Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Martedì 14 GENNAIO 2025
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Autismo: con screening precoce, nessun divario di diagnosi tra maschi e femmine


La differenza di diagnosi di disturbo dello spettro autistico tra maschi e femmine è legata alla tempistica degli screening e ai bias legati al sesso che questi strumenti presentano. A questa conclusione è giunto un team di ricerca dell’ Università del Minnesota. Il lavoro è stato pubblicato da Biological Psychiatry.

24 GIU -

Un numero uguale di ragazze e ragazzi riceverebbe una diagnosi di disturbo dello spettro autistico (ASD) se fossero sottoposti precocemente a screening e le differenze negli attuali approcci diagnostici fossero corrette. È la conclusione cui è giunta una ricerca pubblicata su Biological Psychiatry da un team dell’Università del Minnesota, guidato da Catherine Burrows e Jed Elison.

Il gruppo ha usato dati raccolti dalla rete Brain Imaging Study Network, che includeva un gruppo di bambini a maggiore probabilità di sviluppare i disturbi dello spettro autistico dai sei ai 60 mesi di età.

Dall’analisi è emerso che un uguale numero di ragazze e ragazze può avere una diagnosi di disturbo dello spettro autistico quando lo screening è precoce e quando si correggono bias legati al sesso, dovuti agli strumenti diagnostici.

“La convinzione comune i disturbi dello spettro autistico colpiscano più i ragazzi che le ragazze – commenta Burrows – La nostra ricerca mostra che le ragazze e i ragazzi hanno, invece, tassi simili. Gli attuali processi di screening spesso non individuano le ragazze, che ricevono più tardi una diagnosi di disturbo dello spettro autistico”. Secondo Elison, infine, “è fondamentale riconoscere e capire le limitazioni dei tradizionali approcci diagnostici e di screening e cercare soluzioni ad hoc”.

Fonte: Biological Psychiatry 2022

(Versione italiana Quotidiano SaniTà/Popular Science)



24 giugno 2022
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy