Puglia
Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Serve visione strategica complessiva. Quella che aveva Fitto”
Puglia
Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Serve visione strategica complessiva. Quella che aveva Fitto”
Per il senatore, l'attuale presidente della Puglia Emiliano ha ragione “nel principio”, quando parla di chiudere gli ospedali per abbassare le tasse, ma “sbaglia nel metodo e nel merito”. Perché “riorganizzare non significa tagliare tout court”. Serve “ una visione strategica complessiva che intercetti fabbisogni e attivi servizi territoriali”.
Turni di lavoro e contratti a termine. Dalla Regione Puglia soluzioni inadeguate
Lettere al direttore
Turni di lavoro e contratti a termine. Dalla Regione Puglia soluzioni inadeguate
Gentile Direttore,
è appena entrata in vigore la legge 161/2014 sugli orari di lavoro ed è effetto domino per la Sanità, costretta a fare i conti, a Taranto come nel resto del Paese, con organici decimati dal blocco del turnover in nome del contenimento della spesa sanitaria, organici costretti a turni massacranti di lavoro. Da oggi è stop, occorre un più regolare assetto a tutela della salute del personale sanitario e
Benedetta Mattiacci
Salute nelle scuole, presentato il nuovo Piano strategico per “gli adulti in salute di domani”
Puglia
Salute nelle scuole, presentato il nuovo Piano strategico per “gli adulti in salute di domani”
Lo scorso anno sono stati 630 gli istituti che hanno aderito ad almeno uno dei programma di educazione alla salute. “La scuola è un luogo strategico per promuovere la salute”, ha detto l’assessore all’Istruzione Sebastiano Leo.
Manifestazione medici. Anche i camini bianchi baresi scendono in piazza per difendere la sanità equa e solidale
Lavoro e Professioni
Manifestazione medici. Anche i camini bianchi baresi scendono in piazza per difendere la sanità equa e solidale
L’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Bari aderisce alla manifestazione del 28 novembre indetta a Roma dalla FNOMCeO e dai sindacati. “Si tratta di una battaglia di civiltà e non, come talvolta viene strumentalmente dipinta, una lotta in difesa di privilegi corporativi”, chiarisce Filippo Anelli, Presidente OMCeO Bari.
Puglia. Dalla Giunta 200 milioni per assestamento Bilancio
Puglia
Puglia. Dalla Giunta 200 milioni per assestamento Bilancio
L'assessore al Bilancio, Raffaele Piemontese, spiega che l'assestamento di bilancio approvato "salvaguarda alcuni asset principali della Regione: la sanità, i fondi europei e i trasporti”. Per la sanità sono stati stanziati 60 milioni "in maniera prudenziale".
Puglia. Precario da oltre 36 mesi. I giudici condannano la Asl: “Deve assumerlo”. La sentenza
Lavoro e Professioni
Puglia. Precario da oltre 36 mesi. I giudici condannano la Asl: “Deve assumerlo”. La sentenza
Per il giudice del lavoro di Trani, superati i 36 mesi di servizio, la Asl ha il dovere di riconoscere la trasformazione del contratto del dirigente medico da tempo determinato a tempo indeterminato. La Asl di Bari dovrà anche risarcire il danno, in misura pari ad “un’indennità onnicomprensiva” di 6 “mensilità dell’ultima retribuzione globale di fatto”, maggiorata degli accessori di legge. LA SENTENZA
Nuove Farmacie in Puglia. Convegno a Bari promosso dall’Ordine dei farmacisti
Lavoro e Professioni
Nuove Farmacie in Puglia. Convegno a Bari promosso dall’Ordine dei farmacisti
Appuntamento sabato 28 novembre per fare il punto sugli adempimenti e modalità per l’avvio della procedura di interpello per l’assegnazione delle nuove sedi, da parte della Regione, dopo la conclusione dell’iter del concorso straordinario. Il programma
Campagna pro vaccino antinfluenzale. A Bari i vertici dell’Asl, i medici e i media danno l’esempio
Lavoro e Professioni
Campagna pro vaccino antinfluenzale. A Bari i vertici dell’Asl, i medici e i media danno l’esempio
L’Ordine dei medici di Bari protagonista della campagna per sconfiggere i pregiudizi contro la vaccinazione. Nella sede si infatti sottoposti alla vaccinazione antinfluenzale Vito Montanaro, direttore generale dell’Asl di Bari, Domenico Lagravinese, direttore del Dipartimento di Prevenzione Asl Bari, Filippo Anelli, presidente OMCeO e la giornalista di Telenorba Anna De Feo.
