Sicilia
Emergenze neonatali in sala parto. Le ostetriche sono una risorsa appropriata per gestirle
Lettere al direttore
Emergenze neonatali in sala parto. Le ostetriche sono una risorsa appropriata per gestirle
Gentile Direttore,
Syrio, Società scientifica di Scienze ostetrico-Ginecologico-neonatali, rappresentata dalle ostetriche italiane, concorda con l’affermazione del Dr. Francesco Bevere, direttore generale dell'Agenzia per i servizi sanitari regionali, riportata nell’articolo “Nascite. Lorenzin presenta il piano nazionale per le emergenze a Messina: “Mai più casi come quello di Nicole”. Confermata chiusura strutture con meno di 500 parti: “Deroghe solo in casi particolari” pubblicato su QS il 1 dicembre 2015.
Nello specifico Bevere dichiara che
Miriam Guana
Odontoiatri. Renzo (Cao): “Pronti volontariamente a salvaguardare salute anche dove Ssn non riesce”
Lavoro e Professioni
Odontoiatri. Renzo (Cao): “Pronti volontariamente a salvaguardare salute anche dove Ssn non riesce”
Dalla seconda giornata di lavori dell’evento organizzato dalla Commissione Albo Odontoiatri a Taormina il presidente rivela che “si stanno definendo i protocolli operativi del progetto di Odontoiatria sociale che vedrà impegnati migliaia di dentisti su tutto il territorio nazionale”. Rinnovato anche ”il circuito della prevenzione del carcinoma orale e delle malattie iatrogene, vale a dire i danni alla mandibola causati da alcuni farmaci”
Medicina difensiva. Ordine Medici Siracusa: “E’ vera emergenza, costi insostenibili e liste attesa diventano sempre più lunghe”
Lavoro e Professioni
Medicina difensiva. Ordine Medici Siracusa: “E’ vera emergenza, costi insostenibili e liste attesa diventano sempre più lunghe”
E' l'allarma lanciato dal presidente, Anselmo Madeddu, a margine di un convegno dell'Ordine sul consenso informato. “Bisogna in primis incidere sulla cultura, condurremo tutta una serie di iniziative mirate al contrasto di un fenomeno che ormai ha assunto i contorni di una autentica patologia di sistema”.
Regolamentate le modalità di spesa delle Asp dedicata alle persone affette da autismo
Regioni e Asl
Regolamentate le modalità di spesa delle Asp dedicata alle persone affette da autismo
E' quanto prevede l'atto di indirizzo disposto e formato dall'assessore Baldo Gucciardi. “Rendiamo finalmente chiare le risorse da impegnare e le modalità, nell’intento di creare servizi per le persone con autismo e le loro famiglie”.
Odontoiatri a confronto a Taormina. Renzo (Cao): “Partecipazione al di sopra delle aspettative. Attivati quattro gruppi di lavoro”
Lavoro e Professioni
Odontoiatri a confronto a Taormina. Renzo (Cao): “Partecipazione al di sopra delle aspettative. Attivati quattro gruppi di lavoro”
Carta dei Diritti e dei Doveri dell’Odontoiatria; Prevenzione dei tumori del cavo orale: risultati della ricerca; Prevenzione delle osteonecrosi delle ossa mascellari associate ai farmaci; Formazione e aggiornamento nella professione odontoiatrica. Questi i gruppo che sono stati attivati nel primo della ‘3 giorni’ organizzata dalla Cao in Sicilia per affrontare le criticità attuali e future della professione.
Odontoiatri all’attacco: “Fuori i mercanti dalla Professione. Stop alla deriva economicistica”
Lavoro e Professioni
Odontoiatri all’attacco: “Fuori i mercanti dalla Professione. Stop alla deriva economicistica”
Gli odontoiatri si confrontano a Taormina nella ‘tre giorni’ indetta dalla Cao. il presidente Giuseppe Renzo chiama a raccolta la categoria in Sicilia per un momento di confronto a 360 gradi sulla professione. Durante l’evento saranno presentati la Carta dei Diritti e Doveri dell’Odontoiatra, ma anche il premio giornalistico “Good Writing” e il Progetto di Odontoiatria Sociale.
Villa Sofia-Cervello promuove la campagna antinfluenzale
Regioni e Asl
Villa Sofia-Cervello promuove la campagna antinfluenzale
Per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della vaccinazione, i vertici e il personale di Villa Sofia-Cervello di Palermo si sono sottoposti alla vaccinazione antinfluenzale. Anche il corpo docente del servizio Scuola In Ospedale ha partecipato all’iniziativa, che proseguirà nei prossimi giorni presso gli altri presidi aziendali.
