Scienza e Farmaci

Antibiotici. Nei bambini in chemio riducono il rischio di batteriemia
Antibiotici. Nei bambini in chemio riducono il rischio di batteriemia
Scienza e Farmaci
Antibiotici. Nei bambini in chemio riducono il rischio di batteriemia
Uno studio condotto in USA ha dimostrato l’efficacia della profilassi antibiotica - in particolare con levofloxacina - nei bambini sottoposti a chemioterapia. Sono ancora pochi i dati relativi all’efficacia della profilassi antibiotica nei pazienti pediatrici
Megan Brooks
Tumore del cervello. Cellule CD6 re-ingegnerizzate catturano linfociti T che attaccano il tumore
Tumore del cervello. Cellule CD6 re-ingegnerizzate catturano linfociti T che attaccano il tumore
Scienza e Farmaci
Tumore del cervello. Cellule CD6 re-ingegnerizzate catturano linfociti T che attaccano il tumore
Alcuni ricercatori del Baylor College of Medicine di Houston, in modelli animali, hanno “ingegnerizzato” cellule dei linfociti T per attaccare, in modo specifico, il tumore del cervello. Una scoperta che, se confermata a livello clinico, potrebbe aprire un nuovo capitolo nella terapia di questo tumore
Will Boggs
Ostruzione dotto nasolacrimale nei bambini. Meglio ritardare l’intervento
Ostruzione dotto nasolacrimale nei bambini. Meglio ritardare l’intervento
Scienza e Farmaci
Ostruzione dotto nasolacrimale nei bambini. Meglio ritardare l’intervento
Per correggere l’ostruzione del dotto nasolacrimale, una patologia congenita non rara tra i bambini, meglio aspettare il compimento dell’anno di vita. A suggerirlo è una ricerca effettuata, epr dieci anni, su quasi duemila bambini 
Lorraine Janeczko
A Msd Italia il Premio “Nostalgia di Futuro” 2018
A Msd Italia il Premio “Nostalgia di Futuro” 2018
Scienza e Farmaci
A Msd Italia il Premio “Nostalgia di Futuro” 2018
All’azienda farmaceutica il riconoscimento è andato per aver saputo comiugare l’eccellenza nella Ricerca e Sviluppo con l’impegno a favorire un corretta informazione sanitaria, arginando il fenomeno delle false verità.
Febbre del Nilo: Italia mantiene il primato di casi (92) e decessi (14). Ultimo report Ecdc
Febbre del Nilo: Italia mantiene il primato di casi (92) e decessi (14). Ultimo report Ecdc
Scienza e Farmaci
Febbre del Nilo: Italia mantiene il primato di casi (92) e decessi (14). Ultimo report Ecdc
Rispetto agli anni precedenti, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie segnala che  il numero di casi di febbre del Nilo occidentale è triplicato. È probabile secondo l’Ecdc che il virus si diffonderà in più aree nei prossimi mesi, comprese le aree in cui non sono stati segnalati casi umani acquisiti localmente in precedenza, afferma  la valutazione del rischio dell'ECDC.
