Puglia
Manifesti no-vax a Foggia. La Asl annuncia azione legale
Puglia
Manifesti no-vax a Foggia. La Asl annuncia azione legale
Il dg Piazzolla: “Queste notizie corredate da immagini così brutali hanno il solo risultato di mettere a rischio la salute dei bambini e dell’intera comunità”.
Lecce. La Chirurgia Pediatrica di Casarano si è trasferita al “Vito Fazzi”
Puglia
Lecce. La Chirurgia Pediatrica di Casarano si è trasferita al “Vito Fazzi”
Si completa così il percorso legato alla nascita del Polo Pediatrico del Salento. Con il trasferimento del reparto dall’Ospedale di Casarano a Lecce si completa anche il percorso più articolato legato alla nascita del Polo Pediatrico del Salento.
Asl BAT. Fucci (NcI) su nomina nuovo DG: “Delle Donne scelta di alto profilo”
Puglia
Asl BAT. Fucci (NcI) su nomina nuovo DG: “Delle Donne scelta di alto profilo”
Confido fortemente che l’esperienza accumulata da Delle Donne sul piano strettamente amministrativo possa rappresentare un contributo prezioso per sbloccare la situazione dell’ospedale di Andria. Da parte mia, assicuro sin d’ora la massima disponibilità al dialogo istituzionale nell’ottica di lavorare per soluzioni in ultima istanza utili alla Bat e ai suoi cittadini.
Benedetto Fucci
Assistenti sanitari. Asnas, la lettera ad Emiliano: “La legge per la nomina del Consiglio Sanitario Regionale è da rivedere: esclude la nostra professione”
Puglia
Assistenti sanitari. Asnas, la lettera ad Emiliano: “La legge per la nomina del Consiglio Sanitario Regionale è da rivedere: esclude la nostra professione”
“Sospendere l’applicazione della legge 29 marzo 2016 n. 4 della Regione Puglia, la legge per la nomina del Consiglio Sanitario Regionale, e procedere ad una nuova formulazione”. È questa la richiesta che la presidente Asnas, l’Associazione Nazionale Assistenti Sanitari della sezione Puglia, Basilicata e Molise, Nadia Dahbaoui, ha espresso in una lettera inviata al governatore della Puglia Emilian ed al Consiglio regionale. Dahbaoui: “nella legge si richiama il profilo di assistente sanitario, ma si determina la sua esclusione da qualsiasi forma di partecipazione”. LA LETTERA
Lecce. All’ex dispensario antitubercolare arriva il Percorso Rosa
Puglia
Lecce. All’ex dispensario antitubercolare arriva il Percorso Rosa
I lavori di ristrutturazione della struttura, da anni in disuso, stanno per essere completati. Il dispensario diventerà il punto di riferimento per la salute femminile e materno-infantile.
Lecce. Falsificavano il registro presenze: denunciati responsabili e dipendenti di un centro diurno
Puglia
Lecce. Falsificavano il registro presenze: denunciati responsabili e dipendenti di un centro diurno
I reati contestati vanno dalla truffa aggravata, al falso ideologica, dall’abuso e omissione in atti d’ufficio all’interruzione di pubblico servizio.
Infertilità. Diagnosi corrette e consulenze ad hoc per indirizzare le coppie verso una scelta libera, consapevole e informata
Puglia
Infertilità. Diagnosi corrette e consulenze ad hoc per indirizzare le coppie verso una scelta libera, consapevole e informata
Le cause alla base dell’infertilità che interessa il 15% delle coppie in Italia sono molteplici e di diversa natura. Fondamentale arrivare a una diagnosi corretta per individuare le reali origini del problema. A Lecce presso il Laboratorio Analisi Pignatelli del Gruppo Lifebrain sarà attivo da marzo un servizio di consulenza di infertilità di coppia con esperti in diverse aree specialistiche
Angelo Ostuni nuovo direttore della Struttura Regionale di Coordinamento della Medicina Trasfusionale
Puglia
Angelo Ostuni nuovo direttore della Struttura Regionale di Coordinamento della Medicina Trasfusionale
Succede a Michele Scelsi. L’incarico, conferito dal presidente Emiliano nel corso dell’ultima Guinta regionale, è a titolo gratuito, avrà durata triennale e sarà rinnovabile una sola volta.
Le alleanze strategiche per raggiungere gli obiettivi vaccinali negli adulti
Puglia
Le alleanze strategiche per raggiungere gli obiettivi vaccinali negli adulti
Un convegno a Bari ha fatto il punto sulla nuova offerta vaccinale per la popolazione over 65 e sulle nuove sfide per i medici e la sanità pubblica.
