Speciale Nuovo Coronavirus

Coronavirus. Fnomceo a Fontana: “Situazione medici nel lodigiano è drammatica”
Coronavirus. Fnomceo a Fontana: “Situazione medici nel lodigiano è drammatica”
Lombardia
Coronavirus. Fnomceo a Fontana: “Situazione medici nel lodigiano è drammatica”
Il presidente Anelli denuncia: “Medici di Medicina Generale, pediatri di libera scelta, medici di continuità assistenziale, per poter continuare a fare ricette nonostante la quarantena, si sono chiusi negli ambulatori, dove vivono e dormono. Medici ospedalieri costretti a turni di trenta e più ore perché non si trovano i sostituti. E questo, mentre i dispositivi individuali di protezione mancano o scarseggiano”.
Coronavirus. Gli Psichiatri: “L’epidemia ha due facce, una è ‘mentale’. Aumenta il rischio di ansia e depressione”
Coronavirus. Gli Psichiatri: “L’epidemia ha due facce, una è ‘mentale’. Aumenta il rischio di ansia e depressione”
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Gli Psichiatri: “L’epidemia ha due facce, una è ‘mentale’. Aumenta il rischio di ansia e depressione”
L’eccesso di informazioni contraddittorie soprattutto attraverso web e social genera la caccia all'untore e il panico di massa. Appello degli esperti della Società Italiana di Psichiatria: contenere comportamenti irrazionali e non stravolgere le proprie abitudini quotidiane. Ecco le 7 regole per evitare ‘danni da eccesso di informazioni non verificate’, come già sottolineato nei giorni scorsi dall’Oms.
Coronavisurs. Intervista a Maria Triassi (Federico II di Napoli) dopo i primi casi in Campania: “Era prevedibile. Ma il 95% dei contagiati guarisce e il virus pian piano diventerà più innocuo” 
Coronavisurs. Intervista a Maria Triassi (Federico II di Napoli) dopo i primi casi in Campania: “Era prevedibile. Ma il 95% dei contagiati guarisce e il virus pian piano diventerà più innocuo” 
Campania
Coronavisurs. Intervista a Maria Triassi (Federico II di Napoli) dopo i primi casi in Campania: “Era prevedibile. Ma il 95% dei contagiati guarisce e il virus pian piano diventerà più innocuo” 
Maria Triassi, docente ordinario di Igiene, epidemiologia e medicina preventiva dell’Università Federico II di Napoli, rassicura sulla pericolosità del virus: “E’ molto contagioso ma provoca una mortalità molto bassa”. Per contrastarlo “servirebbero più quarantene nei casi sospetti e meno tamponi”. Ma per Triassi “le scuole andrebbero chiuse solo se ci fossero casi conclamati” nella scuola. Ma “Adottare misure disomogenee sull’onda dell’emotività è sbagliato”
Ettore Mautone
Coronavirus. Fad in preparazione all’Iss per tutti i corsi di laurea dell’Area sanitaria
Coronavirus. Fad in preparazione all’Iss per tutti i corsi di laurea dell’Area sanitaria
Lettere al direttore
Coronavirus. Fad in preparazione all’Iss per tutti i corsi di laurea dell’Area sanitaria
Gentile Direttore, ieri alla riunione settimanale all’ISS sulla infezione da Coronavirus, a cui partecipo come Presidente del Comitato di Biosicurezza, Biotecnologie e Scienze della Vita della PdCM e come Presidente dell’Intercollegio di Area Medica (vedi anche nota allegata), ho proposto al Presidente dell'Istituto di sanità (Iss) di mettere a disposizione la FAD sull’argomento, che è in via di predisposizione presso l’Iss stesso, di tutti i Corsi di Laurea e Laurea Magistrale
Andrea Lenzi
Coronavirus. Al Careggi 23 operatori in quarantena domiciliare
Coronavirus. Al Careggi 23 operatori in quarantena domiciliare
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Al Careggi 23 operatori in quarantena domiciliare
Sono entrati in contatto con un paziente la cui positività al Corona virus è in attesa di conferma dall’Iss. “In attesa della conferma da parte dell'Istituto superiore di Sanità gli operatori rimarranno a casa con le tutele di salute ed economiche del caso”, fa sapere l’Aou. Il contagio potrebbe essere avvenuto attraverso un paziente classificato come non sospetto Covid-19, ma che aveva avuto contatti con il paziente positivo ricoverato nei giorni successivi all'Ospedale Santa Maria Nuova.
