Regioni e Asl
Veneto: Tossicodipendenti sempre più giovani, Regione studia riforma comunità terapeutiche
Regioni e Asl
Veneto: Tossicodipendenti sempre più giovani, Regione studia riforma comunità terapeutiche
Il numero dei giovani tossicodipendenti aumenta e nonostante vi sia un’offerta articolata il 17% decide di curarsi fuori dalla Regione. Così, la Giunta ha deciso di studiare per il prossimo anno una riforma delle comunità terapeutiche per i tossicodipendenti. “La riforma - spiega l’assessore ai Servizi Sociali Remo Sernagiotto - punterà a sostenere e a valorizzare le esperienze di eccellenza nel settore”.
Abruzzo: si dimette l’assessore alla Sanità Lanfranco Venturoni
Regioni e Asl
Abruzzo: si dimette l’assessore alla Sanità Lanfranco Venturoni
Le ragioni legate all’inchiesta “rifiutopoli” della Procura di Pescara, nell'ambito della quale Venturoni è stato arrestato il 22 settembre scorso con l'imprenditore Rodolfo Di Zio. Le deleghe alla sanità saranno assunte dal presidente della Regione, Gianni Chiodi.
Toscana: al Pronto soccorso un “codice rosa” per le vittime di violenza. In 10 mesi 246 casi
Regioni e Asl
Toscana: al Pronto soccorso un “codice rosa” per le vittime di violenza. In 10 mesi 246 casi
I risultati dell’iniziativa della Asl 9 di Grosseto (Toscana), promossa in collaborazione con la Procura di Grosseto, sono stati presentati sabato scorso. In totale 246 codici rosa attivati: 191 per maltrattamenti, 7 per abusi, 24 casi di stalking, 24 casi pediatrici.
Liguria: Fusione Ist-S.Martino, Montaldo: “Con Ministero piena condivisione”
Regioni e Asl
Liguria: Fusione Ist-S.Martino, Montaldo: “Con Ministero piena condivisione”
Quest’oggi in terza commissione è stato ascoltato Massimo Casciello, direttore del Dipartimento di ricerca scientifica e tecnologica del Ministero della salute, la cui presenza come rappresentante ministeriale era stata richiesta dalla commissione per approfondire i temi legati alla discussione del disegno di legge su IST e S. Martino . Montaldo: “Garantiremo finanziamenti”.
Farmaci innovativi. Assobiotec, “Accordo Stato-Regioni tutela pazienti e chi fa innovazione”
Regioni e Asl
Farmaci innovativi. Assobiotec, “Accordo Stato-Regioni tutela pazienti e chi fa innovazione”
Grande soddisfazione da parte del presidente di Assobiotec, Alessandro Sidoli, per l’accordo che stabilisce l’inclusione automatica dei farmaci innovativi nei prontuari terapeutici regionali a seguito della loro approvazione da parte dell’Aifa.
Puglia: prosegue lo scontro Regione-Governo
Regioni e Asl
Puglia: prosegue lo scontro Regione-Governo
Dopo la decisione presa la scorsa settimana dal Cdm di ricorrere alla Consulta contro due leggi regionali sul Piano di rientro la Giunta pugliese guidata da Nichi Vendola non ci sta: “La recentissima iniziativa governativa non solo introduce nuovi ostacoli sul cammino percorso, ma trasforma una trattativa politica in un conflitto istituzionale senza precedenti".
Calabria: Scopelliti presenta Piano di Rientro: “Servono scelte coraggiose”
Regioni e Asl
Calabria: Scopelliti presenta Piano di Rientro: “Servono scelte coraggiose”
Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti ha presentato a Crotone presso il centro “Dentalia” il Piano di Rientro per la sanità calabrese: “Il percorso è lungo e difficile, ma siamo consapevoli che servono scelte coraggiose perché la situazione è oramai critica e certi provvedimenti non sono più rinviabili”.
Calabria: Commissione errori invita Scopelliti a presentare Piano di rientro
Regioni e Asl
Calabria: Commissione errori invita Scopelliti a presentare Piano di rientro
Sul Piano di rientro della Calabria la Commissione parlamentare d’inchiesta sugli errori in campo sanitario e sulle cause dei disavanzi regionali vuole vederci chiaro. Così, il presidente Orlando, avendo appreso che domani, sabato 20 novembre, verrà presentato il Piano di rientro sanitario della Regione, ha invitato il Presidente Giuseppe Scopelliti, a trasmettere alla Commissione, subito dopo tale data, tutta la documentazione che si riferisce al predetto piano.
