Puglia

Green pass in Puglia. D’Ambrosio Lettieri: “Rilascio da farmacie sta diventando un problema”
Green pass in Puglia. D’Ambrosio Lettieri: “Rilascio da farmacie sta diventando un problema”
Puglia
Green pass in Puglia. D’Ambrosio Lettieri: “Rilascio da farmacie sta diventando un problema”
Il presidente dell’Ordine di Bari e Bat: “"I miei colleghi mi segnalano di essere subissati di continue richieste da parte degli utenti che in molti casi non comprendono che il rilascio del Green Pass è un atto di generosa e gratuita disponibilità verso l'utenza e di sostegno alle esigenze di sanità pubblica che non può distrarci dai primari doveri professionali”.
Puglia. Le farmacie inserite tra i beneficiari dell’avviso per aiuti alle piccole e medie imprese
Puglia. Le farmacie inserite tra i beneficiari dell’avviso per aiuti alle piccole e medie imprese
Puglia
Puglia. Le farmacie inserite tra i beneficiari dell’avviso per aiuti alle piccole e medie imprese
Si tratta di una misura che consente alle PMI di presentare progetti di investimento. Delli Noci: “Le Farmacie hanno dimostrato di essere oggi più che mai esercizi di vicinato, presidi di prossimità, sempre al fianco dei cittadini. Ora potranno ottenere contributi a fondo perduto per modernizzare i servizi all’utenza, informatizzare i processi, organizzare la logistica e realizzare tutti gli aggiustamenti infrastrutturali necessari a migliorare il servizio”.
Vaccini Covid. Emiliano: “Tra le prime regioni, nonostante 450 milioni in meno di fondo sanitario”
Vaccini Covid. Emiliano: “Tra le prime regioni, nonostante 450 milioni in meno di fondo sanitario”
Puglia
Vaccini Covid. Emiliano: “Tra le prime regioni, nonostante 450 milioni in meno di fondo sanitario”
Il presidente: “Voglio ringraziare questa squadra formidabile che, nonostante 450 milioni in meno di fondo sanitario e migliaia di operatori in meno rispetto ad altre regioni del nord a parità di abitanti, consente alla Puglia di essere tra le prime regioni virtuose in Italia per capacità vaccinale” e sul Covid “ci ha consentito di imparare dagli errori e soprattutto di garantire una sanità uguale per tutti”.
Identità visiva unica per le Asl pugliesi. Nuovo tassello del progetto Hospitality 
Identità visiva unica per le Asl pugliesi. Nuovo tassello del progetto Hospitality 
Puglia
Identità visiva unica per le Asl pugliesi. Nuovo tassello del progetto Hospitality 
Il progetto Hospitality, realizzato da Asset in collaborazione con Dipartimento della Salute e Aress, definisce un sistema identitario, comune e riconoscibile per la rete delle strutture di assistenza pugliesi. A partire dal nuovo logo su sfondo bianco e rosa opaco, che sostituisce le precedenti versioni, differenti tra loro, per ogni Asl. Lopalco: “Rafforziamo la consapevolezza dei cittadini di un sistema sanitario unico e coordinato a livello regionale".
Mancato aggiornamento delle liste dei pazienti. L’Intersindacale medica della Puglia insorge: “No a prelievi forzosi dagli emolumenti”
Mancato aggiornamento delle liste dei pazienti. L’Intersindacale medica della Puglia insorge: “No a prelievi forzosi dagli emolumenti”
Puglia
Mancato aggiornamento delle liste dei pazienti. L’Intersindacale medica della Puglia insorge: “No a prelievi forzosi dagli emolumenti”
I sindacati ricordano come sia compito delle Amministrazioni pubbliche tenere gli elenchi, cancellando i pazienti deceduti e trasferiti. Il mancato aggiornamento si traduce in danno erariale, “perché la stessa Amministrazione Regionale riceve per queste persone dallo Stato una quota annuale”, ma che “si ripercuote sui medici di famiglia”. Chiesta la convocazione dei Comitati Permanenti Aziendali “per evitare prelievi forzosi dagli emolumenti dei medici e contenziosi”.
