Speciale Nuovo Coronavirus

Coronavirus. Dalle circolari alle ordinanze. Ecco i provvedimenti messi a punto dalle Regioni
Coronavirus. Dalle circolari alle ordinanze. Ecco i provvedimenti messi a punto dalle Regioni
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Dalle circolari alle ordinanze. Ecco i provvedimenti messi a punto dalle Regioni
Ordinanze, circolari, note esplicative. Ecco tutte le misure messe in campo dagli Enti locali per far fronte all’emergenza Coronavirus.
Coronavirus. Cns decide stop precauzionale a donazioni sangue per chi è stato nelle zone colpite
Coronavirus. Cns decide stop precauzionale a donazioni sangue per chi è stato nelle zone colpite
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Cns decide stop precauzionale a donazioni sangue per chi è stato nelle zone colpite
Chi non è interessato dalle misure urgenti di contenimento del contagi ed è in buona salute, ricordano in una circolare il Cns e le Associazioni e Federazioni dei donatori, può invece andare a donare tranquillamente, seguendo le stesse precauzioni indicate per la popolazione generale
Coronavirus. Lombardia, Fontana: “La popolazione sta reagendo in modo composto, serio e civile e siamo riconoscenti per questo”
Coronavirus. Lombardia, Fontana: “La popolazione sta reagendo in modo composto, serio e civile e siamo riconoscenti per questo”
Lombardia
Coronavirus. Lombardia, Fontana: “La popolazione sta reagendo in modo composto, serio e civile e siamo riconoscenti per questo”
"Ora non ci resta che aspettare che passino quei 4-5 giorni indicati dai virologi come fondamentali per capire gli esiti delle ordinanze", ha detto oggi il presidente della Regione commentando gli ultimi dati sui contagi nella Regione.
Michela Perrone
Coronavirus. Sospesi i versamenti delle imposte, ritenute e adempimenti tributari per contribuenti e imprese nelle zone a rischio. Ecco il decreto del Mef 
Coronavirus. Sospesi i versamenti delle imposte, ritenute e adempimenti tributari per contribuenti e imprese nelle zone a rischio. Ecco il decreto del Mef 
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Sospesi i versamenti delle imposte, ritenute e adempimenti tributari per contribuenti e imprese nelle zone a rischio. Ecco il decreto del Mef 
La sospensione riguarda anche le cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione e quelli conseguenti ad accertamenti esecutivi. Il decreto, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, riguarda i versamenti e gli adempimenti scadenti nel periodo compreso fra il 21 febbraio e il 31 marzo 2020. La misura riguarderà gli undici comuni interessati dalle misure di contenimento del contagio da Coronavirus. IL TESTO
Coronavirus. Rossi (Omceo Milano): “Medici milanesi sono i moderni Militi Ignoti”
Coronavirus. Rossi (Omceo Milano): “Medici milanesi sono i moderni Militi Ignoti”
Lombardia
Coronavirus. Rossi (Omceo Milano): “Medici milanesi sono i moderni Militi Ignoti”
Roberto Carlo Rossi interviene per tributare un plauso al coraggio e alla professionalità del personale medico a tutti i livelli. Poi lancia un appello “a tutte le Istituzioni poiché, nonostante fino ad oggi la situazione sia stata gestita con buon impegno ed efficienza, è fondamentale supportare l'operato di tutto il personale sanitario con le attrezzature necessarie a garantire la massima sicurezza di medici e pazienti”.
Coronavirus. Regioni ognun per sé. Ma il Governo può scavalcarle?
Coronavirus. Regioni ognun per sé. Ma il Governo può scavalcarle?
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Regioni ognun per sé. Ma il Governo può scavalcarle?
In punta di Costituzione e di precedenti sentenze in tema di tutela della Salute, non sembrerebbe esserci dubbio sulla possibilità del Governo nazionale di avocare a sé determinate funzioni e attribuzioni regionali. L'auspicio è che non serva ricorrere a gesti estremi ma che prevalga il buon senso di tutti.
