Regioni e Asl

Calabria. Liquidati oltre 270 mln per Aziende sanitarie e ospedaliere
Calabria. Liquidati oltre 270 mln per Aziende sanitarie e ospedaliere
Regioni e Asl
Calabria. Liquidati oltre 270 mln per Aziende sanitarie e ospedaliere
Lo ha reso noto l'assessore al Bilancio, Giacomo Mancini, spiegando che la somma sarà così ripartita: 226.929.247 euro in favore delle Aziende sanitarie provinciali e 44.753.282 euro in favore delle Aziende ospedaliere.
Lazio. Santa Lucia. Polverini: “Firmati decreti per garantire continuità assistenziale”
Lazio. Santa Lucia. Polverini: “Firmati decreti per garantire continuità assistenziale”
Regioni e Asl
Lazio. Santa Lucia. Polverini: “Firmati decreti per garantire continuità assistenziale”
All’istituto sarà erogato un importo complessivo di 50 milioni, al netto dei 4 milioni e 600mila euro già anticipati all’anno 2009 e ulteriori 18,4 milioni di euro comprensivi dell’integrazione degli acconti già versati per l’anno 2011.
Catania. Medico e farmacista prescrivevano farmaci a pazienti ignari. Truffa per oltre 1 mln
Catania. Medico e farmacista prescrivevano farmaci a pazienti ignari. Truffa per oltre 1 mln
Regioni e Asl
Catania. Medico e farmacista prescrivevano farmaci a pazienti ignari. Truffa per oltre 1 mln
Ammonta ad oltre 1 milione il danno all'erario derivante dalla truffa messa in atto dai due professionisti. In concorso con altre due persone, percepivano rimborsi per la dispensazione di farmaci in realtà mai erogati. Circa 12.000 ricette le falsificate intestate a ignari pazienti.
Toscana. Ticket, da oggi le nuove procedure per l’esenzione
Toscana. Ticket, da oggi le nuove procedure per l’esenzione
Regioni e Asl
Toscana. Ticket, da oggi le nuove procedure per l’esenzione
Confermata l’entrata in vigore della nuova procedura prevista dalla normativa nazionale. Dall’assessorato al diritto alla Salute si è resa nota la flessibilità che sarà applicata, per il primo mese, in modo da non creare disagi ai cittadini, dopo il caos e le file interminabili registrate ieri nelle Asl.
Santa Lucia. Raggiunto accordo con la Regione, garantiti assistenza e livelli occupazionali
Santa Lucia. Raggiunto accordo con la Regione, garantiti assistenza e livelli occupazionali
Regioni e Asl
Santa Lucia. Raggiunto accordo con la Regione, garantiti assistenza e livelli occupazionali
L’intesa è stata raggiunta ieri sera nel corso di un incontro presso l’assessorato regionale alla Salute con i vertici della Fondazione e i sindacati aziendali. La Regione si è impegnata a riconoscere all’Istituto l’importo di circa 50 mln di euro.
FVG. Sì alle “Linee di gestione” 2012. Obiettivo: “Ridefinire l’architettura del Ssr”
FVG. Sì alle “Linee di gestione” 2012. Obiettivo: “Ridefinire l’architettura del Ssr”
Regioni e Asl
FVG. Sì alle “Linee di gestione” 2012. Obiettivo: “Ridefinire l’architettura del Ssr”
"Individuare modalità organizzative nuove in grado di garantire il mantenimento e l'ulteriore miglioramento degli elevati e spesso eccellenti livelli di qualità dei servizi resi". Questa la sfida del presidente Renzo Tondo a fronte di bisogni crescenti e risorse sempre più contenute.
Sardegna. Sostegno a disabili gravi, al via i piani “personalizzati”
Sardegna. Sostegno a disabili gravi, al via i piani “personalizzati”
Regioni e Asl
Sardegna. Sostegno a disabili gravi, al via i piani “personalizzati”
Approvati i nuovi criteri per il finanziamento e l’attuazione del programma di sostegno a favore dei disabili gravi (legge 162/98). La delibera detta i criteri per la predisposizione dei piani personalizzati da realizzarsi nel corso del 2012.
