Regioni e Asl
Tossicodipendenze, a Torino un convegno promosso da Regione e Associazioni
Piemonte
Tossicodipendenze, a Torino un convegno promosso da Regione e Associazioni
Appuntamento il 14 giugno al Centro Congressi dell’Ospedale Molinette. L’incontro sarà l’occasione per fare il punto sul fenomeno e sulle politiche per la riduzione del danno alla luce del loro ingresso tra i Lea.
Asl Lanciano Vasto Chieti. Piano assunzioni, il Dg respinge le accuse di Febbo
Abruzzo
Asl Lanciano Vasto Chieti. Piano assunzioni, il Dg respinge le accuse di Febbo
“Siamo dentro le regole, la censura preventiva ridicola”, replica Pasquale Flacco alle esternazioni del presidente della Commissione regionale di Vigilanza sul piano assunzioni 2018. Febbo si era detto “convinto che le assunzioni occorrono visto che da mesi il personale sanitario è allo stremo”, ma aveva anche denunciato come queste avvenissero in un quadro di “caos, default, amici e parenti”.
Lombardia. Asst Melegnano-Martesana. Tommaso Russo nuovo Dg
Lombardia
Lombardia. Asst Melegnano-Martesana. Tommaso Russo nuovo Dg
Sostituirà Mario Alparone, chiamato a guidare l’Asl di Asti. Attualmente Tommaso Russo ricopre l’incarico di direttore generale vicario della DG Welfare e responsabile dell’Unità organizzativa Controllo di gestione e Personale. Gallera: “Abbiamo optato per la scelta di un commissario interno per portare a termine gli adempimenti riguardanti la legge di riforma del sistema sanitario regionale già impostati da Alparone”.
Casa della Salute di Zagarolo. Asl Roma 5: “Riparte la Radiologia”
Lazio
Casa della Salute di Zagarolo. Asl Roma 5: “Riparte la Radiologia”
Installato e funzionante il Digitalizzatore provvisorio in attesa dell’arrivo di quello acquistato con urgenza. L'attività radiologica di Zagarono torna dunque funzionante dopo alcune settimane di spostamento presso l’ospedale di Palestrina per garantire l’erogazione del servizio.
Asl Rieti. Domani incontro su “Attualità e prospettive della prevenzione”
Lazio
Asl Rieti. Domani incontro su “Attualità e prospettive della prevenzione”
L’appuntamento è presso l’Aula Magna della Asl di via del Terminillo. Si parlerà di prevenzione e promozione della salute in maniera attuale e critica cercando di affrontare il problema in un’ottica di totalità tali da fornire competenze tecnico professionali che, in tale ambito, abbattano le diseguaglianze ed iniquità. Il programma
Fsi Usae Lecce: “No al ridimensionamento del S.Giuseppe da Copertino”
Puglia
Fsi Usae Lecce: “No al ridimensionamento del S.Giuseppe da Copertino”
Il sindacato si schiera con i cittadini e le istituzioni locali per la raccolta firme a favore del mantenimento del Presidio Ospedaliero di Copertino e contro il previsto ridimensionamento. “In un colpo solo si mira al passato ed al futuro di un territorio e non di una sola città, cosa che di per sé sarebbe già gravissima”.
Modena. All’aeroporto di Pavullo inaugurato un nuovo hangar per potenziare le attività di elisoccorso: decolli e atterraggi anche di notte
Emilia-Romagna
Modena. All’aeroporto di Pavullo inaugurato un nuovo hangar per potenziare le attività di elisoccorso: decolli e atterraggi anche di notte
La struttura polifunzionale in grado di ospitare fino a tre elicotteri per l'emergenza/urgenza. Ricerca e assistenza sanitaria anche in zone difficili da raggiungere. Servizio ancor più importante per un'area montana. Bonaccini: "Un altro esempio di come il nostro territorio riesce a fare squadra, per dare buone risposte ai bisogni delle persone e delle comunità locali".
Cronicità e appropriatezza. A San Gavino il punto con i medici di medicina generale
Regioni e Asl
Cronicità e appropriatezza. A San Gavino il punto con i medici di medicina generale
Aderenza terapeutica e prevenzione. Questi i punti principali analizzati nel corso dell'incontro che ha chiamato a raccolta al teatro civico di San Gavino i medici di medicina generale dell’Area socio sanitaria di Sanluri per un momento di confronto e dibattito sulla spesa farmaceutica territoriale.
