Puglia
Roche Italia e Regione Puglia insieme per progetto di assessment in Oncoematologia
Puglia
Roche Italia e Regione Puglia insieme per progetto di assessment in Oncoematologia
In occasione del 3° Forum Mediterraneo in Sanità sono stati presentati i risultati di P.R.O.R.A. – Progetto Regionale in Oncoematologia di assessment sulla Raccomandazione per i farmaci Antineoplastici.
Bari. Al via domani il Forum Mediterraneo in sanità. Focus su innovazione e sostenibilità cure
Puglia
Bari. Al via domani il Forum Mediterraneo in sanità. Focus su innovazione e sostenibilità cure
La due giorni di incontri e confronti organizzata dalla Fondazione per la Sicurezza in Sanità in collaborazione con AResS Puglia, affronterà diversi temi: dall'umanizzazione delle strutture ospedaliere ai nuovi Livelli essenziali di assistenza, dalla sicurezza delle cure e responsabilità professionali all'innovazione nella salute e nel sociale, fino alle nuove tecnologie ed all'integrazione delle cure.
Vaccini obbligatori. Puglia firma accordo con Anci e Scuole
Puglia
Vaccini obbligatori. Puglia firma accordo con Anci e Scuole
Le scuole trasmetteranno alle Asl gli elenchi degli alunni iscritti e le Asl, ricevuti gli elenchi, procederanno alla verifica della situazione vaccinale di ogni iscritto attraverso le proprie anagrafi vaccinali e successivamente contatteranno le famiglie che risulteranno non in regola. Non sarà necessario, dunque, che le scuole segnalino alle Asl la posizione di ciascun alunno.
Irccs Puglia. Primo meeting congiunto, d’Ambrosio Lettieri (DI): “Un’occasione per mettere in rete le eccellenze”
Puglia
Irccs Puglia. Primo meeting congiunto, d’Ambrosio Lettieri (DI): “Un’occasione per mettere in rete le eccellenze”
Ricerca, assistenza e cura di patologie rilevanti, anche oncologiche. Saranno queste le tematiche al centro del primo meeting congiunto degli Irccs della Puglia. L’evento, che si terrà dal 28 al 30 settembre, è per il senatore d’Ambrosio Lettieri (Direzione Italia) “un’occasione per mettere in rete le eccellenze e salvaguardarle da giudizi infondati che non rendono giustizia al loro operato”.
Certificati vaccinali. D’Ambrosio Lettieri (DI): “Esportare esperienza farmacie pugliesi su tutto il territorio nazionale”
Governo e Parlamento
Certificati vaccinali. D’Ambrosio Lettieri (DI): “Esportare esperienza farmacie pugliesi su tutto il territorio nazionale”
"Lo dimostrano i dati diffusi in queste ore in relazione alla lodevole e apprezzata iniziativa realizzata da Federfarma Puglia in sintonia con la Regione Puglia e le Asl pugliesi: circa ventimila certificazioni richieste e rilasciate in soli tre giorni". Questo il commento del senatore della Commissione Sanità che, a tal proposito, ha annunciato la promozione di un incontro con Lorenzin,i vertici nazionali e quelli pugliesi delle istituzioni politiche e della farmacia.
Certificazione vaccini. Boom di richieste nelle farmacie pugliesi: oltre 15mila i certificati rilasciati in meno di 48 ore
Puglia
Certificazione vaccini. Boom di richieste nelle farmacie pugliesi: oltre 15mila i certificati rilasciati in meno di 48 ore
Un numero destinato a salire. Crescono anche le prenotazioni delle visite specialistiche tramite le farmacie al Cup del Policlinico che in provincia di Bari superano il migliaio di richieste in un solo mese. Novielli: "Rete funziona. Farmacia dei servizi è strada giusta per una sanità più vicina ai cittadini".
Irccs Puglia. D’Ambrosio Lettieri (DI): “Strutture preziose da salvaguardare”
Governo e Parlamento
Irccs Puglia. D’Ambrosio Lettieri (DI): “Strutture preziose da salvaguardare”
"La certificazione di conformità dello stato patrimoniale del bilancio conseguita in questi giorni anche dall’Irccs Saverio de Bellis di Castellana è, infatti, una buona notizia ed è testimonianza di cambiamento positivo. L’obiettivo comune è quello di costruire una rete adeguata che risponda alla domanda di salute dei cittadini e di non disperdere preziose professionalità”. Questo il commento del senatore della Commissione Sanità.
Oncologia. L’Irccs di Bari si rafforza con il trasferimento di tre nuove unità
Puglia
Oncologia. L’Irccs di Bari si rafforza con il trasferimento di tre nuove unità
Già operative presso l’Istituto le unità trasferite dal San Paolo (Chirurgia toracica e Anatomia patologica) e dal Di Venere (Oncologia). Emiliano: “Stiamo potenziando il polo di eccellenza per la cura dei tumori” e “grazie a questa struttura moderna e di altissimo livello, i viaggi della speranza potranno essere contenuti”.
