Regioni e Asl

Il Piemonte curerà 24 bambini di Paesi in via di sviluppo
Il Piemonte curerà 24 bambini di Paesi in via di sviluppo
Regioni e Asl
Il Piemonte curerà 24 bambini di Paesi in via di sviluppo
Sono 24 i bambini provenienti da Paesi in via di sviluppo che, grazie al programma di interventi di assistenza sanitaria della Regione Piemonte, giungeranno nei prossimi mesi a Torino per essere sottoposti a delicati interventi chirurgici o a terapie per la cura di gravi patologie. Ferrero : “Stiamo lavorando per poter fornire cure anche ad altri bambini”.
Sardegna. Avviato progetto “EVO Medir” per collegamento telematico tra Mmg e Pls
Sardegna. Avviato progetto “EVO Medir” per collegamento telematico tra Mmg e Pls
Regioni e Asl
Sardegna. Avviato progetto “EVO Medir” per collegamento telematico tra Mmg e Pls
Il progetto, voluto dall’assessorato dell’Igiene e Sanità, permetterà l’erogazione di servizi sanitari on line, con importanti ricadute sulla continuità assistenziale e sulla semplificazione dell’accesso ai servizi da parte dell’utenza. Saranno  inoltre facilitati gli aggiornamenti delle informazioni contenute nella scheda clinica del Mmg e del Pls, attraverso la comunicazione tra Fse, repository del sistema e cartella del medico di ficucia.
 
Lazio. Via libera a nuovi Dg Spallanzani e Ifo
Lazio. Via libera a nuovi Dg Spallanzani e Ifo
Regioni e Asl
Lazio. Via libera a nuovi Dg Spallanzani e Ifo
Parere favorevole a maggioranza della Commissione sanità del Consiglio regionale del Lazio alla nomina di Vitaliano De Salazar allo Spallanzani e di Lucio Capurso all'Ifo.  
Riparto sanità. Zaia (Veneto): “Deprivazione come criterio? Neanche sotto tortura”
Riparto sanità. Zaia (Veneto): “Deprivazione come criterio? Neanche sotto tortura”
Regioni e Asl
Riparto sanità. Zaia (Veneto): “Deprivazione come criterio? Neanche sotto tortura”
Così il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che si dice pronto “a fare lobby e a difendere l’interesse dei veneti”. E ribadisce “non darò mai il consenso al fatto che passi il principio che in base ai redditi pro capite si possa avere più risorse perché si sostiene in Italia che i più poveri si ammalano di più”.
Toscana. Sul deficit della Asl 1 di Massa Rossi rompe gli indugi
Toscana. Sul deficit della Asl 1 di Massa Rossi rompe gli indugi
Regioni e Asl
Toscana. Sul deficit della Asl 1 di Massa Rossi rompe gli indugi
Sospensione del rapporto di lavoro dell’ex direttore amministrativo della Asl, richiesta agli enti competenti di valutare l’opportunità di rinnovare il collegio sindacale della stessa Asl e alla banca tesoriera di consegnare rapidamente tutti i documenti contabili. Questo il contenuto di tre lettere inviate dal presidente della Regione Enrico Rossi al dg della Asl 1 di Massa, agli enti che hanno designato il collegio sindacale della stessa Asl e alla Cassa di risparmio di Carrara.
Toscana. Piano socio-sanitario 2011-2015: per la prima volta sarà integrato e partecipato
Toscana. Piano socio-sanitario 2011-2015: per la prima volta sarà integrato e partecipato
Regioni e Asl
Toscana. Piano socio-sanitario 2011-2015: per la prima volta sarà integrato e partecipato
Il nuovo Piano, presentato ieri, metterà per la prima volta insieme l'aspetto sanitario e quello sociale. La sua stesura terrà conto anche delle indicazioni dei cittadini grazie ad una fase di ascolto che inizierà in questo mese di marzo. “Abbiamo indirizzato il nuovo Piano che ci accompagnerà per il prossimo quinquennio – ha spiegato l’assessore regionale alla Salute, Daniela Scaramuccia – sul diritto alla salute della persona”.
