Regioni e Asl
Violenza contro le donne. Siglata convenzione tra Telefono Rosa e Fimmg Ca
Piemonte
Violenza contro le donne. Siglata convenzione tra Telefono Rosa e Fimmg Ca
La convenzione ha lo scopo di facilitare il ricorso ai servizi di Telefono Rosa da parte delle donne vittime di violenza. Il coinvolgimento della Fimmg Ca perché tanti i casi di donne che si recano nelle sedi di Continuità assistenziale con evidenti segni di violenza. “Grazie a questo Accordo proporremo eventi formativi ai medici sulla gestione di queste situazioni e forniremo il materiale da consegnare alle vittime affinché possano contattare Telefono Rosa”, spiega Alessandro Dabbene, segretario Fimmg CA Piemonte.
A rischio chiusura l’unica farmacia di Ostia antica
Lazio
A rischio chiusura l’unica farmacia di Ostia antica
Da quando un cantiere ha aperto lo scorso gennaio diversi edifici circostanti hanno subito danni. Chiusi un asilo e diverse strutture. La denuncia del farmacista Luigi Benni: “Intervenga chi di dovere. Se chiudiamo noi oltre 5mila persone resteranno senza assistenza”
Ats Milano. Regione concorrerà a spese abitative per genitori di minorenni ricoverati
Lombardia
Ats Milano. Regione concorrerà a spese abitative per genitori di minorenni ricoverati
La sperimentazione vale per i residenti in Lombardia. Si svolgerà tra gennaio e giugno 2019 nelle strutture Ats pubbliche e private accreditate. L’istruttoria delle domande, la verifica dei requisiti e la liquidazione dei contributi nei limiti del budget (50 mila euro) saranno a carico della stessa Ats. La partecipazione ai costi sostenuti da parte di Regione Lombardia sarà pari all’80% della spesa e comunque per un importo massimo non superiore a 1.500 euro a famiglia.
Allarme Anaao: “Con quota 100, subito in pensione quasi 200 tra medici e dirigenti sanitari”
Marche
Allarme Anaao: “Con quota 100, subito in pensione quasi 200 tra medici e dirigenti sanitari”
Il sindacato evidenzia come, “se passasse questa riforma, il Ssn perderebbe in poco tempo gran parte delle professionalità più esperte senza possibilità di sostituirle per mancanza di fondi creando vuoti di organico che in alcune specializzazioni sono già gravi oggi”. “Colpire la sanità è colpire la salute”, commenta Oriano Mercante, segretario di Anaao Assomed Marche.
Inaugurato oggi a Taranto il reparto di Pneumologia all’interno dell’Ospedale Moscati
Puglia
Inaugurato oggi a Taranto il reparto di Pneumologia all’interno dell’Ospedale Moscati
Si tratta di una struttura necessaria e molto attesa dalla popolazione, sulla quale il presidente della Regione aveva preso un impegno preciso: “Non giochiamo solo in difesa facendo gli ospedali, dobbiamo giocare anche all'attacco impedendo alla gente di ammalarsi”. Inoltre, sono stati stabilizzati 178 lavoratori precari della Asl di Taranto, prevalentemente infermieri, finora utilizzati con continue proroghe a tempo determinato
Rieti: “Come star meglio con un trucco”. Laboratorio itinerante di make-up per le donne affette da patologia oncologica
Lazio
Rieti: “Come star meglio con un trucco”. Laboratorio itinerante di make-up per le donne affette da patologia oncologica
L'iniziativa, che ha preso il via dall'Ospedale de' Lellis di Rieti, rappresenta un intervento pratico e di supporto che aiutando a migliorare l’aspetto fisico delle donne, contribuisce a migliorarne la qualità di vita, favorendo una miglior adesione alle cure ed offrendo un ulteriore stimolo nella lotta quotidiana contro la malattia. LA LOCANDINA
Cannabis terapeutica. Borghetti (Pd): “Grazie a noi potrà essere prescritta anche dai Centri di Cure Palliative”
Lombardia
Cannabis terapeutica. Borghetti (Pd): “Grazie a noi potrà essere prescritta anche dai Centri di Cure Palliative”
Interrogazione in Consiglio sulle modalità di prescrizioni definite dalla Regione, che ha autorizzato la prescrizione da parte degli specialisti degli ospedali pubblici o accreditati ma non deai Centri per le Cure Palliative. “Oggi in aula Gallera ha spiegato che si è trattato di un semplice errore, a cui si rimedierà già dal prossimo 30 novembre”, riferisce il consigliere Pd.
