Regioni e Asl
Parto sicuro: al via commissione Ministero-Regioni e un piano in 5 punti
Regioni e Asl
Parto sicuro: al via commissione Ministero-Regioni e un piano in 5 punti
Entro una settimana le Regioni riceveranno dal ministero una serie di documenti per migliorare l’organizzazione e la sicurezza delle procedure di parto. Verrà quindi avviato un monitoraggio dei punti nascita e dei cesarei. Sarà rivisto anche il programma formativo per le specializzazioni in ginecologia, ostetricia e anestesiologia. A coordinare tutto questo sarà una commissione composta da tre membri del ministero della Salute e da tre membri delle Regioni.
Messina: un’altra lite tra medici, neonato in coma
Regioni e Asl
Messina: un’altra lite tra medici, neonato in coma
La notizia è arrivata in questi minuti ma la vicenda risale a una settimana fa. Al momento del parto tra i due medici sarebbe sorto un diverbio sull’eventualità di effettuare il cesareo. Il tempo perduto avrebbe causato i danni al neonato, secondo quanto raccontano i genitori, che hanno sporto denuncia.
Malasanità. Fazio: il 22 incontro con le Regioni su punti nascita
Regioni e Asl
Malasanità. Fazio: il 22 incontro con le Regioni su punti nascita
Mercoledì il Governo presenterà alla commissione Salute della Conferenza delle Regioni le proposte per la razionalizzazione dei percorsi parto, che punterà ad accorpare i punti nascita con meno di 500 parti all’anno. Lo ha annunciato nel fine settimana il ministro della Salute Ferruccio Fazio.
Errani: costi standard da definire insieme ai Lea
Regioni e Asl
Errani: costi standard da definire insieme ai Lea
“L’appropriatezza non può essere valutata solo sulla base dei bilanci”. Questo il commento del presidente della Conferenza delle Regioni sulla bozza di decreto messa a punto dal Governo (qui il testo integrale della bozza). Giovedì prossimo fissata una Conferenza dei presidenti per definire la posizione da prendere su costi standard e federalismo fiscale.
CdM impugna legge P.A. di Trento su DG, personale Asl e medicine complementari
Regioni e Asl
CdM impugna legge P.A. di Trento su DG, personale Asl e medicine complementari
Decadenza dell’incarico di direttore generale all’avvenuta nomina di un successore, rinvio alla sola normativa provinciale per l'accesso al rapporto di pubblico impiego del personale Asl, compilazione degli elenchi dei medici che praticano le medicine complementari. Questi i tre punti della legge 16/2010 della P.A. di Trento impugnata oggi dal Governo su proposta del ministro Fitto.
Raccolta di firme contro la legge regionale che modifica i consultori
Regioni e Asl
Raccolta di firme contro la legge regionale che modifica i consultori
Presentata oggi all’Ospedale San Camillo Forlanini l’iniziativa che vuole fermare la proposta di legge avanzata nella Regione Lazio per la “Riforma e Riqualificazione dei Consultori Familiari”. Secondo le promotrici questa legge “espropria un patrimonio pubblico di inestimabile valore per la salute delle donne, in favore di istituzioni sociali la cui vocazione pubblica è difficilmente verificabile”.
Al Gemelli un percorso “parlante” per ciechi e ipovedenti
Regioni e Asl
Al Gemelli un percorso “parlante” per ciechi e ipovedenti
È la prima struttura ospedaliera in Italia ad avere un percorso “parlante” per disabili visivi. Il percorso, installato dall’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Italia onlus, funziona attraverso l’utilizzo del bastone elettronico, del cellulare e di un auricolare bluetooth.
Lazio: raccolta di firme contro riforma dei Consultori
Regioni e Asl
Lazio: raccolta di firme contro riforma dei Consultori
Si terrà domani presso l’Ospedale San Camillo di Roma, alle ore 9:00, un convegno sulla polemica sorta in merito alla riforma dei Consultori proposta dal consigliere Pdl della Regione Lazio, Olimpia Tarzia (fondatrice del movimento ‘pro-life’), contro cui è partita anche una raccolta firme tra i cittadini.
Lazio: Fials Confsal, “Cattiva gestione sanità causa fuga di cervelli”
Regioni e Asl
Lazio: Fials Confsal, “Cattiva gestione sanità causa fuga di cervelli”
Per Gianni Romano, segretario regionale della Fials Confsal, le linee di indirizzo dettate nel documento di rettifica al Piano sanitario del Lazio limitano l’offerta sanitaria e “favoriscono la fuga dei cervelli verso altre Regioni".