Lazio. Apre a Viterbo un Centro multispecialistico per disturbi alimentari in età pediatrica
Lazio. Apre a Viterbo un Centro multispecialistico per disturbi alimentari in età pediatrica
Regioni e Asl
Lazio. Apre a Viterbo un Centro multispecialistico per disturbi alimentari in età pediatrica
Il progetto della Ausl di Viterbo ha preso il via ieri presso la casa di cura Villa Rosa. Il Centro garantirà una attività articolata su sei giorni a settimana. L’accesso al servizio per i giovani della provincia sarà gratuito. La struttura si avvarrà della consulenza del professor Francesco Montecchi che ha fondato e gestito per numerosi anni il prestigioso Centro DCA (Disturbi del comportamento alimentare) presso l’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma.
Piemonte. Su Piano di rientro giudizio negativo della Cgil dopo incontro con Cota
Piemonte. Su Piano di rientro giudizio negativo della Cgil dopo incontro con Cota
Regioni e Asl
Piemonte. Su Piano di rientro giudizio negativo della Cgil dopo incontro con Cota
I Sindacati piemontesi si sono incontrati ieri con il presidente Cota, l'Assessore e il Direttore Generale sul programma di attuazione sul piano di rientro. Negativo il giudizio della Cgil per cui il Piano, di fatto “non è stato discusso con le parti sociali” e “peggiora la qualità dei servizi”.
Lazio. Polverini punta su esami nel weekend e visite gratis per over 50
Lazio. Polverini punta su esami nel weekend e visite gratis per over 50
Regioni e Asl
Lazio. Polverini punta su esami nel weekend e visite gratis per over 50
Aumentano le strutture che faranno le visite nel fine settimana, mentre nella Asl Rm/A gli ambulatori rimarranno aperti fino alle 21 e da oggi parte la campagna di visite gratuite per gli over 50 nei mercati rionali. Queste le nuove iniziative per la sanità laziali annunciate dal governatore Polverini.
Piemonte: approvato dalla Giunta il Piano di rientro
Piemonte: approvato dalla Giunta il Piano di rientro
Regioni e Asl
Piemonte: approvato dalla Giunta il Piano di rientro
Dopo il braccio di ferro della scorsa settimana con l’opposizione, che aveva accusato la maggioranza di “negare l’accesso agli atti sul rientro della spesa sanitaria”, questa mattina la Giunta presieduta dal governatore Roberto Cota, ha approvato il provvedimento.
Malattie rare. Bolzano: siglato accordo strategico “area vasta Triveneto”
Malattie rare. Bolzano: siglato accordo strategico “area vasta Triveneto”
Regioni e Asl
Malattie rare. Bolzano: siglato accordo strategico “area vasta Triveneto”
La Provincia autonoma di Bolzano ha annunciato di aver siglato un accordo con la Regione Veneto, la Regione Friuli Venezia Giulia e la Provincia autonoma di Trento per realizzare un'area vasta del Triveneto dedicata alle malattie rare. L’obiettivo e' quello di proporre strategie uniche per l'assistenza, compresa la presa in carico del malato il più vicino possibile al suo luogo di vita.
Sicilia. Al via nuovo modello gestionale per le Aziende sanitarie
Sicilia. Al via nuovo modello gestionale per le Aziende sanitarie
Regioni e Asl
Sicilia. Al via nuovo modello gestionale per le Aziende sanitarie
Da lunedì prossimo parte il nuovo sistema di governo e gestione delle 17 aziende sanitarie siciliane. La novità permetterà un importante salto di qualità nel monitoraggio dei flussi informativi e dunque del controllo strategico e manageriale delle aziende. L’assessore Russo: “Siamo i primi in Italia”.
