Regioni e Asl
Lazio: ad agosto ambulatori ospedalieri a metà servizio
Regioni e Asl
Lazio: ad agosto ambulatori ospedalieri a metà servizio
Lo rileva un’indagine della Ugl Sanità del Lazio, dalla quale emerge che nel mese di agosto i servizi nei reparti ambulatoriali operanti in tutti gli ospedali di Roma e Lazio hanno tagliato l’orario di apertura del 45%.
Emilia Romagna contesta i dati Governo su droga e Hiv
Regioni e Asl
Emilia Romagna contesta i dati Governo su droga e Hiv
La Relazione sui dati relativi allo stato delle tossicodipendenze in Italia 2008 cita l’Emilia Romagna tra le situazioni critiche per maggior positività per HIV, epatite B ed epatite C e contemporaneo minor uso del test. Per l’assessore alla Sanità, Carlo Lusenti, “l'elaborazione dei dati forniti dalle Regioni non è attendibile”.
Messina: lite tra medici in sala parto, mamma e bimbo gravi
Regioni e Asl
Messina: lite tra medici in sala parto, mamma e bimbo gravi
Gelosie tra colleghi alla base dell'alterco. Il marito della vittima sporge denuncia. Indaga anche la Commissione nazionale d'inchiesta sul Ssn. Fazio chiede "punizioni esemplari".
Asl Viterbo: rifiuti ospedalieri in un cassonetto
Regioni e Asl
Asl Viterbo: rifiuti ospedalieri in un cassonetto
Ecco il video di un nostro lettore che testimonia la presenza di un contenitore di rifiuti sanitari a rischio dentro un normale cassonetto della spazzatura. Dopo la nostra segnalazione la Asl apre un'inchiesta interna.
Sicilia: è rottura tra medici e assessore, interviene la Commissione Parlamentare
Regioni e Asl
Sicilia: è rottura tra medici e assessore, interviene la Commissione Parlamentare
Il presidente della Commissione errori e disavanzi sanitari, Leoluca Orlando, ha chiesto all’assessore alla Sanità della Regione Sicilia, Massimo Russo, una relazione sulle piante organiche delle aziende sanitarie regionali dopo lo stato di agitazione annunciato dai sindacati della dirigenza medica.
Invalidità civili: luci e ombre sulle procedure stabilite dall’Inps
Regioni e Asl
Invalidità civili: luci e ombre sulle procedure stabilite dall’Inps
La Regioni puntano il dito sul sistema di gestione in materia di invalidità civile stabilito dall’Inps. Un sistema giudicato “impraticabile”. Per questo chiedono l’apertura di un tavolo tecnico di confronto per rivedere il sistema e proporre adeguamenti. In una nota approvata dalle Conferenza dei Presidenti tutte le problematiche sulla materia
Sicilia: presentata la bozza del Piano sanitario regionale
Regioni e Asl
Sicilia: presentata la bozza del Piano sanitario regionale
Riordino della rete ospedaliera, potenziamento del territorio e dei servizi assistenziali. La costituzione di 17 nuove aziende sanitarie, poi, insieme ad una serie di misure per controllare la spesa. Ecco alcune delle novità contenute nella bozza di Piano sanitario 2010-2012 (in allegato) per la Regione Sicilia presentato ieri dall'assessore Massimo Russo (nella foto ).
Piemonte: sottoscritto il Piano di rientro
Regioni e Asl
Piemonte: sottoscritto il Piano di rientro
Previsto anche il blocco del turn-over del personale e la riduzione significativa dei costi di acquisizione dei beni e servizi.
Ambulanze: il Lazio spende il doppio della Lombardia e il triplo del Piemonte
Regioni e Asl
Ambulanze: il Lazio spende il doppio della Lombardia e il triplo del Piemonte
Un'ambulanza del 118 in servizio emergenza H24 costa al Lazio 600mila euro all’anno. Il doppio che in Lombardia, che però serve una popolazione di oltre 9,7 milioni contro i 5,5 del Lazio. Lo rileva un’inchiesta pubblica oggi sul quotidiano Il Messaggero.
Puglia: continua lo scontro Regione-Governo
Regioni e Asl
Puglia: continua lo scontro Regione-Governo
Nuova puntata della querelle che vede impegnate la Puglia da un lato e l’esecutivo dell’altro per i conti della sanità. Vendola si appella a Napolitano, Fitto è convinto che anche nel 2010 la regione sforerà il Patto di stabilità.
