Piemonte

Torino. Alle Molinette asportata massa atriale senza aprire il torace
Torino. Alle Molinette asportata massa atriale senza aprire il torace
Piemonte
Torino. Alle Molinette asportata massa atriale senza aprire il torace
Il paziente, 61 anni, è stato portato all’attenzione dell’équipe di Cardiochirurgica dopo aver riscontrato durante degli accertamenti una formazione di grosse dimensioni nell'atrio destro del cuore. L’intervento, durato circa due ore, è riuscito e il paziente è stato immediatamente trasferito in reparto
Asl NO. Al via lavori di ristrutturazione delle palazzine ‘Tanzi’, ‘Fossati’ e ‘Verga’
Asl NO. Al via lavori di ristrutturazione delle palazzine ‘Tanzi’, ‘Fossati’ e ‘Verga’
Piemonte
Asl NO. Al via lavori di ristrutturazione delle palazzine ‘Tanzi’, ‘Fossati’ e ‘Verga’
I lavori inizieranno nei prossimi giorni e la conclusione è prevista per la fine dell’anno 2018; l’intervento avrà un costo di 443 mila euro. Il dg Giacoletto: “L'ammodernamento delle palazzine garantisce la messa in sicurezza delle strutture, in un progressivo miglioramento dell'offerta dei Servizi sanitari ai cittadini”
Asl Biella. Il metodo Montessori per i pazienti con Alzheimer
Asl Biella. Il metodo Montessori per i pazienti con Alzheimer
Piemonte
Asl Biella. Il metodo Montessori per i pazienti con Alzheimer
È la prima esperienza In Italia di applicazione di questo metodo all’interno di un ospedale pubblico. È stato osservato che, come per i bambini, anche per gli anziani organizzare l’ambiente e il metodo di lavoro a loro misura favorisce il benessere dei pazienti
Asl CN1. Salvatore Oleandri direttore della Diabetologia territoriale
Asl CN1. Salvatore Oleandri direttore della Diabetologia territoriale
Piemonte
Asl CN1. Salvatore Oleandri direttore della Diabetologia territoriale
Dal gennaio di quest'anno era direttore facente funzione della struttura di Diabetologia territoriale. Per 3 anni, dal 2013 al 2016 era stato anche direttore facente funzione della struttura complessa di Diabetologia di Mondovì
Anabolizzanti. Nas di Torino oscurano 490 siti che vendevano farmaci ad azione anabolizzante
Anabolizzanti. Nas di Torino oscurano 490 siti che vendevano farmaci ad azione anabolizzante
Piemonte
Anabolizzanti. Nas di Torino oscurano 490 siti che vendevano farmaci ad azione anabolizzante
Otto persone denunciate per vendita di sostanze ad azione anabolizzante. Oscurati ben 490 siti internet, attivi nella vendita di farmaci anabolizzanti e con i propri provider prevalentemente collocati all'estero. L'operazione fa parte di una più ampia attività di contrasto al traffico e all'impiego di sostanze anabolizzanti operata in questo mese
Als BI vince premio Actionaid per progetto dedicato ai pazienti più fragili
Als BI vince premio Actionaid per progetto dedicato ai pazienti più fragili
Piemonte
Als BI vince premio Actionaid per progetto dedicato ai pazienti più fragili
Il premio assegnato nell’ambito del Forum PA è stato assegnato a “Home care: progetto di integrazione tra ASL Biella e territorio per le persone fragili”, un progetto che ha permesso di mettere a punto un nuovo modello di erogazione di farmaci e presidi sanitari direttamente a casa del paziente
Settimana Tiroide. Al Regina Margherita visite endocrinologiche pediatriche gratuite 
Settimana Tiroide. Al Regina Margherita visite endocrinologiche pediatriche gratuite 
Piemonte
Settimana Tiroide. Al Regina Margherita visite endocrinologiche pediatriche gratuite 
Il 25 maggio si svolgerà l’evento “Conosciamo la tiroide nell’età evolutiva”, un evento con incontri e visite gratuite rivolto a tutta la popolazione in età evolutiva ed alle famiglie, per fornire informazioni sulla funzione di questa ghiandola in età pediatrica e per offrire una valutazione specialistica endocrinologica pediatrica di screening sulle patologie tiroidee
Asl AT. Nuovi primari per i reparti di Neuropsichiatria Infantile, Oculistica e Medicina fisica e della riabilitazione
Asl AT. Nuovi primari per i reparti di Neuropsichiatria Infantile, Oculistica e Medicina fisica e della riabilitazione
Piemonte
Asl AT. Nuovi primari per i reparti di Neuropsichiatria Infantile, Oculistica e Medicina fisica e della riabilitazione
Davide Traetta dirigerà la struttura di Neuropsichiatria Infantile, Giancarlo Dapavo è il nuovo direttore della struttura di Oculistica, mentre Giovanna Lombardi di quella di Medicina fisica e della riabilitazione
Asl AT. Al via le attività del Laboratorio analisi a grande automazione
