Regioni e Asl
Verona: un sms per conoscere la farmacia di turno
Regioni e Asl
Verona: un sms per conoscere la farmacia di turno
Se vi trovate a Verona e Provincia, vi basterà inviare un sms al numero 392 9920000 per conoscere, in pochi istanti e senza costi aggiuntivi, qual è la farmacia di turno più vicina a voi. Il servizio è stato presentato oggi da Federfarma Verona.
Lazio: “Ugl ha troppi timori nel pronunciarsi”
Regioni e Asl
Lazio: “Ugl ha troppi timori nel pronunciarsi”
Pietro Bardoscia, fino ad oggi dirigente dell’Ugl Sanità del Lazio, lascia il suo sindacato e passa alla Uil: “C’è imbarazzo nelle decisioni e questo ha prodotto staticità e incoerenza”.
Riforma Fazio: intesa delle Regioni, ma con emendamenti
Regioni e Asl
Riforma Fazio: intesa delle Regioni, ma con emendamenti
Perplessità sui nuovi compiti per la farmacia dei servizi, nessuna estensione nell’utilizzo dei fondi ex art.20, istituzione di un livello regionale degli Ordini, “extrasconto” del 5% sui dispositivi medici. Mentre si apre l’iter parlamentare del provvedimento, il Governo verificherà la possibilità di accogliere gli emendamenti regionali.
Lazio: Antonellis (Anaao), “Oggi un punto di svolta per riorganizzazione sanità regionale”
Regioni e Asl
Lazio: Antonellis (Anaao), “Oggi un punto di svolta per riorganizzazione sanità regionale”
Questo il commento del segretario regionale Anaao Assomed, Donato Antonellis, sull’incontro di oggi tra la presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, e i sindacati della dirigenza medica e sanitaria per discutere il Piano di Riordino della Rete Ospedaliera. Da Polverini apertura a modifiche, anche se, ha sottolineato la presidente, l'impianto del Piano dovrà rimanere quello approvato dalla Giunta.
Lazio: Bollero (Anci Federsanità), Polverini e Morlacco “coraggiosi e responsabili”
Regioni e Asl
Lazio: Bollero (Anci Federsanità), Polverini e Morlacco “coraggiosi e responsabili”
Così il presidente di Anci Federsanità Lazio, Enrico Bollero, commenta l’approvazione del piano di rientro della Regione Lazio. "I Direttori Generali del Lazio sono pronti a giocare un ruolo attivo e responsabile in tutti i momenti dell'attuazione del piano da quelli di natura strategica a quelli più propriamente operativi”.
Lazio: Cisl, Polverini disponibile a piccole modifiche
Regioni e Asl
Lazio: Cisl, Polverini disponibile a piccole modifiche
Il responsabile del Dipartimento Sanità e Politiche Sociali della Cisl Lazio commenta con soddisfazione l’incontro di ieri tra la presidente della Regione Lazio e le parti sociali sul riordino della rete ospedaliera. Fermo restando l’impianto generale del Piano, saranno avviati tavoli specifici per affrontare eventuali modifiche.
Puglia il caos delle liste d’attesa
Regioni e Asl
Puglia il caos delle liste d’attesa
La revisione delle liste d’attesa decisa dalla Giunta e il blocco del budget per le prestazioni extra-tetto per le strutture private, nel tentativo di governare la spesa, sta provocando problemi. Per l’assessore Fiore la colpa è dei privati accreditati che “stanno dirottando le prenotazioni dei pazienti sul pubblico”. Per il senatore D’ambrosio Lettieri (Pdl) la delibera approvata dalla giunta “è un mostro giuridico”.
Farmaci: più ricette, ma lo Stato risparmia (-1,4% nel primo semestre 2010)
Regioni e Asl
Farmaci: più ricette, ma lo Stato risparmia (-1,4% nel primo semestre 2010)
Le rilevazioni di Federfarma sulla spesa farmaceutica nazionale del primo semestre 2010 rivelano un ulteriore calo della spesa (-1,4%) rispetto ai primi sei mesi del 2009, mentre cresce il numero delle ricette e quello delle confezioni, dimostrando l’efficacia delle misure di contenimento adottate da Governo e Regioni.
Lazio: Polverini incontrerà le OoSs. Ecco le proposte della Cisl
Regioni e Asl
Lazio: Polverini incontrerà le OoSs. Ecco le proposte della Cisl
In un documento che sarà presentato domani alla presidente della regione, Renata Polverini, la Cisl Lazio illustra la propria proposta per il riordino della rete ospedaliera regionale.
Federalismo fiscale: le Regioni chiedono uno slittamento
Regioni e Asl
Federalismo fiscale: le Regioni chiedono uno slittamento
I presidenti chiedono almeno una settimana di tempo per incontrare il Governo e avere garanzie sul recupero dei tagli della manovra economica. Ma domani la Conferenza Stato-Regioni dovrebbe vagliare altri sette provvedimenti che riguardano la sanità.