Puglia: Cdm ricorre a Consulta su legge piano rientro. Fiore: “Atto sconsiderato”
Regioni e Asl
Puglia: Cdm ricorre a Consulta su legge piano rientro. Fiore: “Atto sconsiderato”
Governo-Regione Puglia, prosegue il braccio di ferro sul Piano di rientro . Ultimo atto ieri, quando il Cdm, con un comunicato del Dipartimento per gli Affari Regionali ha reso noto la decisione di impugnare dinanzi alla Corte Costituzionale anche le leggi regionali n.11 e n.12 del 2010 della Regione Puglia (Adempimenti in materia di Piano di Rientro), per l'assessore alla Salute Tommaso Fiore si tratta di “un atto sconsiderato”.
Lazio. Sindaci ‘Macroarea 1’ su Piano ospedaliero: “Serve potenziare, non tagliare”
Regioni e Asl
Lazio. Sindaci ‘Macroarea 1’ su Piano ospedaliero: “Serve potenziare, non tagliare”
Proseguono le audizioni presso la Commissione Sanità regionale dei sindaci delle macroaree in merito al Piano di riordino ospedaliero. Oggi è stato il turno dei primi cittadini della Macroarea 1 (Provincia di Frosinone) che chiedono di potenziare le strutture già penalizzate rispetto alle altre province.
Abruzzo: Pd diserterà lavori commissione sanità
Regioni e Asl
Abruzzo: Pd diserterà lavori commissione sanità
La ragione per il Vice Presidente del Consiglio regionale, Giovanni D'Amico (Pd) è chiara: “insieme agli altri gruppi di minoranza abbiamo annunciato oggi in conferenza stampa la decisione di non partecipare ai lavori della 5^ commissione sanità fin quando il Presidente Commissario Chiodi non si degnerà di venire in Consiglio ad illustrare il Piano Operativo 2010”.
Lombardia: Consiglio regionale approva il nuovo Piano socio sanitario
Regioni e Asl
Lombardia: Consiglio regionale approva il nuovo Piano socio sanitario
Con 38 sì, 23 no e 4 astenuti (a scrutinio nominale) il Consiglio regionale lombardo ha approvato il Piano Socio-Sanitario Regionale 2010-2014. Hanno votato a favore Pdl e Lega Nord, contrari Pd, Idv e Sel, mentre si sono astenuti Udc e Pensionati. Nuova rete per le cure palliative, per le terapie del dolore e attivazione di strutture i ricovero intermedie sono alcune delle novità.
Farmacia dei servizi: domani i decreti alla Stato-Regioni
Regioni e Asl
Farmacia dei servizi: domani i decreti alla Stato-Regioni
Le Regioni orientate al sì sui nuovi servizi in farmacia. Ma il via concreto sarà successivo alla stipula della nuova convenzione con il Ssn. Affermata inoltre la prevalenza della normativa regionale, pregressa o futura, rispetto a quanto stabilito dai decreti ministeriali. Perplessità sul rispetto della privacy nell'attività di prenotazione di analisi e visite. Richiesto anche uno snellimento degli esami effettuabili nelle farmacie.
Lazio: via libera da commissione Sanità regionale a 7 nuovi Dg
Regioni e Asl
Lazio: via libera da commissione Sanità regionale a 7 nuovi Dg
La commissione Sanità, presieduta da Alessandra Mandarelli ha dato parere favorevole, a maggioranza, ai decreti di nomina da parte della Giunta di sette nuovi direttori generali per altrettante aziende sanitarie e ospedaliere del Lazio. Tutti gli incarichi in questione avranno durata triennale.
Campania: Ordine medici Napoli, “Pari opportunità per le donne in Sanità”
Regioni e Asl
Campania: Ordine medici Napoli, “Pari opportunità per le donne in Sanità”
Nonostante il più alto numero di laureate rispetto agli uomini, solo il 17% delle donne occupa posti importanti nel Ssn. È questo il dato emerso dal convegno annuale organizzato dalla Commissione “Pari opportunità” dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Napoli, svoltosi ieri nella sede ordinistica.
