Piemonte

Piemonte. Dal 12 al 14 marzo a Torino il Congresso nazionale dell’Aidnid. Al centro le terapie innovative in dermatologia
Piemonte. Dal 12 al 14 marzo a Torino il Congresso nazionale dell’Aidnid. Al centro le terapie innovative in dermatologia
Piemonte
Piemonte. Dal 12 al 14 marzo a Torino il Congresso nazionale dell’Aidnid. Al centro le terapie innovative in dermatologia
Durante i lavori dell'Associazione italiana di diagnostica non invasiva in dermatologia verrà analizzata la nuova microscopia a fluorescenza (metodica sperimentale) che permette di osservare in vivo le strutture cellulari con notevoli affinità con l'esame istologico ma senza prelievi di cute.
Piemonte. A Chivasso ‘La Città dei Bambini’. Obiettivo: benessere psicofisico per i bimbi fino a 5 anni
Piemonte. A Chivasso ‘La Città dei Bambini’. Obiettivo: benessere psicofisico per i bimbi fino a 5 anni
Piemonte
Piemonte. A Chivasso ‘La Città dei Bambini’. Obiettivo: benessere psicofisico per i bimbi fino a 5 anni
L'idea è coinvolgere tutte le coppie e i genitori dei nuovi nati per intraprendere con loro un percorso di informazione e di educazione che possa garantire a tutti i bambini “uguali possibilità” con gli stimoli necessari per crescere nel miglior modo possibile.
Piemonte. Bertero è il nuovo presidente della Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (Fromp)
Piemonte. Bertero è il nuovo presidente della Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (Fromp)
Piemonte
Piemonte. Bertero è il nuovo presidente della Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (Fromp)
Si è riunito lo scorso 3 marzo, dopo il rinnovo al termine delle recenti elezioni per il rinnovo dei Consigli Direttivi degli otto Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri del Piemonte il nuovo Consiglio Direttivo della Federazione Regionale che ha eletto il nuovo Esecutivo in carica per i prossimi 3 anni. Il vicepresidente è Ivana Garione, eletto segretario Anna Rita Leoncavallo.
Marzia Caposio
Piemonte. Città della Salute. Per la prima volta in Italia utilizzati i Google Glass in cardiochirurgia
Piemonte. Città della Salute. Per la prima volta in Italia utilizzati i Google Glass in cardiochirurgia
Piemonte
Piemonte. Città della Salute. Per la prima volta in Italia utilizzati i Google Glass in cardiochirurgia
Sono stati adoperati come ausilio durante un'operazione di sostituzione della valvola aortica con approccio mininvasivo. Un uomo di 70 anni affetto da stenosi valvolare aortica con degenerazione calcifica, è stato sottoposto alla sostituzione della valvola con una protesi di nuova gererazione.
Piemonte. Semaforo verde del Mef per riordino rete ospedaliera. Ok anche a sblocco turn over
Piemonte. Semaforo verde del Mef per riordino rete ospedaliera. Ok anche a sblocco turn over
Piemonte
Piemonte. Semaforo verde del Mef per riordino rete ospedaliera. Ok anche a sblocco turn over
Il tavolo ex Massicci ha dato l'ok anche allo sblocco di 900 milioni per il pagamento dei fornitori in sanità che arriveranno nelle casse di Piazza Castello entro due settimane. "Le assunzioni, ha spiegato Saitta, non arriveranno a pioggia, ma saranno destinate ad aumentare produttività nei reparti ospedalieri per ridurre liste attesa". Chiamparino: "Sanità piemontese è tronata credibile agli occhi del Governo".
Piemonte. Saitta: “Fase decisiva per Piano della Prevenzione”
Piemonte. Saitta: “Fase decisiva per Piano della Prevenzione”
Piemonte
Piemonte. Saitta: “Fase decisiva per Piano della Prevenzione”
Lo ha annunciato l'assessore intervenendo alla presentazione dell’Istituzione degli Stati generali dello Sport. Saitta ha poi spiegato che "è mia intenzione portare della Conferenza delle Regioni la proposta di modifica del provvedimento che prevede, anche per chi pratica sport solo a livello amatoriale, il certificato della visita medica da agonismo”. 