Infermieri del 118 senza divise all’Asl To4. La denuncia del Nursing Up: “E’ questione di sicurezza”
Piemonte
Infermieri del 118 senza divise all’Asl To4. La denuncia del Nursing Up: “E’ questione di sicurezza”
Mancano gli scarponcini,gli indumenti ignifughi, quelli ad alta visibilità in grado di segnalare la presenza del soccorritore ad esempio in caso di un incidente stradale e che forniscano protezione contro precipitazioni quali pioggia, neve, nebbia e umidità. “Insomma non c’è tutto l’abbigliamento che garantisce l’adeguata sicurezza sul lavoro nel normale svolgimento del delicato incarico dell’infermiere sull’ambulanza. Situazione intollerabile, la Direzione deve risolvere il problema”.
Asl di Avellino. Al Centro Australia attivi ambulatori disturbi della continenza, dolore pelvico, spasticità focale e linfedema
Campania
Asl di Avellino. Al Centro Australia attivi ambulatori disturbi della continenza, dolore pelvico, spasticità focale e linfedema
Per effettuare la prima visita specialistica occorre l'impegnativa del medico di medicina generale o pediatra di libera scelta Per prenotazioni rivolgersi al CUP della Asl di Avellino o presso le farmacie. Dall’esito della valutazione clinica e di eventuali indagini diagnostiche di una equipe specializzata composta da fisiatra e fisioterapisti, potrà essere data indicazione al trattamento riabilitativo.
NurSind diffida Asl e Ao Ruggi per demansionamento infermieri
Campania
NurSind diffida Asl e Ao Ruggi per demansionamento infermieri
La questione sarebbe legata alla carenza di personale Oss. “La presenza dell’Oss nella nuova organizzazione sanitaria è prevista ed imprescindibile nella formulazione dei fabbisogni di personale” e “l’infermiere non deve sostituire o prendere in carico le mansioni previste per l’OSS. Sia chiesto alla Regione di assumerne”. Minacciata un’azione giudiziaria in assenza di interventi per “restituire dignità professionale agli infermieri”.
Gaslini. Inaugurato il nuovo Day Hospital di Diabetologia
Liguria
Gaslini. Inaugurato il nuovo Day Hospital di Diabetologia
Ristrutturate le sale visite e gli ambulatori ed è stata creata una nuova aula multimediale dedicata all’attività di educazione terapeutica dei pazienti con diabete mellito. Presso l’Istituto è attivo il centro di rifermento regionale per il Diabete giovanile, che segue circa 500 tra bambini adolescenti e giovani adulti.
FSI USAE Lecce: precari della Asl proclamano stato di agitazione per proroga incarichi a tempo determinato
Puglia
FSI USAE Lecce: precari della Asl proclamano stato di agitazione per proroga incarichi a tempo determinato
Il personale della sanità è in fibrillazione dopo aver appreso che la Regione Puglia è orientata al blocco di tutti i contratti a tempo determinato. “Rimane alta l’attenzione della nostra segreteria sulle iniziative e gli atti che verranno adottati dalla Regione e dalla Asl per i precari della sanità, perché non si può prescindere dal mettere in sicurezza i posti di lavoro”, il commento della FSI USAE di Lecce
Mancati pagamenti all’Ausl di Modena. Gibertoni (M5S) chiede il commissariamento, ma Venturi conferma lo sblocco
Emilia-Romagna
Mancati pagamenti all’Ausl di Modena. Gibertoni (M5S) chiede il commissariamento, ma Venturi conferma lo sblocco
Oggi question time in Consiglio sul caso del mancato pagamento dei premi di produttività a migliaia di dipendenti dell’Ausl di Modena. Gibertoni ha chiesto la nomina di un commissario che “raddrizzi la governance, dia soluzione ai rilievi del ministero e liquidi i premi ai dipendenti”, ma l’assessore ha annunciato “lo sblocco immediato del saldo degli incentivi 2017 e delle progressioni economiche”. Pagamenti già in novembre.