Oss. In uscita il bando per attivazione percorsi formativi
Puglia
Oss. In uscita il bando per attivazione percorsi formativi
L’avviso è stato presentato ieri in Giunta. Il bando prevede 10 milioni di euro destinati ai percorsi formativi progettati da enti di formazione accreditati, che abbiano maturato in questo specifico settore della qualificazione professionale almeno due anni di esperienza per un totale di almeno 800 ore di attività di formazione erogata.
Vaccini obbligatori. Puglia, i pediatri chiedono chiarezza su posizione Regione. Emiliano: “Preferiamo la scelta consapevole alle sanzioni, ma avanti con la legge”
Puglia
Vaccini obbligatori. Puglia, i pediatri chiedono chiarezza su posizione Regione. Emiliano: “Preferiamo la scelta consapevole alle sanzioni, ma avanti con la legge”
L’incontro è stato richiesto dai pediatri dopo l’opposizione espressa da Emiliano alla legge. “Abbiamo ribadito il comune e totale impegno per garantire la salute dei cittadini e dei bambini in particolare” ha detto la Regione confermando che la legge statale in materia sarà applicata. Nelle strategie il pediatra di famiglia avrà un ruolo primario e fondamentale, in collaborazione con gli altri soggetti coinvolti.
Vaccini obbligatori. Polemiche in Puglia dopo le dichiarazioni di Emiliano. E la Regione garantisce “impegno a raggiungere coperture vaccinali”
Puglia
Vaccini obbligatori. Polemiche in Puglia dopo le dichiarazioni di Emiliano. E la Regione garantisce “impegno a raggiungere coperture vaccinali”
Durante un incontro con i cittadini il governatore pugliese aveva manifestato la sua contrarietà alla legge statale ed espresso la disponibilità della Regione a sostenere eventuali i ricorsi che i cittadini vorranno presentare. Dure reazioni da parte di alcuni consiglieri regionali. E la Regione diffonde una nota per esprimere il proprio impegno a “mettere in campo tutte le azioni organizzative e informative” per raggiungere “livelli di coperture vaccinali tali da garantire l’ottimale protezione della salute della popolazione”.
Vaccini. Emiliano (Puglia): “Legge di cui non si sentiva il bisogno”. Poi mette la Regione a disposizione dei cittadini che faranno ricorso
Puglia
Vaccini. Emiliano (Puglia): “Legge di cui non si sentiva il bisogno”. Poi mette la Regione a disposizione dei cittadini che faranno ricorso
Il governatore ha incontrato a Bari una delegazione di cittadini pugliesi contrari all’obbligo vaccinale. “Abbiamo scoperto che nessuno è contrario ai vaccini e che le polemiche sorgono solo a causa della abnorme estensione dell’obbligo”, ha detto Emiliano. Che ha poi ha messo “l'avvocatura regionale a disposizione del gruppo di avvocati e di cittadini i pareri e i dati utili al sostegno delll'ipotesi di incostituzionalità della legge”.
Asl Bt. Domenico Antonelli nominato direttore del Distretto 3
Puglia
Asl Bt. Domenico Antonelli nominato direttore del Distretto 3
E’ la prima volta in Puglia, in tutto il Centro-Sud Italia, e terza in Italia, che un dirigente delle Professioni Sanitarie viene nominato direttore di Distretto. Avrà “il compito importantissimo nella gestione di un Distretto Territoriale che”, alla luce del Piano di riordino, “diverrà un grande punto di riferimento per i cittadini”, spiega la Asl.
Talassemia ed emoglobinopatie congenite. Regione Puglia istituisce un Tavolo
Puglia
Talassemia ed emoglobinopatie congenite. Regione Puglia istituisce un Tavolo
L’obiettivo è mettere in rete tutti gli attori, migliorarne l’assistenza globale, renderla più appropriata integrando ospedale e territorio e costruire una Rete specifica articolata per livelli di complessità. Approvato un documento di pianificazione
Tumori al fegato. All’Irccs De Bellis di Castellana Grotte si scopre con il test del sangue
Puglia
Tumori al fegato. All’Irccs De Bellis di Castellana Grotte si scopre con il test del sangue
Il nuovo biomarcatore per l’individuazione del tumore al fegato sarà disponibile all’Istituto da domani. Emiliano: ““Lo sviluppo della Rete oncologica pugliese procede speditamente e si arricchisce di un ulteriore importante tassello. L’Istituto di Castellana Grotte diventa punto di riferimento regionale nel campo della diagnosi e cura delle malattie Gastroenteriche”.
