Puglia
In III commissione audizioni su Ares ed epatite C
Puglia
In III commissione audizioni su Ares ed epatite C
Il commissario dell'Agenzia, Cinglarlo Ruscitti, ha preannunciato la presentazione alla Giunta regionale del ddl di riordino dell’agenzia entro novembre. Sull’epatite C i consiglieri prepareranno una risoluzione con cui la Giunta regionale verrà impegnata ad attivarsi con il Tavolo nazionale per l'estensione del trattamento.
Nuovi Lea. Puglia approva mozione per riconoscimento della Fibromialgia tra le malattie rare
Puglia
Nuovi Lea. Puglia approva mozione per riconoscimento della Fibromialgia tra le malattie rare
Con la mozione, presentata dal capogruppo del Pd Michele Mazzarano, si impegna la Giunta a farsi promotore, nel procedimento di aggiornamento dei Lea attualmente in corso, del riconoscimento della “Fibromialgia” come malattia rara. Si chiede anche di promuovere una corretta campagna informativa sulla patologia e percorsi di aggiornamento formativi per i medici .
Asl di Bari. A chi abortisce una lettera in cui ci si augura “che non accada mai più”
Puglia
Asl di Bari. A chi abortisce una lettera in cui ci si augura “che non accada mai più”
Nella missiva si fa riferimento a implicazioni di ordine morale, sociale e psicologico che potrebbero portare ad instabilità emotiva della donna. Il consigliere Borraccino (Si) presenta un’interrogazione: “E' un’offesa a tutte le donne e soprattutto a quelle che, già provate dalla dolorosa esperienza, ricevono tale monito”.
Deroga DM 70 per Taranto. Borracino (Si): “Bene richiesta di Emiliano alle Regioni. Ma è solo un primo passo”
Puglia
Deroga DM 70 per Taranto. Borracino (Si): “Bene richiesta di Emiliano alle Regioni. Ma è solo un primo passo”
Per il consigliere l'obiettivo deve essere una proroga per tutta la provincia ionica ai paletti imposti dal decreto sugli standard ospedalieri. “Se davvero vogliamo rispondere alle esigenze di un territorio che”, a causa dell’inquinamento industriale, “vive una situazione particolarissima e di grande criticità”.
Psoriasi. In Puglia cure a rischio per 10 mila pazienti. Il 29 ottobre open day con visite gratuite in 6 ospedali
Puglia
Psoriasi. In Puglia cure a rischio per 10 mila pazienti. Il 29 ottobre open day con visite gratuite in 6 ospedali
In occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi, il 29 ottobre, l'Associazione per la Difesa degli Psoriasici (A.DI.PSO.) richiama l’attenzione delle autorità sanitarie: per effetto della crisi e dei tagli alla spesa sanitaria, tre milioni psoriasici su tutto il territorio nazionale, Puglia compresa, corrono il rischio di non essere curati adeguatamente. In Puglia soffrono di psoriasi 120 mila persone. In 800 sono in terapia con gli innovativi farmaci biologici, ma potenzialmente ne avrebbero bisogno almeno 10 mila.
Puglia. Standard ospedalieri, Emiliano chiede deroga per Taranto
Puglia
Puglia. Standard ospedalieri, Emiliano chiede deroga per Taranto
“L'aspettativa di vita di un tarantino è di 7 anni inferiore a quella di un barese: questo è intollerabile e riguarda soprattutto la ristrutturazione produttiva dell’Iva”, ha motivano il presidente della Regione Puglia spiegando che “con le stesse regole delle altre Regioni, con il dm 70, non siamo in grado di affrontare questa emergenza sanitaria”.
Piano di riordino ospedaliero. Borracino (Si): “Serve un modello sanitario differente”
Puglia
Piano di riordino ospedaliero. Borracino (Si): “Serve un modello sanitario differente”
Il consigliere di Noi a Sinistra per la Puglia ha partecipato ieri a un’assemblea pubblica a Brindisi sulla sanità. Si è detto “contrario” al progetto sanitario della Giunta di Emiliano: “Non si possono chiudere 8 ospedali pubblici senza toccare la Sanità privata che costa alla Regione 800 milioni di euro”.
Manovra. Omceo Bari: “Un primo grande segnale di speranza”
Governo e Parlamento
Manovra. Omceo Bari: “Un primo grande segnale di speranza”
Per l'Ordine i due miliardi in più al Fondo Sanitario della Legge di Stabilità 2017 sono "un segnale positivo che denota l’attenzione del Governo alle istanze portate avanti dalla professione. Un primo passo che fa sperare in una nuova stagione di dialogo tra esecutivo e medici per fronteggiare insieme le sfide della sanità italiana".