Nuovo ospedale di Andria. Presentato il progetto, Emiliano: “Sarà struttura moderna e attrattiva per i medici”
Nuovo ospedale di Andria. Presentato il progetto, Emiliano: “Sarà struttura moderna e attrattiva per i medici”
Puglia
Nuovo ospedale di Andria. Presentato il progetto, Emiliano: “Sarà struttura moderna e attrattiva per i medici”
Nel nuovo ospedale Saranno presenti un'area commerciale, un asilo nido e una palestra. Grande attenzione alla zona destinata alla formazione universitaria. Dalla struttura sarà visibile la celebre fortezza di Castel del Monte: “Bisogna dare loro strutture moderne e prospettiva di carriera. Ci auguriamo che la bellezza di questo luogo, possa fare da richiamo a quei sanitari, quei medici di rilievo, che potrebbero fare grande la sanità di questa provincia”, ha detto il governatore.
Asl Brindisi. Fials: “Vittoria su pagamento festivi infrasettimanali, risarcimento medio di oltre 2 mila euro”. Ma è ancora polemica
Asl Brindisi. Fials: “Vittoria su pagamento festivi infrasettimanali, risarcimento medio di oltre 2 mila euro”. Ma è ancora polemica
Puglia
Asl Brindisi. Fials: “Vittoria su pagamento festivi infrasettimanali, risarcimento medio di oltre 2 mila euro”. Ma è ancora polemica
Il sindacato annuncia che il giudice del lavoro ha condannato la Asl a pagare sino a 5 anni di arretrati per il pagamento festivi infrasettimanali, con la la corresponsione dello straordinario festivo maggiorato del 30% se diurno e del 50% se notturno. Carbone: “Non accetteremo la proposta della Asl di risarcire solo agli infermieri e solo per il 2020, con gli stessi soldi dei circa 3mila dipendenti della Asl, sottraendo circa 250mila euro dalla produttività collettiva dello stesso anno”.
Recupero farmaci validi. In sei mesi a Bari raccolte 3.247 confezioni per un valore di 107.495 euro
Recupero farmaci validi. In sei mesi a Bari raccolte 3.247 confezioni per un valore di 107.495 euro
Puglia
Recupero farmaci validi. In sei mesi a Bari raccolte 3.247 confezioni per un valore di 107.495 euro
Nel capoluogo pugliese, l’iniziativa, promossa in tuta Italia da Intesa Sanpaolo e Fondazione Banco Farmaceutico onlus, è stata realizzata con il sostegno dell’Assessorato alla Città solidale e inclusiva del Comune di Bari, dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Bari e BAT, di Federfarma Bari, di Caritas Diocesana Bari Bitonto e dell’Associazione di Solidarietà Sociale Rogazionisti Cristo Re Onlus. Undici, al momento, le 11 farmacie del territorio coinvolte.
Presentato il nuovo corso di Laurea in Medicina della Lum di Casamassima
Presentato il nuovo corso di Laurea in Medicina della Lum di Casamassima
Puglia
Presentato il nuovo corso di Laurea in Medicina della Lum di Casamassima
Nato in sinergia con l’Ospedale Miulli, il nuovo corso rappresenta per il governatore Michele Emiliano "una grandissima opportunità che migliora la qualità della vita delle persone”. Ed annuncia che la Regione sta valutando la creazione di “aziende ospedaliere autonome, quindi altri due policlinici, perché per le Asl è complesso tenere insieme formazione, ricerca e assistenza”. Lopalco: “Nel giro di pochi mesi con questo corso, insieme a quelli di Taranto e del Salento, oltre a Bari e Foggia, i nostri standard si eleveranno sempre più”.
Covid. Rifiuta di vaccinarsi, medico sospeso a Brindisi
Covid. Rifiuta di vaccinarsi, medico sospeso a Brindisi
Puglia
Covid. Rifiuta di vaccinarsi, medico sospeso a Brindisi
Il provvedimento sarà valido “fino a quando non si sottoporrà alla somministrazione del vaccino e comunque non oltre il prossimo 31 dicembre. L’Ordine non ha fatto altro che prendere atto della parte istruttoria completata dalla Asl che ha sospeso il collega. La delibera è stata assunta alla unanimità da parte dei componenti del consiglio direttivo“, fa sapere il presidente dell’Omceo Brindisi.
Covid. Lopalco (Puglia): “Vaccinare presto per evitare restrizioni” 
Covid. Lopalco (Puglia): “Vaccinare presto per evitare restrizioni” 
Puglia
Covid. Lopalco (Puglia): “Vaccinare presto per evitare restrizioni” 
La Puglia ha superato il traguardo delle 4 milioni di dosi somministrate, il 93% delle consegnate. Spiega l’assessore: “Il vaccino è l’unica arma a nostra disposizione per sconfiggere il virus. L’arrivo di varianti più diffusive attacca soprattutto la parte di popolazione non vaccinata, mentre ha un impatto molto inferiore su quella parte già completamente vaccinata”.