Ospedale Alta Murgia. Conca (M5S): “Fuori i numeri”
Puglia
Ospedale Alta Murgia. Conca (M5S): “Fuori i numeri”
Il consigliere chiede di sapere “quanto sia costato alla comunità nei primi 18 mesi di attività” l’ospedale, che è stato “inaugurato l’anno scorso dopo 17 anni di attesa” ed è “costato oltre dieci volte rispetto a quanto inizialmente previsto”. Per Conca “è paradossale che si continui a costruire ospedali, come quello previsto tra Monopoli e Fasano, che nascono già in perdita”.
Bari. IV edizione della Scuola di Etica Pubblica dell’Ordine dei Medici. Al centro il rapporto tra professione e mercato
Lavoro e Professioni
Bari. IV edizione della Scuola di Etica Pubblica dell’Ordine dei Medici. Al centro il rapporto tra professione e mercato
Il primo incontro 'Le professioni e gli ordini: da dove veniamo e dove andiamo’ si svolgerà alla presenza del Senatore, già Presidente FNOMCeO, Amedeo Bianco. Seguiranno una serie di appuntamenti che illustreranno il quadro normativo attuale, descriveranno le ricadute sulla professione, sui comportamenti dei medici e porranno la situazione italiana ed europea a confronto con la realtà americana. IL PROGRAMMA
Puglia. Pubblicata la graduatoria per l’assegnazione sedi farmaceutiche
Lavoro e Professioni
Puglia. Pubblicata la graduatoria per l’assegnazione sedi farmaceutiche
Le sedi a bando erano 188. Ma ora la regione deciderà sulle sedi da inserire al primo interpello, “poiché nel bando di concorso è stato precisato che il numero e le indicazioni delle zone da assegnare saranno quelli definiti al momento dell’interpello, fase distinta e successiva alla fase di valutazione delle candidature”. La graduatoria
Taranto. Abuso contratti a termine. Fp Cgil alla Asl: “Subito incontro per conciliazione ricorsi pendenti”
Puglia
Taranto. Abuso contratti a termine. Fp Cgil alla Asl: “Subito incontro per conciliazione ricorsi pendenti”
In una lettera il sindacato chiede alla Direzione generale della Asl un incontro e di “valutare ipotesi di tipo conciliativo per tutti i ricorsi ad oggi pendenti e per tutti i lavoratori che hanno superato i 36 mesi di servizio o che si trovano nelle condizioni censuate dalla sentenza “Mascolo” della Corte di giustizia Ue”
Vaccinazione antinfluenzale. Parte la campagna in Puglia, Germinario (Oer): “I medici che la sconsigliano dovranno essere segnalati”
Puglia
Vaccinazione antinfluenzale. Parte la campagna in Puglia, Germinario (Oer): “I medici che la sconsigliano dovranno essere segnalati”
“La mission del Ssn, in questo momento, è prevenire tutti i casi di influenza". Per questo, secondo il direttore Scientifico dell’Osservatorio epidemiologico regionale, chi non condivide questo obiettivo va segnalato. Gorgoni (Direttore Dipartimento Salute): “Non si muore di vaccino, ma di cattiva informazione su presunte conseguenze”.
Nursind. Andrea Bottega confermato segretario nazionale del sindacato degli infermieri
Lavoro e Professioni
Nursind. Andrea Bottega confermato segretario nazionale del sindacato degli infermieri
Si è concluso a Lecce il VI Congresso Nazionale del Sindacato delle professioni infermieristiche, i cui 330 delegati hanno eletto il nuovo Direttivo Nazionale che rimarrà in carica per il prossimo triennio.
Puglia. Pellegrino (PcE): “Sblocco mobilità infermieri necessario per rilanciare sanità”
Puglia
Puglia. Pellegrino (PcE): “Sblocco mobilità infermieri necessario per rilanciare sanità”
Per il presidente del gruppo La Puglia con Emiliano, “lo sblocco della mobilità di circa 300 infermieri, ormai proceduralmente definita, con approvazione della graduatoria regionale è ormai una impellente necessità”. Appello al dialogo con l’Ipasvi: "Potrebbe costituire un valido ausilio per avviare la stagione del rilancio della assistenza sanitaria in Puglia”.