Coronavirus. La lezione della “paura”
Coronavirus. La lezione della “paura”
Scienza e Farmaci
Coronavirus. La lezione della “paura”
Il virus paradossalmente sembra svolgere malgrado tutto una funzione di riforma del nostro sistema sanitario, nel senso che attraverso la paura della gente, il nostro sistema sanitario recupera rispetto dignità considerazione, ma allora perché non facciamo, che ne so, una riforma- virus per mettere paura alla paura e insegnare alla libertà la libertà al rispetto?
Ivan Cavicchi
Coronavirus. Finita la guerra, Governo e Parlamento, ricordino chi l’ha combattuta in prima linea
Coronavirus. Finita la guerra, Governo e Parlamento, ricordino chi l’ha combattuta in prima linea
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Finita la guerra, Governo e Parlamento, ricordino chi l’ha combattuta in prima linea
È augurabile che finita, speriamo presto e bene, questa guerra contro il coronavirus Governo e Parlamento non si dimentichino dei reduci che ne avranno permesso la vittoria…gli unici guerrieri che la nostra democrazia può riconoscere e lodarne le gesta: gli operatori del Ssn
Saverio Proia
Coronavirus. In Veneto solo 116 i positivi su oltre 6mila tamponi effettuati. Lanzarin: “Sistema attrezzato per reggere il trend”
Coronavirus. In Veneto solo 116 i positivi su oltre 6mila tamponi effettuati. Lanzarin: “Sistema attrezzato per reggere il trend”
Scienza e Farmaci
Coronavirus. In Veneto solo 116 i positivi su oltre 6mila tamponi effettuati. Lanzarin: “Sistema attrezzato per reggere il trend”
“In queste ore stiamo decidendo se reiterare l’ordinanza regionale per il coronavirus, ed eventualmente in quali termini. Ma anche in caso di revoca dell’ordinanza, le scuole di Vo’ Euganeo (oggetto del Dpcm ministeriale) e di Limena (dove si è registrato un caso positivo al virus), nel Padovano, rimarrebbero chiuse. Il plesso di Limena interessa circa 180 bambini”. Così l'assessore alla sanità e al sociale in Consiglio regionale.
Coronavirus. Zingaretti firma Ordinanza in linea con il decreto Speranza: disinfettanti e informazioni in uffici e scuole
Coronavirus. Zingaretti firma Ordinanza in linea con il decreto Speranza: disinfettanti e informazioni in uffici e scuole
Lazio
Coronavirus. Zingaretti firma Ordinanza in linea con il decreto Speranza: disinfettanti e informazioni in uffici e scuole
Dall’obbligo di informazione al pubblico sulle misure da adottare per contenere il virus all’iter dettagliato da seguire per prendere in carico i cittadini che hanno soggiornato in Cina o nelle aree a rischio virus. Il Governatore ha firmato l’ordinanza per la prevenzione e la gestione dell’emergenza in linea con il Decreto firmato ieri dal ministro proprio per porre fine al proliferare di ordinanze difformi tra Regione e Regione. L'ORDINANZA
Coronavirus: Da Enpam misure d’emergenza per i medici e dentisti in zona rossa
Coronavirus: Da Enpam misure d’emergenza per i medici e dentisti in zona rossa
Scienza e Farmaci
Coronavirus: Da Enpam misure d’emergenza per i medici e dentisti in zona rossa
I medici di famiglia e i pediatri affetti dal coronavirus o in quarantena riceveranno dall’ente previdenziale il ristoro degli oneri che devono sostenere per essere sostituiti. Ai medici e ai dentisti che svolgono esclusivamente la libera professione e che in questo periodo non possono lavorare, l’Ente invece erogherà un sussidio sostitutivo. Tutte le misure
Coronavirus. In Campania scuole chiuse per 3 giorni
Coronavirus. In Campania scuole chiuse per 3 giorni
Campania
Coronavirus. In Campania scuole chiuse per 3 giorni
De Luca ci ripensa e chiude scuole e università. La sospensione non è legata alla volontà di evitare il contatto tra studenti, quanto, precisa la nota regionale, allo scopo di “consentire interventi di disinfestazione straordinaria”. La sospensione, che ha inizio oggi, riguarda i servizi educativi dell'infanzia, delle scuole di ogni ordine e grado e delle università della Campania.