Disturbi dell’alimentazione. Apre il primo centro pubblico
Disturbi dell’alimentazione. Apre il primo centro pubblico
Puglia
Disturbi dell’alimentazione. Apre il primo centro pubblico
Prima volta in regione di una struttura residenziale pubblica di ricovero terapeutico-riabilitativo dei casi più gravi di disturbi del comportamento alimentare, come anoressia e bulimia. Al momento saranno attivati 12 o 14 posti letto a San Cesareo, per l’accoglienza ospedaliera. Lo annuncia Lopalco in III commissione consiliare durante un’audizione, rispondendo a Pagliaro (La Puglia Domani).
Dirigente psicologo. La Consulta boccia la legge della Puglia che lo aveva introdotto
Dirigente psicologo. La Consulta boccia la legge della Puglia che lo aveva introdotto
Puglia
Dirigente psicologo. La Consulta boccia la legge della Puglia che lo aveva introdotto
Dichiarato illegittimo il comma 3 della legge regionale 21 del 7 luglio 2020 che, nell'ambito dell’Istituzione del servizio di psicologia di base e delle cure primarie, prevedeva l'introduzione, nei piani triennali di fabbisogni del personale delle Asl, del “dirigente psicologo per la programmazione e la valutazione delle nuove attività, nell’ambito del personale a tempo determinato”. Per la Corte Costituzionale la norma è illegittima perché “si pone in contrasto con l’obiettivo del piano di rientro” stipulato tra Stato e Regione nel 2010. LA SENTENZA
Vaccinazioni Covid in farmacia. In Puglia ancora non partono per mancanza di dosi
Vaccinazioni Covid in farmacia. In Puglia ancora non partono per mancanza di dosi
Puglia
Vaccinazioni Covid in farmacia. In Puglia ancora non partono per mancanza di dosi
Lopalco: “Si tratterà di aspettare probabilmente un paio di settimane per vedere come si stabilizza la situazione dell'arrivo delle nuove dosi e poi ne possiamo riparlare. Per la carenza di vaccini già “abbiamo dovuto ridurre le attività degli hub e le prenotazioni”.
Covid. Mezzo sospiro di sollievo in Puglia, Lopalco: “50mila dosi in più da Moderna, stop solo ad under 30”
Covid. Mezzo sospiro di sollievo in Puglia, Lopalco: “50mila dosi in più da Moderna, stop solo ad under 30”
Puglia
Covid. Mezzo sospiro di sollievo in Puglia, Lopalco: “50mila dosi in più da Moderna, stop solo ad under 30”
Dopo lo stop agli under 50 programmato pochi giorni fa, la Regione ha potuto aggiornare le indicazioni della campagna vaccinale: lo slittamento delle prenotazioni delle prime dosi riguarderà solamente i residenti con età inferiore ai 30 anni. Spostati gli appuntamenti di questi ultimi alla settimana 26 luglio/1° agosto. Non rinviata nessuna seconda dose.
Lorenzo Proia
Vaccini Covid. Lopalco (Puglia): “Costretti a rinviare tutte le prime dosi agli under 50”. Sono oltre 200mila somministrazioni 
Vaccini Covid. Lopalco (Puglia): “Costretti a rinviare tutte le prime dosi agli under 50”. Sono oltre 200mila somministrazioni 
Puglia
Vaccini Covid. Lopalco (Puglia): “Costretti a rinviare tutte le prime dosi agli under 50”. Sono oltre 200mila somministrazioni 
L’assessore: “Dovremo sospendere in tutte le Asl pugliesi, a partire dal 5 luglio, la somministrazione delle prime dosi per gli under 50. In tutto, nelle nostre agende, sono 219.450 le prenotazioni degli under 50 che saranno riprogrammate”. La Puglia a luglio riceverà 432mila dosi in meno, quindi è necessaria una riprogrammazione, da qui il blocco agli under 50.
Vaccini Covid. Fimmg Bari: “Senza garanzie, nessun coinvolgimento dei mmg per la terza dose” 
Vaccini Covid. Fimmg Bari: “Senza garanzie, nessun coinvolgimento dei mmg per la terza dose” 
Puglia
Vaccini Covid. Fimmg Bari: “Senza garanzie, nessun coinvolgimento dei mmg per la terza dose” 
Ieri un primo incontro con la Regione per iniziare a discutere della prossima campagna antinfluenzale e di come gestire la somministrazione di un’eventuale terza dose di vaccino anti-Covid. “I medici di famiglia ed il loro personale hanno fatto enormi sacrifici negli ultimi mesi a fronte di un’organizzazione e logistica insostenibili. C’è disponibilità per l’impegno futuro, ma permettendo ai medici di gestire al meglio tutte le attività ordinarie”.