Calabria: siglato accordo tra farmacie e Regioni per pagamento arretrati
Calabria: siglato accordo tra farmacie e Regioni per pagamento arretrati
Regioni e Asl
Calabria: siglato accordo tra farmacie e Regioni per pagamento arretrati
L’Accordo prevede il pagamento delle mensilità di agosto e settembre 2010 entro il 10 marzo in modo da riaprire l’accesso alle anticipazioni bancarie da parte dei farmacisti. Soddisfazione da parte dei titolari di farmacia di Catanzaro e Cosenza, che hanno così deciso di interrompere la protesta in atto.
Stato-Regioni: approvata l’intesa per la valutazione dei piani di prevenzione
Stato-Regioni: approvata l’intesa per la valutazione dei piani di prevenzione
Regioni e Asl
Stato-Regioni: approvata l’intesa per la valutazione dei piani di prevenzione
Con l’intesa siglata il 10 febbraio scorso la Conferenza Stato-Regioni ha approvato il Documento per la valutazione dei piani regionali di prevenzione 2010-2012. A giudicare sarà il Ccm, Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie del ministero della Salute.
Abruzzo. Laboratori analisi riuniti in 9 consorzi per migliorare rete
Abruzzo. Laboratori analisi riuniti in 9 consorzi per migliorare rete
Regioni e Asl
Abruzzo. Laboratori analisi riuniti in 9 consorzi per migliorare rete
Sessanta laboratori di analisi privati abruzzesi si costituiscono in nove Consorzi per migliorare, attraverso un modello di rete, la qualità degli esami. Il governatore e commissario ad acta per la Sanità, Gianni Chiodi, ha presentato l’iniziativa come “ la dimostrazione che pubblico e privato possono collaborare a tutela degli interessi di tutti”.
Basilicata: stop a scelte Aziende sanitarie fino ad approvazione nuovo Psr
Basilicata: stop a scelte Aziende sanitarie fino ad approvazione nuovo Psr
Regioni e Asl
Basilicata: stop a scelte Aziende sanitarie fino ad approvazione nuovo Psr
La Giunta ha approvato ieri “disposizioni vincolanti” a carico delle Aziende sanitarie riguardo: nuovi conferimenti di incarichi, autorizzazioni per realizzazione di nuove strutture sanitarie, apertura di nuovi esercizi di attività sanitaria, ed un blocco alla stipula di nuovi contratti tra strutture private accreditate e rispettive Aziende sanitarie. Questo stop, come specificato dalla Regione, non dovrà però influenzare le prestazioni da rendere ai cittadini.
Stipendi Ssn. Le Regioni “interpretano” i nuovi trattamenti economici
Stipendi Ssn. Le Regioni “interpretano” i nuovi trattamenti economici
Regioni e Asl
Stipendi Ssn. Le Regioni “interpretano” i nuovi trattamenti economici
La Conferenza delle Regioni ha approvato una nuova versione del documento interpretativo delle disposizioni in materia di retribuzioni del P.I. contenute nel decreto 78 del maggio scorso.
Sicilia. Russo: “Basta caos nei Pronto Soccorso”. E per il ticket aumentano le esenzioni
Sicilia. Russo: “Basta caos nei Pronto Soccorso”. E per il ticket aumentano le esenzioni
Regioni e Asl
Sicilia. Russo: “Basta caos nei Pronto Soccorso”. E per il ticket aumentano le esenzioni
In una circolare inviata ai Direttori generali delle Aziende sanitarie siciliane, l’assessore alla Salute, Massimo Russo, invita a migliorare la qualità dell’offerta sanitaria dei Pronto soccorso siciliani con particolare attenzione agli aspetti legati all’accoglienza e alla umanizzazione. Emanato anche un decreto per semplificare il pagamento del ticket dei "codici bianchi".