Il ruolo delle medical humanities nella formazione in Medicina. Domani incontro al Federico II
Campania
Il ruolo delle medical humanities nella formazione in Medicina. Domani incontro al Federico II
L’evento è promosso dalla Scuola di Medicina e Chirurgia, dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, dalla Scuola di Specializzazione in Pediatria e dalla Società Italiana di Pedagogia Medica. L’evento rappresenta anche il primo appuntamento dei “casi clinici del mercoledì”, ciclo di incontri organizzati dalla Scuola di Specializzazione in Pediatria per avvicinare i medici in formazione a tematiche attuali e di particolare interesse per la pratica clinica, con un approccio multidisciplinare.
Libera professione medici. In Toscana pronta una nuova riforma: “Ma non vogliamo stravolgere le norme nazionali, che rispettiamo, si tratta di gestirla al meglio per il bene di medici e pazienti”. Intervista a Enrico Rossi
Regioni e Asl
Libera professione medici. In Toscana pronta una nuova riforma: “Ma non vogliamo stravolgere le norme nazionali, che rispettiamo, si tratta di gestirla al meglio per il bene di medici e pazienti”. Intervista a Enrico Rossi
Bufera sul presidente della Toscana dopo che oggi sui quotidiani locali sono uscite le prime anticipazioni su una possibile riforma di intramoenia ed extramoenia. Ma Rossi chiarisce: "Nessuna guerra alla libera professione, l'obiettivo è allinearla alla mission della sanità pubblica. Noi ci limiteremo ad acquistare la metà delle ore di intramoenia per smaltire le liste d'attesa assimilandole all'attività istituzionale aggiuntiva”. Per l'extramoenia invece l'obiettivo è più drastico: “Vogliamo accordarci con i medici per farli rinunciare all’attività privata fuori dall'ospedale. Festeggiamo i 40 anni del Ssn rafforzando il sentimento di appartenenza dei medici al sistema”
Lucia Conti
Convention Fiaso. Al via il 7 novembre gli “Stati generali” del management della sanità: 3mila manager e operatori a confronto
Regioni e Asl
Convention Fiaso. Al via il 7 novembre gli “Stati generali” del management della sanità: 3mila manager e operatori a confronto
Tre giornate di incontri, dibattiti e workshop per parlare di lavoro, welfare, governance, ricerca, big data e sanità digitale. La Convention della Federazione, che compie 20 anni di attività, sarà l’occasione per disegnare il volto del futuro del Ssn e per confrontarsi sui temi dell’innovazione tecnologica ma anche e soprattutto organizzativa. VAI AL PROGRAMMA.
Campania. Grillo: “No a smantellamento Polo materno-infantile dell’Ospedale del Mare”
Campania
Campania. Grillo: “No a smantellamento Polo materno-infantile dell’Ospedale del Mare”
"È indispensabile, per la sicurezza delle mamme e dei bambini dell’area metropolitana di Napoli, che si riorganizzi la rete materno-infantile e dei centri nascita secondo gli standard di sicurezza garantiti ovunque in Italia. E che tale organizzazione contempli il ripristino del Polo materno-infantile dell’Ospedale del Mare". Così il ministro della Salute a commento delle agenzie di stampa secondo le quali questa struttura non sarebbe prevista nel nuovo Piano di riorganizzazione ospedaliera.