Variante Delta. Lopalco: “Sarà prevalente ma no alla paura”
Variante Delta. Lopalco: “Sarà prevalente ma no alla paura”
Puglia
Variante Delta. Lopalco: “Sarà prevalente ma no alla paura”
Ma “dobbiamo essere attenti. La pandemia non è passata”, adesso “possiamo togliere la mascherina all'aperto e avere una vita sociale migliore ma attenzione alla vaccinazione, vacciniamoci. Dobbiamo correre con le seconde dosi, in Puglia nella popolazione sopra i 60 anni abbiamo superato il 90%. Direi che tra gli anziani il tema della vaccinazione è un tema che è stato compreso”.
Innovazione e formazione. Corso Ecm Fials il prossimo 13 luglio
Innovazione e formazione. Corso Ecm Fials il prossimo 13 luglio
Lavoro e Professioni
Innovazione e formazione. Corso Ecm Fials il prossimo 13 luglio
In quattro giornate il corso Ecm rivolto ai coordinatori della Asl Brindisi si svolgerà a Mesagne, iscrizioni entro il 30 giugno. Tra i docenti anche Barbara Porcelli, dirigente professioni sanitarie e direttore Uoc Assistenza alla persona Asl Roma2, e Cosimo Caldararo, direttore e docente del corso di laurea in Infermieristica a Lecce e la presidente Fnopi Barbara Mangiacavalli per il corso Ecm da 34 crediti rivolto ai coordinatori infermieristici dell'Asl di Brindisi. 
 
Salute e lavoro. La Puglia vieta il lavoro nei campi dalle 12:30 alle 16
Salute e lavoro. La Puglia vieta il lavoro nei campi dalle 12:30 alle 16
Puglia
Salute e lavoro. La Puglia vieta il lavoro nei campi dalle 12:30 alle 16
Il divieto, contenuto in un’ordinanza del presidente Emiliano, sarà valido fino al 31 agosto 2021 nei soli giorni in cui la mappa del rischio indicata sul sito www.worklimate.it riferita a: “lavoratori esposti al sole” con “attività fisica intensa” segnali un livello di rischio “Alto”. Il provvedimento a un mese dal decesso, a Brindisi, di un bracciante agricolo di 27 anni che aveva lavorato molte ore sotto il sole, a temperature elevate. L’ORDINANZA
Taranto. Asportato tumore al rene con la “crioablazione”
Taranto. Asportato tumore al rene con la “crioablazione”
Puglia
Taranto. Asportato tumore al rene con la “crioablazione”
Innovativa tecnica mini-invasiva su una paziente di 61 anni, dimessa dopo pochi giorni in buone condizioni. Il caso presentava masse tumorali in entrambi i reni, sul secondo rene, l’équipe ha optato per la crioablazione laparoscopica (LRC):la massa tumorale,, circoscritta, è stata raggiunta da un ago, congelata a temperature che oscillano tra i -40° e -90° nella zona di maggiore concentrazione e quindi asportata.
Malattie rare. Proposta del Pd per il test genetico
Malattie rare. Proposta del Pd per il test genetico
Puglia
Malattie rare. Proposta del Pd per il test genetico
Primo firmatario Amati (Pd), l’idea è l’attivazione di “Esoma-Istituzione”, servizio di analisi genomica avanzata. Si tratta di analizzare un elevato numero di frammenti di Dna in parallelo, sino a ottenere la sequenza di molti geni in contemporanea. La proposta di legge prevede un’analisi gratuita in alcuni particolari casi.
Cittadella della Carità di Taranto. Incontro Cgil, Cisl e Uil e Fondazione
Cittadella della Carità di Taranto. Incontro Cgil, Cisl e Uil e Fondazione
Puglia
Cittadella della Carità di Taranto. Incontro Cgil, Cisl e Uil e Fondazione
Cgil, Cisl e Uil ieri mattina hanno incontrato i vertici della Fondazione: “Riallacciato un dialogo che sembrava essersi perso per strada”. Gli stipendi “nel giro di 10 giorni dovrebbero regolarizzarsi”. Sindacati lamentano lentezza nel pagamento degli emolumenti, retribuzione in arretrato, mancata corresponsione del premio di produzione del 2020 e solo acconti sia per la tredicesima che l’ultima mensilità. Resta “tutto da chiarire il piano di rilancio della struttura”.
