Sicilia
Morte Nicole. Sip: “Ennesima prova delle diseguaglianze del sistema sanitario”
Regioni e Asl
Morte Nicole. Sip: “Ennesima prova delle diseguaglianze del sistema sanitario”
Per il Comitato per la bioetica della Società di Pediatria, l’ennesima “task force” non risolverà il problema di un sistema che non riesce a garantire livelli appropriati di assistenza su tutto il territorio nazionale. "E’ una sfida organizzativa, ma anche di regole".
Sicilia. Partono le ispezioni in tutti i punti nascita. Borsellino: “Verificheremo rispetto standard”
Regioni e Asl
Sicilia. Partono le ispezioni in tutti i punti nascita. Borsellino: “Verificheremo rispetto standard”
Previsto un piano di controllo per la verifica dell’adeguamento agli standard delle strutture pubbliche e private. Si terrà conto anche degli esiti di una prima rilevazione già effettuata dall’Assessorato a settembre 2014 sulla base di un set di 40 standard e circa 150 indicatori di misurazione concordati con Agenas.
Neonata morta. Regione sospende accreditamento Casa di cura dove è nata Nicole
Regioni e Asl
Neonata morta. Regione sospende accreditamento Casa di cura dove è nata Nicole
“Incongruenze nella gestione del rischio clinico, esiguità di medici pediatri operanti nella struttura a fronte di oltre 600 parti annui e non puntuale rispetto delle disposizioni assessoriali in materia di gestione del rischio clinico e della rivalutazione delle competenze”. Come preannunciato nei giorni scorsi diventa operativo il provvedimento regionale. La clinica ha 10 giorni per le sue controdeduzioni.
Sicilia. Cisl Medici: “Crocetta e Borsellino cambino metodo e garantiscano percorsi condivisi con i sindacati”
Regioni e Asl
Sicilia. Cisl Medici: “Crocetta e Borsellino cambino metodo e garantiscano percorsi condivisi con i sindacati”
"Riorganizzazione rete assistenziale è stata scritta in assenza di concertazione". "Non chiediamo dimissioni Borsellino, ma apprezzeremmo apertura apertura di un confronto con coloro che ogni giorno lavorano negli ospedali e nei presidi sanitari del territorio". Lettera aperta al governatore e all'assessore del segretario siciliano Enzo Massimo Farinella.
Neonata morta. Fucci (FI): “Punti nascita, riforme tracciate ma rimaste inattuate”
Regioni e Asl
Neonata morta. Fucci (FI): “Punti nascita, riforme tracciate ma rimaste inattuate”
Bisogna far sì che, mentre la Procura e il Ministero lavorano nei rispettivi ambiti di competenza per far luce sulla tragedia, quanto avvenuto sia un monito anche per ripensare un modello di assistenza neonatale per molti versi invecchiato e ormai fuori dalla logica dei tempi
Benedetto Fucci
Neonata morta. Nuovo intervento dell’Anaao: “La politica si assuma le sue responsabilità. Non paghino i medici”
Regioni e Asl
Neonata morta. Nuovo intervento dell’Anaao: “La politica si assuma le sue responsabilità. Non paghino i medici”
Per la Commissione Pediatria del Sindacato, un Ssn che si rispetti dovrebbe attivarsi per monitorare l’attuazione delle linee guida sui punti nascita nelle Regioni, piuttosto che aspettare l’evento avverso per indignarsi e ricercare colpevoli. Soprattutto il taglio dei Pl non deve colpire quelli di Terapia intensiva neonatale
Sicilia. Polemiche su uso elicottero del capo del 118 di Palermo colto da malore mentre era in Sardegna. Accertamenti Regione e inchiesta Procura
Regioni e Asl
Sicilia. Polemiche su uso elicottero del capo del 118 di Palermo colto da malore mentre era in Sardegna. Accertamenti Regione e inchiesta Procura
La vicenda, avvenuta la notte del 15 gennaio, sta suscitando polemiche a pochi giorni dalla tragedia di Catania. L'assessorato alla Salute della Sicilia: "Già disposto accertamento per verificare procedure poste in essere". L'assessore alla Sanità della Sardegna precisa: "Scelta di tornare in Sicilia è personale, non attribuibile a carenze del nostro sistema sanitario".
