Regioni e Asl
Medici 118: agitazioni in Puglia e Toscana
Puglia
Medici 118: agitazioni in Puglia e Toscana
In Puglia, i medici del 118 di Fimmg Emergenza hanno dichiarato da tempo lo stato di agitazione dopo aver appreso l'intenzione di Michele Emiliano di organizzare l'emergenza-urgenza. Adesso in Toscana scende in campo la Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri "per ribadire il suo secco no al depotenziamento del sistema 118 della Regione, dove l’Assessorato ha intenzione di demedicalizzare le ambulanze"
Vaccini. Omceo Como lancia una campagna per promuoverli
Lombardia
Vaccini. Omceo Como lancia una campagna per promuoverli
“Ascolta il consiglio del tuo medico: vaccinati!” è il messaggio della campagna pro vaccinazione dell'Ordine dei Medici di Como che quest’anno festeggia la terza edizione e si allarga anche alla provincia. “E’ necessario tenere alta la percezione del rischio e soprattutto diffondere un messaggio chiaro e semplice che la pratica vaccinale è per il bene comune, a tutela anche di tutti coloro che non possono vaccinarsi” commenta Gianluigi Spata, presidente Omceo Como.
Parte la campagna regionale di vaccinazione antinfluenzale, coinvolti anche i Farmacisti
Piemonte
Parte la campagna regionale di vaccinazione antinfluenzale, coinvolti anche i Farmacisti
Come ogni anno, il servizio sanitario offre gratuitamente la vaccinazione antinfluenzale a tutti i soggetti che, a causa del proprio stato di salute, si trovano in condizioni di maggior rischio. Come negli ultimi 2 anni, nella campagna sono coinvolti anche i farmacisti che, in virtù dell’accordo siglato dalla Regione con Federfarma e Assofarm, consegneranno i vaccini ai medici e ai pediatri
Giornata Mondiale Violenza sulle Donne. A Mondovì c’è “Io ci metto la faccia”, con i volti di 44 tra medici e operatori sanitari
Piemonte
Giornata Mondiale Violenza sulle Donne. A Mondovì c’è “Io ci metto la faccia”, con i volti di 44 tra medici e operatori sanitari
“Abbiamo notato che si continua a parlare dell’argomento usando prevalentemente la parola ‘violenza’ ma le statistiche dicono che il fenomeno non subisce flessioni. Per questo il nostro messaggio vuole essere positivo e volto a spronare le donne affinché prendano in mano la loro vita e trovino in se stesse la forza per sottrarsi a situazioni insostenibili e pericolose”. Così i promotori
Firenze. Fino al 13 dicembre al via ciclo di incontri “Argomenti di storia della sanità fiorentina”
Regioni e Asl
Firenze. Fino al 13 dicembre al via ciclo di incontri “Argomenti di storia della sanità fiorentina”
Saranno ospitati nell’auditorium della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze gli incontri con personalità del mondo della cultura e della medicina fiorentina organizzati dalla Fondazione Santa Maria Nuova Onlus, dall’Azienda Usl Toscana Centro e dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi, con la collaborazione della Regione Toscana e della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze. IL PROGRAMMA
Giornata Mondiale del Diabete: il Fatebenefratelli si tinge di Blu
Lazio
Giornata Mondiale del Diabete: il Fatebenefratelli si tinge di Blu
Sarà il Fatebenefratelli di Roma ad illuminarsi di blu, il coloro simbolo della lotta al diabete, per dare il “via” alle iniziative promosse dalla Società Italiana di Diabetologia nella Regione Lazio. L’accensione delle luci, prevista alle ore 19 del 14 novembre, sarà preceduta da un incontro a cui parteciperanno le società scientifiche, il ministero della Salute e le associazioni dei pazienti. "Dobbiamo avviare un vero e proprio movimento di opinione che porti a un radicale cambiamento culturale per un miglior controllo della malattia”, il commento del professor Francesco Purrello, presidente SID
Palermo, Omceo e Assessorato salute avviano campagna vaccinale antinfluenzale
Regioni e Asl
Palermo, Omceo e Assessorato salute avviano campagna vaccinale antinfluenzale
Per agevolare i cittadini l'assessorato della Salute ha stabilito misure straordinarie, come l'incremento delle figure professionali impiegate nei centri per le vaccinazioni, per garantirne la piena funzionalità, sopperire all'incremento del carico di lavoro e venire incontro alle famiglie riducendo i tempi di attesa con un più rapido rilascio delle certificazioni. “Un semplice adempimento che in molti casi salva la vita”, ha commentato l'assessore regionale della salute Ruggero Razza
Asl Asti. Diabete Day 2018, l’informazione viaggia sulla “Dolcezza delle note”, presente anche il Ministero della Salute
Piemonte
Asl Asti. Diabete Day 2018, l’informazione viaggia sulla “Dolcezza delle note”, presente anche il Ministero della Salute
Dopo la performance della violinista Agnese Ferraro, l’intervento di Paola Pisanti del Ministero della Salute. “Accettiamo ogni giorno la sfida per garantire tutti i servizi che consentono la presa in carico di pazienti cronici e fragili in ambito territoriale, fermo restando la capacità di accedere in caso di qualsiasi maggiore complessità all’ospedale”, ha commentato il dg dell’Asl Asti Alparone
Bari. In Ospedale 8 casi di morbillo. Infezione partita da bimba di famiglia no vax
Puglia
Bari. In Ospedale 8 casi di morbillo. Infezione partita da bimba di famiglia no vax
Una bambina di 10 anni, figlia di genitori anti-vaccinisti, potrebbe dunque aver innescato una catena di contagi. Che ha riguardato anche un bimbo di 11 mesi, ricoverato nello stesso reparto per otite e ora alle prese con una malattia molto grave. Un problema che mette sotto accusa anche la gestione del caso da parte del "Giovanni XXIII", dal momento che i protocolli prevedono in questi casi la notifica immediata ai servizi di igiene pubblica e l’isolamento stretto di madre e bambina.
