Puglia
Puglia. Riordino ospedaliero, Emiliano apre a modifiche e chiede sostegno nella trattativa con il Governo. Ma Cor, M5S e FI dicono “no” a “deleghe in bianco”
Puglia
Puglia. Riordino ospedaliero, Emiliano apre a modifiche e chiede sostegno nella trattativa con il Governo. Ma Cor, M5S e FI dicono “no” a “deleghe in bianco”
Intervenendo in terza commissione, il presidente della Regione si è detto “disponibile” a correggere le delibere sul piano riordino sanitario e “anche altri atti” purché, ha detto ai consiglieri, “su di voi si trasferisca anche il peso di alcune scelte”. Per M5S e Fi una apertura “tardiva e strumentale". E Cor osserva: “Emiliano condivida percorsi, non inviti a imbracciare le armi contro Renzi”.
Puglia. Riforma sanitaria, l’Aforp chiama a raccolta i cittadini: “Lo sapete che per essere curati dovrete andare in altre Regioni?”
Puglia
Puglia. Riforma sanitaria, l’Aforp chiama a raccolta i cittadini: “Lo sapete che per essere curati dovrete andare in altre Regioni?”
Per il presidente dei fornitori ospedalieri della Puglia “i cittadini devono sapere che il mancato investimento in termini di innovazione tecnologica farà retrocedere ulteriormente l’eccellenza sanitaria della Puglia”. “Dalla Regione preoccupante mancanza di programmazione. Penalizzata la fascia di popolazione più debole".
Farmacia dei servizi. Al via la fase preliminare del progetto per la prevenzione del Diabete 2 nelle province Bat e Brindisi
Puglia
Farmacia dei servizi. Al via la fase preliminare del progetto per la prevenzione del Diabete 2 nelle province Bat e Brindisi
Contribuire alla prevenzione primaria degli stili di vita correlati al diabete, all’incremento dell’appropriatezza delle cure e della diagnosi precoce del diabete misconosciuto, all’aderenza alle terapie nei pazienti cronici, alla riduzione dei ricoveri impropri e degli accessi al Pronto Soccorso per i pazienti diabetici, alla ottimizzazione della governance della sanità regionale con un potenziale risparmio di risorse economiche: questi, in sintesi, gli obiettivi del progetto.
Puglia. Siglato Protocollo Regione-Guardia Finanza contro illeciti in materia di spesa pubblica sanitaria
Puglia
Puglia. Siglato Protocollo Regione-Guardia Finanza contro illeciti in materia di spesa pubblica sanitaria
La novità che contraddistingue la convenzione sta nella possibilità, da parte delle Fiamme Gialle, di poter eseguire un controllo maggiore sui ticket sanitari, avendo l’opportunità di accedere ai sistemi informativi sanitari aziendali e/o regionali. Previsto uno stanziamento di 500mila euro per due anni.
Puglia. Farmacie, assegnate le prime 155 nuove sedi
Puglia
Puglia. Farmacie, assegnate le prime 155 nuove sedi
Sono 188 le nuove farmacie previste dal concorso straordinario, che si aggiungono alle 1.125 già esistenti. Al primo interpello sono rimaste disponibili 28 nuove sedi per rifiuto espresso o per mancata accettazione. Per il secondo interpello bisognerà aspettare almeno un mese. Cinque sedi sospese su disposizione della giustizia amministrativa.
Puglia. Riutilizzo delle protesi, in arrivo proposta di legge in Consiglio
Puglia
Puglia. Riutilizzo delle protesi, in arrivo proposta di legge in Consiglio
L’iniziativa è dei consiglieri di La Puglia con Emiliano. La proposta è permettere alle Asl di riutilizzare determinati ausili protesici, dopo aver provveduto alla loro manutenzione e sanificazione. Novità anche per la cessione in comodato d’uso dei dispositivi. “Vogliamo evitiare l’attuale sperpero di dispositivi che spesso non vengono restituiti alle Asl o riutilizzati”.
Puglia. Semaforo verde della Giunta: approvata rete assistenziale per autismo
Puglia
Puglia. Semaforo verde della Giunta: approvata rete assistenziale per autismo
Obiettivo è fornire completa attuazione alle Linee guida regionali per l’Autismo ed alla Legge nazionale n. 134/20115, definendo nel dettaglio i requisiti organizzativi, strutturali e tecnologici, nonché il fabbisogno, in termini di servizi e di prestazioni, della rete assistenziale territoriale, sanitaria e sociosanitaria per gli ASD.