Campania. Via libera al piano di rientro Caldoro
Regioni e Asl
Campania. Via libera al piano di rientro Caldoro
Semaforo verde dal tavolo di monitoraggio interministeriale al piano di rientro dal deficit sanitario presentato dal governatore Stefano Caldoro. Sbloccati un miliardo e ventuno milioni di euro per la sanità campana.
Regioni: probabile un rinvio
Regioni e Asl
Regioni: probabile un rinvio
Si è aperta questa mattina la seconda giornata di lavoro della Conferenza straordinaria dei presidenti in vista della Conferenza unificata di domani. Ma, in attesa di un incontro con il Governo, l’odg della Conferenza Unificata di domani potrebbe cambiare, facendo slittare l’esame del decreto su federalismo fiscale e costi standard alla prossima settimana.
Certificati online: informazioni del ministero della PA aumentano la confusione
Regioni e Asl
Certificati online: informazioni del ministero della PA aumentano la confusione
È quanto denuncia la Fp Cgil Medici nell’osservare che mentre il ministero della PA afferma che l’obbligo di certificazioni online per i lavoratori privati è ancora da stabilire, nel ddl Lavoro approvato dal Parlamento si legge che tale obbligo esiste già dal 1° gennaio 2010. Domani Fazio incontrerà i sindacati medici per cercare soluzioni in grado di rendere operativo il sistema.
Lazio: Governo approva il Piano. Sbloccato il turn over. Ma c’è un nuovo “buco” di 1,6 miliardi
Regioni e Asl
Lazio: Governo approva il Piano. Sbloccato il turn over. Ma c’è un nuovo “buco” di 1,6 miliardi
Via libera al piano di rientro Polverini. Sbloccati turn over, fondi Fas e fondi integrativi. Il Lazio tira un sospiro di sollievo, nonostante sia emerso un ulteriore buco non previsto di 1,6 miliardi. Ora l’obiettivo è uscire dall’emergenza e dal commissariamento entro il 2012. Annunciata una verifica straordinaria sull'operato degli ex Direttori generali per individuare eventuali responsabilità nella gestione.
Le Regioni chiedono incontro urgente con il Governo
Regioni e Asl
Le Regioni chiedono incontro urgente con il Governo
Tanti, forse troppi, i temi in discussione tra i presidenti delle Regioni e sempre più difficile trovare una posizione unitaria. Il presidente della Conferenza Errani chiede al Governo passi avanti per recuperare i tagli della manovra estiva.
Puglia: sanità ai clandestini, Consulta respinge il ricorso CdM contro legge regionale
Regioni e Asl
Puglia: sanità ai clandestini, Consulta respinge il ricorso CdM contro legge regionale
Sì alle cure urgenti e alla scelta del medico di base per gli stranieri clandestini indigenti. Lo stabilisce la sentenza della Corte Costituzionale, che ha accolto solo 2 delle 8 contestazioni sollevate dal Consiglio dei Ministri contro la legge 32/2009 della Regione Puglia.
Toscana: Rossi, “Sanità in pareggio da 10 anni”. Già pronta la copertura per deficit dell’Asl1
Regioni e Asl
Toscana: Rossi, “Sanità in pareggio da 10 anni”. Già pronta la copertura per deficit dell’Asl1
Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, sottolinea che “nella sanità toscana non c'è nessun buco” e “il problema di Massa – chiarisce l’assessore alla Sanità, Daniela Scaramuccia – va distinto” e potrà comunque essere coperto attraverso “un fondo riserva accumulato in passato”.
Regioni: due giorni ‘caldi’ di Conferenza straordinaria
Regioni e Asl
Regioni: due giorni ‘caldi’ di Conferenza straordinaria
Il Presidente Vasco Errani ha convocato la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome a Roma (via Parigi, 11) per i giorni di martedì 26 ottobre (ore 10.30) e di mercoledì 27 ottobre (ore 9.30). Federalismo, costi standard e patto di stabilità 2011 tra i temi caldi.
Riparto Fsn 2011: si deciderà il 27
Regioni e Asl
Riparto Fsn 2011: si deciderà il 27
Rinviata alla Conferenza straordinaria dei presidenti, fissata per il mercoledì e giovedì prossimi, la decisione sui nuovi criteri di riparto. E se non si arriverà ad un accordo tra le Regioni, arriverà la proposta del ministero della Salute.
Umbria: la presidente Marini assume le deleghe della sanità
Regioni e Asl
Umbria: la presidente Marini assume le deleghe della sanità
La presidente della Giunta umbra Catiuscia Marini si occuperà della sanità regionale al posto dell’assessore Vincenzo Riommi, che ha presentato le dimissioni dopo che il suo nome è emerso nell'ambito dell’inchiesta su appalti truccati e favoritismi nella sanità regionale.