Congresso SIOT. Ogni tre secondi si verifica una frattura di femore, di polso o di vertebra
Puglia
Congresso SIOT. Ogni tre secondi si verifica una frattura di femore, di polso o di vertebra
Le fratture del femore rappresentano una seria minaccia per l’anziano e per la sanità. Ogni anno 175 mila persone fanno ricorso al pronto soccorso per questo tipo di eventi. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità a causa dell’osteoporosi, ogni tre secondi si verifica una frattura di femore, di polso o di vertebra, i distretti ossei maggiormante colpiti da questa patologia. “I notevoli costi socio-sanitari di una patologia così diffusa e invalidante rappresentano una vera e propria sfida per il Sistema sanitario nazionale” è il commento dei presidenti del Congresso in corso a Bari, Biagio Moretti e Vincenzo Caiaffa
Università di Tor Vergata risponde alle polemiche: “Nostro ranking formativo stabile o in miglioramento nel confronto su scala nazionale o internazionale”
Lazio
Università di Tor Vergata risponde alle polemiche: “Nostro ranking formativo stabile o in miglioramento nel confronto su scala nazionale o internazionale”
In seguito ad alcune "lacunose e fuorvianti informazioni" apparse su alcuni organi di stampa, l’Ateneo di “Tor Vergata” ha reso noti alcuni dati a beneficio della comunità universitaria, dai quali si evince il suo andamento stabile o in miglioramento nel confronto su scala nazionale o internazionale. L'ANALISI RANKING
Aou Sassari. Pronta al taglio del nastro nel Day hospital oncologico la “Biblioteca Janas”
Regioni e Asl
Aou Sassari. Pronta al taglio del nastro nel Day hospital oncologico la “Biblioteca Janas”
Realizzata grazie all’iniziativa del gruppo “Donne libere in lotta per il diritto alla salute”, aprirà i battenti il prossimo venerdì 16 novembre. A disposizione di tutti gli utenti oltre 800 i volumi dai romanzi ai racconti brevi, dalle raccolte di poesie ai fumetti e ai brevi saggi, in italiano e in sardo
Roma. Incendio in edificio occupato, 10 feriti in codice giallo
Lazio
Roma. Incendio in edificio occupato, 10 feriti in codice giallo
I 10 feriti (dei quali due minori) hanno riportato vari traumi e intossicazioni. D’Amato: “Voglio ringraziare gli operatori per il tempestivo intervento. La rete dell'emergenza ha saputo fornire una risposta immediata scongiurato conseguenze peggiori”.
Siracusa. Asp stabilizza 78 infermieri, 3 ostetrici e 2 tecnici di laboratorio biomedico
Regioni e Asl
Siracusa. Asp stabilizza 78 infermieri, 3 ostetrici e 2 tecnici di laboratorio biomedico
La stabilizzazione è il proseguimento del percorso che ha già visto transitare a tempo indeterminato 191 precari di cui 71 medici e 78 infermieri professionali e assunto a tempo indeterminato con scorrimento di graduatorie concorsuali e mobilità oltre 280 unità, di questi 70 medici e 160 infermieri professionali
Roma. Chiusa la struttura del Pertini dove vengono ricoverati i detenuti. Protesta la Fp Cgil
Lazio
Roma. Chiusa la struttura del Pertini dove vengono ricoverati i detenuti. Protesta la Fp Cgil
La chiusura temporanea è stata disposta dalla Asl Rm2 per inagibilità e verifiche strutturali. La denuncia del Sindacato. “Siamo oltremodo preoccupati per le ripercussioni che tale decisione potrà avere per il personale sanitario, che deve essere assegnato alle stesse mansioni, e per gli agenti di polizia”.
