Sicilia

Inaugurato nuovo laboratorio all’avanguardia “Imaging” all’Ismett
Inaugurato nuovo laboratorio all’avanguardia “Imaging” all’Ismett
Regioni e Asl
Inaugurato nuovo laboratorio all’avanguardia “Imaging” all’Ismett
Tre le attrezzature innovative in uso da oggi: la Tac “Dual Source-Dual Energy”in grado di eseguire lo studio dell’intera aorta in meno di un secondo, la “TC Spect” che associa la tecnologia della Medicina Nucleare con quella della Tac ed un angiografo digitale di ultima generazione con tomografia computerizzata “cone beam”, il primo con queste caratteristiche installato in Italia. Presenti all’inaugurazione Musumeci e Razza
Truffa su protesi e ricoveri. A Palermo arrestati primario, caposala e infermiere e un agente di commercio
Truffa su protesi e ricoveri. A Palermo arrestati primario, caposala e infermiere e un agente di commercio
Regioni e Asl
Truffa su protesi e ricoveri. A Palermo arrestati primario, caposala e infermiere e un agente di commercio
Falsificavano i documenti e i registri di carico e scarico del materiale protesico in modo che ne risultasse un uso notevolmente superiore a quello realmente impiantato sui pazienti. Il primario, inoltre, con la collaborazione di altri medici ed infermieri della sua Unità Operativa, faceva superare le liste d’attesa per gli interventi chirurgici ai propri pazienti privati, paganti.
Ospedale di Sciacca. Stanziati 1 mln e 370mila euro per il nuovo PS
Ospedale di Sciacca. Stanziati 1 mln e 370mila euro per il nuovo PS
Regioni e Asl
Ospedale di Sciacca. Stanziati 1 mln e 370mila euro per il nuovo PS
L’obiettivo è migliorare l’efficienza e la salubrità degli ambienti con la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica per la “camera calda” per il trasbordo dei pazienti. Inoltre, in dirittura d’arrivo consegna reparto di nefrologia e dialisi. Il dg facente funzioni della Asp Agrigento: “A breve un analogo intervento nell’ospedale ‘Barone Lombardo’ di Canicattì”
Cannabis terapeutica, in Sicilia farmaci gratis. Razza firma il decreto
Cannabis terapeutica, in Sicilia farmaci gratis. Razza firma il decreto
Regioni e Asl
Cannabis terapeutica, in Sicilia farmaci gratis. Razza firma il decreto
Il farmaco sarà gratuito per i pazienti affetti da dolore cronico (fra cui ad esempio quello associato a spasticità in pazienti affetti da sclerosi multipla) e più in generale per la riduzione del dolore cronico moderato-severo che non risponde alle terapie farmacologie attualmente disponibili. Musumeci: “Prima di essere un atto amministrativo è un atto di civiltà”. Razza: “Un provvedimento dinamico, ci permette già di considerare la possibilità di includere anche altre patologie”.
Sicilia. Tar annulla decreti assessoriali per medici sostituti del 118. Soddisfazione della Fimmg
Sicilia. Tar annulla decreti assessoriali per medici sostituti del 118. Soddisfazione della Fimmg
Regioni e Asl
Sicilia. Tar annulla decreti assessoriali per medici sostituti del 118. Soddisfazione della Fimmg
Per i giudici un decreto assessoriale non può introdurre deroghe al principio dell’accesso al corso di formazione in medicina generale mediante concorso, nonché all’obbligo di esclusività dei corsisti, contenuti in norme primarie statali e comunitarie. La Fimmg, che aveva presentato ricorso, commenta: “L’effettiva (e duratura) realizzazione di finalità meritevoli, non può mai condurre al danno per altri cointeressati e al travolgimento dei principi cardine della legalità”. LE SENTENZE
Sono 1.700 i pazienti trattati con il “Gamma Knife Icon”. Radiochirurgia d’eccellenza al Cannizzaro di Catania
Sono 1.700 i pazienti trattati con il “Gamma Knife Icon”. Radiochirurgia d’eccellenza al Cannizzaro di Catania
Regioni e Asl
Sono 1.700 i pazienti trattati con il “Gamma Knife Icon”. Radiochirurgia d’eccellenza al Cannizzaro di Catania
Gamma Knife permette, mediante radiazioni gamma emesse da sorgenti di cobalto, di irradiare con precisione sub-millimetrica la zona da trattare, senza danneggiare il tessuto sano circostante e, in determinati casi, riducendo notevolmente il rischio di complicanze. Con il modello Icon si utilizza poi una maschera termoplastica personalizzata, due soli centri in Italia per quest’ultima versione
