Puglia

Puglia. XVI giornata di raccolta del farmaco. A Bari la presentazione dell’iniziativa
Puglia. XVI giornata di raccolta del farmaco. A Bari la presentazione dell’iniziativa
Puglia
Puglia. XVI giornata di raccolta del farmaco. A Bari la presentazione dell’iniziativa
A spiegare le novità di quest’anno e a fornire dati utili ad avere una fotografia complessiva della situazione nella regione, in relazione al fabbisogno di farmaci, saranno il delegato della Fondazione onlus Banco Farmaceutico, Francesco Di Molfetta, il presidente dell’Ordine interprovinciale dei Farmacisti di Bari e Bat, Luigi d’Ambrosio Lettieri e i presidenti di Federfarma Bari, Giuseppe Palattella e Federfarma Bat, Michele Pellegrini Calace.
Puglia. Bilancio, lavori sospesi in Consiglio regionale. Si ricomincia il 5 febbraio
Puglia. Bilancio, lavori sospesi in Consiglio regionale. Si ricomincia il 5 febbraio
Puglia
Puglia. Bilancio, lavori sospesi in Consiglio regionale. Si ricomincia il 5 febbraio
Il dibattito si è protratto fino alle 6.15 del mattino. A chiedere la sospensione il presidente Emiliano: “L’evoluzione della seduta. anche a causa della stanchezza e del susseguirsi degli emendamenti, sta consigliando a tutti di fermarsi a riflettere su come proseguire”. Nella corso della seduta approvato il finanziamento di 15 milioni per far fronte ai maggiori oneri della sanità e quello che impegna la Giunta a garantire la copertura finanziaria necessaria di 8,5 posti letto in RSSA ogni 10mila abitanti.
Puglia. Crisi economica e liste d’attesa. Così 69 mila persone rinunciano alla salute. L’allarme della Cisl Pensionati
Puglia. Crisi economica e liste d’attesa. Così 69 mila persone rinunciano alla salute. L’allarme della Cisl Pensionati
Puglia
Puglia. Crisi economica e liste d’attesa. Così 69 mila persone rinunciano alla salute. L’allarme della Cisl Pensionati
Il problema, secondo il sindacato, riguarda soprattutto gli anziani, che "sacrificano la loro salute per sostenere gli altri componenti del nucleo famigliare”. Chiesto “un forte potenziamento dell’assistenza territoriale e l’individuazione di soluzioni volte allo snellimento delle procedure per l’accesso ai servizi sanitari per gli anziani”.
Virus Zyka. Gorgoni: “Nessun allarme, ma teniamo alta l’attenzione”
Virus Zyka. Gorgoni: “Nessun allarme, ma teniamo alta l’attenzione”
Puglia
Virus Zyka. Gorgoni: “Nessun allarme, ma teniamo alta l’attenzione”
Il Direttore del Dipartimento Salute della Puglia invita i cittadini che hanno dubbi o che devono recarsi o provengono da uno dei paesi nei quali il virus risulta diffuso a “fare riferimento al proprio medico di famiglia o al Dipartimento di prevenzione della propria Asl di appartenenza”.
Puglia. Emiliano: “Lavoriamo per rilancio Oncologico di Bari, struttura al centro nella strategia di lotta ai tumori”
Puglia. Emiliano: “Lavoriamo per rilancio Oncologico di Bari, struttura al centro nella strategia di lotta ai tumori”
Puglia
Puglia. Emiliano: “Lavoriamo per rilancio Oncologico di Bari, struttura al centro nella strategia di lotta ai tumori”
Così il governatore ai cronisti a margine dell'incontro che ha tenuto nel primo pomeriggio nell'Istituto Tumori Giovanni Paolo II, dove ha incontrato il personale, il nuovo direttore generale Antonio Delvino e in cui sono state presentate le linee programmatiche dell'Istituto. "Questa struttura non sopporta tutte le regole asfittiche che sono state imposte a tutti gli altri ospedali pugliesi e che ne limitano l'economicità”.
