Puglia
Autismo. Presentato da Emiliano un progetto ‘di vita e di inclusione lavorativa’
Puglia
Autismo. Presentato da Emiliano un progetto ‘di vita e di inclusione lavorativa’
Si chiama iFun, iWork, iLive, iAm e per ora è un progetto sperimentale (che ambisce a diventare progetto regionale) di vita e di inclusione lavorativa a favore dei giovani affetti da autismo e da malattie rare. L’obiettivo è formare bambini con problematiche psico-sensoriali, fin da piccoli, per donare loro competenze utilizzabili nel mondo del lavoro da adulti, migliorando inoltre la loro autonomia e il loro inserimento nella società
Regionalismo differenziato. Il j’accuse di Anelli (Fnomceo): “Si rischia di sgretolare il Ssn”
Puglia
Regionalismo differenziato. Il j’accuse di Anelli (Fnomceo): “Si rischia di sgretolare il Ssn”
Lettera del presidente dell’Ordine dei medici alla Gazzetta del Mezzogiorno sul tema della richiesta di autonomia differenziata avanzata da Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna. “Il processo delle autonomie differenziate rischia di sgretolare il Ssn concepito come organico, flessibile, solidaristico”.
“Olimpiadi della Prevenzione”. Inail, Regione e Scuola per la cultura della salute e la sicurezza
Puglia
“Olimpiadi della Prevenzione”. Inail, Regione e Scuola per la cultura della salute e la sicurezza
Il progetto, attraverso un percorso ludico-educativo, si sviluppa seguendo modalità interattive dirette e indirette (narrazione accattivante, fasi di puro gaming, quiz-game, gruppi di discussione/analisi/riepilogo) tese a favorire il maggiore coinvolgimento da parte degli studenti attraverso lo strumento del videogame. Alle scuole vincitrici saranno consegnati premi in denaro da destinare al miglioramento delle condizioni di sicurezza all’interno degli edifici scolastici
Violenza contro i medici. Omceo di Lecce mette in scena “Eva non è ancora nata”
Puglia
Violenza contro i medici. Omceo di Lecce mette in scena “Eva non è ancora nata”
Lo spettacolo prodotto, diretto e interpretato dal Sostituto Procuratore Salvatore Cosentino, parla della violenza, in particolare sulle donne. Ma sarà anche l’occasione per riflettere sulla violenza contro il personale sanitario. L’appuntamento è il 13 ottobre al Teatro Apollo di Lecce. Con il ricavato si finanziera un progetto per l’acquisto di un'ambulanza da utilizzare in Haro Wato in Etiopia.
Fimmg. Nicola Calabrese entra nell’esecutivo nazionale. Nella squadra altri 5 pugliesi
Puglia
Fimmg. Nicola Calabrese entra nell’esecutivo nazionale. Nella squadra altri 5 pugliesi
Oltre a Calabrese, segretario Fimmg Bari, ai vertici del sindacato ci sono Franco Marino, nuovo segretario nazionale Fimmg emergenza; Piero Drago, vice segretario nazionale Fimmg continuità assistenziale; Nicola Gaballo, coordinatore nazionale formazione emergenza urgenza; Paolo Lionetti vice segretario organizzativo dell'emergenza. Pierluigi de Paolis entra nel Collegio dei probiviri.
Puglia. Areu 118, i dubbi e le proposte della Fsi Usae Lecce
Puglia
Puglia. Areu 118, i dubbi e le proposte della Fsi Usae Lecce
Per il sindacato di “difficoltà” e “nodi da sciogliere” ce ne sono “diversi”, dal personale ai mezzi di trasporto fino alla organizzazione e coordinamento della rete. Chiesta, tra le altre cose, la definizione di “una seria pianta organica dove si possano collocare, attraverso il concorso e con il giusto contratto, i nuovi assunti ma anche i dipendenti e convenzionati che da 20 anni operano nel Seus, cui dovrà essere riservata una quota come previsto dalla legge”.