Veneto. Approvato il riparto. Coletto: “Avviato il cammino dei costi standard”
Regioni e Asl
Veneto. Approvato il riparto. Coletto: “Avviato il cammino dei costi standard”
Ammonta 8 miliardi e 137 milioni di euro la somma totale assegnata al Veneto dalla Conferenza Stato-Regioni. La ripartizione delle risorse tra Usl è stata effettuata tenendo conto dei costi sostenuti dalle migliori aziende sanitarie del Veneto. Per l’assessore Coletto: “Primo passo verso una sanità più efficiente e meno costosa, improntata al federalismo”.
Liguria: Montaldo (Pd), “Spesa farmaceutica diminuita dell’1,3% dal 2008 al 2009”
Regioni e Asl
Liguria: Montaldo (Pd), “Spesa farmaceutica diminuita dell’1,3% dal 2008 al 2009”
E' quanto affermato dall’assessore regionale alla Salute Claudio Montaldo a margine del consiglio regionale dove ha fatto notare come la spesa regionale sia diminuita più in Liguria (1,3%) rispetto al resto del Paese (0,2%). Calata anche di € 4,91 la spesa pro capite nella Asl 3 genovese.
Toscana: rafforzare l’emergenze-urgenza usando il volontariato
Regioni e Asl
Toscana: rafforzare l’emergenze-urgenza usando il volontariato
Una nuova proposta di legge presentata dall'assessore regionale alla Salute, Daniela Scaramuccia, e approvata dalla Giunta, punta a rafforzare la rete dell'emergenza-urgenza implementando le attività di soccorso-trasporto sanitario di Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa, che vengono inserite nel circuito di programmazione regionale e aziendale. Ora la parola al Consiglio regionale.
Liguria. Fusione Ist-San Martino, Burlando: “Nessun taglio fondi”
Regioni e Asl
Liguria. Fusione Ist-San Martino, Burlando: “Nessun taglio fondi”
La polemica sulla fusione tra l’Ist e San Martino diventa nazionale dopo che il ministro per la Salute Ferruccio Fazio ha manifestato alcuni dubbi su “aspetti formali” sull’iniziativa. Burlando replica e fuga ogni dubbio: “Ho chiesto al Ministro che il Dg del Ministero della Salute, Massimo Casciello, partecipi a un’audizione in commissione sanità del consiglio regionale per sciogliere ogni dubbio circa il mantenimento dei fondi per la ricerca dopo la fusione di IST e San Martino”.
Calabria: in Consiglio regionale due mozioni in difesa degli ospedali montani
Regioni e Asl
Calabria: in Consiglio regionale due mozioni in difesa degli ospedali montani
La riduzione delle funzioni di alcuni ospedali posizionati in aree con una “difficile situazione orografica e precarie condizioni della rete stradale” produrrebbe “una pesantissima limitazione del diritto alla salute”. Per questo i consiglieri regionali della Calabria hanno presentato ieri due mozioni per chiedere la modifica di alcuni punti del Piano di rientro.
Lazio: ricorso al Tar contro Piano ospedaliero. Lo annuncia il sindaco di Bracciano
Regioni e Asl
Lazio: ricorso al Tar contro Piano ospedaliero. Lo annuncia il sindaco di Bracciano
In una lettera inviata alla presidente del Lazio, Renata Polverini, Giuliano Sala afferma che, "in qualità di sindaco", ha "il dovere di percorrere tutte le strade permesse dalle norme affinché il territorio di Bracciano possa ancora avere il proprio ospedale".
Umbria: il Pdl incalza la Marini, “venga a riferire sugli incarichi dirigenziali”
Regioni e Asl
Umbria: il Pdl incalza la Marini, “venga a riferire sugli incarichi dirigenziali”
“Sono ormai trascorse diverse settimane da quando, il 5 ottobre scorso, ho presentato una interrogazione, a risposta scritta, per avere il numero ufficiale degli incarichi dirigenziali conferiti dalle Aziende sanitarie umbre dal 1999 in poi utilizzando l’articolo 15/septies del Decreto legislativo numero 229/99 (la cosiddetta 'Legge Bindi'), ma ad oggi non ho ricevuto risposte”. Lo scrive, in una nota, il vicepresidente del Consiglio regionale, Andrea Lignani Marchesani (Pdl).