Puglia. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto per realizzazione delle Rems di Carovigno e Spinazzola
Puglia. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto per realizzazione delle Rems di Carovigno e Spinazzola
Puglia
Puglia. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto per realizzazione delle Rems di Carovigno e Spinazzola
Il costo totale annuo stanziato è di poco più di 1 milione sia per la struttura di Carovigno (Brindisi) che per quella di Spinazzola (Bat). Nel complesso l'importo annuo è di poco più di 2 milioni e 182mila. Il decreto era stato emanato lo scorso 23 dicembre dal Ministero della Salute. IL DECRETO
 
Puglia. Riordino sanità, per il ministero il Piano di Emiliano è da rivedere
Puglia. Riordino sanità, per il ministero il Piano di Emiliano è da rivedere
Puglia
Puglia. Riordino sanità, per il ministero il Piano di Emiliano è da rivedere
Deve tenere conto dei budget e delle novità inserite dal Governo nazionale nella finanziaria. “Se per esempio dobbiamo avere un certo numero di addetti in una sala parto o in una sala rianimazione è evidente che, se non abbiamo possibilità di assumere, una delle due va chiusa”, ha spiegato il presidente della Puglia facendo il punto sull’incontro svolto con i rappresentanti Ministeri della Salute e dello Sviluppo Economico.
Taranto. Un ambulatorio specialistico e gratuito per i più poveri
Taranto. Un ambulatorio specialistico e gratuito per i più poveri
Puglia
Taranto. Un ambulatorio specialistico e gratuito per i più poveri
“Il mio medico”. Si chiama così l’ambulatorio che offrirà prestazioni gratuite a chi ha più bisogno. Un’iniziativa nata dalla generosità di trenta specialisti, riuniti nell’Abfo (Associazione benefica Fulvio Occhinegro) e sostenuti dalla Fondazione Europa, dalla Fondazione Taras, dal gruppo Banca Intesa San Paolo, dai singoli donatori e inoltre dall’amministrazione comunale, dall’Asl e dall’Ordine dei Medici di Taranto.
Puglia. Sbarca a Taranto il “Progetto Mimosa”. Farmacie in prima linea contro la violenza sulle donne
Puglia. Sbarca a Taranto il “Progetto Mimosa”. Farmacie in prima linea contro la violenza sulle donne
Puglia
Puglia. Sbarca a Taranto il “Progetto Mimosa”. Farmacie in prima linea contro la violenza sulle donne
Conferenza stampa per il Progetto Mimosa. La Farmacia come Info-Point Antiviolenza e luogo di prima accoglienza è questo il senso del Progetto Mimosa che l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Taranto ha voluto sposare.
Puglia. Farmacie, dal 31 gennaio riavvio delle procedure per l’assegnazione delle nuove sedi
Puglia. Farmacie, dal 31 gennaio riavvio delle procedure per l’assegnazione delle nuove sedi
Lavoro e Professioni
Puglia. Farmacie, dal 31 gennaio riavvio delle procedure per l’assegnazione delle nuove sedi
Lo ha annunciato il direttore del Dipartimento Politiche della Salute Giovanni Gorgoni. La data decisa in attesa del pronunciamento del Tar, in programma il 26 gennaio, su due decreti di sospensione relativi alla revisione della pianta organica del Comune di Valenzano e alle sedi farmaceutiche n. 5 e n. 6 del Comune di Valenzano.
Puglia. Riordino sanità, salta l’audizione di Emiliano in Consiglio. È polemica
Puglia. Riordino sanità, salta l’audizione di Emiliano in Consiglio. È polemica
Puglia
Puglia. Riordino sanità, salta l’audizione di Emiliano in Consiglio. È polemica
Rimandata “a data da destinarsi” l’audizione che il presidente della Regione avrebbe dovuto tenere domani in commissione Salute per fare chiarezza sull’annunciata bozza di riordino della rete ospedaliera. A comunicarlo è il consigliere Pentastellato Mario Conca, che denuncia come il consiglio non abbia ancora ricevuto dalla Giunta alcun documento riguardante il riordino.
Puglia. Gli Ordini dei Medici dicono no a nuovi protocolli: “Non garantiscono l’assistenza nei casi critici di intervento del 118”
Puglia. Gli Ordini dei Medici dicono no a nuovi protocolli: “Non garantiscono l’assistenza nei casi critici di intervento del 118”
Puglia
Puglia. Gli Ordini dei Medici dicono no a nuovi protocolli: “Non garantiscono l’assistenza nei casi critici di intervento del 118”
Questo il giudizio emerso dalla riunione di ieri sui Protocolli Infermieristici per il soccorso avanzato pre-ospedaliero realizzato dal gruppo di lavoro Asl Ba, Asl Bat e C.O. 118. . In sostanza agli infermieri del 118 sarebbe affidata nei casi di interventi critici e di carattere invasivo “l’esecuzione di manovre salvavita", compresa la somministrazione di farmaci. Gli OMCeO hanno contestato all'unanimità il contenuto di questo documento.
