Piemonte
Aou Novara. L’ospedale Maggiore consegue la Federalwilde Assurance (FWA) per la ricerca clinica
Piemonte
Aou Novara. L’ospedale Maggiore consegue la Federalwilde Assurance (FWA) per la ricerca clinica
Questa certificazione consente all’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara di usufruire delle coperture assicurative, fornite dal governo degli Stati Uniti, necessarie a condurre al Maggiore attività di ricerca commissionate da istituzioni sanitarie governative degli Stati Uniti, tra cui la Food and Drug Administration
Vaccini. Rizzotti (Fi): “Bene l’esposto dei medici di Torino contro i No Vax”
Governo e Parlamento
Vaccini. Rizzotti (Fi): “Bene l’esposto dei medici di Torino contro i No Vax”
“Considero l'affissione di manifesti e cartelloni di fronte all'Ospedale pediatrico S.Anna di Torino un gesto grave, in quanto genera ingiustificati e pericolosi allarmismi nella popolazione oltre che istiga al non rispetto della legge che prevede l'obbligo di vaccinarsi”. Così la senatrice di Forza Italia Maria Rizzotti
Piemonte. Saitta: “Piemonte in regola su anagrafe vaccinale”
Piemonte
Piemonte. Saitta: “Piemonte in regola su anagrafe vaccinale”
In un’interrogazione in Consiglio regionale l’assessore ha chiarito che “Tutte le Asl piemontesi dispongono di un'anagrafe vaccinale e la circolazione di tutte le informazioni fra aziende sanitarie e scuole avviene esclusivamente per via informatica”
Alla ASL di Vercelli Masahiko Ochiai, numero 1 della cardiologia interventistica mondiale
Piemonte
Alla ASL di Vercelli Masahiko Ochiai, numero 1 della cardiologia interventistica mondiale
Il cardiologo interventista giapponese il 10 aprile scorso ha preso parte ad alcune sedute già programmate di disostruzione delle coronarie per via retrograda. Tecnica messa a punto dallo stesso Ochiai
Torino. Apre nuovo reparto di Oculistica universitaria alla Città della Salute
Piemonte
Torino. Apre nuovo reparto di Oculistica universitaria alla Città della Salute
Il reparto disporrà di 12 posti letto. L’apertura arriva dopo che a dicembre era stata avviata l’attività ambulatoriale. Con l'avvio della funzione di Pronto soccorso tra alcune settimane, sarà essenziale punto di riferimento nella Rete ospedaliera e territoriale
Asl Cn1.Giuseppe Bianco nuovo primario di Ortopedia dell’ospedale di Mondovì
Piemonte
Asl Cn1.Giuseppe Bianco nuovo primario di Ortopedia dell’ospedale di Mondovì
Dal 2013 presta servizio a Mondovì come responsabile del Modulo di Chirurgia artroscopica e del ginocchio. Dal 2016 è responsabile della Fast-track della chirurgia protesica di anca e ginocchio. Negli ultimi dieci anni ha eseguito come primo operatore circa 4.200 interventi chirurgici
Cuneo. Tre appuntamenti per parlare di benessere
Piemonte
Cuneo. Tre appuntamenti per parlare di benessere
Una serie di incontri curati dagli studenti del corso di laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Torino con la collaborazione di docenti universitari e personale strutturato dell’Asl CN1 e dell’azienda ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo
Novara. Nuovi direttori per le strutture di Farmacia e Scienza dell’Alimentazione
Piemonte
Novara. Nuovi direttori per le strutture di Farmacia e Scienza dell’Alimentazione
Si tratta di Alessia Pisterna che guiderà la Struttura complessa di Farmacia e Sergio Riso che dirigerà la Struttura complessa di Scienza dell’alimentazione e dietologia. Entrambi provengono dalla Asl di Vercelli dove guidavano rispettivamente la Farmaceutica territoriale e il servizio di Dietologia
Asl TO4. Due gastroenterologi in più per tagliare le liste d’attesa
Piemonte
Asl TO4. Due gastroenterologi in più per tagliare le liste d’attesa
Il dg Ardissone: “I tempi di attesa per effettuare le colonscopie rappresentano una criticità a livello nazionale, di cui la nostra Azienda si sta occupando da tempo. Abbiamo lavorato per la definizione di linee guida per l’appropriatezza prescrittiva, condivise ma ci siamo concentrati anche sull’incremento dell’offerta delle prestazioni, con diversi interventi”
Asl TO4. Inaugurato nuovo Pronto Soccorso dell’ospedale di Cuorgnè
Piemonte
Asl TO4. Inaugurato nuovo Pronto Soccorso dell’ospedale di Cuorgnè
Il dg Ardissone: “Ora il presidio cuorgnatese dispone di un servizio di emergenza-urgenza ancora più efficiente. Il nuovo Pronto Soccorso ci permette di mettere a disposizione degli operatori una struttura all’avanguardia rispetto agli standard di sicurezza e più funzionale rispetto alle loro esigenze e contemporaneamente di assicurare alla comunità spazi più accoglienti e umanizzati”.
