Regioni e Asl
Diabete T1. Inclusione scolastica e sportiva, Sardegna verso la Legge Regionale
Regioni e Asl
Diabete T1. Inclusione scolastica e sportiva, Sardegna verso la Legge Regionale
Puligheddu (Garante infanzia): “Minoranza e maggioranza hanno presentato due le proposte di legge, che recepiscono la bozza elaborata dal tavolo tecnico-scientifico interdisciplinare di settore”. Trentin: “I due testi convergono negli obiettivi: istituire il Centro regionale per la Diabetologia Pediatrica, ridefinire la nuova rete diabetologica pediatrica, attivare il Registro di Patologia e formare docenti, personale scolastico e operatori sportivi”. I TESTI
Elisabetta Caredda
Truffa dei ticket. Regione Lombardia lancia allerta ai cittadini
Lombardia
Truffa dei ticket. Regione Lombardia lancia allerta ai cittadini
I cittadini ricevono una e-mail da una presunta Agenzia di recupero crediti che intima il pagamento di prestazioni sanitarie e di farmaci erogati tramite il Sistema Sanitario. Il tentativo di truffa risulta credibile perché le prestazioni elencate nella e-sono state effettivamente prescritte al cittadino destinatario della mail. Ma Regione Lombardia fa sapere che “sino a questo momento non risultano furti o compromissioni di dati”.
Campagna vaccinale. Federfarma Lombardia. “Al via dal 13 ottobre in oltre 1.300 farmacie lombarde”
Lombardia
Campagna vaccinale. Federfarma Lombardia. “Al via dal 13 ottobre in oltre 1.300 farmacie lombarde”
Da quest’anno si amplia l’offerta: in tutta la regione anche il vaccino antipneumococcico. Le vaccinazioni antinfluenzali saranno disponibili gratuitamente sin dall’avvio della campagna per tutti i cittadini lombardi aventi diritto. Annarosa Racca: “Cresce la fiducia per i servizi di prevenzione in farmacia. Grazie alla formazione dei nostri farmacisti e al coordinamento con Regione e ATS, siamo pronti a dare un valido supporto alla campagna vaccinale”.
Medicina della riproduzione. Genera consolida il suo primato nel Sud, nasce a Napoli una nuova sede d’eccellenza per la fertilità
Campania
Medicina della riproduzione. Genera consolida il suo primato nel Sud, nasce a Napoli una nuova sede d’eccellenza per la fertilità
Con oltre 1.700 bambini nati e 1.000 cicli annui, il gruppo inaugura una nuova sede indipendente nel capoluogo campano. Dotata delle più moderne tecnologie, dall’IA al sistema elettronico Witness per la tracciabilità dei campioni, Genera consolida il suo ruolo di riferimento nel trattamento dell’infertilità. Dal 27 al 31 ottobre consulenze gratuite con valutazione della riserva ovarica
Stop temporaneo a produzione farmaco anti-obesità ad Anagni. Rocca convoca i vertici Novl Nordisk
Lazio
Stop temporaneo a produzione farmaco anti-obesità ad Anagni. Rocca convoca i vertici Novl Nordisk
La decisione a seguito delle “dinamiche di mercato profondamente mutate a livello mondiale” che hanno reso necessaria una “rivalutazione complessiva degli investimenti globali”. La Regione avvia contatti con il ministero delle Imprese e del Made in Italy. Novo Nordisk precisa che la situazione “verrà gestita senza impatti sul personale a contratto indeterminato, ma solo facendo leva su una parte dei contratti temporanei in scadenza a breve”.
Asl di Latina. Nuovo sistema di tracciabilità dei campioni biologici al servizio della qualità diagnostica
Lazio
Asl di Latina. Nuovo sistema di tracciabilità dei campioni biologici al servizio della qualità diagnostica
Il nuovo sistema, installato nella UOC di Patologia Clinica DEA II livello dell’ospedale “Santa Maria Goretti”, e sviluppato in sinergia con il Dipartimento Area dei Servizi, consente di monitorare ogni fase del percorso dei campioni, dal momento del prelievo, al trasporto, fino all’accettazione nei laboratori analisi, grazie a una piattaforma RFID a radiofrequenza di ultima generazione.