Puglia. Sabato sit in contro il ridimensionamento dell’ospedale di Grottaglie
Puglia. Sabato sit in contro il ridimensionamento dell’ospedale di Grottaglie
Puglia
Puglia. Sabato sit in contro il ridimensionamento dell’ospedale di Grottaglie
Annuncia la sua presenza alla manifestazione anche il consigliere di Noi a Sinistra per la Puglia Cosimo Borraccino. Che spiega: "Nell’ospedale, nel 2015, si contano 560 nascite, 800 interventi e 21.000 accessi al PS. Numeri che, se dovessero sommarsi a quelli del presidio ospedaliero centrale del Ss Annunziata, rischierebbero di paralizzare il servizio sanitario ionico”.
Bari. Nas sequestrano 3 tonnellate e mezzo di cagliata estera presso Azienda Casearia della Murgia
Bari. Nas sequestrano 3 tonnellate e mezzo di cagliata estera presso Azienda Casearia della Murgia
Cronache
Bari. Nas sequestrano 3 tonnellate e mezzo di cagliata estera presso Azienda Casearia della Murgia
I controlli, nati anche da un'attenta analisi dei prezzi di vendita al dettaglio, ritenuti non compatibili con i costi della materia prima e della gestione del caseificio, hanno impedito I'immissione nella filiera commerciale nazionale di prodotti caseari potenzialmente pericolosi per la salute del consumatore, per un valore di circa 90.000 euro
Puglia. D’Ambrosio Lettieri: “Per rilancio Fiera Levante si guardi a comparti strategici come industria farmaceutica e biotech”
Puglia. D’Ambrosio Lettieri: “Per rilancio Fiera Levante si guardi a comparti strategici come industria farmaceutica e biotech”
Puglia
Puglia. D’Ambrosio Lettieri: “Per rilancio Fiera Levante si guardi a comparti strategici come industria farmaceutica e biotech”
Il senatore pugliese accoglie con favore  “l’imminente ingresso delle Fiere di Bologna e Ferrara nell’assetto societario della newco, nell’ambito di una visione strategica complessiva che dovrebbe puntare a fare della Fiera barese un polo fieristico d’eccellenza nel Mezzogiorno”.
Bari. Imbrattate di vernice alcune pareti dell’Ospedale San Paolo. La Asl: “Vandali. Potenzieremo videosorveglianza”
Bari. Imbrattate di vernice alcune pareti dell’Ospedale San Paolo. La Asl: “Vandali. Potenzieremo videosorveglianza”
Puglia
Bari. Imbrattate di vernice alcune pareti dell’Ospedale San Paolo. La Asl: “Vandali. Potenzieremo videosorveglianza”
A comunicare i fatti avvenuti ieri notte è il Dg dell’Azienda Vito Montanaro che ha specificato come le zone colpite era stato solo qualche mese fa oggetto di nuova tinteggiatura. “Dalle verifiche è emerso l’ottimo lavoro svolto dei pulitori di Sanitaservice purtroppo macchiato dall’ennesimo episodio di inciviltà a danno di luoghi pubblici”.
Puglia. Emiliano: “Sanità necessità di standard sicurezza omogenei e uguali per tutti”
Puglia. Emiliano: “Sanità necessità di standard sicurezza omogenei e uguali per tutti”
Puglia
Puglia. Emiliano: “Sanità necessità di standard sicurezza omogenei e uguali per tutti”
Così il governatore, in collegamento da Roma, durante una giornata di studio svoltasi a Barletta dove è stato presentato il sistema di gestione integrato della Asl BT. “Obiettivo è  non solo uniformare le modalità di progettazione dei luoghi di lavoro, costruendo standard uguali per tutti, eventualmente coinvolgendo anche il Politecnico di Bari, ma anche esportare il modello nelle altre Asl pugliesi e non solo”.
