assessore, “è potenziare il valore della ricerca e dare gli strumenti migliori ai nostri ricercatori a contratto per poter lavorare. Per questo è già stato stralciato il vincolo temporale dei cinque anni, deliberato dalla precedente giunta, ai contratti per progetti di ricerca”.
Ictus ischemico. Le nuove frontiere terapeutiche per ridurre mortalità e disabilità. Il punto al Congresso della Sin al via domani a Genova
Liguria
Ictus ischemico. Le nuove frontiere terapeutiche per ridurre mortalità e disabilità. Il punto al Congresso della Sin al via domani a Genova
In Italia, ogni anno, l'ictus ischemico fa registrare 250mila nuovi casi. La trombolisi sistemica, che consiste nella somministrazione di un farmaco in grado di disostruire l’arteria cerebrale occlusa, è ad oggi la miglior terapia. Associare questa terapia farmacologica al trattamento endovascolare con rimozione meccanica e non invasiva del trombo significa guardare a nuovi ed entusiasmanti orizzonti per la cura di questa patologia. IL PROGRAMMA
Liguria. Regione ricorre a Corte Costituzionale contro tagli alla sanità del decreto Enti Locali
Liguria
Liguria. Regione ricorre a Corte Costituzionale contro tagli alla sanità del decreto Enti Locali
Lo ha deciso oggi la Giunta su proposta della vicepresidente e assessore alla salute Sonia Viale. “Le ragioni del ricorso si basano sulla violazione dell’autonomia finanziaria delle Regioni in materia sanitaria, sull’introduzione di tagli senza limiti di tempo invece di puntare sui costi standard. Non potevamo stare a guardare mentre il governo Renzi tenta di smantellare l’offerta sanitaria della nostra regione”.
Galliera Quality Awards Lean 2015. Vince il progetto di Medicina interna e area critica
Liguria
Galliera Quality Awards Lean 2015. Vince il progetto di Medicina interna e area critica
Il progetto si incentra sul passaggio del paziente dall'Area Critica al reparto ordinario di Medicina Interna e ha come obiettivo quello di aumentare del questo percorso garantendo più appropriatezza nella cura. Il premio speciale della giuria è andato invece al progetto presentato dalle strutture Farmacia, Day Surgery e Anestesia e Rianimazione.
Gaslini. Maurizio Luvizone è il nuovo direttore del Centro Internazionale di Studi e Formazione
Liguria
Gaslini. Maurizio Luvizone è il nuovo direttore del Centro Internazionale di Studi e Formazione
Luvizone ha esperienza di direzione sia in ambito industriale che nel settore non profit, oltre ad essere stato consulente di molti enti pubblici e aver collaborato con Università e Master. Per presidente dell’Istituto, Pietro Pongiglione, “la nomina di Luvizone è perfettamente coerente con il nostro programma di sviluppo”.
Liguria. Toti: “Riforma sanitaria entro metà 2016”
Liguria
Liguria. Toti: “Riforma sanitaria entro metà 2016”
L’annuncio nel crono-programma della sua Giunta per rilanciare la Liguria. “Ma già dalla prossima settimana – ha spiegato il presidente - ci saranno i primi provvedimenti su liste di attesa e orari di apertura degli ambulatori”.
Liguria. Un numero verde per gestire le liste attesa
Liguria
Liguria. Un numero verde per gestire le liste attesa
Entro il 30 ottobre sarà inoltre attivato un recall degli utenti che hanno prenotato la visita in modo da riutilizzare le date che dovessero liberarsi in caso di cancellazione. Lo ha annunciato l’assessore Sonia Viale spiegando che per ottobre è prevista l'apertura di alcuni ambulatori per 12 ore giornaliere.
A scuola in ospedale. Lions Club Arenzano Cogoleto dona al Gaslini nuovo software
Liguria
A scuola in ospedale. Lions Club Arenzano Cogoleto dona al Gaslini nuovo software
Il software consente una migliore organizzazione del servizio scolastico fornendo quotidianamente agli insegnanti un elenco aggiornato degli alunni presenti in Istituto ospedaliero, suddivisi per ordine scolastico e per reparto.