Bari. Emiliano e Sanguedolce al San Paolo per la stabilizzazione dei precari. Il plauso dell’Usppi
Puglia
Bari. Emiliano e Sanguedolce al San Paolo per la stabilizzazione dei precari. Il plauso dell’Usppi
Il sindacato soddisfatto per la stabilizzazione di 264 precari che hanno firmato il contratto. “Un ringraziamento va al neo Dg Antonio Sanguedolce, che prontamente, ha dato prova di professionalità e diligenza, disponendo il provvedimento di stabilizzazione dei precari di cui alla legge Madia. Un grazie, va dato al Governatore e al Direttore del Dipartimento Salute, Ruscitti e al dirigente Campobasso, che hanno dato opportune direttive”.
Lecce. Aggrediscono il personale del 118 che li soccorre dopo un incidente
Puglia
Lecce. Aggrediscono il personale del 118 che li soccorre dopo un incidente
Il personale dell’ambulanza aveva dato priorità a una donna incinta e a un minore, ma i parenti di un’altra donna rimasta coinvolta nel sinistro avrebbero dato in escandescenze, inveendo e minacciando l’autista dell’ambulanza, che ha poi sporto denuncia assieme agli altri operatori. Dalla Direzione Generale della Asl “la più totale solidarietà” al personale del 118. E parla di “atti non degni di una civiltà civile”.
Formazione in medicina generale 2018/2021. La Giunta riapre i termini del bando di concorso per l’ammissione al corso triennale
Puglia
Formazione in medicina generale 2018/2021. La Giunta riapre i termini del bando di concorso per l’ammissione al corso triennale
Previste in Puglia 164 borse di studio. La Giunta regionale ha inoltre approvato la costituzione del Gruppo di Lavoro per le attività del Servizio Emergenza Urgenza territoriale e conrtestualmente nominato i componenti
Bari. La Scuola di medicina inaugura l’anno accademico 2018/19 con Al Bano Carrisi
Puglia
Bari. La Scuola di medicina inaugura l’anno accademico 2018/19 con Al Bano Carrisi
"Siamo certi che il maestro Al Bano Carrisi possa rappresentare un esempio di uomo del Sud che ha saputo affermarsi nel mondo della canzone e dello spettacolo a livello internazionale senza mai abbandonare la terra di Puglia. Ecco, il messaggio che vogliamo dare ai nostri futuri medici è proprio quello di avere fiducia in se stessi e nelle potenzialità di questa Università". Questo il messaggio del presidente della scuola di Medicina, Loreto Gesualdo.
Emiliano e Giannini alla cerimonia per la posa della prima pietra del nuovo ospedale di Monopoli Fasano
Puglia
Emiliano e Giannini alla cerimonia per la posa della prima pietra del nuovo ospedale di Monopoli Fasano
“Era l’ultima data e ce l'abbiamo fatta. Questo ospedale sarà un punto di partenza per un progetto più complessivo che vedrà impegnato l'Assessorato ai Lavori Pubblici, ma in prima persona il Presidente della Regione, nella realizzazione di altre strutture ospedaliere nel territorio pugliese”. Così l’assessore ai Trasporti e Lavori Pubblici della Regione Puglia, Giovanni Giannini
Emergenza/urgenza. Fimmg Bari: “Favorevoli a nascita Areu e stabilizzazione soccorritori”
Puglia
Emergenza/urgenza. Fimmg Bari: “Favorevoli a nascita Areu e stabilizzazione soccorritori”
Il sindacato chiede alla Regione di accelerare il percorso legislativo salvaguardando l’attuale il ruolo e la posizione contrattuale dei Medici del Set 118. “L’importante è che il sistema del 118, che al momento funziona e non è tra le urgenze sanitarie pugliesi, nel nuovo assetto assicuri condizioni migliori di lavoro agli operatori e continui a garantire ai cittadini standard qualitativi di assistenza elevati”. LA DELIBERA DELLA GIUNTA
Malattie Rare. Emiliano: “L’obiettivo è diminuire i viaggi della speranza”
Puglia
Malattie Rare. Emiliano: “L’obiettivo è diminuire i viaggi della speranza”
“La rete delle malattie rare che la Regione Puglia ha strutturato nell'ultimo periodo ci sta dando molti risultati positivi, innanzitutto quello di avere diminuito fortemente i viaggi della speranza. Mi auguro che il progetto della costruzione di un grande polo pediatrico possa essere un supporto fondamentale”. Così il Governatore della Regione Puglia Michele Emiliano
Asl Ba. Vittoria sindacale: i precari ottengono il contratto a tempo indeterminato
Puglia
Asl Ba. Vittoria sindacale: i precari ottengono il contratto a tempo indeterminato
L'impegno all'assunzione è statao comunicato dal Dg Sangudolce al sindacato Usspi che ha reso nota la svolta con una nota dove si spiega che l'accordo rigurda i Tuttavia la lotta sembrerebbe 264 precari "storici. Ancora aperta invece la vertenza per altrettanti lavoratori precari per i quali lo stesso sindacato chiede una proroga dei contratti al 31 dicembre come avrebbero già deliberato altre Asl pugliesi.