Sicilia. Esami gratuiti per i tumori ereditari femminili
Sicilia. Esami gratuiti per i tumori ereditari femminili
Regioni e Asl
Sicilia. Esami gratuiti per i tumori ereditari femminili
L’Assessore regionale alla Salute Ruggero Razza annuncia: “Per i tumori ereditari femminili tutti gli esami saranno gratuiti. Assieme al lavoro che si è fatto per aumentare prevenzione e screening obbligatori in tutta la Regione è un bel segnale”, nella stessa nota parla della polemica su alcool e sessismo: “Una immagine infelice”
Villa Sofia e Cervello. Elevato numero di accessi impropri al Ps non legati all’emergenza
Villa Sofia e Cervello. Elevato numero di accessi impropri al Ps non legati all’emergenza
Regioni e Asl
Villa Sofia e Cervello. Elevato numero di accessi impropri al Ps non legati all’emergenza
Circa il 70% degli accessi sono riferibili a codici verdi e bianchi. Dalla Direzione aziendale, nel corso della seduta del Comitato aziendale per il sovraffollamento delle aree di emergenza, lanciato l’invito a coloro che non presentano situazioni di gravità a recarsi in una guardia medica
Giglio di Cefalù, inaugurati i nuovi laboratori di cardiologia
Giglio di Cefalù, inaugurati i nuovi laboratori di cardiologia
Regioni e Asl
Giglio di Cefalù, inaugurati i nuovi laboratori di cardiologia
Sono stati intitolati ad Aldo Naro, giovane medico ucciso durante una rissa in discoteca nel 2015, a soli 25 anni. “Abbiamo voluto dare continuità al sogno di un giovane medico che sin da piccolo voleva fare il cardiologo e che è stato strappato alla vita e ai suoi cari”, ha detto il pretendete presidente della Fondazione, Giovanni Albano. Il presidente della Regione, Nello Musumeci, definisce il Giglio “una perla ospedaliera della Sicilia”.
Catania. Esami inutili per figli prematuri, arrestato un medico
Catania. Esami inutili per figli prematuri, arrestato un medico
Regioni e Asl
Catania. Esami inutili per figli prematuri, arrestato un medico
Il medico approfittava della preoccupazione dei genitori dei piccoli pazienti per proporre ecografie cerebrali in regime “intramoenia”. Al momento gli episodi accertati sarebbero quattro, tra il settembre e l'ottobre del 2019. Ma le indagini vanno avanti per verificare se ci siano stati altri casi.
Trapianti. Prelievo multiorgano al “G. Martino” di Messina, con cuore pulsante. Il dg: “Raddoppiati i dati dei primi 9 mesi del 2019”
Trapianti. Prelievo multiorgano al “G. Martino” di Messina, con cuore pulsante. Il dg: “Raddoppiati i dati dei primi 9 mesi del 2019”
Regioni e Asl
Trapianti. Prelievo multiorgano al “G. Martino” di Messina, con cuore pulsante. Il dg: “Raddoppiati i dati dei primi 9 mesi del 2019”
Al Policlinico Universitario “G. Martino”, l’inaugurazione del nuovo reparto di Rianimazione, intitolato alla piccola vittima autostradale Nicholas Green, sembrerebbe aver dato grande impulso alle donazioni. A Natale, eseguito un prelievo multiorgano anche con l’utilizzo di una tecnica innovativa per la preservazione del cuore
Autonomia differenziata: l’Omceo Palermo avvia 6 gruppi di studio
Autonomia differenziata: l’Omceo Palermo avvia 6 gruppi di studio
Regioni e Asl
Autonomia differenziata: l’Omceo Palermo avvia 6 gruppi di studio
Dalla formazione di nuovi medici al recupero di risorse per innovare il Ssr fino allo snellimento burocratico e amministrativo. Questi alcuni dei temi a cui dare risposta. Ma anche formulare proposte entro il prossimo semestre e analizzare la sostenibilità della spesa per realizzare la domiciliazione delle terapie oncologiche
Salvatore Iacolino è il nuovo Direttore amministrativo dell’Asp di Siracusa
Salvatore Iacolino è il nuovo Direttore amministrativo dell’Asp di Siracusa
Regioni e Asl
Salvatore Iacolino è il nuovo Direttore amministrativo dell’Asp di Siracusa
Insediatosi stamane alla guida della Direzione amministrativa, Salvatore Iacolino proviene dall’Asp di Agrigento dove ricopre l’incarico di direttore amministrativo del Distretto AG1. Tra gli incarichi di vertice ricoperti quelli di direttore generale dell’Azienda sanitaria di Palermo dal 2005 al 2009, capo Settore del Personale dal 2000 al 2001 e direttore amministrativo dal 2001 al 2005 dell’Azienda sanitaria di Agrigento.