Giovanni Rodriquez
Coronavirus. Parte studio clinico su remdesivir in pazienti ricoverati
Coronavirus. Parte studio clinico su remdesivir in pazienti ricoverati
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Parte studio clinico su remdesivir in pazienti ricoverati
Il primo partecipante al trial è un cittadino americano che è stato rimpatriato dopo il periodo di quarantena trascorso sulla Diamond Princess. Lo studio è condotto dallo University Nebraska Center di Omaha, in collaborazione con il National Institutes of Health.
Coronavirus: Fp Cgil: “Riconoscere meriti e garantire sicurezza a lavoro pubblico”
Coronavirus: Fp Cgil: “Riconoscere meriti e garantire sicurezza a lavoro pubblico”
Scienza e Farmaci
Coronavirus: Fp Cgil: “Riconoscere meriti e garantire sicurezza a lavoro pubblico”
La segretaria Sorrentino: “Premiare impegno di chi opera nel 'focolaio'. Serve coordinamento, noi pronti a dare contributo. L’emergenza sanitaria è sicuramente gestibile e affrontabile, come ci dice la comunità scientifica, la cosa più complessa è la gestione del disagio sociale e delle paure”.
Coronavirus. Federfarma: “Pronti a contrastare ogni speculazione su mascherine e disinfettanti”
Coronavirus. Federfarma: “Pronti a contrastare ogni speculazione su mascherine e disinfettanti”
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Federfarma: “Pronti a contrastare ogni speculazione su mascherine e disinfettanti”
Il sindacato dei titolari di farmacia scende in campo contro chi in questi giorni di emergenza sta alzando a dismisura i prezzi dei dispositivi. “Garantirem ogni supporto alle organizzazioni territoriali e, qualora si avviassero procedimenti penali a carico di farmacie che abbiano commesso attività speculative, si costituirà parte civile a difesa della Categoria”.
Coronavirus. Aiop: “Anche le strutture private impegnate nel contrastare il virus”
Coronavirus. Aiop: “Anche le strutture private impegnate nel contrastare il virus”
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Aiop: “Anche le strutture private impegnate nel contrastare il virus”
Rafforzate le misure di sicurezza nelle strutture Aiop a tutela dei pazienti e degli operatori sanitari. Cittadini: “Allo stato attuale, il primo infetto da Coronavirus è ricoverato nel capoluogo lombardo presso una struttura sanitaria di diritto privato, associata Aiop, che sta operando in piena sinergia con il Ministero e la Regione per garantire una risposta efficace e tempestiva più che mai, in questo particolare momento di crisi emergenziale”.
Coronavirus. Giulia Grillo preoccupata per la Sicilia e scrive a Rezza: “Controlli per gli insegnanti siciliani in ritorno dal Nord” 
Coronavirus. Giulia Grillo preoccupata per la Sicilia e scrive a Rezza: “Controlli per gli insegnanti siciliani in ritorno dal Nord” 
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Giulia Grillo preoccupata per la Sicilia e scrive a Rezza: “Controlli per gli insegnanti siciliani in ritorno dal Nord” 
"In queste ultime ore si è avviato un processo di rientro di tantissimi insegnanti che lavorano in regioni del nord Italia e il trattamento superficiale di questi flussi potrebbe avere conseguenze spiacevoli". Così l’ex ministro alla sanità in un post su Facebook: “Sarebbe opportuno un sistema controllo delle liste passeggeri di imbarcazioni ed aeromobili al momento dello sbarco, scegliendo tra la compilazione di un questionario o effettuando una breve intervista all’arrivo”.
Coronavirus. A Padova prima dimissione in isolamento domiciliare fiduciario di una paziente
Coronavirus. A Padova prima dimissione in isolamento domiciliare fiduciario di una paziente
Scienza e Farmaci
Coronavirus. A Padova prima dimissione in isolamento domiciliare fiduciario di una paziente
La paziente era risultata positiva al tampone il 22 febbraio, quindi ricoverata. La diagnosi certificata dai sanitari è stata: “Infezione da Sars – CoV-2, verosimilmente pregressa, asintomatica”. Poiché durante il ricovero la signora è stata asintomatica e vive in abitazione singola, sono stati attivati i servizi territoriali competenti per l’attivazione dell’isolamento domiciliare fiduciario di 14 giorni.