Lorenzo Proia
Liste d’attesa, violenza e autonomie regionali. Anelli (Omceo Bari) chiede a Emiliano una convocazione d’urgenza del Consiglio sanitario regionale
Puglia
Liste d’attesa, violenza e autonomie regionali. Anelli (Omceo Bari) chiede a Emiliano una convocazione d’urgenza del Consiglio sanitario regionale
“È importante che su temi così urgenti che investono il sistema sanitario i medici vengano coinvolti e possano dare il proprio contributo alla governance regionale in nome di quel principio di partecipazione che è uno dei valori promossi dalla Regione e per il quale il sistema pugliese si distingue a livello nazionale”. Così Filippo Anelli, in qualità di Presidente dell'Omceo barese
Riparte il progetto “Stop alla violenza di genere. Formare per fermare”. A Bari, giornalisti a “lezione” contro le parole sbagliate
Puglia
Riparte il progetto “Stop alla violenza di genere. Formare per fermare”. A Bari, giornalisti a “lezione” contro le parole sbagliate
I corsi di formazione sono sostenuti da Menarini con l’obiettivo di promuovere un’informazione sempre più corretta e responsabile sul tema degli abusi sulle donne. Il capoluogo pugliese sarà il primo appuntamento della ripresa autunnale, quinta tappa del progetto che finora ha già coinvolto a Roma, Napoli, Milano e Venezia oltre 500 giornalisti. In Puglia 1 donna su 10 vittima di violenze
Galenici. Ecco i due bandi dell’Università di Bari per l’ammissione agli “Short Master Universitari”. Dall’Ordine di Bari e Bat un contributo per tutti i farmacisti iscritti
Lavoro e Professioni
Galenici. Ecco i due bandi dell’Università di Bari per l’ammissione agli “Short Master Universitari”. Dall’Ordine di Bari e Bat un contributo per tutti i farmacisti iscritti
Entrambi i corsi di studio prevedono una formazione teorica e pratica realizzata con lezioni frontali e esercitazioni svolte da Docenti del Dipartimento di Farmacia Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi di Bari, da Farmacisti esperti in galenica e da professionisti della Società Italiana Farmacisti Preparatori (SIFAP). Le domande di ammissione ai master in oggetto devono essere inviate esclusivamente in modalità telematica dal 15/09/2018 al 15/10/2018.
Puglia. É la 6ª regione per export farmaceutico che ha superato il miliardo di euro nel 2017. Bari tra le maggiori province farmaceutiche
Puglia
Puglia. É la 6ª regione per export farmaceutico che ha superato il miliardo di euro nel 2017. Bari tra le maggiori province farmaceutiche
Quello dei medicinali rappresenta il primo settore per export della provincia. Brindisi è tra le principali province per peso degli addetti totali nella manifattura. Senza dimenticare una rilevante presenza di aziende nelle altre province, soprattutto a Lecce e a Barletta-Andria-Trani. I dati sono stati presentati oggi nel corso del roadshow di Farmindustria Innovazione e Produzione di Valore.