Palermo. Al via le procedure per la progettazione del nuovo ospedale Villa Sofia Cervello
Palermo. Al via le procedure per la progettazione del nuovo ospedale Villa Sofia Cervello
Regioni e Asl
Palermo. Al via le procedure per la progettazione del nuovo ospedale Villa Sofia Cervello
L’opera è stata finanziata dalla Regione con 280 milioni di euro. Il Dg Messina: "Il percorso è già partito. E' un obiettivo importante, proiettato verso una visione di una sanità sempre più moderna ed efficiente, al servizio di un ampio bacino metropolitano, in una città dove le strutture sanitarie accusano il peso degli anni e si rivelano spesso inadeguate ad accogliere una vasta utenza”.
Farmacie. Gioacchino Nicolosi riconfermato presidente di Federfarma Sicilia
Farmacie. Gioacchino Nicolosi riconfermato presidente di Federfarma Sicilia
Regioni e Asl
Farmacie. Gioacchino Nicolosi riconfermato presidente di Federfarma Sicilia
Riconfermato anche il Consiglio direttivo di Federfarma Sicilia. Nicolosi, 60 anni, titolare di farmacia da quasi 35 anni a Linguaglossa, ricopre anche la carica di presidente di Federfarma Catania, di Promofarma Sviluppo, Farmacia Servizi, Farmamentis e PharmEvolution, la convention-evento della farmaceutica. “Grato ai colleghi per la fiducia espressa. Ci attendono sfide importanti”.
Punto Nascita Sant’Agata di Militello. Dal Dg La Paglia impegno per la riapertura a breve
Punto Nascita Sant’Agata di Militello. Dal Dg La Paglia impegno per la riapertura a breve
Regioni e Asl
Punto Nascita Sant’Agata di Militello. Dal Dg La Paglia impegno per la riapertura a breve
Ieri la pubblicazione dei nuovi bandi per reperire Pediatri, Anestesisti e Ginecologi. Pubblicato anche un bando per neurologi per rendere al più presto operativa la Stroke Unit con quattro posti letto prevista dalla nuova rete ospedaliera. “Insieme all'Assessore Razza stiamo inoltre verificando la praticabilità di una sinergia con le Case di Cura private accreditate, per utilizzare il loro personale anestesista qualora i bandi dovessero andare deserti”, spiega il Dg.
Sicilia. Giovani medici Anaao a confronto: “Servono nuove regole e misure per le stabilizzazioni”
Sicilia. Giovani medici Anaao a confronto: “Servono nuove regole e misure per le stabilizzazioni”
Lavoro e Professioni
Sicilia. Giovani medici Anaao a confronto: “Servono nuove regole e misure per le stabilizzazioni”
Il sindacato in tour sull'isola per tre giorni di informazione e confronto. Per il responsabile Giovani Anaao Sicilia, Enrico Alagna, “il primo passo verso la costituzione di una classe medica consapevole delle difficoltà che vive oggi il nostro Ssn”. La richiesta dell’Anaao è di inserire un emendamento alla finanziaria 2020 per chiedere la stabilizzazione di tutti i precari che raggiungeranno i requisiti previsti dalla Madia al 31/12/2020.
Protestano specialisti veterinari. Venza (Uil Fpl) “Chiediamo orari di lavoro completi e crescita professionale”
Protestano specialisti veterinari. Venza (Uil Fpl) “Chiediamo orari di lavoro completi e crescita professionale”
Regioni e Asl
Protestano specialisti veterinari. Venza (Uil Fpl) “Chiediamo orari di lavoro completi e crescita professionale”
Sono scesi in piazza ieri per chiedere di vedere realizzate “le legittime aspettative di crescita professionale e progressione di carriera della categoria, ingiustamente penalizzata e discriminata dalle scelte operate dalla politica regionale”. Dal 2010, spiega il coordinatore regionale Uil Fpl Area Specialistica, i veterinari si sono visti “più che dimezzate le ore di incarico, anche se permangano invariate le esigenze prestazionali necessari per garantire i Lea e requisiti di sicurezza alimentare”.
