Regioni e Asl
Ru486: Polverini, pronte linee guida per la Regione Lazio
Regioni e Asl
Ru486: Polverini, pronte linee guida per la Regione Lazio
Sono ormai pronte per la Regione Lazio le linee guida relative alla somministrazione della Ru486. A darne conferma è stata la stessa governatrice, oggi a Bruxelles per la riunione del Comitato delle Regioni.
Costa (Cnt): in Veneto nessuna discriminazione nei trapianti
Regioni e Asl
Costa (Cnt): in Veneto nessuna discriminazione nei trapianti
Alessandro Nanni Costa, direttore del Centro nazionale trapianti, a Quotidiano Sanità afferma che “le linee guida venete, sono un documento corretto e dettagliato, citano studi internazionali per dire che il problema esiste”. Nanni Costa condivide “integralmente la circolare applicativa della regione” dove mai “nessuno è stato discriminato” ed esprime una preoccupazione “se le persone perdono il consenso nei trapianti il danno sarà maggiore”.
Lazio: ecco i decreti anti-deficit
Regioni e Asl
Lazio: ecco i decreti anti-deficit
Dai tetti di prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale dei soggetti privati accreditati alle revisione delle tariffe per prestazioni specialistiche e di laboratorio analisi. E poi il riordino della rete ospedaliera, con la riconversione di 10 ospedali minori. Tutto contenuto nei decreti che il presidente della Regione e commissario ad acta Renata Polverini ha consegnato al Governo e che alleghiamo all’interno.
Toscana, biotestamento nella carta sanitaria elettronica
Regioni e Asl
Toscana, biotestamento nella carta sanitaria elettronica
La proposta di Mauro Romanelli, consigliere regionale, che ha annunciato un’interrogazione affinché all’interno della carta sanitaria elettronica della regione siano contenute, tra l’altro “anche le terapie che la persona è disponibile ad accettare”.
Lombardia: 4.500 euro alla mamma che rinuncia ad abortire
Regioni e Asl
Lombardia: 4.500 euro alla mamma che rinuncia ad abortire
"Nessuna donna dovrà più abortire in Lombardia a causa delle difficoltà economiche". A questo scopo la Giunta regionale ha varato un provvedimento che prevede un assegno mensile di 250 euro per 18 mesi per scoraggiare l'aborto tra le donne in gravidanza con problemi economici.
Lazio: il piano antideficit in 12 decreti
Regioni e Asl
Lazio: il piano antideficit in 12 decreti
Sono 12 i decreti che stamani la presidente e commissario ad acta del Lazio, Renata Polverini, ha presentato ai ministeri dell’Economia e della Salute. Polverini, affiancata dal sub commissario di governo Mario Morlacco ne ha presentato le linee generali nel pomeriggio, nel corso di una conferenza stampa indetta alla sede della Regione. Acquisti centralizzati, riordino della rete ospedaliera, riconversione di posti letto e strutture, riduzione delle Asl. Questi alcuni degli interventi per sanare il debito regionale che ammonta a 1.6 miliardi di euro.
Le Regioni bocciano la manovra. Chiesto incontro urgente con il Governo
Regioni e Asl
Le Regioni bocciano la manovra. Chiesto incontro urgente con il Governo
La Conferenza dei presidenti delle Regioni e delle Province Autonome di ieri si è conclusa con l'approvazione di un documento finale boccia senza mezzi termini la manovra di bilancio del Governo, giudicandola “insostenibile” per le Regioni e di ostacolo alla realizzazione del federalismo fiscale. Chiesto al Governo l'apertura un confronto serrato sulle proposte che la Conferenza avanzerà nelle prossime settimane.
Lazio: un sito internet contro l’alcolismo
Regioni e Asl
Lazio: un sito internet contro l’alcolismo
Dal 1° giugno sarà attivo un nuovo sito internet collegato ad un numero verde (800 411 330) per sostenere le persone con problemi di dipendenza dall’alcol.