Torino. Manifesti no-vax d’avanti l’ospedale Sant’Anna. Esposto dell’Ordine dei medici
Piemonte
Torino. Manifesti no-vax d’avanti l’ospedale Sant’Anna. Esposto dell’Ordine dei medici
Il presidente Omceo Giustetto: “I diversi cartelloni che sono apparsi in città propongono contenuti che generano allarmismo e incrementano la disinformazione a danno della sicurezza. Per questo abbiamo coinvolto l’Autorità Penale. L’Ordine ha infatti tra i suoi obiettivi proprio la tutela della salute pubblica e la promozione di una corretta informazione scientifica”
Piemonte. Asl pagano nei tempi stabiliti: recuperati fino a 200 giorni di ritardo in 4 anni
Piemonte
Piemonte. Asl pagano nei tempi stabiliti: recuperati fino a 200 giorni di ritardo in 4 anni
La gran parte delle Aziende sanitarie salda le fatture nei tempi stabiliti e tre di esse (To4, VCO e ospedale di Cuneo) addirittura in anticipo. Saitta: “Risultato raggiunto grazie all'uscita dal piano di rientro, che ci ha consentito di sbloccare una quota di risorse che il ministero aveva congelato in via cautelativa”
Asl Novara. Il 5 maggio Open Day all’Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Borgomanero
Piemonte
Asl Novara. Il 5 maggio Open Day all’Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Borgomanero
Per la Giornata Internazionale dell’Ostetrica le ostetriche del presidio di Borgomanero saranno a disposizione dei cittadini dalle 10.00 alle 17.00 per far visitare la Struttura e fornire informazioni sulla gravidanza, sul parto e sui principali argomenti riguardanti la salute del neonato
Nuova carta dei servizi per l’Asl TO5
Piemonte
Nuova carta dei servizi per l’Asl TO5
Il direttore amministrativo Corona: “Attraverso la Carta la Asl stipula una sorta di contratto con i propri ‘clienti’ nel quale sono specificati gli obblighi contrattuali di entrambe le parti e i relativi oneri in caso di mancato rispetto degli impegni”
Aou Novara. Al via il pagamento ticket on line
Piemonte
Aou Novara. Al via il pagamento ticket on line
Il pagamento può essere effettuato dal portale Sistema Piemonte. Nel corso del 2018 il servizio regionale evolverà integrandosi con il circuito “PagoPA” permettendo quindi ai cittadini di pagare anche con modalità diverse dalla carta di credito
Torino in tilt per lo sciopero degli infermieri. De Palma (Nursing Up): “In corteo per la dignità, il tempo delle chiacchiere è scaduto”
Lavoro e Professioni
Torino in tilt per lo sciopero degli infermieri. De Palma (Nursing Up): “In corteo per la dignità, il tempo delle chiacchiere è scaduto”
Ha bloccato la città la manifestazione di questa mattina degli infermieri, in sciopero da eri per chiedere un contratto che rispetti l’evoluzione della professione. Il presidente Nursing Up Antonio De Palma: "Questa manifestazione, insieme a quella del 23 febbraio a Roma in Piazza Santi Apostoli con migliaia di colleghi, è la prova che non solo ci siamo svegliati ma che siamo così vivi e vegeti da contrapporci con forza a chi fa politica e non sindacato".