Emergenza maltempo. Medico disperso a Corleone, Fnomceo: “Ha rischiato la vita per i suoi pazienti. Il nostro pensiero va a lui”
Regioni e Asl
Emergenza maltempo. Medico disperso a Corleone, Fnomceo: “Ha rischiato la vita per i suoi pazienti. Il nostro pensiero va a lui”
Del pediatra Giuseppe Liotta si sono perse le tracce sulla statale 18 mentre cercava di raggiungere per lavoro l’ospedale di Corleone. La sua auto è stata ritrovata, chiusa a chiave, tra Ficuzza e Corleone. "Il nostro pensiero a tutti i medici e gli operatori sanitari sanitari italiani: è proprio ora, con il paese messo in ginocchio dai nubrifagi, che abbiamo ancor più bisogno di voi. Un appello anche a tutti i cittadini, affinché ricambino con il giusto rispetto tutti gli operatori sanitari".
Antiulcera e antitrombotici ai pazienti degli Hospice. Prescrizioni inutili e potenzialmete dannose
Lombardia
Antiulcera e antitrombotici ai pazienti degli Hospice. Prescrizioni inutili e potenzialmete dannose
Una ricerca dell'Istituto Mario Negri e della Fondazione Vidas ha indagato la qualità delle prescrizioni farmacologiche su 589 soggetti assistiti presso l’hospice Casa Vidas. Circa la metà dei pazienti fino al momento del decesso continuava a ricevere la prescrizione di almeno un farmaco con effetti preventivi e, dunque, non più utile, ma che avevano esposto il paziente al rischio di interazioni tra farmaci potenzialmente gravi.
Echo. Alberto Zanobini (Meyer) alla guida della rete degli ospedali pediatrici europei
Regioni e Asl
Echo. Alberto Zanobini (Meyer) alla guida della rete degli ospedali pediatrici europei
La decisione è stata presa questa mattina nel corso dell’assemblea dell’European Children’s Hospital Organization in corso a Rotterdam presso l’Erasmus MC-Sophie Children’s Hospital. Zanobini succede nel prestigioso incarico a Peter Steer, direttore del Great Ormond Street Hospital for Children di Londra e resterà alla guida del network per il prossimo triennio: dal 2019 al 2021.
Policlinico di Bari: operato con successo un caso rarissimo di tumore del polmone infiltrante l’aorta
Puglia
Policlinico di Bari: operato con successo un caso rarissimo di tumore del polmone infiltrante l’aorta
L’intervento, realizzato dal prof. Giuseppe Marulli, ha richiesto una collaborazione multidisciplinare con l’èquipe di Chirurgia vascolare del Policlinico barese: “Si tratta di un raro caso di intervento chirurgico descritto e realizzato in tutto il mondo non più di trenta volte"
Tumore allo stomaco. Sono circa 13mila i nuovi casi ogni anno in Italia. La multidisciplinarietà migliora esiti e sopravvivenza
Campania
Tumore allo stomaco. Sono circa 13mila i nuovi casi ogni anno in Italia. La multidisciplinarietà migliora esiti e sopravvivenza
Forti le differenze regionali, complice l’alimentazione grassa e a prevalenza animale. Colpito soprattutto il Nord e il Centro Italia, meno il Sud dove si consumano più frutta e verdura fresche. L’allarme lanciato a Napoli, al terzo Congresso Nazionale dell’Associazione “Vivere senza Stomaco (si può)” durante il quale è stato siglato un protocollo d’intesa tra l’Associazione e il Pascale
Roma. Magi (Omceo Roma) su nomina Polimeni: “Importante segnale di cambiamento culturale”
Lazio
Roma. Magi (Omceo Roma) su nomina Polimeni: “Importante segnale di cambiamento culturale”
I complimenti e gli auguri di buon lavoro dal presidente dei camici bianchi della Capitale per Antonella Polimeni, la prima donna preside della Facoltà di medicina de La Sapienza di Roma. Il presidente dell'Omceo Roma, Antonio Magi: "A Polimeni, nostra iscritta, rivolgo i complimenti sia istituzionali dell’Ente sia personali e i migliori auguri di buon lavoro, con la certezza che svolgerà questo suo nuovo compito con la dedizione e la passione che l’ha sempre contraddistinta”.