Parrucche oncologiche. In Puglia al via da domani alle richieste di contributo
Puglia
Parrucche oncologiche. In Puglia al via da domani alle richieste di contributo
Potrà essere richiesto il rimborso (fino a 300 euro) per le parrucche già acquistate nel 2017. L’assessore al welfare scrive alle Asl una circolare invitandoli a supportare i cittadini - anche con il contributo delle Associazioni impegnate nell’assistenza di pazienti oncologici - nell’accesso alle informazioni ed alla modulistica utile per la presentazione delle domande. Ecco il modulo per presentare la domanda
Farmacie di Bari. Da domani sarà possibile pagare il ticket per la specialistica
Puglia
Farmacie di Bari. Da domani sarà possibile pagare il ticket per la specialistica
Dal 19 luglio è già possibile prenotare le visite. Per ora sono 341 su 354 le farmacie dell’area metropolitana di Bari accreditate al servizio, ma l’obiettivo è coprire a breve l’intera rete e poi tutta la Puglia. Il progetto è realizzato da Federfarma Bari, Policlinico di Bari ed Exprivia Healthcare. Le farmacie potranno gestire anche la disdetta o la variazione della prenotazione.
A Bari si potrà prenotare una visita specialistica e pagare il ticket direttamente in farmacia
Puglia
A Bari si potrà prenotare una visita specialistica e pagare il ticket direttamente in farmacia
Questo il frutto di un accordo stipulato tra Federfarma Bari, Policlinico di Bari ed Exprivia Healthcare It srl. I dettagli dell’iniziativa saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà lunedì 31 luglio nella sede di Federfarma Bari.
Atto di indirizzo medicina generale. Omceo Bari: “Finalmente riconosciuto il problema della carenza di medici”
Lavoro e Professioni
Atto di indirizzo medicina generale. Omceo Bari: “Finalmente riconosciuto il problema della carenza di medici”
La questione è affrontata nella Nota di aggiornamento all’Atto di indirizzo approvata ieri dal Comitato di Settore Regioni-Sanità. “Si aprono prospettive reali per risolvere il problema, attraverso l'aumento delle borse di formazione”, afferma il presidente Omceo Bari, Filippo Anelli. Delusione, invece, per il decreto Lorenzin sui posti per le specializzazioni: “I 6.105 posti previsti sono ben al di sotto delle 7-8 mila borse suggeriti da Fnomceo e sindacati”.
Ipasvi da Collegio a Ordine. Saldi di fine legislatura?
Lettere al direttore
Ipasvi da Collegio a Ordine. Saldi di fine legislatura?
Gentile Direttore,
molti giovani Colleghi s’interrogano sulle ragioni che hanno indotto la Presidente della FNC Collegi IPASVI Barbara Mangiacavalli, con il Consiglio Nazionale IPASVI (massimo organo deliberante della FNC, composto di tutti i presidenti provinciali dei Collegi IPASVI) a chiedere, attraverso atti formali e pubblici resi noti dalla stampa di settore a più riprese, la rapida approvazione del disegno di legge ribattezzato “Lorenzin” , che riforma gli ordini professionali esistenti; trasforma
Saverio Andreula (Ipasvi Bari)
Ospedale di Putignano. Tar respinge istanza cautelare del comune contro declassamento ospedale
Puglia
Ospedale di Putignano. Tar respinge istanza cautelare del comune contro declassamento ospedale
Il Comune chiedeva la sospensione immediata, quindi l’annullamento, del Regolamento regionale sul riordino ospedaliero e degli atti conseguenti e correlati che disponeva, tra le altre cose, la chiusura di del punto nascita dell’ospedale Santa Maria degli Angeli. Emiliano precisa: “Il trasferimento del punto nascita di Putignano a Monopoli è obbligata dalla legge per ragioni di sicurezza”.
Puglia. Ruscitti a Roma per Tavolo Salute-Mef: “L’incontro è andato molto bene”
Puglia
Puglia. Ruscitti a Roma per Tavolo Salute-Mef: “L’incontro è andato molto bene”
Il direttore del Dipartimento regionale Politiche della salute della Puglia ha riferito che “sia il Ministero delle Finanze che quello della Salute hanno concordato sulla positività del crono programma che stiamo assolutamente rispettando. Hanno certificato che chiuderemo il bilancio 2016 con un più 4milioni 170mila euro. Dal punto di vista economico quindi abbiamo soddisfatto tutti gli adempimenti”.