Retribuzione di risultato non corrisposta, Aou Sassari condannata a risarcire dirigenti medici e sanitari
Regioni e Asl
Retribuzione di risultato non corrisposta, Aou Sassari condannata a risarcire dirigenti medici e sanitari
Lo annuncia la Simet Fassid, accogliendo con soddisfazione la sentenza della Corte di Appello di Cagliari, sezione Lavoro, che ha condannato la AOU di Sassari per quanto riguarda la mancata corresponsione della retribuzione di risultato ai medici e dirigenti sanitari per gli anni dal 2014 al 2017. Mazzoni: “Sentenza epocale che farà giurisprudenza in tutta Italia”.
Punti nascita. Regione Umbria chiede deroga per quello di Spoleto
Regioni e Asl
Punti nascita. Regione Umbria chiede deroga per quello di Spoleto
Nella richiesta si sottolinea come la struttura di Spoleto sia punto di riferimento territoriale non solo per il distretto spoletino ma anche per il distretto della Valnerina, che è uno dei territori più ampi come estensione, tra i più disagiati e spopolati inseriti anche nel cratere sismico del 2016. Inoltre nell’area della Valnerina insistono comuni lontani oltre 60 minuti dal punto nascita più vicino all’ospedale di Foligno. La richiesta passerà al vaglio della commissione Salute prima di essere inviata al Ministero
Disabilità. Dalla Regione oltre 23 milioni per abbattere le liste d’attesa del “dopo di noi” e delle Case famiglia
Lazio
Disabilità. Dalla Regione oltre 23 milioni per abbattere le liste d’attesa del “dopo di noi” e delle Case famiglia
Maselli: “Un finanziamento importante, reso possibile grazie al lavoro del presidente Rocca e dell’assessore Righini, che con la Legge di assestamento 2025 avevano impegnato 20milioni per l’abbattimento delle liste d’attesa. Con un aumento di 3,6 milioni di euro, la Giunta regionale ha portato il totale a 23,6milioni, di cui circa 19 milioni destinati a Roma Capitale”.
Edoardo Garrone confermato presidente del CdA del Gaslini di Genova
Liguria
Edoardo Garrone confermato presidente del CdA del Gaslini di Genova
La nomina è stata ufficializzata nel corso dell'ultimo Consiglio dei Ministri alla luce dei pareri favorevoli espressi dalle competenti Commissioni parlamentari.
Elettrocardiogramma e holter in farmacia. La Regione Lazio rafforza i servizi con la telemedicina
Lazio
Elettrocardiogramma e holter in farmacia. La Regione Lazio rafforza i servizi con la telemedicina
Partita la sperimentazione voluta dal governo Rocca. Il protocollo sottoscritto dalla Regione e dalle associazioni di categoria valorizza le farmacie, attraverso la loro presenza capillare, come presidi di prossimità volti a favorire gli accessi alle prestazioni assistenziali dei cittadini, contribuendo, altresì, a decongestionare gli accessi alle strutture sanitarie.
Sicilia. Preoccupazione Aiop per la sostenibilità delle Rsa: “Rette inadeguate”
Regioni e Asl
Sicilia. Preoccupazione Aiop per la sostenibilità delle Rsa: “Rette inadeguate”
Il presidente della sezione socio sanitaria dell’Aiop Sicilia, Riccardo Morana, a margine dell’incontro con la Regione, che ha confermato un incremento del 5% in due anni, cioè il 3,5% nel 2025 e 1,5% nel 2026: “Pur riconoscendo lo sforzo fatto dopo 20 anni di silenzio, questo incremento non garantisce la copertura dei costi minimi delle aziende e, pertanto, rende insostenibile la gestione dei servizi sociosanitari erogati dalle RSA”.