Sicurezza e qualità della cure negli ospedale. L’Asp di Ragusa promuove giornata di confronto
Regioni e Asl
Sicurezza e qualità della cure negli ospedale. L’Asp di Ragusa promuove giornata di confronto
L’evento del 3 dicembre completa il percorso formativo di sviluppo della gestione del rischio clinico all’interno degli ospedali della Asp di Ragusa. I Direttori di Unità Operativa e i Facilitatori illustreranno, alla presenza della Direzione aziendale, gli audit delle attività svolte per il miglioramento della sicurezza delle cure. Il programma
Nascite. Lorenzin presenta il piano nazionale per le emergenze a Messina: “Mai più casi come quello di Nicole”. Confermata chiusura strutture con meno di 500 parti: “Deroghe solo in casi particolari”
Lavoro e Professioni
Nascite. Lorenzin presenta il piano nazionale per le emergenze a Messina: “Mai più casi come quello di Nicole”. Confermata chiusura strutture con meno di 500 parti: “Deroghe solo in casi particolari”
Scelta certamente simbolica quella del ministro che oggi si è recata proprio in Sicilia per presentare il nuovo piano nazionale sulle emergenze-urgenze pediatriche. “Il 14 febbraio 2015, il giorno del dramma di Nicole, ero incinta, ha raccontato Lorenzin, e l'immagine dei due genitori è stata una cosa tremenda”. Bevere (Agenas): “Coinvolgere anche pediatra di base”.
Ragusa. Intesa Asp-“Petali del cuore” per promuovere stili di vita corretti tra i giovani
Regioni e Asl
Ragusa. Intesa Asp-“Petali del cuore” per promuovere stili di vita corretti tra i giovani
Il protocollo avrà durata di due anni e si avvarrà della collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale. La Asp: “Tutti i bambini e i giovani hanno diritto e dovrebbero avere l’opportunità di essere educati in una scuola che promuove la salute".
Parkinson. A Palermo un evento multidisciplinare per fare il punto sulla malattia
Regioni e Asl
Parkinson. A Palermo un evento multidisciplinare per fare il punto sulla malattia
L’incontro sarà promosso sabato, in occasione della Giornata mondiale del Parkinson, presso la sede dell’ambulatorio Parkinson dell’Azienda Villa Sofia-Cervello. Sarà l’occasione per un primo bilancio sul progetto avviato con l’Asp 6 per migliorare il processo di assistenza e di riabilitazione motoria e cognitivo-logopedica dei pazienti.
Catania. Impiantavano stent scaduti su pazienti. Sette indagati
Regioni e Asl
Catania. Impiantavano stent scaduti su pazienti. Sette indagati
Le indagini hanno consentito di verificare il sicuro impianto di 16 Stent scaduti di validità (medicati e non) su 11 pazienti sottoposti ad angioplastica all’ospedale Cannizzaro tra il 2011 ed il 2012. Gli indagati sono tre sanitari e quattro legali rappresentanti di ditte farmaceutiche.
A Palermo le Giornate Nazionali di Angiologia
Lavoro e Professioni
A Palermo le Giornate Nazionali di Angiologia
Le nuove tecniche per la terapia endovascolare delle varici e la prevenzione della trombosi sono due dei i temi che saranno trattati al XXXVII Congresso della Siapav in programma dal 26 al 28 novembre 2015. All'evento si parlerà anche dell’importanza del ruolo dell’interdisciplinarietà e della ricerca scientifica.
Ragusa. Il primo soccorso entra a scuola, seminario di formazione al liceo scientifico
Regioni e Asl
Ragusa. Il primo soccorso entra a scuola, seminario di formazione al liceo scientifico
L’evento è in programma domani, 24 novembre. L’incontro è rivolto al personale scolastico e ai referenti per l’Educazione alla salute. Obiettivo: diffondere la cultura del primo soccorso e di formare quante più persone possibili sulle tecniche di primo intervento e di rianimazione cardiopolmonare anche con l’uso del defibrillatore semiautomatico.