Coronavirus. I pediatri: “Mancano i dispositivi per la protezione individuale. così rischiamo di ampliare il contagio”
Coronavirus. I pediatri: “Mancano i dispositivi per la protezione individuale. così rischiamo di ampliare il contagio”
Scienza e Farmaci
Coronavirus. I pediatri: “Mancano i dispositivi per la protezione individuale. così rischiamo di ampliare il contagio”
Il Presidente della Fimp Paolo Biasci: “Senza mascherina, guanti, occhiali e camice monouso, ci esponiamo al rischio di contrarre la malattia e fungere noi stessi da diffusori a pazienti sani, familiari e rete sociale. Strumenti necessari negli oltre 7000 ambulatori, presidi territoriali di cure primarie per i nostri bambini”
Coronavirus. Snami: “Senza Dpi siamo destinati a diventare untori”
Coronavirus. Snami: “Senza Dpi siamo destinati a diventare untori”
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Snami: “Senza Dpi siamo destinati a diventare untori”
Il sindacato torna ad attaccare la gestione dell’emergenza coronavirus e, in particolare, la mancanza di azioni per garantire i Dispositivi di Protezione Individuale (Dpi) a tutti i professionisti che operano nel territorio, Assistenza Primaria, Continuità Assistenziale, 118 Urgenza Emergenza, Medicina Penitenziaria. Chieste anche altre misure per ridurre il rischio contagio, come l’autocertificazione da parte del paziente per i primi sette giorni di malattia come deroga straordinaria per evitare la visita del paziente.
Coronavirus. Falconi (Tribunale diritti e doveri del medico): “Dovremmo stare tutti un pochino più calmi”
Coronavirus. Falconi (Tribunale diritti e doveri del medico): “Dovremmo stare tutti un pochino più calmi”
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Falconi (Tribunale diritti e doveri del medico): “Dovremmo stare tutti un pochino più calmi”
Falconi ha voluto evidenziare come il coronavirus sia “pur sempre di un’influenza che ha una mortalità piuttosto bassa, che non prende i bambini”. Dunque “ci si deve preoccupare di chi è anziano, di chi ha patologie croniche”, ma “dovremmo stare tutti un pochino più calmi”. E se l’Italia è il Paese con più contagi in Europa, per Falconi è “probabilmente” perché “siamo i più bravi nel cercare i casi”.
Coronavirus. Iardino (The Bridge): “Gente nel panico anche per caos nella comunicazione”
Coronavirus. Iardino (The Bridge): “Gente nel panico anche per caos nella comunicazione”
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Iardino (The Bridge): “Gente nel panico anche per caos nella comunicazione”
La presidente della Fondazione The Bridg annuncia un'analisi a cui sta lavorando la Fondazione per valutare gli effetti della comunicazione sulle persone. "A chi dobbiamo credere, ci si chiede". Dai primi riscontri emergerebbe "una psicosi da informazione. C'è un'onda di panico che da Milano sta attraversando tutto lo Stivale orientata dal sentimento maggiore in circolazione: la non fiducia. La gente non si fida e, di conseguenza, decide di muoversi in autonomia".
Coronavirus. D’Amato: “Nel Lazio tende pre-triage in 31 ospedali”
Coronavirus. D’Amato: “Nel Lazio tende pre-triage in 31 ospedali”
Lazio
Coronavirus. D’Amato: “Nel Lazio tende pre-triage in 31 ospedali”
Audizione dell’assessore in commissione regionale Sanità per fare il punto sulla gestione del coronavirus. Annunciato “un nuovo numero verde” per implementare l'attività che già viene svolta dal 1500 e dal 112 e la creazione di “isole di pre-triage” sulle quali si sta già lavorando allo Spallanzani e presto si inizierà a lavorare in altri ospedali. “Ci prepariamo a tutto, perché il rischio zero non esiste”. Attesa ordinanza.