Cooperazione Ospedaliera Internazionale. L’esperienza del San Camillo – Forlanini di Roma
Cooperazione Ospedaliera Internazionale. L’esperienza del San Camillo – Forlanini di Roma
Lazio
Cooperazione Ospedaliera Internazionale. L’esperienza del San Camillo – Forlanini di Roma
“Il programma internazionale aziendale, a controparte governativa e religiosa, coordinato dall’Ufficio d’Internazionalizzazione Cooperazione Sanitaria e Progettazione (Icsp) dell’Azienda Ospedaliera San Camillo - Forlanini, è operativo in Camerun, Madagascar, Tanzania e Zambia; mentre in Benin è attivo un progetto nutrizionale pluriennale”. Spiega Gianluca de Vito del San Camillo - Forlanini
Lorenzo Proia
Spesa farmaceutica. Solo 3 Regioni rispettano i limiti. Tetto sforato di 693 milioni nei primi 4 mesi del 2018. Per l’ospedaliera è sempre boom. Convenzionata in picchiata 
Spesa farmaceutica. Solo 3 Regioni rispettano i limiti. Tetto sforato di 693 milioni nei primi 4 mesi del 2018. Per l’ospedaliera è sempre boom. Convenzionata in picchiata 
Scienza e Farmaci
Spesa farmaceutica. Solo 3 Regioni rispettano i limiti. Tetto sforato di 693 milioni nei primi 4 mesi del 2018. Per l’ospedaliera è sempre boom. Convenzionata in picchiata 
Pubblicato il monitoraggio Aifa di gennaio-aprile. Il tetto per gli acquisti diretti (la ‘vecchia’ ospedaliera) senza considerare gli innovativi non inseriti nei fondi ad hoc sfora di 909 mln. La convenzionata invece è di 216 mln sotto il tetto programmato. Cresce la compartecipazione del cittadino sul prezzo di riferimento dei farmaci mentre i ticket fissi sono in calo. IL MONITORAGGIO
Ogni anno 3 milioni di morti nel mondo per colpa dell’alcol. In Italia la situazione non è drammatica come in molti altri paesi ma i consumi aumentano. Report OMS
Ogni anno 3 milioni di morti nel mondo per colpa dell’alcol. In Italia la situazione non è drammatica come in molti altri paesi ma i consumi aumentano. Report OMS
Scienza e Farmaci
Ogni anno 3 milioni di morti nel mondo per colpa dell’alcol. In Italia la situazione non è drammatica come in molti altri paesi ma i consumi aumentano. Report OMS
Nel mondo, tra tutti i decessi attribuibili all'alcol, il 28% è dovuto a infortuni, come incidenti stradali, autolesionismo e violenza interpersonale; il 21% a disturbi digestivi; il 19% per malattie cardiovascolari e il resto per malattie infettive, tumori, disturbi mentali e altre condizioni di salute. Italia al 73º posto per i consumi (su 188 paesi) ma il consumo pro capite è aumentato di 0,5 litri in soli 6 anni. IL RAPPORTO 2018 - LA STRATEGIA OMS.
Cancro al seno. Per alcune pazienti con nodulo negativo chirurgia ascellare non necessaria
Cancro al seno. Per alcune pazienti con nodulo negativo chirurgia ascellare non necessaria
Scienza e Farmaci
Cancro al seno. Per alcune pazienti con nodulo negativo chirurgia ascellare non necessaria
Alcune pazienti con cancro al seno triplo negativo potrebbero non doversi sottoporre a chirurgia del cavo ascellare per rimuovere i linfonodi. Una vasta ricerca USA - che ha esaminato oltre 30 mila pazienti - ha scoperto che solo in bassa percentuale mostravano positività nodale patologica dopo chemioterapia neoadiuvante
David Douglas
Ipertensione. Un aiuto dai filtri anti-inquinamento
Ipertensione. Un aiuto dai filtri anti-inquinamento
Scienza e Farmaci
Ipertensione. Un aiuto dai filtri anti-inquinamento
Gli anziani che abitano in case con una bassa qualità dell’aria interna possono avere un miglioramento della pressione sanguigna usando filtri per l’aria portatili. Il dato emerge da un piccolo studio condotto a Detroit.
Lisa Rapaport
Giornata mondiale del cuore 2018: fai una promessa al tuo cuore
Giornata mondiale del cuore 2018: fai una promessa al tuo cuore
Lombardia
Giornata mondiale del cuore 2018: fai una promessa al tuo cuore
La prevenzione passa anche attraverso le promesse. Quelle della scienza, dei medici, dei politici, delle associazioni pazienti, dei singoli individui. Ma per intaccare la fama di big killer di queste patologie è necessario creare sinergie e trovare nuovi modi per fare prevenzione, con strumenti e messaggi personalizzati, mirati in particolare al pubblico femminile, ai giovani e ai genitori. Se ne è parlato in Regione Lombardia nel corso di un incontro organizzato dalla Fondazione Italiana per il Cuore.