Liguria. Viale presenta il cronoprogramma per rilanciare Asl 3 genovese. Priorità ridurre tempi attesa
Liguria
Liguria. Viale presenta il cronoprogramma per rilanciare Asl 3 genovese. Priorità ridurre tempi attesa
Verrà effettuata, da parte dell’Azienda, una valutazione di 4 prestazioni “ a rischio” nell’ambito dell’area metropolitana: visite dermatologica, urologica, cardiologica e vascolare. E a partire dal 30 novembre sarà attivato un numero verde per la gestione delle criticità legate ai tempi di attesa.
Malattia di Gaucher. Presentato al Gaslini di Genova algoritmo per facilitare la diagnosi tempestiva
Liguria
Malattia di Gaucher. Presentato al Gaslini di Genova algoritmo per facilitare la diagnosi tempestiva
L’algoritmo è frutto di un lavoro tutto italiano. Il dato di partenza è derivato dall'analisi dei dati del registro internazionale in base alla quale il 95% dei bambini all’esordio presenta splenomegalia (aumento di volume della milza) mentre piastrinopenia ed anemia hanno una frequenza rispettivamente del 50% e del 40%.
Genova. Negativi i primi campioni del sospetto caso di Ebola ricoverato al San Martino
Cronache
Genova. Negativi i primi campioni del sospetto caso di Ebola ricoverato al San Martino
E' l'esito dei campioni inviati allo Spallanzani di Roma. L'uomo era stato preso in carico nel reparto di malattie infettive dopo aver accusato un forte stato febbrile. L'assessore Viale: “Nelle prossime 24 ore verranno svolte ulteriori analisi per verificare se si possa trattare di un caso di ebola precocissima. Il paziente rimane pertanto, fino all’esito delle analisi successive, in isolamento e sotto osservazione”.
Genova. Ricettari rubati e usati indebitamente, 5 arresti per truffa
Liguria
Genova. Ricettari rubati e usati indebitamente, 5 arresti per truffa
Ammonterebbe a 170.000 euro circa il danno nei confronti all'erario emerso attraverso i controlli dei Nas finalizzate ad accertare il corretto esercizio del servizio farmaceutico e della dispensazione di farmaci a carico dell'Asl. Sequestrati timbri e ricettari rubati ed utilizzati indebitamente.
Liguria. Il personale delle ex Province sarà trasferito alle Aziende sanitarie
Liguria
Liguria. Il personale delle ex Province sarà trasferito alle Aziende sanitarie
Il trasferimento riguarderà solo alcune unità. “Con questa misura, a cui seguirà una delibera per determinare il numero del personale trasferito, si soddisfa, almeno in parte, la necessità di implementare l’organico amministrativo a oggi presente nelle Aziende” ha spiegato la vicepresidente regionale Sonia Viale.
Liguria. Giunta autorizza Asl 5 della Spezia a investire 8 milioni e 750 mila
Liguria
Liguria. Giunta autorizza Asl 5 della Spezia a investire 8 milioni e 750 mila
Tra gli investimenti previsti l’ampliamento del Palasalute di Sarzana, l’acquisto di un acceleratore lineare di radioterapia e di un agiografo digitale per la radiologia della Spezia, la ristrutturazione dei Padiglioni 5 e 6 del Sant’Andrea, la sistemazione della facciata del Palasalute di Levanto.
Liguria. Viale incontra associazioni volontariato. Road map per prevenzione e cura tumore al seno
Liguria
Liguria. Viale incontra associazioni volontariato. Road map per prevenzione e cura tumore al seno
L'assessore alla Salute ha incontrato le rappresentanti di Europa Donna Italia. Viale: “Vogliamo sviluppare la presenza dei centri senologici, dove la donna, colpita da un tumore al seno, possa trovare un’offerta a 360 gradi di servizi sanitari interdisciplinare. Una Breast Unit appunto costituita da radiologo, chirurgo, oncologo, patologo, chirurgo plastico, radioterapista, fisioterapista, psicologo e nutrizionista”.
Giornata mondiale donazione midollo osseo. La campagna italiana presentata a Genova
Cronache
Giornata mondiale donazione midollo osseo. La campagna italiana presentata a Genova
Il 19 settembre si celebrerà in tutto il mondo. L'Italia partecipa sabato 26 settembrein 92 piazze italiane con la quinta edizione di “Ehi Tu! hai midollo?” manifestazione ideata dal genovese Riccardo Castellaro clown di corsia da cui prende spunto l'evento mondiale. L’evento presentato al Galliera con l’assessore Viale e il presidente del Cnt Nanni Costa