Siracusa, al via il Congresso regionale di Radiologia medica
Lavoro e Professioni
Siracusa, al via il Congresso regionale di Radiologia medica
L’evento della Sirm, che si tiene ogni due anni, sarà incentrato sulla Neuroradiologia e la Radiologia Odontostomatologica. Sul tavolo anche le nuove metodiche per lo studio del cervello, che la moderna tecnologia ha messo a disposizione degli specialisti dell’Immagine.
Asp Siracusa. Il 20 novembre sciopero generale Usb dei dipendenti pubblici
Regioni e Asl
Asp Siracusa. Il 20 novembre sciopero generale Usb dei dipendenti pubblici
L’Asp di Siracusa ha attivato tutte le procedure necessarie ad assicurare nel corso dello sciopero l’erogazione delle prestazioni indispensabili secondo la normativa vigente.
Migranti. Msf: “Nel centro di Pozzallo condizioni inaccettabili, servono risposte urgenti”
Cronache
Migranti. Msf: “Nel centro di Pozzallo condizioni inaccettabili, servono risposte urgenti”
Secondo Medici senza frontiere il centro si presenta in uno stato di deterioramento, si trova a gestire spesso numeri molto più alti della sua capienza massima e non viene garantita un'adeguata separazione tra gli individui di sesso diverso. I beneficiari del centro, inoltre, non hanno possibilità di uscire o chiamare i propri familiari. Il rapporto presentato alla Commissione “Accoglienza Migranti”.
Ddl Concorrenza. La proposta di Federfarma Palermo: “Una rete di farmacie indipendenti per proteggersi dai capitali privati”
Lavoro e Professioni
Ddl Concorrenza. La proposta di Federfarma Palermo: “Una rete di farmacie indipendenti per proteggersi dai capitali privati”
La Rete dovrebbe fare riferimento a una Struttura nazionale. Per sostenere i costi delle aggregazioni e dei servizi i titolari di farmacia palermitani propongono di offrire ad un pool di banche la portabilità dei Pos delle farmacie: “A fronte di un enorme volume di transazioni le banche potrebbero riconoscerci uno sconto sulle commissioni che finanzierebbe la rete e anche un fondo di previdenza integrativa dei farmacisti”.
Ragusa. Influenza, i vertici dell’Asp si vaccinano per dare il buon esempio
Regioni e Asl
Ragusa. Influenza, i vertici dell’Asp si vaccinano per dare il buon esempio
Parte domani la campagna vaccinale nei tre Distretti dell’Asp di Ragusa. I primi a vaccinarsi saranno il direttore generale dell’Asp, Maurizio Aricò, il direttore sanitario aziendale, Giuseppe Dragom e il direttore sanitario del presidio ospedaliero “Maggiore”, Piero Bonomo.
Anche l’Asp di Siracusa si veste di viola per la Settimana mondiale del prematuro
Regioni e Asl
Anche l’Asp di Siracusa si veste di viola per la Settimana mondiale del prematuro
Il programma prevede, per il 17 novembre, giornata mondiale del prematuro, l’illuminazione di viola (colore che rappresenta la prematurità) di monumenti in tutto il mondo e Siracusa, come l'anno scorso, parteciperà a questa iniziativa con l’illuminazione del prospetto dell'ospedale "Umberto I" e di Palazzo Vermexio.
Enna. Gucciardi contro la Facoltà romena di Medicina: “Fermate quei corsi”
Regioni e Asl
Enna. Gucciardi contro la Facoltà romena di Medicina: “Fermate quei corsi”
In una nota l'assessore sottolinea come la convenzione stipulata tra gli assessorati alla Salute e all'Istruzione, l'Università Kore di Enna e la Fondazione Proserpina “non può spiegare effetto alcuno con riferimento a programmi formativi per i quali non sono intervenuti i necessari atti, autorizzativi, di assenso da parte dello Stato". Assente anche l'autorizzazione per la collaborazione con l'ospedale.
Asp Siracusa. Brugaletta premia il personale dei centri trasfusionali
Regioni e Asl
Asp Siracusa. Brugaletta premia il personale dei centri trasfusionali
Certificato l’impegno profuso nel raggiungimento dell’obiettivo dell’accreditamento della Struttura Trasfusionale di Siracusa e delle sue articolazioni provinciali. All’incontro hanno partecipato i facilitatori Riccardo Frazzetta, esperto in sistemi di gestione della qualità applicati al servizio sanitario e Giusy Tancredi dell’Asp di Agrigento team leader del gruppo dei valutatori dei Centri trasfusionali in Sicilia.