Marmo (Fi): “Si risparmia sulla salute degli utenti per poi gratificare dirigenti compiacenti”
Puglia
Marmo (Fi): “Si risparmia sulla salute degli utenti per poi gratificare dirigenti compiacenti”
Il consigliere denuncia “lo strano balletto” del direttore della struttura complessa amministrativa dell’Ares, che “lo scorso settembre veniva trasferito in posizione di comando, a tempo pieno, presso l’Asl di Bari. Se non poi, grazie a una convenzione tra i due enti, essere scelto per offrire all'Ares prestazioni di dirigente amministrativo contabile, con un ulteriore equo compenso”.
Brindisi. Furto e ricettazione medicinali. Nas arrestano 10 persone
Cronache
Brindisi. Furto e ricettazione medicinali. Nas arrestano 10 persone
Ripresi dalle videocamere installate dai carabinieri mentre rubavano medicinali e dispositivi sanitari dalla farmacia dell'ospedale Perrino di Brindisi per alimentare un mercato illegale. Agli arresti 7 dipendenti del Sanità Service (società partecipata dell'Asl) e 3 complici esterni. Effettuate anche 46 perquisizioni.
Ilva, Emiliano: “Chiudiamo l’Ilva così com’è. Taranto non può più sopportare”
Puglia
Ilva, Emiliano: “Chiudiamo l’Ilva così com’è. Taranto non può più sopportare”
Il Governatore ha annunciato che “quando inizierà il dibattimento del processo Ilva, come Regione, chiederemo di fermare gli stabilimenti o, se non fosse possibile, di abbassare la produzione attraverso un ordine dei magistrati. Se poi il Tribunale ritenesse di non averne il potere, chiederemo alla Corte d'Assise di rimettere gli atti alla Corte Costituzionale”.
Consiglieri M5s donano tv all’ospedale di Scorrano. Emiliano: “Spero che il loro esempio sia imitato”
Puglia
Consiglieri M5s donano tv all’ospedale di Scorrano. Emiliano: “Spero che il loro esempio sia imitato”
Donate anche 15 sedie ed un lettore dvd con una collezione di film animati per bambini. Il tutto acquistato con i fondi derivanti dal taglio degli stipendi dei consiglieri nei primi 5 mesi di mandato. “Per il nostro ospedale è un passo in avanti nel percorso di umanizzazione della degenza e delle cure in cui l'Asl è profondamente impegnata”, afferma il Da dell'Asl Lecce Antonio Pastore.
Lotta all’amianto. In Puglia tre giorni di workshop dell’Osservatorio Nazionale
Puglia
Lotta all’amianto. In Puglia tre giorni di workshop dell’Osservatorio Nazionale
Da venerdì 14 a domenica 16 ottobre, esperti, studiosi, medici, avvocati, rappresentanti istituzionali si confronteranno sul tema dell'ambiente e, in particolare, sulla questione amianto. Le tre giornate si svolgeranno tra Taranto, Brindisi, Bari e Foggia. Il programma
Emiliano è il presidente più amato d’Italia. “Non ci montiamo la testa e continuiamo a lavorare”
Puglia
Emiliano è il presidente più amato d’Italia. “Non ci montiamo la testa e continuiamo a lavorare”
Il presidente della Puglia commenta i dati del sondaggio Index che lo vedo primo nella classifica di gradimento tra i governatori. “Il dato, per quello che può rappresentare, mi sprona ancora di più a continuare a fare appassionatamente quello che ho iniziato a fare sin dal primo giorno del mio insediamento”, afferma Emiliano.
Bari. Inaugurato all’Oncologico il Centro regionale per la ricerca e la cura dei tumori rari
Puglia
Bari. Inaugurato all’Oncologico il Centro regionale per la ricerca e la cura dei tumori rari
L’obiettivo è “dare una risposta allo smarrimento di pazienti e familiari dinanzi a patologie non facili da diagnosticare e curare, considerato che le aziende farmaceutiche hanno scarso interesse ad investire in farmaci da somministrare complessivamente a poche migliaia di ammalati”.