AOB di Cagliari. Raimondo Pinna nuovo direttore sanitario, Ennio Filigheddu nuovo direttore amministrativo
AOB di Cagliari. Raimondo Pinna nuovo direttore sanitario, Ennio Filigheddu nuovo direttore amministrativo
Regioni e Asl
AOB di Cagliari. Raimondo Pinna nuovo direttore sanitario, Ennio Filigheddu nuovo direttore amministrativo
Con i nuovi direttori, nominati dal Commissario Straordinario, Dott. Paolo Cannas, si completa la squadra che guiderà il più grande ospedale della Sardegna. “Ora sarà possibile oerfezionare i traguardi raggiunti finora e programmare in maniera strutturata i prossimi obiettivi, per far sì che il nostro ospedale possa consolidare il ruolo di eccellenza nel campo della Sanità regionale”, afferma Cannas.
Riaperti termini dei concorsi regionali. Ecco i punti affrontati e accolti dalla Regione
Riaperti termini dei concorsi regionali. Ecco i punti affrontati e accolti dalla Regione
Regioni e Asl
Riaperti termini dei concorsi regionali. Ecco i punti affrontati e accolti dalla Regione
Incontro oggi tra l’Intersindacale e l’assessorato. Proroga di 30 giorni dalla pubblicazione su Guri e Gurs, possibile superamento, per ulteriori 12 mesi del termine massimo di 36 mesi per la durata dei contratti a tempo determinato in corso e avvio delle procedure di mobilità contestuali all’approvazione delle graduatorie di bacino regionale
Diabete. Dall’11 al 16 novembre torna il DiaDay in 133 farmacie di Palermo e Provincia
Diabete. Dall’11 al 16 novembre torna il DiaDay in 133 farmacie di Palermo e Provincia
Regioni e Asl
Diabete. Dall’11 al 16 novembre torna il DiaDay in 133 farmacie di Palermo e Provincia
Ogni paziente potrà sottoporsi ad un questionario anonimo, convalidato dalla comunità scientifica, e in tempo reale ne conoscerà il risultato e potrà ricevere consigli per gestire al meglio la malattia. Su www.federfarma.it si può individuare la farmacia più vicina. Nella precedente edizione palermitana, grazie allo screening sono stati scoperti 116 casi di diabete e 292 di prediabete.
Catania. Accordo Asp-Federfarma su screening oncologici e attività di ritiro ausili e presidi sanitari
Catania. Accordo Asp-Federfarma su screening oncologici e attività di ritiro ausili e presidi sanitari
Regioni e Asl
Catania. Accordo Asp-Federfarma su screening oncologici e attività di ritiro ausili e presidi sanitari
Presso le farmacie sarà possibile non solo ritirare il kit per il test di ricerca del sangue occulto nelle feci e consegnarlo dopo il prelievo, ma anche prenotare i test di primo livello per lo screening ginecologico e mammografico. Lanza: «Le sinergie ci stanno consentendo di fare di più e meglio”. Nicolosi: “Le farmacie avamposto per la domanda di salute del cittadino”.
Il corso dell’Asp Ragusa sull’importanza del sorriso per medici e personale sanitario
Il corso dell’Asp Ragusa sull’importanza del sorriso per medici e personale sanitario
Federsanità
Il corso dell’Asp Ragusa sull’importanza del sorriso per medici e personale sanitario
La due giorni svoltasi lo scorso 25 e 26 ottobre si è posto l'obiettivo di sviscerare da storie umanamente dolorose sintomi di ilarità e, appunto, di sorriso. Il tutto sotto gli occhi di Francesca Nunzi, attrice, regista ed autrice di commedie e pièce teatrali.  I racconti degli operatori sanitari sono stati archiviati in schede che serviranno da promemoria per estrarre una scrittura che possa diventare monologo o commedia al fine, appunto, di generare il sorriso.