Asl TO3. Salvatore Amarù nuovo direttore della Neurologia dell’ospedale di Rivoli
Piemonte
Asl TO3. Salvatore Amarù nuovo direttore della Neurologia dell’ospedale di Rivoli
Da agosto 2014 ad oggi ha ricoperto l'incarico di Responsabile temporaneo della Neurologia di Rivoli e sino al 2016 anche della Neurologia di Pinerolo. Nel 2017 ha effettuato quasi 600 ricoveri ordinari nell’ambito dei 18 posti letto assegnati (di cui 4 per lo Stroke Unit), nonché 13.000 prestazioni ambulatoriali.
Asl VCO. Due nuovi primari: sono Silvia Rossi e Michelangelo Barbaglia
Piemonte
Asl VCO. Due nuovi primari: sono Silvia Rossi e Michelangelo Barbaglia
Silvia Rossi dirigerà la Struttura Complessa Recupero Riabilitazione Funzionale dell’Asl VCO. Michelangelo Barbaglia la Struttura semplice “Assistenza Neonatologica e Nido”
Piemonte. M5S diffida Asl, presidi e sindaci da allontanamento bimbi non vacinati dalle scuole. Saitta e Pentenero: “Atto grave, le leggi vanno rispettate”
Piemonte
Piemonte. M5S diffida Asl, presidi e sindaci da allontanamento bimbi non vacinati dalle scuole. Saitta e Pentenero: “Atto grave, le leggi vanno rispettate”
La diffida è contenuta in una lettera a firma di Francesca Frediani. Una iniziativa “resa necessaria in seguito agli allontanamenti arbitrari”, spiega la consigliera. L’assessore alla Salute e all’Istruzione condannano il gesto: “L’attività di un consigliere regionale dovrebbe essere volta a garantire il rispetto della legge e non a invitare pubblici ufficiali a infrangerla, attraverso iniziative intimidatorie e per altro prive di valore legale”.
Aou Novara. Malattie infiammatorie croniche intestinali. Incontro medici-pazienti alla Gastroenterologia del Maggiore
Piemonte
Aou Novara. Malattie infiammatorie croniche intestinali. Incontro medici-pazienti alla Gastroenterologia del Maggiore
L’incontro che si terrà il 21 aprile avrà come obiettivo la discussione sui problemi inerenti le terapie convenzionali, le prospettive terapeutiche future, il profilo di sicurezza dei farmaci attualmente utilizzati nella terapia delle MICI e l'impatto socioeconomico di queste patologie
Riduzione degli sprechi alimentari e farmaceutici. Il 20 aprile un convegno a Cuneo
Piemonte
Riduzione degli sprechi alimentari e farmaceutici. Il 20 aprile un convegno a Cuneo
Il convegno, rivolto agli operatori sanitari, si concentrerà soprattutto sulla normativa contro gli sprechi alimentari la cui finalità è quella di limitare gli sprechi di prodotti alimentari (e farmaceutici) che si verificano nelle fasi di produzione, trasformazione, distribuzione e somministrazione
Piemonte. Nuovo primario di Pediatria alla Asl di Biella: è Paolo Manzoni
Piemonte
Piemonte. Nuovo primario di Pediatria alla Asl di Biella: è Paolo Manzoni
Classe 1963, specialista in Pediatria e neonatologia, proviene dalla struttura di neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell'Ospedale S. Anna di Torino. Nella sua vita professionale ha gestito 10.500 neonati di cui circa 1.700 con patologie. Ha eseguito oltre 1.650 interventi di rianimazione in sala parto o operatoria
L’Urologia universitaria delle Molinette di Torino vince il Premio “John Blandy” 2018
Piemonte
L’Urologia universitaria delle Molinette di Torino vince il Premio “John Blandy” 2018
Premiata una scoperta su una variante di tumore della vescica a “rischio elevato” che costringeva i pazienti a sottoporsi, entro 1 mese, a un secondo intervento per individuare chi fosse a un rischio così elevato da dover asportare la vescica. Grazie ai risultati di questa ricerca è stato possibile individuare solo un sottogruppo di pazienti per i quali è importante ripetere l’intervento