Puglia. Riordino rete ospedaliera, Emiliano il 22 gennaio riferirà in Consiglio
Puglia. Riordino rete ospedaliera, Emiliano il 22 gennaio riferirà in Consiglio
Puglia
Puglia. Riordino rete ospedaliera, Emiliano il 22 gennaio riferirà in Consiglio
La convocazione è stata richiesta ieri in Commissione sanità dal consigliere Nino Marmo (Fi) attraverso una pregiudiziale. In commissione ieri è intervenuto l'assessore al welfare Salvatore Negro: "Il piano andava adottato entro il 31 dicembre", ha riferito, annunciando il 28 febbraio come data entro cui produrre la delibera definitiva.
“Fermare il declassamento del Santa Caterina Novella”. L’appello del consiglio comunale di Galatina
“Fermare il declassamento del Santa Caterina Novella”. L’appello del consiglio comunale di Galatina
Puglia
“Fermare il declassamento del Santa Caterina Novella”. L’appello del consiglio comunale di Galatina
Maggioranza e opposizione hanno dato mandato all’esecutivo comunale per fissare assemblee con i sindaci del distretto socio-sanitario di Galatina stabilire che posizione adottare in merito alla questione ospedaliera. Il documento verrà inviato al governatore pugliese e al Ministero della Salute. 
Puglia. Salvini contro Emiliano: “Spieghi se intende chiudere o meno 25 ospedali” 
Puglia. Salvini contro Emiliano: “Spieghi se intende chiudere o meno 25 ospedali” 
Puglia
Puglia. Salvini contro Emiliano: “Spieghi se intende chiudere o meno 25 ospedali” 
Così il leader della Lega in una conferenza stampa davanti all'ingresso del Policlinico del capoluogo pugliese. “Se non chiuderanno gli ospedali, siamo solo contenti, però prevenire è meglio che curare". Immediata la replica del governatore pugliese: “Nel nostro piano di riordino non è assolutamente prevista la chiusura di 25 ospedali, si sono sbagliati".
Puglia. Investimento da 100 mln per nuovo ospedale area Monopoli-Fasano. Emiliano: “Ora superare complessità burocrazie”
Puglia. Investimento da 100 mln per nuovo ospedale area Monopoli-Fasano. Emiliano: “Ora superare complessità burocrazie”
Puglia
Puglia. Investimento da 100 mln per nuovo ospedale area Monopoli-Fasano. Emiliano: “Ora superare complessità burocrazie”
Si tratta del più grande investimento infrastrutturale ed edilizio del servizio sanitario pugliese degli ultimi decenni. Il governatore sottolinea: “E' il frutto di un lavoro appunto di squadra che ha unito amministratori anche di fronti contrapposti, per dar vita ad un modello sanitario più innovativo e leggero”.
Puglia. Screening neonatali, M5s interroga Emiliano: “Spariti 1,5 milioni di euro destinati alla prevenzione”
Puglia. Screening neonatali, M5s interroga Emiliano: “Spariti 1,5 milioni di euro destinati alla prevenzione”
Puglia
Puglia. Screening neonatali, M5s interroga Emiliano: “Spariti 1,5 milioni di euro destinati alla prevenzione”
Le risorse erano state stanziate nel 2009 per finanziare un progetto regionale per l’allargamento dello screening neonatale a 20 malattie metaboliche contro le 2 fino a quel momento previste. “Ma ad oggi nulla è cambiato e quei fondi sembrano essersi dissolti nel nulla”, denunciano i consiglieri del Movimento 5 Stelle.
Puglia. Indagine Demoskopica, D’Ambrosio Lettieri (CoR): “La conferma di un sistema vergognosamente smantellato”
Puglia. Indagine Demoskopica, D’Ambrosio Lettieri (CoR): “La conferma di un sistema vergognosamente smantellato”
Puglia
Puglia. Indagine Demoskopica, D’Ambrosio Lettieri (CoR): “La conferma di un sistema vergognosamente smantellato”
Secondo il senatore per riportare il sistema sanitario pugliese "sulla strada della riorganizzazione credibile", occorre "innanzitutto una operazione-verità politica imprescindibile, operando concretamente in netta discontinuità con le tentazioni demagogiche e fuorvianti anche del recentissimo passato”.