L’iniziativa è promossa dal Centro italiano di Solidarietà e dal Centro di Riferimento Alcologico della Regione Lazio.
L’iniziativa è promossa dal Centro italiano di Solidarietà e dal Centro di Riferimento Alcologico della Regione Lazio.
Primo congresso europeo Ospedalità privata. Sanità? Puntate sul privato
Regioni e Asl
Primo congresso europeo Ospedalità privata. Sanità? Puntate sul privato
È la “seconda gamba” del Ssn in Italia, e non è da meno nel Vecchio continente. L’Ospedalità privata fa sentire la sua voce e sfodera le sue credenziali offrendosi come soggetto in grado di dare efficienza e qualità delle cure. Soprattutto in uno scenario dove la crescente crisi economica sta mettendo a nudo i limiti dei sistemi solidaristici.
Calabria: Corte dei Conti, debito è di 1,8 mld
Regioni e Asl
Calabria: Corte dei Conti, debito è di 1,8 mld
Il deficit della Regione Calabria, per quanto riguarda la sanità, si è attestato, al 31 dicembre 2009, a oltre 1,8 miliardi di euro . Lo rileva la relazione della Corte dei Conti della Regione Calabria, che questa mattina è stata ascoltata nella commissione parlamentare per gli Errori sanitari.
Conferenza della Regioni: Errani confermato presidente
Regioni e Asl
Conferenza della Regioni: Errani confermato presidente
È di nuovo Vasco Errani il presidente della Conferenza delle Regioni e della Province Autonome. Lo ha annunciato il presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, uscendo dalla sede della Conferenza. Per Errani si tratta del secondo mandato alla guida della Conferenza.
Conferenza delle Regioni: il Governo appoggia Errani
Regioni e Asl
Conferenza delle Regioni: il Governo appoggia Errani
La decisione presa ieri sera dopo l'incontro tra il presidente Silvio Berlusconi, il ministro per le Regioni Raffaele Fitto e tutti i governatori delle Regioni guidate dalla coalizione di Maggioranza che si sono riuniti a Palazzo Grazioli per valutare la posizione da assumere riguardo all’elezione del presidente della Conferenza, che dovrebbe avvenire oggi.
Le prime mosse delle Regioni
Regioni e Asl
Le prime mosse delle Regioni
I presidenti delle Regioni, primi tra tutti quelli che devono rientrare dal deficit, iniziano a mettere in cantiere i nuovi piani per la sostenibilità dei bilanci, anche alla luce degli interventi previsti nella manovra del Governo e che si annunciano gravosi per le casse regionali. Dal Veneto, al Lazio fino alla Calabria si ragiona su tagli e tasse. Ma la Toscana non ci sta: “Paghiamo le colpe di altri”.
Veneto: Arss, offerta sanitaria di eccellenza per qualità e servizi
Regioni e Asl
Veneto: Arss, offerta sanitaria di eccellenza per qualità e servizi
La fiducia negli operatori (medici e infermieri) è molto alta (81%). Il giudizio sull’assistenza ricevuta è "ottimo" per il 23,4% e "scadente" solo per l’1,7%. Sono questi i dati emersi da un’indagine promossa dall’Arss del Veneto sugli aspetti qualitativi del Sistema Sanitario Regionale.
Arriva la valutazione nazionale degli esiti delle cure
Regioni e Asl
Arriva la valutazione nazionale degli esiti delle cure
Le prime sorprese: la Campania non è più “maglia nera” per i cesarei
Istituita presso l’Agenas una nuova task force. Si chiama “Programma nazionale esiti” e alla sua direzione scientifica è stato chiamato l’epidemiologo Carlo Perucci che, in questa intervista esclusiva a “quotidianosanità.it”, anticipa obiettivi e metodi del nuovo sistema. E non mancano le sorprese… di Ester Maragò e Lucia Conti
Istituita presso l’Agenas una nuova task force. Si chiama “Programma nazionale esiti” e alla sua direzione scientifica è stato chiamato l’epidemiologo Carlo Perucci che, in questa intervista esclusiva a “quotidianosanità.it”, anticipa obiettivi e metodi del nuovo sistema. E non mancano le sorprese… di Ester Maragò e Lucia Conti
Veneto: meno risorse e spesa in aumento
Regioni e Asl
Veneto: meno risorse e spesa in aumento
Al Veneto solo 211 milioni in più anziché i 256 annunciati. Un duro colpo per la situazione già precaria dei conti della sanità regionale, anche perché, per sanare l’eventuale gap a fine anno, non ci sarà più lo scudo dell’addizionale Irpef, soppressa dall’ex governatore Giancarlo Galan durante la campagna elettorale.