Asl AT. Al via le attività del Laboratorio analisi a grande automazione
Piemonte
Asl AT. Al via le attività del Laboratorio analisi a grande automazione
Il progetto regionale prevede sui Laboratori di grande automazione il consolidamento dell’attività analitica ambulatoriale di Aree Vaste interprovinciali con un bacino di utenza ricompresso tra i 400.000 e i 600.000 abitanti
Asl VC. Dal 28 maggio attivo call center su esenzioni da reddito
Asl VC. Dal 28 maggio attivo call center su esenzioni da reddito
Piemonte
Asl VC. Dal 28 maggio attivo call center su esenzioni da reddito
Attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle ore 16, il servizio è disponibile al numero verde dedicato 800011311. Offrirà informazioni e indicazioni per ottenere l’attestato di esenzione dal ticket, informazioni sui controlli effettuati dall’Agenzia delle Entrate e la possibilità di fissare un appuntamento con un operatore della Asl
Asl TO4. Alessandro Vigo nuovo direttore della Pediatria di Ivrea
Asl TO4. Alessandro Vigo nuovo direttore della Pediatria di Ivrea
Piemonte
Asl TO4. Alessandro Vigo nuovo direttore della Pediatria di Ivrea
lI progetto è stato ideato e realizzato dalla cooperativa sociale “Emozionando”, già attiva dal 2011 con la comunità educativa di tipo familiare “Noi Siamo”. Sono disponibili sei posti letto più uno di pronta accoglienza che possono ospitare bambini dai 4 ai 10 anni, seguiti h24 da personale specializzato e circondati dall’affetti di tanti volontari
Asl Al. La casa della salute di Valenza si farà nell’ex mercato coperto. Asl pronta ad acquistare la struttura
Asl Al. La casa della salute di Valenza si farà nell’ex mercato coperto. Asl pronta ad acquistare la struttura
Piemonte
Asl Al. La casa della salute di Valenza si farà nell’ex mercato coperto. Asl pronta ad acquistare la struttura
Sopralluogo di Saitta nel pomeriggio: “Siamo pronti a partire”, ha detto l’assessore. “In questo modo potremo garantire la continuità di tutti i servizi esistenti, che avranno finalmente un’adeguata sistemazione e verranno ulteriormente rafforzati con la costituzione della Casa della Salute”
Giornata del sollievo. Piemonte in prima linea per la rete di terapia del dolore e le cure palliative
Giornata del sollievo. Piemonte in prima linea per la rete di terapia del dolore e le cure palliative
Piemonte
Giornata del sollievo. Piemonte in prima linea per la rete di terapia del dolore e le cure palliative
Il Piemonte è da sempre una delle regioni più attente a questi temi, fin dall’approvazione della legge 38/2010. La Giornata vuole sensibilizzare la popolazione sulle iniziative in tema di terapia del dolore, contribuendo allo sviluppo della cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale.
Traguardo a Novara: all’Aou Maggiore della Carità centesimo trapianto da vivente
Traguardo a Novara: all’Aou Maggiore della Carità centesimo trapianto da vivente
Piemonte
Traguardo a Novara: all’Aou Maggiore della Carità centesimo trapianto da vivente
Si è trattato della donazione di rene da una madre alla propria figlia affetta da una malattia immunologica che l’ha portata alla necessità di trattamento emodialitico presso l’ospedale di Novara. E’ di questi giorni la notizia dell’esecuzione anche del  centunesimo trapianto da vivente.
Giornata mondiale contro il fumo di tabacco: iniziative a Borgomanero e Novara
Giornata mondiale contro il fumo di tabacco: iniziative a Borgomanero e Novara
Piemonte
Giornata mondiale contro il fumo di tabacco: iniziative a Borgomanero e Novara
Medici e psicologi si metteranno a disposizione delle persone per informare sui danni da tabacco, rispondere a dubbi e fornire consigli, distribuire materiale informativo, eseguire gratuitamente spirometrie e carbossimetrie. L’argomento della Giornata di quest'anno mette in evidenza il forte legame tra tabacco e insorgenza di malattie cardiovascolari; queste ultime, se associate all’ictus cerebrale, sono la principale causa di morte nel mondo.
Una nuova poltrona ginecologica per l’ospedale di Savigliano. Donazione dello Zonta club di Saluzzo
Una nuova poltrona ginecologica per l’ospedale di Savigliano. Donazione dello Zonta club di Saluzzo
Piemonte
Una nuova poltrona ginecologica per l’ospedale di Savigliano. Donazione dello Zonta club di Saluzzo
E’ stata consegnata ufficialmente martedì 22 maggio, presso la struttura di Ostetricia e ginecologia dell'ospedale di Savigliano, una poltrona ginecologica di ultima generazione donata dallo Zonta Club di Saluzzo, con il contributo della CRS di Saluzzo.