Puglia. Centralizzazione acquisti, Marchitelli (Aforp): “Non tutto può essere standardizzato”
Puglia
Puglia. Centralizzazione acquisti, Marchitelli (Aforp): “Non tutto può essere standardizzato”
Per il presidente dei fornitori ospedalieri pugliesi, intervenuto ieri in III Commissione, "una medicina moderna volta all’innovazione sia di ricerca che di tecnologia, si basa sulla personalizzazione delle cure e se i bisogni dei pazienti non possono essere standardizzabili figuriamoci gli acquisti”. Tra gli altri temi affrontati il taglio degli sprechi e la mobilità passiva.
Anestesia materno-infantile. Uniamo gli sforzi per un unico grande progetto nazionale
Lettere al direttore
Anestesia materno-infantile. Uniamo gli sforzi per un unico grande progetto nazionale
Gentile Direttore,
l'efficacia e la sicurezza delle cure in campo pediatrico e materno infantile sono fra gli obiettivi prioritari del Ministero della Salute, soprattutto dopo i fatti di cronaca registrati alcuni mesi fa che hanno messo in luce punti di forza e di debolezza del nostro sistema. Alcuni risultati positivi, come l'essere riusciti a salvare tempestivamente una neonata prematura dopo un cesareo post mortem al Policlinico di Foggia, hanno dimostrato che
Dario Galante
Circolare appropriatezza. Omceo Bari: “Lorenzin rispetta gli impegni assunti”
Governo e Parlamento
Circolare appropriatezza. Omceo Bari: “Lorenzin rispetta gli impegni assunti”
Così il presidente Filippo Anelli commenta la circolare del ministero che fornisce le prime indicazioni sull'applicazione del decreto appropriatezza. "Si tratta di un risultato fortemente voluto anche dalle organizzazioni sindacali. La decisione circa l’appropriatezza di una prescrizione torna ad essere un atto professionale, di competenza esclusiva del medico”.
Puglia. Anci incontra governatore: “Chiediamo maggiore coinvolgimento in Piano riordino ospedaliero”
Puglia
Puglia. Anci incontra governatore: “Chiediamo maggiore coinvolgimento in Piano riordino ospedaliero”
Formulata, al governatore Emiliano, la richiesta di concordare in questa fase, un percorso condiviso che tenga conto dei seguenti punti fondamentali: organizzazione rete dell’emergenza/urgenza; programmazione e pianificazione dei servizi territoriali; rete ospedaliera; indirizzo degli investimenti per ammodernamento delle strutture e organizzazione Medici famiglia rispetto al territorio.
Infermieri e 118 in Puglia. Ipasvi pronta ad aprire il confronto con i medici
Lettere al direttore
Infermieri e 118 in Puglia. Ipasvi pronta ad aprire il confronto con i medici
Gentile Direttore,
un gruppo di lavoro di personale delle Aziende Sanitarie di BA e BAT, composto da dirigenti Medici e Infermieri del S.E.U. 118, ha redatto il documento "Protocolli Infermieristici per il soccorso avanzato pre ospedaliero per l’ambito delle Provincie di riferimento”.
Per una condivisione ampia, le aziende sanitarie hanno inoltrato i “protocolli”, all'Ordine dei Medici e ai Collegi IPASVI delle provincie interessate.
Gli Ordini dei MedicI delle provincie interessate, unitamente agli Ordini
Saverio Andreula
Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Bene istituzione Consiglio sanitario regionale. Auspico sia strumento utile per migliorare sistema sanitario”
Puglia
Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Bene istituzione Consiglio sanitario regionale. Auspico sia strumento utile per migliorare sistema sanitario”
Questo il commento del componente della commissione Sanità del Senato. "Molti errori si sarebbero potuti e si potrebbero evitare attraverso il confronto diretto con il mondo sanitario e le sue professionalità. Si tratta di una prassi imprescindibile se si vuole riorganizzare il sistema sanitario all’insegna della tutela dei Lea e del diritto alla salute dei cittadini da una parte, e dei principi di sostenibilità, efficienza ed efficacia dall’altra".
Puglia. Piano riordino ospedaliero. Ussmo: “Determinerà sovraffollamento ricoveri e allungamento liste d’attesa”
Puglia
Puglia. Piano riordino ospedaliero. Ussmo: “Determinerà sovraffollamento ricoveri e allungamento liste d’attesa”
Questa la valutazione complessiva formulata dal sindacato dei medici ospedalieri e contenuta nel documento depositato durante l'audizione in 3a Commissione Sanità. In particolare “chiudere ospedali in città con 60.000 abitanti e che, facendo un calcolo aritmetico a 3,7 posti letto per 1.000 abitanti avrebbero meritato un nosocomio con oltre 200 posti letto, è difficile da digerire”.