Le farmacie si candidano ad essere sempre più protagoniste del sistema salute
Regioni e Asl
Le farmacie si candidano ad essere sempre più protagoniste del sistema salute
Dopo avere conquistato un ruolo nella gestione delle cronicità, Alberto Fontanesi, presidente di Federfarma Veneto, evidenzia: “Ci sono altri ambiti in cui noi farmacisti possiamo essere molto utili, ad esempio: la farmacia dei servizi e quindi screening, informazione sanitaria, malattie rare, telemedicina, refertazione, Cup. E anche l’assistenza domiciliare integrata, che già le farmacie fanno a macchia di leopardo nel Veneto, può essere su tutto il territorio e in maniera normata”.
Endrius Salvalaggio
Asl Biella: potenziato servizio di assistenza in carcere
Piemonte
Asl Biella: potenziato servizio di assistenza in carcere
L’Asl di Biella investe circa 400.000 euro annui, per cinque anni, per offrire una assistenza completa su più fronti ai suoi detenuti. Tra questi il rafforzamento del personale infermieristico e un'attenzione particolare a chi è affetto da dipendenze patologiche, con percorsi individualizzati
Amatrice: attivata postazione radiologica d’avanguardia per le urgenze
Lazio
Amatrice: attivata postazione radiologica d’avanguardia per le urgenze
L'apparecchiatura radiologica multifunzionale è in grado di effettuare radiografie in formato digitale diretto, particolarmente adatte all’esecuzione di esami urgenti che necessitano di un tempestivo ed accurato inquadramento diagnostico. D'Amato: "Segno tangibile dell’impegno e del lavoro che stiamo svolgendo per tutto il territorio".
“SÌ VAX anche per te”. Anche gli operatori sanitari si vaccinano per l’influenza
Emilia-Romagna
“SÌ VAX anche per te”. Anche gli operatori sanitari si vaccinano per l’influenza
Quetso lo slogan del flah mob degli operatori sanitrai che si è svolto oggi pomeriggio a Reggio Emilia. riguarda l’importanza della vaccinazione sia per la parte di popolazione più soggetta ad andare incontro a complicanze in caso d’influenza stagionale, che per il personale sanitario. Al termine del flash mob gli operatori si sono sottoposti alla vaccinazione antinfluenzale.
Bari. Al Di Venere stop alla riabilitazione. La Fimmg si mobilita
Puglia
Bari. Al Di Venere stop alla riabilitazione. La Fimmg si mobilita
Il sindacato evidenzia il disagio per i pazienti costretti a far riferimento alla sede di Japigia, tanto più trattandosi di pazienti che necessitano di riabilitazione. Calabrese: “Siamo d’accordo per la creazione di grandi strutture ospedaliere di eccellenza; ma tutta l’assistenza territoriale, inclusi i servizi di riabilitazione devono essere portati vicino ai pazienti, con piccoli ambulatori diffusi in modo capillare”.
Asl Biella. Aldo Tua è il nuovo direttore della Medicina e Chirurgia d’Accettazione e Urgenza
Piemonte
Asl Biella. Aldo Tua è il nuovo direttore della Medicina e Chirurgia d’Accettazione e Urgenza
Classe 1969, dopo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia, si è specializzato con lode, sempre presso lo stesso Ateneo, in Medicina Interna. Consigliere Regionale Simeu Piemonte-Valle d'Aosta nel biennio 2012-2014 e Segretario Regionale Simeu Piemonte-Valle d'Aosta nel biennio 2014-2016. Membro dell’Irc, Italian Resuscitation Council
Villa San Pietro. Chierchia (Cisl Fp Lazio): “Subito un tavolo con direzione Ospedale e Regione per tutelare personale fino alla ripresa”
Lazio