Ictus. Stimolazione elettrica faringea efficace dopo tracheotomia
Ictus. Stimolazione elettrica faringea efficace dopo tracheotomia
Scienza e Farmaci
Ictus. Stimolazione elettrica faringea efficace dopo tracheotomia
Nei pazienti che hanno subito un ictus e sono stati sottoposti a tracheotomia, la stimolazione elettrica faringea, realizzata con un apposito dispositivo, consente una più veloce rimozione della cannula per la respirazione
Will Boggs
Dieta. Mai escludere del tutto i carboidrati
Dieta. Mai escludere del tutto i carboidrati
Scienza e Farmaci
Dieta. Mai escludere del tutto i carboidrati
I carboidrati, se esclusi per un lungo periodo dalla dieta, rischiano di essere responsabili di un aumento del rischio di morte prematura per tutte le cause. Un introito pari al 50-55% di tutte le calorie inverte questa tendenza. È quanto emerge da uno studio pubblicato da The Lancet Public Health
Lisa Rapaport
Hcv. In Veneto l’obiettivo eradicazione è sempre più vicino. Importante intercettare chi non sa di essere malato
Hcv. In Veneto l’obiettivo eradicazione è sempre più vicino. Importante intercettare chi non sa di essere malato
Scienza e Farmaci
Hcv. In Veneto l’obiettivo eradicazione è sempre più vicino. Importante intercettare chi non sa di essere malato
Proseguono gli incontri sul territorio di “Epatite C Zero”, la campagna educazionale promossa da Msd Italia, in collaborazione con EpaC Onlus e con la supervisione scientifica di Fire per sensibilizzare la popolazione sulla patologia. Dopo Torino, il secondo incontro è avvenuto a Padova.
Michela Perrone
Cancro, diabete, malattie cardiovascolari e respiratorie. L’Italia, soprattutto per le donne, tra i paesi dove si rischia meno di morire precocemente. Male Usa, Regno Unito e Cina
Cancro, diabete, malattie cardiovascolari e respiratorie. L’Italia, soprattutto per le donne, tra i paesi dove si rischia meno di morire precocemente. Male Usa, Regno Unito e Cina
Scienza e Farmaci
Cancro, diabete, malattie cardiovascolari e respiratorie. L’Italia, soprattutto per le donne, tra i paesi dove si rischia meno di morire precocemente. Male Usa, Regno Unito e Cina
Lo rivela uno studio dell'Imperial College di Londra realizzato in collaborazione con l'Oms e pubblicato su Lancet sui rischi di decesso precoce a causa delle malattie non trasmissibili, con un focus sulle quattro patologie più rilevanti (NCD4). “Le persone nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Cina hanno un rischio più elevato di morire precocemente da condizioni croniche rispetto a quelle in Italia, Francia, Corea del Sud e Australia”, scrivono i ricercatori.
Un elevato consumo di glutine in gravidanza potrebbe raddoppiare il rischio di diabete di tipo 1 nei figli
Un elevato consumo di glutine in gravidanza potrebbe raddoppiare il rischio di diabete di tipo 1 nei figli
Scienza e Farmaci
Un elevato consumo di glutine in gravidanza potrebbe raddoppiare il rischio di diabete di tipo 1 nei figli
L’allarme viene da un grande studio osservazionale danese che va naturalmente preso con beneficio di inventario e che dovrà essere confermato da ulteriori studi prima di trarre qualsiasi conclusione. Il rischio di diabete di tipo 1 tra i figli delle donne che, in gravidanza, consumavano oltre 20 grammi di glutine al giorno in questo studio è risultato raddoppiato rispetto ai figli di donne che riferivano un basso consumo di glutine (< 7 grammi al giorno) in gravidanza.