Coronavirus. Regione Campania: “Scuole e università aperti, nessuno stop ai concorsi”
Coronavirus. Regione Campania: “Scuole e università aperti, nessuno stop ai concorsi”
Campania
Coronavirus. Regione Campania: “Scuole e università aperti, nessuno stop ai concorsi”
Nota della Regione dopo l’incontro in videoconferenza con il Presidente del Consiglio, i ministri e i presidenti delle Regioni. La Regione fa quindi sapere che alle Linee guida dell'ordinanza firmata ieri dal Presidente De Luca si aggiungerà un'ulteriore integrazione in base a quanto emerso a livello nazionale dal vertice di stamattina. Domani riunione con i prefetti e i sindaci per la condivisione delle Linee Guida nazionali e regionali.
Coronavirus. La comunità cinese di Milano si mobilita per donare tamponi
Coronavirus. La comunità cinese di Milano si mobilita per donare tamponi
Lombardia
Coronavirus. La comunità cinese di Milano si mobilita per donare tamponi
“Se la Regione Lombardia darà il via libera siamo disposti a fare una donazione per aiutare questo territorio, che è anche il nostro”, in Cina esistono tipologie di tamponi che “danno i risultati in un tempo più breve, poche ore. Li producono a Wenzhou, da dove provengono l’80% dei cinesi residenti in Lombardia”, spiega Francesco Wu, che ha già preso contatto con Gallera
Coronavirus. A Chieti denunciato furto di alcuni dispositivi di protezione negli ospedali
Coronavirus. A Chieti denunciato furto di alcuni dispositivi di protezione negli ospedali
Abruzzo
Coronavirus. A Chieti denunciato furto di alcuni dispositivi di protezione negli ospedali
Sottratte tute, maschere, mascherine chirurgiche e altri dispositivi di sicurezza. Il Direttore generale della Asl Schael ha presentato denuncia alla Procura della Repubblica di Chieti: “Vergognoso in un momento critico come questo
Coronavirus. Sospesi i pagamenti delle tasse per i comuni delle aree rosse. Arriva il decreto del Mef
Coronavirus. Sospesi i pagamenti delle tasse per i comuni delle aree rosse. Arriva il decreto del Mef
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Sospesi i pagamenti delle tasse per i comuni delle aree rosse. Arriva il decreto del Mef
Firmato dal ministro dell’Economia un decreto che interviene sugli adempimenti a carico dei contribuenti residenti nelle zone interessate dai focolai. IL DECRETO
Il COVID-19 e i laureati in medicina che non possono fare i medici. Rinviato l’esame di Stato
Il COVID-19 e i laureati in medicina che non possono fare i medici. Rinviato l’esame di Stato
Lettere al direttore
Il COVID-19 e i laureati in medicina che non possono fare i medici. Rinviato l’esame di Stato
Gentile Direttore, tra le molte conseguenze dovute all’emergenza epidemiologia da COVID-19, che ha portato a misure urgenti di contenimento e gestione, vi è il rinvio “a data da destinarsi” della prova scritta di abilitazione alla professione medica, che sarebbe dovuta svolgersi il 28 febbraio. Allo stato attuale, diverse migliaia di laureati in medicina che hanno svolto il tirocinio pratico-valutativo saranno impossibilitati a svolgere la professione medica perchè non potranno iscriversi ad un
Direttivo Nazionale ALS-Fattore2A
Il Coronavirus, le maschere di Carnevale e non solo                                                                             
Il Coronavirus, le maschere di Carnevale e non solo                                                                             
Lettere al direttore
Il Coronavirus, le maschere di Carnevale e non solo                                                                             
Gentile direttore, siamo ormai al termine del periodo carnevalesco, quello in cui – per antonomasia – le persone si divertono e provano a dimenticare i problemi. Ebbene…in Italia in questi giorni, invece, i problemi si verificano. E mi conceda di esprimere il dubbio che se ne creino pure, per calcolo politico, per ignoranza, per avventatezza…   La Cisl Medici si è espressa da sempre – convintamente – contro la diversificazione dell’offerta che il
Biagio Papotto
Coronavirus. Regione Toscana chiede a console cinese garanzie su permanenza fiduciaria di chi torna