Sardegna. Peste suina. Da Ue apprezzamento per misure intraprese
Sardegna. Peste suina. Da Ue apprezzamento per misure intraprese
Regioni e Asl
Sardegna. Peste suina. Da Ue apprezzamento per misure intraprese
La fine del blocco delle esportazioni di carne suina deciso da Bruxelles lo scorso 9 novembre potrebbe essere più vicina. Ieri, dopo che il governatore Ugo Cappellacci ha annunciato la firma di  un decreto sull’emergenza in atto, è arrivato il plauso dal Comitato Ue.
Veneto. Prescrizioni farmaceutiche pilotate? E’ bagarre dopo l’inchiesta di Striscia la notizia
Veneto. Prescrizioni farmaceutiche pilotate? E’ bagarre dopo l’inchiesta di Striscia la notizia
Regioni e Asl
Veneto. Prescrizioni farmaceutiche pilotate? E’ bagarre dopo l’inchiesta di Striscia la notizia
Il progetto Arpa, che prevede un accordo con i medici di famiglia veneti per la prescrizione di farmaci a brevetto scaduto, è finito nel mirino di un'inchiesta di Striscia. Sotto tiro il "premio di produzione" per i camici bianchi che può raggiungere i 13.500 euro. E tra gli addetti è polemica.
Santa Lucia. Polverini sporge denuncia. “Documenti riservati nella mia cassetta postale”
Santa Lucia. Polverini sporge denuncia. “Documenti riservati nella mia cassetta postale”
Regioni e Asl
Santa Lucia. Polverini sporge denuncia. “Documenti riservati nella mia cassetta postale”
La governatrice ha sporto denuncia alla Questura dopo aver trovato, ieri sera, nella cassetta postale della propria abitazione un giornale con all’interno copie dei documenti inviati dall’azienda Santa Lucia alla Regione e della documentazione spedita alla Asl RmC.
Umbria. Al via corso di formazione regionale per medici di medicina generale
Umbria. Al via corso di formazione regionale per medici di medicina generale
Regioni e Asl
Umbria. Al via corso di formazione regionale per medici di medicina generale
Giunto alla sua decima edizione, il corso, che ha già formato fino ad oggi oltre 400 camici bianchi, si pone l’obiettivo di abilitare 25 laureati in Medicina allo svolgimento della professione di medico di medicina generale.
Toscana. Piano investimenti 2011-2013, altri 330 milioni in arrivo per le Aziende sanitarie
Toscana. Piano investimenti 2011-2013, altri 330 milioni in arrivo per le Aziende sanitarie
Regioni e Asl
Toscana. Piano investimenti 2011-2013, altri 330 milioni in arrivo per le Aziende sanitarie
La cifra verrà  ripartita tra la Asl 3 di Pistoia, 4 di Prato, 7 di Siena, 8 di Arezzo, 10 di Firenze, e le aziende ospedaliero-universitarie di Pisa e di Siena. Le risorse saranno destinate ad adeguamenti strutturali e tecnologici, acquisto di apparecchi e potenziamento di impianti.
Piemonte. Risparmiati 75 mln di euro su acquisti farmaci
Piemonte. Risparmiati 75 mln di euro su acquisti farmaci
Regioni e Asl
Piemonte. Risparmiati 75 mln di euro su acquisti farmaci
A fronte di una spesa prevista per il 2012 di 377,5 mln di euro, la SCR si è aggiudicata la gara, su incarico della Regione, a 302 mln. Il governatore, Roberto Cota, ha parlato di “un importante tassello per il risanamento della sanità: meno spesa senza tagli”.
Calabria. Scopelliti: “Previsti 4 posti letto per oncologia nell’Ospedale di Tropea”
Calabria. Scopelliti: “Previsti 4 posti letto per oncologia nell’Ospedale di Tropea”
Regioni e Asl
Calabria. Scopelliti: “Previsti 4 posti letto per oncologia nell’Ospedale di Tropea”
Il governatore, tornando a parlare del decreto 106 sul riordino della rete ospedaliera, ha ribadito che non sarà chiusa l’Unità operativa di Oncologia del nosocomio, ma che sono stati previsti 4 posti letto nei 20 polifunzionali del reparto di Medicina.
Trento. Nuovo percorso assistenziale per il Parkinson
Trento. Nuovo percorso assistenziale per il Parkinson
Regioni e Asl
Trento. Nuovo percorso assistenziale per il Parkinson
Nel quadro di un nuovo approccio alle malattie croniche finalizzato a migliorare l'assistenza e la qualità di vita delle persone, la Giunta provinciale, ha approvato il "Percorso dedicato e integrato di assistenza per le persone affette da Morbo di Parkinson ed altre malattie extrapiramidali".