Maria Rita Montebelli
Giornata Mondiale Alzheimer. Ogni 3 secondi una nuova forma di demenza. In Italia oltre 1,2 milioni di casi. Il rapporto della Federazione Alzheimer 
Giornata Mondiale Alzheimer. Ogni 3 secondi una nuova forma di demenza. In Italia oltre 1,2 milioni di casi. Il rapporto della Federazione Alzheimer 
Scienza e Farmaci
Giornata Mondiale Alzheimer. Ogni 3 secondi una nuova forma di demenza. In Italia oltre 1,2 milioni di casi. Il rapporto della Federazione Alzheimer 
A livello globale la demenza colpisce 47 milioni di persone, ed è la settima causa di morte. Molti Paesi non sono ancora dotati di strumenti diagnostici adeguati, di facile accesso agli studi clinici, di medici e ricercatori specializzati. La maggior parte delle persone con demenza nel mondo deve ancora ricevere una diagnosi. Questi i principali dati che emergono dal Rapporto Mondiale Alzheimer 2018 presentato dalla Federazione Alzheimer Italia. IL RAPPORTO
Il fumo aumenta il rischio di sviluppare demenza
Il fumo aumenta il rischio di sviluppare demenza
Scienza e Farmaci
Il fumo aumenta il rischio di sviluppare demenza
Alcuni ricercatori coreani hanno preso in esame i dati di 46 mila uomini di età superiore ai 60 anni. Il rischio di sviluppare demenza, per i fumatori, è risultato più ampio. Ma chi smette di fumare abbassa questo rischio del 14%
Carolyn Crist
Ema. Ecco i nuovi farmaci esaminati a settembre. Harald Enzmann nuovo presidente del Chmp per il prossimo triennio
Ema. Ecco i nuovi farmaci esaminati a settembre. Harald Enzmann nuovo presidente del Chmp per il prossimo triennio
Scienza e Farmaci
Ema. Ecco i nuovi farmaci esaminati a settembre. Harald Enzmann nuovo presidente del Chmp per il prossimo triennio
Questa di settembre  stata l'ultima riunione plenaria presieduta da Tomas Salmonson, che si è dimesso da presidente dopo due mandati triennali, il massimo consentito dalla legislazione. Intanto il Chmp ha raccomdanto l'autorizzazione all'immissione in commercio per 13 nuovi medicinali, inclusi 3 farmaci orfani, una terapia genica, due antitumorali e tre farmaci biosimilari.
Esercizio fisico e benessere psicologico. Un’associazione sempre più evidente
Esercizio fisico e benessere psicologico. Un’associazione sempre più evidente
Scienza e Farmaci
Esercizio fisico e benessere psicologico. Un’associazione sempre più evidente
Le persone che svolgono attività fisica hanno una minore probabilità di sviluppare sintomi di disturbi mentali. Una relazione evidente anche quando come esercizio fisico si intendono le faccende domestiche. A dimostrarlo è una ricerca pubblicata da Lancet Psychiatry.
Lisa Rapaport
Neonati maschi. Basso peso alla nascita se la mamma è stressata
Neonati maschi. Basso peso alla nascita se la mamma è stressata
Scienza e Farmaci
Neonati maschi. Basso peso alla nascita se la mamma è stressata
Traumi pregressi e risposta individuale allo stress possono condizionare il peso alla nascita dei neonati maschi, soprattutto nel periodo perinatale. L’evidenza emerge da uno studio USA pubblicato dal Journal of Pediatrics.
Anne Harding
Torna la notte dei Ricercatori per ‘toccare con mano’ il lavoro dell’Istituto superiore di sanità
Torna la notte dei Ricercatori per ‘toccare con mano’ il lavoro dell’Istituto superiore di sanità
Scienza e Farmaci
Torna la notte dei Ricercatori per ‘toccare con mano’ il lavoro dell’Istituto superiore di sanità
Far vedere in maniera concreta ad un pubblico più ampio possibile come la scienza contribuisca al benessere della società. A questo servono iniziative come la Notte della Ricerca, a cui anche quest'anno l'Istituto contribuisce aprendo le proprie porte. In programma un seminario di apertura dell’evento, 47 mostre e 19 visite guidate.
Puglia. É la 6ª regione per export farmaceutico che ha superato il miliardo di euro nel 2017. Bari tra le maggiori province farmaceutiche
Puglia. É la 6ª regione per export farmaceutico che ha superato il miliardo di euro nel 2017. Bari tra le maggiori province farmaceutiche
Puglia
Puglia. É la 6ª regione per export farmaceutico che ha superato il miliardo di euro nel 2017. Bari tra le maggiori province farmaceutiche
Quello dei medicinali rappresenta il primo settore per export della provincia. Brindisi è tra le principali province per peso degli addetti totali nella manifattura. Senza dimenticare una rilevante presenza di aziende nelle altre province, soprattutto a Lecce e a Barletta-Andria-Trani. I dati sono stati presentati oggi nel corso del roadshow di Farmindustria Innovazione e Produzione di Valore. 