Congresso SIOT: Oltre 80mila ricoveri all’anno per traumi da attività ludico sportive
Puglia
Congresso SIOT: Oltre 80mila ricoveri all’anno per traumi da attività ludico sportive
Ginocchio, spalla e caviglia le parti più coinvolte. “Il grado di insuccessi e di recidive rimane ancora elevato, in particolare nella popolazione giovanile. Pertanto, ampio è l’ambito di discussione e repentina l’introduzione di nuove e più efficaci tecniche chirurgiche e di protocolli riabilitativi mirati a ridurre il numero di complicanze”, affermano Biagio Moretti e Vincenzo Caiaffa, presidenti del 103° Congresso in corso di svolgimento a Bari
Molise. Toma: “Manca il commissario, procedure sospese, rischio conseguenze gravi”
Molise
Molise. Toma: “Manca il commissario, procedure sospese, rischio conseguenze gravi”
Il governatore in una relazione presentata in Consiglio regionale: “Dai rilievi dei ministeri vigilanti emerge che si starebbe profilando un disavanzo non coperto per il 2018” ma “io non ho poteri” e “volevo che il Consiglio prendesse atto di queste criticità e comprendesse l’importanza della mia azione nei confronti del Consiglio dei ministri a cui spetta nominare il Commissario ad acta”.
Salute dello stomaco. In Fondazione Poliambulanza arriva Endofaster
Lombardia
Salute dello stomaco. In Fondazione Poliambulanza arriva Endofaster
L’avanzata tecnologia diagnostica vincitrice del premio Leonardo per l’Innovazione viene resa disponibile per la prima volta in un ospedale lombardo. Il dott. Spada “Con questa metodica verranno eseguite biopsie solo ai pazienti che ne hanno reale necessità e saremo in grado di diagnosticare l’infezione da Helicobacter Pylori immediatamente durante la gastroscopia”
Precari atipici: completato il fabbisogno delle Asl. Ma la Regione dà lo stop al primo concorso
Campania
Precari atipici: completato il fabbisogno delle Asl. Ma la Regione dà lo stop al primo concorso
Sono in fase di completamento in Campania gli avvisi per chiamata diretta che consentono di chiudere l’arruolamento dei precari titolari di contratti subordinati. Resta l’incognita delle procedure che dovranno essere messe in atto per la stabilizzazione degli atipici a valere sul comma 2 della legge Madia su cui il censimento delle aziende è ormai completo.
Ettore Mautone
Trento. Dottoressa di Guardia medica aggredita. Ordine chiede interventi adeguati
Provincia Autonoma di Bolzano
Trento. Dottoressa di Guardia medica aggredita. Ordine chiede interventi adeguati
La donna è stata aggredita nel pomeriggio di un giorno feriale da un uomo al quale si era rivolta per capire il motivo della sua richiesta e con l’intento di aiutarlo. Il presidente Ioppi: “Basta dichiarazione d’intenti e di solidarietà, Istituzioni devono intervenire”.
Vaccini. Arriva la nuova campagna dell’Ordine dei medici di Napoli. Protagonista l’attore di ‘Un posto al sole’ Patrizio Rispo
Campania
Vaccini. Arriva la nuova campagna dell’Ordine dei medici di Napoli. Protagonista l’attore di ‘Un posto al sole’ Patrizio Rispo
L’attore ha accettato di prestare la propria immagine e di parlare alla gente a “cuore aperto”, un dialogo che annulla ogni distanza e diffidenza su un tema tanto importante quanto complesso, com’è oggi quello dei vaccini. Silvestro Scotti e Mario Forlenza: “Una nuova campagna d’informazione che ci consente di essere sempre più vicini alla gente.” IL VIDEO SPOT
L’annuncio di Riccardi: “Nel 2019 parte revisione Legge Regionale Disabilità”, ed elogia la “Dopo di noi”
Friuli Venezia Giulia
L’annuncio di Riccardi: “Nel 2019 parte revisione Legge Regionale Disabilità”, ed elogia la “Dopo di noi”
L’annuncio espresso oggi a nel corso del convegno organizzato dalla Consulta regionale delle associazioni di persone disabili e delle loro famiglie e dedicato alla legge 112/2016 del “Dopo di noi”. Lo stesso Riccardi nel suo intervento ha definito la norma nazionale come una svolta di basilare importanza, anche in considerazione di quanto previsto dalla nostra Costituzione
Ospedale di Settimo. Partito il progetto formativo “Medical Humanities”
Piemonte
Ospedale di Settimo. Partito il progetto formativo “Medical Humanities”
Ieri prima lezione del corso che proseguirà fino ad aprile 2019. Il 22 novembre giornata dedicata al tema: “Efficacia terapeutica e relazione medico paziente”. Si cercherà di investigare l'efficacia terapeutica correlata anche ad importanti fattori emozionali e percettivi, che sono influenzati dalla relazione tra medico e paziente. IL PROGRAMMA