Il Lazio mette online le “pagelle” degli ospedali
Regioni e Asl
Il Lazio mette online le “pagelle” degli ospedali
Un’analisi comparata tra tutte le strutture sanitarie, effettuata dal Dipartimento di Epidemiologia del Lazio, mostra il grado di efficacia e sicurezza degli ospedali della Regione, facendo emergere forti difformità ed evidenziando come non sempre i grandi ospedali siano certezza di buona assistenza. L’esperienza laziale potrebbe fare da “laboratorio” al programma nazionale di valutazione.
di Lucia Conti ed Ester Maragò
di Lucia Conti ed Ester Maragò
P.A. Bolzano: 55 mln di euro per ristrutturare l’ospedale
Regioni e Asl
P.A. Bolzano: 55 mln di euro per ristrutturare l’ospedale
È quanto previsto dall’accordo firmato stamani dal ministro della Salute Ferruccio Fazio e dall’assessore alla Sanità della P.A. di Bolzano, Richard Theiner. L’importo complessivo di 55.198.000 euro, di cui 47.5 già precedentemente assegnati dallo Stato alla Provincia sulla base dell’ex art. 20.
Il federalismo rischia di schiacciare il Centro
Regioni e Asl
Il federalismo rischia di schiacciare il Centro
I presidenti delle Regioni dell’Italia centrale si sono confrontati a Perugia sulla necessità di avviare un progetto per “l’Italia di Mezzo”.
Lazio: la Polverini conferma di “non voler tagliare posti-letto”
Regioni e Asl
Lazio: la Polverini conferma di “non voler tagliare posti-letto”
La fatidica data del 31 maggio si avvicina sempre di più per la Regione Lazio. Il rischio sono le tasse, Irpef e Irap, già le più alte d’Italia. E in attesa che la ‘nuova’ giunta guidata da Renata Polverini riesca a presentare un Piano di rientro che non tagli posti-letto e non faccia salire le aliquote, la Bonino attacca: "Non farà in tempo".
Inchiesta Repubblica: la giungla dei dispositivi medici, in ospedali si sprecano 2 mld all’anno
Regioni e Asl
Inchiesta Repubblica: la giungla dei dispositivi medici, in ospedali si sprecano 2 mld all’anno
Il viaggio del quotidiano La Repubblica tra i prezzi dei dispositivi medici in Italia svela come ci siano ospedali le cifre pagate dagli ospedali possano variare del 30% e anche più. Uno stent medicato che a Terni costa 594 euro, a Genova ne costa 1.250. Scostamenti dietro i quali gli esperti non escludono che si possano nasconde truffe e corruzioni. Al Nord come al Sud d’Italia. Un imprenditore anonimo interpellato da Repubblica se la prende con i ritardi di pagamento delle Asl e spiega: “Si ricarica sui prezzi, modulandoli a seconda dei tempi di pagamento che cambiano da Regione a Regione”.
Lazio: la RU486 arriverà presto negli ospedali
Regioni e Asl
Lazio: la RU486 arriverà presto negli ospedali
“La pillola abortiva Ru486 corrisponde a un aborto terapeutico e quindi va considerata come un aborto chirurgico. La Regione Lazio, per questo motivo, procederà a erogare la pillola negli ospedali”. Lo ha dichiarato il governatore del Lazio Renata Polverini, intervenendo a un convegno in Regione sulla difesa della vita. L’opposizione, con il consigliere Rodano, risponde: “Polverini si contraddice”.