L’Ordine dei medici di Bari plaude all’istituzione del Consiglio sanitario regionale
Puglia
L’Ordine dei medici di Bari plaude all’istituzione del Consiglio sanitario regionale
Il presidente dell’Ordine dei Medici di Bari Filippo Anelli esprime soddisfazione per l’istituzione del nuovo organo consultivo della Regione e del Consiglio Regionale sulle questioni sanitarie. “Ora il sistema sanitario pugliese potrà contare sul patrimonio di competenze rappresentato dai medici e da tutte le altre professioni sanitarie”.
Lecce. “Ho un tumore”, ma l’Asl fissa la Tac ad ottobre 2017. Lorenzin invia task force
Cronache
Lecce. “Ho un tumore”, ma l’Asl fissa la Tac ad ottobre 2017. Lorenzin invia task force
Ha destato scalpore il caso denunciato da Santina Geusa al Tribunale dei diritti del malato di Lecce. La cinquantenne, che lotta da sei anni con un tumore, dopo essersi sottoposta a febbraio ad un esame che ha riscontrato nuove macchie, si è vista fissare l'appuntamento per una Tac a distanza di 600 giorni. Solo dopo la denuncia e diverse insistenze l'esame è stato fissato ed eseguito l'8 marzo scorso. Lorenzin: "Urgente istruttoria per fare piena luce sul caso".
Puglia. Chilelli (Federsanità-Anci): “Bene Consiglio regionale sanitario, ma senza i Comuni è difficile potenziare il socio-sanitario”
Federsanità
Puglia. Chilelli (Federsanità-Anci): “Bene Consiglio regionale sanitario, ma senza i Comuni è difficile potenziare il socio-sanitario”
Il direttore della Federazione commenta l’istituzione del “Consiglio regionale sanitario” ma evidenzia con “stupore” che nell’elenco dei componenti “non sono inclusi rappresentanti dei Comuni, proprio oggi che sanità e sociale (due facce della stessa medaglia) dovrebbero essere unite in un unico piano regionale (PSSR)”.
Enzo Chilelli
Puglia. Ussmo su riordino ospedaliero: “Guardiamo la luna e non il dito”
Puglia
Puglia. Ussmo su riordino ospedaliero: “Guardiamo la luna e non il dito”
Così il segretario regionale del sindacato medici ospedalieri, Lavalle Franco. "Il consiglio che Ussmo vuole dare alla politica è quella di smettere di litigare sul nulla e di aggregare le forze, con le altre regioni meridionali, per sovvertire il trend che vede il Sud sistematicamente penalizzato quando c’è da ottenere il riparto di fondi per qualunque attività".
Puglia. Nasce il Consiglio sanitario regionale
Puglia
Puglia. Nasce il Consiglio sanitario regionale
Ieri il via libera definitivo alla proposta di legge. La finalità principale è coinvolgere le professionalità del servizio sanitario regionale nei processi di riforma in materia di tutela della salute, attraverso un organismo tecnico consultivo della Giunta e del Consiglio.
Puglia. Riordino ospedaliero, “criticità” per l’Anci. Chiesto ad Emiliano “dialogo e confronto”
Puglia
Puglia. Riordino ospedaliero, “criticità” per l’Anci. Chiesto ad Emiliano “dialogo e confronto”
L'Assemblea dei Sindaci dell' Anci Puglia chiede al presidente della Regione di concordare "un percorso condiviso" per "una effettiva razionalizzazione e miglioramento della sanità pugliese”.
Corruzione. In Puglia vale tra i 100 e i 250 milioni. L’Asl di Bari sperimenta una “cura”
Puglia
Corruzione. In Puglia vale tra i 100 e i 250 milioni. L’Asl di Bari sperimenta una “cura”
Bari è una delle 4 Asl italiane coivolte nel progetto pilota “Curiamo la corruzione” realizzato da Transparency International Italia con Censis, Ispe Sanità e Rissc. Emiliano: “Non è il solito progetto al quale si aderisce e basta, da oggi comincia una guerra alla corruzione”. Una delle armi sarà la possibilità di denuncia anonima per cittadini e dipendenti Asl.
Puglia. Negro: “Nostra legge regionale apripista per riconoscimento educatori all’interno del Sistema Sanitario”
Puglia
Puglia. Negro: “Nostra legge regionale apripista per riconoscimento educatori all’interno del Sistema Sanitario”
Lo ha sottolineato l'assessore regionale al Welfare durante un convegno presso l'Università di Bari. “Oggi la nuova sfida è quella di completare il lavoro avviato e consentire che anche alcuni titoli di studio di scuola media superiore, come il tecnico dei servizi sociali, possano conseguire qualifiche professionali direttamente spendibili nel mercato del lavoro dei servizi sociali, a supporto delle figure laureate nella composizione delle equipe”.