Emiliano: “Grazie a impegno del personale Lea cresciuti di 14 punti”
Puglia
Emiliano: “Grazie a impegno del personale Lea cresciuti di 14 punti”
Così il governatore a Barletta, a margine di un convegno sulla sicurezza in sanità. "Il nostro punto di forza sono le persone, dopo di che le nozze con i fichi secchi si possono fare per un certo numero di anni, ma non si possono fare all'infinito, dobbiamo uscire dal piano di rientro, utilizzare le economie della spesa farmaceutica e investire quei risparmi in assunzione di personale e nell'irrobustimento infrastrutturale del sistema".
Consiglio dei Sanitari. Ipasvi Bari e Bat, la lettera al governatore: “La legge va riscritta. Istituzione anacronistica”
Puglia
Consiglio dei Sanitari. Ipasvi Bari e Bat, la lettera al governatore: “La legge va riscritta. Istituzione anacronistica”
“L’attivazione del Consiglio dei Sanitari, avviato con il decreto di nomina, è diventato anacronistico rispetto all’ordinamento che disciplina e regola la rappresentanza professionale degli Ordini professionali”. Comincia così la lettera che i presidenti degli Collegi degli Infermieri della provincia di Bari e Bat, Saverio Andreula e Giuseppe Papagni, hanno inviato al governatore della Puglia. Chiara la richiesta: “La legge va riscritta”. LA LETTERA.
Foggia. 1.300 accessi in un mese per il Servizio di Consulenza Pediatrica Ambulatoriale
Puglia
Foggia. 1.300 accessi in un mese per il Servizio di Consulenza Pediatrica Ambulatoriale
Il servizio è attivo all’interno del Pronto Soccorso. È operativo il sabato, i prefestivi, la domenica e i festivi dalle 8.00 alle 20.00 e conta sulla presenza in ambulatorio, per ogni turno, di un medico ed un infermiere, a integrazione delle ordinarie attività dei pediatri di famiglia.
Puglia. Commissione Sanità approva modifiche alla legge istitutiva dell’Aress
Puglia
Puglia. Commissione Sanità approva modifiche alla legge istitutiva dell’Aress
Le modifiche si sono rese necessarie in seguito alle perplessità formulate dal ministero della Salute in ordine alla rubricazione delle competenze dell’Aress ed in particolare alla funzione attribuita alla stessa di programmazione della rete dei servizi sanitari, sociosanitari e sociali e delle relative interconnessioni funzionali e strutturali.
Puglia promossa dal Tavolo di Verifica: sbloccati 200 milioni. Bene anche l’adempimento dei LEA
Puglia
Puglia promossa dal Tavolo di Verifica: sbloccati 200 milioni. Bene anche l’adempimento dei LEA
La Regione ha reso noti i dati del verbale del Tavolo congiunto Mef/Salute/Agenas/Aifa tenutosi lo scorso novembre. Risultati positivi nel controllo della spesa farmaceutica, in materia di pagamento dei fornitori e di assistenza ospedaliera. Punteggio LEA a 196
M5S: “Introvabili farmaci a base di cannabis e medici disposti a prescriverli”
Puglia
M5S: “Introvabili farmaci a base di cannabis e medici disposti a prescriverli”
La denuncia del consigliere regionale del M5S Cristian Casili: “Pazienti costretti a rivolgersi al mercato nero, con pericoli per la salute e costi che arrivano fino a 100 euro al giorno. Si discuta proposta di legge per la coltivazione e trasformazione in loco della cannabis terapeutica”.
Puglia: al via in 100 scuole il progetto “Scuola, Sport e Disabilità”
Puglia
Puglia: al via in 100 scuole il progetto “Scuola, Sport e Disabilità”
Coinvolte 61 scuole di primo e 39 di secondo grado. 534 gli studenti disabili che prenderanno parte al progetto, partecipando ai campionati studenteschi in molteplici discipline.