Abruzzo. Chiodi su farmaceutica: “Grandi potenzialità ma deficit di investimenti”
Abruzzo. Chiodi su farmaceutica: “Grandi potenzialità ma deficit di investimenti”
Regioni e Asl
Abruzzo. Chiodi su farmaceutica: “Grandi potenzialità ma deficit di investimenti”
Così il presidente Gianni Chiodi, ieri alla tavola rotonda "Produzione farmaceutica, Abruzzo come Italia: un modello di successo a rischio?", promossa dal gruppo Menarini in occasione dei 125 anni di attività, all'interno degli stabilimenti Dompè, all'Aquila.
Lazio. Polverini: farmaceutico tra settori traino regione
Lazio. Polverini: farmaceutico tra settori traino regione
Regioni e Asl
Lazio. Polverini: farmaceutico tra settori traino regione
La presidente al meeting 'Bioeconomy Rome'  ha specificato come “il settore è uno dei comparti produttivi di traino dell'economia regionale, con un'esportazione di prodotti pari al 30%, quota elevata se si pensa che l'Italia è titolare di meno del 6% di vendite oltrefrontiera”.
Toscana. Intesa Regione-Fimmg su cure primarie
Toscana. Intesa Regione-Fimmg su cure primarie
Regioni e Asl
Toscana. Intesa Regione-Fimmg su cure primarie
Team multiprofessionali e multidisciplinari, nuove forme associative, valorizzazione della sanità di iniziativa, una maggiore appropriatezza diagnostica e farmaceutica, potenziamento del ricorso alla telemedicina. Sono alcuni dei punti dell’atto di intesa tra Regione e Fimmg.
Lombardia. Pronta intesa con farmacie per servizi che aiutano a smettere di fumare
Lombardia. Pronta intesa con farmacie per servizi che aiutano a smettere di fumare
Regioni e Asl
Lombardia. Pronta intesa con farmacie per servizi che aiutano a smettere di fumare
La Regione sottoscriverà a breve con le associazioni dei farmacisti e con la Società Italiana di Tabaccologia un accordo per offrire un servizio di consulenza da parte dei farmacisti, che aiuti in particolare a smettere di fumare. Formigoni: “Contro tabagismo diffondere corretti stili di vita”.
Lazio. Medici internisti: “Troppi tagli. Assistenza impossibile”
Lazio. Medici internisti: “Troppi tagli. Assistenza impossibile”
Regioni e Asl
Lazio. Medici internisti: “Troppi tagli. Assistenza impossibile”
La denuncia è della Fadoi. Dal 2004 ad oggi i posti letto sono diminuiti nella Regione del 21%, e ben del 45% in alcune grandi Aziende della Capitale. Le conseguenze? Pazienti ricoverati in appoggio in altri reparti ed effetti pesanti sul sistema di emergenza urgenza.
Toscana. Ticket: dal 1° dicembre nuovo sistema di verifica esenzione
Toscana. Ticket: dal 1° dicembre nuovo sistema di verifica esenzione
Regioni e Asl
Toscana. Ticket: dal 1° dicembre nuovo sistema di verifica esenzione
A partire da questa data, su tutto il territorio regionale, decadranno le autocertificazioni e saranno le Asl a rilasciare, agli aventi diritto, un attestato normativo da esibire al medico al momento della prescrizione.
Asp Palermo. Risonanza mai utilizzata. Commissione inchiesta chiede relazione
Asp Palermo. Risonanza mai utilizzata. Commissione inchiesta chiede relazione
Regioni e Asl
Asp Palermo. Risonanza mai utilizzata. Commissione inchiesta chiede relazione
Non solo gli errori medici, ma anche gli sprechi rappresentano un caso di malasanità. Per questo il presidente della commissione di Inchiesta sel Ssn, Leoluca Orlando, a chiesto al direttore della Asp di Palermo di fornire informazioni su macchinari "acquistati mai entrati in funzione".
Lazio. Dal 28 novembre si riattiva erogazione gratuita di prodotti aproteici in farmacia
Lazio. Dal 28 novembre si riattiva erogazione gratuita di prodotti aproteici in farmacia
Regioni e Asl
Lazio. Dal 28 novembre si riattiva erogazione gratuita di prodotti aproteici in farmacia
Il ripristino del servizio a favore dei malati di reni cronici è stata annunciata questa mattina dall’assessore alle Politiche sociali, Aldo Forte, e dal presidente di Federfarma Lazio, Franco Caprino, a seguito di un incontro.