Sicurezza alimentare. Cirio (FI): “Norme siano applicate con stesso rigore in tutta Europa”
Sicurezza alimentare. Cirio (FI): “Norme siano applicate con stesso rigore in tutta Europa”
Governo e Parlamento
Sicurezza alimentare. Cirio (FI): “Norme siano applicate con stesso rigore in tutta Europa”
È l'appello lanciato dal parlamentare europeo che chiede all'Europa "maggiore equilibrio, perché se è pur vero che con la salute non si scherza". "A volte, si ha l’impressione che l’Ue scelga più per burocrazia che per tutela, e che gli adempimenti per le nostre aziende non siano una garanzia per la salute ma solo un aggravio di costi".
Piemonte. Approvati i bilanci 2013 delle aziende sanitarie. Disavanzo scende a 38 mln. Saitta: “Sbloccheremo il turn over con 600 nuove assunzioni”
Piemonte. Approvati i bilanci 2013 delle aziende sanitarie. Disavanzo scende a 38 mln. Saitta: “Sbloccheremo il turn over con 600 nuove assunzioni”
Piemonte
Piemonte. Approvati i bilanci 2013 delle aziende sanitarie. Disavanzo scende a 38 mln. Saitta: “Sbloccheremo il turn over con 600 nuove assunzioni”
Tenendo conto delle coperture di bilancio regionale, il risultato di gestione si ridetermina in +12 milioni. Sulla base del preconsuntivo del IV trimestre, i tecnici della Regione prevedono che il 2014  si concluderà con un risultato positivo in quantità sufficiente per finanziare nel corso del 2015 il costo dell’aumento di personale sanitario. I BILANCI
Piemonte. Anaao in assemblea al San Luigi di Orbassano: “Non vogliamo perdere ruolo nella rete di emergenza”
Piemonte. Anaao in assemblea al San Luigi di Orbassano: “Non vogliamo perdere ruolo nella rete di emergenza”
Piemonte
Piemonte. Anaao in assemblea al San Luigi di Orbassano: “Non vogliamo perdere ruolo nella rete di emergenza”
Il segretario regionale Vitale chiede incontro all’assessore Saitta. Ieri assemblea pubblica nell’ospedale contro il piano di riordino regionale. "Qualcuno potrebbe obiettare che, visto che per ottenere dei risparmi i tagli da qualche parte vanno fatti, se ogni ospedale protesta per le proprie riduzioni, non se ne viene più a capo. E infatti non è questo il problema".
Piemonte. Tumore osseo. Al Cto di Torino paziente salvato con trapianto dell’emibacino. E’ il primo caso al mondo
Piemonte. Tumore osseo. Al Cto di Torino paziente salvato con trapianto dell’emibacino. E’ il primo caso al mondo
Piemonte
Piemonte. Tumore osseo. Al Cto di Torino paziente salvato con trapianto dell’emibacino. E’ il primo caso al mondo
Il paziente, appena diciottenne, era affetto da circa un anno da osteosarcoma del bacino. Considerato da tutti inoperabile, aveva risposto abbastanza bene a 16 cicli di chemioterapia. Durante un intervento durato circa 11 ore e 30 minuti, sono stati rimossi l'emibacino destro e l'anca colpiti dall'osteosarcoma e successivamente sostituiti e ricostruiti con la protesi in titanio e tantalio .
Piemonte. AO Alessandria. Fondazione Uspidalet dona broncoscopio a presidio pediatrico Cesare Arrigo
Piemonte. AO Alessandria. Fondazione Uspidalet dona broncoscopio a presidio pediatrico Cesare Arrigo
Piemonte
Piemonte. AO Alessandria. Fondazione Uspidalet dona broncoscopio a presidio pediatrico Cesare Arrigo
L'apparecchio, che ha un valore di oltre ventimila euro, è dotato di un sistema ottico flessibile che consente l’esame dei bronchi in profondità. Nel presidio vengono ricoverati oltre 200 bambini l'anno in Terapia intensiva e in sala operatorio sono effettuati oltre 2mila interventi.