Asl Biella terza classificata nazionale al Premio ‘Andrea Alesini’ per l’umanizzazione delle cure
Piemonte
Asl Biella terza classificata nazionale al Premio ‘Andrea Alesini’ per l’umanizzazione delle cure
Il premio, promosso da Cittadinanzattiva e Tribunale per i diritti del malato, è stato consegnato questa mattina. Tra le motivazioni del riconoscimento alla Asl piemontese, l’aver lavorato a un miglioramento strutturale ed organizzativo, per fornire punti di riferimento ai cittadini all’interno del nuovo ospedale e per aver reso l’ospedale un bene comune a disposizione dei cittadini
Convenzione tra Città della Salute di Torino e FPO di Candiolo per esami di colonscopia virtuale CAD
Piemonte
Convenzione tra Città della Salute di Torino e FPO di Candiolo per esami di colonscopia virtuale CAD
La Fondazione del Piemonte per l'Oncologia di Candiolo collaborerà con il Centro dedicato presso la Radiologia 1 universitaria della Città della Salute. La Città della Salute si impegna a mettere a disposizione i medici radiologi qualificati per la refertazione delle colonscopie virtuali
Asl TO3. Apre all’ospedale di Rivoli centro di 1° livello per i disturbi alimentari
Piemonte
Asl TO3. Apre all’ospedale di Rivoli centro di 1° livello per i disturbi alimentari
Fino a oggi i pazienti affetti da DCA erano presi in carico dalla Neuropsichiatria infantile. Sono inoltre disponibili in Piemonte 3 centri di secondo livello per la presa in carico dei disturbi alimentari più gravi e conclamati. Nell’ultimo triennio nella Asl TO3 sono state erogate oltre 1.800 prestazioni specialistiche con 91 casi conclamati di anoressia e bulimia
Asl TO4. Ugo Scarlato è il nuovo direttore dell’Ortopedia e Traumatologia di Ivrea
Piemonte
Asl TO4. Ugo Scarlato è il nuovo direttore dell’Ortopedia e Traumatologia di Ivrea
Il dg Ardissone: “Un professionista che ha svolto quasi tutta la sua attività professionale all’interno della nostra azienda, dimostrando ottime competenze e capacità di gestione e di impostazione del processo di cura nel settore ortopedico-traumatologico. Ora, nella stessa organizzazione, meritatamente, ha raggiunto un ruolo apicale”.
Torino. Riapre Or-TO: bambini e ragazzi del Regina Margherita coinvolti nelle attività di formazione
Piemonte
Torino. Riapre Or-TO: bambini e ragazzi del Regina Margherita coinvolti nelle attività di formazione
L’iniziativa dedicata agli orti urbani vuole informare sulla produzione orticola a km 0 e promuovere esperienze di cittadinanza attiva tramite la cura condivisa di un’area verde a disposizione della comunità. I bambini e i ragazzi della scuola all’interno dell’ospedale infantile Regina Margherita parteciperanno alle attività
Umanizzazione delle strutture di ricovero. Asl di Biella prima in Piemonte nella valutazione Agenas
Piemonte
Umanizzazione delle strutture di ricovero. Asl di Biella prima in Piemonte nella valutazione Agenas
Dall’analisi complessiva dei dati regionali sul grado di umanizzazione, l’Azienda Sanitaria di Biella è risultata la prima con un punteggio di 9, su una media piemontese di 7,7. Tra le valutazioni più alte, quelle registrate nell’area dedicata alla cura della relazione con il paziente dove sono stati osservati più aspetti: la comunicazione clinica, l’accoglienza, l’assunzione di impegni nei confronti dei cittadini, la formazione del personale
Fossano, la Regione revoca le delibere del 2008 e del 2009
Piemonte
Fossano, la Regione revoca le delibere del 2008 e del 2009
L'Asl Cn1 entrerà definitivamente in possesso dell'area in precedenza destinata alla realizzazione del "Nuovo centro riabilitativo di Fossano". Lo ha precisato l'Assessore Saitta rispondeno a un'interrogazione.