Puglia. Perrini (DIT): “Taranto penalizzata dal sistema regionale di trasporto emergenza neonato”
Puglia
Puglia. Perrini (DIT): “Taranto penalizzata dal sistema regionale di trasporto emergenza neonato”
Con l’adozione del sistema regionale di trasporto in emergenza del neonato (Sten) e l’identificazione dei tre centri Hub a Bari, Foggia e Lecce i tempi di trasferimento dagli ospedali della provincia di Taranto verso i centri specializzati rischiano di diventare troppo lunghi
Foggia. Rssa di Monte Sant’Angelo commissariata per infiltrazioni mafiose. La Asl: “Al lavoro per soluzione che garabntisca continuità assistenza”
Puglia
Foggia. Rssa di Monte Sant’Angelo commissariata per infiltrazioni mafiose. La Asl: “Al lavoro per soluzione che garabntisca continuità assistenza”
L’interdizione antimafia sarebbe scattata a seguito della presenza di familiari di esponenti di spicco della criminalità montese all’interno della cooperativa che gestiva la struttura. La Asl spiega di essere al lavoro con il commissario e il Prefetto per “vagliare tutte le ipotesi e garantire la migliore delle soluzioni” che permettano “in piena trasparenza, possa dare continuità alle attività che attualmente vengono erogate presso la struttura”.
Asl Lecce. Influenza, picco di richieste e scattano le contromisure
Puglia
Asl Lecce. Influenza, picco di richieste e scattano le contromisure
Boom di accessi nei Pronto Soccorso e 233 chiamate al 118 nel solo turno mattutino di ieri. Ora le 25 ambulanze e le 6 automediche già in dotazione saranno affiancate da 9 mezzi di soccorso supplementari. I Pronto Soccorso dovranno dare priorità ai pazienti giunti in ambulanza, per liberare velocemente i mezzi. Al “Vito Fazzi” e al “Veris Delli Ponti” blocco temporaneo dei ricoveri programmabili. La Asl invita a rivolgersi ai medici del territorio.
Nuovo ospedale Monopoli-Fasano, deliberata aggiudicazione lavori
Puglia
Nuovo ospedale Monopoli-Fasano, deliberata aggiudicazione lavori
I lavori di realizzazione sono stata aggiudicati alla RTI Astaldi S.p.A. – Guastamacchia che ha totalizzato un punteggio complessivo pari 96,64 con ribasso percentuale offerto del 26,05% sul prezzo complessivo per un importo pari 73.263.878,26 euro oltre iva 10,00% per complessive 80.590.266,11 euro. Emiliano, Ruscitti e Montanaro: “Rispetto dei tempi è segno dell’ottimo lavoro svolto”.
Ordine infermieri Bari e Bat: “Emiliano ci esclude dal Consiglio regionale dei sanitari”
Lettere al direttore
Ordine infermieri Bari e Bat: “Emiliano ci esclude dal Consiglio regionale dei sanitari”
Gentile Direttore,
il Presidente della Puglia, nonché assessore alle politiche della salute, Michele Emiliano, istituisce un organismo tecnico - consultivo per le politiche sanitarie “Consiglio Sanitario”, consegnando alla professione medica le chiavi. Il Consiglio Sanitario, voluto da Emiliano e dalla sua maggioranza di governo, istituito dalla legge regionale 29 marzo 2016, n.4, pone al centro la professione medica e rilega tutte le altre professioni sanitarie del ruolo della dirigenza e del
Giuseppe Papagni e Saverio Andreula
Monopoli. Il 118 muto per 40 minuti, d’Ambrosio Lettieri (NcI): “Gravissimo e inaccettabile”
Puglia
Monopoli. Il 118 muto per 40 minuti, d’Ambrosio Lettieri (NcI): “Gravissimo e inaccettabile”
"E' altrettanto paradossale la giustificazione del responsabile del servizio di emergenza che parla di 'bollino rosso'. Non c'è bollino rosso che tenga. Un servizio del genere è chiamato a gestire le emergenze-urgenze. O dobbiamo ringraziare Dio che quel cittadino avesse 'solo' una frattura? Il presidente-assessore di questa regione ha qualcosa da dire o no? Si assuma le sue responsabilità". Così il senatore in una nota.
La nuova sanità greca si ispirerà al modello pugliese. Lo ha deciso l’Oms. L’annuncio della Regione
Puglia
La nuova sanità greca si ispirerà al modello pugliese. Lo ha deciso l’Oms. L’annuncio della Regione
L’Organizzazione Mondiale della Sanità, per conto della Commissione Europea, fornisce assistenza tecnica alla Grecia nella definizione di un modello sostenibile di riforma del sistema sanitario. “Fondamentalmente due le peculiarità che hanno portato l’Oms ad individuare nel modello pugliese, quello da esportare in Grecia: la riforma del sistema sanitario con un contenuto altamente innovativo che ha avviato la Puglia e la somiglianza del contesto geo-culturale con la Grecia”, riferisce la Regione.