Asl Bari. 220 precari storici scendono in piazza con sit-in di protesta per il rinnovo del contratto
Puglia
Asl Bari. 220 precari storici scendono in piazza con sit-in di protesta per il rinnovo del contratto
“L’Usppi Puglia, preso atto positivamente dell’impegno concreto del neo dg di stabilizzare i precari 'storici', annuncia di aver chiesto di non dimenticare tutti quei dipendenti precari che non sono beneficiari della cosiddetta stabilizzazione 'immediata', ma che comunque rientrano nei benefici della Legge Madia”. Così Nicola Brescia, che scrive al Governatore Emiliano e al nuovo dg Asl Bari Sanguedolce
Forum Mediterraneo in Sanità. Seconda giornata tutta all’insegna dell’innovazione, protagoniste le nuove tecnologie
Puglia
Forum Mediterraneo in Sanità. Seconda giornata tutta all’insegna dell’innovazione, protagoniste le nuove tecnologie
Dalle buone pratiche di Telemedicina e Teleassistenza alla capacità progettuale e ai nuovi processi organizzativi nati attorno alla applicazione dei nuovi Lea e allo sviluppo dei Pdta. Il filo rosso che lega insieme gli ingredienti dell’innovazione è invece la capacità di fare sistema, di creare sinergia ed includere attivamente soggetti diversi, come nel caso delle Nuove Reti Cliniche nella Regione Puglia.
Al presidente della Fnomceo Anelli il Caduceo d’oro 2018
Lavoro e Professioni
Al presidente della Fnomceo Anelli il Caduceo d’oro 2018
Il prestigioso riconoscimento è conferito ogni anno, da quattordici anni a questa parte, dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat, con il patrocinio della Federazione degli Ordini dei Farmacisti, a personalità che si siano distinte nell’ambito della sanità italiana. Ad annunciarlo, il vicepresidente della Fofi, Luigi D’Ambrosio Lettieri, in apertura delle Giornate della Formazione del Medico in corso a Bari.
Forum Mediterraneo in Sanità 2018. “Il Sud può offrire tante occasioni per lo sviluppo del Servizio sanitario”
Puglia
Forum Mediterraneo in Sanità 2018. “Il Sud può offrire tante occasioni per lo sviluppo del Servizio sanitario”
È partita oggi a Bari la seconda edizione che ha visto anche il raddoppio dei partecipanti. Giannotti: “Questa è l’edizione degli anniversari: 40esimo dalla nascita del Sistema Sanitario Nazionale, 40esimo della Convenzione di Alma Ata sulle cure primarie, 40esimo della legge 180 che ha permesso la chiusura dei manicomi. Non siamo qui per celebrare ma per capire ed analizzare quali sono i passi fatti in avanti e dove, invece, c’è bisogno di rivisitare il Sistema”.
Foggia. Dipendenti 118 in rivolta contro mancato pagamento degli stipendi. La Asl rassicura
Puglia
Foggia. Dipendenti 118 in rivolta contro mancato pagamento degli stipendi. La Asl rassicura
Pronta una gara ponte per l’affidamento annuale del servizio, in attesa dell’istituzione della Agenzia Regionale dell’Emergenza Urgenza, per fermare le disomogeneità organizzative e gestionali dovute alla scelta fatta in passato di affidare le postazioni in parte ad associazioni e cooperative, in parte alla società in house Sanitaservice. E sul caso di Volturara Appula e Motta Montecorvin precisa: “Corrispettivi versati dalla Asl addirittura in anticipo. Dal 1° ottobre un nuovo gestore”
Vaccini. Fimmg Bari: “Medici di famiglia pronti a dare il supporto necessario”
Puglia
Vaccini. Fimmg Bari: “Medici di famiglia pronti a dare il supporto necessario”
Nicola Calabrese, segretario Fimmg Bari, plaude all’iniziativa dell’Ordine provinciale di Bari, che ieri ha fatto incontrare medici, sindaci del territorio, dirigenti regionali, ufficio scolastico regionale e Asl. Per Calabrese “questa esperienza apre inoltre al confronto tra i medici di medicina generale con i sindaci anche sul tema cruciale dello sviluppo del modello di assistenza territoriale”.