Ilva. Pubblicato il bando di gara per trovare un acquirente
Ilva. Pubblicato il bando di gara per trovare un acquirente
Puglia
Ilva. Pubblicato il bando di gara per trovare un acquirente
L’obiettivo è “preservare la continuità operativa” con “idonee garanzie di mantenimento di adeguato livelli occupazionali” e "consentire l'implementazione delle misure e delle attività di tutela ambientale e sanitaria”. Soddisfatto Emiliano: “E’ un impianto strategico vhr deve continuare a produrre e a dare occupazione, senza però uccidere e far ammalare i cittadini”. Il bando
Puglia. Piano ospedaliero, Fucci (CoR): “Da Emiliano attendiamo doverose risposte”
Puglia. Piano ospedaliero, Fucci (CoR): “Da Emiliano attendiamo doverose risposte”
Puglia
Puglia. Piano ospedaliero, Fucci (CoR): “Da Emiliano attendiamo doverose risposte”
La concertazione con il Ministero è certo doverosa ma non ci si può non chiedere se e quando ci sarà un confronto serio e concreto anche con i territori che poi, nella quotidianità, dovranno assorbire quelli che, secondo le indiscrezioni, dovrebbero essere gli ennesimi tagli e accorpamenti senza però
Benedetto Fucci
Lecce. Al Vito Fazzi quattro equipe operatorie per 4 trapianti 
Lecce. Al Vito Fazzi quattro equipe operatorie per 4 trapianti 
Puglia
Lecce. Al Vito Fazzi quattro equipe operatorie per 4 trapianti 
Emblematico il caso di una coppia di giovani genitori che ha dichiarato la volontà di donare gli organi del proprio bambino di soli cinque anni, ricoverato dal 27 dicembre scorso e scomparso per una forma di meningite molto aggressiva. Il governatore Emiliano: “Compiere questa scelta  significa contribuire a costruire un mondo migliore, dove la cultura della donazione degli organi possa crescere sempre di più”. 
Pane al carbone. Usavano colorante nero, 12 denunce in Puglia
Pane al carbone. Usavano colorante nero, 12 denunce in Puglia
Puglia
Pane al carbone. Usavano colorante nero, 12 denunce in Puglia
La preparazione dei prodotti da forno sequestrati avveniva attraverso l’aggiunta del colorante E153 carbone vegetale, procedimento vietato dalla legislazione nazionale e da quella europea. Gli investigatori della Forestale stanno vagliando la regolarità di altri prodotti alimentari che contengono lo stesso tipo di additivo.
Puglia. Piano di riordino ospedaliero, CoR: “Ancora nessuna bozza ufficiale. Cresce l’allarmismo sui territori”
Puglia. Piano di riordino ospedaliero, CoR: “Ancora nessuna bozza ufficiale. Cresce l’allarmismo sui territori”
Puglia
Puglia. Piano di riordino ospedaliero, CoR: “Ancora nessuna bozza ufficiale. Cresce l’allarmismo sui territori”
I consiglieri Zullo, Congedo, Manca, Perrini e Ventola, chiedono al presidente Emiliano di rendere noto “al più presto” il Piano annunciato, “in modo che quell’operazione di ascolto dal basso possa essere svolta da chi, come noi, intende davvero coinvolgere tutte le parti interessate dal riordino”.
Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Emiliano chiama in causa il Governo. Ma i problemi erano prevedibili”
Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Emiliano chiama in causa il Governo. Ma i problemi erano prevedibili”
Puglia
Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Emiliano chiama in causa il Governo. Ma i problemi erano prevedibili”
Per il senatore le difficoltà derivanti dall'applicazione del D.M. 70 e della direttiva sugli orari di lavoro “sono oggettive, ma anche ampiamente prevedibili e vergognosamente sottovalutate” dal “governo Renzi in primis, che mette in mano alle Regioni la patata bollente delle assunzioni”, ma “anche dal governo regionale”.
Puglia. Riordino ospedaliero, Damascelli (FI) chiede un Consiglio regionale monotematico
Puglia. Riordino ospedaliero, Damascelli (FI) chiede un Consiglio regionale monotematico
Puglia
Puglia. Riordino ospedaliero, Damascelli (FI) chiede un Consiglio regionale monotematico
Il consigliere accusa Emiliano di avere avuto, nell’elaborare la bozza di riordino, “una fretta improvvisa dopo un lungo letargo”. Ma per Damascelli “un atto così delicato per la vita dei cittadini” non può essere redatto “senza alcun incontro con le parti interessate, dai medici ai sindaci e allo stesso Consiglio regionale”.