Coronavirus. Fno Tsrm Psrt: “Grazie alle professioni sanitarie, meno note e visibili, ma il cui contributo è indispensabile”
Coronavirus. Fno Tsrm Psrt: “Grazie alle professioni sanitarie, meno note e visibili, ma il cui contributo è indispensabile”
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Fno Tsrm Psrt: “Grazie alle professioni sanitarie, meno note e visibili, ma il cui contributo è indispensabile”
“Bisogna essere grati medici e infermieri ma non dimenticare le altre professioni sanitarie, meno note e visibili, il cui contributo è indispensabile e non surrogabile, tutte meritevoli di attenzione e di riconoscenza per quel che stanno garantendo all’interno della situazione determinatasi”
Coronavirus. Fials alle Regioni: “Serve un piano straordinario di assunzione urgente”
Coronavirus. Fials alle Regioni: “Serve un piano straordinario di assunzione urgente”
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Fials alle Regioni: “Serve un piano straordinario di assunzione urgente”
Il segretario del sindacato si rivolge al presidente Bonaccini: “Poniamo l’attenzione su alcune problematiche quali la garanzia nella distribuzione a tutti gli operatori dei dispositivi di prevenzione individuale, un “piano straordinario” di assunzione urgente di tutte le figure necessarie a rimpinguare il personale in servizio nelle diverse strutture sanitarie, oltre a incentivi economici per tutti i professionisti della sanità impegnati”.
Coronavirus. Da Omceo Roma un video tutorial per i medici su come comportarsi con i pazienti contagiati
Coronavirus. Da Omceo Roma un video tutorial per i medici su come comportarsi con i pazienti contagiati
Lazio
Coronavirus. Da Omceo Roma un video tutorial per i medici su come comportarsi con i pazienti contagiati
Il tool esemplificativo è suddiviso in quattro sezioni: Info, Caso Clinico (come comportarsi in caso di sospetto Coronavirus), Contatti e infine i Credits. Il video è rivolto, in particolare, ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera ascella e agli specialisti ambulatoriali. VAI AL TUTORIAL
Coronavirus. Consulcesi contro gli allarmisti da salotto televisivo: “Loro disinformazione peggio del virus”
Coronavirus. Consulcesi contro gli allarmisti da salotto televisivo: “Loro disinformazione peggio del virus”
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Consulcesi contro gli allarmisti da salotto televisivo: “Loro disinformazione peggio del virus”
Il Presidente di Consulcesi Massimo Tortorella: "Chi lavora incessantemente da giorni e non ha tempo di rilasciare interviste non ne può più: trasformata una influenza in una pandemia per qualche click sui social, per presentare libri o per fare campagna elettorale".
 
Coronavirus. Marsilio firma ordinanza. L’Abruzzo segue le disposizioni del Decreto Speranza
Coronavirus. Marsilio firma ordinanza. L’Abruzzo segue le disposizioni del Decreto Speranza
Abruzzo
Coronavirus. Marsilio firma ordinanza. L’Abruzzo segue le disposizioni del Decreto Speranza
Anche l’Abruzzo emette una nuova ordinanza alla luce delle disposizioni contenute nel Decreto del ministro per le regioni non cluster. L’Ordinanza ricalca fedelmente il decreto. Stop a gite scolastiche e gemellaggi fino al 15 marzo, obbligo di autodenuncia da chi arriva dalle zone a rischio e imponente campagna di sanificazione e di comunicazione sulle misure igieniche. L’ORDINANZA
Coronavirus. In Emilia-Romagna i casi positivi restano 97: di questi, 54 sono in isolamento a casa
Coronavirus. In Emilia-Romagna i casi positivi restano 97: di questi, 54 sono in isolamento a casa
Emilia-Romagna
Coronavirus. In Emilia-Romagna i casi positivi restano 97: di questi, 54 sono in isolamento a casa
L'assessore alle politiche per la Salute, Sergio Venturi: "L'andamento sul piano dei sintomi clinici è confortante e non abbiamo ragione di ritenere che ci sia un focolaio autoctono in regione". Domani la nuova Giunta deciderà sul rinnovo o meno dell'ordinanza, a partire da nidi e scuole, che non hanno bisogno di alcuna sanificazione. Inviati alle Aziende sanitarie i presidi di protezione personale, nelle prossime ore distribuiti anche ai medici di famiglia.