Università Firenze. Ia edizione premio “Brave, il coraggio della conoscenza” 
Università Firenze. Ia edizione premio “Brave, il coraggio della conoscenza” 
Regioni e Asl
Università Firenze. Ia edizione premio “Brave, il coraggio della conoscenza” 
Si è svolta ieri la cerimonia di consegna del Premio di Laurea “Brave: il coraggio della conoscenza”, indetto dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Firenze. Cinque i premiati, neolaureati in Medicina distintisi per lavori di Tesi sulle nuove frontiere della conoscenza medico-scientifica. 
Farmacie. Usberti (La Spezia): “Dalla Fofi aiuto prezioso per tragedia dell’alluvione”
Farmacie. Usberti (La Spezia): “Dalla Fofi aiuto prezioso per tragedia dell’alluvione”
Regioni e Asl
Farmacie. Usberti (La Spezia): “Dalla Fofi aiuto prezioso per tragedia dell’alluvione”
In questa intervista a QS il presidente degli Ordini dei Farmacisti di La Spezia spiega le difficoltà ancora da superare per riprendere totalmente l’attività delle farmacie distrutte dall’alluvione dello scorso mesi. E ringrazia la Fofi e le altre associazioni di categoria per il sostegno tempestivo.
Giovanni Rodriquez
Friuli V. G. Il presidente Tondo assume le deleghe alla Sanità
Friuli V. G. Il presidente Tondo assume le deleghe alla Sanità
Regioni e Asl
Friuli V. G. Il presidente Tondo assume le deleghe alla Sanità
L’assessore Vladimir Kosic (nella foto) aveva rassegnato le sue dimissioni nei giorni scorsi per ragioni di salute. Tondo ha spiegato che la scelta del suo doppio incarico è coerente la volontà di ridurre il numero degli assessori.
Toscana. Alleanza Meyer e Ospedale Pediatrico di Pechino contro i tumori infantili
Toscana. Alleanza Meyer e Ospedale Pediatrico di Pechino contro i tumori infantili
Regioni e Asl
Toscana. Alleanza Meyer e Ospedale Pediatrico di Pechino contro i tumori infantili
Il progetto ha l’obiettivo di trasferire le competenze toscane agli specialisti cinesi con la prospettiva di sviluppare una comune attività scientifica di ricerca. I progetti di ricerca attivati potranno svolgersi in tempi più brevi rispetto a quelli necessari in Europa.
Lombardia. Ecco il piano “lacrime e sangue”. Nuovi ticket, taglio ai posti letto e al personale
Lombardia. Ecco il piano “lacrime e sangue”. Nuovi ticket, taglio ai posti letto e al personale
Regioni e Asl
Lombardia. Ecco il piano “lacrime e sangue”. Nuovi ticket, taglio ai posti letto e al personale
A giorni al voto in Giunta le linee guida regionali per la riorganizzazione della sanità per mettere in sicurezza i conti del 2012. Sono ora sotto la lente della Consulta sanità. Bresciani: “Stiamo attraversando una fase economicamente delicatissima”.
Lombardia. Ospedale Merate, inaugurato nuovo blocco operatorio Hi-Tech
Lombardia. Ospedale Merate, inaugurato nuovo blocco operatorio Hi-Tech
Regioni e Asl
Lombardia. Ospedale Merate, inaugurato nuovo blocco operatorio Hi-Tech
Sviluppato su una superficie di 1.000 metri quadrati, è composto da sei sale operatorie dotate di lampade a led e sistemi informatici avanzati capaci di  monitorare l'intero percorso del paziente. L’investimento è ammontato a 6,5 mln di euro.
Lazio. Al via progetto di screening per sordità infantile
Lazio. Al via progetto di screening per sordità infantile
Regioni e Asl
Lazio. Al via progetto di screening per sordità infantile
Il “Progetto pilota Dioniso”, di durata triennale, si pone l’obiettivo di individuare eventuali patologie entro il primo anno di vita del bimbo per intervenire tempestivamente attraverso la riabilitazione logopedica, la chirurgia o la protesizzazione acustica.