Emilia R.: Lusenti, “Pericolo amianto sotto controllo”
Regioni e Asl
Emilia R.: Lusenti, “Pericolo amianto sotto controllo”
L’assessore alla Sanità, Carlo Lusenti, replica al problema dei siti con amianto in Emilia Romagna, sollevato dal Movimento 5 stelle, affermando che “la situazione è sotto controllo e continuamente monitorata".
Toscana-Liguria: accordo sul nuovo Patto per la Salute
Regioni e Asl
Toscana-Liguria: accordo sul nuovo Patto per la Salute
Tra i punti principali la condivisione dei dati delle prestazioni di Meyer e Gaslini.
Lazio: Cittadinanzattiva alla Ausl di Viterbo, “Buoni servizi, ma si può migliorare”
Regioni e Asl
Lazio: Cittadinanzattiva alla Ausl di Viterbo, “Buoni servizi, ma si può migliorare”
Presentato alla direzione strategica dell'azienda il rapporto finale locale dell’Audit civico dei Cittadinanzattiva. La Ausl di Viterbo tra le eccellenze del Lazio.
Piani di rientro: i conti Regione per Regione
Regioni e Asl
Piani di rientro: i conti Regione per Regione
Speciale di Quotidiano Sanità sullo stato di attuazione dei Piani regionali per il risanamento dei debiti sanitari. Viaggio tra le Regioni in lotta contro il defici di Asl e ospedali. Tra commissariamenti e provvedimenti impopolari.
Abruzzo: Fazio, in tempi brevi la Regione sarà ai livelli del Nord
Regioni e Asl
Abruzzo: Fazio, in tempi brevi la Regione sarà ai livelli del Nord
"L'Abruzzo, in tempi molto brevi, avrà una sanità invidiabile e, comunque, non peggiore di quella del Nord”. Lo ha dichiarato il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, a conclusione dell'incontro col presidente della Regione Abruzzo e Commissario ad acta per la Sanità, Gianni Chiodi, e i sindaci dei Comuni interessati al Piano di riordino degli ospedali.
Emilia R.: direttori generali, nomine entro settembre
Regioni e Asl
Emilia R.: direttori generali, nomine entro settembre
Non è ancora compiutamente definito il percorso per le proposte di nomina dei direttori generali di Aziende sanitarie in scadenza nelle prossime settimane, ma l’assessore alla Sanità, Carlo Lusenti, assicura che il processo sarà concluso entro la fine del mese.
Calabria: sindacati chiedono garanzie per strutture accreditate
Regioni e Asl
Calabria: sindacati chiedono garanzie per strutture accreditate
Giovedì 16 settembre i lavoratori delle strutture socio sanitarie ed assistenziali private della provincia di Catanzaro terranno una manifestazione di protesta per chiedere il diritto e la stabilità del lavoro, la puntualità nella corresponsione degli stipendi, il rinnovo del Contratto e una migliore qualità dei servizi.
Al via il Cup sanitario in Umbria e Marche
Regioni e Asl
Al via il Cup sanitario in Umbria e Marche
Il prossimo 13 settembre sarà attivato in Umbria e Marche il Centro unico di prenotazione regionale (Cup), con il quale poter prenotare le prestazioni sanitarie fornite da Aziende ospedaliere e zone territoriali in regime pubblico e libero professionale. Al servizio si potrà accedere anche tramite un call center (chiamando l'800.098.798, gratuito da telefono fisso, o l'199.419.891, a pagamento da telefono cellulare).
Basilicata: al via nuova campagna di vaccinazione contro l’Hpv
Regioni e Asl
Basilicata: al via nuova campagna di vaccinazione contro l’Hpv
È stata annunciata ieri dal governatore della Regione Basilicata Vito De Filippo (nella foto ), la partenza per il 2011 della campagna di vaccinazione gratuita, rivolta a tutte le ragazze tra i 12 e 25 anni, contro il papilloma virus umano (Hpv). "Con questa nuova campagna - ha sottolineato De Filippo - la Regione ha dimostrato ancora una volta come si possano coniugare risparmio ed efficienza".
Biotestamento: Bolzano diffonde un opuscolo informativo
Regioni e Asl
Biotestamento: Bolzano diffonde un opuscolo informativo
Presentato oggi dall’assessore provinciale alle Sanità, Richard Theiner, il documento ha l’obiettivo di orientare le persone che desiderano esprimere la loro volontà sui trattamenti sanitari nella fase terminale della loro vita.