Ilva. C’è correlazione tra emissioni industriali e alta incidenza di patologie e mortalità. Lo conferma uno studio della Regione Puglia
Puglia
Ilva. C’è correlazione tra emissioni industriali e alta incidenza di patologie e mortalità. Lo conferma uno studio della Regione Puglia
Dalla valutazione epidemiologica è emerso che l’esposizione alle polveri industriali è responsabile di un +4% di mortalità, in particolare +5% mortalità per tumore polmonare, +10% per infarto del miocardio. Per effetto dell’so2 industriale si registra il +9% mortalità, in particolare +17% mortalità per tumore polmonare, +29% per infarto del miocardio. Entrambi gli inquinanti sono responsabili di nuovi casi di tumore del polmone tra i residenti (+29% lepoverie +42% l’so2). Lo studio
Puglia. Psicologi in farmacia nella provincia di Foggia per dare un servizio di assistenza e consulenza
Puglia
Puglia. Psicologi in farmacia nella provincia di Foggia per dare un servizio di assistenza e consulenza
Dal 1° ottobre al 31 dicembre le farmacie della provincia di Foggia offriranno un servizio di assistenza e consulenza psicologica. Gli psicologi che aderiscono all'iniziativa saranno presenti in farmacia per offrire gratuitamente un servizio di counseling e servizio psicologico e sostegno oltre a momenti di ascolto e orientamento
Puglia. L’ippoterapia è legge. Presto i bandi della Giunta per i progetti assistenziali
Puglia
Puglia. L’ippoterapia è legge. Presto i bandi della Giunta per i progetti assistenziali
Gli interventi potranno essere erogati da centri specializzati pubblici e privati dotati di requisiti strutturali e gestionali correlati alla tipologia di intervento. Sarà garantita la presenza di un’equipe multidisciplinare. La Giunta potrà emanare un bando per il finanziamento dei progetti. Pisicchio: “Messo in sicurezza un settore dove l’attività si è finora svolta spesso senza regole”.
Acquisto acceleratore lineare a Taranto. Cinque consiglieri scrivono al dg Rossi
Puglia
Acquisto acceleratore lineare a Taranto. Cinque consiglieri scrivono al dg Rossi
“I fondi ci sono e sono nella disponibilità dell'Asl di Taranto. Sono quelli provenienti dalla linea 3.1 dell’Asse 3 del P.O. Fesr 2007/2013 rimodulati in Pac”, sostengono Borraccino, Liviano, Mazzarano, Pentassuglia e Turco nella messaggio inviato al manager della Asl.
Basta con la formazione Oss con il metodo Outlet
Lettere al direttore
Basta con la formazione Oss con il metodo Outlet
Gentile Direttore,
apprendiamo che anche la Regione Puglia ha deliberato l’attività formativa per l'acquisizione della qualifica di Oss attraverso istituti professionali regionali ad indirizzo Tecnico dei Servizi Socio Sanitari. Come già affermato con una precedente nota sulla formazione “oss” in Toscana, che non è questo che s’intendeva per revisione della formazione.
Peccato che le qualifiche europee dicono altro, infatti, la direttiva EUROPEA riconosce un sistema automatico, attraverso la previsione del QCF (Quadro Comune
Angelo Minghetti
Piano ospedaliero, CoR: “Tutto da riscrivere. Senza tiri della giacchetta”
Puglia
Piano ospedaliero, CoR: “Tutto da riscrivere. Senza tiri della giacchetta”
Oggi conferenza stampa del Gruppo consigliare per esortare il presidente della Regione Michele Emiliano a rimettere mano al Piano. “E’ disequilibrato” e “senza la minima valutazione di sostenibilità”. “Il nostro obiettivo è ricostruire un Piano efficace ed efficiente che alleggerisca la Puglia dalla tassazione”, ha detto il capogruppo Ignazio Zullo.
Epatite C. Emiliano (Puglia): “Basta con scelte politiche che premiano multinazionali e fanno saltare bilanci regionali”
Puglia
Epatite C. Emiliano (Puglia): “Basta con scelte politiche che premiano multinazionali e fanno saltare bilanci regionali”
Il presidente della Regione Puglia commenta la sentenza della Corte d’Appello di Roma a favore del malato che aveva comprato dall'India, via web, un medicinale per l’epatite al prezzo di 2.500 dollari contro i 44 mila euro del Sovaldi di Gilead. “Nessuno a Roma muove un dito per evitare questi enormi guadagni da parte dei produttori. Un’autentica vergogna”.
Liste d’attesa, Emiliano ai cittadini: “Segnalate distorsioni”
Puglia
Liste d’attesa, Emiliano ai cittadini: “Segnalate distorsioni”
Per il presidente “è noto a tutti che il problema delle liste di attesa esista e che sia favorito da norme che consentono l'intramoenia. Ma le distorsioni di questo sistema che necessitano del mio intervento disciplinare non sono facili da individuare senza la vostra collaborazione”. Da qui l’appello a fare “segnalazioni dettagliate, anche in privato”.
Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Situazione sanitaria esplosiva. Presenterò interrogazione urgente a Lorenzin”
Governo e Parlamento
Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Situazione sanitaria esplosiva. Presenterò interrogazione urgente a Lorenzin”
Per il senatore “governo regionale e maggioranza stanno usando il piano di riordino ospedaliero per ricatti interni sulla testa dei cittadini e dei malati” mentre “c’è una evidente paralisi nella tenuta dei livelli assistenziale” e “un ritardo colpevole di oltre dieci anni nella riorganizzazione del sistema sanitario regionale”.
Emiliano su Piano riordino in Commissione: “Discutere con voi punto per punto”
Puglia
Emiliano su Piano riordino in Commissione: “Discutere con voi punto per punto”
Il Governatore della Regione Puglia Michele Emiliano è intervenuto quest'oggi nella terza commissione consiliare, auspicando che la discussione sia aderente e coerente al DM 70, un decreto che, per il Presidente, contiene norme di buon senso che lui deve applicare. Emiliano afferma la sua volontà di discutere del Piano punto per punto
Ilva. Emiliano alla Fnomceo: “Fermiamo insieme questa strage”. E la Federazione dei medici approva Mozione al Governo
Lavoro e Professioni
Ilva. Emiliano alla Fnomceo: “Fermiamo insieme questa strage”. E la Federazione dei medici approva Mozione al Governo
Accolta la richiesta di aiuto che il presidente della Regione Puglia ha rivolto al Consiglio Nazionale della Fnomceo, riunito a Bari. I medici chiedono al Governo di adottare, di concerto con la Regione, “ogni possibile misura per rimuovere le cause e far fronte nell’immediato, anche in termini di dotazione strutturale, alle straordinarie esigenze di salute della cittadinanza”. LA MOZIONE
Puglia. Qualifica Oss per gli studenti degli istituti professionali tecnico-sanitari
Puglia
Puglia. Qualifica Oss per gli studenti degli istituti professionali tecnico-sanitari
La Giunta Regionale ha approvato il nuovo Avviso che permetterà agli studenti degli istituti professionali tecnico-sanitari di conseguire, al termine del percorso scolastico, oltre al diploma anche la qualifica di Operatore Socio-Sanitario. Impegnate risorse per 8.645.679 euro.
La Radioprotezione, la direttiva Euratom e quella traduzione tutta italiana del termine ‘practitioner’
Lettere al direttore
La Radioprotezione, la direttiva Euratom e quella traduzione tutta italiana del termine ‘practitioner’
Gentile direttore,
continua nella Provincia di Foggia l'operazione "tecnici di radiologia tra la gente”. Lo scopo del Collegio professionale è di raccogliere mille questionari informativi sulla consapevolezza della popolazione sui rischi da radiazioni ionizzanti in medicina e sull'importanza rivestita dai tecnici di radiologia nella conduzione dell'esame. Da una prima lettura delle risposte, sorprende la forte percentuale di persone convinte che una radiografia sia più pericolosa di una TAC.
Ma non solo: molto
Antonio Alemanno (Tsrm Foggia)
Medaglia d’oro della Presidenza della Repubblica a Paola Labriola
Lavoro e Professioni
Medaglia d’oro della Presidenza della Repubblica a Paola Labriola
A Bari annunciata dalla Presidente FNOMCeO Roberta Chersevani la medaglia d’oro al merito della Sanità Pubblica per la psichiatra barese. L’Ordine di Bari, presentando la campagna sul disagio di medici e pazienti, ha ribadito la necessità di rivedere i criteri di ripartizione del Fondo sanitario per evitare l’iniquità tra le regioni, che penalizza il Sud. E Michele Emiliano chiede ai medici di sostenere la richiesta di deroga al DM70
A Bari la II Edizione delle Giornate di Approfondimento sulla Formazione del Medico
Lavoro e Professioni
A Bari la II Edizione delle Giornate di Approfondimento sulla Formazione del Medico
Nell’ambito del convegno, organizzato dalla Fnomceo e dall'Omceo Bari, verrà formulata una proposta di modifica del sistema ECM, “integrandolo con ulteriori parametri attraverso i quali, in maniera più selettiva e completa, si potrà valutare l’aggiornamento operato dal medico durante il suo percorso professionale”. Appuntamento il 17 settembre a Bari. IL PROGRAMMA