Pneumococco. In Lombardia un nuovo piano vaccinale rafforzato per anziani e fragili
Lombardia
Pneumococco. In Lombardia un nuovo piano vaccinale rafforzato per anziani e fragili
La Regione lancia una nuova campagna gratuita contro lo pneumococco per 65enni, cronici e ospiti delle RSA. Coordinata da Fimmg Lombardia, l’iniziativa prevede co-somministrazione con il vaccino antinfluenzale e uso del nuovo PCV20. Obiettivo: ridurre ricoveri e complicanze da infezioni respiratorie nei soggetti più vulnerabili
Leucodistrofia Metacromatica. Lombardia approva mozione per inserirla nello screening neonatale esteso ì
Lombardia
Leucodistrofia Metacromatica. Lombardia approva mozione per inserirla nello screening neonatale esteso ì
Il Consiglio regionale vota all’unanimità la mozione presentata da Lisa Noja (Italia Viva) che chiede alla Giunta si includere stabilmente la leucodistrofia metacromatica (MLD) nel panel regionale delle patologie diagnosticabili tramite screening neonatale, come già previsto per la SMA (Atrofia Muscolare Spinale), al termine del “progetto pilota” già avviato da Regione Lombardia. IL TESTO PRESENTATO
Trapianti. All’ospedale S. Maria Goretti di Latina nuovo prelievo di organi
Lazio
Trapianti. All’ospedale S. Maria Goretti di Latina nuovo prelievo di organi
Donatrice una donna di 65 anni della provincia di Latina, deceduta per emorragia cerebrale massiva da rottura di aneurisma. L’intervento, reso possibile grazie al consenso dei familiari, ha riguardato il cuore, il fegato e i reni, destinati rispettivamente a pazienti in attesa a Bari (il cuore) e a Roma (fegato all’Umberto I e reni al Gemelli).
Nuovo Umberto I. Rocca in commissione: “Sarà realizzato su viale dell’Università. Entro il 2026 la gara”
Lazio
Nuovo Umberto I. Rocca in commissione: “Sarà realizzato su viale dell’Università. Entro il 2026 la gara”
Il presidente della Regione ha fatto il punto in commissione Salute: “Serve un passaggio di proprietà per poter accedere ai finanziamenti Inail, con l’Agenzia del demanio stiamo valutando uno scambio tra Umberto I e Forlanini”. Sulla sanità regionale ha detto: “Siamo molto soddisfatti dei risultati di questi due anni” ma “restano criticità sui medici dei PS e gli infermieri, dove servono norme nazionali per rendere le professioni più attraenti”.
VRS. Regione vara delibera per immunizzazione a tutti i bambini nati dal 1° aprile 2025
Regioni e Asl
VRS. Regione vara delibera per immunizzazione a tutti i bambini nati dal 1° aprile 2025
Ampliata, come annunciato, la platea dei destinatari, grazie a un ulteriore stanziamento di 650mila euro di fondi regionali, che saranno rimodulati quando saranno erogati gli stanziamenti del ministero della Salute. Proietti: “Garantire la massima tutela della salute, in particolare dei più piccoli e vulnerabili, è la nostra priorità assoluta”.
Depressione. In Sardegna triplicati in tre anni i pazienti in cura nei servizi di salute mentale
Regioni e Asl
Depressione. In Sardegna triplicati in tre anni i pazienti in cura nei servizi di salute mentale
Pinna: “Circa 145mila i sardi con questo disturbo, il 10,1% degli adulti e il 12,3% degli anziani”. Manchia: “Principalmente trattati con antidepressivi, spesso integrati con percorsi di terapie complementari”. Del Zompo: “Dovrebbe esserci maggiore attenzione da parte della società civile verso tutte quelle condizioni sociali che, in presenza di una fragilità biologica, peggiorano il quadro clinico dei pazienti”.