Torino. Al via la Conferenza Internazionale di Neonatologia clinica
Torino. Al via la Conferenza Internazionale di Neonatologia clinica
Piemonte
Torino. Al via la Conferenza Internazionale di Neonatologia clinica
Tra i temi oggetto di confronto e approfondimento, le ultime novità sull’ipotermia nel neonato prematuro, le caratteristiche determinanti di un lavoro di squadra in terapia intensiva, la neuroprotezione; ma anche l’importanza sempre più rilevante del sistema NIDCAP, che contempla la vicinanza e la presenza della famiglia come strumento per condurre il piccolo paziente verso un recupero più rapido delle condizioni vitali
Batzella (MLI): “Mancano medici: Medicina Interna dell’Ospedale di Susa al collasso”
Batzella (MLI): “Mancano medici: Medicina Interna dell’Ospedale di Susa al collasso”
Piemonte
Batzella (MLI): “Mancano medici: Medicina Interna dell’Ospedale di Susa al collasso”
Un reparto di 24 posti letto può fare affidamento su tre soli medici, riferisce la consigliera del Movimento Libero Indipendente che ha presentato all’assessore alla Sanità un’interrogazione per sapere quali sono i tempi previsti per l’assunzione dei nuovi medici
Ao Cuneo. A Fossano focus sulla chirurgia ricostruttiva ed estetica della mammella
Ao Cuneo. A Fossano focus sulla chirurgia ricostruttiva ed estetica della mammella
Piemonte
Ao Cuneo. A Fossano focus sulla chirurgia ricostruttiva ed estetica della mammella
Un convegno organizzato dalla struttura di Chirurgia plastica dell’azienda ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo il 1 giugno fa il punto sulle opzioni ricostruttive dopo un tumore della mammella. I temi andranno dalla mastectomia per la ricostruzione, alle ricostruzioni protesiche, dalle innovazioni e nuove tecnologie in chirurgia ricostruttiva, alle complicanze meccaniche e biologiche delle protesi
Saitta (Regioni): “Chiederemo al nuovo Governo di riaprire discussione su sanità. Evitare spezzatino con regia condivisa”
Saitta (Regioni): “Chiederemo al nuovo Governo di riaprire discussione su sanità. Evitare spezzatino con regia condivisa”
Governo e Parlamento
Saitta (Regioni): “Chiederemo al nuovo Governo di riaprire discussione su sanità. Evitare spezzatino con regia condivisa”
Lo ha detto oggi l’assessore alla sanità del Piemonte e coordinatore della Commissione salute delle Regioni che ha citato come esempio la “schiocchezza del federalismo vaccinale”. “La ricerca di un modello differenziato a tutti i costi è stato incardinato fortemente da chi oggi forse avrà responsabilità di Governo, mente oggi quello a cui si deve puntare è l'unità d'Italia per la sanità”, ha detto ancora Saitta.
Premio Anci Piemonte, Piemonte Innovazione 2018:  Asl di Vercelli terza classificata insieme a Comune e Consorzi Servizi Socio sanitari 
Premio Anci Piemonte, Piemonte Innovazione 2018:  Asl di Vercelli terza classificata insieme a Comune e Consorzi Servizi Socio sanitari 
Piemonte
Premio Anci Piemonte, Piemonte Innovazione 2018:  Asl di Vercelli terza classificata insieme a Comune e Consorzi Servizi Socio sanitari 
Ritenuto meritevole il progetto “L’anagrafe della fragilità sociale”. "Desidero ringraziare gli enti gestori - ha sottolineato il direttore generale dell'Asl di Vercelli Chiara Serpieri - per la sensibilità dimostrata nel portare avanti questo progetto". 