Calabria: apprezzamenti dal Tavolo Massicci per lavoro svolto dalla Regione
Calabria: apprezzamenti dal Tavolo Massicci per lavoro svolto dalla Regione
Regioni e Asl
Calabria: apprezzamenti dal Tavolo Massicci per lavoro svolto dalla Regione
Questo il parere espresso ieri pomeriggio, in occasione della riunione, che seguiva quella dello scorso 27 ottobre, sul lavoro svolto riguardo le questioni sanitarie. Assente il presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, che ha commentato con soddisfazione l’esito favorevole dell’incontro: “Ci spinge ad accelerare i processi di cambiamento e riorganizzazione del settore”.
Marche. Giovani e droghe: sono i padri i primi a chiedere aiuto
Marche. Giovani e droghe: sono i padri i primi a chiedere aiuto
Regioni e Asl
Marche. Giovani e droghe: sono i padri i primi a chiedere aiuto
Quando un figlio fa uso di droga, sono i papà i primi a cercare informazioni ed aiuto. E' quanto dimostrato i primi dati della campagna informativa delle Marche,“Chi Ama Chiama”. Dal 4 ottobre al 31 dicembre 2010 sono arrivate al numero verde 118 telefonate. Due chiamate su tre erano da parte di padri che, nel 38% dei casi, chiedevano informazioni sulle droghe pesanti.
Campania: Peperoni, “Su Asl Na 1 polemica mediatica. Servono nervi saldi e toni bassi”
Campania: Peperoni, “Su Asl Na 1 polemica mediatica. Servono nervi saldi e toni bassi”
Regioni e Asl
Campania: Peperoni, “Su Asl Na 1 polemica mediatica. Servono nervi saldi e toni bassi”
Così il presidente dell’Ordine dei medici di Napoli ha commentato l'apertura, da parte della Procura partenopea, di un’inchiesta sul dissesto finanziario, gli straordinari a pioggia e le buste paga gonfiate tra i migliaia di dipendenti della Asl. Peperoni, invitando ad usare più cautela in merito a certe vicende, ha sottolineato che “non è alzando i toni e ‘sbattendo’ il caso in prima pagina che si risolvono i problemi”.
Malasanità. Botta e risposta tra Errani e Orlando su diffusione dati e notizie
Malasanità. Botta e risposta tra Errani e Orlando su diffusione dati e notizie
Regioni e Asl
Malasanità. Botta e risposta tra Errani e Orlando su diffusione dati e notizie
Il presidente della Conferenza delle Regioni chiede cautela nella diffusione di notizie, "peraltro non accertate", che mettono in cattiva luce la sanità e rischiano di “minare seriamente” il rapporto di fiducia con la cittadinanza. Orlando risponde: Metodi conformi al profilo istituzionale della commissione e attenti al bene dei cittadini.
Puglia: approvata la legge su limiti emissione benzopirene
Puglia: approvata la legge su limiti emissione benzopirene
Regioni e Asl
Puglia: approvata la legge su limiti emissione benzopirene
“Una bella pagina" di "coscienza politica”. Così il presidente della Puglia, Nichi Vendola, ha commentato l’approvazione da parte dell’intero Consiglio regionale della legge che fissa i limiti di emissione per questa sostanza cancerogena, secondo gli obiettivi fissati dall’Ue (1 nanonogrammo/metrocubo).
Lombardia. Da oggi pane con meno sale in vendita in oltre 200 negozi
Lombardia. Da oggi pane con meno sale in vendita in oltre 200 negozi
Regioni e Asl
Lombardia. Da oggi pane con meno sale in vendita in oltre 200 negozi
Dopo la sperimentazione dello scorso anno, torna l'iniziativa 'Con meno sale nel pane c'è più gusto e guadagni in salute' che coinvolgerà più di 200 negozi. Meno sale nel pane proprio per aiutare a combattere le malattie cardiovascolari e dare un contributo all'adozione di comportamenti più consapevoli per la salute, che cominciano con l'alimentazione a tavola.