Coronavirus. Regione Toscana chiede a console cinese garanzie su permanenza fiduciaria di chi torna
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Regione Toscana chiede a console cinese garanzie su permanenza fiduciaria di chi torna
Fino al tardo pomeriggio di ieri le autorità cinesi non avevano ancora inviato i nominativi di chi deve rientrare in Italia e non dispone di un alloggio adeguato per garantire la permanenza fiduciaria. Il presidente La richiesta della Toscana è che in assenza di garanzie chi deve tornare aspetti la fine dell’emergenza sanitaria. Rossi ha investito della questione il Governo. LA LETTERA AL GOVERNO
Rinviata la seduta di insediamento per la nuova Assemblea Legislativa dell’Emilia Romagna
Rinviata la seduta di insediamento per la nuova Assemblea Legislativa dell’Emilia Romagna
Emilia-Romagna
Rinviata la seduta di insediamento per la nuova Assemblea Legislativa dell’Emilia Romagna
Si terrà il 4 marzo la prima riunione del Parlamento regionale dopo le elezioni dello scorso 26 gennaio. Inizialmente prevista il 28 febbraio a porte chiuse, cioè senza pubblico né giornalisti per prevenire e contrastare la diffusione del coronavirus, la riunione è stata poi fatta slittare tenuto conto dell'ordinanza di sospensione di ogni attività pubblica fino al 1° marzo. E “l’articolo 66 del Regolamento interno dell’Assemblea legislativa dispone la pubblicità delle sedute assembleari”, ricorda la presidente uscende Simonetta Saliera.
Coronavirus. Le indicazioni della Regione per gestire l’emergenza
Coronavirus. Le indicazioni della Regione per gestire l’emergenza
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Le indicazioni della Regione per gestire l’emergenza
Definite dalla Task force presieduta dall’Assessore Coletto le indicazioni operative per la gestione dei casi: dalla gestione del caso nel territorio, al protocollo d’intervento del 118 e trasferimento a malattie infettive, alla procedura di isolamento fiduciario, scheda triage telefonico della centrale operativa 118 e per il Ps, fino alla sorveglianza attiva del medico di sanità pubblica.
Coronavirus. Nieddu: “Massima attenzione, ma niente allarmismi. Importante seguire le procedure”
Coronavirus. Nieddu: “Massima attenzione, ma niente allarmismi. Importante seguire le procedure”
Sardegna
Coronavirus. Nieddu: “Massima attenzione, ma niente allarmismi. Importante seguire le procedure”
“La situazione è costantemente monitorata, seguiamo con la massima attenzione ogni evoluzione e questo ci consente di adeguare e implementare ogni misura a seconda delle necessità” ha detto l’assessore in merito all’incontro tecnico con rappresentanti delle sigle sindacali e i componenti dell’Unità di crisi regionale per l’emergenza Covid-19
Coronavirus. Assunzioni straordinarie a Chieti
Coronavirus. Assunzioni straordinarie a Chieti
Abruzzo
Coronavirus. Assunzioni straordinarie a Chieti
Verranno arruolati 17 medici per dare informazioni telefoniche sul Coronavirus nelle 24 ore. Al personale assunto verrà riservato il trattamento economico dei medici della Continuità assistenziale. I nuovi assunti prenderanno servizio già entro il prossimo week end. 
Coronavirus. In Molise due linee telefoniche dedicate
Coronavirus. In Molise due linee telefoniche dedicate
Molise
Coronavirus. In Molise due linee telefoniche dedicate
I numeri 0874-313000 e 0874-409000 sono dedicati alle segnalazioni e/o alle richieste di informazioni degli utenti di rientro in Molise. Dall’Asrem un appello “al senso di responsabilità della popolazione auspicando un uso consapevole e appropriato della linea dedicata, analogamente a quella del 118, quest’ultima da utilizzare esclusivamente per le richieste di soccorso sanitario”.
Coronavirus. In arrivo tende attrezzate nei sei ospedali della Ulss 2
Coronavirus. In arrivo tende attrezzate nei sei ospedali della Ulss 2
Scienza e Farmaci
Coronavirus. In arrivo tende attrezzate nei sei ospedali della Ulss 2
Saranno collocate nei prossimi giorni a ridosso dei Pronto soccorso degli ospedali di Treviso, Oderzo, Conegliano, Vittorio Veneto, Montebelluna e Castelfranco. Nel primo giorno di attività duecento telefonate al numero dedicato al coronavirus