Conferenza Regioni: conclusi i lavori. La nomina del nuovo presidente rinviata al 27 maggio
Regioni e Asl
Conferenza Regioni: conclusi i lavori. La nomina del nuovo presidente rinviata al 27 maggio
Dopo cinque ore di lavoro i presidenti delle Regioni e P.A. si sono aggiornati alla prossima settimana per eleggere il nuovo vertice della Conferenza.
Finanziaria: Conferenza delle Regioni chiede incontro urgente a ministri Tremonti e Fitto
Regioni e Asl
Finanziaria: Conferenza delle Regioni chiede incontro urgente a ministri Tremonti e Fitto
La richiesta inoltrata attraverso una lettera che il presidente della Conferenza delle Regioni e P.A., Vasco Errani, ha inviato, a nome di tutti presidenti, al ministro dell’Economia Giulio Tremonti e al ministro per i Rapporti con le Regioni Raffaele Fitto. I punti su cui la Conferenza chiede un confronto riguardano l’annunciata manovra finanziaria, i piani di rientro delle Regioni in deficit e l'esclusione di queste Regioni dall'utilizzo dei fondi Fas.
Molise: Iorio, “Contro tasse imposte dal Governo, ricorreremo al Tar”
Regioni e Asl
Molise: Iorio, “Contro tasse imposte dal Governo, ricorreremo al Tar”
Lo ha annunciato il presidente del Molise, Michele Iorio, dopo la bocciatura da parte dell’Economia al piano di rientro regionale, giudicato finanziariamente insufficiente a coprire le spese e a colmare il debito della sanità. Obiettivi che il Molise intendeva raggiungere attraverso l’utilizzo dei Fas. Ma il Governo chiede che la Regione aumenti le tasse.
Conferenza Regioni: fumata nera per il nuovo presidente. Zaia: “Ma il clima è sereno”
Regioni e Asl
Conferenza Regioni: fumata nera per il nuovo presidente. Zaia: “Ma il clima è sereno”
È ancora in corso il vertice dei presidente delle Regioni, che oggi si riunivano per rinnovare le cariche in Conferenza delle Regioni.
Conferenza Regioni: Errani ancora in pista?
Regioni e Asl
Conferenza Regioni: Errani ancora in pista?
Assist della Lega verso il presidente uscente. Il federalismo entra nella partita della successione. Ma i giochi sono ancora aperti. Domani alle 11.00 l'incontro per l'elezione dei nuovi vertici della Conferenza.
Calabria: Scopelliti, “In 3 anni una sanità efficiente”
Regioni e Asl
Calabria: Scopelliti, “In 3 anni una sanità efficiente”
Il presidente della Regione Calabria ha presentato oggi in Consiglio regionale le linee programmatiche di governo, incentrate soprattutto sulla sanità. Domani il presidente sarà al ministero della Salute per partecipare al tavolo di monitoraggio dei piani di rientro per le Regioni con deficit sanitario.
Lazio: “Il Pronto Soccorso del San Camillo Forlanini è in ginocchio”
Regioni e Asl
Lazio: “Il Pronto Soccorso del San Camillo Forlanini è in ginocchio”
Il segretario aziendale Anaao Assomed, Bruno Schiavo, denuncia una “situazione inaccettabile alla quale la Direzione Aziendale non riesce a dare risposte”. Chiesto l’immediato intervento della Regione.
Fazio: per manager sanità serve più mobilità e un vivaio di giovani leve
Regioni e Asl
Fazio: per manager sanità serve più mobilità e un vivaio di giovani leve
Avviare “un processo di nazionalizzazione della formazione dei manager della sanità”, tenendo conto che “il controllo dei processi produttivi è essenziale” alla tenuta del sistema sanitario. Lo ha detto il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, intervenuto oggi a un incontro sulla formazione manageriale in sanità organizzato da Agenas e Fiaso nell’ambito del Forum PA in corso a Roma.