Marzia Caposio
Sicilia. Borsellino avvia procedure per sospensione attività neonatale Casa di cura dove è nata Nicole. La Procura: “Morte causata da complessa serie di concause”. Lorenzin: “Nei nuovi Lea grande attenzione al materno-infantile”.
Regioni e Asl
Sicilia. Borsellino avvia procedure per sospensione attività neonatale Casa di cura dove è nata Nicole. La Procura: “Morte causata da complessa serie di concause”. Lorenzin: “Nei nuovi Lea grande attenzione al materno-infantile”.
La decisione presa ieri al termine della riunione in assessorato. “E’ una procedura dovuta, precisa l’Assessore, da assumersi in via cautelare e precauzionale”. Ma la sospensione sarà definita solo dopo le controdeduzioni della struttura e l’esito dell’ispezione ministeriale. Sotto indagine della Procura anche la “reazione delle strutture centrali, a partire dal 118”
Sicilia. Crocetta: “Lucia non mollare. Basta ingerenze da Roma. Ne parlerò con Delrio”
Regioni e Asl
Sicilia. Crocetta: “Lucia non mollare. Basta ingerenze da Roma. Ne parlerò con Delrio”
Il presidente della Sicilia non ha gradito le parole del ministro Lorenzin che aveva minacciato anche il commissariamento della Regione dopo quanto accaduto l’altro ieri dopo la morte della neonata che non era stato possibile ricoverare per mancanza di un posto letto. E poi chiede a Borsellino di non mollare e di non dimettersi.
Neonata morta. Trojano (Aogoi): “Sicilia applichi piano punti nascita per la messa in sicurezza di tutte le strutture”
Regioni e Asl
Neonata morta. Trojano (Aogoi): “Sicilia applichi piano punti nascita per la messa in sicurezza di tutte le strutture”
Il presidente dell’Associazione ostetrici e ginecologi italiani interviene nella polemica tra Crocetta e Lorenzin sull’accreditamento delle strutture neonatali. “E’ un compito che spetta alla regione seguendo gli standard dotazionali e strutturali del Piano nazionale approvato a fine 2010 ma ancora non applicato in molte realtà regionali”.
Neonata morta. Anaao: “I colpevoli non sono i medici, ma la cattiva organizzazione della sanità siciliana”
Regioni e Asl
Neonata morta. Anaao: “I colpevoli non sono i medici, ma la cattiva organizzazione della sanità siciliana”
Il sindacato censura l’atteggiamento della classe politica che non riesce a far decollare il riordino della sanità regionale. Prima si colpiscono i medici e poi ci si “accorge” dell’assenza di Utin nelle strutture private. Lo Sten è stato attivato a Messina e Palermo, ma non nel bacino di Catania, Ragusa, Siracusa.
Sicilia. Vertice in assessorato dopo morte neonata. Crocetta: “Anche i privati dovrebbero essere obbligati ad avere rianimazione neonatale”. E l’assessore Borsellino si dimette
Regioni e Asl
Sicilia. Vertice in assessorato dopo morte neonata. Crocetta: “Anche i privati dovrebbero essere obbligati ad avere rianimazione neonatale”. E l’assessore Borsellino si dimette
Ore febbrili in regione dopo la tragedia di ieri. L’assessore Borsellino ha incontrato i manager delle strutture pubbliche e anche della casa di cura dove è nata la piccola. Ma il presidente tuona contro i regolamenti che consentono comunque ai privati di operarere anche senza quegli standard obbligatori nel pubblico. I primi indagati. Le parole della mamma di Nicole. L'intervento di Lorenzin e in serata le dimissioni di Borsellino.