Sicilia: al via progetto per banca dati associazioni volontariato
Sicilia: al via progetto per banca dati associazioni volontariato
Regioni e Asl
Sicilia: al via progetto per banca dati associazioni volontariato
Prende il via il Progetto "Creazione di una banca dati regionale sulle Organizzazioni di volontariato" organizzato dall'assessorato regionale della Salute siciliano in collaborazione con i Centri di Servizio per il Volontariato siciliani (CeSVoP, CSV Etneo e CeSV Messina).
Puglia: Amati, “Avviati studi di prefattibilità per realizzazione nuovi ospedali”
Puglia: Amati, “Avviati studi di prefattibilità per realizzazione nuovi ospedali”
Regioni e Asl
Puglia: Amati, “Avviati studi di prefattibilità per realizzazione nuovi ospedali”
“È stato avviato il procedimento per gli studi di prefattibilità presentati dalle ASL di Lecce e di Brindisi, mentre nella riunione del prossimo venerdì si avvierà il procedimento sugli elaborati delle Asl della BAT e di Taranto”. Così l'assessore alle Opere pubbliche e Protezione civile, Fabiano Amati, ha illustrato lo stato dell’arte sui lavori della task force per la realizzazione di nuovi ospedali.
Abruzzo: firmata intesa tra Regione e Nas su controllo strutture sanitarie
Abruzzo: firmata intesa tra Regione e Nas su controllo strutture sanitarie
Regioni e Asl
Abruzzo: firmata intesa tra Regione e Nas su controllo strutture sanitarie
Obiettivo dell’accordo è quello di migliorare il sistema di tutela della salute, attraverso una più stretta collaborazione tra Regione e Nas di Pescara, nelle operazioni di controllo e monitoraggio delle strutture sanitarie regionali, pubbliche e private. Il presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, ha sottolineato l’importanza del progetto per assicurare “una maggiore vigilanza a garanzia della salute dei cittadini”.
Piemonte: i farmacisti regalano 1 euro per ogni bonus bebè
Piemonte: i farmacisti regalano 1 euro per ogni bonus bebè
Regioni e Asl
Piemonte: i farmacisti regalano 1 euro per ogni bonus bebè
Da oggi ogni voucher bebè avrà il valore di 11 euro anziché 10 euro, in pratica il 10% in più di quanto previsto. È l’iniziativa a sostegno delle coppie a cui è appena nato un figlio promossa dalla Regione Piemonte e dalle farmacie regionali, che si faranno direttamente carico di quell’euro in più donato alle famiglie.
Lombardia: Bresciani, “Attivi già 5,8 milioni di fascicoli elettronici”
Lombardia: Bresciani, “Attivi già 5,8 milioni di fascicoli elettronici”
Regioni e Asl
Lombardia: Bresciani, “Attivi già 5,8 milioni di fascicoli elettronici”
Pubblicati inoltre, con firma digitale, oltre 14 mln di documenti clinici elettronici nel 2010, ed emesse oltre 75 mln di prescrzioni elettroniche. Questi i dati elencati dall’assessore alla Sanità lombarda Luciano Bresciani, intervenuto al seminario dedicato a “La Qualità nel Fascicolo Sanitario Elettronico Personale”, promosso dal Politecnico di Milano.
 
Conferenza della Repubblica. Errani: “Per ora condivisibile solo il titolo”
Conferenza della Repubblica. Errani: “Per ora condivisibile solo il titolo”
Regioni e Asl
Conferenza della Repubblica. Errani: “Per ora condivisibile solo il titolo”
Una nota del presidente della Conferenza delle Regioni Vasco Errani stigmatiza l'annuncio della riforma "Fitto" per l'azzeramento delle attuali Conferenze tra Stato, Regioni e Enti Locali in favore di un unico nuovo organismo approvata oggi dal Consiglio dei Ministri."Attenti a non tornare indietro sull'obbligatorietà dei pareri delle Regioni".