Tornano in Italia le lauree in medicina di università straniere. Protesta dei Giovani Medici SIGM
Tornano in Italia le lauree in medicina di università straniere. Protesta dei Giovani Medici SIGM
Lavoro e Professioni
Tornano in Italia le lauree in medicina di università straniere. Protesta dei Giovani Medici SIGM
Il caso rioguarda la notizia della apertura a Piazza Armerina (Enna) di una facoltà di medicina di una università della Romania. “Come al solito in autunno comincia la pubblicità di corsi di laurea “alternativi” al corso di studi riconosciuto in Medicina e Chirurgia. Chiediamo che le Istituzioni prendano una posizione forte: si rischia un ulteriore aggravamento dell’imbuto formativo”, dice il Sigm
Ircss Bonino Pulejo di Messina. Siglata convenzione da 91 milioni di euro per interventi su infrastrutture e tecnologie
Ircss Bonino Pulejo di Messina. Siglata convenzione da 91 milioni di euro per interventi su infrastrutture e tecnologie
Regioni e Asl
Ircss Bonino Pulejo di Messina. Siglata convenzione da 91 milioni di euro per interventi su infrastrutture e tecnologie
La convenzione siglata tra il Ministero della Salute e il Dg Programmazione Sanitaria e l’Assessorato alla Salute della Regione Siciliana consentirà interventi infrastrutturali e tecnologici nei presidi dell’Ircss fra cui l’ospedale Piemonte di Messina
Chirurgia oculare. L’Asp di Messina si convenziona con la “Fondazione Banca degli Occhi del Veneto”
Chirurgia oculare. L’Asp di Messina si convenziona con la “Fondazione Banca degli Occhi del Veneto”
Regioni e Asl
Chirurgia oculare. L’Asp di Messina si convenziona con la “Fondazione Banca degli Occhi del Veneto”
Scopo della convenzione è l'acquisizione di cornee e tessuti per chirurgia oculare elettiva quali le colture di cellule staminali epiteliali limbari da impiantare nei pazienti.
Oncologia. Massimiliano Spad eletto coordinatore regionale Aiom Sicilia
Oncologia. Massimiliano Spad eletto coordinatore regionale Aiom Sicilia
Regioni e Asl
Oncologia. Massimiliano Spad eletto coordinatore regionale Aiom Sicilia
Classe 1975, nato a Siracusa, laureato e specializzato a Catania, il neo coordinatore Aiom Sicilia, da 14 anni lavora nella unità operativa complessa di oncologia della Fondazione Giglio di Cefalù, di cui ha assunto la responsabilità. In consiglio regionale Aiom Sicilia anche Marco Messina, oncologo della Fondazione Giglio.
Catania. Finalmente firmato l’Accordo aziendale Est 118
Catania. Finalmente firmato l’Accordo aziendale Est 118
Lettere al direttore
Catania. Finalmente firmato l’Accordo aziendale Est 118
Gentile Direttore, è di questi giorni l' accordo aziendale Est 118-Asp di Catania che Fimmg, Snam ed Intesa Sindacale hanno siglato. Dopo anni di attesa , volontà ed impegno delle corrispettive rappresentanze, hanno permesso  di riconoscere e garantire una migliore qualità lavorativa per i medici dell’Emergenza Sanitaria Territoriale. Garantendo il monte orario di 38 ore settimanali, l' Azienda ha formalizzato l'impegno  ad assicurare un monte orario di attività formativa compreso tra le
D. Grimaldi e R. Messina
Catania. Al Pronto Soccorso del Cannizzaro inaugurata l’area Codici Verdi
Catania. Al Pronto Soccorso del Cannizzaro inaugurata l’area Codici Verdi
Regioni e Asl
Catania. Al Pronto Soccorso del Cannizzaro inaugurata l’area Codici Verdi
Dotata di 13 postazioni per i pazienti, di cui tre con monitoraggio fisso. L’obiettivo, spiega il Dg Giuffrida, “è rendere più confortevole la permanenza di chi accede in Pronto Soccorso” aumentando così la compliance del paziente, “che quindi si dispone più facilmente al percorso diagnostico-terapeutico”, ma anche offrendo migliori condizioni di lavoro all’operatore, che così dà "il meglio la sua professionalità”.
“Epidemiologia decisiva per politiche prevenzione e contrasto fattori di rischio”. Tema al centro del convegno AIE a Catania
“Epidemiologia decisiva per politiche prevenzione e contrasto fattori di rischio”. Tema al centro del convegno AIE a Catania
Scienza e Farmaci
“Epidemiologia decisiva per politiche prevenzione e contrasto fattori di rischio”. Tema al centro del convegno AIE a Catania
“L’epidemiologia svolge un ruolo chiave, dalla fase pre-emergenza per la previsione, sorveglianza, analisi di vulnerabilità e resilienza della popolazione, a quella dell’emergenza naturale, per quanto riguarda raccolta di informazioni e valutazione dei danni sulla salute ed, ancora, a quella post- emergenza, per la valutazione degli effetti sanitari a breve e a lungo termine, l’identificazione dei sottogruppi di popolazione più fragili, la valutazione di impatto sanitario, interventi e piani di sorveglianza”.
Maria Grazia Elfio