Occhi. Nelle sigarette una sostanza che riduce il contrasto visivo
Occhi. Nelle sigarette una sostanza che riduce il contrasto visivo
Scienza e Farmaci
Occhi. Nelle sigarette una sostanza che riduce il contrasto visivo
Il cadmio, presente nel fumo di sigaretta, sembra essere associato a un riduzione della visione in casi di basso contrasto luminoso, come quando c’è la nebbia. Si tratta di una condizione che non può essere corretta con occhiali e lenti a conttato
Linda Carroll
La dieta mediterranea riduce il rischio di ictus. Ma solo nelle donne
La dieta mediterranea riduce il rischio di ictus. Ma solo nelle donne
Scienza e Farmaci
La dieta mediterranea riduce il rischio di ictus. Ma solo nelle donne
Una dieta sana e bilanciata è un elemento centrale per vivere bene in salute; ma uno dei più grandi studi mai condotti sull’argomento dimostra che almeno nelle donne, questo la dieta mediterranea può ridurre di almeno il 20% il rischio di ictus. Nelle donne, però, non negli uomini. Gli esperti si interrogano ora sul perché di questa differenza di genere, alla quale questo studio non è riuscito a dare una spiegazione.
Maria Rita Montebelli
West Nile. Ecdc: “In ultima settimana 150 casi in Europa, in Italia sono stati 34”
West Nile. Ecdc: “In ultima settimana 150 casi in Europa, in Italia sono stati 34”
Scienza e Farmaci
West Nile. Ecdc: “In ultima settimana 150 casi in Europa, in Italia sono stati 34”
Pubblicato l’ultimo aggiornamento del Centro europeo per il controllo delle malattie sul Virus del Nilo Occidentale. Sono 19 le persone morte in quest'ultima settimana, di cui 7 in Romania, 6 in Grecia, 3 in Italia e 3 in Serbia.
Giornata Mondiale della Malattia di Alzheimer. Nuove speranze per la prevenzione della patologia
Giornata Mondiale della Malattia di Alzheimer. Nuove speranze per la prevenzione della patologia
Scienza e Farmaci
Giornata Mondiale della Malattia di Alzheimer. Nuove speranze per la prevenzione della patologia
Ogni anno, il 21 settembre si celebra la Giornata Mondiale della Malattia di Alzheimer. In Italia questa malattia registra circa un milione di casi. Anche se attualmente non esistono trattamenti per fermarne la progressione, sono disponibili farmaci che possono curare i sintomi della demenza. Oggi ci si concentra, infatti, soprattutto sulla prevenzione
Alzheimer. Tracciante Pet lo “distingue” da altre patologie neurodegenerative
Alzheimer. Tracciante Pet lo “distingue” da altre patologie neurodegenerative
Scienza e Farmaci
Alzheimer. Tracciante Pet lo “distingue” da altre patologie neurodegenerative
In associazione con altri esami di imaging e con le valutazioni cliniche, la tau PET con 18F-flortoucipir ha mostrato un buon grado di accuratezza nella diagnosi differenziale di Alzheimer rispetto ad altre patologie neurodegenerative. È quanto emerge da uno studio condotto in Svezia
Will Boggs
Medicina di precisione. Tendenze attuali e direzioni future al Congresso mondiale di Osaka
Medicina di precisione. Tendenze attuali e direzioni future al Congresso mondiale di Osaka
Scienza e Farmaci
Medicina di precisione. Tendenze attuali e direzioni future al Congresso mondiale di Osaka
Con la medicina personalizzata è possibile ottenere una combinazione di farmaci ottimale. Al paziente si eviterà lo stress fisico e psicologico di una terapia in continua evoluzione e, al Ssn, un elevato spreco di farmaci con un conseguente notevole risparmio in termini di spesa. Gli ambiti nei quali la medicina personalizzata trova la sua massima espressione sono: l’oncologico, il cardiocircolatorio, lo psichiatrico e l’ immuno-allergologico
Grazia Labate
Emergenza colera in Zimbabwe
Emergenza colera in Zimbabwe
Scienza e Farmaci
Emergenza colera in Zimbabwe
Lo Zimbabwe chiede aiuto a cittadini e aziende del Paese per contrastare la più forte epidemia di colera degli ultimi dieci anni. Sono già 31 i morti e più di 5.000 le persone infette.