Elisabetta Caredda
Bertolaso visita gli Hospice di Asst Lariana: “Grande professionalità e umanità”
Lombardia
Bertolaso visita gli Hospice di Asst Lariana: “Grande professionalità e umanità”
L’occasione per la visita alla struttura di Mariano Comense, nel presidio Felice Villa, è stata l’inaugurazione del Centro Diurno sperimentale, mentre per l’Hospice San Martino di Como la presentazione della donazione di un impianto fotovoltaico. L’assessore: “La solitudine è un nemico ed è una difficoltà sempre più crescente. Massima attenzione quindi, riconoscenza e gratitudine a chi ci aiuta ad affrontarla”.
Emilia-Romagna. Nel 2024 quasi 600 pazienti morti in ambulanza? Per Fabi “speculazioni politiche inaccettabili”
Emilia-Romagna
Emilia-Romagna. Nel 2024 quasi 600 pazienti morti in ambulanza? Per Fabi “speculazioni politiche inaccettabili”
L’assessore replica ai dati citati da Pietro Vignali (capogruppo FI in E-R), e ripresi dalla stampa, che parla di “572 casi di chiamate al 118 classificate a basso rischio con esito morte durante il soccorso” e dice: “I codici bianchi, verdi o gialli che hanno portato a un esito mortale nel 2024 sono stati 554 su oltre 527mila prestazioni. Nella stragrande maggioranza dei casi si tratta di condizioni cliniche pregresse già ampiamente compromesse”.
Vaccinazione antinfluenzale. Nel Lazio da oggi vaccini gratuiti anche in farmacia
Lazio
Vaccinazione antinfluenzale. Nel Lazio da oggi vaccini gratuiti anche in farmacia
Disponibili gratuitamente alle categorie aventi diritto in oltre 600 farmacie della Regione. Cicconetti (Federfarma Roma): “Il lancio della campagna antinfluenzale rappresenta un momento cruciale di prevenzione e di tutela per i cittadini più esposti. Grazie alle rete di prossimità delle farmacie, in sinergia con medici e pediatri, possiamo garantire un servizio equo e di qualità”.
Emilia Romagna. Regione su obesità infantile: “Risultati incoraggianti grazie al programma Bimbi in forma”
Emilia-Romagna
Emilia Romagna. Regione su obesità infantile: “Risultati incoraggianti grazie al programma Bimbi in forma”
Emerge da una ricerca dell’Università di Bologna pubblicata sulla rivista Nutrients, che ha analizzato i primi risultati dell’iniziativa. La campagna promossa dalla Regione ha coinvolto oltre 2500 bambini e adolescenti. Un partecipante su tre ha mostrato un miglioramento significativo dell’indice di massa corporea e uno su sei è passato a una classe di peso inferiore. Fabi: “L’educazione a uno stile di vita sano è la strada per prevenire malattie e malesseri”.
Al via collaborazione tra Comando regionale Lazio della Guardia di Finanza e la Fondazione Policinico Universitario Campus Bio-Medico
Lazio
Al via collaborazione tra Comando regionale Lazio della Guardia di Finanza e la Fondazione Policinico Universitario Campus Bio-Medico
L’intesa, valida fino a fine 2026, prevede tariffe agevolate per numerosi servizi di assistenza sanitaria e diagnostica, incluse le prestazioni di odontoiatria e check-up completi per uomini e donne. La convenzione è rivolta al personale appartenente al Corpo – in servizio e in congedo – e ai loro parenti entro il primo grado. L’iniziativa nasce per rispondere in modo concreto alle esigenze di salute dei militari e dei loro familiari.
All’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza impiantato il “primo orecchio bionico” con tecnologia robotica Otodrive e Otoarm
Puglia
All’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza impiantato il “primo orecchio bionico” con tecnologia robotica Otodrive e Otoarm
L’intervento chirurgico, il primo in Puglia con questa metodica, è stato eseguito dai chirurghi dell’Unità di Chirurgia Maxillo-Facciale e Otorinolaringoiatria. La paziente, una donna pugliese di 55 anni mai operata prima, era affetta da cocleolabirintopatia degenerativa bilaterale, una patologia che danneggia progressivamente la coclea e il labirinto dell’orecchio interno, causando una perdita progressiva dell’udito.