Epatite C in carcere. L‘esperienza di Viterbo, con la collaborazione di polizia penitenziaria, detenuti e personale sanitario
Lazio
Epatite C in carcere. L‘esperienza di Viterbo, con la collaborazione di polizia penitenziaria, detenuti e personale sanitario
Il progetto si chiama "HCV Free" e si è svolto all’interno della casa Circondariale di Viterbo tra marzo e dicembre 2017, articolato in quattro fasi precedute da una campagna divulgativa e di sensibilizzazione, è stato pensato per dimostrare l’importanza di informare ed educare le persone detenute ma anche il personale operante all’interno dell’Istituto (Polizia Penitenziaria e Personale Sanitario) creando una Rete unica e comunicante finalizzata alla prevenzione da infezione Hcv. IL REPORT
Campania. Cappiello (Anaao) su aggressioni medici: “Urgente tavolo con Prefettura, sindaco e organi di sicurezza competenti”
Campania
Campania. Cappiello (Anaao) su aggressioni medici: “Urgente tavolo con Prefettura, sindaco e organi di sicurezza competenti”
Tutte le strutture sanitarie della Regione ed in particolare di Napoli e Provincia sono sotto assedio ed è l’Ospedale Cardarelli al momento a pagare il prezzo più alto dove per il massiccio afflusso di pazienti si registra la maggior concentrazione di aggressioni sia fisiche che verbali. Di fondamentale importanza l’osservatorio permanente contro la violenza agli operatori, ma servono misure decise e certezza della pena per gli aggressori.
Maurizio Cappiello
Violenza contro gli operatori. In una Usl del Veneto arrivano i fischietti anti-aggressione. Ecco cosa ne pensano i medici
Regioni e Asl
Violenza contro gli operatori. In una Usl del Veneto arrivano i fischietti anti-aggressione. Ecco cosa ne pensano i medici
In aumento costante gli episodi di violenza contro gli oepratori sanitari. E una Asl veneta, la Ulss 4 “Veneto Orientale”, prova a dare una risposta con un’iniziativa del tutto nuova ed anche originale: 200 fischietti anti – aggressione da usare in caso di bisogno per scongiurare le violenze al personale sanitario. Ma per i medici un fischietto non basta.
Endrius Salvalaggio
Sardegna. A Palau e la Maddalena 5 bambini esclusi dalla gita perché non vaccinati. La risposta dell’Ats: “Rispettata la legge”
Regioni e Asl
Sardegna. A Palau e la Maddalena 5 bambini esclusi dalla gita perché non vaccinati. La risposta dell’Ats: “Rispettata la legge”
I genitori erano stati più volte sollecitati e invitati a incontri con la Asl. “L’episodio è spia di un problema più ampio: in Sardegna l’1-2% dei genitori di bambini tra i 2-6 anni è restia alla vaccinazione”, dice il direttore del Servizio di Igiene pubblica per la Assl di Sassari e Olbia Fiorenzo Delogu
“Vaccinarsi per la vita”. Asl Napoli 3 Sud e pediatri di famiglia uniti per aumentare la protezione vaccinale dei neonati
Campania
“Vaccinarsi per la vita”. Asl Napoli 3 Sud e pediatri di famiglia uniti per aumentare la protezione vaccinale dei neonati
"Una iniziativa che poggia sui dati scientifici e mira a dare rassicurazioni contro le fake news alle famiglie. Obiettivo per offrire attivamente ai bambini più piccoli alcune vaccinazioni comunque quella contro il rotavirus e la meningite B.