Piemonte. Appalti per l’informatica: nove in carcere o ai domiciliari tra Asl To1 e Ospedale San Luigi di Orbassano
Piemonte. Appalti per l’informatica: nove in carcere o ai domiciliari tra Asl To1 e Ospedale San Luigi di Orbassano
Piemonte
Piemonte. Appalti per l’informatica: nove in carcere o ai domiciliari tra Asl To1 e Ospedale San Luigi di Orbassano
Nell'elenco figurano dirigenti di spicco della sanità torinese. Tra questi il direttore di struttura complessa Tc poi diventato direttore dell'ufficio tecnico dell'ospedale San Luigi di Orbassano, un suo collaboratore e quattro titolari o rappresentanti di imprese partecipanti a gare d'appalto. Tra le accuse, associazione a delinquere per corruzione.
Piemonte. Asl To4. Al via a Chiavasso nuovo Ambulatorio di Riabilitazione Perineale 
Piemonte. Asl To4. Al via a Chiavasso nuovo Ambulatorio di Riabilitazione Perineale 
Piemonte
Piemonte. Asl To4. Al via a Chiavasso nuovo Ambulatorio di Riabilitazione Perineale 
La nuova struttura si inserisce nell’ambito della Rete aziendale dedicata alla cura delle donne con patologie del basso tratto urogenitale. Si rivolge a coloro che presentano disfunzioni perineali in qualunque fase della vita. 
Piemonte. Asl To5 e i Tribunali firmano protocollo d’intesa su misure alternative a detenzione
Piemonte. Asl To5 e i Tribunali firmano protocollo d’intesa su misure alternative a detenzione
Piemonte
Piemonte. Asl To5 e i Tribunali firmano protocollo d’intesa su misure alternative a detenzione
L'accordo riguarda le misure di sicurezza e alternative alla detenzione nei confronti di soggetti affetti da patologie psichiatriche e dipendenza patologica, con e senza uso di sostanze. L'accordo sarà formalizzato il 25 febbraio.
Piemonte. Accademia, Istituzioni pubbliche e impresa privata: un’alleanza da rendere operativa
Piemonte. Accademia, Istituzioni pubbliche e impresa privata: un’alleanza da rendere operativa
Piemonte
Piemonte. Accademia, Istituzioni pubbliche e impresa privata: un’alleanza da rendere operativa
Questo il titolo di un seminario presso la Sala Convegni di IRES-Piemonte a Torino. L'incontro organizzato dall’associazione Progett'Azione si propone di definire un nuovo modello di collaborazione tra università, amministrazioni pubbliche e imprese.
Città della Salute. Anche i medici sottoscrivono pre intesa per rinnovo contratto integrativo
Città della Salute. Anche i medici sottoscrivono pre intesa per rinnovo contratto integrativo
Piemonte
Città della Salute. Anche i medici sottoscrivono pre intesa per rinnovo contratto integrativo
Dopo la sigla con il comparto del dicembre scorso arriva ora la pre intesa con i circa 1.400 medici dell’ospedale torinese. L’azienda: “Tutti i medici dipendenti avranno un unico contratto e guadagneranno la medesima cifra con le quote di retribuzione di risultato uniformate”.
Piemonte. Asl TO2. All’Ospedale Maria Vittoria cambia sede il Pronto Soccorso specialistico della SC Ostetricia e Ginecologia
Piemonte. Asl TO2. All’Ospedale Maria Vittoria cambia sede il Pronto Soccorso specialistico della SC Ostetricia e Ginecologia
Piemonte
Piemonte. Asl TO2. All’Ospedale Maria Vittoria cambia sede il Pronto Soccorso specialistico della SC Ostetricia e Ginecologia
Il pronto soccorso specialistico, prima sullo stesso piano del reparto di degenza, è ora collocato in una nuova area, al piano sottostante, per rispondere alla necessità di un percorso dedicato con spazi più confortevoli e più sicuri per la gestione delle pazienti.
Piemonte. Asl CN1. Inaugurati a Busca i nuovi locali delle cure palliative
Piemonte. Asl CN1. Inaugurati a Busca i nuovi locali delle cure palliative
Piemonte
Piemonte. Asl CN1. Inaugurati a Busca i nuovi locali delle cure palliative
L'attività presenta 197 pazienti in Hospice (che conta 11 posti letto), circa 200 seguiti a domicilio in ADI con la consulenza specialistica delle cure palliative (in altri casi è invece sufficiente l’ADI con i medici di famiglia), 700 pazienti per anno seguiti in ambulatorio e 142 in day hospice.