Roma: due giorni di sciopero al Vannini contro mancato rinnovo contratti
Regioni e Asl
Roma: due giorni di sciopero al Vannini contro mancato rinnovo contratti
I dirigenti medici dell'Ospedale Vannini di Roma incroceranno le braccia giovedì 21 e venerdì il 22 ottobre per protestare per il mancato rinnovo del contratto di lavoro, scaduto ormai da 4 anni.
Umbria: appalti truccati e favoritismi. Si dimette l’assessore Riommi
Regioni e Asl
Umbria: appalti truccati e favoritismi. Si dimette l’assessore Riommi
Non è indagato, ma l’assessore alla Sanità dell’Umbria ha deciso di presentare le dimissioni perché, spiega una nota della Giunta, “la campagna di stampa a cui è sottoposto da alcuni giorni tende a delegittimare la sua azione di assessore alla Sanità in un momento particolarmente importante per le decisioni in corso sulla politica sanitaria”. Le indagini sulla sanità umbra, partite dalla Asl3 di Foligno hanno portato alla luce un giro di scambi di favori inerenti ad incarichi, assunzioni ed appalti per la fornitura di presidi sanitari.
Campania: le mani della camorra sulle farmacie. Liberi farmacisti: “Intervenga la Dia”
Regioni e Asl
Campania: le mani della camorra sulle farmacie. Liberi farmacisti: “Intervenga la Dia”
Le farmacie e i laboratori d'analisi di Napoli e provincia nelle mire della criminalità organizzata. L’allarme è stato lanciato dal presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro. Il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti chiede che sulla questione indaghi il Direzione investigativa Antimafia.
Lazio: l’Ordine dei Medici sostiene il piano Polverini
Regioni e Asl
Lazio: l’Ordine dei Medici sostiene il piano Polverini
"Occorrono aggiustamenti, ma va approvato” perché “l’impianto complessivo è condivisibile”. L’Ordine dei Medici di Roma prende così le distanze dal fronte compatto dei medici contro il Piano Polverini per il riordino della rete ospedaliera e dei servizi. E il presidente Falconi invita al dialogo con i cittadini per spiegare loro “l’utilità reale, e non solo la necessità economica, di tagli e riconversioni”.
Lazio. Allarme 118: senza medici due ambulanze su tre
Regioni e Asl
Lazio. Allarme 118: senza medici due ambulanze su tre
A lanciare l’allarme è Francesca Perri medico responsabile della dirigenza medica Smi-Svm. Blocco delle assunzioni e precariato stanno mettendo in ginocchio l’Ares 118 del Lazio. Una criticità che il Piano di rientro della Polverini non prende in considerazione.
Regioni: sui costi standard nulla di fatto
Regioni e Asl
Regioni: sui costi standard nulla di fatto
Si cercherà una posizione comune in una Conferenza di due giorni convocata per il 26 e 27 ottobre. Errani: "Per andare avanti bisogna risolvere problemi molto consistenti". Intanto si comincia a lavorare al riparto per il 2011.
Lazio: medici pronti alla sciopero contro il piano Polverini
Regioni e Asl
Lazio: medici pronti alla sciopero contro il piano Polverini
Parte la "vertenza sanità" del Lazio. A lanciarla, l'Anaao Assomed, che in assenza di un cambio di rotta, si prepara a proclamare lo sciopero generale della sanità regionale. Perché il piano Polverini “Distrugge la sanità del Lazio, senza neanche garantire i risparmi promessi”.
Lazio: il 9 dicembre sciopera il coordinamento intersindacale dei dirigenti Ssr
Regioni e Asl
Lazio: il 9 dicembre sciopera il coordinamento intersindacale dei dirigenti Ssr
Prima giornata di sciopero dei medici del Lazio per protestare contro il Piano Polverini, “una condanna a morte per la sanità pubblica, che va scongiurato con tutti i mezzi””. Ad indirla è il Coordinamento Intersindacale della dirigenza medica-veterinaria e Stpa del Lazio.
Costi standard: le Regioni discutono sulle “pesature”
Regioni e Asl
Costi standard: le Regioni discutono sulle “pesature”
Domani Conferenza dei presidenti delle Regioni sul decreto varato dal Governo. Al centro della discussione, che si preannuncia animata, la correlazione del fabbisogno con i nuovi Lea (da definire) e con la popolazione “pesata” non solo in base all’età ma anche ad ulteriori indicatori. E le Regioni autonome si chiamano fuori.
Lazio: sindaci e cittadini in piazza contro il piano Polverini
Regioni e Asl
Lazio: sindaci e cittadini in piazza contro il piano Polverini
Pullman in arrivo da molte città della Regione per manifestare sotto la sede del ministero dell’Economia contro il piano Polverini per il riordino della rete ospedaliera e dei servizi. Domani sarà la volta dei medici, con una conferenza stampa promossa dall’Anaao Assomed, che minaccia lo sciopero generale in tutta la Regione se la Giunta Polverini non darà segnali concreti di disponibilità al confronto.