Liste d’attesa. Magi (Sumai): “Bene le dichiarazioni dell’assessore, riconosciuto il ruolo della Specialistica Ambulatoriale”
Lazio
Liste d’attesa. Magi (Sumai): “Bene le dichiarazioni dell’assessore, riconosciuto il ruolo della Specialistica Ambulatoriale”
Nella presentazione del nuovo sistema di rivelazione dei tempi di attesa (Tda) del Lazio, l'Assessore alla Sanità Alessio D'Amato ha riconosciuto l'importanza degli specialisti ambulatoriali nell'abbattimento delle liste d'attesa, prendendo anche un impegno pubblico per l'apertura di un tavolo per riscrivere l'accordo regionale della specialistica, fermo dal 2006
Al via indagine per valutare la motivazione dei lavoratori e il ‘clima’ dell’Azienda sanitaria
Provincia Autonoma di Trento
Al via indagine per valutare la motivazione dei lavoratori e il ‘clima’ dell’Azienda sanitaria
L’azienda sanitaria, di concerto con i sindacati, ha programmato due sondaggi tra i dipendenti che si svolgeranno a partire dal mese di luglio. Uno riguarderà motivazioni dei lavoratori e clima dell’Azienda sanitaria, l’altro le loro competenze digitali
Combattere i super batteri con i laboratori hi tech. Toscana in prima linea nella riorganizzazione delle microbiologie
Regioni e Asl
Combattere i super batteri con i laboratori hi tech. Toscana in prima linea nella riorganizzazione delle microbiologie
L’automazione dei laboratori e tecnologie sempre più efficienti sono il cardine per assicurare qualità dei risultati e alta intensità diagnostica. Saccardi: “Puntare l’attenzione sui laboratori di microbiologia e sulla loro riorganizzazione potrebbe rappresentare un ottimo punto di partenza per Il monitoraggio dell’uso degli antibiotici e delle antibiotico-resistenze”. Se n’è discusso al Convegno “Laboratori di Microbiologia Clinica del Futuro”
Lazio. Minori con disabilità. Ok della Regione a riordino modalità di erogazione delle prestazioni sociosanitarie
Lazio
Lazio. Minori con disabilità. Ok della Regione a riordino modalità di erogazione delle prestazioni sociosanitarie
Il decreto disciplina l’inserimento dei minori con disabilità in strutture socioassistenziali di tipo famigliare avvalendosi di tre strumenti: la valutazione multidimensionale, il piano di assistenza individuale e il piano educativo-assistenziale
Giornata mondiale degli Oceani. Roberti: “Lotta inquinamento da plastiche obiettivo primario”
Friuli Venezia Giulia
Giornata mondiale degli Oceani. Roberti: “Lotta inquinamento da plastiche obiettivo primario”
Si è aperto oggi a Trieste l'evento “Mare Nordest - il mare sostenibile tra ricerca, turismo e divulgazione”, una tre giorni arrivata alla sua settimana edizione che si tiene fino a domenica 8 giugno e presenta un nutrito programma di appuntamenti, tra i quali - oltre a una serie di incontri dedicati al tema del mare - anche un'operazione di pulizia dei fondali antistanti Piazza dell'Unità d'Italia
Roma. Riprendono i trapianti di cornea al Policlinico Umberto I
Lazio
Roma. Riprendono i trapianti di cornea al Policlinico Umberto I
Nei giorni scorsi, dopo 20 anni, è stato eseguito un trapianto di cornea. L’intervento è frutto di una profonda riorganizzazione dell’Uo di Oculistica che negli ultimi mesi ha visto la creazione ex novo di 22 servizi e ambulatori speciali. Il neo-direttore Leopoldo Spadei: “Una clinica universitaria di questa portata non può non avere tutte le specialità necessarie”
Valle d’Aosta. Da lunedì il ticket si paga online
Regioni e Asl
Valle d’Aosta. Da lunedì il ticket si paga online
La cedola di prenotazione verrà integrata da un foglio aggiuntivo, l'avviso di pagamento PagoPa, che contiene un codice da utilizzare nella transazione on line. Conclusa la transazione il cittadino riceverà via e-mail la ricevuta di avvenuto pagamento e contestualmente l'informazione arriverà telematicamente all’Usl
Approvate 117 nuove assunzioni per la Asl2 Lanciano-Vasto-Chieti
Abruzzo
Approvate 117 nuove assunzioni per la Asl2 Lanciano-Vasto-Chieti
Il piano prevede 25 assunzioni nel ruolo tecnico (assistente sociale, assistente tecnico, Oss, programmatore e collaboratore tecnico professionale), e sette in quello amministrativo. Sono 85, invece le assunzioni nell’area sanitaria con 52 dirigenti medici, 8 direttori di struttura complessa e 25 unità del comparto tra infermieri, tecnici e altre figure