Pronto soccorso. Enrichens (Dea Città della Salute) risponde all’Anaao: “Lavoriamo insieme per ottimizzare le risorse a disposizione”
Pronto soccorso. Enrichens (Dea Città della Salute) risponde all’Anaao: “Lavoriamo insieme per ottimizzare le risorse a disposizione”
Piemonte
Pronto soccorso. Enrichens (Dea Città della Salute) risponde all’Anaao: “Lavoriamo insieme per ottimizzare le risorse a disposizione”
Non dico che bisogna tagliare i posti letto, ma che abbiamo delle norme che dobbiamo rispettare ed è inutile lamentarci. Piuttosto lavoriamo insieme per migliorare l’organizzazione dei pronto soccorso. Il Direttore del Dea dell'ospedale di Torino chiarisce le sue affermazioni sul caos dei Ps dopo la polemica con l'Anaao.
Luciano Fassari
Piemonte. Riprende attività sale operatorie clinica Pinna Pintor
Piemonte. Riprende attività sale operatorie clinica Pinna Pintor
Piemonte
Piemonte. Riprende attività sale operatorie clinica Pinna Pintor
Revocato quindi il provvedimento di sospensione varato a gennaio. Accolta la proposta dell'assessore Saitta in quanto sono stati giudicati sufficienti alcuni lavori di adeguamento per rendere le sale operatorie disponibili per la continuazione dell’attività chirurgica.
Piemonte. Saitta invia gli ispettori alla Asl Torino 1. Sarà verificato l’operato di Giovanna Briccarello
Piemonte. Saitta invia gli ispettori alla Asl Torino 1. Sarà verificato l’operato di Giovanna Briccarello
Piemonte
Piemonte. Saitta invia gli ispettori alla Asl Torino 1. Sarà verificato l’operato di Giovanna Briccarello
Oggetto della verifica alcune decisioni della manager in materia di posti-letto, in autonomia rispetto alla nuova programmazione dell’assessorato, fino ai casi più recenti. Gli ultimi riguardano un’assunzione considerata sospetta in quanto ad essere nominata, in qualità di psicologa, è stata la figlia del direttore del personale.
Piemonte. AO Alessandria. Siglato protocollo con Università Terza Età per incontri culturali al Borsalino
Piemonte. AO Alessandria. Siglato protocollo con Università Terza Età per incontri culturali al Borsalino
Piemonte
Piemonte. AO Alessandria. Siglato protocollo con Università Terza Età per incontri culturali al Borsalino
Grazie a un ciclo di incontri giunto alla quarta edizione, l’Università della Terza Età consente al Borsalino di aprire le proprie porte e farsi conoscere come struttura di eccellenza. L'idea di fondo è coniugare, al periodo di ricovero ospedaliero della persona disabile, il bisogno di comunicazione, di dialogo e di relazione di ogni individuo.
Piemonte. Il 13 febbraio Giornata Mondiale cardiopatie congenite. Al Conservatorio di Torino il concerto ‘Con la musica nel cuore’
Piemonte. Il 13 febbraio Giornata Mondiale cardiopatie congenite. Al Conservatorio di Torino il concerto ‘Con la musica nel cuore’
Piemonte
Piemonte. Il 13 febbraio Giornata Mondiale cardiopatie congenite. Al Conservatorio di Torino il concerto ‘Con la musica nel cuore’
L'ingresso sarà libero e gratuito. L'evento si terrà direttamente nell’Auditorium del Conservatorio, dove saranno seduti in sala alcuni bambini dell’ospedale Infantile Regina Margherita. L’incidenza di queste patologie, circa 8 neonati su 1000 nei paesi occidentali, rimane una costante nel tempo, in quanto non esiste una reale forma di prevenzione.
Piemonte. I 15 anni della banca del latte di Moncalieri. Intervista a Antonio Marra
Piemonte. I 15 anni della banca del latte di Moncalieri. Intervista a Antonio Marra
Piemonte
Piemonte. I 15 anni della banca del latte di Moncalieri. Intervista a Antonio Marra
Il Direttore del reparto di Neonatologia e T.I.N., ne ha spiegato il funzionamento. "Fondamentale l'apporto delle madri di neonati prematuri: producono latte con maggiore contenuto calorico e proteico per adattarsi alle diverse esigenze immunologiche e di crescita".