Puglia. Fornitori ospedalieri: “Nuove norme in sanità vanno spiegate e condivise”
Puglia
Puglia. Fornitori ospedalieri: “Nuove norme in sanità vanno spiegate e condivise”
Per Il presidente dell’Aforp, Giuseppe Marchitelli, la centralizzazione degli acquisti rischia di “porre in essere pratiche collusive tipiche dei mercati chiusi, con pochi competitori e domanda rigida. Solo forti sinergie tra Istituzioni e Imprese, oggi poco comunicanti e reciprocamente diffidenti, potranno consolidare l’area della legalità”.
Puglia. D’Ambrosio Lettieri: “Piano di riordino ospedaliero inadeguato, è pieno di criticità”
Puglia
Puglia. D’Ambrosio Lettieri: “Piano di riordino ospedaliero inadeguato, è pieno di criticità”
E' la critica espressa dal senatore (CoR), componente della Commissione Sanità. Il Piano “trascura di potenziare i servizi territoriali e le discipline a supporto delle attività di ricovero che non presuppongono posti letto, ma presuppongono certo una razionalizzazione”. E non ”potenzia le eccellenze laddove richieste e fabbisogni si indirizzano senza poter essere soddisfatti tutti adeguatamente”.
Puglia. Ospedale Bitonto, cittadini in piazza contro i tagli
Puglia
Puglia. Ospedale Bitonto, cittadini in piazza contro i tagli
L'appuntamento è domenica. Dal Consigliere di Forza Italia Damascelli l’invito a “tutti i cittadini, le associazioni, i partiti politici ed i rappresentanti istituzionali a partecipare per dire un secco ‘no’ alle scellerate proposte di tagli al servizio prospettate dalla Asl Bari".
Puglia. Riordino ospedaliero, M5S lo boccia: “Convocheremo forum di esperti per controproposte”
Puglia
Puglia. Riordino ospedaliero, M5S lo boccia: “Convocheremo forum di esperti per controproposte”
Negativo il giudizio del Movimento 5 Stelle pugliese sul Piano della Giunta, "cristallizzato sugli errori del passato" e che "non fornisce indicazioni su tempi e modi di attuazione". Con il Forum "apriamo agli esperti del settore quella porta che Emiliano gli ha chiuso in faccia non condividendo il piano con nessuno".
Puglia. Refusi nel Piano di riordino ospedaliero, Giunta approva integrazioni
Puglia
Puglia. Refusi nel Piano di riordino ospedaliero, Giunta approva integrazioni
La prima versione, “per un mero refuso”; non comprendeva “alcune discipline". Tra queste mancavano, con posti letto, pneumologia, terapia intensiva neonatale, radioterapia oncologica, neurochirugua pediatrica, neuroriabilitazione, nefrologia pediatrica, rianimazione. Ecco le integrazioni
Nuove Farmacie in Puglia. D’Ambrosio Lettieri: “Dobbiamo superare difficoltà di una legge nazionale frettolosa e piena di incongruenze”
Lavoro e Professioni
Nuove Farmacie in Puglia. D’Ambrosio Lettieri: “Dobbiamo superare difficoltà di una legge nazionale frettolosa e piena di incongruenze”
Per farlo, secondo il presidente dell’Ordine dei farmacisti Bari e Bat è essenziale la “collaborazione inter-istituzionale” tra i vari livelli. Il punto nel convegno promosso dall’Ordine.
Camera. De Filippo su parti cesarei e standard ospedalieri in Puglia e Abruzzo
Governo e Parlamento
Camera. De Filippo su parti cesarei e standard ospedalieri in Puglia e Abruzzo
La Regione Puglia non ha ancora fornito la documentazione necessaria per l'identificazione dei posti letto necessari a soddisfare i fabbisogni di salute della popolazione. Il decreto del commissario della Regione Abruzzo non viola le norme del decreto sugli standard ospedalieri. Il Comitato Percorso Nascita Nazionale ha elaborato un documento nel quale vengono inserite specifiche segnalazioni come punto di attenzione per le Regioni.
“Sanità del Sud penalizzata da tagli alle risorse”. Omceo Bari e Napoli lanciano campagna di denuncia
Puglia
“Sanità del Sud penalizzata da tagli alle risorse”. Omceo Bari e Napoli lanciano campagna di denuncia
Discussi ieri a Bari i dati del progetto Eurocare 5 sulla maggiore sopravvivenza al tumore nei paesi dove si investe di più in sanità. Italia agli ultimi posti, e nelle regioni va ancora peggio. Anelli (Omceo Bari): “Se continuano i tagli, non solo avremo una Sanità in cui può curarsi solo chi può pagare, ma ci sarà meno prevenzione e un’incidenza maggiore di malattie”.