Stabilità. Capone (Pd) e Mariano (Pd): “Intrapresa la giusta direzione contro gli sprechi e il rafforzamento dei servizi”
Governo e Parlamento
Stabilità. Capone (Pd) e Mariano (Pd): “Intrapresa la giusta direzione contro gli sprechi e il rafforzamento dei servizi”
I parlamentari Pd Puglia e componenti Commissione Affari sociali della Camera hanno valutato positivamente l’incontro di ieri tra il premier Renzi e le Regioni: “Liquida più di qualche valutazione inesatta e infondata in materia di impegni per la sanità pubblica e conferma la disponibilità delle risorse. Anche la Puglia rispetto al 2015 guadagna 63 milioni per il 2016”
Centrali di acquisto. Allarme dei fornitori ospedalieri pugliesi: “Nulla di buono da un sistema che pensa solo a tagliare la spesa”
Puglia
Centrali di acquisto. Allarme dei fornitori ospedalieri pugliesi: “Nulla di buono da un sistema che pensa solo a tagliare la spesa”
Il rischio, secondo l’Aforp, è di affondare le micro, piccole e medie imprese del territorio, ma anche di non centrare l’obiettivo di razionalizzazione ed eliminazione degli sprechi. “Se lo spirito è solo quello dei tagli, l'unico risultato che si ottiene è quello di concentrare inutilmente la domanda. Bisogna salvaguardare la qualità, il tessuto delle imprese e l’innovazione tecnologica”.
Stabilità. Emiliano (Puglia): “Nella sanità bisogna lottare per risparmiare. Ma no a ticket”
Governo e Parlamento
Stabilità. Emiliano (Puglia): “Nella sanità bisogna lottare per risparmiare. Ma no a ticket”
“È già tutto altissimo e non si possono alzare le tasse, non si può alzare il ticket” sostiene il presidente pugliese in merito al dibattito sulla legge di Stabilità. Nella sanità “bisogna lottare, combattere, tenere bassi i costi, migliorare la qualità e risparmiare i soldi”.
Puglia. Dg Policlinico Bari: “Sistema telecardiologia pubblico costa un terzo in meno”
Puglia
Puglia. Dg Policlinico Bari: “Sistema telecardiologia pubblico costa un terzo in meno”
E' l'osservazione formulata, durante una conferenza stampa, da Vitangelo Dattoli dopo il passaggio, da un mese, alla gestione pubblica. Il governatore Emiliano ha sottolineato come "la Puglia sia l'unica regione d'Italia a disporre di un servizio di questo tipo”.
Bari. Muore dopo colonscopia al Policlinico, 32 indagati fra medici e infermieri
Puglia
Bari. Muore dopo colonscopia al Policlinico, 32 indagati fra medici e infermieri
L’accusa per il personale, che fa capo a quattro diversi reparti dell'ospedale, sarebbe di omicidio colposo. Dopo l'esame la paziente, una donna di 77enne, è stata intubata e le sarebbe stato eseguito un intervento di pneumotorace nel quale, denunciano i familiari, sarebbero state lesionate le vie aeree.
Lecce. Protezione Civile e Ipasvi inaugurano il Pass, Posto di assistenza socio sanitario
Puglia
Lecce. Protezione Civile e Ipasvi inaugurano il Pass, Posto di assistenza socio sanitario
Il Pass nasce con lo scopo di effettuare prestazioni sanitarie nella fase post acuta delle maxi-emergenze. La struttura mobile organizzata dal Cives prevede un modulo di coordinamento e di servizio con strumentazioni elettroniche che farà da front office per la registrazione dell’utenza e la conservazione dei dati sanitari e la eventuale trasmissione a sala operativa.
Infermieri. Quale futuro per Lavoro e Sindacato? A Lecce il Congresso nazionale Nursind
Lavoro e Professioni
Infermieri. Quale futuro per Lavoro e Sindacato? A Lecce il Congresso nazionale Nursind
L’appuntamento il 5-6-7 novembre nel Salento. Il congresso sarà elettivo e i 330 delegati voteranno il rinnovo dei vertici del sindacato (Direzione nazionale, segretario nazionale e segretario amministrativo nazionale). Ma l’evento “sarà anche motivo per riflettere su quanto svolto negli ultimi 3 anni e decidere quale futuro vogliamo per la nostra categoria”.
Caduceo d’Oro. Il 7 novembre l’XI edizione a Bari. Apre i lavori Elena Cattaneo, premiata insieme al farmacista Arnaldo Tempesta
Lavoro e Professioni
Caduceo d’Oro. Il 7 novembre l’XI edizione a Bari. Apre i lavori Elena Cattaneo, premiata insieme al farmacista Arnaldo Tempesta
“Aderenza terapeutica e riconciliazione farmacologica”, questo il tema che sarà introdotto dalla senatrice a vita e scienziata di fama internazionale. La manifestazione promossa dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat. D'Ambrosio Lettieri: "Tema di quest'anno importante non solo per i farmacisti ma per il futuro dell'intero Ssn".
