Covid. Calabria potrebbe passare in zona gialla già da lunedì. Ma nelle prossime settimane rischiano il cambio colore altre sei regioni 

Covid. Calabria potrebbe passare in zona gialla già da lunedì. Ma nelle prossime settimane rischiano il cambio colore altre sei regioni 

Covid. Calabria potrebbe passare in zona gialla già da lunedì. Ma nelle prossime settimane rischiano il cambio colore altre sei regioni 
Analizzando il bollettino quotidiano di Agenas sull’occupazione dei letti da parte dei pazienti Covid si segnala come la Calabria abbia superato le soglie e rischia di raggiungere il Friuli Venezia Giulia e la Pa di Bolzano in giallo già dal prossimo lunedì. Ma ci sono altre 6 regioni e PA (Lazio, Liguria, Marche, Pa Trento, Veneto e Lombardia) che rischiano di abbandonare la zona bianca nelle prossime settimane con tassi di occupazione dei letti vicino al limite.

La Calabria rischia seriamente di passare in zona gialla da lunedì prossimo. Secondo gli ultimi dati Agenas oggi la Regione registra l’11% di letti di terapia intensiva e il 16% di quelli di Area Medica occupati da pazienti Covid. Numeri superiori alle soglie del 10% per le Ti e del 15% per l’AM che fanno scattare la zona gialla dove si trovano già il Friuli Venezia Giulia e da ieri la Pa di Bolzano. Quest’ultime si confermano in ogni caso ai vertici per quanto riguarda l’affollamento degli ospedali. Il Friuli ha il 16% delle TI e il 24% dei letti di AM occupati mente Bolzano viaggia al 17% delle TI e al 20% dell’AM. Dati in peggioramento che rischiano di far passare i due territori in zona arancione nelle prossime settimane qualora non si verificasse un’inversione di tendenza.
 
Probabilmente sarà solo la Calabria ad abbandonare la zona bianca la prossima settimana ma il quadro vede anche molte regioni a rischio anche perché oltre a Calabria, FVG e Bolzano ci sono altre 5 regioni che hanno superato la soglia di allerta per le terapie intensive. C’è il Lazio che ha l’11% delle TI e il 12% dell’AM occupate, la Liguria con il 12% di TI e l’11% di AM così come le Marche. Non bene la Pa di Trento con il 13% di TI e il 12% di AM piene di pazienti col Covid e anche il Veneto con il 12% di TI e il 12% di AM.
 
Da tenere d’occhio anche la Lombardia che con il 9% di Terapie intensive occupate il 13% di letti di Area Medica è molto vicino alla soglia.

 
L.F.

L.F.

07 Dicembre 2021

© Riproduzione riservata

Infezioni respiratorie. Salgono ancora i nuovi casi, sono stati 503 mila nell’ultima settimana
Infezioni respiratorie. Salgono ancora i nuovi casi, sono stati 503 mila nell’ultima settimana

L’incidenza totale delle infezioni respiratorie acute nella comunità, nella settimana dal 16 al 23 novembre, è stata pari a 8,96 casi per 1.000 assistiti (vs 7,91 nel bollettino precedente), in...

Alcol. Consumo a rischio per 8 mln di italiani, restano criticità per giovani, donne e anziani. La Relazione 2024 del Ministero della Salute al Parlamento
Alcol. Consumo a rischio per 8 mln di italiani, restano criticità per giovani, donne e anziani. La Relazione 2024 del Ministero della Salute al Parlamento

Il consumo di alcol in Italia nel 2023 si conferma un problema di salute pubblica, con 8 milioni di consumatori a rischio, di cui 5,5 milioni di uomini e 2,5...

C’erano una volta i buoni esempi sanità
C’erano una volta i buoni esempi sanità

C’era una volta l’Emilia-Romagna a dare il buon esempio con una sanità dignitosa, una solidarietà che non aveva uguali verso i più deboli di ovunque fossero e con il costante...

Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali
Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali

Dalle Asl, che mostrano un significativo recupero soprattutto negli screening oncologici e nei servizi territoriali, alle Aziende ospedaliere, dove invece permangono criticità importanti sui tempi di attesa e nei Pronto...