Palermo. Protocollo Omceo-Fiori d’Acciaio onlus per contrastare la violenza contro gli operatori sanitari
Regioni e Asl
Palermo. Protocollo Omceo-Fiori d’Acciaio onlus per contrastare la violenza contro gli operatori sanitari
Toti Amato: “L’impegno di questa intesa è realizzare servizi innovativi ed efficaci, non solo in difesa di tutti i professionisti che, pur lavorando per la salute della collettività, si ritrovano a pagare conti da trincea, senza alcuna responsabilità, ma per tutti i cittadini”
Trapianti. In Veneto espresse 343 mila dichiarazioni di volontà alla donazione
Regioni e Asl
Trapianti. In Veneto espresse 343 mila dichiarazioni di volontà alla donazione
Al via nuova campagna regionale a sostegno della donazione degli organi. Coletto: “Non vogliamo assolutamente forzare le persone a dire sì ma convincerle a esprimere la loro volontà, sia favorevole che contraria, informandosi e dando quindi una risposta consapevole”
Asl Napoli 1. Peperoni (Sumai): “Assistenza territoriale pubblica indegna per una città europea. I cittadini facciano sentire la loro voce”
Campania
Asl Napoli 1. Peperoni (Sumai): “Assistenza territoriale pubblica indegna per una città europea. I cittadini facciano sentire la loro voce”
Per il segretario provinciale del Sumai Assoprof la Asl si è rifiutata di premiare e incentivare il lavoro sul territorio, non ha organizzato i nuovi modelli territoriali preferendo puntare sui centri accreditati: “una scelta sciagurata che diviene fallimentare ogni volta che si raggiungono i tetti di spesa”
Milano. Nasce il primo ambulatorio in Italia dedicato al discomfort visivo digitale
Lombardia
Milano. Nasce il primo ambulatorio in Italia dedicato al discomfort visivo digitale
I disturbi caratteristici dell’era digitale, noti anche come astenopia, comprendono bruciore, secchezza, pesantezza, affaticamento oculare, visione sfocata, doppia o confusa, ma anche cefalea, postura alterata e tensione musco-scheletriche. Sono aumentati drasticamente negli ultimi decenni, proporzionalmente all’incremento dell’uso di dispositivi muniti di schermi video
Una nuova sede del servizio di Sanità Animale a Pachino
Regioni e Asl
Una nuova sede del servizio di Sanità Animale a Pachino
L’Ufficio, competente per tutte le attività che riguardano l’area zootecnica, è ubicato nella struttura del Presidio Territoriale di Assistenza ed è aperto il mercoledì dalle ore 8,30 alle ore 10. Gli allevatori possono anche fissare un appuntamento telefonico
Culle vuote. Il Lazio all’ultimo posto in Italia per numero di nascite, se ne discute al 1° Congresso regionale Siru
Lazio
Culle vuote. Il Lazio all’ultimo posto in Italia per numero di nascite, se ne discute al 1° Congresso regionale Siru
L’appello della Società Italiana di Riproduzione Umana (Siru) alla Regione: “Chiediamo un Tavolo di confronto permanente, come avviene in altre Regioni”. Per quel che riguarda i servizi di Procreazione Medicalmente Assistita, nel Lazio è ridotta per la presenza di poche strutture: SOLO sei a fronte di venti strutture private e nessuna struttura accreditata convenzionata
Siracusa. In due mesi 37.253 cittadini hanno rinnovato l’esenzione ticket al centro commerciale
Regioni e Asl
Siracusa. In due mesi 37.253 cittadini hanno rinnovato l’esenzione ticket al centro commerciale
Brugaletta: “Un successo se teniamo conto che le pratiche esitate nella postazione del Parco Commerciale rappresentano oltre il cinquanta per cento su circa sessantacinquemila degli aventi diritto soltanto nel capoluogo aretuseo”
Cancro. A Verona si testa la radioterapia per eradicare le metastasi spinali
Regioni e Asl
Cancro. A Verona si testa la radioterapia per eradicare le metastasi spinali
In una decina di pazienti con non più di cinque focolai di malattia la radioterapia ad alto dosaggio mirata sulla lesione sembra dare risultati promettenti. Fino a ipotizzare la possibilità dell’eradicazione locale della malattia
Asl RM6. Via libera all’assunzione di 16 medici
Lazio
Asl RM6. Via libera all’assunzione di 16 medici
Si tratta di 8 psichiatri, 2 chirurghi generali, 2 ginecologi, 2 cardiologi e 2 internisti. Il Dg Mostarda: “Fra assunzioni e stabilizzazioni nel 2017 sono entrati a far parte dell’azienda 120 professionisti e stiamo facendo del nostro meglio per continuare a incrementare le nostre équipe”