Psichiatria: Regioni approvano raccomandazioni contro la contenzione fisica
Regioni e Asl
Psichiatria: Regioni approvano raccomandazioni contro la contenzione fisica
Sette raccomandazioni approvate dalla Conferenza delle Regioni per introdurre, nell’ambito delle loro competenze, modifiche all’assistenza psichiatrica in grado di prevenire ed evitare le contenzioni fisiche praticate nei servizi di salute mentale.
Puglia: scontro Tremonti-Vendola su piano sanitario
Regioni e Asl
Puglia: scontro Tremonti-Vendola su piano sanitario
La Puglia deve presentare un piano di rientro triennale sulla sanità per lo sforamento del patto di stabilità. Da mesi è in corso una trattativa tra i ministeri del Tesoro e della Salute, da un alto, e regione dall’altro per trovare l’accordo. Quando sembrava tutto pronto per la firma Tremonti dice: “Devo approfondire, non firmo”.
Lazio: accordi sindacati-Regione per evitare licenziamenti
Regioni e Asl
Lazio: accordi sindacati-Regione per evitare licenziamenti
Ritirate le procedure di mobilità, già avviate, per i licenziamenti collettivi e concessa la cassa integrazione in deroga a rotazione tra tutti i lavoratori. E' quanto prevede l’accordo tra Regione Lazio e organizzazioni sindacali per evitare il licenziamento di 1.360 dipendenti della sanità.
Lazio: firmato protocollo d’intesa con Farmindustria
Regioni e Asl
Lazio: firmato protocollo d’intesa con Farmindustria
È stato siglato oggi presso la Regione Lazio il primo protocollo d’intesa tra una regione e Farmindustria. Obiettivi: appropriatezza terapeutica e gestionale insieme alla promozione dell'indotto farmaceutico regionale.
Tremonti: commissario e Gdf per la sanità della Calabria
Regioni e Asl
Tremonti: commissario e Gdf per la sanità della Calabria
Un Commissario nominato dal Governo si avvarrà dell'ausilio della Guardia di Finanza per gestire la sanità della regione Calabria. Lo ha annunciato al termine del Consiglio dei Ministri il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti
Lazio: servono 30 mila sacche di sangue entro l’anno
Regioni e Asl
Lazio: servono 30 mila sacche di sangue entro l’anno
Nel Lazio mancano donatori di sangue per soddisfare le esigenze trasfusionali e sono necessarie almeno 30 mila sacche di sangue da raccogliere entro l'anno, circa sette mila litri e mezzo. I dati sono stati comunicati dal centro regionale sangue del Lazio e sono stati diffusi oggi in occasione della campagna per sensibilizzare i cittadini romani e laziali sulla donazione del sangue.
Regioni-medici: riordino strutturale della sanità inevitabile, ma da fare insieme
Regioni e Asl
Regioni-medici: riordino strutturale della sanità inevitabile, ma da fare insieme
L’intersindacale medica è stata ricevuta oggi dal presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, e dal coordinatore degli assessori alla Sanità, Luca Coletto. Da settembre partirà un confronto per verificare insieme gli effetti della manovra sul sistema sanitario e valutare le opportune soluzioni.
Regioni-Farmindustria: da settembre un tavolo per rilanciare il settore
Regioni e Asl
Regioni-Farmindustria: da settembre un tavolo per rilanciare il settore
Lo ha annunciato il presidente di Farmindustria, Sergio Dompé, a margine dell’incontro svolto nel pomeriggio con la Conferenza delle Regioni.
Lazio: Polverini, tra tagli e rivoluzioni è scontro aperto con l’opposizione sui decreti firmati
Regioni e Asl
Lazio: Polverini, tra tagli e rivoluzioni è scontro aperto con l’opposizione sui decreti firmati
Oggi, in una seduta straordinaria del Consiglio regionale sulla sanità, si farà un nuovo passo in avanti verso quella “rivoluzione” prospettata dal presidente-Commissario della Regione, Renata Polverini. Con l’opposizione è scontro aperto sul blocco del turnover. “I cittadini del Lazio sono in balia di una maggioranza sorda e indifferente”, ha accusato il capogruppo del Pd alla Regione Lazio, Esterino Montino. “Stiamo lavorando affinché ci venga consentita una deroga”, ha risposto la governatrice.
Ru486: Consiglio regionale Liguria boccia mozione Pdl
Regioni e Asl
Ru486: Consiglio regionale Liguria boccia mozione Pdl
La mozione impegnava la Giunta “a fare in modo che presso le Asl liguri”, al momento della somministrazione della Ru486 sia “fornito un adeguato supporto esplicativo, con la precisa indicazione di tutti i rischi”. “L’informazione alla paziente è già attuata secondo le regole in tutte le strutture liguri” è stata la risposta dell’assessore Montaldo (PD).