Sangue. Giunta approva il Programma di autosufficienza regionale
Puglia
Sangue. Giunta approva il Programma di autosufficienza regionale
Via libera anche al progetto pilota tra due ASL, Brindisi e Taranto per elaborare un modello organizzativo in grado di seguire l’intero percorso assistenziale dalla fase di donazione del sangue ed emocomponenti fino all’atto trasfusionale. Approvato, inoltre, lo schema di contratto tra Regione e Dg degli Irccs pubblici. Infine designato Tommaso Stallone a direttore generale dell’Irccs “De Bellis” di Castellana Grotte.
Asl Lecce. Prorogati al 30 giugno 2018 i contratti di 476 dipendenti
Puglia
Asl Lecce. Prorogati al 30 giugno 2018 i contratti di 476 dipendenti
Il provvedimento riguarda tutto il personale che potrebbe avere i requisiti di legge per la stabilizzazione e va a coprire la fase transitoria finalizzata alla ricognizione completa degli stessi. Il “pacchetto” di proroghe più sostanzioso riguarda i collaboratori professionali sanitari infermieri (229); gli operatori socio sanitari, gli infermieri pediatrici (127), gli infemieri pediatrici (34), gli autisti di ambulanza (24), i tecnici di radiologia (21) e i tecnici di laboratorio (18).
Asl Lecce. Donato un nuovo ventilatore polmonare per la Bimbulanza
Puglia
Asl Lecce. Donato un nuovo ventilatore polmonare per la Bimbulanza
La Asl evidenzia come si tratti di “uno strumento fondamentale, ogni volta che sia necessario il trasporto di piccoli pazienti affetti da gravi patologie verso strutture sanitarie specializzate, in giro per l’Italia”. La donazione è il frutto del contributo del Lions Club Lecce-Messapia, dell'Orchestra Ionica Salentina e dei tanti cittadini che hanno voluto offrire il proprio supporto.
Diabete. D’Ambrosio Lettieri (NcI): “Bene via libera in Puglia a nuovi misuratori di glicemia”
Puglia
Diabete. D’Ambrosio Lettieri (NcI): “Bene via libera in Puglia a nuovi misuratori di glicemia”
“Saluto con soddisfazione il via libera del Consiglio regionale pugliese all’ammissione dei nuovi misuratori di glicemia per diabetici a carico del Ssr. Un piccolo risultato conseguito a beneficio dei diabetici pugliesi, considerato che gli stessi rilevatori di glicemia di ultima generazione, non invasiva, sono già in uso in altre regioni italiane”. Così il componente della Commissione Sanità del Senato e presidente Intergruppo parlamentare “Qualità di vita e diabete”.
Noi Infermieri, figli di un Dio minore
Lettere al direttore
Noi Infermieri, figli di un Dio minore
Gentile Direttore,
i vincoli di spesa definiti per i contratti del pubblico impiego stabiliti dal decreto legislativo 25 maggio 2017, n.75 e attualizzati dall’ARAN nelle definizioni dei rinnovi contrattuali per il pubblico impiego valgono per tutti i comparti del pubblico impiego e per tutte le categorie professionali, tranne che per la Dirigenza Medica sanitaria e veterinaria del comparto sanità.
La Legge Finanziaria 2018, appena approvata, contrariamente alle previsioni e vincoli di spesa
Saverio Andreula (Ipasvi Bari)
Anche gli infermieri hanno il loro Ordine. Papagni (Ipasvi BAT):”Una vittoria della professione”
Puglia
Anche gli infermieri hanno il loro Ordine. Papagni (Ipasvi BAT):”Una vittoria della professione”
“Una legge - commenta Papagni - che sicuramente proietta i professionisti infermieri verso altri più importanti traguardi. Un riconoscimento della politica, una vittoria di tutta la professione frutto del lavoro di tanti. Ora dovremmo concentrarci anche sul dovuto riconoscimento economico"..
Asl Bari. Presentata la nuova Breast Unit del San Paolo. Emiliano: “Lo avevamo detto e lo abbiamo fatto”
Puglia
Asl Bari. Presentata la nuova Breast Unit del San Paolo. Emiliano: “Lo avevamo detto e lo abbiamo fatto”
La nuova unità potenziata e ristrutturata secondo le moderne logiche è operativa dal 1 dicembre scorso e rappresenta una delle eccellenze del territorio pugliese. Emiliano: “Lo avevamo promesso alle donne pugliesi e lo abbiamo fatto. Spero che questo modello di gestione venga esportato anche nelle altre strutture della Regione”