Lorenzin: “Accreditamenti case di cura dipendono dalla Regione. Valuteremo commissariamento”. Lunedì task force a Catania
Regioni e Asl
Lorenzin: “Accreditamenti case di cura dipendono dalla Regione. Valuteremo commissariamento”. Lunedì task force a Catania
Non si fa attendere la risposta al governatore Crocetta: "Il ministero non ha competenza sugli accreditamenti regionali. Ma gli standard sono fissati dal Piano sui Punti nascita e quelli vanno rispettati". Sempre a Catania, in un vertice che si terrà nella sede del Nas, carabinieri e ispettori del ministero confronteranno i primi dati raccolti.
Neonata morta. Piazza (Acoi): “Non è fatalità ma drammatico effetto di gravissime carenze”
Regioni e Asl
Neonata morta. Piazza (Acoi): “Non è fatalità ma drammatico effetto di gravissime carenze”
Il presidente dei chirurghi ospedalieri punta il dito sulla carenza di posti letto, sui tagli al personale e ai presidi medici. Ma anche alle carenze del 118 e all’intero sistema di governante delle aziende siciliane: “Due delle tre aziende ospedaliere cui la casa di cura si era rivolta non hanno da tempo una direzione generale”.
Sicilia. Borsellino: “Ecco cosa ci proponiamo con il nostro Piano ospedaliero”
Regioni e Asl
Sicilia. Borsellino: “Ecco cosa ci proponiamo con il nostro Piano ospedaliero”
Sono azioni che richiedono certamente tempo per la loro piena attuazione. Ma mi sento di affermare con fermezza che si sta lavorando per recuperare un gap che ancora ci distanzia da sistemi più avanzati avuto riguardo, soprattutto, agli interventi di contrasto alla corruzione che costituiscono una priorità
Lucia Borsellino
Sicilia. Al via la riforma della rete ospedaliera. Cura dimagrante per i reparti: da 1.340 a 916
Regioni e Asl
Sicilia. Al via la riforma della rete ospedaliera. Cura dimagrante per i reparti: da 1.340 a 916
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale regionale il decreto dell'Assessorato alla Salute. Lo snellimento dei reparti andrà completato entro il 31 dicembre 2016. Previsti anche accoprpamenti ospedalieri, come Sciacca-Ribera e Ingrassia-Villa delle Ginestre a Palermo. A breve anche la possibilità di istituire concorsi per medici e infermieri. IL TESTO DELLA RIFORMA
Gennaro Barbieri
Standard ospedalieri. La Sicilia rischia di rimanere fuori da processi di razionalizzazione
Federsanità
Standard ospedalieri. La Sicilia rischia di rimanere fuori da processi di razionalizzazione
Per quanto riguarda il Piano di indirizzo per la riabilitazione la Regione continua a prevedere strutture complesse con relativi primari con 4 posti letto e vengono individuate strutture semplici che, invece, dovrebbero essere istituite dal DG su indicazione dei responsabili delle strutture complesse. Il provvedimento, se emulato da altre Regioni, determinerebbe l'insuccesso del Patto per la salute
Enzo Chilelli
Siracusa. Pubblicato il rapporto dell’Asp. Tutti i dati fino al 2013
Regioni e Asl
Siracusa. Pubblicato il rapporto dell’Asp. Tutti i dati fino al 2013
I tassi più elevati nel polo industriale con Augusta in testa in entrambi i sessi. In utta la provincia nell'ultimo quadriennio i tumori fanno comunque registrare un lieve calo tra i maschi, mentre continuano a crescere lievemente tra le donne. Ma i dati restano ben al di sotto dei tassi medi nazionali.