La medicina generale alla prova del Coronavirus
La medicina generale alla prova del Coronavirus
Lettere al direttore
La medicina generale alla prova del Coronavirus
Gentile Direttore, tutti i protocolli inerenti il Covid-19 evidenziano che i percorsi dedicati a questa “nuova” virosi partono a livello territoriale dal mmg (paziente-mmg-igiene pubblica-118-repato infettivi-tampone-osservazione/quarantena) anche se criteri per accedere all’esecuzione del tampone ed i n. telefonici di riferimento dedicati ai sanitari di riferimento a volte cambiano.     Questo primo step del processo protocollare resta il più fragile, meno attrezzato, scarsamente o per nulla protetto, storicamente dedicato al front office diretto
Bruno Agnetti
Gli “effetti collaterali” del coronavirus e il ruolo del pronto soccorso
Gli “effetti collaterali” del coronavirus e il ruolo del pronto soccorso
Lettere al direttore
Gli “effetti collaterali” del coronavirus e il ruolo del pronto soccorso
Gentile Direttore, supponiamo che al coronavirus si possa applicare il principio formulato da Wundt e conosciuto come eterogenesi dei fini. Secondo tale principio le azioni possono provocare fini diversi da quelli che sono perseguiti dal soggetto che compie l’azione. Ciò avverrebbe per il sommarsi delle conseguenze e degli effetti secondari dell’agire che modificherebbero gli scopi originali e darebbero luogo a nuove motivazioni di carattere non intenzionale. Così una situazione che avrebbe
Sergio Barbieri
Coronavirus. Nel Lazio -20% di accessi al PS. D’Amato: “Cittadini recepiscono indicazioni”
Coronavirus. Nel Lazio -20% di accessi al PS. D’Amato: “Cittadini recepiscono indicazioni”
Lazio
Coronavirus. Nel Lazio -20% di accessi al PS. D’Amato: “Cittadini recepiscono indicazioni”
Nonostante l'emergenza coronavirus, nel Lazio scendono del 20% gli accessi al Pronto Soccorso. Per l'assessore è la dimostrazione che i cittadini stanno recependo le indicazioni. In caso di sospetto contagio è infatti sconsigliato recarsi al PS, per evitare la diffusione del virus in un ambiente affollato. Da oggi attivo nel Lazio un terzo numero informativo, 800.118.800, “che in poche ore ha già ricevuto mille chiamate”.
Coronavirus. A Roma ambulante abusivo sorpreso a vendere mascherine. Multato e sequestrata merce 
Coronavirus. A Roma ambulante abusivo sorpreso a vendere mascherine. Multato e sequestrata merce 
Lazio
Coronavirus. A Roma ambulante abusivo sorpreso a vendere mascherine. Multato e sequestrata merce 
I militari, dopo averlo fermato e portato in caserma, ne hanno sequestrate ben 159 trovate stipate nello zaino che portava con sé. I Carabinieri: “La paura scatenata dalla diffusione del Coronavirus sta facendo cambiare le abitudini di tutti, anche degli ambulanti abusivi”.
Coronavirus. Sangue, Coletto agli umbri: “Continuate a donare” 
Coronavirus. Sangue, Coletto agli umbri: “Continuate a donare” 
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Sangue, Coletto agli umbri: “Continuate a donare” 
L’assessorato regionale rileva come, con la diffusione dell’infezione da coronavirus, si sia registrato un rallentamento delle donazioni di sangue probabilmente legato al timore di contrarre l’infezione. “Non ci troviamo di fronte a un’emergenza sangue, ma se questo rallentamento dovesse ripetersi nei giorni a venire, potrebbe avere serie ripercussioni sull'efficienza del sistema”, spiega Coletto evidenziano che La donazione di sangue non costituisce un fattore di rischio per la trasmissione del coronavirus e lanciando dunque un appello alla donazione.
Coronavirus. Uil Fpl Roma e Lazio: “Allo Spallanzani personale esternalizzato usato in modo improprio nei reparti a rischio”
Coronavirus. Uil Fpl Roma e Lazio: “Allo Spallanzani personale esternalizzato usato in modo improprio nei reparti a rischio”
Lazio
Coronavirus. Uil Fpl Roma e Lazio: “Allo Spallanzani personale esternalizzato usato in modo improprio nei reparti a rischio”
Il sindacato pone l'esempio degli ausiliari. “Svolgono mansioni non proprie della qualifica stessa all’interno del reparto in cui sono in degenza i pazienti infetti da Coronavirus o che sono in attesa di accertamenti ulteriori”. Ma l'ausiliario “non è qualificato per espletare funzioni ad alto rischio all’interno di reparti ad alta intensità di cura”. Il segretario regionale Massimo Mattei chiede che “la Regione Lazio e le Cooperative agiscano per garantire la sicurezza dei lavoratori”.