Puglia. Emiliano presenta nuovi servizi: “La rivoluzione della sanità è partita ed è ovunque”
Puglia
Puglia. Emiliano presenta nuovi servizi: “La rivoluzione della sanità è partita ed è ovunque”
Per il presidente della Giunta la sanità pugliese “non è perfetta ma è l’unica, da Roma in giù, a non avere debiti e ad esser gestita secondo i Livelli essenziali di assistenza”. I servizi inaugurati oggi sono il Centro Territoriale per l’Autismo, la Rssa e il Centro Diurno dell’Unità Operativa Complessa Socio Sanitaria, a Mottola, e la Struttura di Endoscopia Bronchiale Oncologica e il Laboratorio Manipolazione Farmaci Antiblastici a Statte.
Pma. Anche in Puglia eterologa ed omologa entrano nei Lea. Ma mancano le tariffe e l’ok Salute-Mef
Puglia
Pma. Anche in Puglia eterologa ed omologa entrano nei Lea. Ma mancano le tariffe e l’ok Salute-Mef
La Giunta ha approvato la delibera che disciplina le modalità di erogazione, come Lea, delle prestazioni di Pma omologa ed eterologa. “Ma occorre prima, e in fretta, stabilire le tariffe” di rimborso “a livello nazionale”. La delibera dovrà inoltre ricevere l'ok del Tavolo di verifica degli adempimenti regionali sul piano operativo. Stanziato un fondo da 800 mila euro per la contrattualizzazione dei 6 Centri di Pma provvisoriamente accreditati.
“Puntare sulle farmacie per migliorare gli standard”: Regione, Cittadinanzattiva, Ordini farmacisti e Federfarma siglano protocollo di intesa
Puglia
“Puntare sulle farmacie per migliorare gli standard”: Regione, Cittadinanzattiva, Ordini farmacisti e Federfarma siglano protocollo di intesa
Regione Puglia, Cittadinanzattiva, Ordini professionali e Federfarma hanno siglato un Protocollo di intesa per implementare i servizi al cittadino. L’iniziativa è stata presentata in occasione di un incontro promosso dall’Ordine interprovinciale dei Farmacisti di Bari e Bat “Politiche del farmaco e accesso all'assistenza farmaceutica in Puglia”.
Farmaci. Workshop, “Politiche del farmaco e accesso all’assistenza farmaceutica in Puglia”
Puglia
Farmaci. Workshop, “Politiche del farmaco e accesso all’assistenza farmaceutica in Puglia”
L’incontro promosso dall’Ordine interprovinciale dei Farmacisti di Bari e Bat si terrà venerdì 21 luglio ore 11 nella sede dell’Ordine. Partecipano Regione Puglia, Cittadinanzattiva, Ordini professionali e Federfarma.
Forum Mediterraneo in sanità. Appuntamento a Bari il prossimo 12 e 13 settembre
Puglia
Forum Mediterraneo in sanità. Appuntamento a Bari il prossimo 12 e 13 settembre
Sicurezza, responsabilità, innovazione saranno i temi caldi del Forum dedicato a “Innovazione e sostenibilità delle cure: le proposte da sud” che si terrà alla Fiera del Levante. Il programma propone diversi e contemporanei contesti di confronto che hanno l’obiettivo di esplorare temi di interesse per tutti gli operatori sanitari e i cittadini che intendono conoscere più nel dettaglio cosa sta accadendo nel contesto sanitario pubblico
Casa circondariale di Lecce. Nasce il primo reparto psichiatrico per persone ristrette in carcere
Puglia
Casa circondariale di Lecce. Nasce il primo reparto psichiatrico per persone ristrette in carcere
Sarà il primo e unico reparto del genere in Puglia, e uno dei più grandi in Italia, frutto della collaborazione tra Azienda sanitaria, Ente regionale e Amministrazione penitenziaria. 20 i posti letto previsti. Emiliano e Ruscitti: “Un ulteriore tassello nella sanità per coloro che sono detenuti”
Cardiologia. Al Giannuzzi di Manduria dopo ferragosto test di sforzo anche per i non ricoverati
Puglia
Cardiologia. Al Giannuzzi di Manduria dopo ferragosto test di sforzo anche per i non ricoverati
Cambiano le modalità di erogazione del test da sforzo fin’ora eseguito solo sui ricoverati. Ad annunciarlo il consigliere regionale Giuseppe Turco: “Un risultato davvero importante perché è fondamentale attivare e riorganizzare gli ambulatori con l’obiettivo di migliorare e garantire prestazioni essenziali per pazienti a rischio cardiovascolare
Rsa. Commissione Salute approva riforma
Puglia
Rsa. Commissione Salute approva riforma
La proposta di legge introduce elementi di razionalizzazione nel settore e punta a far sì che gli ospiti delle Rsa, anche in caso di aggravamento possano continuare a rimanere nelle stessa struttura, che dovrà essere nelle condizioni di erogare prestazioni di bassa, media ed alta intensità assistenziale.