Bari. Al via domani la tre giorni che vedrà la Fnomceo impegnata su lotta a violenza contro gli operatori sanitari e formazione
Lavoro e Professioni
Bari. Al via domani la tre giorni che vedrà la Fnomceo impegnata su lotta a violenza contro gli operatori sanitari e formazione
A Bari, fino al prossimo 15 settembre la Federazione farà il punto su diversi temi di stringente attualità. A partire dalla formazione e dalle novità introdotte sulla laurea abilitante, fino ad un corso Fad sulla violenza contro i medici, che si svogerà il 13 settembre nell'ambito della Giornata contro la violenza sugli operatori sanitari. La tre giorni sarà poi l'occasione per fare il punto su su come sta procedendo la formazione Ecm in generale.
Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari. Filippi (Fp Cgil Medici): “Formazione degli operatori fondamentale”
Lavoro e Professioni
Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari. Filippi (Fp Cgil Medici): “Formazione degli operatori fondamentale”
“La formazione degli operatori diventa fondamentale per la comprensione dei meccanismi che innescano la violenza e per lo sviluppo delle capacità di 'contenimento' della persona che aggredisce. Organizzazione, adeguamento degli organici, sicurezza dei luoghi di lavoro, tutele contrattuali e formazione sono le priorità”. Così Andrea Filippi, segretario nazionale Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn
Emiliano e Ruscitti presentano la campagna di comunicazione sulla prevenzione sanitaria
Puglia
Emiliano e Ruscitti presentano la campagna di comunicazione sulla prevenzione sanitaria
“Serve che il cittadino quando ha l’accesso alla pubblica amministrazione, abbia tutti i servizi compiuti e organizzati. Avere per esempio nei pronto soccorso qualcuno che dà spiegazioni ai parenti di quello che sta accadendo, avere assistenza, gentilezza, avere luoghi migliori e un po’ più civili dove attendere il proprio turno, ecco queste cose fanno parte della comunicazione”. Così il Governatore pugliese Emiliano. LA BROCHURE.
Vaccini. L’Ordine dei medici di Bari ai sindaci del territorio: “Sulla scienza non si discute”
Puglia
Vaccini. L’Ordine dei medici di Bari ai sindaci del territorio: “Sulla scienza non si discute”
Incontro oggi tra i primi cittadini del territorio e l’Ordine sul tema dei vaccini. Anelli: “Voglio lanciare ai sindaci la proposta di riprenderci la partecipazione sulla questione della sanità. Portiamo al centro del dibattito i problemi di oggi.”
Aggressioni ai sanitari. Anelli (Fnomceo): “Basta con la violenza”
Lavoro e Professioni
Aggressioni ai sanitari. Anelli (Fnomceo): “Basta con la violenza”
Il presidente dellla Federazione degli Ordini dei medici lancia la Giornata nazionale contro la violenza sui medici del prossimo 13 settembre a Bari per ricordare la collega Paola Labriola, uccisa 5 anni fa da un paziente.
Forum Mediterraneo in sanità. Aiic e ingegneria clinica internazionale: da Bari parte messaggio di sinergia tra Paesi del Mediterraneo
Lavoro e Professioni
Forum Mediterraneo in sanità. Aiic e ingegneria clinica internazionale: da Bari parte messaggio di sinergia tra Paesi del Mediterraneo
In occasione del Forum, il prossimo 13 settembre, l'Aiic propone un workshop che coinvolgerà ingegneri clinici ed esperti di politiche sanitarie di tutta l'area Mediterranea, con il contributo di alcuni ospiti provenienti dagli Usa. Il presidente Aiic Lorenzo Leogrande: "Lanceremo un messaggio per esprimere la necessità di unificare competenze e responsabilità, chiedendo garanzie e certezze sul posizionamento organizzativo dei rappresentanti della nostra professione"