Asl TO3. Inaugurata la Casa della Salute di Avigliana
Asl TO3. Inaugurata la Casa della Salute di Avigliana
Piemonte
Asl TO3. Inaugurata la Casa della Salute di Avigliana
La nuova Casa della Salute amplia le attività del Centro di Assistenza Primaria già attivo sul territorio e che solo nello scorso anno ha erogato 10.000 prestazioni. Boraso: “Prosegue con Avigliana il percorso di conversione dei piccoli ospedali in moderne Case della Salute, percorso di reingegnerizzazione del sistema regionale fortemente voluto dall’assessore Saitta”
Torino. Quarantennale della legge 194. Open day al Sant’Anna
Torino. Quarantennale della legge 194. Open day al Sant’Anna
Piemonte
Torino. Quarantennale della legge 194. Open day al Sant’Anna
Il Sant’Anna è la prima strutture per IVG in Piemonte. Nel 2016 si è rivolto al Sant'Anna il 47% delle donne che hanno praticato una IVG nella regione. La percentuale diventa del 76% per la provincia di Torino e sale all’87% per la città di Torino. Nel 2016 il Sant'Anna ha praticato il 3,74 degli aborti in Italia e il 5,7% degli aborti dopo il 90° giorno
Vercelli. Al Sant’Andrea arriva una nuova sonda ecografica
Vercelli. Al Sant’Andrea arriva una nuova sonda ecografica
Piemonte
Vercelli. Al Sant’Andrea arriva una nuova sonda ecografica
Il dispositivo è frutto di una donazione congiunta dell’Associazione Dodici Dicembre Onlus e del Rotary Club Vercelli. Rende l’ospedale completamente autonomo sia per le ecografie encefalo, sia per gli ecocardiogrammi
La Asl di Novara aderisce alla 17° Giornata del Sollievo: il 27 porte aperte all’hospice di Arona
La Asl di Novara aderisce alla 17° Giornata del Sollievo: il 27 porte aperte all’hospice di Arona
Piemonte
La Asl di Novara aderisce alla 17° Giornata del Sollievo: il 27 porte aperte all’hospice di Arona
Grazioli: responsabile Cure Palliative e Hospice Asl NO: “Le cure palliative non sono una sospensione della cura ma un prendersi cura del paziente mettendo in atto tutti quegli interventi terapeutici assistenziali utili, necessari e proporzionali per quel malato in quel definito stadio di malattia”
Asl CN1. Concluso progetto di inserimento lavorativo per 5 giovani con disagio psichico
Asl CN1. Concluso progetto di inserimento lavorativo per 5 giovani con disagio psichico
Piemonte
Asl CN1. Concluso progetto di inserimento lavorativo per 5 giovani con disagio psichico
L’attività si è sviluppata sull’area di Saluzzo, Savigliano e Fossano. L’intervento, cominciato nell’ottobre scorso, ha previsto 1.709 ore di lavoro ed è costato 13.672 euro messi a disposizione dal Rotary Club di Savigliano
Torino. Al Mauriziano dal 21 al 25 maggio visite gratuite per il controllo dell’asma
Torino. Al Mauriziano dal 21 al 25 maggio visite gratuite per il controllo dell’asma
Piemonte
Torino. Al Mauriziano dal 21 al 25 maggio visite gratuite per il controllo dell’asma
L'ospedale Mauriziano di Torino aderisce all’evento Control Asma week, promosso da FederAsma e Allergie con il patrocinio della SIAAIC e della SIP. Disponibile il numero verde 800628989 per prenotare l’appuntamento
Al via 4 progetti di ricerca per trovare nuove cure contro il mesotelioma
Al via 4 progetti di ricerca per trovare nuove cure contro il mesotelioma
Piemonte
Al via 4 progetti di ricerca per trovare nuove cure contro il mesotelioma
I progetti stono stati approvati dal Comitato strategico amianto presieduto dal sindaco di Casale Monferrato. Sugli studi saranno investiti 1,2 milioni. Il Progetto Mesotelioma è voluto e finanziato dall’Associazione familiari vittime amianto
Cto di Torino. Una nuova palestra di riabilitazione e fisioterapia alla Chirurgia Oncologica Ortopedica 
Cto di Torino. Una nuova palestra di riabilitazione e fisioterapia alla Chirurgia Oncologica Ortopedica 
Piemonte
Cto di Torino. Una nuova palestra di riabilitazione e fisioterapia alla Chirurgia Oncologica Ortopedica 
Il direttore del reparto Raimondo Piana: “L’entità dei benefici potrà essere compiutamente valutata nei prossimi mesi, ma fin da subito, la nostra percezione è che con una sala di riabilitazione attiva direttamente nel reparto i benefici siano importanti e già oggi ci sembra di registrare un’accelerazione dei tempi della riabilitazione, che a loro volta portano ad una più rapida dimissione dall’ospedale”
Asl Vercelli. Nuovi primari per le strutture di Anestesia, Recupero e Rieducazione Funzionale e Dietologia e nutrizione clinica
Asl Vercelli. Nuovi primari per le strutture di Anestesia, Recupero e Rieducazione Funzionale e Dietologia e nutrizione clinica
Piemonte
Asl Vercelli. Nuovi primari per le strutture di Anestesia, Recupero e Rieducazione Funzionale e Dietologia e nutrizione clinica
Si tratta rispettivamente di Carlo Olivieri, Giovanni Sguazzini Viscontini e Mauro Brugnani. La DG Serpieri: “La loro competenza costituisce un valore aggiunto per la nostra azienda proprio perché alla base del percorso professionale e culturale di ognuno di loro vi è un bagaglio di conoscenze alimentato da esperienza condivise in luoghi diversi e avvalorato anche dall’apporto della ricerca e della produzione scientifica”