Lazio: Avis, “Nostro contributo imprescindibile per superamento emergenza sangue”
Regioni e Asl
Lazio: Avis, “Nostro contributo imprescindibile per superamento emergenza sangue”
“Nel Lazio mancano all’appello 26mila sacche di sangue che devono essere acquistate da altre regioni con una spesa annua di 6 mln di euro. Avis regionale Lazio può dare un contributo imprescindibile per il superamento di quest’emergenza sangue nella regione”. È quanto dichiarato, in una nota, dal presidente dell’associazione Renzo Briganti.
Toscana: firmato protocollo con Inail per la sicurezza delle lavoratrici
Regioni e Asl
Toscana: firmato protocollo con Inail per la sicurezza delle lavoratrici
Infortuni sul lavoro? Occorre diversificare i parametri tra uomini e donne. Lo ha fatto la Regione Toscana che ha appena firmato un protocollo con l’Inail che tiene conto dei rischi in ottica di genere.
Calabria: farmacisti in sciopero a Catanzaro
Regioni e Asl
Calabria: farmacisti in sciopero a Catanzaro
Le farmacie devono ancora essere rimborsate dei medicinali che hanno erogato per conto dell’Asp dal mese di marzo. A denunciarlo è Federfarma Catanzaro, che contro tale situazione ha indetto per oggi uno sciopero di 24 ore e un sit in di protesta davanti alla sede dell’assessorato alla Sanità.
Sicilia: Codacons vince ricorso al Tar contro la Regione
Regioni e Asl
Sicilia: Codacons vince ricorso al Tar contro la Regione
Il presidente del Tar di Palermo, Giorgio Giallombardo, ha premiato il ricorso presentato dal Codacons, in merito alla direttiva in materia di accordi contrattuali con strutture private, nei confronti dell’assessorato regionale alla Sanità, il ministero della Salute e tutte le Ausl siciliane.
Sicilia: Russo, “Attenzione al razzismo mediatico”
Regioni e Asl
Sicilia: Russo, “Attenzione al razzismo mediatico”
Lo ha affermato l’assessore alla Sanità della Sicilia, Massimo Russo, nel corso di una conferenza stampa sul “caso Messina”. Annunciata la chiusura dei punti nascita con meno di 500 parti annui e controlli stringenti sull’intramoenia e il personale non strutturato.
Puglia: si allarga la rete dei “Centri Emofilia”
Regioni e Asl
Puglia: si allarga la rete dei “Centri Emofilia”
Un centro di riferimento regionale e otto centri satellite. Così sarà composta la nuova rete regionale pugliese per i "difetti ereditari della coagulazione"
Cerm, strada in salita per le regioni del Sud
Regioni e Asl
Cerm, strada in salita per le regioni del Sud
Alle prove generali di federalismo fiscale, secondo le proiezioni del Cerm, il gap tra le Regioni virtuose e quelle del meridione è ampio. Si deve quindi aprire al più presto un dibattito costruttivo sulla determinazione dei costi standard
Veneto, nelle liste d’attesa priorità agli assistiti residenti
Regioni e Asl
Veneto, nelle liste d’attesa priorità agli assistiti residenti
Liste d’attesa al centro dell’incontro tra l’Assessore alla Sanità, Luca Coletto e i Dg. Per Coletto, nelle Ulss, occorre dare precedenza ai residenti, gli utenti extra-regione riceveranno risposte adeguate nei tempi oggettivamente possibili.
Calabria: Asp di Catanzaro, spesa in crescita e un numero ingiustificato di dipendenti
Regioni e Asl
Calabria: Asp di Catanzaro, spesa in crescita e un numero ingiustificato di dipendenti
È quanto emerge dalla relazione presentata ieri dal presidente della Giunta, Giuseppe Scopelliti (nella foto), e dal commissario dell'azienda, Gerardo Mancuso.
Droga: continua la contestazione dell’Emilia Romagna sui dati del Governo
Regioni e Asl
Droga: continua la contestazione dell’Emilia Romagna sui dati del Governo
È braccio di ferro tra l’assessore alla sanità dell’Emilia Romagna, Carlo Lusenti e il capo Dipartimento nazionale politiche antidroga Giovanni Serpelloni sui dati della Relazione al Parlamento 2010 sulle tossicodipendenze in Italia
Bambino Gesù, il primo “ospedale verde” d’Italia
Regioni e Asl
Bambino Gesù, il primo “ospedale verde” d’Italia
Parte nella struttura pediatrica la raccolta differenziata per diminuire l’impatto dell’ospedale sull’ambiente e fornire al cittadino strumenti utili per rispettarlo