Sicilia. Via libera al Decreto che regolamenta i Centri di Pma. Dal 1° febbraio eterologa a carico del Ssr
Regioni e Asl
Sicilia. Via libera al Decreto che regolamenta i Centri di Pma. Dal 1° febbraio eterologa a carico del Ssr
Previsti una cabina di regia istituita presso l’Assessorato alla Salute con funzioni di monitoraggio e verifica degli standard quali-quantitativi dei Centri e delle prestazioni erogate. L'assessore alla Salute, Lucia Borsellino: “In questo modo diamo una risposta concreta al fenomeno dell'infertilità”.
Sicilia. Epatite C: la Regione si organizza sul web in vista dell’arrivo dei nuovi farmaci. Pronti a trattare 2.000 pazienti
Regioni e Asl
Sicilia. Epatite C: la Regione si organizza sul web in vista dell’arrivo dei nuovi farmaci. Pronti a trattare 2.000 pazienti
Fondamentale il modello di rete web “Hub & Spoke” per gestire le nuove terapie antivirali per l’epatite cronica da virus C con criteri di appropriatezza, priorità e trasparenza. La Sicilia è la prima Regione a realizzare una rete di comunicazione via web, che integra 40 centri sul territorio, che hanno già registrato nel portale online oltre 2.000 cittadini affetti da questa patologia.
Sicilia. Anaao: “A rischio i livelli essenziali di assistenza nelle aziende sanitarie”
Regioni e Asl
Sicilia. Anaao: “A rischio i livelli essenziali di assistenza nelle aziende sanitarie”
L’Anaao Assomed Sicilia così posizione nei riguardi della rimodulazione della Rete Ospedaliera, denunciando: "L’assessore Borsellino non si confronta con i sindacati di settore”. Per il sindacato, la nuova rimodulazione, più che rappresentare uno strumento di efficientamento della rete ospedaliera, "promuove un nuovo taglio lineare dei posti letto per acuti".
Sicilia. Protocollo d’Intesa Donazione Organi tra Anci e Centro regionale trapianti
Federsanità
Sicilia. Protocollo d’Intesa Donazione Organi tra Anci e Centro regionale trapianti
Grazie al protocollo Anci-Crt la volontà di donare i propri organi potrà essere espressa da tutti i cittadini maggiorenni negli uffici anagrafe di tutti i Comuni siciliani al momento del rilascio o rinnovo della carta d’identità.
Sicilia. In netto calo i “viaggi della speranza”, in tre anni – 15%
Regioni e Asl
Sicilia. In netto calo i “viaggi della speranza”, in tre anni – 15%
Tra il 2011 e il 2013 la mobilità passiva ha fatto registrare una netta inversione di tendenza. Le spese di rimborso sostenute dalla Regione sono passate da 208 a180 mln annui. Borsellino: “Prosegue il trend positivo, indice del costante miglioramento dell’offerta e della qualità dei servizi erogati dal sistema sanitario siciliano”
Sicilia. Crocetta e Borsellino: “Maggiore tempestività nella nomina dei nuovi direttori sanitari e amministrativi”
Regioni e Asl
Sicilia. Crocetta e Borsellino: “Maggiore tempestività nella nomina dei nuovi direttori sanitari e amministrativi”
Il governatore e l'assessore, tramite una nota congiunta, si rivolgono ai direttori generali di Ao e Asp che tardano a scegliere i nuovi direttori sanitari e amministrativi, ricordando inoltre che "è loro responsabilità procedere alla preventiva verifica dei requisiti di legge in possesso dei soggetti da nominare".
Marzia Caposio
Catania. Anziani maltrattati in casa di cura. Arrestata la titolare
Regioni e Asl
Catania. Anziani maltrattati in casa di cura. Arrestata la titolare
Gli 8 anziani ospiti della strutura, di cui 7 non autosufficienti, erano in stato di abbandono, maltrattati, con gravi piaghe da decubito, malnutriti, disidratati, sporchi e privi di assistenza socio-sanitaria. La struttura privata non aveva le autorizzazioni. A occuparsi degli 8 pazienti era una sola persona, peraltro non qualificata.