Lombardia: Formigoni, “Obiettivo zero errori in sanità”
Regioni e Asl
Lombardia: Formigoni, “Obiettivo zero errori in sanità”
Questa la sfida lanciata dal presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, in occasione del convegno "La figura del dirigente medico e la responsabilità professionale oggi" svolto ieri al Niguarda con la partecipazione di un’ampia platea di medici e avvocati.
Hospice. Cresce il numero delle strutture, ma c’è ancora molto da fare
Regioni e Asl
Hospice. Cresce il numero delle strutture, ma c’è ancora molto da fare
Entro la fine del 2010 saranno 299 le strutture dedicate all'assistenza dei malati terminali. Un numero consistente, ma inferiore rispetto a quanto programmato dalle Regioni che marciano a differenti velocità. Lombardia, Emilia Romagna e Basilicata le più virtuose.
Toscana: Asl 1 di Massa, Commissione errori chiede documentazione
Regioni e Asl
Toscana: Asl 1 di Massa, Commissione errori chiede documentazione
Il Presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sugli errori in campo sanitario e sulle cause dei disavanzi sanitari regionali, Leoluca Orlando, ha inviato una richiesta di relazione all’Assessore alla Sanità della Regione Daniela Scaramuccia, al fine di ottenere delucidazioni in merito alla situazione deficitaria del bilancio e alle illegittimità che stanno emergendo dalle verifiche della gestione commissariale della Asl 1 di Massa Carrara .
Marche: al via le audizioni sul nuovo Piano socio-sanitario
Regioni e Asl
Marche: al via le audizioni sul nuovo Piano socio-sanitario
Valorizzare professionalità e competenze, garantire continuità e costruire concrete strategie di rete, senza dimenticare come la razionalizzazione dei servizi, non debba perdere di vista i bisogni dei cittadini e la qualità delle prestazioni. Ecco le principali richieste fatte ieri dagli operatori ed amministratori marchigianisul nuovo Piano socio-sanitario.
Basilicata: dagli Stati generali della salute il messaggio è chiaro: “Puntare sull’appropriatezza”
Regioni e Asl
Basilicata: dagli Stati generali della salute il messaggio è chiaro: “Puntare sull’appropriatezza”
Si è tenuta ieri a Potenza la terza giornata degli Stati generali della Salute dal tema “Rete ospedaliera per funzione e competenze a garanzia del cittadini”. Obiettivo della regione quello di proseguire nello sviluppo dell’assistenza territoriale e nelle best practice.
Lazio. Amministratori ‘Macroarea 2’ su Piano ospedaliero: “Risparmi vanno cercati altrove”
Regioni e Asl
Lazio. Amministratori ‘Macroarea 2’ su Piano ospedaliero: “Risparmi vanno cercati altrove”
La Commissione Sanità del Lazio ha incontrato in audizione i rappresentanti del territorio in cui insistono le strutture sottoposte a riconversione nella 'Macroarea 2', individuata dal Piano di riordino della rete ospedaliera. Il sindaco di Rocca Priora: "Il Cartoni non sia dismesso, ma sia oggetto riconversione in ospedale distrettuale di tipo A". Il sindaco di Ariccia: "I risparmi vanno cercati altrove".
Sicilia: Russo: “Sì alla mobilità extraregionale”
Regioni e Asl
Sicilia: Russo: “Sì alla mobilità extraregionale”
"Dico sì senza alcun dubbio alla mobilità extraregionale. In questi ultimi mesi ho già dato ampie rassicurazioni in tal senso e, adesso che le procedure sono quasi arrivate al traguardo, sono ragionevolmente convinto che sarà possibile accontentare le richieste di mobilità che stanno arrivando dai tanti siciliani costretti a emigrare nel corso degli ultimi anni per trovare un posto di lavoro". Parola dell’assessore regionale per la Salute, Massimo Russo, pronunciate rispondendo alle richieste avanzate in tal senso da alcuni operatori siciliani della sanità che lavorano in strutture ospedaliere fuori dalla Sicilia.
Le Regioni “smontano” i costi standard. Tra le benchmark una regione deve essere del Sud
Regioni e Asl
Le Regioni “smontano” i costi standard. Tra le benchmark una regione deve essere del Sud
Ecco i rilievi e le proposte di emendamento consegnate oggi al Governo. Sui costi standard viene smontato il processo di selezione delle regioni modello. Nessun limite numerico ma garantire rappresentatività geografica e composizione della popolazione.