Bat. Slitta attivazione centrale operativa 118
Bat. Slitta attivazione centrale operativa 118
Puglia
Bat. Slitta attivazione centrale operativa 118
Ancora un rinvio, è quanto è emerso ieri durante le audizioni in commissione Sanità del Consiglio regionale pugliese. Il Consiglio regionale aveva imposto lo scorso 22 dicembre sei mesi di tempo alla Giunta per la sua attivazione. Ascoltato il dg Delle Donne, il quale ha evidenziato che “l'azienda sanitaria ha provveduto all'esecuzione di tutti gli atti necessari”. Tocca quindi alla Regione individuare la locazione.
Vaccini Covid. Lopalco: “In Puglia possibile rifiutare eterologa”
Vaccini Covid. Lopalco: “In Puglia possibile rifiutare eterologa”
Puglia
Vaccini Covid. Lopalco: “In Puglia possibile rifiutare eterologa”
“Per gli under 60 come da ultima circolare del ministero della Salute, partiamo subito con la possibilità di somministrare la seconda dose di AZ a chi lo chiedesse”, ha spiegato l’assessore all’Ansa.
Green Pass Covid. Fimmg Puglia: “Tempo sottratto alla cura”
Green Pass Covid. Fimmg Puglia: “Tempo sottratto alla cura”
Puglia
Green Pass Covid. Fimmg Puglia: “Tempo sottratto alla cura”
Il sindacato boccia le disposizioni del Dpcm che affidano al medico di medicina generale il compito di stampare la certificazione del Green Pass con il Qr Code e consegnarla al paziente in formato cartaceo. “Tale semplice adempimento può essere affidato ad uno sportello, senza gravare sulla medicina generale o sui pediatri di libera scelta che sono impegnati nella cura e nell’assistenza dei cittadini”.
Variante Delta. Emiliano: “A Brindisi dovremmo averla cinturata”
Variante Delta. Emiliano: “A Brindisi dovremmo averla cinturata”
Puglia
Variante Delta. Emiliano: “A Brindisi dovremmo averla cinturata”
Il governatore ha invitato i pugliesi a non abbassare la guardia e a continuare a vaccinarsi: “È meno sensibile” ai vaccini “o potrebbe esserlo quindi per ora cerchiamo di bloccarla perché in Inghilterra, dove avevano fatto una scelta diversa dalla nostra e ora hanno ritardato le seconde e il ritardo delle seconde dosi sta scatenando una nuova ondata”. E sul richiamo con AstraZeneca: “L’ultima parola ce l’ha il medico”.
Scuole specializzazione. Giunta rimuove il requisito di residenza in Puglia da almeno 3 anni per le borse regionali
Scuole specializzazione. Giunta rimuove il requisito di residenza in Puglia da almeno 3 anni per le borse regionali
Puglia
Scuole specializzazione. Giunta rimuove il requisito di residenza in Puglia da almeno 3 anni per le borse regionali
“E’ evidente che l’accesso alle borse di studio regionali in favore dei soli residenti da almeno tre anni, rappresenta una barriera di natura esclusivamente territoriale e non meritoria, costituendo una limitazione o un ostacolo all’accesso al lavoro per coloro i quali intendano trasferire la residenza in Puglia al momento concessione del beneficio”, osserva la Regione.
In Puglia il test del Dna fetale sarà gratuito
In Puglia il test del Dna fetale sarà gratuito
Puglia
In Puglia il test del Dna fetale sarà gratuito
Per le donne con età superiore ai 40 anni, e per tutte quelle anche con età inferiore ma fattori di rischio medio alti. Puglia prima Regione in Italia a fare questa sperimentazione sull’intero territorio. L’approvazione ieri in Commissione Sanità. Prima firmatario della legge Donato Metallo: “Stiamo provando a realizzare questa rivoluzione di Sanità e di giustizia sociale per le donne”.
A San Giovanni Rotondo asportato raro tumore a una bimba di 18 mesi
A San Giovanni Rotondo asportato raro tumore a una bimba di 18 mesi
Puglia
A San Giovanni Rotondo asportato raro tumore a una bimba di 18 mesi
La piccola, Sasili, georgiana, aveva una massa tumorale che occupava circa un quarto del volume del cervello: è stata operata subito per scongiurare la morte e nei prossimi giorni sarà dimessa. In Georgia era considerata inoperabile. “Dopo un’attenta fase di studio e di valutazione dei pro e dei contro, abbiamo deciso di operare subito la piccola per asportare il tumore e scongiurare il pericolo di morte certa”