Fp Cgil-Ares 118: “Nel Lazio la sicurezza dei cittadini è a rischio”
Regioni e Asl
Fp Cgil-Ares 118: “Nel Lazio la sicurezza dei cittadini è a rischio”
La Fp Cgil-Ares 118 denuncia le criticità del sistema di emergenza sanitaria dell’Ares 118: senza un pronto intervento delle istituzioni “ci vedremo costretti nostro malgrado ad attivare tutte le procedure sindacali a tutela dei cittadini e dei lavoratori che rappresentiamo, con forme di protesta idonee”.
Scopelliti: “In Calabria si può e si deve invertire la tendenza”
Regioni e Asl
Scopelliti: “In Calabria si può e si deve invertire la tendenza”
Il presidente della Regione Calabria ha illustrato nel corso di un incontro organizzato dalla Cgil le linee guida della maggioranza: “Cinque Asp sono sufficienti per governare il territorio”.
Immigrati: in Toscana sanità gratis anche ai clandestini
Regioni e Asl
Immigrati: in Toscana sanità gratis anche ai clandestini
La Consulta boccia il ricorso del Governo. La legge regionale consentirà agli immigrati il trattamento sanitario gratuito.
Costi standard in sanità. Sì, ma come?
Regioni e Asl
Costi standard in sanità. Sì, ma come?
Dopo il decreto varato ieri dal Governo sui costi standard per i servizi di Comuni e Province è atteso quello sulla sanità. Si parla di Ferragosto ma, al momento, non sono ancora chiari i criteri con i quali si cercherà di standardizzare la spesa di Asl e ospedali del Ssn.
Manovra: le Regioni confermano parere negativo
Regioni e Asl
Manovra: le Regioni confermano parere negativo
Le Regioni esprimeranno all'unanimità parere negativo sulla manovra oggi pomeriggio in Conferenza Unificata. Così ha deciso la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, che si è riunita questa mattina, così come ha specificato il presidente Vasco Errani. Regioni pronte a confronto anche con i sindacati medici.
Fazio: a Genova un nuovo polo oncologico integrato
Regioni e Asl
Fazio: a Genova un nuovo polo oncologico integrato
Del progetto si è parlato oggi in un incontro tra il ministro della Salute , il presidente della Liguria Burlando e l’assessore alla sanità regionale Montaldo. Il centro dovrebbe sorgere nell’area dell’ospedale San Martino, coinvolgendo l’Istituto dei Tumori di Genova e l’Università.
Veneto: il j’accuse di Sacconi, “Occorre un check up”
Regioni e Asl
Veneto: il j’accuse di Sacconi, “Occorre un check up”
Anche la sanità veneta mostra delle crepe. E la segnalazione giunge direttamente dal ministro del Welfare Maurizio Sacconi, che da Treviso lancia l’allarme: “Credo sia doveroso un check up approfondito perché vedo molte asimmetrie all’interno del sistema sanitario veneto”.
Manovra: Lusenti (Emilia Romagna), il blocco del turn over ci sarà comunque
Regioni e Asl
Manovra: Lusenti (Emilia Romagna), il blocco del turn over ci sarà comunque
Intervista all' assessore alla Sanità dell’Emilia Romagna dopo le assicurazioni del ministro Fazio sull'esclusione della sanità dal blocco del turn over previsto dalla manovra economica del governo. Per Lusenti, legge o non legge, le Regioni non saranno comunque nelle condizioni di assumere personale per coprire i posti vacanti.
Manovra: Regioni, “non restituiamo le deleghe ma serve confronto con Governo”
Regioni e Asl
Manovra: Regioni, “non restituiamo le deleghe ma serve confronto con Governo”
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, presieduta da Vasco Errani ha approvato un ordine del giorno in cui si conferma l’insostenibilità della manovra economica e si auspica un confronto positivo con il Governo. Accantonata la decisione di riconsegna delle deleghe.
Ru486: Bari unico medico non obiettore è in ferie, servizio sospeso
Regioni e Asl
Ru486: Bari unico medico non obiettore è in ferie, servizio sospeso
Il Policlinico di Bari sospende la somministrazione della Ru486 per il periodo estivo perchè l’unico medico non obiettore è in ferie. La struttura disattiverà temporaneamente anche il numero verde per le informazioni e la possibilità di prenotare visite.