Liste d’attesa. Il Medio Campidano sperimenta il servizio di conferma/disdetta delle prenotazioni
Regioni e Asl
Liste d’attesa. Il Medio Campidano sperimenta il servizio di conferma/disdetta delle prenotazioni
Bartolazzi: “Il progetto, che sarà allargato all’intera regione, prevede una collaborazione attiva dei cittadini per una migliore gestione delle prenotazioni e delle disdette, attraverso un sms al quale potranno rispondere dando conferma o disdetta dell’appuntamento. È possibile disdire o confermare anche con una telefonata al numero 070/4677496 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18”.
Air mmg Lazio. Fimmg: “In arrivo la proposta della Regione, è una buona notizia”
Lazio
Air mmg Lazio. Fimmg: “In arrivo la proposta della Regione, è una buona notizia”
Lo scorso settembre il sindacato aveva scritto alla Regione chiedendo l’avvio di “una reale trattativa” e risorse adeguate. Ora la Regione ha fatto sapere che il prossimo 21 ottobre consegnerà ai sindacati una proposta: “Ci auguriamo che possa così essere finalmente avviato il dialogo costruttivo, che da sempre auspichiamo per rilanciare la sanità nella nostra regione”, commenta la Fimmg Lazio.
Più sicurezza nelle strutture socio-sanitarie. Il Veneto lancia bando per la videosorveglianza
Regioni e Asl
Più sicurezza nelle strutture socio-sanitarie. Il Veneto lancia bando per la videosorveglianza
Sarà possibile di installare sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso nelle strutture sociosanitarie e socio-assistenziali per anziani e persone con disabilità. Lanzarin: “Mi auguro che questo bando trovi ampio interesse, perché la videosorveglianza potrà rafforzare l’attenzione sulle loro condizioni e sul trattamento che ricevono”.
Salute mentale. Si chiude il festival Ro.Mens, premiati i vincitori dei concorsi
Lazio
Salute mentale. Si chiude il festival Ro.Mens, premiati i vincitori dei concorsi
Celebrata in Campidoglio la chiusura della IV edizione del festival della salute mentale ideato dalla Asl Roma 2 per abbattere lo stigma e favorire una cultura dell’inclusione. Il premio Arte Letteraria a Stella Iuvara, per l’audiovisivo a Valerio Corsi, per le Arti figurative ad Aria Musso, scatto vincitore di Fotograf@mens di Michele Coccioli mentre, per Music@mens il premio a Mariella Cesaroni in arte JMII, secondo Emanuele Prisano, terza classificata Marianna Setti. Per la categoria under18, il gruppo La Voce. Premio della giuria a Corpo Celeste, nome d’arte di Massimo Bartolucci.
Calabria. Roberto Occhiuto confermato presidente della Regione
Calabria
Calabria. Roberto Occhiuto confermato presidente della Regione
Vittoria del presidente uscente, candidato di centrodestra, con oltre il 57,26% delle preferenze. “Sono orgoglioso dei calabresi che hanno dato grande prova di maturità e dimostrato che l'impegno e il sacrifico può essere ripagato”.
Sordità profonda. “Orecchio bionico” con il robot, i primi impianti all’ospedale pediatrico Bambino Gesù
Lazio
Sordità profonda. “Orecchio bionico” con il robot, i primi impianti all’ospedale pediatrico Bambino Gesù
Una nuova tecnica chirurgica robotica di impianto cocleare restituisce l’udito a due giovani pazienti riducendo i rischi dell’intervento. All’Ospedale Pediatrico romano eseguite circa 1000 procedure per la cura della sordità infantile.