Coronavirus. Azienda Ulss 6 Euganea, predisposto il numero verde 800032973
Coronavirus. Azienda Ulss 6 Euganea, predisposto il numero verde 800032973
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Azienda Ulss 6 Euganea, predisposto il numero verde 800032973
Al numero possono rivolgersi le persone che hanno transitato e sostato nel Comune di Vo’ Euganeo dal 1 febbraio al 23 febbraio, che sono obbligate a comunicarlo ai fini dell’adozione da parte dell’Autorità sanitaria di ogni misura necessaria. Il numero è attivo tutti i giorni dalle ore 8.30 alle ore 17.30
Coronavirus. A Sassari un corso di formazione per operatori sanitari
Coronavirus. A Sassari un corso di formazione per operatori sanitari
Sardegna
Coronavirus. A Sassari un corso di formazione per operatori sanitari
Sabato 29 febbraio a Malattie infettive un corso della Simit. Ieri i referenti aziendali della rete del rischio infettivo hanno approfondito le modalità di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. L'obiettivo è dare ai medici e a tutti gli operatori in prima linea gli strumenti necessari per affrontare nel modo più consono l'emergenza sanitaria da Covid-19.
Coronavirus. Camera e Senato si “blindano”. Stop a visite e convegni. E “ingresso vietato”, non solo per chi viene da zone a rischio, ma anche a chi ha solo sintomi simil-influenzali
Coronavirus. Camera e Senato si “blindano”. Stop a visite e convegni. E “ingresso vietato”, non solo per chi viene da zone a rischio, ma anche a chi ha solo sintomi simil-influenzali
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Camera e Senato si “blindano”. Stop a visite e convegni. E “ingresso vietato”, non solo per chi viene da zone a rischio, ma anche a chi ha solo sintomi simil-influenzali
Lo prevedono due circolari interne con l'obiettivo di preservare la piena funzionalità del Parlamento. Tra le misure, la collocazione agli ingressi di dispenser di gel disinfettante e termometri per la temperatura. Al Senato i visitatori dovranno firmare un'autodichiarazione sul loro stato di salute e assicurare di non essere stati di recente nelle zone a rischio. Limitate anche le visite personali a deputati e senatori, solo pochi per volta e a questi non gli si potrà offrire neanche un caffè alla buvette che diventa off limit per gli esterni. Limiti anche per la stampa: potranno entrare solo gli accreditati. 
Coronavirus. Il presidente Fontana in “auto quarantena”. Stretta collaboratrice risultata positiva
Coronavirus. Il presidente Fontana in “auto quarantena”. Stretta collaboratrice risultata positiva
Lombardia
Coronavirus. Il presidente Fontana in “auto quarantena”. Stretta collaboratrice risultata positiva
La notizia è stata data in una diretta facebook dallo stesso governatore della regione Lombardia: “Non sono positivo al virus, ma mi atterrò alle prescrizioni date dall’Iss: per due settimane vivrò in una sorte di autoisolamento per preservare le persone che vivono e lavorano accanto a me. Indosserò mascherina nei prossimi giorni per evitare che, semmai dovessi positivizzarmi, qualcuno possa essere contagiato”
Coronavirus. Speranza: “Non dobbiamo avere paura”
Coronavirus. Speranza: “Non dobbiamo avere paura”
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Speranza: “Non dobbiamo avere paura”
"Nessuna sottovalutazione o facile ottimismo ma noi, insieme agli altri paesi, affronteremo questa emergenza. Con grande rispetto per le opinioni di tutti dico attenzione a non dare dell’Italia una rappresentazione sbagliata. Nelle prossime settimane sarà decisivo, insieme al lavoro delle istituzioni, il comportamento individuale di ciascuno di noi. Seguire le regole di igiene e le raccomandazioni dell’Istituto Superiore di Sanità è fondamentale per vincere questa sfida", così il ministro della Salute nella sua informativa alla Camera. 
Coronavirus. Fino al 15 marzo la riammissione a scuola per assenze superiori a 5 giorni nelle Regioni a rischio solo con certificato medico. Stop a tutte le gare sportive. Il nuovo Dpcm in Gazzetta Ufficiale
Coronavirus. Fino al 15 marzo la riammissione a scuola per assenze superiori a 5 giorni nelle Regioni a rischio solo con certificato medico. Stop a tutte le gare sportive. Il nuovo Dpcm in Gazzetta Ufficiale
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Fino al 15 marzo la riammissione a scuola per assenze superiori a 5 giorni nelle Regioni a rischio solo con certificato medico. Stop a tutte le gare sportive. Il nuovo Dpcm in Gazzetta Ufficiale
Le nuove misure riguardano tutto il territorio di Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Veneto, Piemonte e Liguria. Confermato lo stop ai viaggi di istruzione fino al 15 marzo 2020. Via libera a forme di telelavoro e didattica a distanza per gli studenti. Prevista anche la sospensione delle domeniche gratis in museo. È quanto previsto dal provvedimento che, rispetto al precedente, estende il suo raggio di azione non limitandosi agli 11 Comuni epicentro dei focolai di coronavirus. IL TESTO