Morti sospette a Brindisi per infezione nosocomiale da Klebsiella pneumonia. Scagliusi (M5S) chiede a Lorenzin ispezioni ospedaliere
Governo e Parlamento
Morti sospette a Brindisi per infezione nosocomiale da Klebsiella pneumonia. Scagliusi (M5S) chiede a Lorenzin ispezioni ospedaliere
Tra il 2013 e il 2014 si sono verificate 19 morti sospette negli ospedali Perrino di Brindisi e al centro Neurolesi di Ceglie Messapica (BR). Già presentati esposti alla Procura. Il deputato del Movimento: “Purtroppo, molti casi non dipendono da errori medici, ma dalle condizioni deficitarie delle strutture ospedaliere, nonché dal deficit nelle costruzioni e dalla loro mancata manutenzione”.
Ilva. Delegazione Ue in visita dal 3 al 5 novembre
Puglia
Ilva. Delegazione Ue in visita dal 3 al 5 novembre
La missione è stata decisa dalla Commissione Ambiente e Sanità del Parlamento europeo su proposta del portavoce eurodeputato del M5S Piernicola Pedicini. L’obiettivo è verificare direttamente lo stato di degrado ambientale e inquinamento dell'impianto siderurgico.
Bari. Nasce ‘Dentalcop’, la clinica odontoiatrica a prezzi contenuti
Puglia
Bari. Nasce ‘Dentalcop’, la clinica odontoiatrica a prezzi contenuti
Finora sono 60 i centri di questotipo in tutta Italia e quello barese sarà il primo in Puglia. "Non è una low cost, dove per abbattere i prezzi bisogna scendere a compromessi con la qualità: un gruppo di medici e paramedici, grazie alla forza della cooperazione, con materiali e tecniche di primo ordine, - spiegano i promotori della iniziativa - ha deciso di offrire servizi a prezzi accessibili, mettendo al centro di tutto la salute del paziente".
Superamento Opg. D’Ambrosio Lettieri (Cor): “Che fine hanno fatto le Rems? In Puglia nessuna traccia. Si rischiano sanzioni”
Governo e Parlamento
Superamento Opg. D’Ambrosio Lettieri (Cor): “Che fine hanno fatto le Rems? In Puglia nessuna traccia. Si rischiano sanzioni”
Il ministero della Salute ha inviato una lettera alle Regioni per sollecitare il passaggio dagli Ospedali psichiatrici giudiziari alla realizzazione delle Residenze per l'esecuzione delle misure di sicurezza, in adempimento della legge 81/2014. "La maggior parte delle Regioni è inadempiente e la situazione si sta facendo drammatica. Vi sono ancora 5 Opg aperti, in pieno spregio della legge e le Rems operative sono al collasso".
Puglia. Emiliano: “Ottime possibilità di uscire dal piano di rientro”
Puglia
Puglia. Emiliano: “Ottime possibilità di uscire dal piano di rientro”
Il presidente ha escluso il ricorso all'imposizione di nuove tasse. “Se i tagli della finanziaria dovessero rendere ingovernabili le regioni, ed in particolare il settore sanitario, allora che sia il governo centrale a prendersi la piena competenza in materia".
Bari. Al via la II Conferenza nazionale sulla Dieta Mediterranea
Puglia
Bari. Al via la II Conferenza nazionale sulla Dieta Mediterranea
L’obiettivo è quello di guidare i medici e la popolazione a contrastare l’aumento incontrollato dell’obesità e del diabete. Vari ricercatori porteranno i contributi sul valore salutare dell’olio di oliva extravergine, su alcune varietà di verdure e di uva, ricche di polifenoli e antiossidanti, preziosi per la salute, in più sulla proprietà di alcuni alimenti di funzionare come farmaci benefici: la, cosiddetta, nutraceutica. IL PROGRAMMA
Responsabilità singola o d’équipe? Un’altra sentenza controversa dal Tribunale di Lecce
Lavoro e Professioni
Responsabilità singola o d’équipe? Un’altra sentenza controversa dal Tribunale di Lecce
Questa volta il pendola oscilla verso la responsabilità del singolo medico ritenuto il solo responsabile del decesso di un paziente dopo un'errato posizionamento della piastra del bisturi elettronico utilizzato in un intervento chirurgico. Una sentenza in controtendenza rispetto agli orientamenti più recenti della Cassazione che identificano la responsabilità “corale” e “plurale”, come l’unica idonea a garantire la sicurezza. LA SENTENZA
Luca Benci