Sicilia. Via libera all’accreditamento della Banca del sangue cordonale a Sciacca
Regioni e Asl
Sicilia. Via libera all’accreditamento della Banca del sangue cordonale a Sciacca
Lo ha annunciato l'assessore regionale per la Salute Baldassare Gucciardi: “Si apre una nuova fase nella sanità siciliana, dando concreta speranza ai pazienti”. Lo Bello: “Il parere di conformità conferito dal Centro nazionale trapianti è un grande risultato, frutto di un incessante lavoro svolto”.
Ragusa. Gioco d’azzardo patologico, un incontro per sensibilizzare su su aspetti clinici e sociali
Regioni e Asl
Ragusa. Gioco d’azzardo patologico, un incontro per sensibilizzare su su aspetti clinici e sociali
L’evento, in programma il 12 novembre, rientra nel progetto sviluppato dalla struttura complessa Dipendenze Patologiche dell'Asp di Ragusa ed è rivolto agli stakeholder, come enti, associazioni, club service. Obiettivo: innescare un processo di moltiplicazione sociale degli interventi preventivi.
Dolore neuropatico. Brugaletta (Asp Siracusa): “Impegnati ad aiutare i cittadini fragili”
Regioni e Asl
Dolore neuropatico. Brugaletta (Asp Siracusa): “Impegnati ad aiutare i cittadini fragili”
Il direttore generale dell’Asp è intervenuto nel corso di un convegno sul dolore neuropatico che ha visto coinvolti oltre 70 medici specialisti neurologi, neurochirurghi, anestesisti, psichiatri e medici di medicina generale. Marilina Schembari (Spoke ospedale Rizza): “Quando i farmaci falliscono i risultati migliori si ottengono con la neurostimolazione e la neuromodulazione elettrica”.
Malattie infettive. Simit: “Tubercolosi, malaria, scabbia: tornano in Italia le vecchie malattie”
Scienza e Farmaci
Malattie infettive. Simit: “Tubercolosi, malaria, scabbia: tornano in Italia le vecchie malattie”
Stanno riemergendo patologie neglette nel paziente immunocompromesso, nel migrante e nel viaggiatore. Di questi e altri temi si parlerà al XIV Congresso nazionale della Società italiana di malattie infettive e tropicali in corso a Catania fino all’11 novembre
Un Tsrm molto amareggiato
Lettere al direttore
Un Tsrm molto amareggiato
Gentile Direttore,
sono un Tecnico Sanitario di Radiologia Medica prossimo alla desiderata pensione, ad oggi ricopro un ruolo istituzionale quale presidente del Collegio TSRM di Catania e da regolamento sono componente del C.N. della Federazione Nazionale CTSRM, organi costituiti e regolamentati da leggi dello Stato Italiano.
In riferimento alle “linee guida per le procedure inerenti le pratiche radiologiche clinicamente sperimentale (art. 6, D.lgs. 187/2000) emanate dal Ministro della Salute ma ancora non
Vincenzo Torrisi
Sicilia. Sì del Governo al trasferimento delle funzioni di medicina penitenziaria
Governo e Parlamento
Sicilia. Sì del Governo al trasferimento delle funzioni di medicina penitenziaria
Il provvedimento dispone il passaggio al servizio sanitario della Regione Siciliana, per il tramite delle Aziende sanitarie provinciali, di tutte le funzioni sanitarie svolte nell'ambito del territorio regionale dal Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria e dal Dipartimento per la giustizia minorile del Ministero della Giustizia.
Messina. Emergenza idrica. Farmacisti in prima linea
Lavoro e Professioni
Messina. Emergenza idrica. Farmacisti in prima linea
Parla il presidente dell’Ordine provinciale Abate: “Grande impegno dei farmacisti per evitare che dall’emergenza idrica si passasse a un’emergenza sanitaria, perché qualche segnale, come l’aumento dei casi di dissenteria si comincia a osservare”.
Siracusa. Una giornata dedicata alle azioni di prevenzione e contrasto alla corruzione in sanità
Regioni e Asl
Siracusa. Una giornata dedicata alle azioni di prevenzione e contrasto alla corruzione in sanità
C’è un bisogno concreto di azioni e comportamenti nella Pubblica amministrazione che mirino a fidelizzare il rapporto con le persone in maniera corretta, ha detto il direttore generale dell’Asp Salvatore Brugaletta, e per far questo occorre che si cambi mentalità, che entri l’anticorruzione nel DNA di ognuno di noi”.