Torna “Aiuto sono in casa”, per la prevenzione degli incidenti domestici
Regioni e Asl
Torna “Aiuto sono in casa”, per la prevenzione degli incidenti domestici
“Nel nostro Paese, ogni anno ottomila persone perdono la vita in seguito ad un incidente domestico, più del doppio rispetto ai morti per incidenti stradali. La maggior parte di tali eventi è però prevedibile ed evitabile mediante l'adozione di comportamenti adeguati e di modifiche, talora anche piccole, degli ambienti di vita per renderli più sicuri”. Ha spiegato l’assessore Coletto
Il 22 novembre ritorna a Cuneo “Il mio naso ribelle”
Piemonte
Il 22 novembre ritorna a Cuneo “Il mio naso ribelle”
Sarà possibile effettuare il prelievo di citologia nasale presso l’ambulatorio di Citologia Nasale. Il naso ribelle si manifesta con sternuti, prurito o bruciore nasale, ostruzione respiratoria e rinorrea, ma soprattutto è refrattario ai normali trattamenti. L’iniziativa, promossa dall’Aicna è volta a sensibilizzare e informare sulle malattie nasali e svela la rinite cronica non allergica
Giornata Mondiale del Diabete. “Porte aperte” alla Asl Roma 5
Lazio
Giornata Mondiale del Diabete. “Porte aperte” alla Asl Roma 5
L’Azienda aderisce alla Giornata Mondiale del Diabete, all’edizione 2018 del DiaDay e alla Giornata Mondiale del Diabete per il Lazio, per promuovere informazione e prevenzione. “Rivolgiti al tuo medico curante o alla Strutture Diabetologiche della Asl che saranno appositamente aperte senza bisogno di appuntamento”, è l’invito. E nelle farmacie autoanalisi gratuita della glicemia e un questionario anonimo per valutare il rischio di sviluppare la malattia diabetica.
Asl Vercelli: Le nuove assunzioni per il triennio 2018-2020
Piemonte
Asl Vercelli: Le nuove assunzioni per il triennio 2018-2020
Un processo già avviato nel corso del 2018, che ha visto da luglio ad oggi l’ingresso di 13 medici, 38 infermieri e 29 Operatori socio sanitari. Le nuove assunzioni consentiranno di attivare sul territorio il servizio di infermieristica di famiglia e di comunità. “La programmazione è stata fatta tenendo conto delle necessità principali, per potenziare alcuni servizi essenziali nei nostri due ospedali e sul territorio", ha sottolineato il direttore generale Chiara Serpieri
Cisl Fp abbandona tavolo di confronto su sanità pubblica: “Regione si disinteressa dei lavoratori in difficoltà”
Lazio
Cisl Fp abbandona tavolo di confronto su sanità pubblica: “Regione si disinteressa dei lavoratori in difficoltà”
Il segretario Chierchia: "Incontro inutile: i lavoratori sono in difficoltà e la Regione se ne disinteressa. Pronti allo stato di agitazione. Uno schiaffo in pieno viso ai 47mila dipendenti del servizio sanitario regionale. Se la Regione Lazio non vuole ascoltare i lavoratori, chiameremo presidente e assessore alla sanità alle loro responsabilità"
Emiliano a Triggiano (Bari) per l’avvio dei lavori di costruzione del Centro Risvegli: “La riconversione dell’Ospedale porta ad una funzione importantissima per la comunità”
Puglia
Emiliano a Triggiano (Bari) per l’avvio dei lavori di costruzione del Centro Risvegli: “La riconversione dell’Ospedale porta ad una funzione importantissima per la comunità”
“L’ospedale Fallacara di Triggiano ha svolto negli anni un ruolo molto importante nell'area metropolitana di Bari. Oggi viene ridestinato ad una funzione importantissima che è quella del Centro Risvegli, un luogo nel quale è possibile seguire i pazienti cronici che sono in una situazione di coma e che non hanno altri luoghi dove essere seguiti”. Così il Governatore
Autismo. Da Iss 1mln di euro per progetto guidato dall’Emilia Romagna
Emilia-Romagna
Autismo. Da Iss 1mln di euro per progetto guidato dall’Emilia Romagna
“Meglio accogliere, accogliere meglio” punta a qualificare strutture e servizi. Venturi: “Vogliamo fornire un'assistenza sempre più mirata ai bisogni dei pazienti e tarata sulla situazione clinica e sulle esigenze della famiglia. Servono risposte flessibili, perché ogni persona affetta da disturbi dello spettro autistico è una storia a sé, che muta anche con l'età”. Il progetto sarà realizzato con le Regioni Lombardia, Sicilia, Sardegna e Puglia.