Piemonte. Asl CN1, una rete di ambulatori per curare le lesioni cutanee
Piemonte. Asl CN1, una rete di ambulatori per curare le lesioni cutanee
Piemonte
Piemonte. Asl CN1, una rete di ambulatori per curare le lesioni cutanee
Il progetto dell’azienda sanitaria cuneese ha portato alla realizzazione di ambulatori ai quali gli utenti possono accedere, con prenotazione, per il trattamento delle lesioni cutanee.  L’Asl ha riconosciuto e valorizzato con specifico ruolo l’infermiere specializzato in “Vulnologia”.
Piemonte. Approvati i bilanci consuntivi 2013 di 11 aziende sanitarie
Piemonte. Approvati i bilanci consuntivi 2013 di 11 aziende sanitarie
Piemonte
Piemonte. Approvati i bilanci consuntivi 2013 di 11 aziende sanitarie
Per la precisione si tratta delle aziende sanitarie Mauriziano di Torino, S. Croce e Carle di Cuneo, San Luigi Gonzaga di Orbassano e SS. Antonio e Biagio di Alessandria e delle Asl TO1, TO2, TO5, Biella, CN1, CN2 e Vercelli. Saitta: "Operazione trasparenza, prima della nomina dei nuovi direttori approveremo anche i bilanci 2014".
Piemonte. Nuovo poliambulatorio centralizzato dell’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino
Piemonte. Nuovo poliambulatorio centralizzato dell’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino
Piemonte
Piemonte. Nuovo poliambulatorio centralizzato dell’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino
La nuova area con una superficie di circa 800 mq ha consentito la realizzazione di 8 ambulatori multispecialistici, sala di attesa e servizi. Con la realizzazione della nuova area il progetto ha raggiunto il suo massimo sviluppo, articolandosi in ben 19 ambulatori specialistici giornalmente in attività.
Piemonte. Pronto soccorso. “Non è un problema di posti letto. Serve più organizzazione negli ospedali e più supporto dal territorio”. Intervista a Francesco Enrichens
Piemonte. Pronto soccorso. “Non è un problema di posti letto. Serve più organizzazione negli ospedali e più supporto dal territorio”. Intervista a Francesco Enrichens
Piemonte
Piemonte. Pronto soccorso. “Non è un problema di posti letto. Serve più organizzazione negli ospedali e più supporto dal territorio”. Intervista a Francesco Enrichens
"Non credo in nessun modo che la riduzione dei posti letto possa incidere sul sovraffollamento nei Pronto soccorso", il capo Dipartimento dell'emergenza del nosocomio torinese cerca di sgomberare il campo dalle opinioni comuni e suggerisce: "Implementare gli scambi di flussi informativi tra Ps, distretto e medici di famiglia".
Inps e gestione separata. Una mazzata per i professionisti sanitari
Inps e gestione separata. Una mazzata per i professionisti sanitari
Lettere al direttore
Inps e gestione separata. Una mazzata per i professionisti sanitari
Gentile Direttore, la previdenza è una cosa seria, specie ora che, con il passaggio al sistema contributivo, anche con l’accantonamento di cifre ragguardevoli, non c’è da attendersi un trattamento pensionistico minimamente paragonabile a quello erogato a chi ha potuto godere, nel passato, di un sistema di calcolo più favorevole. I liberi professionisti, sprovvisti di un ordine professionale e di una cassa previdenziale, hanno l’obbligo di iscriversi alla gestione separata dell’Inps basata interamente
M.Gugliucciello e G.Melotti
Piemonte. Cure alternative. Ok a mozione M5S per istituzione Commissione per accreditamento formazione
Piemonte. Cure alternative. Ok a mozione M5S per istituzione Commissione per accreditamento formazione
Piemonte
Piemonte. Cure alternative. Ok a mozione M5S per istituzione Commissione per accreditamento formazione
Approvato l'Ordine del giorno presentato da Paolo Andrissi. La Commissione, senza oneri a carico della finanza pubblica, si occuperà dell'accreditamento dei soggetti abilitati ad erogare la formazione per cure come omeopatia, fitoterapia e agopuntura. LA MOZIONE